PDA

View Full Version : Cancellazione Negata cartella


Saturos
21-08-2004, 19:58
da quando ho disinstallato un gioco non riesco più ad eliminare
la cartella che lo conteneva. probabilmente all'interno vi sono ancora
alcuni files ma questo è trascurabile.
allo stesso tempo da un vecchio hd ho cancellato brutalmente tutto
il contenuto senza formattarlo (in slave) ma ora mi resta la cartella
documents and settings che anch'essa non si cancella.


come posso fare? ho sentito di alcuni programmini che rimuovono
brutalmente queste cose

palombaro
21-08-2004, 21:09
Originariamente inviato da Saturos
da quando ho disinstallato un gioco non riesco più ad eliminare
la cartella che lo conteneva. probabilmente all'interno vi sono ancora
alcuni files ma questo è trascurabile.
allo stesso tempo da un vecchio hd ho cancellato brutalmente tutto
il contenuto senza formattarlo (in slave) ma ora mi resta la cartella
documents and settings che anch'essa non si cancella.


come posso fare? ho sentito di alcuni programmini che rimuovono
brutalmente queste cose


che tipo di errore ti da?

netquik
21-08-2004, 21:20
TRUCCO 165
Impossibile eliminare Files o Dir

Quando non riuscite a eliminare un file o una cartella perchè l'accesso vi viene negato potete provare uno di questi metodi. Vedi anche TRUCCO#148


1. Start Esegui CMD e digitate: RD /S [drive:] path

2. Aprite Notepad e provate a cancellarlo da Salva come.

3. Spostate il file in una altra directory e eliminatelo da lì.

4. Provate a cancellare il file da prompt con DEL eseguendo prima ATTRIB -H -R -S nomefile.

5. Se usate Nero Burning Rom, provate a cancellare il file usando il pannello del programmma.

6. Eseguite la prima procedura del TRUCCO#123


TRUCCO#148
Accesso a Cartella (Ownership)

Può capitare di non avere l'accesso ad una cartella per mancanza di privilegi necessari, se questo è dovuto a reistallazione del sistema o altro, si può rimediare:

Per XP Home:
è necessario avviare in provvisoria e loggarsi come amministratore

Per XP Pro:
è necessario diasattivare Utilizza Codivisione file semplice in Risorse Computer >> Strumenti >> Opzioni Cartella >> Visualizzazione

Fatto questo cliccate col destro sulla cartella interessata e selezionate Proprietà, TAB Protezione >> Avanzate >> TAB Proprietario e qui aggiungete e selezionate il vostro nome utente o Administrator, checkate Sostituisci Propritario... per ottenere l'ownership anche del contenuto della cartella. Confermate e date OK.

Vedi anche TRUCCO#165 (eliminare files o cartelle)




TRUCCO#123
Problemi con i files AVI

Chi di voi possiede numerosi files AVI (divx) potrebbe essere incappato nell'impossibilità di eliminarli (spesso incompleti o corrotti) o nel crash di explorer o utilizzo della CPU all'estremo.
Per eliminare gli AVI chiudete tutte le le applicazioni aperte. Aprite un COMMAND PROMPT e puntate alla cartella che contiene i files da cancellare. Quindi aprite il Task Manager e nel TAB Processi selezionare "explorer.exe" e "Termina Processo". Vi trovere così solo con il prompt e il Task Manager. Nel Prompt fate un DEL del file scelto (Es: DEL *.avi, DEL video.avi) quindi nel task manager andate nel TAB Applicazioni clickate "Nuova operazione" e digitate explorer.exe e OK per ricaricare la shell. Per risolvere in un colpo invece entrambi i problemi:

Start >> Esegui >> regedit >> OK

HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi \shellex\PropertyHandler

E eliminate la chiave "Default" (magari facendone un backup prima).

Blade^R
21-08-2004, 21:51
oppure basta entrare in windows in modalita provvisoria con prompt dei comandi e dare il comando delete con il percorso o rinominare la directory/file e poi cancellare da win normalmente.

Saturos
22-08-2004, 01:35
provo...

Saturos
22-08-2004, 15:47
non va...

netquik
22-08-2004, 15:59
cosa non va... hai provato tutte le possibilità che ti ho descritto...

netquik
22-08-2004, 16:01
il tuo problema mi sembra essere questo

Può capitare di non avere l'accesso ad una cartella per mancanza di privilegi necessari, se questo è dovuto a reistallazione del sistema o altro, si può rimediare:

Per XP Home:
è necessario avviare in provvisoria e loggarsi come amministratore

Per XP Pro:
è necessario diasattivare Utilizza Codivisione file semplice in Risorse Computer >> Strumenti >> Opzioni Cartella >> Visualizzazione

Fatto questo cliccate col destro sulla cartella interessata e selezionate Proprietà, TAB Protezione >> Avanzate >> TAB Proprietario e qui aggiungete e selezionate il vostro nome utente o Administrator, checkate Sostituisci Propritario... per ottenere l'ownership anche del contenuto della cartella. Confermate e date OK.

restimaxgraf
25-08-2004, 11:26
io ho un problema simile, ho copiato sulla 2° partizione una cartella del cd di win, ora non riesco a cancellarla perchè mi dice che i file sono in uso, ho xp ed il disco è in ntfs, quindi dos x fortuna mia non và....:p che faccio?

netquik
25-08-2004, 14:42
il prompt dei comandi dovrebbe funzionare lo stesso...

o sbaglio?

restimaxgraf
25-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da netquik
il prompt dei comandi dovrebbe funzionare lo stesso...

o sbaglio?

alla fine ci son riuscito, anche se non ho capito perchè x cancellare 1 file ci metteva 30 secondi....x cancellare l'intera cartella dà circa 100mb ho messo + di 25 minuti...:( :rolleyes: :confused: :confused:

netquik
25-08-2004, 15:05
mah...

come hai fatto?

restimaxgraf
25-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da netquik
mah...

come hai fatto?

sì alla fine ho risolto mettendo i privilegi necessari, solo che sbagliavo all'inizio, perchè pensavo che facendolo alla cartella passasse anche a tutte le sotto cartelle, invece no....alla fine l'ho fatto x ogni sotto cartella, cmq poi x eliminare i file li ho dovuti selezionare tutti e eliminarli, ci ha messo un casino di tempo non sò come mai, cmq alla fine son riuscito a eliminare tutto...