View Full Version : antiautovelox
Fabryzius
20-08-2004, 17:41
In italia sono illegali, ma si riescono a recuperare da qualche parte ? E' possibile nasconderli a controlli sommari della polizia ?
edivad82
20-08-2004, 17:45
Originariamente inviato da Fabryzius
In italia sono illegali, ma si riescono a recuperare da qualche parte ? E' possibile nasconderli a controlli sommari della polizia ?
a parte l'illegalità c'è da considerare l'inutilità :D
Fabryzius
20-08-2004, 17:50
Originariamente inviato da edivad82
a parte l'illegalità c'è da considerare l'inutilità :D
Dici che non funzionano ? Mi ricordo che una volta lo vendevano in TV
edivad82
20-08-2004, 18:00
Originariamente inviato da Fabryzius
Dici che non funzionano ? Mi ricordo che una volta lo vendevano in TV
anche se funzionassero ;), ne dubito :D ormai i velox sono cambiati dai vecchi e cmq con il telelaser non funzionerebbe, se te li beccano a bordo si rischiava da uno a quattro milioni di multa, ora in euro non so...di certo non si possono imboscare in quanto dovvrebbero essere in portata ottica...
killerone
20-08-2004, 18:06
che non funzionino non è assolutamente vero,alcuni funzionano per i telelaser altri per i radar,insomma ce n'è per tutti i gusti.Sono illegali ma chissenefrega,è immorale anche fottere centinaia di € all'anno al singolo automobilista reo di non aver rispettato i limiti assurdi di milioni di strade.
Fatti un giro su --edit i link---
edivad82
20-08-2004, 18:21
Originariamente inviato da killerone
che non funzionino non è assolutamente vero,alcuni funzionano per i telelaser altri per i radar,insomma ce n'è per tutti i gusti.Sono illegali ma chissenefrega,è immorale anche fottere centinaia di € all'anno al singolo automobilista reo di non aver rispettato i limiti assurdi di milioni di strade.
Fatti un giro su --edit i link---
no link pliz...come hai detto sono illegali ;)
edivad82
20-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da killerone
che non funzionino non è assolutamente vero,alcuni funzionano per i telelaser altri per i radar,insomma ce n'è per tutti i gusti.Sono illegali ma chissenefrega,è immorale anche fottere centinaia di € all'anno al singolo automobilista reo di non aver rispettato i limiti assurdi di milioni di strade.
Fatti un giro su --edit i link---
già...chissene se sono illegali... :rolleyes: allora rubiamo le ferrari perchè non ho i soldi per comprarmi una ferrari...
evitiamo gli autovelox perchè mi spillano soldi ovunque mentre io "furbo" posso andare a 100 dove il limite è 50 e fa niente se investo qualcuno o faccio un frontale...ho salvato gli euro del mio portafogli...
credo che ci sia almeno un discorso molto più ampio dietro tutto questo senza nascondersi dietro un chissenefrega...
Fabryzius
20-08-2004, 18:41
Però mi devono spiegare perkè in Italia sono illegali mentre nel resto dell' Europa invece no!! Noi siamo sempre avanti rispetto agli altri...anche di mandare in galera chi scarica un film in divx....
edivad82
20-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da Fabryzius
Però mi devono spiegare perkè in Italia sono illegali mentre nel resto dell' Europa invece no!! Noi siamo sempre avanti rispetto agli altri...anche di mandare in galera chi scarica un film in divx....
hey ;) non è la sede adatta per dire ciò che è bene e ciò che è male ;)
in ogni caso non capisco perchè debbano essere legali dispositivi del genere ;) così possiamo correre ovunque TRANNE che davanti un velox? 'naaaaaaaaaaaa ;)
winnertaco
20-08-2004, 23:34
---aridaje con i link ;) ---
spiega tutto! cmq io volevo acquistarlo ma non sono riuscito a trovarlo! ps: con gli autovelox a fotocellule senza ponte radio non funzionano! :( quindi per gli autovelox della municipale non si può far nulla con gli AVX! :(
killerone
21-08-2004, 08:04
no link pliz...come hai detto sono illegali
Se ti guardassi i links prima di editarli vedresti che riportano solo descrizioni e link ai siti in cui si parla specificatamente di questi aggeggi,non perchè siano illegali in Italia è vietato parlarne apertamente.D'altronde è vietato l'utilizzo,non l'informazione.Tra l'altro www.autovelox.info l'ho scoperto proprio su questo forum qualche mese fa,evidentemente non era stato oscurato.
già...chissene se sono illegali... allora rubiamo le ferrari perchè non ho i soldi per comprarmi una ferrari...
Ahahaha ma cosa c'entra????Non è questione di rubare nulla a nessuno,comprandolo all'estero uno si prende tutte le responsabilità dell'utilizzo.è lo stesso discorso del p2p,non hai mai scaricato un mp3?Si?Bhe allora rubiamo la musica perchè non abbiamo i soldi per acquistarla?
evitiamo gli autovelox perchè mi spillano soldi ovunque mentre io "furbo" posso andare a 100 dove il limite è 50 e fa niente se investo qualcuno o faccio un frontale...ho salvato gli euro del mio portafogli...
Quando,tanto è questione di tempo data la quantità di velox fissi \non fissi\telelaser,ti arriverà a casina una multa di 365 € per esser andato a 91 km\h su una strada a 3 corsie con spartitraffico centrale senza attraversamenti pedonali con limite 50 km\h tutto ti sembrerà più chiaro.
Non sono per la velocità ovunque e comunque,sono per i limiti adeguati al tipo di strada,al tipo di mezzo e alle condizioni del tempo nonchè del traffico.Di farmi fottere i € da zelanti amministrazioni comunali che organizzano vere e proprie imboscate sono sinceramente strastufo.
credo che ci sia almeno un discorso molto più ampio dietro tutto questo senza nascondersi dietro un chissenefrega
Appunto,nemmeno dietro un "ho salvato gli euro del mio portafogli".
winnertaco
21-08-2004, 08:29
evidav..il link che avevo messo era solo a puro titolo informativo...e poi come dice Killerone non è perchè sono illegali non se ne può parlare!!! :mad:
ps: se fosse così allora c'era un topic sulla droga e + di un utente specificava di far uso di coteste droghe elencando anche le caratteristiche! beh...quel topic è ancora li bello bello.. :rolleyes:
killerone
21-08-2004, 08:38
Esatto winnertaco,con tanto di link a siti di cartine,semi,chiloom e amenità varie.
Lo stesso per il p2p.E cmq ribadisco che il sito l'ho scoperto qui e non ha nulla di illegale,a meno che non si consideri illegale un 3d sui suddetti aggeggi "salvarapine".
avvelenato
21-08-2004, 08:52
ho preso una multa assurda anche io.
Da allora ho cercato, per poco tempo (sono un ritardatario cronico lo ammetto :cry: ), di rispettare pedissequamente i limiti di velocità.
Volete sapere il risultato?
Una coda lunga tutta la statale 527! :D
btw, mi sa che un giorno finirò come questo qui:
http://img52.exs.cx/img52/5269/scusatemi.jpg
:rotfl: !!!
killerone
21-08-2004, 09:23
Avvelenato e tutti gli altri,iscrivetevi al forum del sito da me sopra indicato,insieme ad altri forum in giro per il web stiamo organizzando una protesta civile contro questi soprusi che ci stanno massacrando le tasche e facendo perder il piacere di poter guidare serenamente.
La protesta consisterà in un qualcosa di simile a quello che vedete nella foto,stay tuned!
I punti vanno tolti anche a chi non ci mette in grado di poter rispettare i limiti.
Blind Guardian
21-08-2004, 12:58
edivad82 -> ti ricordo che è illegale il loro uso per rilevare autovelox, in base al CdS, mentre ***non*** è illegale il possesso. Non vedo pertanto perché dover editare i link (che comunque saltano fuori con google a bizzeffe). Allora edita anche i link dove vendono coltelli: il loro possesso non è illegale, però affettare una persona con un coltello da manzo lo è.
tornando al discorso tecnico...
Telelaser: i laser jammer esistono e funzionano egregiamente bene. in pratica mandano in tilt il sistema di rilevazione del laser riflesso da parte dell'apparecchio, il quale restituirà o un errore o velocità sballate (22km/h... 980km/h.. :) )
Autovelox classici: gli antiautovelox qui funzionano (o meglio dovrebbero funzionare) diversamente, cioè captando ad una certa distanza le onde radio che tali apparecchi emettono per la rilevazione della velocità ed avvisando di conseguenza il guidatore. Dico "dovrebbero" perché di fatto pare che questi cosi siano piuttosto "localizzati" ovvero funzionino con gli autovelox di un paese perché tarati su alcune frequenze. Al momento non mi è dato di sapere se ne esistano di tarati adeguatamente per i tre tipi di autovelox presenti in italia ed attualmente utilizzati dalle FdO.
Un'altro modo per non farsi beccare dagli autovelox è passarci davanti a più di 280-290km/h, checché ne dicano gli organi di informazione, le fotocellule interpretano come dato errato un passaggio a quella velocità o, nella maggior parte dei casi, non se ne accorgono nemmeno :) (diverso è il discorso col telelaser che identifica virtualmente qualunque velocità)
edivad82
21-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da killerone
Ahahaha ma cosa c'entra????Non è questione di rubare nulla a nessuno,comprandolo all'estero uno si prende tutte le responsabilità dell'utilizzo.è lo stesso discorso del p2p,non hai mai scaricato un mp3?Si?Bhe allora rubiamo la musica perchè non abbiamo i soldi per acquistarla?
Quando,tanto è questione di tempo data la quantità di velox fissi \non fissi\telelaser,ti arriverà a casina una multa di 365 € per esser andato a 91 km\h su una strada a 3 corsie con spartitraffico centrale senza attraversamenti pedonali con limite 50 km\h tutto ti sembrerà più chiaro.
Non sono per la velocità ovunque e comunque,sono per i limiti adeguati al tipo di strada,al tipo di mezzo e alle condizioni del tempo nonchè del traffico.Di farmi fottere i € da zelanti amministrazioni comunali che organizzano vere e proprie imboscate sono sinceramente strastufo.
