PDA

View Full Version : Alfa 147 Restyling - le prime foto per la rete..


*sasha ITALIA*
20-08-2004, 07:52
che ne pensate? stranamente ne girano diversi modelli :confused: so solo che l'attuale è bellissima:)


MODELLO UNO: CAMUFFATO

mi disp per la qualità delle foto

http://squalettoge.altervista.org/immagini/squalo/147/147rest3.jpg

http://squalettoge.altervista.org/immagini/squalo/147/147rest6.jpg

MODELLO DUE: DA GENTEMOTORI

http://img.freeforumzone.it/upload/334035_restyl1_little.jpg

http://img.freeforumzone.it/upload/334035_restyl2_little.jpg


MODELLO TRE: DA ITALIASPEED

http://img.freeforumzone.it/upload/471990_104.jpg

Gianni1482
20-08-2004, 10:52
Beh io credo che sarà supergiù come l'ultima foto quella di italiaspeed dato che è una auto già bella e fatta e assomiglia molto a quella camuffata della prima foto!! Inoltre quella di gente motori pare proprio un fotomontaggio con incollato il frontale della 156 nuova!! Saluti ;)

sortak
20-08-2004, 11:02
l'ultima nella foto è quella che assomiglia di più al prototipo camuffato quindi penso sia reale...quella di "gente motori" è un semplice copia-incolla dalla nuova 156...in questo giornale i disegnatori che interpretano le linee sotto le camuffature delle auto non hanno molta "fantasia" ... lo dimostrano anche due pagine dopo con il disegno della nuova serie 3, che a parte i fari interpretati abbastanza verosimilmente, è tutto diverso...mah:rolleyes:

Boss87
20-08-2004, 11:02
Molto aggressiva.

Violator
20-08-2004, 12:04
Quando è prevista la commercializzazione di questo modello?
Oltre al "restyling" sono state apportate modifiche tecniche rispetto all'attuale 147?

*sasha ITALIA*
20-08-2004, 14:04
Originariamente inviato da F12
straquoto ;)

almeno x me la 147 é bella kon il suo muso e nn ha bisogno di quello della 156 :cool:


quoto ;)

forse il culo andrebbe bene così...ma solo quello!!

il muso stile nuova 156 non mi piace affatto...

Demon81
20-08-2004, 15:21
mio dio quanto è brutta:eek: :Puke:

bananarama
20-08-2004, 15:30
da quello che vedo mi sembra meglio quella attuale...:)

AlexB
20-08-2004, 15:34
Originariamente inviato da bananarama
da quello che vedo mi sembra meglio quella attuale...:)

Bisogna vederla in strada..credo che sarà molto bella...

Vedremo ! Ciao, Ale

mailand
20-08-2004, 15:35
sono abbastanza curioso anch'io di vederla dal vivo...

*sasha ITALIA*
20-08-2004, 18:18
Originariamente inviato da Demon81
mio dio quanto è brutta:eek: :Puke:

S A C R I L E G I O ! :eek:

edivad82
20-08-2004, 18:27
la *vera* 147 sarà sempre l'attuale ;) la nuova è cmq carina anche se per adesso mi piace di più la mia :D



sarà presentata a Parigi a fine settembre e commercializzata dal 2005

cmq spero sia quella di italiaspeed e non quella di gente motori...non mi convince molto ;)

Demon81
20-08-2004, 18:29
S A C R I L E G I O !


S A C R I L E G I O !:D

buttaaaaaaaaa:eek:

maxsona
20-08-2004, 18:51
L'immagine reale è quella di Italspeed, non è un photoshop, la 147 restyling è cosi, la foto è stata rubata dal set dello spot pubblicitario

Gianni1482
20-08-2004, 19:24
Originariamente inviato da sortak
l'ultima nella foto è quella che assomiglia di più al prototipo camuffato quindi penso sia reale...quella di "gente motori" è un semplice copia-incolla dalla nuova 156...in questo giornale i disegnatori che interpretano le linee sotto le camuffature delle auto non hanno molta "fantasia" ... lo dimostrano anche due pagine dopo con il disegno della nuova serie 3, che a parte i fari interpretati abbastanza verosimilmente, è tutto diverso...mah:rolleyes:

Ke fa mi copi? Leggi sopra :eek: :eek: :D

matteo171717
20-08-2004, 19:33
Originariamente inviato da bananarama
da quello che vedo mi sembra meglio quella attuale...:)

speriamo!
:D

*sasha ITALIA*
20-08-2004, 19:51
http://www.autokampioen.nl/content/bla_image/040702alfa47g.jpg


:confused:

*sasha ITALIA*
20-08-2004, 19:54
e O.T. la Brera

http://www.carmagazine.co.uk/jpeg/575/322956.jpeg

http://www.motorsportscenter.com/uploads/alfa_int_bw.jpg

e prezzi :asd:


BRERA SPIDER:

- Benzina, 2.2 L4 JTS 190 CV (TA):
Impression 31.500€
Progression 32.500€
Distinctive 34.500 €
Luxury 38.500 €

- Benzina, 3.2 V6 JTS 270 CV (TI):
Progression 41.500 €
Distinctive 43.500 €
Luxury 47.500 €

- Benzina, 4.3 V8 400 CV (TI): 63.000 €


BRERA COUPE':

- Diesel, 3.0 V6 M-JET 250 CV (TI):
Progression 40.500 €
Distinctive 42.500 €
Luxury 46.500 €

- Benzina, 3.2 V6 JTS 270 CV (TI):
Progression 40.500 €
Distinctive 42.500 €
Luxury 46.500 €

- Benzina, 3.6 V6 JTS 305 CV (TI):
Distinctive 47.000 €
Luxury 51.000 €

- Benzina, 4.3 V8 400 CV (TI): 62.000 €


http://digilander.libero.it/147virtualclub/gif/smile/love.gif

Drago
20-08-2004, 20:15
ma stiamo scherzando? la fanno alla fine la brera?
cazzo dovrò cominciare a mettere via i soldi..è davvero bella, quella è un'auto italiana...

