PDA

View Full Version : Per iniziare...[Thread ciclico :(]


giustinoni
20-08-2004, 20:06
Premetto che sò che questo thread sarà stato ripetuto moltissime volte, ma dopo il search d'obbigo mi serirebbe sapere alcune cose...
Mi piacerebbe iniziare e imparare dopo aver visto le bellissime automobili che avete creato...

Per avere i programmi classici legalmente bisogna pagarli?
inizio con 3Dstudiomax6, ok?Oppure per le car è meglio Rhino?(versione?)
Questi programmi sono in italiano?(importantissimo per me...)
Dove (se è legale) li scarico?In questa discussione credo ci siano tutti i link necessari per iniziare, giusto? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714576&highlight=come+iniziare)

Ciao e grazie:)

Dimenticavo...Il mio PC è un P4 2.8GHz 512MB di RAM...Servono PC più potenti o va bene così?

negator136
20-08-2004, 21:14
io ho iniziato con 3d max e mi ci sono trovato molto bene :)

però è stata la mia unica esperienza e non so se altri siano più o meno intutitivi ;)

ciao!

giustinoni
20-08-2004, 22:15
Veramente ho fatto molte più domande...Non è che puoi rispondere a tutto?:)

fabioleroy
21-08-2004, 00:04
Secondo me per modellare automobili il migliore è Rhino. Guarda infatti la precisione della Z4 che sta modellando Diaz qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=744854) in questo forum.
Una precisione del genere è veramente difficile da raggiungere (secondo me) con qualsiasi altro software.

Byez

giustinoni
21-08-2004, 08:15
Non vi immaginate la soddisfazione di fate tante domande e ricevere risposta solo ad una:(

-Cmq... che versione di Rhino?c'è in italiano?
-Il mio PC è un P4 2.8GHz 512MB di RAM...Servono PC più potenti o va bene così?

Dias
21-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da giustinoni
Non vi immaginate la soddisfazione di fate tante domande e ricevere risposta solo ad una:(

-Cmq... che versione di Rhino?c'è in italiano?
-Il mio PC è un P4 2.8GHz 512MB di RAM...Servono PC più potenti o va bene così?


L'ultima versione di Rhino è la 3 con SP3, ed è multilingua, infatti durante l'installazione puoi scegliere tra tante lingue.

Per quanto riguarda il PC, si, ti dovrebbe bastare, se poi hai una nVidia ancora meglio dato che con Rhino la mia Ati non applica nessun tipo di accelerazione OpenGL. :muro:

Cmq se vuoi modellare le macchine come ti hanno già consigliato, difficilmente trovi qualcosa di meglio di Rhino, però non è un programmino banale. Io sono stato facilitato nel passaggio in quanto conoscevo già Autocad e Maya Nurbs ma ciò nonostante perdo un casino di tempo perchè devo imparare sperimentando. Fossi in te inizierei con Maya, cioè con poligoni, sono molto più intuitivi, riesci a fare cmq delle belle macchine. :)

bubbo87
21-08-2004, 12:15
Originariamente inviato da Dias
L'ultima versione di Rhino è la 3 con SP3, ed è multilingua, infatti durante l'installazione puoi scegliere tra tante lingue.

Per quanto riguarda il PC, si, ti dovrebbe bastare, se poi hai una nVidia ancora meglio dato che con Rhino la mia Ati non applica nessun tipo di accelerazione OpenGL. :muro:

Cmq se vuoi modellare le macchine come ti hanno già consigliato, difficilmente trovi qualcosa di meglio di Rhino, però non è un programmino banale. Io sono stato facilitato nel passaggio in quanto conoscevo già Autocad e Maya Nurbs ma ciò nonostante perdo un casino di tempo perchè devo imparare sperimentando. Fossi in te inizierei con Maya, cioè con poligoni, sono molto più intuitivi, riesci a fare cmq delle belle macchine. :)

quoto, da poco sapiente:D ti consiglio di seguire quello che dice dias...lui è un maestro:ave:

kawallo
22-08-2004, 01:09
Originariamente inviato da giustinoni
Premetto che sò che questo thread sarà stato ripetuto moltissime volte, ma dopo il search d'obbigo mi serirebbe sapere alcune cose...
Mi piacerebbe iniziare e imparare dopo aver visto le bellissime automobili che avete creato...