Appunto,nemmeno dietro un "ho salvato gli euro del mio portafogli".
appunto...se non hai i soldi anche la musica non la rubi... che caxxo di discorso stai facendo? non è che le case discografiche debbano distribuire musica gratis perchè noi dobbiamo ascoltarla...ci sono delle regole sta a te seguirle o sbattertene incondizionatamente...
sono il primo a dire che alcuni limiti sono pazzeschi ma se ti arriva la multa non andare a piangere dal vigile dicendo che eri di fretta/ti si è incastrato l'acceleratore/ti stava partorendo il coniglio perchè sai benissimo di essere in torto...è una tua scelta superare i limiti e superandoli accetti anche tutti i contro...ovvero le multe e i punti in meno sulla patente...
io ho meno paura di prendere 500€ di multa che andare a 90 dove ci sono i 50 e disgraziatamente tiro sotto qualcuno...oltre che essere in torto marcio evidente ho pure fatto del male a qualcuno...
non servono aggeggini elettronici per salvare portafogli e culo in strada....serve più cervello...
killerone
21-08-2004, 13:01
A quello scritto da Blind,aggiungo un nuovo sistema di origine inglese,in pratica è uno "schermo" da applicare alla targa che modifica le cifre e le lettere della targa stessa..cercate priva plate.
Aggiungo che non solo non è vietato possederli,ma anzi,molti li comprano per poterli usare all'estero,laddove è consentito.
Blind Guardian
21-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da killerone
A quello scritto da Blind,aggiungo un nuovo sistema di origine inglese,in pratica è uno "schermo" da applicare alla targa che modifica le cifre e le lettere della targa stessa..cercate priva plate.
Aggiungo che non solo non è vietato possederli,ma anzi,molti li comprano per poterli usare all'estero,laddove è consentito.
l'uso è consentito? e dove? :D :D
in UK, Germania e Francia sono vietati... in svizzera non so ma credo proprio che lo siano pure li. in italia pure perché è vietato anche avere un moscerino o una goccia di fango sulla targa.
Quello li è un coso che personalmente non metterei mai su, perché se ti fermano ti danno una inchiappettata mostruosa dato che è palese che l'hai fatto con dolo (meglio una smaltatina di fango a coprire parzialmente un numero a questo punto, quella non possono dimostrare che sta li apposta e se la targa non è al 100% leggibile in una foto la multa è nulla). contrariamente gli antiautovelox intanto sono facili da imboscare (mentre per il coso della targa voglio vederti a scendere e smontarlo :D )e soprattutto l'onere della prova che fossero accesi spetta alle FdO, quindi hai voglia che dimostrino che lo fossero :D :D
killerone
21-08-2004, 13:19
appunto...se non hai i soldi anche la musica non la rubi... che caxxo di discorso stai facendo? non è che le case discografiche debbano distribuire musica gratis perchè noi dobbiamo ascoltarla...ci sono delle regole sta a te seguirle o sbattertene incondizionatamente...
Tu stai facendo un discorso demente,in quanto non è questione di soldi,nè per la musica nè tantomeno per questi aggeggi.Il tuo esempio circa la Ferrari pertanto non centra assolutamente un tubo.Riguardo alla musica scaricata ognuno pensa e agisce come vuole,prendendosene tutte le responsabilità del caso.Ti ripeto la domanda,tu hai mai scaricato un mp3\un divx\un software\ un gioco?
Nessuno,io tantomeno,pensa che la musica,i film,i programmi o quant'altro derivante dall'ingegno debbano esser distribuiti gratuitamente,ma tra la situazione attuale e quella appena citata ci passa l'abisso.
Così come non penso che non ci debbano esser limiti sulle strade (a tal proposito ricordo che la Germania,unico paese Europeo che prevede questo,è tra i più sicuri per la circolazione),penso anche che non si moralmente ed eticamente giusto quello che sta succedendo in Italia da qualche anno a questa parte con un drastico peggiormanto in seguito all'introduzione della patente a punti.
Forse non viaggi spesso in macchina,oppure ti limiti a fare le stesse strade per lavoro o necessità,perchè non credo ai miei occhi quando leggo certe cose.
io ho meno paura di prendere 500€ di multa che andare a 90 dove ci sono i 50 e disgraziatamente tiro sotto qualcuno...oltre che essere in torto marcio evidente ho pure fatto del male a qualcuno...
Ti rendi conto della castroneria che hai scritto?Hai presente una strada a 3 corsie,con spartitraffico centrale in cemento,senza attraversamenti pedonali,nessuna casa in prossimità,asfalto perfetto?Ecco immaginatela...bene a questo aggiungici un limite furbescamente messo per fottere un sacco di € e il gioco è fatto.Quella è una strada che,da codice,dovrebbe avere quantomeno i 90 km\h,all'estero ne metterebbero 110 km\h ma questo è un altro discorso.
Io,nei miei pochi anni di patente (sei),non ho mai messo sotto nessuno e,tanto per dirla tutta,mai fatto un graffio alla macchina.Però ho preso 4 autovelox,praticamente uno all'anno.Ormai la considero una tassa e vado avanti.Perchè ogni volta che mi metto in viaggio mi tremano le gambe se incontro una pattuglia?Mi comporto come se fossi un delinquente,eppure non credo davvero di esserlo.Ad ogni paese,semaforo,sfanalata bisogna guardarsi intorno come ladri alla ricerca di un autovelox,di un photored,di un VU nascosto dietro un cespuglio col telelaser.
Tutto questo è moralmente inaccettabile,e,come ho scritto nel primo post,mi prendo la responsabilità di un eventuale utilizzo anche se vietato.
killerone
21-08-2004, 13:21
Negli USA,o almeno il alcuni Stati con certezza sono legali.Cosi come negli Uk da quanto ne sapevo.Non mi riferisco al priva plate in particolare ma ai rilevatori di velox in generale.
killerone
21-08-2004, 13:26
leggete qui (http://www.autovelox.net/errori.html)
Gli anti-autovelox sono invece in libera vendita negli USA buona parte degli altri Stati della Comunità Europea, dove consentiti dalle normative locali.
Per quello che ci risulta (salvo errori e salvo variazioni di cui non fossimo a conoscenza), gli anti-autovelox sono attualmente vietati in Italia, Svizzera e Belgio, mentre ci risulterebbero di libera vendita a San Marino ed in Germania, Danimarca, Olanda, Gran Bretagna, ecc.
Se intendete fare viaggi all'estero nei Paesi dove sono consentiti, potete all'occorrenza contattarci per maggiori informazioni sugli anti-autovelox.
Spetta comunque agli automobilisti informarsi sempre sulle normative locali in occasione di viaggi all'estero.
Attenzione: Per chi intendesse usare gli anti-autovelox in occasione di viaggi nei Paesi esteri dove consentiti, è necessario montare un interruttore che consenta di spegnere tali dispositivi quando in transito in Paesi dove ne fosse vietato l'uso.
Fonte autovelox.net
edivad82
21-08-2004, 13:27
Originariamente inviato da killerone
Tu stai facendo un discorso demente,in quanto non è questione di soldi,nè per la musica nè tantomeno per questi aggeggi.Il tuo esempio circa la Ferrari pertanto non centra assolutamente un tubo.Riguardo alla musica scaricata ognuno pensa e agisce come vuole,prendendosene tutte le responsabilità del caso.Ti ripeto la domanda,tu hai mai scaricato un mp3\un divx\un software\ un gioco?
Nessuno,io tantomeno,pensa che la musica,i film,i programmi o quant'altro derivante dall'ingegno debbano esser distribuiti gratuitamente,ma tra la situazione attuale e quella appena citata ci passa l'abisso.
Così come non penso che non ci debbano esser limiti sulle strade (a tal proposito ricordo che la Germania,unico paese Europeo che prevede questo,è tra i più sicuri per la circolazione),penso anche che non si moralmente ed eticamente giusto quello che sta succedendo in Italia da qualche anno a questa parte con un drastico peggiormanto in seguito all'introduzione della patente a punti.
Forse non viaggi spesso in macchina,oppure ti limiti a fare le stesse strade per lavoro o necessità,perchè non credo ai miei occhi quando leggo certe cose.
Ti rendi conto della castroneria che hai scritto?Hai presente una strada a 3 corsie,con spartitraffico centrale in cemento,senza attraversamenti pedonali,nessuna casa in prossimità,asfalto perfetto?Ecco immaginatela...bene a questo aggiungici un limite furbescamente messo per fottere un sacco di € e il gioco è fatto.Quella è una strada che,da codice,dovrebbe avere quantomeno i 90 km\h,all'estero ne metterebbero 110 km\h ma questo è un altro discorso.
Io,nei miei pochi anni di patente (sei),non ho mai messo sotto nessuno e,tanto per dirla tutta,mai fatto un graffio alla macchina.Però ho preso 4 autovelox,praticamente uno all'anno.Ormai la considero una tassa e vado avanti.Perchè ogni volta che mi metto in viaggio mi tremano le gambe se incontro una pattuglia?Mi comporto come se fossi un delinquente,eppure non credo davvero di esserlo.Ad ogni paese,semaforo,sfanalata bisogna guardarsi intorno come ladri alla ricerca di un autovelox,di un photored,di un VU nascosto dietro un cespuglio col telelaser.
Tutto questo è moralmente inaccettabile,e,come ho scritto nel primo post,mi prendo la responsabilità di un eventuale utilizzo anche se vietato.
è moralmente inacettabile seguire delle regole di circolazione? ma da quando? l'ho detto e lo ripeto...alcuni limiti sono messi a caxxo, ma non per questo dobbiamo passare a quanto vogliamo e usare gingilli per schivare la multa...in ogni caso sei in torto...finchè le regole ed il codice non cambiano sei in torto...fattene una ragione...
killerone
21-08-2004, 13:30
è moralmente inacettabile seguire delle regole di circolazione? ma da quando? l'ho detto e lo ripeto...alcuni limiti sono messi a caxxo, ma non per questo dobbiamo passare a quanto vogliamo e usare gingilli per schivare la multa...in ogni caso sei in torto...finchè le regole ed il codice non cambiano sei in torto...fattene una ragione...
