PDA

View Full Version : consiglio gomme


nascimentos
21-08-2004, 15:12
qualcuno mi consiglia delle gomme x la mia focus ke nn siano le michelin? qualcosa di + economico ma cmq buono.
nn ditemi le pirelli xkè nn mi piacciono: troppo dure

le bridgestone come sono? quanto costano?

thanks!

winnertaco
21-08-2004, 15:39
Originariamente inviato da nascimentos
qualcuno mi consiglia delle gomme x la mia focus ke nn siano le michelin? qualcosa di + economico ma cmq buono.
nn ditemi le pirelli xkè nn mi piacciono: troppo dure

le bridgestone come sono? quanto costano?

thanks!


bridgestone..firestone...continental! poi ci sono le toyo! :D

Boss87
21-08-2004, 16:41
Dunlop..

edivad82
21-08-2004, 17:01
marche dette così a caxxo non servono a niente se non si specificano i modelli, le misure e l'uso della gomma :D

b1ancoros
21-08-2004, 17:07
io ho le dunlop sp9000 215/45
come tenuta sono ottime e dovrebbero anche garantire una buona durata

non le ho neanche pagate tanto (600€ che per quella misura è buono)

edivad82
21-08-2004, 17:12
Originariamente inviato da nascimentos
qualcuno mi consiglia delle gomme x la mia focus ke nn siano le michelin? qualcosa di + economico ma cmq buono.
nn ditemi le pirelli xkè nn mi piacciono: troppo dure

le bridgestone come sono? quanto costano?

thanks!
se per te sono dure le pirelli allora non prendere le bridgestone che dai modelli semi-sportivi in su hanno una spalla rigidissima :D

winnertaco
21-08-2004, 17:14
Originariamente inviato da edivad82
se per te sono dure le pirelli allora non prendere le bridgestone che dai modelli semi-sportivi in su hanno una spalla rigidissima :D


per durezza non è detto che parla della spalla...potrebbe intendere il battistrada! ;)

edivad82
21-08-2004, 17:52
Originariamente inviato da winnertaco
per durezza non è detto che parla della spalla...potrebbe intendere il battistrada! ;)
si,vero...però di solito quello che "da fastidio" è una spalla rigida che passa tutte le sconnessioni...un battistrada duro dura di più ma tiene inevitabilmente meno la strada ;) poi dipende da molti altri fattori

winnertaco
21-08-2004, 17:55
Originariamente inviato da edivad82
si,vero...però di solito quello che "da fastidio" è una spalla rigida che passa tutte le sconnessioni...un battistrada duro dura di più ma tiene inevitabilmente meno la strada ;) poi dipende da molti altri fattori

io preferisco una spalla dura! ma sulla punto ho anche delle 175/80

edivad82
21-08-2004, 17:57
Originariamente inviato da winnertaco
io preferisco una spalla dura! ma sulla punto ho anche delle 175/80
beh anch'io preferisco spalla rigida come bridgestone s03 o pirelli pzero nero ;) :D

energy+
21-08-2004, 18:58
Originariamente inviato da edivad82
beh anch'io preferisco spalla rigida come bridgestone s03 o pirelli pzero nero ;) :D
Bridgestone S03 ma costicchiano oppure RE720 che costano 1 pò di meno e son morbidissime!
PS Le spalle son molto rigide ma è meglio nn farle toccare dai marciapiedi xchè ha dei fili molto sottii e fanno subito la bolla,io con le RE720 ho 1 bella bolla sulla spalla e la cosa bella è che parcheggio molto di rado di lato e ci sto sempre attento! :rolleyes: :muro:

ciaps!

nascimentos
21-08-2004, 23:16
allora ragazzi, io le michelin ke ho ora le ho pagate 80€ cadauna.
vorrei spendere sulle 60€ cadauna.
voglio gomme morbide sia x ciò ke riguarda il battistrada ke x ciò ke concerne la spalla: voglio, in poke parole, una gomma tipo la michelin ke ho ora.

allora, sinteticamente, cosa mi consigliate?
(pensandoci bene mi sto orientando sulle yokohama)

edivad82
22-08-2004, 01:18
Originariamente inviato da nascimentos
allora ragazzi, io le michelin ke ho ora le ho pagate 80€ cadauna.
vorrei spendere sulle 60€ cadauna.
voglio gomme morbide sia x ciò ke riguarda il battistrada ke x ciò ke concerne la spalla: voglio, in poke parole, una gomma tipo la michelin ke ho ora.

allora, sinteticamente, cosa mi consigliate?
(pensandoci bene mi sto orientando sulle yokohama)
si ma dicci almeno la misura e la macchina e volendo il tuo stile di guida :D

Blind Guardian
22-08-2004, 02:09
premesso che rabbinare sulle gomme lo trovo sufficientemente rischioso e pertanto non capisco come si possa cercare di risparmiare su questo componente fondamentale, ti chiedo: che uso fai dell'auto? Se ci vai a fare la spesa e la v.max è di km/h trentacinque, credo che anche le renova by marangoni possano andare bene, viceversa vedi di orientarti su una gomma principalmente per caratteristiche quali tenuta di strada, grip in frenata ed aderenza sul bagnato (e al limite comfort di marcia) piuttosto che per il cartellino del prezzo che hanno attaccato. Le migliori gomme "all purpose" credo siano le Continental Eco Contact asimmetriche. Altre buone gomme sempre "all purpose" sono le Michelin Energy (non mi ricordo il nome preciso), altre veramente buone (anche per un uso semi-sportivo) sono le continental sport contact 2, ma non so se ci siano della tua misura.

ciao!

