View Full Version : Asuscom TA P-IN100-ST-D..adesso basta >:[
TNR Staff
20-08-2004, 11:28
Visto lo scazzo totale durante gli ultimi giorni di ferie mi son detto: "riproviamo x l'ennesima volta a vedè se riesco a farlo fungere sotto knoppix"
Provo na ventina di volte da solo,nulla.
Al che tento la carta google,che mi riporta su DinoxPC ( :rolleyes: )
Provo la procedura descritta,risultato 0
Come diavolo posso far funzionare suddetto modem sotto linux????:muro:
E' uno stramaledetto modem pci interno,dichiarato compatibile sul sito mandrake (e manco con la 9.1 mi fungeva),la knoppix rilevarlo lo rileva,ma non si connette il bas**rdo:mad:
Mi dà sempre il solito messaggio di errore..."Expecting: CONNECT"
Qualcuno mi dà una mano? :cry:
Non mi rispondete "cerca su google",xkè ormai a forza di cercare su google e provare in 8 miliardi di modi,nn mi basta nemmeno + il calendario per smadonnare :muro:
TNR Staff
21-08-2004, 10:38
Non accalcatevi :rolleyes: :p
franziski
21-08-2004, 20:36
Ciao
sono anche io possessore del tuo stesso identico TA.
Nulla da fare: il supporto di questo ottimo TA passivo ISDN e' praticamente inesistente nelle distro. Eccezion fatta per la RH 8, la Fedora 1 (dopo aver installato un fix); in rete ho letto bene anche della SuSe, come ottimo supporto all'ISDN.
Per non parlare della Mandracchia 10, dove hanno lasciato a meta' il supporto ISDN (arrivi a un certo punto in cui ti dice "Il supporto ISDN non e' stato ancora implementato").
Purtroppo l'ISDN oltreoceano e' praticamente sconosciuta e quindi i pacchetti per l'ISDN non vengono testati se non proprio (come il caso della Mandrake) implementati....
TNR Staff
22-08-2004, 17:07
Ho letto di una versione "Live" della Suse,è qualcosa tipo la Knoppix?
franziski
22-08-2004, 17:12
Originariamente inviato da TNR Staff
Ho letto di una versione "Live" della Suse,è qualcosa tipo la Knoppix?
Si' ma la 9.1 Prof si trova masterizzata sugli 11 Euro:
http://linuxcd.org
Ovviamente quello che manca e' il supporto, ma e' tutto legale.
Originariamente inviato da TNR Staff
Ho letto di una versione "Live" della Suse,è qualcosa tipo la Knoppix?
Si, è anche fatta bene. Provala, se ti funziona scarica la iso personal che è installabile. Ricordo che quando ho fatto l'aggiornamento online c'era un sacco di software per l'isdn di suse(credo driver o altro)
Li trovi anche qui http://www.suse.de/en/private/download/updates/91_i386.html (ctrl+f, scrivi isdn e ricerca)
TNR Staff
25-08-2004, 18:12
Tiro giu la Live-eval intanto,vediamo come va :rolleyes:
Grazie 1000 per le risposte ;)
franziski
25-08-2004, 18:31
Originariamente inviato da TNR Staff
Tiro giu la Live-eval intanto,vediamo come va :rolleyes:
Grazie 1000 per le risposte ;)
Meglio la personale che trovi anche come torrent.
stefanoxjx
26-08-2004, 09:57
Ma hai provato con isdn4util?
Che chip monta il TA della Asus in tuo possesso?
TNR Staff
26-08-2004, 17:44
sn connesso dalla suse live :asd:
l'unico problema e' stato trovare la @ :D
Ma allora funge sto modem sotto linux,so le distro ke shittano :eek: :muro:
stefanoxjx
26-08-2004, 18:21
Mal che vada, se la distro non supporta il tuo modem, ti installi le isdn4linux e sei on-line.
Ciao.
Scusate visto che si parla di modem e senza aprire un nuovo Thread volevo sapere se linux supporta:
- Modem ISDN Atlantis Mistral 128K USB
Non mi viene riconosciuto e forse qualcuno può darmi una dritta su come farlo funzionare. Ho cercato anche su google ma senza successo. Utilizzo Mandrake 10 Official un passaggio a Suse 9.1 Personal mi potrebbe permettere di riconoscerlo (anche se penso non cambi nulla)
Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
stefanoxjx
26-08-2004, 23:05
Il Mistral USB non sono mai riuscito a farlo funzionare nemmeno io, anche se devo dire che non sono mai riuscito a far funzionare nessun modem USB.
Il TA interno dell'atlantis invece funziona benissimo con isdn4linux.............. lo sto usando in questo momento :D
TNR Staff
27-08-2004, 17:09
Originariamente inviato da ALIEN3
Scusate visto che si parla di modem e senza aprire un nuovo Thread volevo sapere se linux supporta:
- Modem ISDN Atlantis Mistral 128K USB
Non mi viene riconosciuto e forse qualcuno può darmi una dritta su come farlo funzionare. Ho cercato anche su google ma senza successo. Utilizzo Mandrake 10 Official un passaggio a Suse 9.1 Personal mi potrebbe permettere di riconoscerlo (anche se penso non cambi nulla)
Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Scaricati la versione Live e prova...io francamente son rimasto di m*rda (soprattutto per i giorni interi persi a tentare di farlo andar sulla merdrake :muro: )
Originariamente inviato da TNR Staff
sn connesso dalla suse live :asd:
l'unico problema e' stato trovare la @ :D
Ma allora funge sto modem sotto linux,so le distro ke shittano :eek: :muro:
eheh la suse è sopra a tutte le altre :D
TNR Staff
27-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da crashd
eheh la suse è sopra a tutte le altre :D
Si calma...nn ho detto che tutto fungeva alla perfezione :D
L'hd manco me lo vedeva,lo skermo scentrato,il refresh a 56 :eek: hz... :rolleyes:
Onestamente cmq nn ci ho smanettato su,penso siano problemi tutto sommato risolvibili (lo skermo è un attimo ricentrarlo,solo che poi mi sarebbe risultato scentrato sotto winzozz :sofico: )
stefanoxjx
27-08-2004, 17:56
Originariamente inviato da crashd
eheh la suse è sopra a tutte le altre :D
Ma quante azioni di Suse hai comprato? :D
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ma quante azioni di Suse hai comprato? :D
ci stavo pensando :D :sofico:
TNR Staff
27-08-2004, 21:39
Bene bene,sto riprovando la versione Live...e sto giro ho centrato lo skermo :D
Come monto il disco fisso sul desktop?
Lo riconosce (/dev/hdb) ma non riesco a far il mount :wtf:
stefanoxjx
27-08-2004, 22:41
Dovresti dirci che messaggio ti ritorna!!!
Comunque generalmente è: mount -t [fs] /dev/hdb /mnt/[punto di mount]
[fs] Può essere VFAT, NTFS, AUTO, EXT3 ecc.
[punto di mount] E' una cartella creata appositamente per essere usata con un mount.
Ciao.
TNR Staff
29-08-2004, 13:44
mount: fs type NTFS not supported by kernel
:boh:
stefanoxjx
29-08-2004, 18:10
Credo che tu abbia il kernel compilato senza il supporto per l'NTFS.
Prima del mount, prova a digitare "modprobe ntfs"
Ciao.
Sul live cd Kurumin 3.11 una utility chiamata iconas mogicos da la possibilita- di settare, tra l-altro molti modem tra i quali anche ISDN. Io non ne ho uno per provare, ma chi ha questo problema puç provare a scaricarlo, sono solo 200 MB ed 'molto bello, anche se 'in portoghese ...
franziski
30-08-2004, 07:47
Sono passato ad Archlinux e oltre ad "assaggiare" un Linux completamente diverso, fatto di semplicita', essenzialita', velocita'.....mi funziona anche l'Asuscom!!!!!!!!!!!!!
Evidentemente le cose fatte a manina ripagano....e funzionano sempre!
TNR Staff
30-08-2004, 20:16
Originariamente inviato da stefanoxjx
Credo che tu abbia il kernel compilato senza il supporto per l'NTFS.
Prima del mount, prova a digitare "modprobe ntfs"
Ciao.
No,andava semplicemente scritto in minuscolo :asd:
Cmq una volta montato l'hd nella dir \home non mi apre + nemmeno il konqueror :boh:
E' xkè l'ho montato in una destinazione sbagliata o c'è qualche motivo per cui s'impalla tutto?
stefanoxjx
30-08-2004, 21:16
:nonsifa: non devi montare l'hd nella home, perchè in questo modo, il sistema non trova più i file utente che gli servono, ma trova i file che sono contenuti nel disco che hai appena montato.
Generalmente, esiste una cartella /mnt che contiene altre sottocartelle che fanno da mountpoint.
Devi montare il volume in una di quelle sottocartelle e se non ne trovi, creane una con il nome che vuoi tu, per esempio:
mkdir /mnt/hdwin
mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/hdwin.
Spero di essermi spiegato bene.
Ciao.
TNR Staff
30-08-2004, 23:10
mkdir: cannot create directory `hdwin': Operation not permitted
Penso sia colpa della versione Live che nn mi da i permessi sulla scrittura,peccato.
TNR Staff
30-08-2004, 23:21
Sn riuscito a creare la cartella "hd" su /home/linux/Desktop,di seguito ho ritentato ma... :boh:
linux:/home/linux # mount -t ntfs /dev/hdb /home/linux/Desktop/hd
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdb,
or too many mounted file systems
Ho provato pure a entrare nella cartella e montarci il disco (con Konqueror),ma
mount: can't find /dev/hdb in /etc/fstab or /etc/mtab
Cmq...devo dire che inizio a prenderci gusto,noto inoltre ke ci sono tante cose che in winzozz nn sono nemmeno immaginabili (ok x il copia incolla da console,ma addirittura riuscire a copiare e incollare un msg d'errore da una finestra di dialogo :eek: Mitttico :p )
xybercom
31-08-2004, 21:10
Originariamente inviato da franziski
Sono passato ad Archlinux e oltre ad "assaggiare" un Linux completamente diverso, fatto di semplicita', essenzialita', velocita'.....mi funziona anche l'Asuscom!!!!!!!!!!!!!
Evidentemente le cose fatte a manina ripagano....e funzionano sempre!
Sono d'accordo, non c'e' bisogno di Suse...
Ho anch'io questo TA e sono riuscito a farlo funzionare sia con Knoppix che con Debian.
Con Knoppix mi e' bastato usare isdn-config, avendo cura di specificare il chipset HFC-S
che e' quello della mia scheda [non bisogna mettere Asuscom].
Con Debian la cosa e' un po' piu' complessa ma si puo' fare con il pacchetto isdn4utils (che e' poi corrisponde a isdnutils) avendo prima cura di ricompilare il kernel.
Ciao
stefanoxjx
31-08-2004, 21:28
Il mio ta, lo faccio funzionare su slack con isdn4utils.
Come tutte le cose, è stato un po' traumatica la prima configurazione ma ora configura un ta isdn in 5 minuti. :D
franziski
01-09-2004, 06:50
Ad ogni modo per coloro che utilizzano mandrakkia 10 :) e l'asuscom suggerisco la lettura di questo articolo:
http://www.dinoxpc.com/Guide/OPENSOURCE/Mandrake10_ASUSISDN/pag3.asp
TNR Staff
01-09-2004, 17:54
Originariamente inviato da franziski
Ad ogni modo per coloro che utilizzano mandrakkia 10 :) e l'asuscom suggerisco la lettura di questo articolo:
http://www.dinoxpc.com/Guide/OPENSOURCE/Mandrake10_ASUSISDN/pag3.asp
Pessimo consiglio,visto che seguendo la procedura NON funziona :rolleyes: Se leggi il primo post di questo thread l'ho scritto pure lì ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.