è moralmente inaccettabile derubare la gente.
In torto per cosa?Per essermi lamentato?Siamo in un regime talebano o in democrazia?
Cmq non hai risposto,per la seconda volta ,alla domanda,ne deduco che chi tace acconsente.Quindi anche tu sei in torto,derubi le case discografice,cinematografiche e le software houses...vergogna!
edivad82
21-08-2004, 13:40
Originariamente inviato da killerone
è moralmente inaccettabile derubare la gente.
In torto per cosa?Per essermi lamentato?Siamo in un regime talebano o in democrazia?
Cmq non hai risposto,per la seconda volta ,alla domanda,ne deduco che chi tace acconsente.Quindi anche tu sei in torto,derubi le case discografice,cinematografiche e le software houses...vergogna!
senti...lascia perdere ;) ti senti derubato se prendi una multa? :D :D LOL :D essere in torto non per il lamentarsi...ma essere in torto per andare oltre i limiti e pretendere di avere ragione...democrazia non significa facciamo quel caxxo che ci pare tanto sono gli altri ad avere torto ;)
killerone
21-08-2004, 13:50
Onestamente lascia perdere tu,davvero.Ribatti senza argomentare,dopo un pò la discussione perde di significato.Te lo spiego per l'ultimissima volta,magari è quella buona.Prendere una multa non equivale a esser derubati,metter 50 km\h in quel tratto e piazzare le macchinette si.
Democrazia significa potersi lamentare,protestare e farsi valere civilmente se qualcosa lo riteniamo ingiusto,ed è quello che sto facendo io come posso (sui forum,direttamente dai vigili,in prefettura).
Hai una capacità di non capire,o far finta di non capire impressionante:)
winnertaco
21-08-2004, 16:31
trovo ingiustissimo che di AVX non si può parlare..neanche pura e semlice informazione ma di come nascondere il fumo si può benissimo eh? :mad: :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=748748
killerone
21-08-2004, 16:33
:eek:
winnertaco
21-08-2004, 16:36
Originariamente inviato da killerone
:eek:
c'eri anche tu di la! :D
ecco perche' è scomparso quel 3D :doh: davide ha fatto bene cmq, non si sa mai che a qualcuno vengano strane idee ;)
per quanto riguarda gli "anti-autovelox" io non ne comprerò mai, sono scomodi e se ti beccano secondo me ti cazziano ben bene, legali o illegali che siano...
guido con la consapevolezza che girare per strada per me è diventato ormai un terno al lotto, piu' per i punti che per la multa, pur reputandomi un guidatore attento e prudente.
ma si sa, le leggi sono dei compremessi e non saranno mai del tutto giuste, e fintanto che ci saranno i deficienti e gli incapaci che girano in macchina, il guidatore onesto non puo' che prendersela inter*bep*
ps: troppo lolloso il cartello dietro la macchina postato qualche reply prima, mi sa proprio che appena perderò qualche punto lo metto anch'io :)
Originariamente inviato da edivad82
senti...lascia perdere ;) ti senti derubato se prendi una multa? :D :D LOL :D essere in torto non per il lamentarsi...ma essere in torto per andare oltre i limiti e pretendere di avere ragione...democrazia non significa facciamo quel caxxo che ci pare tanto sono gli altri ad avere torto ;)
lasciali perdere.. spera solo che nn facciano mai incidenti e che nn ci sia io come vittima.. altrimenti gli spillo tutto il midollo che hanno ancora in corpo dopo che li ho pestati a sangue (visto che sono in palese errore avendo violato il codice della strada)
poi quando qualcuno ammazza una famiglia xchè la macchina ha sbandato e loro stanno andando a 100 km/h dove c'è il limite dei 50... chissenefrega!! spero solo ch enn mi capitino sotto mano.. xchè se nn sono morti nell'urto, li metto sotto io e poi avendo infranto la legge!! (VADO IN GALERA ZITTO SENZA LAMENTARMI!!)
se la gente nn capisce che le leggi ci sono e che giuste o sbagliate bisogna rispettarle.. cavoli loro.. ci sono metodi legali x far valere i propri diritti.. visto che siamo in democrazia (nonostante qualcuno nn lo creda) esistono avvocati e un sistema legale (anche se qualche volta sbaglia..) e soprattutto ci si può lamentare civilmente..
magari questi sono gli stessi che quando vanno a protestare in piazza si mettono tuta antimimetica e corazza con sprange ect.. poi loro solo lì x protestare civilmente.. nn x sfasciare le vetrine...
chi sbaglia volontariamente deve subire le conseguenze, che tra le altre cose sono chiarissime.. se superii limiti e ti pizzicano, paghi la multa.
nn vuoi pagare la multa, nn superare i limiti.
la cosa forse è troppo semplice... bho..
ultimamente nn mi megaviglio più di nulla.. e ci passo sopra...
scusate..
Originariamente inviato da pais10
Quoto e sottoscrivo!
Evidentemente non lo è per tutti.....
Anch'io purtroppo sono arrivato al punto di non stupirmi più di nulla, siamo messi male.....
mio padre mi ha insegnato dei valori.. e tra questi c'è la responsabilità delle proprie azioni...
ne ho prese anche io di multe.. una anche x sorpasso in curva (nn era una situazione pericolosa.. tutt'altro.. ma la curva c'è, la striscia continua anche e anche il cartello di divieto di sorpasso... quindi) bè mi sono fermato, mi sono beccato la multa, e anche i 2 punti in meno sulla patente. senza fiatare! come altre volte quando superavo i limiti.. l'unico con cui me la prendo è me stesso.. xchè avendo un cervello e gli occhi so che quella cosa nn dovevo farla.
sarò malato io.. e ultimamente vedo che mi tocca dirlo sempre più spesso.... magari lo sarò sul serio.. :rolleyes:
comunque preferisco essere malato che "sano"... ;)
ahh.. dimenticavo...
conosco un mio amico che correva.. una voltya in una strada bella larga.. con l'asfalto appena fatto, cielo sereno e tutto ascitto, nn aveva il sole in faccia, però correva.. il limite era dei 90... e lui correva... peccato che nn ha considerato il gatto che gli è spuntato all'improvviso.. e la macchia d'oglio prima della curva... la macchina, una audi 80 è diventata una 500....
ora Lui nn corre più.. rispetta i limiti e ti insulta se provi a superarli... ha ancora le cicatrici sul corpo, e quando vede gente che corre gliele mostra.. sperando che nn facciano il suo stesso errore.
qualcuno ci arriva prima ;) , altri ci arrivano dopo... ;) qualcuno nn ci arriva proprio.. un pensiero di meno.. :rolleyes:
Originariamente inviato da naso
mio padre mi ha insegnato dei valori.. e tra questi c'è la responsabilità delle proprie azioni...
ne ho prese anche io di multe.. una anche x sorpasso in curva (nn era una situazione pericolosa.. tutt'altro.. ma la curva c'è, la striscia continua anche e anche il cartello di divieto di sorpasso... quindi) bè mi sono fermato, mi sono beccato la multa, e anche i 2 punti in meno sulla patente. senza fiatare! come altre volte quando superavo i limiti.. l'unico con cui me la prendo è me stesso.. xchè avendo un cervello e gli occhi so che quella cosa nn dovevo farla.
sarò malato io.. e ultimamente vedo che mi tocca dirlo sempre più spesso.... magari lo sarò sul serio.. :rolleyes:
comunque preferisco essere malato che "sano"... ;)
complimenti per l'onestà :mano:
non sono molte le persone che si prendono le responsabilità dei propri 'errori'.
tuttavia alcune azioni vengono valutate dal codice della strada come pericolose e per questo sanzionate, quando non hanno in realtà niente di pericoloso in sè, e questo fa pensare e magari infuriare alcuni automobilisti (da qui discussioni di questo tipo)
poi, ovviamente, resta il fatto che il limite è chiaro e ci si poteva pensare prima, siamo d'accordissimo.
ti faccio pero' un controesempio: io, da guidatore, quando sto in strada penso piu' a guardare la strada appunto, la mia velocità è in rapporto alla situazione esterna (traffico, possibili pericoli dai margini, visibilità, un occhio specchietto retrovisore, etc etc). il tachimetro raramente lo controllo, perche' sono perfettamente in grado di rendermi conto di quale sia un'andatura adeguata per quel tratto indipendentemente dai cartelli. guardacaso nell'90% dei casi la mia andatura rispecchia (piu' o meno) quella dei limiti, evidentemente perche' quei limiti sono sensati.
nel 10% dei casi mi ritrovo a correre tranquillissimamente in una strada senza traffico, ampia e priva di edifici e possibili pedoni, priva di curve pericolose, con visibilità perfetta: sono ai 90 e le situazione di pericolo sono semplicemente inesistenti. ebbene in quei tratti di strada a volte trovo il fatidico limite dei 50.
a rigor di logica sarebbero -10 punti alla patente e una bella e sostanziosa multa.
sono in questi casi che a volte la pazienza salta, oppure scatta la rassegnazione, a seconda del carattere della persona.