thefrog
22-08-2004, 08:53
Bridgestone RE720 195/60 R15, il mio babbo le ha sulla Focus 1.8 TDCi e quando le finisce le rimonta, senza pensarci minimamente

prezzo: mi pare sugli 85 € è gomma in offerta speciale non ricordo dove

dice che sul bagnato sono favolose e facendo 100km di extraurbane al giorno per andare e tornare dal lavoro mi pare una cosa fondamentale ;)

io sulla fiesta ho le Continental ContiSport 195/45 R 16 e anche queste sono veramente ottime, sia sull'asciutto che sul bagnato
credo che costino parecchio, non lo so perchè sono quelle di serie quando l'ho comprata, ma forse solo perchè sono a profilo basso, magari se le prendi di una misura un pò più cristiana sono come le altre

ho trovato il sito pneusweb.com con dei prezzi fantastici ma non ci ho ancora comprato niente....
se volete dateci un'occhiata ;)

buona giornata

b1ancoros
22-08-2004, 09:52
Originariamente inviato da nascimentos
allora ragazzi, io le michelin ke ho ora le ho pagate 80€ cadauna.
vorrei spendere sulle 60€ cadauna.
voglio gomme morbide sia x ciò ke riguarda il battistrada ke x ciò ke concerne la spalla: voglio, in poke parole, una gomma tipo la michelin ke ho ora.

allora, sinteticamente, cosa mi consigliate?
(pensandoci bene mi sto orientando sulle yokohama)

io prima avevo delle firestone 195/65 r15 e devo dire che come tenuta di strada erano ottime così come la scorrevolezza, idem il comfort

cmq prova a guardare questo sito, hanno ottimi prezzi: http://www.gommadiretto.it/

nascimentos
22-08-2004, 10:40
allora,
- ho una focus;
- mi servono le 195/65 R15
- faccio circa 40000Km l'anno;
- viaggio sulle autostrade e sulle statali;
- ho un pò il piede pesante, cmq max 195Km/h.

Le michelin energy ke ho ora sono l'ideale x me. L'unica cosa ke hanno contro è il prezzo un pò elevato (anke se giusto a mio parere x quello ke ti offrono in cambio). Io vorrei delle gomme ke mi offrano performance inferiori in misura del 10% circa rispetto alle michelin ke ho ora ma ke costino il 20% circa in meno delle stesse. Nn so se questa volta mi sono spiegato.

nascimentos
22-08-2004, 10:41
Originariamente inviato da thefrog
Bridgestone RE720 195/60 R15, il mio babbo le ha sulla Focus 1.8 TDCi e quando le finisce le rimonta, senza pensarci minimamente

prezzo: mi pare sugli 85 € è gomma in offerta speciale non ricordo dove


si ma io vorrei spendere qualcosina in meno :O

nascimentos
22-08-2004, 10:43
Originariamente inviato da thefrog
io sulla fiesta ho le Continental ContiSport 195/45 R 16
:eekk:

edivad82
22-08-2004, 13:05
Originariamente inviato da b1ancoros
io prima avevo delle firestone 195/65 r15 e devo dire che come tenuta di strada erano ottime così come la scorrevolezza, idem il comfort

:rotfl: :D se sono le firestone di primo equipaggiamento fiat/alfa sono assolutamente terribili :D non tengono una cippa e sono dure come il marmo...oltre che fischiare ovunque :D sorry ma per me fanno schifo ;)

edivad82
22-08-2004, 13:08
Originariamente inviato da nascimentos
si ma io vorrei spendere qualcosina in meno :O
l'unica cosa su cui non lesinerei su una macchina è proprio gomme, freni e sospensioni ;) sono loro che ti tengono attaccato alla strada :D

rikfer
22-08-2004, 20:20
si sente parlare molto bene delle Marangoni ultimamente.
Ciao

thefrog
22-08-2004, 21:30
Originariamente inviato da rikfer
si sente parlare molto bene delle Marangoni ultimamente.
Ciao


il mio gommista (EX perchè mi ha rotto i maroni) quando volevo mettere le gomme termiche mi ha montato 4 marangoni (ricoperte senza avermelo detto, altrimenti col c@xxo che me le metteva)....
che dire, sulla neve le ho provate....
3 cm di neve scarsi, ed ero fermo, non andavo più avanti, ho dovuto fare manovra e tornare indietro.....(fortuna che non dovevo andare da nessuna parte, ero andato in giro giusto per provarle)
inoltre sono di una rumorosità spaventosa, ma questo credo che non sia imputabile alla marca ma al tipo di pneumatico.

PS: il gommista le ha messe risoperte anche al mio babbo...........ovviamente senza dirglielo.....

Motorland
22-08-2004, 21:45
bridgestone
mi pare firestone ma non sono sicuro...
185\60 r14

50 euro cadauna montate :D

ricoperte però,
montate su una delta 1.6 (modello nuovo :cry: ),

non si deve risparmiare sulle gomme, vero,
ma stà macchina la usiamo poco e non passa mai i 100 km\h, raramente in superstrada...

quindi sono perfette....


ciao

nascimentos
23-08-2004, 01:57
ragazzi, allora devo comprare x forza le michelin? :(

nn c'è sto compromesso accettabile?

energy+
23-08-2004, 02:38
Originariamente inviato da edivad82
l'unica cosa su cui non lesinerei su una macchina è proprio gomme, freni e sospensioni ;) sono loro che ti tengono attaccato alla strada :D
quoto in pieno e sottoscrivo ;)

nascimentos
23-08-2004, 23:14
un up x me! :p

rikfer
24-08-2004, 17:47
michelin sicuramente io non le prenderò mai più, mi hanno giocato uno scherzo che non mi è piaciuto affatto!!!
Ciao

kikki2
24-08-2004, 17:55
Marangoni Vanto

nascimentos
24-08-2004, 18:09
Originariamente inviato da rikfer
michelin sicuramente io non le prenderò mai più, mi hanno giocato uno scherzo che non mi è piaciuto affatto!!!
Ciao
ke skerzo scusa

winnertaco
24-08-2004, 18:11
in genere le michelen sono gomme durette... apparte i modelli di punta..

