TigerTank
20-08-2004, 22:05
ciao ragazzi, vorrei proporvi un problemino .
Siccome mi sono reso conto di avere delle ram orribili che non posso overcloccare (2x512 kingston value), in attesa di venderle ad un amico che adesso è in vacanza e di sostituirle con delle vitesta, mi sono lanciato sul processore.
Ho provato a portare il mio Prescott 3,0 Ghz a 3,6 Ghz lasciando le ram in automatico.
E' raffreddato dal Silent tower della TT con aggiunta di pasta Arctic Silver 5 e devo dire che le temperature sono buone (rilevate da sensore che ho messo = 42°C in idle, max 53-55°C sotto sforzo)
Il fatto è che riesco ad effettuare i benchmark di sandra o prime95 senza problemi anche in loop, ma se lancio i 3dmark, aquamark o cpubench, questi si chiudono dopo 4-5 sec.
A frequenza di default invece vanno regolarmente.
La scheda video (5900xt) non ha nessun problema e stà a default.
Ho provato a risolvere il problema alzando a poco a poco il vcore, ma sono arrivato a circa 1,45 (default 1,378) e il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
GRAZIE
Siccome mi sono reso conto di avere delle ram orribili che non posso overcloccare (2x512 kingston value), in attesa di venderle ad un amico che adesso è in vacanza e di sostituirle con delle vitesta, mi sono lanciato sul processore.
Ho provato a portare il mio Prescott 3,0 Ghz a 3,6 Ghz lasciando le ram in automatico.
E' raffreddato dal Silent tower della TT con aggiunta di pasta Arctic Silver 5 e devo dire che le temperature sono buone (rilevate da sensore che ho messo = 42°C in idle, max 53-55°C sotto sforzo)
Il fatto è che riesco ad effettuare i benchmark di sandra o prime95 senza problemi anche in loop, ma se lancio i 3dmark, aquamark o cpubench, questi si chiudono dopo 4-5 sec.
A frequenza di default invece vanno regolarmente.
La scheda video (5900xt) non ha nessun problema e stà a default.
Ho provato a risolvere il problema alzando a poco a poco il vcore, ma sono arrivato a circa 1,45 (default 1,378) e il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
GRAZIE