è un punto di vista, probabilmente dovrei essere sempre con un occhio sul tachimetro e uno sui cartelli dei limiti. eppure credo di essere un guidatore cosciente e prudente pur non facendolo, e in 5 anni di patente e 100mila km sul groppone non ho praticamente mai causato situazioni di pericolo di alcun tipo nè tantomeno incidenti (salvo un unica stronzata -danni nessuno a parte la mia macchina- fatta due mesi dopo la patente, di cui la responsabilità è mia soltanto, e probabilmente mi ha aiutato ad essere piu' maturo nella guida)
io in genere un limite assurdo non lo rispetto, ed ho la coscenza completamente pulita.
quando per questo mi leveranno dei punti (se mai succederà, ma realisticamente è probabile) non so come reagirò, probabilmente sarò piu' puntiglioso ed eviterò di infrangere il codice, ma lo farò unicamente ed egoisticamente per non farmi togliere la patente, e non perchè sarò diventato più civile ed idoneo alla guida: quello lo sono già da ora.
questo, imho, è il punto della discussione.
edivad82
21-08-2004, 18:58
Originariamente inviato da Krammer
io in genere un limite assurdo non lo rispetto, ed ho la coscenza completamente pulita.
quando per questo mi leveranno dei punti (se mai succederà, ma realisticamente è probabile) non so come reagirò, probabilmente sarò piu' puntiglioso ed eviterò di infrangere il codice, ma lo farò unicamente ed egoisticamente per non farmi togliere la patente, e non perchè sarò diventato più civile ed idoneo alla guida: quello lo sono già da ora.
questo, imho, è il punto della discussione.
il punto è l'essere consci di superare un limite, anche assurdo, e non protestare se arriva una multa...per la legge si è cmq in torto ;)
Originariamente inviato da Krammer
io in genere un limite assurdo non lo rispetto, ed ho la coscenza completamente pulita.
quindi seguendo il tuo ragionamento, io nn accetto uno stipendo da fame, quindi rubo e quando mi prenderanno....
io vedo una persona che stà x accoltellare un'altra e quindi la faccio fuori.. poi quando mi prenderanno...
lo stesso quindi uno studente.. nn gli piace la materia e quindi nn studia, poi lo bocciano ed è colpa solo della scuola.. nn anche sua che nn ha studiato...
a me a spiaggia fa schifo straiarmi sulle sigarette e quindi faccio fuori tutti quelli che fumano (esagero... ; ) ) o più smeplicemente gli sparo in faccia con una postola ad acqua...
questo nn è democrazia.. anche xchè quello che me me è dannoso o pericoloso nn lo è per altri e viceversa..
x questo esistono le leggi.. giuste e spesso sbagliate e x questo ancora esiste la democrazia.. dove se la gente protesta pacificamente e seguendo le regole ha molte possibilità di avere ragione.
solo xchè li odio e lo ammetto..
vedo un teppista, un black box o come diavolo si fanno chiamare e lo ammazzo a morsi.. xchè altrimenti mette a ferro e fuoco la mia città e ammazza qualche poliziotto o qualche passante innocente...
lo stesso vale anche quì sul forum.. se io ti insulto, vengo bannato e nn importa cosa tu abbia detto o fatto (sempre che sia a regolamento) se io ti insulto vengo come minimo sospeso o bannato.. queste sono le regole, se nn ti vanno bene cambia forum.. se nn ti va bene lo stato in cui vivi cambia stato, o cerca di far cambiare le regole in maniera civile e onesta.. nn infrangendole.
Originariamente inviato da naso
quindi seguendo il tuo ragionamento, io nn accetto uno stipendo da fame, quindi rubo e quando mi prenderanno....
io vedo una persona che stà x accoltellare un'altra e quindi la faccio fuori.. poi quando mi prenderanno...
lo stesso quindi uno studente.. nn gli piace la materia e quindi nn studia, poi lo bocciano ed è colpa solo della scuola.. nn anche sua che nn ha studiato...
a me a spiaggia fa schifo straiarmi sulle sigarette e quindi faccio fuori tutti quelli che fumano (esagero... ; ) ) o più smeplicemente gli sparo in faccia con una postola ad acqua...
questo nn è democrazia.. anche xchè quello che me me è dannoso o pericoloso nn lo è per altri e viceversa..
x questo esistono le leggi.. giuste e spesso sbagliate e x questo ancora esiste la democrazia.. dove se la gente protesta pacificamente e seguendo le regole ha molte possibilità di avere ragione.
solo xchè li odio e lo ammetto..
vedo un teppista, un black box o come diavolo si fanno chiamare e lo ammazzo a morsi.. xchè altrimenti mette a ferro e fuoco la mia città e ammazza qualche poliziotto o qualche passante innocente...
lo stesso vale anche quì sul forum.. se io ti insulto, vengo bannato e nn importa cosa tu abbia detto o fatto (sempre che sia a regolamento) se io ti insulto vengo come minimo sospeso o bannato.. queste sono le regole, se nn ti vanno bene cambia forum.. se nn ti va bene lo stato in cui vivi cambia stato, o cerca di far cambiare le regole in maniera civile e onesta.. nn infrangendole.
credo proprio che tu non abbia afferrato il concetto.
io nel mio comportamento non danneggio nessuno, e non metto in pericolo nessuno, tutti i tuoi esempi sono assolutamente fuori luogo rispetto al discorso che ho fatto.
la sicurezza con cui guido non è una mia impressione, ma è 'oggettiva'. per carità, oggettivo è un termine compromettente: diciamo che la probabilità di incidenti è infinitesima, esattamente come se guidassi ai 90 con un cartello dove sta scritto che lo puoi fare (e mi riferisco solo ai tratti di strada dove i limiti sono totalmente inadeguati, vedi post precedente).
in poche parole: che io vada a 50 o a 90 in tali particolari circostanze è praticamente indifferente, ai fini delle possibili situazioni di pericolo da me causate.
il che è BEN DIVERSO dal dire: io guido quanto forte voglio, indipendentemente dalle circostanze, se nessuno mi vede.
quando sono per strada pongo sempre e cmq estrema attenzione e prudenza, per prima cosa evitando di mettere in pericolo me stesso e le altre persone!
se poi vuoi farmi credere che tutti i limiti sono sempre "giusti e ben calibrati", beh, sei libero di pensarlo, ma lasciami fare una bella risata (senza offesa, solo che mi fa proprio ridere) perche' ne ho viste veramente di tutti i colori per strada :)
i limiti stradali sono messi dall'uomo, e l'uomo alcune volte sbaglia.
non lo lapido certo, se qualcuno sbaglia, ma quando un governo sbaglia nell'imporre una legge in modo del tutto palese, io, in con coscienza e buon senso, mi arrogo il diritto di poterla trasgredire (valendo sempre l'ipotesi che il mio agire non sia motivo di danno a nessun altra persona). questo, per quanto mi riguarda, vale per tutto.
per assurdo (molto assurdo), se uno stato dittatoriale mi impedisse di vestire come voglio o di baciare la mia ragazza in pubblico, ebbene non avrei remore nell'infrangere questa legge quando posso.
e lo faccio prendendomi sempre e cmq la responsabilità delle mie azioni.
ma cio' non significa che io non possa (anzi, debba) far notare, in pubblico, per quanto è possibile, questo errore commesso (a priori) dallo stato, o chicchessia, indipendentemente dalle multa che posso prendere o no. questo per rispondere anche a davide.
ho impostato la mia idea in modo talmente superficiale e semplice che spero di non essere di nuovo frainteso.
ciao :)
avvelenato
21-08-2004, 21:24
Originariamente inviato da edivad82
appunto...se non hai i soldi anche la musica non la rubi... che caxxo di discorso stai facendo? non è che le case discografiche debbano distribuire musica gratis perchè noi dobbiamo ascoltarla...ci sono delle regole sta a te seguirle o sbattertene incondizionatamente...
sono il primo a dire che alcuni limiti sono pazzeschi ma se ti arriva la multa non andare a piangere dal vigile dicendo che eri di fretta/ti si è incastrato l'acceleratore/ti stava partorendo il coniglio perchè sai benissimo di essere in torto...è una tua scelta superare i limiti e superandoli accetti anche tutti i contro...ovvero le multe e i punti in meno sulla patente...
io ho meno paura di prendere 500€ di multa che andare a 90 dove ci sono i 50 e disgraziatamente tiro sotto qualcuno...oltre che essere in torto marcio evidente ho pure fatto del male a qualcuno...
non servono aggeggini elettronici per salvare portafogli e culo in strada....serve più cervello...
traspare un concetto fondamentale nel tuo discorso.
La democrazia ha seri problemi.
Tu ed altri siete ancora ancorati ad un concetto di democrazia nel quale il dialogo, il confronto reciproco, lo scontro a volte, consente di plasmare il mondo.
Io ti domando: hai visto più spesso la legge avvicinarsi al senso comune di giustizia, o allontanarsi?
Io sinceramente sono estremamente deluso dal sistema.
Rimanendo in-topic, è assurdo che una strada come il viale Sempione abbia dei limiti di 50km/h.
Certo, 100km/h sono tanti, in città, per diverse considerazioni tra cui il rumore, la necessità dei pedoni di attraversare, i ciclisti e ciclomotori, ecc.
Ma perché al posto che aggiornare il limite ad un corretto 70km/h si dimenticano invece spesso i cartelli di 30km/h dedicati ai lavori in corso?
quindi capisco bene i discorsi di chi si lamenta.
edivad82
22-08-2004, 01:33
Originariamente inviato da Krammer
in poche parole: che io vada a 50 o a 90 in tali particolari circostanze è praticamente indifferente, ai fini delle possibili situazioni di pericolo da me causate.
tranne per la fisica ;) prova a fare una frenata a 50 ed una a 90...conta l'energia in gioco a 50 ed a 90...guarda come si sfasciano le macchine nei crash test che vanno a 64km/h ;)
Originariamente inviato da Krammer
i limiti stradali sono messi dall'uomo, e l'uomo alcune volte sbaglia.
sbagliano sempre mettendo limiti più bassi? non può succedere che mettano limiti più alti per sbaglio? no perchè ci fa comodo ;)
Originariamente inviato da Krammer
per assurdo (molto assurdo), se uno stato dittatoriale mi impedisse di vestire come voglio o di baciare la mia ragazza in pubblico, ebbene non avrei remore nell'infrangere questa legge quando posso.
e lo faccio prendendomi sempre e cmq la responsabilità delle mie azioni.
ma cio' non significa che io non possa (anzi, debba) far notare, in pubblico, per quanto è possibile, questo errore commesso (a priori) dallo stato, o chicchessia, indipendentemente dalle multa che posso prendere o no. questo per rispondere anche a davide.
ho impostato la mia idea in modo talmente superficiale e semplice che spero di non essere di nuovo frainteso.
ciao :)
beh...questo per la tua mentalità...ora sei libero di farlo e quindi ti senti in diritto di farlo, se ti privassero di questo faresti fatica a rinunciarci...diverso il discorso se già nasci così...avresti un'altra mentalità...
;)
Blind Guardian
22-08-2004, 02:03
Originariamente inviato da naso
...gli spillo tutto il midollo che hanno ancora in corpo dopo che li ho pestati a sangue...