rikfer
24-08-2004, 18:19
semplice sulla macchina di mio padre ci sono montate delle michelin pilot exalto(che costano fra l'altro un puttanaio di soldi) e dopo circa 20000 km hanno avuto la bella idea di deformarsi(infatti questo modello è stato ritirato dal mercato)così ora quando si va in giro si sente dalla ruota un casino infernale per fortuna che presto le deve cambiare. io al suo posto le brucierei.(non solo io ho questo problema, ma anche il mio gommista che ha una fiat coupè ha lo stesso problema e non vede l'ora di cambiarle sti cessi di gomme).
Ciao
e ripeto che sono costate un casino di soldi questo a michelin non lo perdonerò mai!!!!

nascimentos
24-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da rikfer
semplice sulla macchina di mio padre ci sono montate delle michelin pilot exalto(che costano fra l'altro un puttanaio di soldi) e dopo circa 20000 km hanno avuto la bella idea di deformarsi(infatti questo modello è stato ritirato dal mercato)così ora quando si va in giro si sente dalla ruota un casino infernale per fortuna che presto le deve cambiare. io al suo posto le brucierei.(non solo io ho questo problema, ma anche il mio gommista che ha una fiat coupè ha lo stesso problema e non vede l'ora di cambiarle sti cessi di gomme).
Ciao
e ripeto che sono costate un casino di soldi questo a michelin non lo perdonerò mai!!!!
vebbè, nessuno è perfetto. Difatti, come hai appunto detto, le hanno ritirate dal mercato.
Le mie energy sono una meraviglia :O (peccato xò ora ke sono consumate e devo cambiarle)

FreeMan
25-08-2004, 01:54
Originariamente inviato da nascimentos

(pensandoci bene mi sto orientando sulle yokohama)

ottima scelta ;) (vedi SIGN:D) però occhio che sono morbidine.. si consumano in fretta ma tengo da DIO! :sborone:

Originariamente inviato da Blind Guardian
premesso che rabbinare sulle gomme lo trovo sufficientemente rischioso e pertanto non capisco come si possa cercare di risparmiare su questo componente fondamentale,

vero... quoto in pieno!!!

Originariamente inviato da thefrog
io sulla fiesta ho le Continental ContiSport 195/45 R 16

bastardo :D io l'ho presa l'anno scorso e quella misura esisteva solo sui depliant :muro: dissero che era una misura prevista ma poi non + adottata :muro: le volevo!! :( mi sono dovuto accontentare con quelle da 15 ;)

avevo le BRIDGESTONE TURANZA :eek: che ho subito cambiato con le Yokko AVS.. avevano 8Km :D me le hanno prese come nuove e ci ho aggiunto "solo" 140€..ma ne è valsa la pena.. ora a 15.000 sono a metà circa.. :Prrr:

>bYeZ<

thefrog
25-08-2004, 06:38
Originariamente inviato da FreeMan
bastardo :D io l'ho presa l'anno scorso e quella misura esisteva solo sui depliant :muro: dissero che era una misura prevista ma poi non + adottata :muro: le volevo!! :( mi sono dovuto accontentare con quelle da 15 ;)


da 15.....pivello.........:O

in effetti quando mi ha datto che c'era con quei cerchi in pronta consgna ho goduto come un riccio.....e poi per quanto li ho pagati........

LUI: cen'ho anche una coi cerchi da 16
IO: fammi vedè come sono fatti?
LUI: tira fuori il depliant e me li fa vedere....leggo sotto 195/45 R16.....:sbav:
IO: si ok, me li dai per lo stesso prezzo dei 15 ovviamente (non aveva la macchina con quello che volevo e i 15 in pronta consegna)
LUI: :mad:............ok..................:mad: però poi di sconto non te ne faccio più.....



:ciapet: :Prrr:

Simon82
25-08-2004, 07:20
Nella stessa misura di Freeman io consiglio sempre e comunque Bridgestone RE720.. grandi gomme.. ;)

Forse esteticamente sembrano un pelo piu strette delle altre ma comunque sono incollate all'asfalto. ;)

neo76
25-08-2004, 09:04
Originariamente inviato da edivad82
:rotfl: :D se sono le firestone di primo equipaggiamento fiat/alfa sono assolutamente terribili :D non tengono una cippa e sono dure come il marmo...oltre che fischiare ovunque :D sorry ma per me fanno schifo ;)


sono pienamente d'accordo con te le avevo di serie sulla mia opel corsa... veramente terribili... dopo 20.000km il marmo era + tenero!
Cmq tornando alla discussione.... cavoli pagherei per trovarle al tuo prezzo le michelin.... ho cambiato quelle della mia golf, monta le energy ed ho speso circa 90-100€ a gomma!


ciao !

edivad82
25-08-2004, 12:13
Originariamente inviato da neo76
sono pienamente d'accordo con te le avevo di serie sulla mia opel corsa... veramente terribili... dopo 20.000km il marmo era + tenero!
Cmq tornando alla discussione.... cavoli pagherei per trovarle al tuo prezzo le michelin.... ho cambiato quelle della mia golf, monta le energy ed ho speso circa 90-100€ a gomma!


ciao !
non parlatemi di prezzi perchè sto per sbattere la testa contro al muro :D
215/45R17 :cry: vado dai 620€ delle michelin pilot sport agli 850 dei p zero nero e 800 delle bridgestone s03 :muro: come sono contento :D

Simon82
25-08-2004, 12:14
Originariamente inviato da edivad82
non parlatemi di prezzi perchè sto per sbattere la testa contro al muro :D
215/45R17 :cry: vado dai 620€ delle michelin pilot sport agli 850 dei p zero nero e 800 delle bridgestone s03 :muro: come sono contento :D
La famosa misura dei 147.... :asd::D:sofico:


Ti conviene decisamente farti omologare un'altra misura!!! Magari 225-45/17 che a quanto so ne vendono parecchio mi sembra. ;)

winnertaco
25-08-2004, 15:33
Originariamente inviato da Simon82
La famosa misura dei 147.... :asd::D:sofico:


Ti conviene decisamente farti omologare un'altra misura!!! Magari 225-45/17 che a quanto so ne vendono parecchio mi sembra. ;)


anche la Civic Type-R monta 215/45 17! :D

edivad82
25-08-2004, 16:47
Originariamente inviato da Simon82
La famosa misura dei 147.... :asd::D:sofico:


Ti conviene decisamente farti omologare un'altra misura!!! Magari 225-45/17 che a quanto so ne vendono parecchio mi sembra. ;)
non li omologano i 225 su cerchio 17... :muro:

v10_star
25-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da edivad82
non li omologano i 225 su cerchio 17... :muro:

un mio amico li ha sulla stilo, date dalla concessionaria direttamente....

edivad82
25-08-2004, 17:01
Originariamente inviato da v10_star
un mio amico li ha sulla stilo, date dalla concessionaria direttamente....
i 225 non sono a libretto e non li omologano sulla 147...solo la GTA li ha ;)

00Luca
25-08-2004, 17:07
Originariamente inviato da rikfer
si sente parlare molto bene delle Marangoni ultimamente.
Ciao

Si parla molto bene delle Marangoni Zeta Linea per la precisione... che sono adatte ad una guida sportiva

Fino allo scorso dicembre erano sul commercio solo spalla da 30 a 45 .. poi hai introdotto il diffusissimo 195/50 15

Le ho sulla mia Puma nella misura 195/45 R16

http://www.marangoni.it/content.asp?L=1&idMen=146

Luca

FreeMan
26-08-2004, 23:19
Originariamente inviato da thefrog
da 15.....pivello.........:O

in effetti quando mi ha datto che c'era con quei cerchi in pronta consgna ho goduto come un riccio.....e poi per quanto li ho pagati........

LUI: cen'ho anche una coi cerchi da 16
IO: fammi vedè come sono fatti?
LUI: tira fuori il depliant e me li fa vedere....leggo sotto 195/45 R16.....:sbav:
IO: si ok, me li dai per lo stesso prezzo dei 15 ovviamente (non aveva la macchina con quello che volevo e i 15 in pronta consegna)
LUI: :mad:............ok..................:mad: però poi di sconto non te ne faccio più.....



:ciapet: :Prrr:

in verità quando la sono andata ad ordinare il depliant lo sapevo a memoria e infatti ho subito chiesto quelli da 16... il tipo mi ha fatto una strana faccia e ha detto che non esistevano.. allora depliant alla mano ho portato le prove.. mi ha detto che avevano cambiato idea alla ford e quelli da 16 non erano + stati previsti come allestimento!!!! :muro: poi tempo fa ho visto la prova della DuraShift con le ruote da 16!! :mad:

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/diablo.gif

mi consolo con il fatto che con quelle da 15 al cambio gomme mi dissanguo un pò meno :fuck:

>bYeZ<

energy+
26-08-2004, 23:38
Originariamente inviato da Simon82
Nella stessa misura di Freeman io consiglio sempre e comunque Bridgestone RE720.. grandi gomme.. ;)

Forse esteticamente sembrano un pelo piu strette delle altre ma comunque sono incollate all'asfalto. ;)
Come estetica son bellissima,spalla dritta e rigida da DIO! ;)

Le mie 185/60 R13 appena montate proprio ieri 330E!!!!!

ciao

FreeMan
26-08-2004, 23:40
Originariamente inviato da energy+
Come estetica son bellissima,spalla dritta e rigida da DIO! ;)

ma vuoi mettere??

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/personal/yokohama_v102.gif

:cool::sofico:

>bYeZ<

energy+
26-08-2004, 23:53
Originariamente inviato da FreeMan
ma vuoi mettere??

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/personal/yokohama_v102.gif

:cool::sofico:

>bYeZ<
si il battistrada è + bello questo ma dato che di solito si vede quasi solo la spalla e nel mio caso il battistrada è quasi invisibile,spendere il doppio nn è il caso..... :sofico:

se avessi avuto i soldi xò ci avrei pensato alle Yoko o alle Toyo! ;)

ciao

PS Cmq nn credo neanche le facciano della mia misura! :rolleyes:

edivad82
26-08-2004, 23:56
Originariamente inviato da FreeMan
ma vuoi mettere??



:cool::sofico:

>bYeZ<
pfui :O


http://www.tirerack.com/tires/images/bridgestone/bs_s03.jpg

edivad82
26-08-2004, 23:59
ri pfui :O

http://www.nsxprime.com/FAQ/TireWheel/images/mi_pilot_sport.jpg


ri ri :O

http://www.hypertyres.co.nz/Hypertyres/GOODYEAR-GSD3.jpg

rikfer
27-08-2004, 00:01
http://www.marangoni.it/photo/1_zeta_lineab.jpg
ciao

edivad82
27-08-2004, 00:08
Originariamente inviato da rikfer
http://www.marangoni.it/photo/1_zeta_lineab.jpg
ciao
preferisco le brid :D se proprio devo andare in pista http://www.avontyres.com/us/en/images/tires/large/zz3.jpg

http://www.avontyres.com/us/en/images/tires/large/ZZ1.jpg

:D

00Luca
27-08-2004, 00:10
Originariamente inviato da rikfer
http://www.marangoni.it/photo/1_zeta_lineab.jpg
ciao

Eheheh :cool:

FreeMan
27-08-2004, 00:12
Originariamente inviato da energy+
si il battistrada è + bello questo ma dato che di solito si vede quasi solo la spalla e nel mio caso il battistrada è quasi invisibile,spendere il doppio nn è il caso..... :sofico:

se avessi avuto i soldi xò ci avrei pensato alle Yoko o alle Toyo! ;)


ma mica le consiglio per il disegno ;)

era per rispondere a chi ha parlato di disegno, io le gomme le prendo in base alla tenuta di strada :O :D

e cmq, il disegno si vede eccome ;) prova a guardare la macchina da dietro ;)

