Entra

View Full Version : Lunasio rs 300 pro


marco760
20-08-2004, 23:41
Ho visto che sul loro sito lo vendono a 60 euro ! (link (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php?cPath=25&osCsid=ac2b00df0c9bc69698aa1110744b2145) )

Non è però ben chiaro cosa comprende il kit: mi pare che non ci sia il radiatore ma mi sembra impossibil visto che senza quello non sarebbe funzioante e quindi non sarebbe un "kit completo".
E poi fra le varie cose da poter aggiungere cosa è consigliabile ? Io vorrei un raffreddamento economico e efficace grosso modo come il Volcano 12 della tt ma molto meno rumoroso (diciamo come un volcano 12 a 2200 giri invece che ai 3300 a cui mi tocca tenerlo).
Aspetto i vostri consigli ;)

p.s.
Ho citato il lunasio 300 pro perchè è il meno costoso che ho visto nonstante la marca sia rinomata ... se però esiste anche roba migliore a prezzo più basso ben venga ;)

GiSje!
20-08-2004, 23:55
manca la vasca e il radiatore ;)

un black ice micro ti verrebbe 50€, un V1 60€... e la vasca te la dovresti far te!

insomma alla fine un 120€ li devi sborsare... cmq avrai prestazioni che il volcano 12 si sogna ;)

85kimeruccio
21-08-2004, 00:55
quoto...

e aggiungo.. gia ke ci sei.. spendi qualcosa in + x una volta nella vita e fatti un sistema molto xformante ke ti dura x tutta la vita.. :)

marco760
21-08-2004, 07:06
Eh ... lo so, però il fatto è che ora soldi da spendere non ne ho ;) Ho visto in vendita un acquarius II a cira 80 euro: dite che non sarebbe sufficiente per il mio scopo attuale ? E poi mi fate capire perchè l'acquarius ha prestazioni basse ? A vederlo sembra ben fatto: il radiatore è un po' piccolo in confronto ad altri ma tutto in rame e con le alette fittissime e anche il waterblock è tutto in rame e apparentemente ben fatto. L'unica cosa davvero scadente è la pompa perchè da quanto ho capito ha una portata molto più bassa di tutte le alte in circolazione; ora mi chiedo: se io tanto per prendere confidenza con il mondo del liquido mi prendo questo tt e fra un po' , appena trovo un'occasione ci buttassi sotto una bella pompa più performante, non otterrei dei discreti risultati ?

Altra cosa: per tenere l'interno del pc il più fresco possibile, non potrei mettere sia il radiatore che la pompa esterne al pc passando con i tubi che vengono dal waterblock dalle fessure posteriori del case (ben protetti dai possibile tagli della lamiera ovviamente) ?

85kimeruccio
21-08-2004, 10:29
aquarius :what: :wtf:

kiedi a l'utente nairno.. lui l'aveva.. :)

GiSje!
21-08-2004, 12:22
l'aquarius è na mezza ciofeca... non vale neanche la metà di un sistema by lunasio/pctuner (ah... IMHO ovviamente :D ;) )

marco760
21-08-2004, 20:03
Ho capito che è inferiore rispetto agli altri ... questo l'ho detto subito pure io ... . Le cose sono due:

1) A me a livello di prestazioni basta anche il volcano 12 ma mi infastidisce quando la ventola in questi giorni caldi supera i 3000 giri

2) Io non ho mai usato un kit a liquido e non l'ho nemmeno mai visto dal vivo; speravo che l'rs 300 pro fosse un kittino semplice ma completo ... invece mi tocca cercare il radiatore, metterci una ventola adatta, cercare o fare una vaschetta .... insomma la cosa è diversa da ciò che credevo. L'acquarius invece ha tutti i componeti necessari e pur male che vada non credo che mi tenga la temperatura più alta rispetto al volcano 12 con la ventola a 3000-3200 giri .. o no ? Quindi a parità (anche se sono convinto che qualche grado in meno lo guadagnerei) di temperatura avrei una ventola che gira a poco più di 2000 giri invece che a 3200 (e la differenza in Db non è poca ... finalmente avrei un po' di silenzio !) e inizierei a prendere confidenza con i sistemi a liquido.
E poi, una volta che ci ho preso "confidenza" e che le prestazioni non mi basteranno più, niente vieta che lo rivenda a 60-70 euro contro gli 80 che lo pago.

Non vi pare giusto il mio ragionamento ? Non fatemi discorsi detti così a priori: "l'acquarius fa schifo !" . Aiutatemi piuttosto a capire se per ora sarebbe in grado di soddisfare le mie esigenze ;)

MEDi0MAN
24-08-2004, 11:21
L'unica cosa davvero scadente è la pompa perchè da quanto ho capito ha una portata molto più bassa di tutte le alte in circolazione; ora mi chiedo: se io tanto per prendere confidenza con il mondo del liquido mi prendo questo tt e fra un po' , appena trovo un'occasione ci buttassi sotto una bella pompa più performante, non otterrei dei discreti risultati ?




