PDA

View Full Version : NV43 e agp


adynak
22-08-2004, 10:57
Sulla preview delle schede nvidia NV43 c'è scritto:

"le schede NV43 saranno dotate di interfaccia PCI Express nativa, ma sarà possibile utilizzarle su slot AGP tramite l' apposito bridge"

... che cosa significa ?

Vorrei avere le idee chiare per sapere se queste schede potranno entrare a far parte del mio PC (se non deluderanno le aspettative) ... certo meglio NV40 ma caro mi costa !!! (e poi non so se il gioco vale la candela visto che gioco a 1024*768 causa monitor)

ThePunisher
22-08-2004, 11:00
Ma l'AGP è proprio destinato a essere sostituito da PCI-E?

Comunque significa che c'è un apposito adattatore per poterla attaccare anche in AGP.

GuapoZ
22-08-2004, 13:32
Ma quando cesserà la produzione di schede madri con interfaccia AGP?

checo
22-08-2004, 13:39
Originariamente inviato da ThePunisher
Comunque significa che c'è un apposito adattatore per poterla attaccare anche in AGP.

sbagli.
significa che il CHIP è progettato per interfacciarsi con il pci-e quindi se volgio fare una scheda da usare sull'agp devo usare un'altro chippettino , il bridge che fa appunto da ponte tra il chip e l'agp.
gli adattatori non centrano un tubo

adynak
22-08-2004, 13:41
Originariamente inviato da checo
sbagli.
significa che il CHIP è progettato per interfacciarsi con il pci-e quindi se volgio fare una scheda da usare sull'agp devo usare un'altro chippettino , il bridge che fa appunto da ponte tra il chip e l'agp.
gli adattatori non centrano un tubo

Ma questo bridge sarà integrato nelle nuove schede e abilitabile per chi ha AGP oppure altro ?

Grazie mille

Hal2001
22-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da checo
sbagli.
significa che il CHIP è progettato per interfacciarsi con il pci-e quindi se volgio fare una scheda da usare sull'agp devo usare un'altro chippettino , il bridge che fa appunto da ponte tra il chip e l'agp.
gli adattatori non centrano un tubo

Giusto, però sistema la signature :D

checo
22-08-2004, 13:43
Originariamente inviato da adynak
Ma questo bridge sarà integrato nelle nuove schede e abilitabile per chi ha AGP oppure altro ?

Grazie mille

forse non mi sono spiegato.

quando compri la scheda, la comperi o pci-e o agp.
del bridge all'utente finale non deve fregare un tubo.

checo
22-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da Hal2001
Giusto, però sistema la signature :D

perchè la partentesi?

Hal2001
22-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da adynak
Ma questo bridge sarà integrato nelle nuove schede e abilitabile per chi ha AGP oppure altro ?

Grazie mille

http://www.hwupgrade.it/articoli/1053/2.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/1053/schedaNV6_s.jpg

Hal2001
22-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da checo
perchè la partentesi?

E' un legame con la EPIA che cercavi? :D

checo
22-08-2004, 13:46
tanto per capirci, questo è il chip nv40 e sotto vedi un altro chip, quello è il bridge
http://www.hwupgrade.it/articoli/1053/schedaNV6_s.jpg

adynak
22-08-2004, 13:47
Grazie mille !!!

Hal2001
22-08-2004, 13:47
Copione :D

E' ovvio che NV43 sarà presentato anche in versione AGP, non c'è ancora mercato per PCI_Express.

zerothehero
22-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da adynak
Ma questo bridge sarà integrato nelle nuove schede e abilitabile per chi ha AGP oppure altro ?

Grazie mille


No. Il bridge nasce solo per comodità del produttore...in questo modo il chip della scheda video (nv40 mettiamo) rimane sempre lo stesso e se il mercato richiede che ne so 80% agp e 20% pc-e
basta aggiungere il bridge che converte il segnale...così ci vuole un attimo per gestire i flussi di richiesta del mercato.

il pettine di inserimento è totalmente differente...in poche parole: una scheda pc-e non potrà MAI essere compatibile con una agp e viceversa...mentre per il produttore per differenziare da agp e pc-e gli basta il bridge.