>bYeZ<

energy+
27-08-2004, 00:19
Originariamente inviato da FreeMan
ma mica le consiglio per il disegno ;)

era per rispondere a chi ha parlato di disegno, io le gomme le prendo in base alla tenuta di strada :O :D

e cmq, il disegno si vede eccome ;) prova a guardare la macchina da dietro ;)

>bYeZ<
Beh la tenuta dipende anche dal disegno x quanto riguarda il bagnato ;)

In secondo luogo il battistrada è vero che si vede ma dipende dalla macchina e dall'assetto che ci ha fatto quello che ce l'ha a quel unto potrebbe ssere molto + facile vedere la spalla rispetto al disegno! ;)

Molto belle quelle postate da rifker! :D

ciao

PS Bridgestone RE720 è colla a presa rapida anche sul bagnato e in inverno,peccano 1 pò x la troppa morbidezza in estate dove soffrono 1 pochino ma si perdona questo piccolo difetto! :sofico:

Ariciao

rip82
27-08-2004, 00:22
Ma sbaglio o la misura che richiede nascimentos non e' disponibile con le gomme che avete riportato?
Mio parere: a me piacciono le Michelin, sia sportive, sia tranquille, mi sono sempre trovato bene, sono un po' care, ma non mi fanno rimpiangere la spesa, soprattutto le Energy che ho sulla Mercedes, ho passato i 40k Km e sono ancora messe bene nonostante il peso dell'auto. Io se fossi in te prenderei ancora quelle.

FreeMan
27-08-2004, 00:33
Originariamente inviato da energy+
Beh la tenuta dipende anche dal disegno x quanto riguarda il bagnato ;)

infatti le AVS 102 sono le migliori Yokko sul bagnato (a quanto leggo).. anche le A509 che avevo sulla vecchia tenevano benissimo sul bagnato (aiutate dal mega assetto :D)

Originariamente inviato da energy+
In secondo luogo il battistrada è vero che si vede ma dipende dalla macchina e dall'assetto che ci ha fatto quello che ce l'ha a quel unto potrebbe ssere molto + facile vedere la spalla rispetto al disegno! ;)

ovvio che dipende da macchina e macchina ;) e dall'assetto (sempre rispetto al tipo di macchina)..sulla mia vecchia auto con assetto -40mm le A509 si vedevano benissimo da dietro ;)

>bYeZ<

energy+
27-08-2004, 00:33
Originariamente inviato da rip82
Ma sbaglio o la misura che richiede nascimentos non e' disponibile con le gomme che avete riportato?
Mio parere: a me piacciono le Michelin, sia sportive, sia tranquille, mi sono sempre trovato bene, sono un po' care, ma non mi fanno rimpiangere la spesa, soprattutto le Energy che ho sulla Mercedes, ho passato i 40k Km e sono ancora messe bene nonostante il peso dell'auto. Io se fossi in te prenderei ancora quelle.
io con le mie ho fatto 35.000km e ne avevano ancora solo che le ho dovute cambiare a seguito d 1 probema altrim a 60.000 ci arrivaano senza problemi! ;)
Le RE 720 dubito nn ci siano se le fanno anche della mia misura! ;)

Cmq + che altro il 3D è1 pò degenerato niente di +.......... ;)

ciao

energy+
27-08-2004, 00:38
Originariamente inviato da FreeMan
infatti le AVS 102 sono le migliori Yokko sul bagnato (a quanto leggo).. anche le A509 che avevo sulla vecchia tenevano benissimo sul bagnato (aiutate dal mega assetto :D)



ovvio che dipende da macchina e macchina ;) e dall'assetto (sempre rispetto al tipo di macchina)..sulla mia vecchia auto con assetto -40mm le A509 si vedevano benissimo da dietro ;)

>bYeZ<
Si ma con il paraurti normale e non allungato! ;)
cmq si quelle dietro un minimo si vedono sempre quelle davanti con l'assetto è praticamente impossibile se nn in un parcheggio a ruote sterzate....

ciao

PS Col mio -35mm davanti sono a 2cm dal parafanghino sono proprio al limite e le gomme si vedono solo così!

PPS Il consumo delle mie gomme è relativo all'asseto già fatto consideando il peso di 1 1.6 col baricentro spostato in avanti a causa dell'assetto che già in origine è così! xcui ottimo consumo considerando anche 1 grosso camber e che nn so state girate......

thefrog
27-08-2004, 06:46
oh bello bello sto thread....tutti a postare foto delle gomme....sono queste le cose che mi piacciono.....:sbav: (lo so mi accontento di poco :sofico: )

X FreeMan: cmq se sai dove comprarle non costano tanto....io ho adocchiato pneusweb.com, qualcuno sa dirmi se sono affidabili?vorrei prendere li le prossime gomme che dovremo comprare in famiglia, hanno dei prezzi ottimi....

se qualcuno ha esperienze ditemelo....

FreeMan
28-08-2004, 00:58
Originariamente inviato da thefrog
X FreeMan: cmq se sai dove comprarle non costano tanto....io ho adocchiato pneusweb.com, qualcuno sa dirmi se sono affidabili?vorrei prendere li le prossime gomme che dovremo comprare in famiglia, hanno dei prezzi ottimi....

se qualcuno ha esperienze ditemelo....

Io le prendo cmq e sempre dal mio gommista di fiducia ;)

cmq.. per andare ancora un pò OT :D ma OT di classe ( :D ) oggi sul numero Agosto/settembre di Elaborare ho visto un'articolo sulle semi-slick per uso stradale :sbav:

mi sono innamorato di queste

Yokohama A038
http://www.pneu-boerse.ch/Motorsport/A038.jpg http://www.hobbylinna.fi/upkuvat/a038.jpg

:sbav: e mega :sbav:

le indicano sui 186€ l'una..durata come quelle normali, tenuta sul bagnato migliore di quelle normali (solo in caso di forte pioggia + pozzanghere allora magari meglio alzare un pò il piede :D) ma UN MARE DI TENUTA!!!!

dipende da come mi gira al momento del cambio gomme e.. chissà :D:D

però necessitano di un bell'assettino ;);):cool::sborone: :D

chiuso OT (forse :p)

>bYeZ<

thefrog
28-08-2004, 09:10
Originariamente inviato da FreeMan
Io le prendo cmq e sempre dal mio gommista di fiducia ;)

cmq.. per andare ancora un pò OT :D ma OT di classe ( :D ) oggi sul numero Agosto/settembre di Elaborare ho visto un'articolo sulle semi-slick per uso stradale :sbav:

mi sono innamorato di queste

Yokohama A038
http://www.pneu-boerse.ch/Motorsport/A038.jpg http://www.hobbylinna.fi/upkuvat/a038.jpg

:sbav: e mega :sbav:

le indicano sui 186€ l'una..