per quel che riguarda i prototipi della 147 mi piace solo il primo.cammuffato, ovviamente. gli altri mi sembrano ancora troppo poco aggressivi. quello in mezzo fa pietà.

edivad82
20-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
http://www.autokampioen.nl/content/bla_image/040702alfa47g.jpg


:confused: questo è photoshop dichiarato :D

b1ancoros
20-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da Drago
ma stiamo scherzando? la fanno alla fine la brera?

di certo non quella della foto, è troppo show-car

e poi non dovevano fare prima la 8C Competizione?

bananarama
20-08-2004, 20:27
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
http://www.autokampioen.nl/content/bla_image/040702alfa47g.jpg


:confused:

questa' e' brutta in culo!:eek:

edivad82
20-08-2004, 20:29
cmq queste foto circolano già da tempo ;)

http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=5381&idd=22113

http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=5381&idd=22345

*sasha ITALIA*
20-08-2004, 23:12
Originariamente inviato da b1ancoros
di certo non quella della foto, è troppo show-car

e poi non dovevano fare prima la 8C Competizione?


no no fanno proprio quella...e un'altra simile

Drago
21-08-2004, 02:17
Originariamente inviato da b1ancoros
di certo non quella della foto, è troppo show-car

e poi non dovevano fare prima la 8C Competizione?


spero sia il piu simile possibile...sono davvero belli i prototipi brera.

ps. bentornato!!!

marKolino
21-08-2004, 08:59
cazzo... mi piace! :eek:

nonsidice
21-08-2004, 09:07
Confermo per la Brera (mi sono informato parecchio), sarà proprio quella ma con un cambiamento: non avrà gli sportelli ad ala di gabbiano causa
costi eccessivi (anche se non sembra hanno costi paurosi) difatti i prezzi saranno per questa versione.
sto già risparmiando per la 3.0 diesel :oink: (causa km annui sennò la 3.2 benza è un'altro mondo :cry: ).

sortak
21-08-2004, 10:55
Originariamente inviato da Gianni1482
Ke fa mi copi? Leggi sopra :eek: :eek: :D

:D evidentemente la pensiamo allo stesso modo :D

è che quando ho iniziato a scrivere ancora il tuo post non c'era e da quando ho cliccato su rispondi a quando ho cliccato invia sono andato a sfogliarmi gm, poi ho guardato un attimo le olimpiadi e tac... passati 10 min :p :D

maxsona
21-08-2004, 11:32
Come si fà a comprarsi un auto come la Brera diesel ? salire su un auto sportivissima e sentire il rombo da trattore e il contagiri che oltre i 4000 non và...e per cosa poi ? per risparmiare 1000 € di benzina all'anno ? (si e no)

sortak
21-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da maxsona
Come si fà a comprarsi un auto come la Brera diesel ? salire su un auto sportivissima e sentire il rombo da trattore e il contagiri che oltre i 4000 non và...e per cosa poi ? per risparmiare 1000 € di benzina all'anno ? (si e no)

in effetti chi può spendere più di 60 milioni su un auto di questo tipo non penso abbia problemi di risparmire le 1000 lire:D...però la gente ormai vuole il diesel e quello devi dargli...

b1ancoros
21-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da Drago ps. bentornato!!!

grazie!

b1ancoros
21-08-2004, 12:07
cmq credevo che costasse molto di più la brera, alla fine costa come la gtv/spider circa

maxsona
21-08-2004, 12:15
Cmq questi prezzi lasciano un pò il tempo che trovano, non stanno nemmeno girando dei muletti, e non conosco nessuno che abbia visto qualcosa, quindi dubito siano stati definiti i prezzi...

..cmq tornando al discorso diesel, si è una moda, il risparmio in termini economici è veramente piccolo, dubito che con una percorrenza di 40000 Km annui raggiunga i 2000/3000 € ed a discapito si ha una sportiva con il rombo da trattore e che ha zero allungo...cazzarola, prendetevi un bel 6 cilindri benzina !

*sasha ITALIA*
21-08-2004, 12:53
http://www.alfacentro.com/features/brera/images/brera_07.jpg

http://www.ultimatecarpage.com/large/1331-12.jpg

http://www.ultimatecarpage.com/large/1331-13.jpg

http://www.alfa-freunde.de/Alfa-Neuheiten/Brera3.jpg

GRANDE GIUGIARO!!!

Ricordo che sta disegnando la futura Punto..

edivad82
21-08-2004, 13:03
io aspetterò la GTC :D

Drago
21-08-2004, 13:06
alla fine non consumerà moltissimo la 2.2 benzina..no...vero? :D

alex10
21-08-2004, 13:56
Originariamente inviato da marKolino
cazzo... mi piace! :eek:


:D :D :D

nonsidice
21-08-2004, 14:20
Eh lo so che diesel è una bestemmia, ma faccio quei 25/30k km all'anno per lavoro e devo pensarci, al limite si vedrà per la 2.2 benza se non risucchia anche me :(
che poi lo considero un "investimento" nel senso che l'auto la tengo finchè va avanti, non sono tipo da cambiarla dopo 4/5 anni.
tanto per quando uscirà ci sarà tutto il tempo per valutare.

dottormaury
21-08-2004, 20:37
parlando della 147 dicono monterà un 2.0 diesel figlio di arese con potenza di 185 cv
bye tedeschen

edivad82
22-08-2004, 01:42
Originariamente inviato da dottormaury
parlando della 147 dicono monterà un 2.0 diesel figlio di arese con potenza di 185 cv
bye tedeschen
questi dovrebbero essere i probabili motori della 147 restyling ;)

