View Full Version : DISATTIVARE DualCh, con 3 banchi NF7-S v2
DARIO-GT
21-08-2004, 17:13
Ho 3 banchi ram 2x256 e uno da 512.
Anche se metto il banco da 512 nel 3° slot(quello + lontano dalla CPU) mi resta SEMPRE attivo il Dual Channel, pur avendo i 2x256 su 1-2
Voglio disativarlo perchè crea problemi con questo banco RAM da 512 momentaneo.
Ho provato tutte le combinazioni possibili, il risultato è che se occupo tutti e 3 gli slot mi si attiva il dual.
C'è una funzione da bios x disattivarlo????
djgusmy85
21-08-2004, 17:27
Mmm...Non penso...
OT
Ho postato un dubbio sui driver su quel 3d dove si parlava di Raptor con 4247 o 4227...Se ne sai qualcosa ti aspetto lì ;)
/OT
fdadakjli
21-08-2004, 19:51
basta che metti i banchi in questo modo:
slot 1 --> il 512mb o 256mb scegli tu
slot 2 --> uguale a sopra
slot 3 (quello distaccato) --> per forza un 256mb
in questo modo non viene abilitato il dualchannel:)
valerio86
21-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da delly
basta che metti i banchi in questo modo:
slot 1 --> il 512mb o 256mb scegli tu
slot 2 --> uguale a sopra
slot 3 (quello distaccato) --> per forza un 256mb
in questo modo non viene abilitato il dualchannel:)
Quoto: per attivare il Dual Channel la somma dei due canali deve essere identica.
Quindi se al 3° slot metti un modulo 256Mb avrai:
First Channel 768Mb
Second Channel 256Mb
[K]iT[o]
21-08-2004, 21:32
Non sono sicuro che non si attivi, io ho 3 banchi da 256, quindi 2x256 e 1x256 e il dual và ugualmente :)
DARIO-GT
21-08-2004, 22:10
Originariamente inviato da delly
basta che metti i banchi in questo modo:
slot 1 --> il 512mb o 256mb scegli tu
slot 2 --> uguale a sopra
slot 3 (quello distaccato) --> per forza un 256mb
in questo modo non viene abilitato il dualchannel:)
Lo slot che attiva il dualch è il 3 appunto quello + distante.
Quindi mettendo in esso un banco ram diverso NON dovrebbe attivarsi, ma disgraziatamente sulla mia NF7-S si attiva.
Ho provato tutte le combinazioni esistenti, morale il dual si attiva con 3 banchi inseriti e la cosa è fastidiosa :rolleyes:
Cmq ti assicuro che fra poco ri-provo a fare come dici e posto.
OT @ djgusmy85
risposto ;)
TheDarkAngel
21-08-2004, 22:16
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Non sono sicuro che non si attivi, io ho 3 banchi da 256, quindi 2x256 e 1x256 e il dual và ugualmente :)
forse per un errore del bios.. ma di certo non può essere in modalità dual...
ci sarebbero 256mb non dual ergo è impossibile ^^
DARIO-GT
21-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da TheDarkAngel
forse per un errore del bios.. ma di certo non può essere in modalità dual...
ci sarebbero 256mb non dual ergo è impossibile ^^
Scusa perchè?
Se hai una coppia di 2x256mb di cui un banco inserito nello slot 3(il + distante) inserisci il restante banco-uguale negli slot 1 o 2, hai il dualch.
Se poi occupi il restante slot con altra ram, poco importa se sia da 256 o 512, perchè il dualch è già attivo dalla coppia 2x256.
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Non sono sicuro che non si attivi, io ho 3 banchi da 256, quindi 2x256 e 1x256 e il dual và ugualmente :)
Idem, ho la stessa config. con 2x256 + 1x512 e qualsisi combinazione il dual è sempre attivo. Tra l'altro se metto il banco da 512 sul 1 o 2 slot non sale di 1 mhz oltre i 200, devo tenerlo per forza sul 3 slot x portare il fsb a 218mhz.
