View Full Version : hd sata da 80gb
CLAUDIO78
21-08-2004, 22:31
cosa compro? Maxtor,seagate,o altro?
Non mi interessano prestazioni particolari ma almeno che non scaldi come un forno.
Ho visto un prodotto di CoolerMaster chiamato Cooldriver? Ma serve veramente?
Grazie e Ciao.
Seagate, senza ombra di dubbio.....
Per il raffreddamento, dipende moltissimo da quanto usi l'HD, dalla sua posizione nel case (cioè se è in una posizione ben ventilata o no), dalle temperature del locale/del pc attuali.
E' chiaro che un raffdreddamento ulteriore male non gli fà, ma, attualmente, come stai a temperature interne del case?
ciao
oppure i samsung....
se poi vuoi anche prestazioni vai sui Western Digital...affidabili,veloci,silenziosi e non scaldano! unico problema è che costano un po' di +
ciao ciao
CLAUDIO78
22-08-2004, 14:38
L'hd finisce in un Centurion5 nuovo nuovo, almeno inizialmente sarà "solo" all'interno del case ma non escludo che in futuro se ne possa aggiungere un altro di hd per il video editing.
Con il PC un pò ci gioco, un pò ci fotoritocco, un pò ci rippo i dvd.
Ma saltuariamente.
Il computer starà in una stanza con una temp media di 23°/25°.
CLAUDIO78
22-08-2004, 14:45
Ho trovato un SEAGATE BARRACUDA SATA 80Gb. 7200.7 8Mb. CACHE a €70.
E' questo quello che mi consigliate?
Originariamente inviato da CLAUDIO78
Ho trovato un SEAGATE BARRACUDA SATA 80Gb. 7200.7 8Mb. CACHE a €70.
E' questo quello che mi consigliate?
Ottimo !
Oltremodo, vedo che l'hai trovato a buon prezzo!
Per le temperature, ti consiglio di montare il nuovo HD che andrai a comperare (dopo installazione di tutto quello che ci dovrai mettere), e, quindi, di monitorare le temperature dello stesso, sia a riposo sia sotto stress (ci sono programma che fanno questo: tipo Motherboard Monitor, etc.etc).
Se vedrai che queste Temp. tendono ad essere sempre alte, allora passerai all'acquisto di ventole aggiuntive da piazzare direttamente sull'HD.
quindi: prima di spender soldi, verifica.
ciao
CLAUDIO78
23-08-2004, 11:04
quali sono le temperature di riferimento?
Cioè a riposo su quanti gradi si dovrebbe aggirare la temperatura? E sotto stress?
Originariamente inviato da CLAUDIO78
quali sono le temperature di riferimento?
Cioè a riposo su quanti gradi si dovrebbe aggirare la temperatura? E sotto stress?
ma non ti fissare con le temperature....
comprati l'hd e vai tranquillo;)
CLAUDIO78
23-08-2004, 14:07
Obbedisco senatore.
saluti
Claudio
deframat
23-08-2004, 15:00
Io tanto per dirti ho un seagate e un maxtor, stanno ambedue sui 30°C, temperatura più che ottima per due HD tuttavia sono in una zona abbastanza ventilata, dove li avevo messi prima (classico castelletto hd in zona scheda madre) arrivavano anche a 40°C!! (che cmq non è una temperatura molto elevata!)
Ciao!
Io dopo una settimana di bazzicamenti sul forum e altrove per decidere, oggi ho scelto e ho ordinato un Western Digital Caviar 120Gb SATA.
Pare siano quelli che scaldano meno di tutti, oltre a essere silenziosi e avere buone prestazioni. :)
Originariamente inviato da sc82
Io dopo una settimana di bazzicamenti sul forum e altrove per decidere, oggi ho scelto e ho ordinato un Western Digital Caviar 120Gb SATA.
Pare siano quelli che scaldano meno di tutti, oltre a essere silenziosi e avere buone prestazioni. :)
ottima scelta!
ciao ciao
Savio3000+
24-08-2004, 07:29
Originariamente inviato da Senator
ma non ti fissare con le temperature....
la cosa giusta... ;)
CLAUDIO78
24-08-2004, 11:39
Seagate,
il WD è sicuramente un gran prodotto ma costa un pò troppo.
Ora vediamo come andrà.
Ciao.
Western Digital Caviar da 120Gb, costa solo 100 euro.
Sempre nella vita.
Silenzioso e affidabile.
CLAUDIO78
24-08-2004, 12:20
vuol dire che lo comprerò quando, dopo Natale, mi cimenterò nel videoediting con la nuova videocamera digitale.
Grazie a tutti di nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.