...li metto sotto io...
(VADO IN GALERA ZITTO SENZA LAMENTARMI!!)
bah... avevo scritto un lungo reply per le rime, come questo post avrebbe meritato, ma lo edito. credo che in talune situazioni sia decisamente meglio evitare discussioni...
Qua c'è parecchia gente che si è bevuta il cervello :D
Originariamente inviato da killerone
Quando,tanto è questione di tempo data la quantità di velox fissi \non fissi\telelaser,ti arriverà a casina una multa di 365 € per esser andato a 91 km\h su una strada a 3 corsie con spartitraffico centrale senza attraversamenti pedonali con limite 50 km\h tutto ti sembrerà più chiaro.
Non sono per la velocità ovunque e comunque,sono per i limiti adeguati al tipo di strada,al tipo di mezzo e alle condizioni del tempo nonchè del traffico.Di farmi fottere i € da zelanti amministrazioni comunali che organizzano vere e proprie imboscate sono sinceramente strastufo.
:sofico: prego ringraziare il nano pelato :sofico:
killerone
22-08-2004, 10:33
Seguo l'amico Blind,anche io avrei reply lunghi e sostanziosi ma sinceramente non ho voglia.
Stà di fatto che chi professa democrazia ("caro" amico Naso,rileggiti i miei post e noterai che in uno ti spiego il mio concetto di democrazia,non infrangere le regole,ma civilmente cercar di cambiarle) minaccia pestaggi e morti.
Altro che black box (come scrivi tu :muro: ) o macchie d'oGlio (come scrivi tu),la tua è demagogia al 100%.
Mi fanno morire sti interventi,prima dici di aver superato in curva (situazione ,sulla carta,molto più pericolosa che oltrepassare di 20 km\h il limite),e subito dopo ti affretti a puntualizzare che però non era per nulla pericolosa quella manovra!!!Ma tu,da bravo e diligente cittadino,non hai fiatato e ti sei beccato l'ammenda,bravo! Ottimo esempio di democrazia del gregge.Ti è andata bene,se ti beccavo io,ti gonfiavo come una zampogna,altro che sorpasso in curva,siamo mica a Monza...LOL:sofico:
Originariamente inviato da edivad82
tranne per la fisica ;) prova a fare una frenata a 50 ed una a 90...conta l'energia in gioco a 50 ed a 90...guarda come si sfasciano le macchine nei crash test che vanno a 64km/h ;)
certo, hai ragione, ma se scrivo che in quelle situazioni è praticamente indifferente vuol dire che ho una visibilità perfetta, strada ampia e diritta, assenza di possibili ostacoli improvvisi (quindi lontano dai centri abitati), insomma si vede benissimo che non c'e' nessun motivo per cui dover frenare, men che meno di inchiodare :)
ci sono delle situazioni in cui è cosi', ci sono anche situazioni e tratti di strada perfettamente identici in cui in uno c'e' il limite dei 90, in un'altro c'e' quello dei 50 o 70, solo perche' una strada si chiama statale e l'altra no, tanto per fare un esempio.
anche se sbagliano sempre mettendo limiti più bassi? non può succedere che mettano limiti più alti per sbaglio? no perchè ci fa comodo ;)
no, alcune volte sbagliano anche nel mettere limiti un po' troppo alti. sono casi rarissimi ma ci sono.
questo perchè in generale si tende sempre a mettere, nel dubbio, il limite piu' basso. questo è giustificabile se chi mette il limite non conosce la strada, ma non per questo non è un errore.
beh...questo per la tua mentalità...ora sei libero di farlo e quindi ti senti in diritto di farlo, se ti privassero di questo faresti fatica a rinunciarci...diverso il discorso se già nasci così...avresti un'altra mentalità...
;)
su questo hai perfettamente ragione, in generale.
anche se in alcuni casi estremi in cui si puo' accorgere dell'assurdità di alcune regole anche se ci sono sempre state (la storia insegna)
in ogni caso è umano e normale rendersi conto piu' facilmente delle conseguenze di una privazione di un diritto che prima era lecito, piuttosto che se questo non lo fosse mai stato. ma se la privazione è ingiustificata, è cmq sbagliata, in entrambe i casi.
cmq, tornando in tema, credo che ci siamo dimenticati di fare una considerazione, forse la piu' importante: in buona parte dei casi gli autovelox non sono messi per tutelare la sicurezza delle strade, ma per spillare soldi da parte del comune di turno.
forse sembra brutto da dire, ma nel tempo mi sono piu' che convinto di questa cosa, è praticamente palese. i controlli fatti dalla municipale li fanno non nei tratti di strada dove c'e' un reale pericolo, dove succedono incidenti e servirebbe un reale controllo, ma li fanno dove sanno già a priori che gli automobilisti non rispettano i limiti, e questo succede nei tratti dove i limiti non rispecchiano assolutamente quella che dovrebbe essere la velocità di marcia standard in sicurezza.
puo' sembrare un discorso banale, ma è così! autovelox in stradone trafficato dove c'e' il limite dei 50 e dove il 100% dei veicoli procede in media ai 70-80, quando in quella stessa strada non ci sono mai stati incidenti negli ultimi 10 anni!! 100 multe in un'ora e il comune risana le casse. oppure autovelox con municipale appostati appena pochi metri dopo il cartello con scritto "fine del limite dei 90" (successo a mio padre parecchi anni fa, 300 o 400mila lire di multa, andava sui 75 effettivi mi pare, la strada che seguiva al cartello era praticamente identica al tratto precedente, diritta e nessuna abitazione, la conosco bene)
per contro, gli autovelox non li troverai mai nella stradina pericolosa ma poco trafficata, dove passa un veicolo ogni mezz'ora magari sparato perche' tanto non c'e' nessuno, dove il numero di incidenti nel tempo è elevato, anche se il traffico è quasi assente. in quelle strade i controlli non li fanno, perche' non conviene al comune, e chi se ne frega se qualcuno si schianta! forse solo quando accadrà un frontale disastroso con 5 morti, allora faranno qualcosa...
è questo che fa infuriare gli automobilisti: gli autovelox non li mettono per la nostra sicurezza, ma per far prendere un po' di soldi al loro comune.
questo nel 90% dei casi, escludendo i piu' che giustificati controlli da parte dei caramba e della stradale il venerdì e sabato notte.
c'era già cmq qualche discussione aperta a riguardo sul forum ot, con parecchi aneddoti ed esempi pratici, per chi avesse la voglia di rispulciarli :)
ciao!
killerone
23-08-2004, 14:43
Sono abbonato a 4ruote da 25 anni almeno,il numero di Agosto lo aveva scippato mio padre ma oggi ho avuto l'onore di sfogliarloe vi ho trovato un articolo inerente al 3d:
"In GB i dispositivi in grado di rilevare i radar dei sistemi di controllo della velocità NON sono proibiti come da noi......Anche in Svizzera il loro uso è CONSENTITO.In Francia si stà ancora dibattendo sulla legalità di questi apparecchi".
Questo giusto per precisare la situazione di questi paesi BARBARI.
A pag 66 c'è un interessante articolo sulle autostrade tedesche senza limite di velocità,4 ruote è andato con la Maserati Coupè Cambiocorsa a testare la validità della scelta:
Autostrada a 2 corsie,senza asfalto drenante,meno mortalità che in Italia e andatura media sui 150\170 km\h da parte di tutti.Camion rigorosamente sulla destra e nessun sorpasso "all'italiana",risultato?Viaggiare a 240 km\h,come sperimentato da 4 ruote,è troppo pericoloso,ma che sollievo viaggiare senza l'incubo di autovelox acquattati proprio laddove la velocità consentita diminuisce a valori impossibili da rispettare.
Subito dopo c'è un dossier sul business del velox in Italia,comprate 4ruote e leggetevelo,è sconvolgente!
Vi dò un paio di dati:1.800.000 multe per eccesso di velocità in Italia nel 2003...
Imprese che affittano velox che arrivano ad intascarsi fino al 20% della multa pagata dal malcapitato,inaccettabile!!!
ettore70
23-08-2004, 15:49
Mi intrometto un momento nel discorso.
Bisogna fare delle precisazioni:
in germania non esiste più questa utopia dei limi tliberi, gli unici tratti a velocità libera (attenti c'è sempre la velocità consigliata 160, e per loro vuol dire limite e se ti fermano sono c...i) sono nei tratti a 6 o 8 corsie vicini alle città come monaco, hannover e qualcun'altra (ora non ricordo); per il resto velocità massima 120 e nessuno sgarra.
Quindi cerchiamo di prendere le cose con le molle.
e comunque non è vero che ci sono meno incidenti, il fatto è che i dati sono rapportati al numero di kilometri delle autostrade tedesche (che è più del doppio di quello italiano).
Poi ci sarebbero da fare molti altri discorsi e la cosa sarebbe lunga e tediosa . . .comunque per chi vuole!
Le informazioni sono realmente attendibili dato che:
1) mi reco in Germani 1 o 2 volte al meseù
2" sono tedesco :D
Mah.. a parte il fatto che ancora non credo al discorso macchinette anti autovelox perche se e' il classico col treppiede e le due fotocellule sfido io a "captarlo".. :confused:
Stesso vale per il telelaser. Una volta che il dispositivo sente (e' da vedere come questo avvenga) che qualcuno ti sta' puntando e ti avvisa e' gia troppo tardi perche l'apparecchio ha gia rilevato la tua velocita' e il poliziotto e' li che ti aspetta.
Imho sono tutte minchiate e il fatto che siano stati vietati in tanti paese esclude che questi apparecchi vengano sviluppati ulteriormente per prevenire appunto che qualcosa di sostanzioso possa veramente uscire.
Comunque moralmente non c'e' da lamentarsi. Se mettono un limite a 50 all'ora e tu vuoi girare in macchina accetti indirettamente di doverli rispettare perche' se no non prendevi neanche la patente se avessi voluto non accettare la cosa.
Calcolando poi che dove c'e' un limite dei 50 mediamente tutti vanno piu o meno 10-15 km/h in piu' ti lascio dire se aumentassero la soglia di accettabilita' a che velocita' passerebero tutti.