DARIO-GT
21-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da D3vil
Idem, ho la stessa config. con 2x256 + 1x512 e qualsisi combinazione il dual è sempre attivo. Tra l'altro se metto il banco da 512 sul 1 o 2 slot non sale di 1 mhz oltre i 200, devo tenerlo per forza sul 3 slot x portare il fsb a 218mhz.
mmm vedo che hai NF7-S anche tu, ma non sarà mica un "problema" di abit?
Sarei curioso di sapere anche di altre mobo...
djgusmy85
22-08-2004, 08:46
Dario, prova a mettere 256-512-256...Non ti può fare il dual ch ne tra 768 e 256 e nemmeno tra il 512 e il 256 ;)
Se te lo attiva ancora :ops:
fdadakjli
22-08-2004, 12:34
concordo pienamente se metti slot1-256mb / slot2- 512mb / slot3-256mb il dual channel non si può abilitare poichè la somma dei primi due banchi è diversa dalla quantità di ram presente nel terzo slot
DARIO-GT
22-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da djgusmy85
Dario, prova a mettere 256-512-256...Non ti può fare il dual ch ne tra 768 e 256 e nemmeno tra il 512 e il 256 ;)
Se te lo attiva ancora :ops:
eh eh lo fa cmq :ops:
Occupando il 3° slot con 256 + un altro da 256 ovunque sia il secondo banco si attiva il dualch ed è giusto.
Esso non dovrebbe attivarsi nel momento in cui nel 3° banco ci sta appunto una ram di capienza maggiore la 512mb essendo poi accompagnata da 2x256 su 1-2, mi spiego meglio se io metto sugli slot 1-2 le ram 2x256 il dual NON si attiva e NON DOVREBBE attivarsi nel momento in cui agguingo il banco da 512 sul 3° slot!!!
Ma purtroppo sta mobo con 3banchi 2x256+1x512 si attiva!! :rolleyes:
La situazione si complica, dato che sembra non poterlo disattivare :confused:
DARIO-GT
22-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da delly
concordo pienamente se metti slot1-256mb / slot2- 512mb / slot3-256mb il dual channel non si può abilitare poichè la somma dei primi due banchi è diversa dalla quantità di ram presente nel terzo slot
Per togliervi ogni dubbio, adesso il pc viaggia propio così: 256+512+256 inutile dirvi che è attivo il dual :muro:
fdadakjli
22-08-2004, 12:48
mi sa che c'è qualche bug nel bios, che bios hai messo sulla nf7s?
prova a mettere solo i due da 256mb nello slot 1 e 2 (quelli vicini) e vedi se va in dual, in quel caso porta la mobo dall'esorcista + vicino a te:D
valerio86
22-08-2004, 12:49
Originariamente inviato da delly
mi sa che c'è qualche bug nel bios, che bios hai messo sulla nf7s?
prova a mettere solo i due da 256mb nello slot 1 e 2 (quelli vicini) e vedi se va in dual, in quel caso porta la mobo dall'esorcista + vicino a te:D
Oppure prova a mettere 512Mb nel I slot e 256Mb nel III slot...
fdadakjli
22-08-2004, 12:50
Originariamente inviato da DARIO-GT
mi spiego meglio se io metto sugli slot 1-2 le ram 2x256 il dual NON si attiva e NON DOVREBBE attivarsi nel momento in cui agguingo il banco da 512 sul 3° slot!!!