Per avere i programmi classici legalmente bisogna pagarli?
inizio con 3Dstudiomax6, ok?Oppure per le car è meglio Rhino?(versione?)
Questi programmi sono in italiano?(importantissimo per me...)
Dove (se è legale) li scarico?In questa discussione credo ci siano tutti i link necessari per iniziare, giusto? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714576&highlight=come+iniziare)

Ciao e grazie:)

Dimenticavo...Il mio PC è un P4 2.8GHz 512MB di RAM...Servono PC più potenti o va bene così?

giustinoni
22-08-2004, 14:19
Mi servirebbe qualche tutorial di Rhino in italiano...L'importante è spieghi tutto passo-passo...:)

giustinoni
22-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da Dias
Fossi in te inizierei con Maya, cioè con poligoni, sono molto più intuitivi, riesci a fare cmq delle belle macchine. :)
Che versione?In ita?:)

Dias
22-08-2004, 14:38
I tutorial in italiano per Rhino ne trovi parecchi, qui per esempio dovresti trovare qualcosa, è un sito gestito da un utente di questo forum:

http://www.superfici3d.com/index.php


Per Maya trovi un po' meno (tutorial in ita intendo), anche programma in se è tutto in inglese. Cmq se vuoi un tutorial sulla macchina puoi leggere il mio sulla 350Z, è molto dettagliato.

kawallo
22-08-2004, 14:59
Che pirla che sono, stanotte avevo fatto un papiro di risposta e poi è andato tutto a p****** e ho solo quotato il tuo thread :cry:
Cmq Maya in italiano non lo trovi. In italiano trovi solo 3DS Max, Rhino e Cinema 4D, ma non sono sicuro che ci trovi anche le demo di questi programmi in italiano.
E' un peccato restringere il campo al solo italiano, è come affacciarsi su un bellissimo panorama essendo fortemente miopi...
Cmq un programma superiore a Rhino c'è, ed è StudioTools della Alias, anche se è sicuramente meno intuitivo e costa un pacco di soldi in più.
Di tutti i programmi trovi delle demo o delle versioni di valutazione, mentre le versioni complete sono a pagamento perché i programmatori hanno il brutto vizio di voler essere pagati per il loro lavoro, e infatti nessuno, per rispetto, scarica gratuitamente i loro programmi su internet ( :angel::bimbo: )
I siti dove puoi avere più informazioni sui programmi e scaricare le demo sono:
www.newtek.com per lightwave
www.discreet.com per 3ds max
www.alias.com per Maya e StudioTools
www.softimage.com per softimage XSI
www.maxon.de per Cinema 4D
www.rhino3d.com per rhinoceros

Se il tuo inglese è scarso a tal punto da non riuscire neanche a scaricare le demo, allora sei messo male... :O :D

Su www.rhino3d.tv trovi una serie di filmatini flash (senza audio, così non puoi lamentarti che non sono in italiano), andando nella lista del 2003 e 2004, che ti fanno vedere l'utilizzo di tutti i comandi, più qualche tutorialino un po' più strutturato, sempre in flash. Una volta finito lo scaricamento, questi filmati possono essere ripescati nella cartella "temporary internet files" e salvati dove ti pare per un utilizzo successivo.
Poi di roba italiana non se ne trovaaaa, o trovi solo le briciole. Magari hai il tuo bel programma in italiano con tutti i comandi in italiano, poi vai su internet e trovi tutti i tutorial in inglese con i comandi in inglese... non è un bell'affare.

giustinoni
23-08-2004, 17:35
Grazie 1000 per le risposte!!!

P.S.Il mio inglese è di studente di 1a liceo finita;)

P.S.2 Perchè i mod non fanno un thread con il "Top" per chi vuole iniziare?
Sarebbe molto utile e eviterebbe thread come il mio,no?:)

Dias
23-08-2004, 17:37
Perchè nonostante le nostre richieste questa è l'unica sezione senza un moderatore. :doh:

bubbo87
23-08-2004, 17:47
se volete mi candido:O mi piacerebbe seriamente!!!;)

kawallo
23-08-2004, 18:02
Originariamente inviato da Dias
Perchè nonostante le nostre richieste questa è l'unica sezione senza un moderatore. :doh:
Allora dovremmo seriamente cominciare a parlare di warez, così poi un moderatore ce lo mettono per forza :D:ciapet:
...oppure chiudono il forum di computer graphics... :muro::nono:

bubbo87, per diventare moderatore devi meritartelo: dopo che avrai programmato un motore di rendering con global illumination in tempo reale funzionante anche su un 286 a gasolio, forse se ne potrà riparlare.

gsp
23-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da kawallo
bubbo87, per diventare moderatore devi meritartelo: dopo che avrai programmato un motore di rendering con global illumination in tempo reale funzionante anche su un 286 a gasolio, forse se ne potrà riparlare.

solo? :eek: :D

giustinoni
23-08-2004, 19:08
Mi potete spiegare cosa sono i blueprints, dove trovarli e come usarli?(sempre per le macchine...)

