View Full Version : Consiglio per immagini su carta
Raga sò che sono leggermente fuori sezione ma purtroppo la sezione Stampanti e scanner è frequentata da incompetenti di primissima incapaci di stampare con INk-Jet. E visto che in CG i prodotti finali si stampano credo che possa essere argomento interessante cmq anche in questa sezione!
Vorrei passare da Epson a Canon ma ciò che mi preoccupa è che con Epson sono abituato bene perchè ho il pieno supporto PIM II da photoshop e non, e tutti i profili colore per stampare sempre nel più fedele dei modi. Invece infrmandomi e studiando i driver e software Canon mi pare che le cose siano molto più semplici e meno complete. Nel senso che da quel che ho capito Canon non fornisce nessun tipo di profilo icc e per la stampa da photoshop si affida unicamente al profilo ICM e affida le stampe compatibili Exif solo al software proprietario Easy Photo Print con i suoi pregi e invalicabili difetti!
Nessuno sà dirmi se con Canon si riescono ad ottenere risultati al pari di Epson?
Grazie a chi mi aiuta perchè voglio cambiare la Epson che mi ha scassato per i costi ingiustificati degli inchiostri e della manutenzione!
enrico
E' una situazione veramente imbarazzante scoprire che nessuno sa aiutarmi. Sapevo che la stampa digitale è un argomento complesso ma non pensavo di essere l'unico ad aver approfondito l'argomento ad un punto tale da non trovare nessuno che possa darmi consiglio!!
Ma che fate voi per stampare? Schiacciate "stampa" e quel che viene viene? Mha?
grazie cmq
enrico
Tetrahydrocannabin
26-08-2004, 09:08
a parte che per la stampa c'è una sezione dedicata...
perchè mai dovremmo vergognarci? solo perchè non abbiamo i tuoi stessi interessi? :rolleyes:
Nella sezione dedicata alla stampa gli utenti è già tanto che sappiano qual'è il tasto per accendere la stampante! Parlano solo di inchiostri farlocchi e di siti on-line che vendono cartucce rigenerate!!!
Invece in questa sezione chinque fà grafica si sarà posto il problema della stampa e quindi non credo che la stampa di qualità sia un mio interesse ma un argomento che interessa praticamente tutti i grafici!
Spero che ora il mio "vergognatevi" trovi una concreta e plausibile giustificazione!
enrico
Tetrahydrocannabin
26-08-2004, 09:17
Originariamente inviato da enrico
Nella sezione dedicata alla stampa gli utenti è già tanto che sappiano qual'è il tasto per accendere la stampante! Parlano solo di inchiostri farlocchi e di siti on-line che vendono cartucce rigenerate!!!
Invece in questa sezione chinque fà grafica si sarà posto il problema della stampa e quindi non credo che la stampa di qualità sia un mio interesse ma un argomento che interessa praticamente tutti i grafici!
Spero che ora il mio "vergognatevi" trovi una concreta e plausibile giustificazione!
enrico
boh, io se devo stampare qualcosa vado in tipografia e se ne occupano loro
ma poi con il cmyk non ci sono poi tutti sti problemi
CMYK?? NOn ho mai stampato con questo metodo di stampa! E' il metodo sottrattivo vero?
Converti con Photoshop il Metodo da RGB a CMYK e poi come imposti il driver di stampa? ICM e tipo di carta inserita nell Ink-Jet??
Stampando col metodo CMYK ottieni una discreta corrispondenza dei colori tra monitor e cartA?
enrico
Sicuramente convertendo una immagine RGB in CMYK avrai una idea più precisa di quello che salterà fuori in stampa, in quanto la conversione in CMYK tende a spegnere certe brillantezze di colore che possono essere visualizzate solo a monitor o con inchiostri particolari.
Dovresti poi stampare qualche immagine con colori piuttosto saturi e vedere cosa salta fuori dalle stampe. Poi, con le stampe sotto gli occhi e una illuminazione dell'ambiente abbastanza neutra (apri le finestre) regoli il software del monitor in modo che i suoi colori si avvicinino il più possibile ai colori dell'immagine stampata.
Io faccio così, sarà un sistema grezzo, ma non ne conosco altri...
a parte che convertendo in cmyk poi dovresti ricalibrare i colori ecc ecc, sempre se vuoi crominanza perfetta, ma mi sembra di capire che nn ti interessa una corrispondenza fedele(per fedele intendo dal 95 al 100%) perche in questo campo le nostre stampanti da casa sono giocattoli.
io uso epson perche nn posso permettermi di fare prove colore da 80€ l'una per un lavoro per il quale me ne danno 50.
se ci sai fare in photoshop e sai muoverti bene tra i vari spazi colore (sapere sottrattivo e additivo è nulla) canon o epson non faranno la differenza, nemmeno i profili colore.
che monitor usi?
Uso un NEC FP950 con tubo Trinitron.
A me, cmq , pare che stampando da Photoshop calibrato su indicazioni Epson e convertendo le immagini da stampare con i profili colore Epson il risultato cromatico su carta Epson sia indistinguibile dal monitor!!
Canon non dando alcuna indicazione tecnica e specifica per la stampa mi preoccupava! Tutto quà...
Se voi mi dite che non c'è differenza tra Epson e Canon stampando in ICM o con stò fantomatico CMYK mi fido
anche se tu non converti in photoshop in cmyk lo fanno i driver della tua stampante, il monitor funziona solo in rgb in quanto emette luce invece qualsiasi stampante al mondo stampa in modalita cmyk (ciano, magenta, giallo, nero) oppure anche a piu colori.
il fatto di convertire in cmyk prima della stampa ti permette di aggiungere un po piu di verosimiglianza ai colori stampati. in quanto se fotografi un prato verde verde e sul monitor lo vedi accesissimo saprai che in stampa i colori sono meno accesi perche la gamma cromatica del monitor copre molti piu colori di una tv o una stampante.
se ci fai caso in photoshop c'è una palette di selezione colore (quella che si apre cliccando due volte sul quadratino del colore).
bene, in questa palette muovendo il mouse sui colori vedi cambiari tutti i valori dei vari spaci cromatici standard, ma in piu in alto hai due piccole icone: un cubetto e un triangolino.
quando scegli un colore e ti mostra il triangolino vuoldire che quel colore non puo essere visto in tv, invece il cubetto significa che quel colore non è stampabile (è fuori gamma).
cliccando poi su una di queste due iconcine ti va a cercare il colore vicino piu simile, ma a volte è troppo diverso per essere chiamato simile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.