CUT

niente da dire sul fatto che siano eccezionali e anche a me fanno proprio l'effetto :sbav: .........ma io con 186 € conto di prendercene 2 :stordita:

rip82
28-08-2004, 09:12
Gomme simili le ho viste montate su una Smart Roadster e una Lotus Elise, sembrano interessanti, mi piacerebbe provarle sulla mia Ecto-1.

nascimentos
28-08-2004, 10:56
ragazzi, sul libretto della mia focus c'è scritto ke posso montare le 185/65 R14

purtroppo le bridgestone RE720 esistono, vincolando l'elenco al 185, nelle seguenti misure:
185/60 R13
185/60 R14
185/55 R15

x montarne una di queste devo necessariamente fare l'omologazione?

energy+
28-08-2004, 11:07
Originariamente inviato da nascimentos
ragazzi, sul libretto della mia focus c'è scritto ke posso montare le 185/65 R14

purtroppo le bridgestone RE720 esistono, vincolando l'elenco al 185, nelle seguenti misure:
185/60 R13
185/60 R14
185/55 R15

x montarne una di queste devo necessariamente fare l'omologazione?
sicuro che puoi montare solo quella misura?
sul libetto ci sonsritte anche le eventuali scelte ma penso che siano 195 con cerchi da 16.....

cmq tra queste nn ne puoi montare nessuna senza omologazione!

ciaps!

nascimentos
28-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da energy+
sicuro che puoi montare solo quella misura?
sul libetto ci sonsritte anche le eventuali scelte ma penso che siano 195 con cerchi da 16.....

cmq tra queste nn ne puoi montare nessuna senza omologazione!

ciaps!
sisi, sicurissimo :cry:

nascimentos
28-08-2004, 11:15
il gommista mi ha detto ke, se proprio voglio montare le bridgestone, ci sono le B330 (potete trovarle qui (http://www.juva.lv/Bridgestone-L.htm) )

4 gomme + equilibratura + convergenza + cambio valvole= 165€!!!

ke faccio le monto?

energy+
28-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da nascimentos
il gommista mi ha detto ke, se proprio voglio montare le bridgestone, ci sono le B330 (potete trovarle qui (http://www.juva.lv/Bridgestone-L.htm) )

4 gomme + equilibratura + convergenza + cambio valvole= 165€!!!

ke faccio le monto?
strano che nn ci siano alternative....
cmq a listino ci sono anche le ER70....
sinceramente nn posso aiutarti xchè nn lo conosco mi spiace....

ciao ;)

ceccoos
31-08-2004, 12:10
Originariamente inviato da nascimentos
allora ragazzi, io le michelin ke ho ora le ho pagate 80€ cadauna.
vorrei spendere sulle 60€ cadauna.
voglio gomme morbide sia x ciò ke riguarda il battistrada ke x ciò ke concerne la spalla: voglio, in poke parole, una gomma tipo la michelin ke ho ora.

allora, sinteticamente, cosa mi consigliate?
(pensandoci bene mi sto orientando sulle yokohama)


kLEBER DINAXTER!

RiccardoS
01-09-2004, 07:55
Originariamente inviato da ceccoos
kLEBER DINAXTER!

concordo!
io ho le kleber nyaxer ed effettivamente sono molto contento: sono delle 175/65R14 ma non sono nè troppo dure nè troppo morbide come le Uniroyal di mio padre che si sono praticamente sbrindellate. sono asimmetriche e hanno una gran tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato.

Simon82
01-09-2004, 08:44
Se potete mettete Bridgestone.. al limite Pirelli.. al limite Michelin o Yokohama.. ma evitate tutte le altre marche, Uniroyal per prime.
Avevo messo le Uniroyal nella misura 165-65/13 sulla mia vecchia macchina. Erano nominate le "RAIN TYRE" :rolleyes:.. beh.. alla prima pioggia le ho provate e ho dato una fucilata contro un guard rail.. :muro:

The rain tyre.. ma baff@nculo... :mad:


;)

RiccardoS
01-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da Simon82
Se potete mettete Bridgestone.. al limite Pirelli.. al limite Michelin o Yokohama.. ma evitate tutte le altre marche, Uniroyal per prime.
Avevo messo le Uniroyal nella misura 165-65/13 sulla mia vecchia macchina. Erano nominate le "RAIN TYRE" :rolleyes:.. beh.. alla prima pioggia le ho provate e ho dato una fucilata contro un guard rail.. :muro:

The rain tyre.. ma baff@nculo... :mad:


;)

beh... non so che tipo avessi tu... ma mio padre ha montato le 175/65 con il disegno a V e le due canaline... sul bagnato sono fenomenali, anche su quelle lì c'è scritto "The rain tyre" ... solo che sono morbidissime... si sono sbrindellate dopo un 20mila km...

ceccoos
01-09-2004, 11:10
Originariamente inviato da Simon82
Se potete mettete Bridgestone.. al limite Pirelli.. al limite Michelin o Yokohama.. ma evitate tutte le altre marche, Uniroyal per prime.
Avevo messo le Uniroyal nella misura 165-65/13 sulla mia vecchia macchina. Erano nominate le "RAIN TYRE" :rolleyes:.. beh.. alla prima pioggia le ho provate e ho dato una fucilata contro un guard rail.. :muro:

The rain tyre.. ma baff@nculo... :mad:


;)


BEH GURDA CHE LE KLEBER NON SONO ALTRO CHE DELLE MICHELIN.
LA CARCASSA è QUELLA.

