PDA

View Full Version : Lettore dvd Toshiba SD-M1802


giovanso
21-08-2004, 14:20
Ho acquistato recentemente il suddetto lettore DVD. Questo non vuol saperne di funzionare abbinato ad una scheda madre Epox 8rdA+ con chipset nforce2. Ho provato di tutto: Ho aggiornato i driver nforce, ho scollegato le altre periferiche dai canali ide, ho fatto una marea di tentativi con i solito settaggi master-slave sul primario e sul secondario. Ma niente da fare. Il lettore viene riconosciuto correttamente dal bios, ma quando il pc si avvia (winXp prof) e inserisco un cd sembra che il lettore legga a tratti bloccandomi risorse del computer e il pc in generale sino a quando non tolgo il cd. In principio pensavo ad un difetto del drive ma l'ho provato su una vetusta abit kt7a rev 1.0 (chipset kt133a) e qua funziona che è una meraviglia con tempi d'accesso veramente ridotti. Ho provato anche ad installare sulla mia scheda madre un controller pci ide e anche qua il lettore viene riconosciuto ma non funziona. Per ultimo ho pure aggiorato il firmware ma nulla è cambiato.

Siete a conoscenza di presunte incompatibilità di drive ottici con certe schede madri e\o altri componenti?
PS: ho cambiato anche alimentatore non è un problema di alimentazione. Purtroppo :muro:

Giovanni

Mistral PaolinuX
21-08-2004, 14:23
Hai provato a disinstallare gli nForce (drivers notevolmente problematici con le ottiche) ed usare quelli standard di winzozz ?

Paolo

giovanso
21-08-2004, 14:37
no non ho provato... dici potrebbe essere una soluzione?

Mistral PaolinuX
21-08-2004, 14:40
Spesso aiuta. Fai una ricerca sui threads in questa sezione e vedrai che molti hanno risolto problemi di ottiche proprio in questo modo (anche se a dirla tutta erano più che altro problemi di scrittura, non di lettura).

Paolo

giovanso
21-08-2004, 15:18
Bravo,
grazie del consiglio. disinstallando i driver IDE Nvidia sono riuscito a far funzionare il lettore DVD. Legge senza problema alcuno. Il fatto è che senza driver IDE specifici per il mio chipset sicuramente qualcosa avro' penalizzato nel sistema, anche se non ho ancora effettuato benchmarck di alcun tipo. Ci sono driver IDE alternativi da utilizzare nel caso di conflitti ecc. o devo tenermi un sistema depotenzioato se voglio far funzionare questo lettore?

Giovanni

Mistral PaolinuX
22-08-2004, 22:30
Sinceramente non ho mai sentito di penalizzazioni a livello di prestazioni usando i drivers di windows. Drivers "compatibili" non ne esistono, al massimo puoi provare ad installare gli ultimissimi, ma è risaputo che il chipset nForce fa a pugni con le ottiche.

Paolo

giovanso
23-08-2004, 01:45
Beh sai come ho risolto? Ho installato i driver nforce completi escludendo gli IDE. Del resto nello stesso programma d'installazione di quest'ultimi ne viene 'sconsigliata' l'installazione a meno di spiccate incompatibilità tra periferiche e chipset. Da ieri la macchina sta funzionando solo con i driver di windows e ti doro', differenze piu' o meno marcate non ne ho ancora notate ;)

Grazie della dritta,

Giovanni

Mistral PaolinuX
23-08-2004, 22:19
Son qui apposta ;)

Paolo

Print
27-08-2004, 18:37
Uan domanda, da un pò il mio toshiba sd-m1802 quando metto un dvd fà un casino infernale!! come posso risolvere??? dove trovo i firmware di questo lettore??

giovanso
27-08-2004, 19:28
Clicca QUI (http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/#Download) per scaricare la versione J031. Non è ufficiale, ma funziona che è una meraviglia. A quanto pare aumenta e non di poco le potenzialità in ripping dell'unità...

Devi creare un disco avviabile Ms-Dos e metterci su i file, lanciandoli dal prompt di ms-dos.

Ciao

Giovanni:D