1.6 TS (110 bhp)
1.6 JTS (130 bhp)
2.0 JTS (165 bhp)
3.2 V6 GTA (250 bhp)
3.5 V6 GTAm (350 bhp)
1.9 MJet (120, 150 & 180 bhp) FWD & AWD


per poi passare nel 2005 a questi con la presentazione della 158

1.8 JTS (130 bhp)
1.9 JTS (160 bhp)
2.2 JTS (190 bhp)
2.8 V6 JTS (230 bhp)
3.2 V6 JTS (265 bhp)
1.9 MJet (120 & 150 bhp)
2.4 MJet (200 bhp)
3.0 V6 MJet (250 bhp)

per arrivare nel 2006 con 148 normale e 158 quadrifoglio verde con questi

1.6 JTS (130 bhp)
1.9 JTS (160 bhp)
2.2 JTS (190 bhp)
3.2 V6 JTS (270 bhp)
1.6 MJet (120 bhp)
1.9 MJet (150 & 190-200 bhp)
--
2.2 JTS Turbo Quadrifoglio Verde (310 bhp)
3.2 V6 JTS Biturbo GTA (405 bhp)
3.0 V6 MJet Biturbo Quadrifoglio Verde (300 bhp)


passando per un
6.0 V12, 650bhp della TZ3 :D :D :D

maxsona
22-08-2004, 10:06
Originariamente inviato da dottormaury
parlando della 147 dicono monterà un 2.0 diesel figlio di arese con potenza di 185 cv
bye tedeschen
Non ci saranno 2.0 diesel, al massimo evoluzioni del 1.9 dicono che il restyling non monterà nemmeno la versione da 120 Cv al massimo quella da 150 Cv, la fascia bassa sarà coperta dal futuro 1.6 Mj

*sasha ITALIA*
22-08-2004, 10:09
Originariamente inviato da edivad82
questi dovrebbero essere i probabili motori della 147 restyling ;)

1.6 TS (110 bhp)
1.6 JTS (130 bhp)
2.0 JTS (165 bhp)
3.2 V6 GTA (250 bhp)
3.5 V6 GTAm (350 bhp)
1.9 MJet (120, 150 & 180 bhp) FWD & AWD


per poi passare nel 2005 a questi con la presentazione della 158

1.8 JTS (130 bhp)
1.9 JTS (160 bhp)
2.2 JTS (190 bhp)
2.8 V6 JTS (230 bhp)
3.2 V6 JTS (265 bhp)
1.9 MJet (120 & 150 bhp)
2.4 MJet (200 bhp)
3.0 V6 MJet (250 bhp)

per arrivare nel 2006 con 148 normale e 158 quadrifoglio verde con questi

1.6 JTS (130 bhp)
1.9 JTS (160 bhp)
2.2 JTS (190 bhp)
3.2 V6 JTS (270 bhp)
1.6 MJet (120 bhp)
1.9 MJet (150 & 190-200 bhp)
--
2.2 JTS Turbo Quadrifoglio Verde (310 bhp)
3.2 V6 JTS Biturbo GTA (405 bhp)
3.0 V6 MJet Biturbo Quadrifoglio Verde (300 bhp)


passando per un
6.0 V12, 650bhp della TZ3 :D :D :D


vacca che motori!!:eek:

maxsona
22-08-2004, 10:24
Ah...i V6 Alfa Romeo verranno definitivamente abbandonati, anche se sono ancora dei motori eccezionali, sono troppo grossi, pesanti, consumano troppo ed è difficile tenerli nelle normative anti inquinamento, verranno sostituiti dalla nuova generazione di V6 GM/Opel Ecotec opportunamente rivisti e corretti per renderli il più simili possibile ai vecchi V6.

Quincy_it
22-08-2004, 10:29
Originariamente inviato da edivad82
questi dovrebbero essere i probabili motori della 147 restyling ;)
1.6 JTS (130 bhp)


JTS = Diesel Multijet giusto?
Questo, considerando il breve termine, è davvero interessante. :)
Finalmente cominciano anche a diminuire la cilindrata dei diesel, oltre che aumentare solamente i cv lasciando cubature di 1900 / 2000 cc, a tutto vantaggio di bollo ed assicurazione. ;)

maxsona
22-08-2004, 11:04
Originariamente inviato da Quincy_it
JTS = Diesel Multijet giusto?
No :O benzina ad iniezione diretta, VAG usa la sigla FSI per questa tecnologia.

Quincy_it
22-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da maxsona
No :O benzina ad iniezione diretta, VAG usa la sigla FSI per questa tecnologia.

Ops! :p

Allora ritiro quanto detto: sarebbe ora che cominciassero a produrre motori diesel di cilindrata più piccola ma con potenze elevate, oltre 100 cv (vedere ad esempio il 1.6 Mazda da 110cv). ;)

edivad82
22-08-2004, 12:54
Originariamente inviato da Quincy_it
Ops! :p

Allora ritiro quanto detto: sarebbe ora che cominciassero a produrre motori diesel di cilindrata più piccola ma con potenze elevate, oltre 100 cv (vedere ad esempio il 1.6 Mazda da 110cv). ;)
infatti sarà previsto un 1.6 Mjet da 120 CV e per fiat un 1.3 Mjet da 120 CV che inizialmente dovrebbe equipaggiare la panda abarth

edivad82
22-08-2004, 12:55
Originariamente inviato da Quincy_it
Ops! :p

Allora ritiro quanto detto: sarebbe ora che cominciassero a produrre motori diesel di cilindrata più piccola ma con potenze elevate, oltre 100 cv (vedere ad esempio il 1.6 Mazda da 110cv). ;)
non siamo oltre i 100cv/litro :D 120/1,6=75 :D ;)

Minipaolo
22-08-2004, 14:08
Originariamente inviato da edivad82
non siamo oltre i 100cv/litro :D 120/1,6=75 :D ;)

ha detto oltre 100 cv non oltre 100 cv/litro.. ;)

edivad82
22-08-2004, 15:27
Originariamente inviato da Minipaolo
ha detto oltre 100 cv non oltre 100 cv/litro.. ;)
ups :D :p

Lord style
22-08-2004, 18:41
L'anteriore e la parte centrale della Brera sono perfetti. :eek:

La parte posteriore non mi piace, è troppo corta. Non la comprerei per questo motivo. :muro:

AlexB
23-08-2004, 09:37
Scusate ma da quali fonti arrivano le info sui nuovi modelli/motori.... ?

Ale

edivad82
23-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da AlexB
Scusate ma da quali fonti arrivano le info sui nuovi modelli/motori.... ?