Infatti gli autovelox vengon sempre tarati a una velocita' di lunga superiore a quella del limite imposto.
killerone
23-08-2004, 16:42
Bhe allora ,4 ruote,il mensile di auto più venduto in italia dice una marea di stronzate.
All'interno dell'articolo leggo che si trovano tra Heilbronn Wurzburg a nord di Stoccarda,la velocità consigliata è 130 km\h e non 120 come dici tu,l'autostrada è a 2 corsie e non 8,l'asfalto è a tratti di cemento con alcune sconnessioni e spartitraffico metallico.In quanto ai morti non diciamo fesserie,il numero totale di morti \incidenti in Germania è notevolemente inferiore al nostro,basta leggere i numeri.:)
Originariamente inviato da Simon82
Infatti gli autovelox vengon sempre tarati a una velocita' di lunga superiore a quella del limite imposto.
su questo avrei i miei dubbi. per fortuna esistono vigili che hanno un minimo di senso etico e civile e capiscono che determinati limiti in alcuni tratti di strada sono semplicemente assurdi.
ma non sono tutti così... il dio denaro molte volte prevale sul buon senso.
Originariamente inviato da Krammer
su questo avrei i miei dubbi. per fortuna esistono vigili che hanno un minimo di senso etico e civile e capiscono che determinati limiti in alcuni tratti di strada sono semplicemente assurdi.
ma non sono tutti così... il dio denaro molte volte prevale sul buon senso.
Non e' tanto per quello... molta gente si sente sempre legittimata a rispettare un limite superiore a quello imposto.. io stesso al di fuori dei centri abitati dove ci sono i 50 con la macchina vado ai 60 e a volte anche piu'. So' che faccio una cazzata, e lo ammetto, ma so anche ceh se ci fossero gli 80 molta gente si sentirebbe legittimata a fare i 90 o piu'.. quindi diventerebbe tutto un casino.
Originariamente inviato da Simon82
Non e' tanto per quello... molta gente si sente sempre legittimata a rispettare un limite superiore a quello imposto.. io stesso al di fuori dei centri abitati dove ci sono i 50 con la macchina vado ai 60 e a volte anche piu'. So' che faccio una cazzata, e lo ammetto, ma so anche ceh se ci fossero gli 80 molta gente si sentirebbe legittimata a fare i 90 o piu'.. quindi diventerebbe tutto un casino.
qui hai perfettamente ragione, concordo al 100%
forse, per risolvere o per lo meno diminuire il problema, sarebbe da pensare a un criterio di utilizzo degli autovelox, piu' che aumentare i limiti in generale.
se questo strumento fosse usato sempre e solo per aumentare la sicurezza nelle strade e non per far soldi, se i vigili non fossero incentivati a fare multe a raffica nei tratti dove si trasgredisce di piu' (che con molta probabilità sono quegli stessi tratti dove i limiti non sono adeguati) e NON nei tratti piu' pericolosi e a rischio di incidente, se il controllo fosse insomma sensato e mirato unicamente alla sicurezza, credo che ci sarebbero molte meno polemiche e "ingiustizie".
:)
Il problema dei limiti è molto spinoso .
In un mondo ideale avremmo limiti variabili in base a giorno/notte sole/pioggia traffico...ecc ecc : ma ciò non è possibile quindi i limiti vengono messi tenendo presente , tra le altre cose , le condizioni peggiori di utilizzo del tratto di strada. Chiaramente questo non viene sempre percepito dall'automobilista che magari fa il tratto in condizioni ideali di traffico e di clima, quindi vede il limite come eccessivamente basso e messo lì come una trappola , con la conferma data poi da qualche aministrazione che eccede per far cassa ( ma la cosa non è semplicemente dimostrabile) .
Sarebbe interessante conoscere , per i tratti che avete citato , le statistiche sugli incidenti ( non necessariamente mortali) .
Cito una cosa alla quale ho fatto caso in questi giorni: hanno riasfaltato e rifatto il guard rail ad un tratto di statale che va dalla città al casello, 6 Km assolutamente dritti doppia corsia senza accessi asfalto granuloso perfetto appena rifatto ma limite " assurdo" di 90 e 70 : in una settimana contanfo i punti in cui le barriere nuove sono già da rifare, siamo a quota 9 incidenti di cui uno con incendio dei mezzi
io dico solo una cosa: ci sono limiti assurdi perchè c'è gente che guida in modo assurdo. inutile dire: ma la strada è dritta, ma la strada è larga, ok ma sei da solo che ci corri?
L'italia ha strade strette, anguste e tortuose rispetto agli altri paesi UE e abbiamo pure più automobili in circolazione di altri pausi, sempre UE. chi ha messo il naso fuori dall'italia può confermare. poi qui in italia ci crediamo tutti shumacher...
Originariamente inviato da kikki2
Il problema dei limiti è molto spinoso .
In un mondo ideale avremmo limiti variabili in base a giorno/notte sole/pioggia traffico...ecc ecc : ma ciò non è possibile quindi i limiti vengono messi tenendo presente , tra le altre cose , le condizioni peggiori di utilizzo del tratto di strada. Chiaramente questo non viene sempre percepito dall'automobilista che magari fa il tratto in condizioni ideali di traffico e di clima, quindi vede il limite come eccessivamente basso e messo lì come una trappola , con la conferma data poi da qualche aministrazione che eccede per far cassa ( ma la cosa non è semplicemente dimostrabile) .
hai ragione, se non è possibile mettere dei limiti "dinamici", che varino a seconda delle condizioni della strada e del traffico (come in alcune autostrade) è giusto che si metta il limite piu' basso. ciò non toglie che dovrebbe essere compito di chi controlla e fa le multe rendersi conto che in condizioni di visibilità perfetta, asfalto perfetto e traffico assente, un veicolo che viaggia sui 70 con un limite dei 50 potrebbe essere lasciato andare, ma spesso non tutti hanno questo buon senso ;)
Sarebbe interessante conoscere , per i tratti che avete citato , le statistiche sugli incidenti ( non necessariamente mortali)
Cito una cosa alla quale ho fatto caso in questi giorni: hanno riasfaltato e rifatto il guard rail ad un tratto di statale che va dalla città al casello, 6 Km assolutamente dritti doppia corsia senza accessi asfalto granuloso perfetto appena rifatto ma limite " assurdo" di 90 e 70 : in una settimana contanfo i punti in cui le barriere nuove sono già da rifare, siamo a quota 9 incidenti di cui uno con incendio dei mezzi
mah, credo che un limite sui 90 non possa essere mai considerato assurdo, anzi, puo' andar bene in quasi qualsiasi circostanza (sempre con le considerazione fatte sopra). un limite dei 70 andrebbe visto di caso in caso, molti ci possono stare.
ma quando intendo per limite assurdo mi riferisco a tratti limitati a 50km/h, che per alcune strade anche a doppia corsia, diritte e senza abitazioni nei pressi è ridicolo: per fare un incidente ai 50 all'ora in simili tratti dovresti prendere il sonno al volante o leggerti un libro mentre guidi!!
killerone
23-08-2004, 18:24
Mah.. a parte il fatto che ancora non credo al discorso macchinette anti autovelox perche se e' il classico col treppiede e le due fotocellule sfido io a "captarlo"..
Non è indicativo il fatto che tu non ci creda :)
Io non li ho mai provati in prima persona,ma il principio su cui funzionano non è nulla di trascendentale.Captano il radar del velox e ti avvertono con un segnale luminoso e sonoro in modo che tu sappia che è nei paraggi.
Una ditta produttrice inglese,ti rimborsa 600 sterline nel caso in cui il suo apparecchio risulti inefficace per i tipi di velox per cui è costruito.
Stesso vale per il telelaser. Una volta che il dispositivo sente (e' da vedere come questo avvenga) che qualcuno ti sta' puntando e ti avvisa e' gia troppo tardi perche l'apparecchio ha gia rilevato la tua velocita' e il poliziotto e' li che ti aspetta.
Qui il discorso è diverso.Alla targa anteriore si applica un dispositivo,jammer,che "distorce le onde" del telelaser sballando e confondendo la rilevazione.Se volete saperne di più su www.autovelox.net c'è tutto e di più.
Comunque moralmente non c'e' da lamentarsi. Se mettono un limite a 50 all'ora e tu vuoi girare in macchina accetti indirettamente di doverli rispettare perche' se no non prendevi neanche la patente se avessi voluto non accettare la cosa.
Questo discorso non lo capisco.Il prendere la patente è subordinato al rispetto cieco e rigorsoso di un limite anche quando esso è oggettivamente assurdo?Proprio moralmente che è inaccettabile che si facciano un milioneeottocentomila multe solo per eccesso di velocità.qualcosa non funziona.
A livello di scuole guida,di limiti,di controlli,di educazione stradale,su più livelli sicuramente.
Dico che non funziona perchè al maggior numero di multe corrisponde una tra le più alte mortalità in Europa,seconda solo alla Grecia.
Calcolando poi che dove c'e' un limite dei 50 mediamente tutti vanno piu o meno 10-15 km/h in piu' ti lascio dire se aumentassero la soglia di accettabilita' a che velocita' passerebero tutti.
Il problema non è aumentare la soglia di tolleranza,ma adeguare i limiti alle strade,al traffico e al tempo,in maniera corretta e non furbesca per far multe o per scaricare le colpe agli automobilisti in caso d'incidente.Se ci fossero limiti equi la soglia di tolleranza potrebbe anche esser ridotta.
Infatti gli autovelox vengon sempre tarati a una velocita' di lunga superiore a quella del limite imposto
Guarda questa è una scemenza abissale,credimi.
In un mondo ideale avremmo limiti variabili in base a giorno/notte sole/pioggia traffico...ecc ecc : ma ciò non è possibile quindi i limiti vengono messi tenendo presente , tra le altre cose , le condizioni peggiori di utilizzo del tratto di strada
Ti devo smentire.Anche in Italia,per esempio,in autostrada se piove il limite automaticamente scende di 20 km\h.In realtà è stato dimostrato che un asfalto drenante riduce drasticamente gli spazi di frenata,l'effetto nebbia dovuto alle particelle di pioggia alzate dai veicoli e quindi aumenta la sicurezza.Quanti km ci sono in Italia di asfalto drenante?Meno del 5 % in autostrada,a dispetto di un 40\50 % delle autostrade francesi e tedesche,quest'ultime GRATIS.