RiccardoS
01-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da ceccoos
BEH GURDA CHE LE KLEBER NON SONO ALTRO CHE DELLE MICHELIN.
LA CARCASSA è QUELLA.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Ma stai dicendo sul serio? :eek: :eek: :eek:
Fortuna che me le sono ritrovate nuove sulla macchina che ho comprato usata, ora quando dovrò cambiarle non le prenderò mai più! Favorirei in qualche modo la michelin! :D

lucadeep
01-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da FreeMan
Io le prendo cmq e sempre dal mio gommista di fiducia ;)

cmq.. per andare ancora un pò OT :D ma OT di classe ( :D ) oggi sul numero Agosto/settembre di Elaborare ho visto un'articolo sulle semi-slick per uso stradale :sbav:

mi sono innamorato di queste

Yokohama A038
http://www.pneu-boerse.ch/Motorsport/A038.jpg http://www.hobbylinna.fi/upkuvat/a038.jpg

:sbav: e mega :sbav:

le indicano sui 186€ l'una..durata come quelle normali, tenuta sul bagnato migliore di quelle normali (solo in caso di forte pioggia + pozzanghere allora magari meglio alzare un pò il piede :D) ma UN MARE DI TENUTA!!!!

dipende da come mi gira al momento del cambio gomme e.. chissà :D:D

però necessitano di un bell'assettino ;);):cool::sborone: :D

chiuso OT (forse :p)

>bYeZ<


Che durino come le normali ci credo poco anzi per nulla, se conti che le S03 mi durano max 25k km, mentre la yoko parada poco più di 15000km ma mi trovo meglio con le S03 che hanno la spalla più rigida delle yoko

Simon82
01-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da ceccoos
BEH GURDA CHE LE KLEBER NON SONO ALTRO CHE DELLE MICHELIN.
LA CARCASSA è QUELLA.
E cosa vuol dire? Anche le Malatesta ricoperte copiano i disegni di altre note gomme, ma con questo non e' mica detto che la qualita' sia la stessa, anzi...

Sul discorso delle sottomarche non c'e' da fidarsi.

ceccoos
01-09-2004, 15:16
Originariamente inviato da Simon82
E cosa vuol dire? Anche le Malatesta ricoperte copiano i disegni di altre note gomme, ma con questo non e' mica detto che la qualita' sia la stessa, anzi...

Sul discorso delle sottomarche non c'e' da fidarsi.


MICA SONO DELLE RICOPERTE.
LA CARCASSA è UN PROGETTO COMUNE ASSIEME AL MICHELIN ENERGY.

nascimentos
01-09-2004, 18:06
alla fine ho messo le continental premium contact: 300€ compreso convergenza, equilibratura e cambio valvole.

ero indeciso tra queste e le yokohama: ho optato x le continental x il semplice fatto ke durano di + delle seconde :cool:

FreeMan
01-09-2004, 21:20
Originariamente inviato da lucadeep
Che durino come le normali ci credo poco anzi per nulla, se conti che le S03 mi durano max 25k km, mentre la yoko parada poco più di 15000km ma mi trovo meglio con le S03 che hanno la spalla più rigida delle yoko

a me "normalmente" durano poco le gomme.. max 25.000/30.000.. (sempre e solo yokohama) quindi se me ne fanno 25.000 mi va benissimo :D

anzi, penso che visto la loro predilizione per la pista a me su strada durino + delle normali ;):D

>bYeZ<

FreeMan
01-09-2004, 21:22
Originariamente inviato da RiccardoS
sono asimmetriche

le sconsiglio.. meglio direzionali.. hai 8 spalle da poter sfruttare e non solo 4.. meglio poter fare rotazioni complete, anche di cerchio

poi, fate vobis ;)

>bYeZ<

RiccardoS
02-09-2004, 07:32
Originariamente inviato da FreeMan
le sconsiglio.. meglio direzionali.. hai 8 spalle da poter sfruttare e non solo 4.. meglio poter fare rotazioni complete, anche di cerchio

poi, fate vobis ;)

>bYeZ<

:confused:

cosa intendi?
io per asimmetriche intendo che guardando il battistrada, la metà sx non è identica alla destra, bensi i tasselli sono di disegno, forma e dimensioni diverse.

lucadeep
02-09-2004, 07:47
Originariamente inviato da FreeMan
a me "normalmente" durano poco le gomme.. max 25.000/30.000.. (sempre e solo yokohama) quindi se me ne fanno 25.000 mi va benissimo :D

anzi, penso che visto la loro predilizione per la pista a me su strada durino + delle normali ;):D

>bYeZ<


Fidati non durano ma se vuoi provarle, prima ti consiglio le parada spec R almeno vedi quanto ti durano :D. Sono buone anche le toyo Proxess R888.

edivad82
02-09-2004, 07:56
Originariamente inviato da FreeMan
le sconsiglio.. meglio direzionali.. hai 8 spalle da poter sfruttare e non solo 4.. meglio poter fare rotazioni complete, anche di cerchio

poi, fate vobis ;)

>bYeZ<
di solito le asimmetriche si usano su ruote posteriori e direzionali anteriori ma questo pregiudica la possibilità di rotazione...
in ogni caso non è sempre consigliabile una rotazione incrociata ma una rotazione sullo stesso lato della macchina, quelle davanti dietro e viceversa e già così le difformità della gomma si sentono che è un piacere soprattutto su gomme grosse, cambiando anche lato cambi spalla interna con esterna e non viene fuori granchè...