Ale
http://www.italiaspeed.com/newsite/futuremodels.htm

bene o male è uno degli "affidabili" ;)

e cmq anche da qui :D http://www.freeforumzone.com/viewdiscussioni.aspx?f=5381&idc=4

Drago
23-08-2004, 12:41
la 158 è bellissima, ci sarà solo in versione station wagon? spero di no,....

kikki2
23-08-2004, 18:06
157 o new 156

http://img38.exs.cx/img38/3681/8969.jpg

motori benzina: oltre agli attuali Twin Spark e 2.0 JTS, dal 2006 dovrebbero debuttare un 1.8 da 130 Cv e due GDI (Gasoline direct injection), un 1.9 da 160 Cv e un 2.2 da 185, tutti di origine Opel. Due V6 equipaggeranno le versioni di vertice: il primo sarà il noto 3.2 Alfa portato a 400 Cv grazie alla sovralimentazione (solo con trazione integrale), l’altro, sempre 3.2, ma con 260 Cv, proverrà dall’altra parte del mondo, e più precisamente dall’australiana Holden-GM.

*sasha ITALIA*
23-08-2004, 18:08
bello bello il culo!

edivad82
23-08-2004, 18:42
http://www.147virtualclub.it/public/157%20o%20158%20-%20Automobilismo%20-%2001%20-%20Settembre%202004%20-.jpg


http://www.147virtualclub.it/public/157%20o%20158%20-%20Automobilismo%20-%2002%20-%20Settembre%202004%20-.jpg


http://www.147virtualclub.it/public/157%20o%20158%20-%20Automobilismo%20-%2003%20-%20Settembre%202004%20-.jpg


http://digilander.libero.it/meg1985/1883.jpg

http://digilander.libero.it/meg1985/1881.jpg

http://digilander.libero.it/meg1985/1882.jpg

http://tinypic.com/216au

http://www.147virtualclub.it/public/158%20-%20Automobilismo%20-%2003%20-%20piccola.jpg

GioFX
23-08-2004, 19:06
Originariamente inviato da Drago
la 158 è bellissima, ci sarà solo in versione station wagon? spero di no,....

scusa, ma ti sembra una SW quella delle foto pubblicate qui?

ovviamente sarà berlina, sportwagon e crosswagon, e coupè/spider come derivate (la Brera concept)...

Drago
23-08-2004, 23:17
Originariamente inviato da GioFX
scusa, ma ti sembra una SW quella delle foto pubblicate qui?

ovviamente sarà berlina, sportwagon e crosswagon, e coupè/spider come derivate (la Brera concept)...

non avevo visto bene il link su italiaspeed... scusami...

Killian
24-08-2004, 10:50
mi pare che l'erede della 156 sarà a trazione anteriore o integrale, e posteriore?

*sasha ITALIA*
24-08-2004, 14:30
ho letto che l'alfa sta sperimentando sulla 147 un sistema che fa sterzare le ruote anteriori sia le posteriori per failitare manovre eccetera e che sarà di serie su tutte le alfa dalla 158 in poi!

STICK
24-08-2004, 17:09
era ora che Fiat si decidesse a proporre un 1.6 diesel con tecnologia ad ignezioni multiple dello stesso genere del nuovo 1.6/110 CV del gruppo PSA-Ford.

Quindi da come ho letto precedentemente,anche la 147 monterà tale propulsore a partire dal 2006?Troppo tardi pero' :cry:

Qualcuno ha notizie in piu' sulle caratteristiche di questo nuovo 1.6 Fiat?

winnertaco
24-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ho letto che l'alfa sta sperimentando sulla 147 un sistema che fa sterzare le ruote anteriori sia le posteriori per failitare manovre eccetera e che sarà di serie su tutte le alfa dalla 158 in poi!


un sistema simile c'è sulle honda e si chiama 4WS :)

Il sistema permette la sterzata su tutte e quattro le ruote. Questo dispositivo funzionante a qualsiasi velocità è controllato da una centralina elettronica che comanda la sterzata dell'asse posteriore a tutte le velocità.
La differenza consiste nel fatto che al di sotto dei 30 Km/h le ruote posteriori sterzano in controfase rispetto alle anteriori, mentre oltre tale velocità le ruote anteriori e posteriori sterzano in fase. Il sistema lavora sia in marcia avanti che in retromarcia. Alle basse velocità vengono agevolate le operazioni di parcheggio e manovra.
Ad alta velocità l'effetto del controllo della sterzata si manifesta con un enorme miglioramento della stabilità in curva e della tenuta di strada.

:cool:

*sasha ITALIA*
24-08-2004, 19:33
O.T. ma che bella è??! Lancia Stilnovo 2006

http://www.ultimatecarpage.com/large/1951-3.jpg

bananarama
24-08-2004, 22:36
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
O.T. ma che bella è??! Lancia Stilnovo 2006

http://www.ultimatecarpage.com/large/1951-3.jpg

oggi ho visto la lancia musa sul lungotevere... rega' una delle cose piu' brutte mai create!!!:eek: :eek: :eek:

pensavo che la lancia avesse un limite, ma sono riusciti a prendere la ypsilon (gia' brutta di suo) e tirare fuori un cesso camionettato super orribile, una cosa indescrivibile!:mc:

Kyrandia
25-08-2004, 00:41
la nasona è una e una sola :cool:
questo facelift non mi piace :O

Per quanto riguarda la 158 : non comprerei mai motori opel ( con tutto rispetto ) anche perche il datato 1.8 alfa Ts è da 144 cv e il 1.8 opel da 130 e con questo ho detto tutto , figuriamoci il 3.2 australiano :asd: Compro alfa per avere motori opel, huhuhua che ridere !!!
La vera novità è il 3.2 V6 400cv made in alfa :cool:

edivad82
25-08-2004, 00:56
Originariamente inviato da Kyrandia
la nasona è una e una sola :cool:
questo facelift non mi piace :O

Per quanto riguarda la 158 : non comprerei mai motori opel ( con tutto rispetto ) anche perche il datato 1.8 alfa Ts è da 144 cv e il 1.8 opel da 130 e con questo ho detto tutto , figuriamoci il 3.2 australiano :asd: Compro alfa per avere motori opel, huhuhua che ridere !!!
La vera novità è il 3.2 V6 400cv made in alfa :cool:
sono base opel ma fasati alfa ;) :D

AlexB
25-08-2004, 08:42
Originariamente inviato da edivad82
sono base opel ma fasati alfa ;) :D

Alfa nn deve fasà un cazzo...sa fare i motori meglio di tutti gli altri messi assieme .... Anche a me sta minchiata di pijarsi i motori americani mi fa incazzare come una bestia...

Fra poco per motivi economici ci troveremo una bella Ferrari con un bel V8 Chevy ???? (Sto esagerando ma...tanto per far capire....)

Ma dai...

kikki2
25-08-2004, 08:49
Se però pensiamo che il motore della nuova Ferrari è lo stesso della Maserati, solo " rifasato" , magari ce ne freghiamo di chi produce le fusioni e pensiamo solo a chi ci mette davvero le mani per farlo andare , il motore.
;)

winnertaco
25-08-2004, 08:52
Originariamente inviato da kikki2
Se però pensiamo che il motore della nuova Ferrari è lo stesso della Maserati, solo " rifasato" , magari ce ne freghiamo di chi produce le fusioni e pensiamo solo a chi ci mette davvero le mani per farlo andare , il motore.
;)


non è che è il contrario? cioè che il motore delle Maserati son costruiti dalla Ferrari? :)

AlexB
25-08-2004, 08:57
Originariamente inviato da winnertaco
non è che è il contrario? cioè che il motore delle Maserati son costruiti dalla Ferrari? :)

Ecco ci siamo...poi sui giornali sal cazzo che dicono..il 4.2 V8 di maserati è una rivisitazione del 3.6 V8 della Modena...

Cilindrata maggiorata e 10 cv in meno per renderlo + ricco di coppia e meno agressivo del Ferrari...

Invece mo qualche pirla di giornalista ha già detto che il 4.3 V8 della 430 deriva dal Maserati...ma che cazzo dici ? :D

Ale

kikki2
25-08-2004, 08:59
Intendevo che il motore della nuova ferrari è cmq quello della maserati ( o viceversa , il senso del discorso non cambia) , solo con i dovuti accorgimenti per renderlo, appunto , Ferrari
Una volta diffenziato bene, cosa importa di qual'è la fonderia? Hanno due anime così diverse che magari si fa pure fatica a pensare che nascono dalla stessa matita : ecco, spero che il lavoro dei tecnici AR arrivi a questo punto

winnertaco
25-08-2004, 09:01
Originariamente inviato da AlexB
Ecco ci siamo...poi sui giornali sal cazzo che dicono..il 4.2 V8 di maserati è una rivisitazione del 3.6 V8 della Modena...

Cilindrata maggiorata e 10 cv in meno per renderlo + ricco di coppia e meno agressivo del Ferrari...

Invece mo qualche pirla di giornalista ha già detto che il 4.3 V8 della 430 deriva dal Maserati...ma che cazzo dici ? :D

Ale


non ci si capisce + un cavolo...cmq sia IHMO i motori maserati son Ferrari (logicamente rivisti) :D

e poi cmq sia la Maserati è della Ferrari! ;)

AlexB
25-08-2004, 09:02
Originariamente inviato da kikki2
Intendevo che il motore della nuova ferrari è cmq quello della maserati ( o viceversa , il senso del discorso non cambia) , solo con i dovuti accorgimenti per renderlo, appunto , Ferrari
Una volta diffenziato bene, cosa importa di qual'è la fonderia? Hanno due anime così diverse che magari si fa pure fatica a pensare che nascono dalla stessa matita : ecco, spero che il lavoro dei tecnici AR arrivi a questo punto

Beh, diciamo che è vero che la caratterizzazione di un motore viene determinata "principalmente" dalla sua "testata" ... è anche pur vero che devo però anche capire cosa vorrà dire caratterizzare un motore GM per adeguarlo alle esigenze Alfa...

Se terranno del GM solo il basamento (dubito...nn avrebbero grandi vantaggi economici...è la parte meno costosa del progetto/produzione di un motore) allora bene..temo invece che terranno praticamente tutto...modificando "al limite" fasature valvole , prog. centralina, scarico.... e poco altro...

Ciao, Ale

AlexB
25-08-2004, 09:05
Originariamente inviato da winnertaco
non ci si capisce + un cavolo...cmq sia IHMO i motori maserati son Ferrari (logicamente rivisti) :D

e poi cmq sia la Maserati è della Ferrari! ;)

Senza IMHO i motori Maserati (gli attuali almeno) sono e (i futuri) saranno Ferrari...anche MC12 monta il V12 di Enzo !

Ciao, Ale

winnertaco
25-08-2004, 09:06
Originariamente inviato da AlexB
Senza IMHO i motori Maserati (gli attuali almeno) sono e (i futuri) saranno Ferrari...anche MC12 monta il V12 di Enzo !

Ciao, Ale


appunto! ;)

W l'F399 :D

AlexB
25-08-2004, 09:07
Originariamente inviato da winnertaco

W l'F399 :D

????

Ale

winnertaco
25-08-2004, 09:09
Originariamente inviato da AlexB
????

Ale


niente...era una battuta che faceva sempre Sor Schumacher su Zelig! :D :asd:

AlexB
25-08-2004, 09:10
Originariamente inviato da winnertaco
niente...era una battuta che faceva sempre Sor Schumacher su Zelig! :D :asd:

Ah...sorry...nn intendievo !!! :D

Ciao, Ale

kikki2
25-08-2004, 09:20
Cmq i V6 saranno quelli della Holden, che già di per se sono dei bei motori tutti in alluminio da 190Kw

http://www.justcommodores.com/gallery/albums/VZ_Engine_with_Tranmission/Alloytec_190_With_5L40_Automatic_Transmission.sized.jpg

winnertaco
25-08-2004, 09:35
Originariamente inviato da kikki2
Cmq i V6 saranno quelli della Holden, che già di per se sono dei bei motori tutti in alluminio da 190Kw

http://www.justcommodores.com/gallery/albums/VZ_Engine_with_Tranmission/Alloytec_190_With_5L40_Automatic_Transmission.sized.jpg


ma che razza di coppa dell'olio ha quel motore?

edivad82
30-08-2004, 02:02
http://www.147virtualclub.it/public/147%20Restyling%20-%20Francia%20-%20Piccola.jpg

-kurgan-
30-08-2004, 06:33
sto facendo un pensierino sulle 157 (158?) a trazione integrale..

la 147 come frontale non mi e' mai piaciuta, e il restyling ancora mi convince poco.. devo vederla dal vivo.
in ogni caso i crash test frontali sono scoraggianti, preferisco nel caso aspettare che esca un modello successivo davvero rivisto su questo lato che considero molto importante.

pierpo
30-08-2004, 08:53
Originariamente inviato da -kurgan-
.
in ogni caso i crash test frontali sono scoraggianti, preferisco nel caso aspettare che esca un modello successivo davvero rivisto su questo lato che considero molto importante.

Test eseguiti su auto preserie del 2000 e mai fatti su vetture in commercio (con come le francesi, tanto per fare polemica).
Comunque sono stati sostituiti i cilindretti delle portiere che assicurano la tenuta anche in caso d'urto.

AlexB
30-08-2004, 11:03
Originariamente inviato da edivad82
http://www.147virtualclub.it/public/147%20Restyling%20-%20Francia%20-%20Piccola.jpg

Ma sarà così veramente ? Con sto muso che tanto sa di Inbiza ? No dai nn ci credo !

Ciao, Ale

FuGu
30-08-2004, 11:14
Uhm, che sforzo sto restyling, vedendolo così...

Aspetto con ansia di vederla dal vivo :)

sortak
30-08-2004, 11:39
a me piace, così i fari sono più aggressivi, anche se manca un po' di originalità che contraddistingueva i vecchi...certo, bisogna vederla dal vivo per farsi una vera idea !

Kyrandia
30-08-2004, 12:35
si dice che sia modificata al pc, i fendi disallineati , lo scudo deformato nella parte alta e fari non della stessa grandezza !!
secondo me la piu attendibile è questa
http://img.freeforumzone.it/upload/471990_104.jpg

edivad82
30-08-2004, 13:03
Originariamente inviato da Kyrandia
si dice che sia modificata al pc, i fendi disallineati , lo scudo deformato nella parte alta e fari non della stessa grandezza !!
secondo me la piu attendibile è questa
http://img.freeforumzone.it/upload/471990_104.jpg


guarda che sono uguali ;)


cmq la foto che hai postato e che è già stata postata è presa dal set dello spot della pubblicità ;)

edivad82
30-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da AlexB
Ma sarà così veramente ? Con sto muso che tanto sa di Inbiza ? No dai nn ci credo !

Ciao, Ale
se è per questo l'ibiza è copiata dalla 147 e non per altro per mando dello stesso De Silva ;) :D

AlexB
30-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da edivad82
se è per questo l'ibiza è copiata dalla 147 e non per altro per mando dello stesso De Silva ;) :D

Che Seat copi da Alfa può esser x loro un vanto...il contrario (oltretutto ora che de Silva nn è + Alfa ovviamente) nn mi sento di affermarlo...quindi se dovesse essere veramente così ne rimarrei indignato personalmente.

Ale

edivad82
30-08-2004, 13:19
Originariamente inviato da AlexB
Che Seat copi da Alfa può esser x loro un vanto...il contrario (oltretutto ora che de Silva nn è + Alfa ovviamente) nn mi sento di affermarlo...quindi se dovesse essere veramente così ne rimarrei indignato personalmente.

Ale


cmq questi fare sono derivati dalla brera come concetto e ripreso uno stile della 156, certo, ci assomigliano, ma erano già stati disegnati e concepiti in alfa... ;)

AlexB
30-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da edivad82
cmq questi fare sono derivati dalla brera come concetto e ripreso uno stile della 156, certo, ci assomigliano, ma erano già stati disegnati e concepiti in alfa... ;)

Si lo so ...rimane il fatto che l abitudine "visiva" la fa approssimare troppo all Ibiza...visto che c erano potevano farla un po diversa...cmq...vedremo in strada ! Sperem ! Ciao, Ale

spaceboy
30-08-2004, 13:32
Che brutto il muso della 157!

Quincy_it
30-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da spaceboy
Che brutto il muso della 157!

IMHO la cosa più oscena è il design della plancia: praticamente l'auto deve ancora uscire ed è già vecchio di anni. :muro:

-kurgan-
31-08-2004, 03:53
Originariamente inviato da pierpo
Test eseguiti su auto preserie del 2000 e mai fatti su vetture in commercio (con come le francesi, tanto per fare polemica).
Comunque sono stati sostituiti i cilindretti delle portiere che assicurano la tenuta anche in caso d'urto.

io parlavo di crash test frontali, non laterali.
l'auto provata inoltre non e' in preserie ma del 2001.

http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=2&id2=108

Test Scores: Front 3 (18%) Side 18 (100%) Overall 21 (62%)

Frontal Impact The driver’s head moved past the airbag and struck the fascia, increasing his chances of severe injury. There was also criticism because the steering wheel pushed rearwards and to the right. Hard areas under the fascia put the driver’s knees and upper legs in jeopardy. Finally, the centre rear seat was equipped with a static, lap-only belt. This gives less protection than a three-point belt.

Side Impact The 147 is fitted with a side airbag to protect the driver’s body, and a side air curtain cushioned occupants’ heads. Both helped the 147 achieve full marks in this part of the test. Its three-star rating is largely thanks to this performance.

pierpo
31-08-2004, 08:53
Originariamente inviato da -kurgan-
io parlavo di crash test frontali, non laterali.
l'auto provata inoltre non e' in preserie ma del 2001.

http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=2&id2=108

L'auto provata usata per la prova non era un esemplare in commercio. Ingoni caso sono stati modificati i cilindretti delle porte.
In ogni caso sono convinto che gli sponsor francesi e tedeschi dell'euroncap tarocchino le prove.
Perche un mercedes passa da 4 a 5 stelle semplicemente aggiungendo la lucetta delle cinture per il passeggero?
Non mi sembra un giudizio serio

Quincy_it
31-08-2004, 09:12
Originariamente inviato da pierpo
Non mi sembra un giudizio serio

Mi chiedo piuttosto che senso ha continuare a fare il test di impatto frontale a 50 km/h quando:
1) Anche la più piccola delle city car supera agevolmente i 100 km/h;
2) Il 90% delle vetture che vengono prodotte ora raggiunge le 5 stelle nella protezione degli occupanti, quindi o aumentano la scala di valori per rendere nuovamente "selettiva" la graduatoria o il test diventerà significativo solo per i demeriti (quali sono le auto che NON hanno raggiunto le 5 stelle).

Facciamo i crash test frontali a 80 / 100 km/h e vediamo come reagiscono le auto. ;)

bananarama
31-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi chiedo piuttosto che senso ha continuare a fare il test di impatto frontale a 50 km/h quando:
1) Anche la più piccola delle city car supera agevolmente i 100 km/h;
2) Il 90% delle vetture che vengono prodotte ora raggiunge le 5 stelle nella protezione degli occupanti, quindi o aumentano la scala di valori per rendere nuovamente "selettiva" la graduatoria o il test diventerà significativo solo per i demeriti (quali sono le auto che NON hanno raggiunto le 5 stelle).

Facciamo i crash test frontali a 80 / 100 km/h e vediamo come reagiscono le auto. ;)

i crash test li fanno ad una velocita di 67 km/h, che non mi sembra poco... voglio dire, un frontale conto un muro a 70 all'ora e' pesantissimo, credo vada piu' che bene come test!

a 100km/h che test fai? la macchina scompare, il problema non e' tanto fare auto indistruttibili, e' evitare di accappottarsi a velocita' troppo elevate! non si puo' sempre stare a frignare sulla resistenza delle auto, dai, se uno si ammazza a 100 all'ora contro un albero e' fin troppo colpa sua, una scocca non fa i miracoli!:)

AlexB
31-08-2004, 13:06
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi chiedo piuttosto che senso ha continuare a fare il test di impatto frontale a 50 km/h quando:
1) Anche la più piccola delle city car supera agevolmente i 100 km/h;
2) Il 90% delle vetture che vengono prodotte ora raggiunge le 5 stelle nella protezione degli occupanti, quindi o aumentano la scala di valori per rendere nuovamente "selettiva" la graduatoria o il test diventerà significativo solo per i demeriti (quali sono le auto che NON hanno raggiunto le 5 stelle).

Facciamo i crash test frontali a 80 / 100 km/h e vediamo come reagiscono le auto. ;)

Beh...con questa logica (visto che ci sono utilitarie da 200 all ora) dovrebbero effettuare i crash test a 200km/h

In realtà a 64 km/h contro un ostacolo "indeformabile" oltretutto "disassato" è un test assolutamente probante e molto prossimo ad un frontale disassato (l incidente classicamente + pericolo) che avvenga tra due auto che procedno a circa la stessa velocità in dir differenti...

Poi siamo sempre li...se uno è pirla e si schianta a 250 contro il palo di sostegno di un ponte sulla A1...beh...sono anche un po cazzacci suoi ! Non credi ?

Ale

Quincy_it
31-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da bananarama
i crash test li fanno ad una velocita di 67 km/h, che non mi sembra poco... voglio dire, un frontale conto un muro a 70 all'ora e' pesantissimo, credo vada piu' che bene come test!

a 100km/h che test fai? la macchina scompare, il problema non e' tanto fare auto indistruttibili, e' evitare di accappottarsi a velocita' troppo elevate! non si puo' sempre stare a frignare sulla resistenza delle auto, dai, se uno si ammazza a 100 all'ora contro un albero e' fin troppo colpa sua, una scocca non fa i miracoli!:)

Rimane il fatto che fin'ora i risultati dell'EuroNCap sono stati uno sprone per le Case costruttrici (rischio pubblicità negativa) a migliorare la sicurezza delle proprie automobili. Visto che ormai la stragrande maggioranza delle nuove auto ottiene 5 stelle nell'impatto frontale, perchè non aumentare (anche di poco, 10 km/h) la velocità del test stesso? Sono anni che il test si svolge in questo modo mentre le prestazioni delle auto, specie quelle meno costose, aumentano sempre di più. Potrebbero ad esempio introdurre altri test di resistenza in altri punti dell'auto (un pò come per le scocche di F1 che vengono testate in ogni punto).
Comunque oltre allo schianto a 100 km/h contro l'albero, penso anche ai tamponamenti tra veicoli ad alta velocità (ovvio che macchina contro tir c'è ben poco da fare).
Io credo che si possa far di meglio. :)

Quincy_it
31-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da AlexB
Beh...con questa logica (visto che ci sono utilitarie da 200 all ora) dovrebbero effettuare i crash test a 200km/h

Non passiamo da un estremo ad un altro. ;)
Come scritto sopra, IMHO basterebbe innalzare la velocità d'impatto anche solo di 10 km/h. Le prestazioni delle auto migliorano di anno in anno (non sto parlando delle sportive), "adeguiamo" anche i crash test. :)


Poi siamo sempre li...se uno è pirla e si schianta a 250 contro il palo di sostegno di un ponte sulla A1...beh...sono anche un po cazzacci suoi ! Non credi ?

Come sopra, non prendiamo casi limite. Se uno ha la macchina sportiva e si schianta per colpa sua, pazienza.
Pensiamo piuttosto ai mega-tamponamenti autostradali, che sono una realtà, ahimè, molto frequente sulle nostre strade.

-kurgan-
01-09-2004, 00:18
Originariamente inviato da pierpo
L'auto provata usata per la prova non era un esemplare in commercio. Ingoni caso sono stati modificati i cilindretti delle porte.

Frontal Impact The driver’s head moved past the airbag and struck the fascia, increasing his chances of severe injury. There was also criticism because the steering wheel pushed rearwards and to the right. Hard areas under the fascia put the driver’s knees and upper legs in jeopardy. Finally, the centre rear seat was equipped with a static, lap-only belt. This gives less protection than a three-point belt.


qui i cilindretti delle porte non ci entrano neanche di striscio.
nei frontali non protegge adeguatamente, a differenza degli scontri laterali dove e' perfetta.
non capisco il motivo di questa tua difesa all'arma bianca contro l'evidenza, sinceramente.. :confused:

edivad82
01-09-2004, 00:35
Originariamente inviato da -kurgan-
qui i cilindretti delle porte non ci entrano neanche di striscio.
nei frontali non protegge adeguatamente, a differenza degli scontri laterali dove e' perfetta.
non capisco il motivo di questa tua difesa all'arma bianca contro l'evidenza, sinceramente.. :confused:
i cilindretti sono quelli che cedono facendo aprire la porta e quindi diminuisce la rigidità...cmq confermo che quel test è fatto con una preserie ;)

pierpo
01-09-2004, 07:51
Originariamente inviato da -kurgan-
qui i cilindretti delle porte non ci entrano neanche di striscio.


C'entrano eccome.
La partiera si apre, e si vede benissimo nel filamto. Questo fa perdere rigidita' alla strutura.
L'auto era una preserie, e il test e' stato reso noto DOPO la commercializzazione dell'auto.
Mi chiedo come mai le auto francesi abbiano effettuato il test prima che venissero commercializzate.


Non sara' una forma di pubblicita'?

Per me si.

Kyrandia
01-09-2004, 16:29
Originariamente inviato da pierpo


Non sara' una forma di pubblicita'?

Per me si.

anche per me , diffamante

-kurgan-
02-09-2004, 00:59
Originariamente inviato da pierpo
C'entrano eccome.
La partiera si apre, e si vede benissimo nel filamto. Questo fa perdere rigidita' alla strutura.
L'auto era una preserie, e il test e' stato reso noto DOPO la commercializzazione dell'auto.
Mi chiedo come mai le auto francesi abbiano effettuato il test prima che venissero commercializzate.


Non sara' una forma di pubblicita'?

Per me si.

sinceramente, preserie o no, cilindretti o meno, non credo affatto che questi test cambino al punto da far diventare un DICIOTTO per cento una sufficienza.
cmq se preferisci credere di essere a bordo dell'auto piu' sicura al mondo, meglio per te. Io mi fido di piu' di questo test e di chi lo fa.. opinione tra l'altro condivisa da qualsiasi rivista di automobilismo.

pierpo
02-09-2004, 07:34
Originariamente inviato da -kurgan-
sinceramente, preserie o no, cilindretti o meno, non credo affatto che questi test cambino al punto da far diventare un DICIOTTO per cento una sufficienza.
cmq se preferisci credere di essere a bordo dell'auto piu' sicura al mondo, meglio per te. Io mi fido di piu' di questo test e di chi lo fa.. opinione tra l'altro condivisa da qualsiasi rivista di automobilismo.

Non penso di essere a bordo dell'auto piu' sicura al mondo, credo solo che una ditta francese che prova auto francesi pubblicando il risultato dei test prima che l'auto sia in commercio, per me non e' una ditta seria.
La 147 ha doti di tenuta di strada e stabilita' molto superiori alle sue concorrenti (BMW 1 non lo so) da cui la sicurezza attiva e' senz'altro maggiore.

Poi, ognino butta i soldi come crede, 50 milioni per una Golf non li pagherei neanche sotto tortura.

Quincy_it
02-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da pierpo
La 147 ha doti di tenuta di strada e stabilita' molto superiori alle sue concorrenti (BMW 1 non lo so) da cui la sicurezza attiva e' senz'altro maggiore.

Rispetto alla nuova Golf V ho i miei dubbi (almeno leggendo le varie prove) mentre con la nuova Astra credo vada ancora confrontata (tanto per citare 2 concorrenti recenti). :)
Cmq IMHO non è detto che tenuta migliore = migliore sicurezza attiva.

pierpo
02-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da Quincy_it
Rispetto alla nuova Golf V ho i miei dubbi (almeno leggendo le varie prove) mentre con la nuova Astra credo vada ancora confrontata (tanto per citare 2 concorrenti recenti). :)
Cmq IMHO non è detto che tenuta migliore = migliore sicurezza attiva.

Secondo la filotedesca quattroruote, la 147 benche sia del 99, ha una tenuta di strada s uperiore alla Golf5 e alla nuova A3.
C'e' anche la pagina di copertina dedicata all'articolo, pregasi leggere.

IMHA, tenuta di strada aumenta considerevolmete la sicurezza, vista la possibilita' e la facilita' con cui la 147 rimane in strada anche in casi limite senza scomporsi.

PS
ma tu la 147 l'hai mai guidata?

-kurgan-
02-09-2004, 16:28
Originariamente inviato da pierpo
Non penso di essere a bordo dell'auto piu' sicura al mondo, credo solo che una ditta francese che prova auto francesi pubblicando il risultato dei test prima che l'auto sia in commercio, per me non e' una ditta seria.
La 147 ha doti di tenuta di strada e stabilita' molto superiori alle sue concorrenti (BMW 1 non lo so) da cui la sicurezza attiva e' senz'altro maggiore.

Poi, ognino butta i soldi come crede, 50 milioni per una Golf non li pagherei neanche sotto tortura.

il problema non è la tenuta di strada, che è ottima, ma come si comporta nel malaugurato caso di un incidente frontale.
sul discorso ditta francese ecc. non capisco come mai solo le auto italiane siano penalizzate a differenza di tutte le altre, comprese le giapponesi..
la golf non la prenderei neanche io, pensavo di aspettare infatti la prossima macchina che uscirà dopo la 147.

gallo85
02-09-2004, 23:48
Originariamente inviato da pierpo
Secondo la filotedesca quattroruote, la 147 benche sia del 99, ha una tenuta di strada s uperiore alla Golf5 e alla nuova A3.
C'e' anche la pagina di copertina dedicata all'articolo, pregasi leggere.

IMHA, tenuta di strada aumenta considerevolmete la sicurezza, vista la possibilita' e la facilita' con cui la 147 rimane in strada anche in casi limite senza scomporsi.

PS
ma tu la 147 l'hai mai guidata?


quoto quoto quoto...!! anke perkè la 147 ce l'ho...! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: