View Full Version : NETGEAR DG834 ADSL Firewall Router com'è?
Sono ancora alla ricerca di un router per l'adsl tin it:muro: . Ho visto in giro questo NETGEAR DG834 ADSL Firewall Router che a un prezzo accettabile abbina la compatibilità sia con PPPoE che PPPoa (ancora non ho capito quale ho avendo il modem Usb ma se ce l'ha tutte e due dovrebbe andare bene cmq no?:cool: ), 4 porte per lan 10/100 Mbps, il firewall e il modem adsl. Qualcuno ne sa qualcosa? E' facile da settare?
Grazie
Ciao,
io ce l'ho.
devo dire che mi trovo proprio bene.
naturalmente è più veloce del modem adsl della Telecom, ma questo è dovuto al fatto che i modem in comodato non sono veri e propri modem.
l'unica cosa di cui mi sono pentito è che questo router non implementa il protocollo WPA che è un protoccollo di sicurezza WI-FI.
(anche il WEP è un protocollo di sicurezza WI-FI, ma è stato recentemente bucato)
cmq. se non hai esigenze strette in fatto di sicurezza, questo router è quello che fa per te.
è facile da settare. però in questo momento sto utilizzando la WLAN di Windows XP, ma solo perchè se no Windows fa i capricci se uso la WLAN di Netgear.
Ciao,
Paplo
grandi problemi di sicurezza non credo di averli, è per due pc di casa dove se succede qualcosa formatto e non ci penso più. Piuttosto dimmi, è facile da settare? Io non capisco nulla di router e questa è la prima volta che ne acquisto uno.:mc:
Grazie
facilissimo da settare.
l'interfaccia di "installazione" del router presente una colonna interamente dedicata a spigerati cosa stai facendo.
e poi c'è una guida in pdf molto completa.
Ciao,
Paplo
P.S. io ti consiglio il DG834G, infatti con il DG834 avresti solo un access point, mentre con il DG834G hai router, ap, modem adsl.
in effetti la versione G è quella che avevo preso in considerazione. cmq dovrò aspettare che riapra qualche negozio qua in giro che per ora sono tutti in ferie:cry:
grazie!
Straquoto tutto quello che ha scritto paplo.
Ottimo prodotto, unica pecca è riuscire a capire e a farsi capire dall'asistenza telefonica francese.
Per il setup non c'è problema, è italiano, molto intuitivo e sulla dx c'è la presenza costante di un menù a scorriemeto verticale che aiuta.
Predisposto per le possibili evoluzioni della linea ADSL.
Altamente consigliato.
l'ho trovato con una spesa intorno ai 100 Eur. può andare? e poi... che vuol dire che si bloccano ogni tanto i router dopo che stanno collegati a lungo? capita anche a questo?
grazie
no, assolutamente.
il mio router sta collegato anche 4 ore e non ci sono segni di cedimento.
se devi prendere il DG834, ricordati che devi prendere anche un router, perchè il DG834 funge solo da wireless access point.
(per verificarlo basta controllare tra le carratteristiche che ci sia la porta per il doppino telefonico, RJ11)
io ho comprato il DG834G a 160€ 4 mesi fa. quando l'acquisti verifica che sia proprio la versione G.
Ciao,
Paplo
Io sto per ordinare NETGEAR DG632 :ADSL Modem Router
All-in-One, Modem ADSL, Router, Firewall. 1 Porta Ethernet, 1 porta USB, 1 porta ADSL RJ11. VPN pass-through, NAT
Costa 74€
Originariamente inviato da paplo
no, assolutamente.
il mio router sta collegato anche 4 ore e non ci sono segni di cedimento.
se devi prendere il DG834, ricordati che devi prendere anche un router, perchè il DG834 funge solo da wireless access point.
(per verificarlo basta controllare tra le carratteristiche che ci sia la porta per il doppino telefonico, RJ11)
io ho comprato il DG834G a 160€ 4 mesi fa. quando l'acquisti verifica che sia proprio la versione G.
Ciao,
Paplo
Io ho il DG834 ed è anche un router con 4 porte Fast Ethernet
sì, ma l'hai collegato al doppino telefonico?
Ciao,
Paplo
Originariamente inviato da Andala
Io ho il DG834 ed è anche un router con 4 porte Fast Ethernet
e va tutto ok? perchè è quello che vorrei prendere io
ho trovato questa descrizione per NETGEAR DG834 ADSL Firewall Router
- Quattro prodotti in uno: questo polivalente router firewall combina un modem ADSL, router, switch con quattro porte per LAN 10/100 Mbps, firewall professionale SPI per garantire un accesso a larga banda continuamente disponibile per essere condiviso tra tutti i vostri dispositivi in rete. Semplice da usare, si connette direttamente alla vostra linea ADSL fornendo un collegamento istantaneo alle risorse di rete e ad Internet, mentre uno switch integrato vi consente di connettere direttamente quattro computer. Il setup non potrebbe essere più facile grazie all'esclusivo help interattivo Smart Wizard NETGEAR, che vi guida ad ogni passo della procedura. Questo Smart Wizard rileva anche automaticamente i parametri di collegamento del vostro ISP e realizza il collegamento ottimale, mentre il firewall professionale protegge la vostra rete dagli intrusori con una sicurezza di classe aziendale, inclusi registrazioni e allarmi per tentativi di intrusione. Il pass-through VPN rende sicura la connessione alla vostra rete aziendale da casa o dall'ufficio. Il moderno ed elegante design dell'unità si adatta sia in casa che in ufficio, ed è anche montabile a parete per risparmiare prezioso spazio sulla scrivania. È aggiornabile via Internet con tutti i nuovi miglioramenti.
Descrizione Prodotto NETGEAR DG834 ADSL Firewall Router - router
Tipo di dispositivo Router
Fattore di forma Esterno
Dimensioni (LxPxH) 25.5 cm x 16.9 cm x 3.4 cm
Peso 0.6 kg
Localizzazione Italia
Routing Protocol RIP, instradamento IP statico
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Caratteristiche Protezione firewall, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, Supporto NAT, VPN, uplink automatico, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), controllabile, avviso tramite posta elettronica
Requisiti di sistema UNIX, Apple MacOS, Novell NetWare, Linux, Microsoft Windows 98/ME/NT/2000/XP -
può andare bene per me? Ho una linea isdn quindi una linea aggiuntiva adsl. Attualmente ho in comodato d'uso il modem usb sagem fornito dalla telecom.
Grazie per la pazienza
il DG834 va benissimo.
ho fatto un po di confusione con i nomi.
il DG834 è un router ethernet
il DG834G è un router WI-FI
(la G sta per il protocollo 802.11g)
quindi se vuoi un rete con i fili opta per il primo, altrimenti puoi scegliere per il secondo.
Ciao,
Paplo
un'ultima domanda.. i due pc sono lontani ca 20 metri, io sono un po' contraria al wireless... in giro si trovano cavi di collegamento così lunghi? considera che i due pc hanno già tutti la scheda di rete e quindi non vorrei spendere altri soldi per comprarne una wireless
certo che si trovano.
il problema è piuttosto estetico.
dove nascondere questi 20 metri di cavi? :)
Ciao,
Paplo
dove passano già i 20 metri che dalla borchia isdn portano la linea telefonica nelle altre stanze...che astio!!!:ncomment: bastardi quelli della telecom che si sono guardati bene dal sistemarmi i cavi in tutte le stanze quando hanno messo la borchia! cmq posso contare sul tuo aiuto al momento dell'installazione!?:gluglu:
certo, anche se sono sicuro che non ne avrai bisogno.
Ciao,
Paplo
littlemau
21-08-2004, 22:34
Originariamente inviato da paplo
il DG834 va benissimo.
ho fatto un po di confusione con i nomi.
il DG834 è un router ethernet
il DG834G è un router WI-FI
(la G sta per il protocollo 802.11g)
quindi se vuoi un rete con i fili opta per il primo, altrimenti puoi scegliere per il secondo.
Ciao,
Paplo
Il primo è un ottimo e semplice modem/router ADSL con switch e firewall. Il G è la stessa cosa con integrato un Access Point per avere anche connessioni wireless.
Se non ti interessa il wireless resta pure sul primo. Ottima scelta.
Potrai comunque sempre aggiungere successivamente il solo access point in caso di bisogno. E viste le continue e frequenti implementazioni del protocollo...potrai permetterti una rete wireless + performante. ;)
Byez
una domanda: non si "impalla" in sharing?
ciao:cool:
Io ho il DG834G da un paio di mesi e queste sono le mie considerazioni:
[list=1]
Altamente performante il modem ADSL integrato, sicuramente meglio dei modem in comodato di alice e tiscali (provati entrambi).
Estrema facilità d'installazione - per me che pensavo che ci volesse una laurea in ingegneria per configurare un router, beh, mi sono sbagliato di grosso.
Lo switch a 4 porte 10/100 è davero utile se si ha bisogno di collegare 4 o meno pc in rete ethernet. Non è necessario acquistare un hub/switch a parte.
Sistema di bridging automatico - non è necessario configurare sotto-reti o reti fittizie o combinare altri casini del genere per permettere la comunicazione tra i pc in ethernet ed i pc in wireless: fa' tutto lui. :d[/list=1]Ora si va' ai punti dolenti (secondo la mia esperienza):
[list=1]
C'è qualche bug sul sistema wireless: mi è capitato più volte che il router indicasse il funzionamento dell'access point come attivo ma in realtà si bloccava ed era necessario riavviare il tutto
Il sistema di sicurezza del wireless non è il massimo visto che attuallmente ci sono sistemi migliori.
Assenza di un controllo diretto (da parte dell'utente) della distribuzione della banda adsl. Diciamo che non è proprio un grosso problema però... :p
[/list=1]
In generale darei un bell'8 a questo router all-in-one se si aggiunge l'integrazione di un ottimo firewall (talvolta può essere un po' laborioso da configurare però) ed il fatto che è possibile controllarlo "a distanza" tramite collegamento via internet (magari per controllare il log di connessione e rilevare attacchi da parte di "malintenzionati"). Personalmente, sono rimasto soddisfatto. :)
ok un'ultima cosa... qualche suggerimento su dove comprarlo? on line o in un negozio...considerate che sto in provincia di roma e cmq roma sud va bene!
Ciao e ancora grazie
Originariamente inviato da hessia
ok un'ultima cosa... qualche suggerimento su dove comprarlo? on line o in un negozio...considerate che sto in provincia di roma e cmq roma sud va bene!
Ciao e ancora grazie
Hai PVT :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.