PDA

View Full Version : problemi Terminale OS X


Viking
20-08-2004, 10:10
Ciao a tutti, ho qualche problema col terminale.

Vi spiego brevemente: ogni qualvolta apro il terminale dalla barra degli strumenti o dal menu applicazioni, automaticamente mi va in esecuzione un programma (client irc, n.d.r.), la qual cosa è abbastanza fastidiosa, visto che se devo usare il terminale per altri usi devo sloggarmi da li dando login ecc ecc.

Nel tentativo di ripristinare la situazione iniziale ho temporaneamente rimosso il client irc, col risultato che adesso quando apro il terminale mi dà errore, nel senso che va ad eseguire un comando, ad es /User/Tizio/bitchx ma non trova l'eseguibile.

Insomma anzichè avere la bella schermata di welcome all'apertura del term. mi trovo un errore.

Allora: premesso che se mi loggo ad osx come altro utente tutto funge bene, e che ho provato senza successo a smanettare tra le opzioni del terminale, cosa posso fare?

C'è percaso un file .conf che il terminale utilizza all'avvio e dove richiama le impostazioni di default, in cui potrei trovare la voce incriminata? E se si dove si trova?


ciao a tutti :)

kaw
21-08-2004, 09:41
si prova così. Apri il terminale con l'utente incriminato e scrivi:
$cp .profile profile.backup
$cp .bashrc bashrc.backup
$rm -f .profile
$rm -f .bashrc

poi prova a riaprire un nuovo terminale e vedi che succede.
Se hai un minimo di esperienza Unix prova invece solo ad editare .profile e .bashrc e vedi che cosa chiamano. Sono degli script letti ogni volta che apri un terminale.

Viking
21-08-2004, 11:31
ciao kaw, grazie mille per la risposta.
Ieri a forza di provare e domandare sono riuscito a venirne a capo, in modo diverso. Sono andato nella Library > Preferences, ed ho trovato il file di configurazione del terminale terminal.apple.plist o una roba del genere. Sotto Execution e qualcosa vi era la stringa incriminata che lui eseguiva all'inizio di sessione, è bastato toglierla e tutto è tornato a posto (poi c'ho ancora da capire come mai fosse andato in esecuzione automatica il bitchx... ma questo è un altro paio di maniche)


Riguardo il tuo consiglio, anche io avevo pensato dapprima di fare un vi .profile o .bashrc ed eliminare qualcosa all'interno, ma poi mi sono accorto che il file di configurazione della shell non esiste, almeno nella mia home directory; ls -al restituisce, tra i file nascosti della shell, solo .bash_history, che è piuttosto inutile...





Originariamente inviato da kaw
si prova così. Apri il terminale con l'utente incriminato e scrivi:
$cp .profile profile.backup
$cp .bashrc bashrc.backup
$rm -f .profile
$rm -f .bashrc

poi prova a riaprire un nuovo terminale e vedi che succede.
Se hai un minimo di esperienza Unix prova invece solo ad editare .profile e .bashrc e vedi che cosa chiamano. Sono degli script letti ogni volta che apri un terminale.

MacNeo
21-08-2004, 22:44
Da come hai sistemato mi è venuto un dubbio che potrebbe aiutarti la prossima volta che ti dovesse capitare:
non è che semplicemente avevi impostato qualcosa nelle Preferenze? Perchè c'è proprio un simpatico "quando creo una nuova finestra di terminale > esegui questo comando" che sembrerebbe essere la causa della tua disavventura. Oppure il "apri un documento .term..."

Beh cmq ormai hai cancellato quindi non lo sapremo mai :rolleyes:
Però in futuro guarda le preferenze prima di smaciullare files in giro ;)

kaw
22-08-2004, 08:30
Il gran bello di Mac OSX è che è uno unix a tutti gli effetti, e "smaciullare" :D files produce sempre, qualsiasi sia, un ben determinato effetto :cool:

Viking
22-08-2004, 09:54
Originariamente inviato da MacNeo
Da come hai sistemato mi è venuto un dubbio che potrebbe aiutarti la prossima volta che ti dovesse capitare:
non è che semplicemente avevi impostato qualcosa nelle Preferenze? Perchè c'è proprio un simpatico "quando creo una nuova finestra di terminale > esegui questo comando" che sembrerebbe essere la causa della tua disavventura. Oppure il "apri un documento .term..."

Beh cmq ormai hai cancellato quindi non lo sapremo mai :rolleyes:
Però in futuro guarda le preferenze prima di smaciullare files in giro ;)


no no ti assicuro che nella finestra preferenze era tutto a posto: le opzioni erano le solite: esegui comando login, oppure esegui /bin/bash se non ricordo male. Insomma lì non c'era nulla che non andasse.

Cmq l'importante è che ho individuato dove osx tiene i files di configurazione delle varie applicazioni, cosa che può tornare sempre utile in futuro :)