FreeMan
02-09-2004, 22:04
Originariamente inviato da RiccardoS
:confused:

cosa intendi?
io per asimmetriche intendo che guardando il battistrada, la metà sx non è identica alla destra, bensi i tasselli sono di disegno, forma e dimensioni diverse.

le asimmetriche sono necessariamente anche direzionali... questo fa si che sia sempre la stessa spalla sul lato esterno.. se la rovini/consumi non è + possibile fare una rotazione sul cerchio

ragionaci e vedrai che ci arrivi :D

Originariamente inviato da edivad82
di solito le asimmetriche si usano su ruote posteriori e direzionali anteriori ma questo pregiudica la possibilità di rotazione...
in ogni caso non è sempre consigliabile una rotazione incrociata ma una rotazione sullo stesso lato della macchina, quelle davanti dietro e viceversa e già così le difformità della gomma si sentono che è un piacere soprattutto su gomme grosse, cambiando anche lato cambi spalla interna con esterna e non viene fuori granchè...

il mio gommista è di diverso avviso ;)

le difformità che dici tu cmq scompaiono dopo pochi Km.. fidati che la gomma viene così consumata al meglio, con uniformità e una durata kilometrica maggiore ;)

>bYeZ<

edivad82
02-09-2004, 23:07
Originariamente inviato da FreeMan


il mio gommista è di diverso avviso ;)

le difformità che dici tu cmq scompaiono dopo pochi Km.. fidati che la gomma viene così consumata al meglio, con uniformità e una durata kilometrica maggiore ;)

>bYeZ<
dipende dalla mescola e da come l'auto "usa" le gomme, quindi dagli angoli caratteristici... io non le ho mai cambiate di lato ma solo di asse ogni 10k km

FreeMan
02-09-2004, 23:15
Depende
de qu depende?
de segn como se mire,
todo depende

>bYeZ<

edivad82
02-09-2004, 23:18
Originariamente inviato da FreeMan
Depende
de qu depende?
de segn como se mire,
todo depende

>bYeZ<
ti pende?
e dove ti pende?
da come tira il vento
tutto ti pendeeee :D

Mulder
02-09-2004, 23:33
Originariamente inviato da edivad82
dipende dalla mescola e da come l'auto "usa" le gomme, quindi dagli angoli caratteristici... io non le ho mai cambiate di lato ma solo di asse ogni 10k km


Stessa cosa anch'io cambiato sempre e solo davanti con dietro.
Il settore gomme è in costante evoluzione e probabilmente quello di girare le gomme incrociandole e legato un pò alla "vecchia" scuola di gommisti.

FreeMan
02-09-2004, 23:43
peccato che i "vecchi" gommisti mi abbiano consigliato le AVS ;)

>bYeZ<

Mulder
03-09-2004, 23:19
Niente contro i tuoi gommisti x carità;) solo che se fai qualche ricerca noterai che alla voce inversione pneumatici tutti parlano di inversione degli assi e sconsigliano l'incrocio x non alterare il comportamento dinamico del veicolo.

thefrog
03-09-2004, 23:26
io quando giro le gomme le scambio davanti dietro e basta.....

c'è modo di sapere quale sia il sistema veramente giusto????

FreeMan
04-09-2004, 00:31
Originariamente inviato da Mulder
Niente contro i tuoi gommisti x carità;) solo che se fai qualche ricerca noterai che alla voce inversione pneumatici tutti parlano di inversione degli assi e sconsigliano l'incrocio x non alterare il comportamento dinamico del veicolo.

non sono ancora uscito di strada :D non vedo questo alterazione del comportamento dinamico :D e dire che pianissimo non vado :D

imho è + probabile che dipenda da tipo di gomme e di assetto..

>bYeZ<

The_EclipseZ
04-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da nascimentos
qualcuno mi consiglia delle gomme x la mia focus ke nn siano le michelin? qualcosa di + economico ma cmq buono.
nn ditemi le pirelli xkè nn mi piacciono: troppo dure

le bridgestone come sono? quanto costano?

thanks!
Toyo Proxes R888 Semi Slick..................the best of the best !!! e nn kostano nemmeno tanto....(ma attenzione alla pioggia battente)

Mulder
04-09-2004, 19:26
Originariamente inviato da FreeMan
non sono ancora uscito di strada :D non vedo questo alterazione del comportamento dinamico :D e dire che pianissimo non vado :D

imho è + probabile che dipenda da tipo di gomme e di assetto..

>bYeZ<


In effetti non ho ben capito cosa sia questo comportamento dinamico:D comunque per non sbagliare contunerò così( e mi sa che tu farai lo stesso;) )

FreeMan
04-09-2004, 20:06
Originariamente inviato da Mulder
In effetti non ho ben capito cosa sia questo comportamento dinamico:D comunque per non sbagliare contunerò così( e mi sa che tu farai lo stesso;) )

si io continuo a modo mio in modo da consumare in modo uniforme il battistrada.. faccio così da oltre 10 anni.. di treni gomme ne ho cambiati (95% yokohama) e mi sono sempre trovato bene ;)

>bYeZ<

nascimentos
05-09-2004, 01:20
Originariamente inviato da The_EclipseZ
Toyo Proxes R888 Semi Slick..................the best of the best !!! e nn kostano nemmeno tanto....(ma attenzione alla pioggia battente)
si ma, come ho già scritto qualke post + su, già le ho comprate:
continental premium contact (e fanno proprio al caso mio: ottime e sul bagnato vanno una favola)

cmq grazie lo stesso

RiccardoS
05-09-2004, 08:20
Originariamente inviato da FreeMan
le asimmetriche sono necessariamente anche direzionali... questo fa si che sia sempre la stessa spalla sul lato esterno.. se la rovini/consumi non è + possibile fare una rotazione sul cerchio

ragionaci e vedrai che ci arrivi :D

.....


:yeah: ce so arrivato! (p.s. :fuck: ) :D

ho capito cosa intendi... cmq secondo me, se la vettura è a posto e le gomme gonfiate correttamente, non c'è bisogno di invertirle di parte, basta davanti/dietro... io almeno ho sempre fatto così. ;)