Non serve a nulla cambiare la pompa dato che le pompe + potenti (tipo seltz 30) montano raccordi da 12mm di diametro, i tubi dell'acquarys II sono sono molto + stretti anche sostituendo i raccordi dell'impianto la canalina interna del WB strozzerebbe riducendo la portata lostesso lavoro lo fa il raddiatore che ha raccordi stretti e per di + fissi...
ma la cosa che mi piace di meno è che quel Kit ha il raddiatore in rame mentre il WB è in alluminio quindi a lungo andare grazie al passaggio dell'acqua tra i due materiali, si va incontro alla corrossione galvanica e ad aver la peggio è l'alluminio che a lungo andare si buca a meno che non sia alluminio anodizato con i controcazzi! ma non ho mai letto da nessuna parte l'uso di questo tipo di materiale...
fossi in te girerei a largo da quel kit....
se hai un' attrezzatura o se 6 metalmeccanico puoi costruirtene uno di WB il mio l'ho costruito con 20€ e va da Dio....

Byz

cjcavin
24-08-2004, 15:52
Ciao marco760 :D

Allora, vista la tua richiesta diretta per un kit o per un wb in particolare, mi permetto di darti delle risp precise e dirette ;)

il wb da te citato, RS300 non è disponibile al momento, finite scorte e si deve attendere la riapertura prevista per i primi di settembre della fabbrica@cnc.

quel kit da te citato all'inizio, non ha la vaschetta, ma come tu stesso hai detto poco dopo, le cose si possono cambiare in questo modo:

- se hai fretta vi è l'altro wb disponibile, con staffa AMD32 e 64, e intel
- alla nova 800, preferisci una Seltz L25 II
- per il rad, o vai di sfasciacarrozze, e cerchi un rad di auto con tubi in rame e alette in alluminio, o tutto rame, assicurandoti che sia ok e con un'alettatura non troppo fitta
- per la ventola recuperi una 120*120
- alcuni metri di tubo sullo shop o da molti negozi di ferramenta..
- fascette a volontà
- un raccordo a "T" di generose dimensioni

e il tuo impianto è completo, niente vasca, ma pompa esterna, il raccordo a "T" ti permette di eliminare le bole d'aria, e sei ok ;)

Ciao:p

p.s. sennò te compri tutto e non ti sbatti a cercar ein giro ..
p.s.2. nei mercatini dei vari forum trovi spesso kit completi o semi-completi

marco760
24-08-2004, 16:51
Sfasciacarrozze ?? :eek: :eek: ????? :confused: cosa ci dovrei cercare ? il radiatore di una macchina ? Guarda che io per assemblare il pc ho usato un nomale case, mica un armadio :D :D ... chissà dove lo infilo un radiatore del genere .... e poi i raccordi ? mica posso usare dei tubi di 3cm di diamtro !! magari già che ci sono ci metto la pompa che uso per innaffiare il giardino :rotfl:
A parte gli scherzi, potresti spiegarmi un po' meglio questa storia ? E magari già che ci sei potresti essere così gentile da indicarmi i prezzi dei componenti di cui avrei bisogno (escluso tubi, fascette e il radiatore del camion ovviamente :D ) ?
Grazie ;)

MEDi0MAN
24-08-2004, 17:07
intandeva il raddiatore del condizionatore! quelli della Opel sono in rame a celle piatte ottimi.....

MEDi0MAN
24-08-2004, 17:08
le altre marche spesso sono in alluminio materiale che ti sconsiglio se usi WB in rame....

marco760
24-08-2004, 19:58
Ma quanto sono grandi questi radiatori ? E che tubi vogliono ?

Makmast
25-08-2004, 06:28
Originariamente inviato da marco760
Ma quanto sono grandi questi radiatori ? E che tubi vogliono ?

quanto un qualsiasi altro radiatore ;)

marco760
02-09-2004, 15:22
Ho trovato questo kit:

Waterblock Lunasio Rs3+ con raccordi da 10mm

Waterblock Lunasio per chipset

Radiatore Extreme by PcTuner

2 pompe Sicce Nova 800l/h (una vaschetta>cpu>gpu e l'altra vaschetta>radiatore)

Ventola 12x12 Noiseblocker SX2 Pro (connettore 3 pin e segnale tachimetrico, 26dB).

4 raccordi in ottone nikelato per la vaschetta e 2 rubinetti per portare il tutto fuori dal case.

un po' di tubo cristal

Tutto a 100 euro s.s. comprese.

Inizia ad essere un bel sistemino che ne dite ?

cjcavin
02-09-2004, 15:28
per me troppi soldi per quel materiale.. ;)

marco760
02-09-2004, 15:53
Come troppi soldi ?? :eek:
Per rendere operativo un kit rs300 ci vuole almeno 110-120 euro.

Io qui prendo DUE WB, DUE pompe, radiatore, ventola, tubi, attacchi e tutto a 100 euro s.s. comprese .... se prendessi tutto nuovo quanto spenderei ? Credo assai di più ...

Una domanda: oltre all'acqua distillata, va bene aggiungere un po' di liquido per radiatori (quello che si usa per le macchine) ?

Therinai
02-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da marco760
Ho trovato questo kit:

Waterblock Lunasio Rs3+ con raccordi da 10mm

Waterblock Lunasio per chipset

Radiatore Extreme by PcTuner

2 pompe Sicce Nova 800l/h (una vaschetta>cpu>gpu e l'altra vaschetta>radiatore)

Ventola 12x12 Noiseblocker SX2 Pro (connettore 3 pin e segnale tachimetrico, 26dB).

4 raccordi in ottone nikelato per la vaschetta e 2 rubinetti per portare il tutto fuori dal case.

un po' di tubo cristal

Tutto a 100 euro s.s. comprese.

Inizia ad essere un bel sistemino che ne dite ?
dove lo hai trovato?

tonino25
02-09-2004, 20:11
Ciao, io ho il kit lunasio dual amd comprato l'anno scorso ti dico che è una bomba, di estate riesco anche a fare temperature di 35/36°C e sono riuscito ad integrarlo completamente nel case adesso sono sui 40 ma ho il case chiuso è poi c'è un umidità di circa il 60%. Il mio consiglio è di comprarti un kit completo anche con la vasca Gioma a limite ti prendi la vasca con una solo pompa non la dual, il kit ti durerà per sempre, infatti per i nuovi processori basta cambiare l aggancio ed è fatto, consiglio comprati il kit completo è facilissimo da montare

r03
02-09-2004, 20:29
non aggiungere liquido x radiatori all'acqua distillata xkè sennò si sporca solo l'acqua e tutti i componenti. Poi ripulire e 'na manata! ;)

tonino25
02-09-2004, 20:33
Veramente bisogna aggiungere acqua distillata utilizzata per ferri da stiro + war additivo è non ci sono problemi mai acqua del rubinetto

ENGINE
02-09-2004, 21:59
e' un'ottimo blocco, uno dei migliori.

marco760
02-09-2004, 22:20
x therinai
L'ho trovato sul mercatino ;)

x tonino25
Praticamente è un kit completo ... anzi anche di più perchè metto 2 pompe e 2 wb :D ... poi con quei rubinetti metto sia il radiatore che le pompe fuori dal case così dentro le temperature si abbasseranno alla grande ;)

Carlo1
03-09-2004, 13:02
Ciao, visto che siete in tema di kit liquido approfitto e chiedo anch'io un consiglio. Sto per assemblare un PC e sono incerto se usare il raffreddamento ad aria o comprare un kit tipo quello di Tonino. La ditta a cui lui fa riferimento vende anche un case già pronto ( 170 Euro con rad ICE Pro, tubi ed un pannello per il controllo delle temperature), bisogna solo aggiungere WB e vaschetta. Voi cosa mi consigliate ?

Il PC sarà equipaggiato con Prescott 3.2 ( nuovo step low voltage); hd SATA 120 Giga, masterizzatore DVD e lettore DVD.
Non so ancora quale tipo di mobo e ali prendere e, anche qui, si accettano consigli.

Dimenticavo... non sono un esperto di OC e non voglio raggiungere prestazioni estreme. Mi basterebbe overcloccare quel tanto che basta per avere performance e stabilità.

Ciao e Grazie

Therinai
03-09-2004, 18:15
Originariamente inviato da Carlo1
Ciao, visto che siete in tema di kit liquido approfitto e chiedo anch'io un consiglio. Sto per assemblare un PC e sono incerto se usare il raffreddamento ad aria o comprare un kit tipo quello di Tonino. La ditta a cui lui fa riferimento vende anche un case già pronto ( 170 Euro con rad ICE Pro, tubi ed un pannello per il controllo delle temperature), bisogna solo aggiungere WB e vaschetta. Voi cosa mi consigliate ?

Il PC sarà equipaggiato con Prescott 3.2 ( nuovo step low voltage); hd SATA 120 Giga, masterizzatore DVD e lettore DVD.
Non so ancora quale tipo di mobo e ali prendere e, anche qui, si accettano consigli.

Dimenticavo... non sono un esperto di OC e non voglio raggiungere prestazioni estreme. Mi basterebbe overcloccare quel tanto che basta per avere performance e stabilità.

Ciao e Grazie
personalmente se nn cercassi oc elevati lascerei xdere il liquido