Ah, ho provato a seguire un tutorial per la creazione di una boccetta di bagnoschiuma,ma mi sono bloccato quando mi dice di usare il comando Prepcurves, sconosciuto alla versione di valutazione di Rhino...Quel comando è presente nella versione completa che mi stà "arrivando"?(il tutorial viene dal sito: http://digilander.libero.it/linerr/ )

ciao:)

Dias
23-08-2004, 19:25
http://www.onnovanbraam.com/index.php?main=home&group=update

Questo è un sito molto fornito per i blueprints (disegni tecnici).

Per quanto riguarda quel comando, io non ce l'ho, probabilmente è riferito alla versione 1 del programma, boh, ma in pratica cosa vogliono fare con quel comando?

giustinoni
23-08-2004, 19:36
Grazie per il sito...Ma come li uso?(c'è un'immagine che comprende tutte le facce...)

Per il tutorial:

"A occhio si potrebbe creare la superficie, ma per essere sicuri di non avere brutte sorprese dobbiamo controllare le Normali dove puntano.

Questo lo si può fare con il comando Dir come abbiamo fatto prima, ma esiste un altro modo, molto più efficace con le curve chiuse.

Lavoreremo nella finestra Perspective…

Digitare Prepcurves e premere Enter

Prepcurves, come dice la parola, prepara le nostre curve per la creazione delle superfici, allineando le normali, e chiedendo quale sarà la risoluzione finale della supeficie.

Alla richiesta…



Cliccare sulle curve, seguendo l'ordine dall'alto in basso o dal basso in alto…quindi premere ENTER



Ecco cosa appare. Notare che l'ultima curva da noi creata, potrebbe avere la normale girata al contrario, se invece è già dalla parte giusta tanto meglio. In quasto caso si avrebbe nello sviluppo della superficie, un attorcigliamento.

Provvediamo avvicinando il puntatore al quadratino bianco che stà alla base della freccia, comparirà una crocetta, intanto la riga di comando ci chiede se vogliamo invertire la direzione (Flip Direction), siccome la risposta è affermativa scrivere F e premere ENTER



Alla comparsa del messaggio sopra, cliccare sul quadratino, la freccia cambierà direzione e si allineerà con le altre. Premere ENTER

Ora la riga di comando, chiederà la risoluzione della superficie…Scriviamo in questo caso 20



Premere Enter.

Siccome questa operazione creerà nuove curve, il programma chiederà di cancellare quelle precedenti.



Rispondiamo Sì.

Ricordo che con una risoluzione più alta si avrà una definizione maggiore. Tuttavia in alcuni casi è consigliabile l'uso di Dir anziché Prepcurves, perché così facendo vengono utilizzate le curve originali, con la risoluzione originale."


Un immagine: (spero che si capisca...)

http://img20.exs.cx/img20/7871/img20.jpg

Grazie dell'interessamento:)

Dias
23-08-2004, 19:41
Usa il comando "dir" và, missà che fa la stessa cosa. :)

Per i blueprints leggi un po' questa discussione, ad un certo punto ho spiegato come si tagliano/mettono in Maya.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745254

giustinoni
06-09-2004, 13:44
Allora...Dir non fà la stessa cosa...
Ecco l'immagine del progetto "finito":
http://img43.exs.cx/img43/8117/WIPBoccettabagnoschiuma.jpg
Come vedi nella farte di dx si è creata una riga; intendo che la superficie non è liscia...

Mi dici quale comando usare per creare...(te lo spiego con un'img fatta in paint...)?
http://img43.exs.cx/img43/6273/Immagine7.jpg

Ah, per mettere i blueprint non ci ho capito una mazza...Me lo spieghi con i comandi di Rhino e in ita?(nel thread linkato sono comandi in inglese...)

Scusa se rispondo solo ora, ma ero in vacanza...:)

giustinoni
06-09-2004, 13:54
(questo post è un errore, ma non riesco a cancellarlo)

Dias
07-09-2004, 18:33
Ma quello è un banale Loft! ;)

Poi una volta che hai eseguito Loft tra le due superfici (che devono avere la stessa direzione, controlla con "dir"), puoi chiudere le estremità aperte con comando Patch.

geng@
13-09-2004, 01:50
i training levels ufficiali in italiano si trovano nel cd di rhino... fatti quelli sai cosa sono le nurbs e come si utilizzano.