Perchè?Perchè la società autostrade,le controllate di quest'ultima fattura decine di milioni di € all'anno e se ne fottono dell'asfalto drenante.E lo Stato?Lo Stato guarda e mette macchinette.Tutto in nome della sicurezza...si sicurezza di far soldi.
Inoltre,nelle sopracitate nazioni,nonchè in UK,esistono sistemi elettronici in grado di variare i limiti e l'utilizzo delle corsie in base al traffico e le condizioni atmosferiche,così come esistono sistemi che permettono una diversa temporizzazione dei semafori in base al volume delle macchine.
Siamo nel 2004,l'era dell'informatica,sti aggeggi costano molto meno che un telelaser e,a lungo andare,spolpano meno alle casse dello Stato.
ettore70
24-08-2004, 08:34
per killerone
Allora se ci sei stato in germania, se ci hai guidate almeno una volta allora va bene; ma siccome non ci sei stato e leggi soltanto un giornale allora non puoi permetterti di rispondere così!
I numeri che dici tu sono quelli che loro vogliono dire, e gli altri?! E' facile giocare con i numeri, bisogna vedere la situazione com'è realmente. Là dove ci sono 120 vai a 130 poi dimmi pure di che colore sono le macchine della polizia tedesca, perchè ne spunta subito una! Io l'articolo di 4ruote non l'ho letto (e se mi capita in mano il giornale lo farò ma non lo compro di certo) ma è sempre la stessa storia da decine e decine di anni. Comunque lo stesso discorso si può riportare anche nelle città: in tutte le città tedesche ci sono disseminati decine e decine di autovelox modello frontale (tipo inglese insomma) che oltre a prendere la targa ti pigliano anche in faccia dunque non si può dire che alla guida c'era la nonnina con la patente orami polverosa. Poi un'ultima domanda (e poi finisco), pensate che in svezia, o norvegia non ricordo, gli autovelox sono nascosti ma molto bene, tipo dentro i cassonetti o dietro cartelli pubblicitari. Dunque vedete che ci sono paesi che sono messi peggio di noi e che comunque non hanno la lista dei morti (e maledettamente giovani) da stilare nei massmedia ogni lunedì.
Originariamente inviato da edivad82
hey ;) non è la sede adatta per dire ciò che è bene e ciò che è male ;)
Questa è bella cmq!
QUale sarebbe la sede adatta?
ziozetti
24-08-2004, 09:13
Priva Plate
"It works a treat and no matter how hard I looked I could not read the number plate, they also do one for motorbikes. At £149.99 its not cheap"
150 sterline?!? E quante multe devo non prendere per ammortizzare la spesa? E, più che altro, quando mi fermano i vigili con la mia priva plate in funzione quanto tempo passo (giustamente) in galera?
killerone
24-08-2004, 09:35
150 sterline sono a grosso modo un 200 e,cioè vuol dire che se prendi una multa per aver superato oltre i 40 km\h te ne paghi 2.
Non sei ben informato amico,il priva plate si disattiva dall'abitacolo.
killerone
24-08-2004, 09:42
Caro ettore 70 in Germania ci sono stato una decina di volte in quanto mio fratello ha vissuto li un anno e mio padre ci è andato spesso per lavoro.
Tra l'altro ci sono stato sempre in macchina,girandola in lungo e in largo.
La Germania è un paese,automobilisticamente,all'avanguardia,per strutture,civiltà di chi guida e per numero di morti.Se poi vogliamo raccontarci puttanate,stiamo qui anche un week end ma cosi è.
Ti devo contraddire un'altra volta:La Svezia è uno dei paesi europei con la più alta percentuale di morti tra i giovanissimi su strada,la miscela alcool,ghiaccio non va troppo d'accordo evidentemente.
Concludo ripetendo per l'ultima volta un concetto elementare:l'autovelox bene venga,su punti pericolosi e con limiti ADEGUATI.
ziozetti
24-08-2004, 09:42
Originariamente inviato da killerone
150 sterline sono a grosso modo un 200 e,cioè vuol dire che se prendi una multa per aver superato oltre i 40 km\h te ne paghi 2.
Non sei ben informato amico,il priva plate si disattiva dall'abitacolo.
Non sono informato e NON VOGLIO ESSERLO. Se superi il limite di 40 km/h la patente te la ritirano. Non mi interessa pagare, il problema è che non posso lavorare.
Solo l'aver installato un sistema simile deve essere punito in modo gravissimo, tanto quanto il circolare senza targa.
Originariamente inviato da killerone
:La Svezia è uno dei paesi europei con la più alta percentuale di morti tra i giovanissimi su strada,la miscela alcool,ghiaccio non va troppo d'accordo evidentemente.
Concludo ripetendo per l'ultima volta un concetto elementare:l'autovelox bene venga,su punti pericolosi e con limiti ADEGUATI.
Hai un link per la mortalità in Svezia?
io ho questo
http://www.segretariatosociale.rai.it/atelier/altriluoghi/incidenti/grafici/grafico1.gif
Cmq tornando all'autovelox, come faresti per stabilire l'adguatezza dei limiti? ( su strada, non si autostrada)
killerone
24-08-2004, 10:41
kikki2,lessi un articolo un anno fa circa che chiariva come fosse grave il problema delle morti giovanissime su strada in svezia.Quello che riporti tu è un dato generale,sicuramente attendibile ma non riferito solo ai giovani.Non sono informato e NON VOGLIO ESSERLO. Se superi il limite di 40 km/h la patente te la ritirano. Non mi interessa pagare, il problema è che non posso lavorare. Ho semplicemnte risposto al tuo 3d in cui ti meravigliavi di un prezzo elevato,dimostrandoti che non lo è se rapportato alle multe.
killerone
24-08-2004, 10:45
Cmq tornando all'autovelox, come faresti per stabilire l'adguatezza dei limiti? ( su strada, non si autostrada)
Userei il buonsenso in primis,in secondo luogo li stabilirei sulla base della tipologia di strada,del volume di traffico e dell'incidentalità del tratto.
Toglierei la competenza agli amministratori della singola provinciale,restii ad adeguare i limiti del loro tratto di competenza per scaricare colpe in causo di incidente.
Insomma,valica le Alpi a sinistra,centro e destra e fatti un'idea.;)
Resta l fatto che la Svezia è inserita fra le nazioni statisticamente con meno probabilità di incidente stradale.
Cmq può essere interessante vedere che la velocità eccessiva è conisderata causa di incidente per quasi il 9% mentre la mancata distanza di sicurezza viaggia verso il 60%
Originariamente inviato da killerone
Userei il buonsenso in primis,in secondo luogo li stabilirei sulla base della tipologia di strada,del volume di traffico e dell'incidentalità del tratto.
Toglierei la competenza agli amministratori della singola provinciale,restii ad adeguare i limiti del loro tratto di competenza per scaricare colpe in causo di incidente.
Insomma,valica le Alpi a sinistra,centro e destra e fatti un'idea.;)
guarda che è quello che già fanno per tutte le extraurbane e per i viali ad alto traffico entro la cerchia cittadina, con competenze dedl prefetto che, tralaltro, deve comunicare e rendere pubblico l'installazione di autovelox, motivandolo
Originariamente inviato da kikki2
Cmq può essere interessante vedere che la velocità eccessiva è conisderata causa di incidente per quasi il 9% mentre la mancata distanza di sicurezza viaggia verso il 60%
:ave: :ave:
distanza di sicurezza, questa sconosciuta :O
killerone
24-08-2004, 11:03
guarda che è quello che già fanno per tutte le extraurbane e per i viali ad alto traffico entro la cerchia cittadina, con competenze dedl prefetto che, tralaltro, deve comunicare e rendere pubblico l'installazione di autovelox, motivandolo
Guarda che ti sbagli perchè la maggior parte delle strade di scorrimento urbano a 2\3 corsie stanno con il limite a 50 km\h invece che 70km\h come da codice.
Il prefetto può ordinare con decreto le strade in cui installare postazioni fisse che devono esser segnalate e fissate in strade con determinate caratteristiche,ma questo non sempre succede sia per il primo criterio che per il secondo,tant'è vero che ci sono lamentele da parte di tutti,comprese le associzioni dei consumatori.
ettore70
24-08-2004, 11:36
Per chiarezza!
Art. 142. Limiti di velocità.
1. Ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana la velocità massima non può superare i 130 km/h per le autostrade, i 110 km/h per le strade extraurbane principali, i 90 km/h per le strade extraurbane secondarie e per le strade extraurbane locali, ed i 50 km/h per le strade nei centri abitati, con la possibilità di elevare tale limite fino ad un massimo di 70 km/h per le strade urbane di scorrimento, previa l'apposizione degli appositi segnali.
Art. 2. Definizione e classificazione delle strade
D Strada urbana di scorrimento: strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra e marciapiedi, con le eventuali intersezioni a raso semaforizzate; per la sosta sono previste apposite aree o fasce laterali estranee alla carreggiata, entrambe con immissioni ed uscite concentrate.
Dunque, fermiamoci quì su varie puttanate (come dice Killerone) perchè stiamo cercando il pelo nell'uovo. Io ho la mia esperienza di 18 anni di patente (2 patente A, il resto A, B e C) e dunque sò quello che dico. Sono in giro quasi tutto l'anno e di cose bestiali le vedo a bizzeffe. Comunque si chiede come mai ci sono state in Itali milioni multe, la mia risposte è che gli italiani sono indisciplinati, ma il bello è che lo sono a casa loro, quando metono il naso fuori casa zitti, buoni buoni in fila (vedi un esempio a caso in svizzera). Dunque perchè? Cosa c'è di diverso?
Datemi voi una risposta (e per killerone . . . bhe ogniuno può dire quello che vuole ma non mi sembra il caso di essere offensivo).
killerone
24-08-2004, 11:41
Ma i 2 articoli cosa diavolo centrano?:confused:
Gli Italiani sono mediamente più indisciplinati,le amministrazioni comunali mediamente più ladre,gli assessori al traffico mediamente più corrotti,i responsabili della viabilità mediamente più menefreghisti e il tutto fà 1.800.000 multe.
Offensivo?Dove?
A me non sembra il caso di esser preveggenti,in quanto hai affermato che non potessi parlare in quanto in Germania non ci avevo mai messo piede...o meglio ruota,niente di più falso.;)
killerone
24-08-2004, 11:43
Cmq concludendo il discorso,un pò OT,a me sembran tanti 3d ipocriti.Qui tutti fanno i buonisti e i ligi al codice,però io non vedo uno che sia uno rispettare i limiti assurdi che infestano le nostre strade.Probabilmente siete tutti qui su questo forum.Ieri sera,ad esempio,ero in tangenziale ovest a Milano,limite 90 km\h (ridicolo),bhè ho rpovato con gran fatica a rispettarlo nonostante fossero le 22 e 30,mi sorpassavano TUTTI,quando dico TUTTI,intendo proprio TUTTI.
ettore70
24-08-2004, 11:52
scusa ma OT?
non sono pratico.
comunque se tutti ti superano a te che te frega?
tu fai il tuo dunque non devi rendere conto a nessuno.
killerone
24-08-2004, 11:54
OFF TOPIC,cioè fuori argomento del thread ;)
Chiaramente non era un avallare la mia tesi col comportamento altrui,ma la dimostrazione che la disciplina la si può richiedere nel momento in cui ci sono le condizioni per farla rispettare,altrimenti la percezione del cittadino sarà quella di esser truffato dallo Stato o chi per esso :)
ettore70
24-08-2004, 12:02
consentimi di dissentire.
per come conosco l'italiano medio, posso affermare che è una persona che pensa soltanto a viaggiare con una mano davanti ed una di dietro, cioè crede sempre che qualcuno lo voglia frgare (e molto spesso succede). quindi il suo pensiero è quello che anche chi lo governa voglia fregarlo. e dunque è un circolo vizioso, un cane che si morde la coda . . .
comunque la cosa che mi meraviglia di più è che la sicurezza stradale non è in cima ai pensieri dell'italiano al volante, lo sono casomai o il cellulare o la velocità (per fare degli esempi).
un esempio e finisco il mio intervento, in francia lasciano su alcune strade le carcasse delle macchine negli incidenti mortali, dovrebbe essere da deterrente (notare che la Francia è uno dei paesi europei con un grandissimo problema di sicurezza stradale); in Italia invece alcuni politici hanno proposto (e anche ora che mi viene in mente la autostrade s.p.a. lo scrive sui suoi cartelloni) di metter cartelli con la scritta "in questo se vai velove puoi perdere 5 punti sulla patente" (sui caretli autostradali c'è scritto "guida senza cinture 3 punti in meno"). ora non mi sembra che la strada sia quella giusta.
Originariamente inviato da killerone
Non è indicativo il fatto che tu non ci creda :)
Io non li ho mai provati in prima persona,ma il principio su cui funzionano non è nulla di trascendentale.Captano il radar del velox e ti avvertono con un segnale luminoso e sonoro in modo che tu sappia che è nei paraggi.
Una ditta produttrice inglese,ti rimborsa 600 sterline nel caso in cui il suo apparecchio risulti inefficace per i tipi di velox per cui è costruito.
Qui il discorso è diverso.Alla targa anteriore si applica un dispositivo,jammer,che "distorce le onde" del telelaser sballando e confondendo la rilevazione.Se volete saperne di più su www.autovelox.net c'è tutto e di più.
Questo discorso non lo capisco.Il prendere la patente è subordinato al rispetto cieco e rigorsoso di un limite anche quando esso è oggettivamente assurdo?Proprio moralmente che è inaccettabile che si facciano un milioneeottocentomila multe solo per eccesso di velocità.qualcosa non funziona.
A livello di scuole guida,di limiti,di controlli,di educazione stradale,su più livelli sicuramente.
Dico che non funziona perchè al maggior numero di multe corrisponde una tra le più alte mortalità in Europa,seconda solo alla Grecia.
Il problema non è aumentare la soglia di tolleranza,ma adeguare i limiti alle strade,al traffico e al tempo,in maniera corretta e non furbesca per far multe o per scaricare le colpe agli automobilisti in caso d'incidente.Se ci fossero limiti equi la soglia di tolleranza potrebbe anche esser ridotta.
Guarda questa è una scemenza abissale,credimi.
Ti devo smentire.Anche in Italia,per esempio,in autostrada se piove il limite automaticamente scende di 20 km\h.In realtà è stato dimostrato che un asfalto drenante riduce drasticamente gli spazi di frenata,l'effetto nebbia dovuto alle particelle di pioggia alzate dai veicoli e quindi aumenta la sicurezza.Quanti km ci sono in Italia di asfalto drenante?Meno del 5 % in autostrada,a dispetto di un 40\50 % delle autostrade francesi e tedesche,quest'ultime GRATIS.
Perchè?Perchè la società autostrade,le controllate di quest'ultima fattura decine di milioni di € all'anno e se ne fottono dell'asfalto drenante.E lo Stato?Lo Stato guarda e mette macchinette.Tutto in nome della sicurezza...si sicurezza di far soldi.
Inoltre,nelle sopracitate nazioni,nonchè in UK,esistono sistemi elettronici in grado di variare i limiti e l'utilizzo delle corsie in base al traffico e le condizioni atmosferiche,così come esistono sistemi che permettono una diversa temporizzazione dei semafori in base al volume delle macchine.
Siamo nel 2004,l'era dell'informatica,sti aggeggi costano molto meno che un telelaser e,a lungo andare,spolpano meno alle casse dello Stato.
In caso di manomissione della targa con sistemi del genere puoi aspettarti che il vigile/carabiniere capendo che non riesce a puntare la tua auto (anche qui ho i miei dubbi sul funzionamento di quest'affare, e non ho mai detto che questi dubbi debbano essere prova indicativa del fatto che ho per forza ragione o meno) riprovera' N volte prima che tu ti avvicini al posto di blocco; capendo che non c'e' verso di rilevare la tua velocita' e constatando che l'apparecchio funziona, facendo 1+1 SICURAMENTE ti fermera' per capire cosa succede, trovera' subito disturbatore e avvisatore di autovelox e in quel momento sono certo che i caxxi da pelare sono 100 volte quelli che avresti pelato con la sola multa del velox. ;)
Questo per dire cosa: che manomettere anche senza metter mano un dispositivo autorizzato alle forze dell'ordine e' punibile penalmente e sono sicuro in maniera da farti passar la voglia per un bel po'.
Questo imho e' giusto.. e' come se tu fossi un ladro e spaccassi le gambe al poliziotto che ti rincorre per evitare che lo faccia. :D
Sul discorso radar... ma che radar??? I dispositivi su treppiede e le classiche fotocellule non si basano PENSO su nessun radar. Sono solo 2 normalissime fotocellule il cui tempo di spegnersi al passare di un oggetto (auto,moto..) calcolano la tua esatta velocita' e se > LIMITE scatta la foto sulla normalissima macchina fotografica. Non vedo proprio come un apparecchio simile possa essere "captato".
Per il telelaser magari esiste qualcosa che possa veramente disturbare ma bisogna vedere il raggio di andata/ritorno che ampiezza ha per essere veramente disturbato. Possibile ma imho non penso cosi' semplice.
winnertaco
24-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da Simon82
In caso di manomissione della targa con sistemi del genere puoi aspettarti che il vigile/carabiniere capendo che non riesce a puntare la tua auto (anche qui ho i miei dubbi sul funzionamento di quest'affare, e non ho mai detto che questi dubbi debbano essere prova indicativa del fatto che ho per forza ragione o meno) riprovera' N volte prima che tu ti avvicini al posto di blocco; capendo che non c'e' verso di rilevare la tua velocita' e constatando che l'apparecchio funziona, facendo 1+1 SICURAMENTE ti fermera' per capire cosa succede, trovera' subito disturbatore e avvisatore di autovelox e in quel momento sono certo che i caxxi da pelare sono 100 volte quelli che avresti pelato con la sola multa del velox. ;)
Questo per dire cosa: che manomettere anche senza metter mano un dispositivo autorizzato alle forze dell'ordine e' punibile penalmente e sono sicuro in maniera da farti passar la voglia per un bel po'.
Questo imho e' giusto.. e' come se tu fossi un ladro e spaccassi le gambe al poliziotto che ti rincorre per evitare che lo faccia. :D
Sul discorso radar... ma che radar??? I dispositivi su treppiede e le classiche fotocellule non si basano PENSO su nessun radar. Sono solo 2 normalissime fotocellule il cui tempo di spegnersi al passare di un oggetto (auto,moto..) calcolano la tua esatta velocita' e se > LIMITE scatta la foto sulla normalissima macchina fotografica. Non vedo proprio come un apparecchio simile possa essere "captato".
Per il telelaser magari esiste qualcosa che possa veramente disturbare ma bisogna vedere il raggio di andata/ritorno che ampiezza ha per essere veramente disturbato. Possibile ma imho non penso cosi' semplice.
ripeto: a titolo informativo riguardo agli AVX....
http://www.autovelox.net/anti-autovelox.html
non ci sono link commerciali a prodotti AVX... :rolleyes:
ziozetti
24-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da ettore70
...quando metono il naso fuori casa zitti, buoni buoni in fila (vedi un esempio a caso in svizzera). Dunque perchè? Cosa c'è di diverso?
La cosa diversa è che se in Svizzera superi il limite ti fermano e finchè non paghi (al pulotto) non te ne vai. E non paghi poco. ;)
Originariamente inviato da ziozetti
La cosa diversa è che se in Svizzera superi il limite ti fermano e finchè non paghi (al pulotto) non te ne vai. E non paghi poco. ;)
quindi secondo alcuni.. in svizzera sono ancora più ladri che in italia..
è una questione di mentalità, c'è chi rispetta le regole, e chi no, c'è chi si lamenta avendo torto e chi no.
in svizzera fanno anche le code all'utogrill.... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.