PDA

View Full Version : compilando il kernel.....


sempreio
19-08-2004, 23:27
*** Warning: make dep is unnecessary now.


mi esce questa scritta, può andare bene ugualmente o mi tocca rivedere .config?:rolleyes:

ANDY CAPS
19-08-2004, 23:31
no ti avvisa semplicemente che make dep non è piu' necessario

per installare il kernel adesso si deve dare solo

make
make modules_install

make install se vuoi mettere vmlinux-2.6.xxx in /boot con molte distro da aggiungere a lilo .conf

sempreio
19-08-2004, 23:50
grazie mille adesso provo:sofico:

sempreio
19-08-2004, 23:53
sulla guida mi dice di fare


make bzImage

cioè creo un dischetto?

ANDY CAPS
20-08-2004, 00:05
che distro hai ?

stai senzìaltro installando il kernel 2.6

di pure no al floppy di boot

poi basta correggere lilo con l'immagine che trovi con ls /boot
poi ridare lilo

se hai la slack allora devi copiare il bzImage come da guida che si è gia creato con il make nella dir da guida

sempreio
20-08-2004, 00:19
slack 9.1 infatti ho fatto make bzimage e mi sono venuti quasi 2 mega:rolleyes:

ANDY CAPS
20-08-2004, 00:20
si il kernel 2.6 non è molto adatto per i floppy

sempreio
20-08-2004, 00:27
Originariamente inviato da ANDY CAPS
si il kernel 2.6 non è molto adatto per i floppy

tranquillo lo metto sull' mbr;)

Trotto@81
20-08-2004, 10:25
Originariamente inviato da sempreio
tranquillo lo metto sull' mbr;)

Se ci riesci fammi un fischio ;)

sempreio
20-08-2004, 10:38
Originariamente inviato da Trotto@81
Se ci riesci fammi un fischio ;)

ma che ne so dove lo messo ho seguito la guida:rolleyes:

comunque lo compilato senza nessun errore fortunatamente, l' unica cosa che non mi rivela la scheda di rete e quindi anche il ppp per dhcp, mi sa che i moduli che ho caricato a casaccio non vanno bene :stordita: , secondo vuoi mi conviene smontare il case è leggere tutte le periferiche? c' è un modo per identificarle ora? altrimenti metto su l' altro harddisk con winxp e mi prendo nota delle periferiche installate, che ne dite?:rolleyes:

p.s. adesso avvio linux dall' immagine del vecchio kernel

Trotto@81
20-08-2004, 10:43
Il bootloader va nell'mbr, il kernel va in boot...
Ovvio che per scegliere quali moduli ti servono devi sapere cosa hai nel pc...e windows non ti può essere di certo d'aituo come pensi.
Anche io all'inizio quando ero meno pratico tornavo a win per controllare l'hardware, poi ho visto che con #lspci -v mi sputa fuori più di quello che mi serve sull'hardware.
Il bus PCI è come l'autostrada del pc. Tutto viaggia su di esso. TUTTO!!!
Quindi dai un lspci -v da root e leggi con calma tutto...
Google ti sarà di aiuto...

Ciao ciao...

NA01
20-08-2004, 10:43
hai la sclack 10, vero?
prova con il kernel originale a lanciare da root
/etc/rc.d/rc.hotplug start
se non va prima metti
chmod +x /etc/rc.d/rc.hotplug
e poi posta qui lsmod

cia

NA01
20-08-2004, 10:44
:ops:

come ti hanno detto lspci -v è molto più intelligente della mia idea :D
forse basta anche lspci

sempreio
20-08-2004, 10:52
Originariamente inviato da Trotto@81
Il bootloader va nell'mbr, il kernel va in boot...
Ovvio che per scegliere quali moduli ti servono devi sapere cosa hai nel pc...e windows non ti può essere di certo d'aituo come pensi.
Anche io all'inizio quando ero meno pratico tornavo a win per controllare l'hardware, poi ho visto che con #lspci -v mi sputa fuori più di quello che mi serve sull'hardware.
Il bus PCI è come l'autostrada del pc. Tutto viaggia su di esso. TUTTO!!!
Quindi dai un lspci -v da root e leggi con calma tutto...
Google ti sarà di aiuto...

Ciao ciao...

grazie, non sapevo che linux identificasse da solo tutte le periferiche, adesso provo:)




Originariamente inviato da NA01
hai la sclack 10, vero?
prova con il kernel originale a lanciare da root
/etc/rc.d/rc.hotplug start
se non va prima metti
chmod +x /etc/rc.d/rc.hotplug
e poi posta qui lsmod

cia

ho la slack 9.1, voglio provare anche questa soulzione, con linux è meglio imparare sempre più cose possibili:sofico:

kibuzo
20-08-2004, 18:50
Originariamente inviato da ANDY CAPS
si il kernel 2.6 non è molto adatto per i floppy

si ma non è neanche 2 mega eh
io cel'ho da poco piu di un mega (1122 KB)

NA01
20-08-2004, 19:52
Originariamente inviato da kibuzo
si ma non è neanche 2 mega eh
io cel'ho da poco piu di un mega (1122 KB)
:eek:
che diavolo ci hai messo????
non hai contato i moduli, vero???
non ti da la dimensione, ma una volta avviato il sistema usa anche quelli ;)

ANDY CAPS
20-08-2004, 19:57
:p l'hai provato questo kernel ?

per la scheda di rete se ci incolli un scanpci ti si puo dire che modulo mettere

se lo hai messo ma non te lo monta dai un modprobe modulo se sai quale è

sempreio
20-08-2004, 20:18
ancora no stò studiando come fare a rimuovere il kernel vecchio, il 2.6xxxx ho paura che si sovrappongono le compilazioni:rolleyes: , stasera tardi o domani mattina vi dico se tutto è andato a buon fine:)

ANDY CAPS
20-08-2004, 20:38
:eek: lascialo il kernel vecchio
se non hai messo i moduli giusti il kernel nuovo non parte e devi usare il vecchio per correggerlo

:p io ho almeno 6 kernel per distribuzione
i kernel non si sovrappongono
se compili un nuovo kernel ti mette i suoi moduli in una nuova dir in /lib/modules e pesca i suoi da quella
ricompilando lo stesso kernel invece di ricrea la stessa cartella non i moduli nuovi

sempreio
20-08-2004, 21:21
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:eek: lascialo il kernel vecchio
se non hai messo i moduli giusti il kernel nuovo non parte e devi usare il vecchio per correggerlo

:p io ho almeno 6 kernel per distribuzione
i kernel non si sovrappongono
se compili un nuovo kernel ti mette i suoi moduli in una nuova dir in /lib/modules e pesca i suoi da quella
ricompilando lo stesso kernel invece di ricrea la stessa cartella non i moduli nuovi

non lo sapevo:eek:
meglio cosi, almeno provo una 30 di kernel senza far danni:sofico: