Mark0
20-08-2004, 13:06
Link: Online TrID file identifier (http://marcopon.trustedwebhost.com/onlinetrid/trid.aspx)
Ho preparato una versione di TrID (http://mark0.ngi.it/soft-trid.html) (un'utility freeware per identificare binary files) utilizzabile semplicemente da un qualsiasi browser. Praticamente basta scegliere il file da esaminare, fare click su upload e dopo qualche secondo (o qualche minuto per file più grossi, ovviamente) apparirà l'elenco dei possibili match.
Per ognuno di questi, verrà anche mostrato un link ad un sito con ulteriorei informazioni su quel particolare file type (se disponibile). Tutte le estensioni visualizzate sono clickabili, e portano alla corrispondente sezione del sito FILExt (http://www.filext.com).
Questo è un esempio di output per un documento di StarOffice:
http://mark0.ngi.it/screenshots/onlinetrid.png (http://marcopon.trustedwebhost.com/onlinetrid/trid.aspx)
Questo invece per un file La (http://www.lossless-audio.com):
http://mark0.ngi.it/screenshots/onlinetrid2.png (http://marcopon.trustedwebhost.com/onlinetrid/trid.aspx)
I risultati delle analisi sono gli stessi della versione standalone di TrID, visto che entrambe sono basate sulla stessa libreria (TrIDEngine).
Un po' di link:
Online TrID file identifier (http://marcopon.trustedwebhost.com/onlinetrid/trid.aspx)
TrID standalone (http://mark0.ngi.it/soft-trid.html)
TrID.Net (con GUI) (http://mark0.ngi.it/soft-tridnet.html)
Lista dei filetype riconosciuti (oltre 1.170) (http://mark0.ngi.it/soft-trid-deflist.html)
Bye!
Ho preparato una versione di TrID (http://mark0.ngi.it/soft-trid.html) (un'utility freeware per identificare binary files) utilizzabile semplicemente da un qualsiasi browser. Praticamente basta scegliere il file da esaminare, fare click su upload e dopo qualche secondo (o qualche minuto per file più grossi, ovviamente) apparirà l'elenco dei possibili match.
Per ognuno di questi, verrà anche mostrato un link ad un sito con ulteriorei informazioni su quel particolare file type (se disponibile). Tutte le estensioni visualizzate sono clickabili, e portano alla corrispondente sezione del sito FILExt (http://www.filext.com).
Questo è un esempio di output per un documento di StarOffice:
http://mark0.ngi.it/screenshots/onlinetrid.png (http://marcopon.trustedwebhost.com/onlinetrid/trid.aspx)
Questo invece per un file La (http://www.lossless-audio.com):
http://mark0.ngi.it/screenshots/onlinetrid2.png (http://marcopon.trustedwebhost.com/onlinetrid/trid.aspx)
I risultati delle analisi sono gli stessi della versione standalone di TrID, visto che entrambe sono basate sulla stessa libreria (TrIDEngine).
Un po' di link:
Online TrID file identifier (http://marcopon.trustedwebhost.com/onlinetrid/trid.aspx)
TrID standalone (http://mark0.ngi.it/soft-trid.html)
TrID.Net (con GUI) (http://mark0.ngi.it/soft-tridnet.html)
Lista dei filetype riconosciuti (oltre 1.170) (http://mark0.ngi.it/soft-trid-deflist.html)
Bye!