qui ti stai sbagliando di grosso in quanto 256(slot1)+256(slot2)=512(slot3) = dual channel attivissimo
DARIO-GT
22-08-2004, 12:59
Originariamente inviato da delly
qui ti stai sbagliando di grosso in quanto 256(slot1)+256(slot2)=512(slot3) = dual channel attivissimo
Potrebbe anche essere giusto, ma allora queste come si spiegano:
caso1--> 256(slot1)+512(slot2)+256(slot3) = dual channel attivissimo 1-3
caso2--> 512(slot1)+256(slot2)+256(slot3) = dual channel attivissimo 2-3
O la somma dei canali non serve ad una mazza, o il dual si attiva nelle combinazioni 2x256 su 1-3 o 2-3 e non gliene frega nulla se c'è altra ram negli slot rimanenti, come da es. caso 1 e 2
[K]iT[o]
22-08-2004, 13:52
Il dual channel si attiva in ogni caso se si occupano primo e terzo slot (ed eventualmente anche il secondo). Non è necessario che primo + secondo = terzo, esiste una sola differenza, e cioè che il beneficio del dual channel si riduce ulteriormente, ma funziona, non è un bug di nessun bios.
Ciao :)
djgusmy85
22-08-2004, 14:14
Penso anche io...
Vendi i 2x256 e compra uno da 512 :D
DARIO-GT
22-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Il dual channel si attiva in ogni caso se si occupano primo e terzo slot (ed eventualmente anche il secondo). Non è necessario che primo + secondo = terzo, esiste una sola differenza, e cioè che il beneficio del dual channel si riduce ulteriormente, ma funziona, non è un bug di nessun bios.
Ciao :)
E' quello che ho spiegato con gli es. dei casi 1 e 2 :)
Cosa vuoi dire con:esiste una sola differenza, e cioè che il beneficio del dual channel si riduce ulteriormente, ma funziona, non è un bug di nessun bios.
Intendi che il beneficio di avere 2x512 sarebbe avere meno grattacapi, rispetto ad avere 3banchi, giusto?
O c'è qualche minima differenza in prestazioni :confused:
Cmq sarebbe bello avere un BIOS con la funzione di ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE del DualCH...
Originariamente inviato da djgusmy85
Penso anche io...
Vendi i 2x256 e compra uno da 512 :D
Troppo facile questa soluzione, non mi và :asd:
djgusmy85
22-08-2004, 15:01
Originariamente inviato da DARIO-GT
Troppo facile questa soluzione, non mi và :asd:
Mi sa che è la migliore però... :asd: (anche l'unica) :asd: :asd: :asd:
TheDarkAngel
22-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Il dual channel si attiva in ogni caso se si occupano primo e terzo slot (ed eventualmente anche il secondo). Non è necessario che primo + secondo = terzo, esiste una sola differenza, e cioè che il beneficio del dual channel si riduce ulteriormente, ma funziona, non è un bug di nessun bios.
Ciao :)
nel caso si arrivi ad occupare 514mb come può esserci ancora un dual?
sarebbe dual fino a 512mb occupati oltre non può sussistere il dual!
o nforce è tanto evoluto da non impappinarsi oppure è un errore del bios... cmq in ogni caso oltre i 512mb decadrebbero tutti i benifici...
anche io tra un pò monterò
2x256 hiperX3500 con 1x512 Twinmoss50D
dario che problemi hai?
nion riesci a salire di bus?
DARIO-GT
22-08-2004, 16:11
Originariamente inviato da giogts
anche io tra un pò monterò
2x256 hiperX3500 con 1x512 Twinmoss50D
dario che problemi hai?
nion riesci a salire di bus?
Non ho nemmeno provato a salire dato che ho avuto subito problemi, il primo banco che ho provato era propio un TwinMOS con chip 50D.
Appena montato bip già dal boot e quando stranamente si avviava era difficile arrivare al desktop causa riavvi random.
Ovviamente ho provato anche il banco da solo senza le HyperX, sempre problemi con la mia NF7-S, ma cmq ero pronto ad una situazione del genere dato che frai 50D e Abit non scrorre buon sangue.
Poi il mio negoziante mi ha prestato un TwinMOS TwiSTER pc3200 CL2 questa:
http://www.malmodata.se/twinmos.twister.jpg
I CHIP dovrebbero essere questi:
http://www.hluxx.de/Images/DDR/07120013.jpg
La situazione è migliorata, ma ci sono pur sempre dei problemi di stabilità, a frequenze di default bus 400mhz e DDR400mhz è inutile tentare di salire di bus se già la base è instabile.
Ho fatto tante prove fra cui fsb:ram 1:1 con timing 7-3-3-2@2.6 il pc si avvia senza problemi navigo e cazzeggio, MA se testo SPI e giochi errori a schlero.
Va bene aumentiamo@2.9(che poi su Abit sono 3.02effettivi) stesse impostazioni, stessi identici problemi=chiaro segno di incompatibilità fra i chip delle ram HyperX-TwinMOS, cmq c'è anche lo zampino del dualch ne sono sicuro, ecco perchè chiedo se si può disattivare, ma con 3 banchi sembra un utopia.
Se tento di impostare il cas latency a 2.5 con i 3banchi(provato da 2.6 a 2.9v) ogni tanto parte ed ogni tanto no, quando parte a volte si verificano riavvii random, e a volte riesco ad ottenere stabilità chiudendo il SPI da 32mb e giocando anche per 2/3ore di fila!
Alla fine la conclusione è una sola, tra i chip ci sono palesi contrasti nello scambio dati, complice il dualch!!!
Ancora non ne sono venuto fuori è da + di una settimana che combatto...
bhè invece il mio banco da 512 di Twinmoss 50D sulla mia nf7-s va a 225 cas2 2 3 5 @2,7v in single channel
per questo chiedevo se aggiungendo le Hiperx sarebbero peggiorate:confused:
DARIO-GT
22-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da giogts
bhè invece il mio banco da 512 di Twinmoss 50D sulla mia nf7-s va a 225 cas2 2 3 5 @2,7v in single channel
per questo chiedevo se aggiungendo le Hiperx sarebbero peggiorate:confused:
Hai detto bene in single channel...spero x te che tutta vada per il meglio, ma se è come penso(o meglio come mi è capitato) appena metti TwiMOS e HyperX in DualCh sono ca@@i :(
mi farai sapere...;)
[K]iT[o]
22-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da DARIO-GT
Cosa vuoi dire con:esiste una sola differenza, e cioè che il beneficio del dual channel si riduce ulteriormente, ma funziona, non è un bug di nessun bios.
Voglio dire che le prestazioni del dual channel si riducono. Se, ammesso, il DC ti dà il 5% di prestazioni in più, mischiando ram di dimensioni diverse il boost sarà ridotto al 3%. Il mio è un esempio, i valori possono essere ben diversi.
Ciao :)
djgusmy85
22-08-2004, 17:05
Ah, nel caso passi a 2 da 512 e vendi le tue HyperX... :fiufiu:
Che chip montano?
djgusmy85
22-08-2004, 17:10
Io penso che se ad es uno ha 2 banchi da 256 e vuole passare a 1Gb gli convenga sempre vendere i due moduli vecchi e prendere due da 512 uguali da gestire come vuole...
Spende un po di piu ma è molto meglio...IMHO naturalmente ;)
DARIO-GT
22-08-2004, 17:34
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Voglio dire che le prestazioni del dual channel si riducono. Se, ammesso, il DC ti dà il 5% di prestazioni in più, mischiando ram di dimensioni diverse il boost sarà ridotto al 3%. Il mio è un esempio, i valori possono essere ben diversi.
Ciao :)
Questo non lo sapevo, pensavo che non si perdesse in prestazioni con 1gb con 3banchi.
Mentre con 2x512 le prestazioni saranno tali e quali al 2x256?
DARIO-GT
22-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da djgusmy85
Ah, nel caso passi a 2 da 512 e vendi le tue HyperX... :fiufiu:
Che chip montano?
Sicuramente saranno CH5, dato che il ras to cas a 2 non lo digeriscono ;)
djgusmy85
22-08-2004, 17:41
Originariamente inviato da DARIO-GT
Questo non lo sapevo, pensavo che non si perdesse in prestazioni con 1gb con 3banchi.
Mentre con 2x512 le prestazioni saranno tali e quali al 2x256?
Si...
djgusmy85
22-08-2004, 17:43
Originariamente inviato da DARIO-GT
Sicuramente saranno CH5, dato che il ras to cas a 2 non lo digeriscono ;)
Mi ricordano vagamente quelle della mia sign :D :D :D
ra-sto-caz :fuck:
Se le vendi... :fiufiu:
Originariamente inviato da DARIO-GT
Questo non lo sapevo, pensavo che non si perdesse in prestazioni con 1gb con 3banchi.
Mentre con 2x512 le prestazioni saranno tali e quali al 2x256?
Io ho aggiunto un banco da 512 ai 2x256, a parità di config. le prestazioni sono identiche, sia di default che in overclock, Le ram sono a-data bh-5 2.2.2.11
DARIO-GT
22-08-2004, 21:59
Originariamente inviato da djgusmy85
Mi ricordano vagamente quelle della mia sign :D :D :D
ra-sto-caz :fuck:
Se le vendi... :fiufiu:
Vedo che le possiedi anche tu hai un banco da 512mb?
cmq non penso che le vendo, casomai mi ricorderò di te ;)
Originariamente inviato da D3vil
Io ho aggiunto un banco da 512 ai 2x256, a parità di config. le prestazioni sono identiche, sia di default che in overclock, Le ram sono a-data bh-5 2.2.2.11
Cmq per verificare l'effettiva perdita o meno con 3 banchi, ci sarebbe da fare qualche test su strada lunga, tipo un SPI da 32mb
djgusmy85
23-08-2004, 09:25
No, ho 2 da 256 come le tue...Le ram non sarebbero per me ma per un friend :)
djgusmy85
23-08-2004, 09:29
Cmq vi ripeto, io preferisco sempre fare come ho detto in un post sopra...
Io penso che se ad es uno ha 2 banchi da 256 e vuole passare a 1Gb gli convenga sempre vendere i due moduli vecchi e prendere due da 512 uguali da gestire come vuole...
Spende un po di piu ma è molto meglio...IMHO naturalmente ;)
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Il dual channel si attiva in ogni caso se si occupano primo e terzo slot (ed eventualmente anche il secondo). Non è necessario che primo + secondo = terzo, esiste una sola differenza, e cioè che il beneficio del dual channel si riduce ulteriormente, ma funziona, non è un bug di nessun bios.
Ciao :)
il dual channel si attiva in ogni caso se si occupano almeno il primo e il terzo slot o il primo e il secondo , cioè sulla mobo ci sono due piste fisiche di rame differenti: primo e secondo slot fanno un canale , e il terzo slot fa l'altro.
E' normale che istallando moduli di ram di qualsiasi dimensione nella maniera sopra citata , i due canali vengano occupati perchè fisicamente le ram sono collegate al gestore dei moduli di memoria, non è che si attiva qualcosa o meno....
Per non incorrere in instabilità e sfruttare l'accesso contemporaneo alla ram al meglio è bene installare lo stesso quantitativo in MB di ram nei due canali.
djgusmy85
31-08-2004, 07:52
Originariamente inviato da Correx
il dual channel si attiva in ogni caso se si occupano almeno il primo e il terzo slot o il primo e il secondo , cioè sulla mobo ci sono due piste fisiche di rame differenti: primo e secondo slot fanno un canale , e il terzo slot fa l'altro.
E' normale che istallando moduli di ram di qualsiasi dimensione nella maniera sopra citata , i due canali vengano occupati perchè fisicamente le ram sono collegate al gestore dei moduli di memoria, non è che si attiva qualcosa o meno....
Per non incorrere in instabilità e sfruttare l'accesso contemporaneo alla ram al meglio è bene installare lo stesso quantitativo in MB di ram nei due canali.
Sono d'accordo ;)
Originariamente inviato da DARIO-GT
Hai detto bene in single channel...spero x te che tutta vada per il meglio, ma se è come penso(o meglio come mi è capitato) appena metti TwiMOS e HyperX in DualCh sono ca@@i :(
mi farai sapere...;)
sono arrivate 2x256 HyperX3500
direi tutto bene:D
a 200 come sto normalmente vanno da dio!!!!
come già detto le mie twinmoss vanno a 225 cas2 e le HyperX me le avevano garantite 220cas2
ebbene in dual (2x256+512)vado a 215-217 cas2 2-3-5@2.7v
a 220 mi dà sempre errore il superpi con qualunque voltaggio, anche 3v (cmq non ho provato a 3,2v)
calcolando il bug delle nforce2 che non sale più di tanto con 1G di ram direi che mi posso accontentare:D
ora non mi resta che provare un bios con cpc off(sto aspettando un chip del bios di scorta che non si sa mai) e credo che almeno 230 dovrei farli:mc:
djgusmy85
31-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da giogts
sto aspettando un chip del bios di scorta che non si sa mai
Guarda nella mia sign :)
Cmq il tuo collo di bottiglia è appunto il Gb...Io con 2 HyperX da 256 arrivo tranquillamente @ 200 @ 11-2-3-2 (il 3 è il ras-stu-caz :D ) @ 2.6V ;)
DARIO-GT
31-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da Correx
il dual channel si attiva in ogni caso se si occupano almeno il primo e il terzo slot o il primo e il secondo , cioè sulla mobo ci sono due piste fisiche di rame differenti: primo e secondo slot fanno un canale , e il terzo slot fa l'altro.
E' normale che istallando moduli di ram di qualsiasi dimensione nella maniera sopra citata , i due canali vengano occupati perchè fisicamente le ram sono collegate al gestore dei moduli di memoria, non è che si attiva qualcosa o meno....
Per non incorrere in instabilità e sfruttare l'accesso contemporaneo alla ram al meglio è bene installare lo stesso quantitativo in MB di ram nei due canali.
Nella tua spiegazione c'è un errore, occupando 1° e 2° slot anche con ram identiche il Dual Channel NON si attiva, anche se dovrebbero essere in un "unico canale".
Sono d'accordo invece nel montare lo stesso quantitativo di ram sia nel primo che nel secondo canale per ottimizzare al meglio il dualch.
DARIO-GT
31-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da giogts
sono arrivate 2x256 HyperX3500
direi tutto bene:D
a 200 come sto normalmente vanno da dio!!!!
come già detto le mie twinmoss vanno a 225 cas2 e le HyperX me le avevano garantite 220cas2
ebbene in dual (2x256+512)vado a 215-217 cas2 2-3-5@2.7v
a 220 mi dà sempre errore il superpi con qualunque voltaggio, anche 3v (cmq non ho provato a 3,2v)
calcolando il bug delle nforce2 che non sale più di tanto con 1G di ram direi che mi posso accontentare:D
ora non mi resta che provare un bios con cpc off(sto aspettando un chip del bios di scorta che non si sa mai) e credo che almeno 230 dovrei farli:mc:
Innanzitutto sono contento per te ;)
Meno male che tutto sembra filare liscio...ma solo una cosa: ci giochi col pc?
Se si, alla prima uscita al desktop(se mai ti dovesse capitare) senza errori o spiegazioni da parte dell'OS, con un gioco pesante la causa sono le ram...
P.S. @djgusmy85
Tu non manchi mai, ormai sei un seguace del 3d :D
djgusmy85
31-08-2004, 13:59
Penso che Correx intendesse primo e terzo
Originariamente inviato da DARIO-GT
P.S. @djgusmy85
Tu non manchi mai, ormai sei un seguace del 3d :D
PS: Volevo solo darti una mano :sob:
:D
Originariamente inviato da DARIO-GT
Nella tua spiegazione c'è un errore, occupando 1° e 2° slot anche con ram identiche il Dual Channel NON si attiva, anche se dovrebbero essere in un "unico canale".
Sono d'accordo invece nel montare lo stesso quantitativo di ram sia nel primo che nel secondo canale per ottimizzare al meglio il dualch.
si, ho sbagliatoo, volevo dire 1 e 3 o 2 e 3 ;) , 'nsomma se riempo i due banchi di un canale e lascio vuoto l'altro è ovvio e giusto che non si attivi il dual... Ciauzzz
djgusmy85
31-08-2004, 14:05
In pratica il Dual channel funziona con: la serie dei primi 2 in parallelo al 3o...Per usare un paragone elettrotecnico :D
Se il 3o è vuoto non c'è parallelo...
Mamma mia se mi sentisse parlare il mio profe di elettrotecnica :p
DARIO-GT
31-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da djgusmy85
Penso che Correx intendesse primo e terzo
PS: Volevo solo darti una mano :sob:
:D
:vicini:
:ubriachi:
@Correx
;)
djgusmy85
31-08-2004, 14:19
:cincin: :D
Originariamente inviato da DARIO-GT
Innanzitutto sono contento per te ;)
Meno male che tutto sembra filare liscio...ma solo una cosa: ci giochi col pc?
Se si, alla prima uscita al desktop(se mai ti dovesse capitare) senza errori o spiegazioni da parte dell'OS, con un gioco pesante la causa sono le ram...
4 ore di seguito a far Cry e poi altre 2 a Hitman ti bastano?:D
DARIO-GT
31-08-2004, 19:41
Originariamente inviato da giogts
4 ore di seguito a far Cry e poi altre 2 a Hitman ti bastano?:D
Direi che le 4ore di farcry siano un test attendibilissimo, anche perchè è un titolo molto sensibile alle ram :D
Cmq la cosa mi rincuora, perchè vuol dire che ho beccato 2banchi sfigati, infatti sto aspettantdo che arrivino nuove ram, sicuramente proverò ad aggiungere A-Data/V-Data.
Una cosa nel post + sopra hai scritto di un bios con cpc off.
Sarebbe esattamente?
Originariamente inviato da DARIO-GT
Direi che le 4ore di farcry siano un test attendibilissimo, anche perchè è un titolo molto sensibile alle ram :D
Cmq la cosa mi rincuora, perchè vuol dire che ho beccato 2banchi sfigati, infatti sto aspettantdo che arrivino nuove ram, sicuramente proverò ad aggiungere A-Data/V-Data.
Una cosa nel post + sopra hai scritto di un bios con cpc off.
Sarebbe esattamente?
il cpc è il command per clock(un settaggio delle ram)
se disattivato(cioè messo a 2)permette di salire maggiormente con 1Gb di ram però uccide le prestazioni, dipende da quanti mhz si riesce a salire di più:D
djgusmy85
01-09-2004, 12:26
Ho letto da qualche parte che CPC off ti fa perdere le stesse prestazioni di un CPC on con 10-15 MHz di fsb in meno...
Quindi, come hai detto tu, dipende tutto da quanto sali in piu ;)
Originariamente inviato da djgusmy85
Ho letto da qualche parte che CPC off ti fa perdere le stesse prestazioni di un CPC on con 10-15 MHz di fsb in meno...
Quindi, come hai detto tu, dipende tutto da quanto sali in piu ;)
esatto
purtroppo è così:mad:
io solo con le twinmoss sfioro i 250 di bus(naturalmente con i settaggi sdegni e 3,2v), se le HyperX con i ch5 salgono altrettanto.....
siamo a cavallo:mc: :mc: :mc:
cmq sono solo esperimenti che mi piace fare:sofico:
djgusmy85
01-09-2004, 13:28
:D
DARIO-GT
01-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da giogts
il cpc è il command per clock(un settaggio delle ram)
se disattivato(cioè messo a 2)permette di salire maggiormente con 1Gb di ram però uccide le prestazioni, dipende da quanti mhz si riesce a salire di più:D
Zenit :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.