View Full Version : [NEW] Canon 20D
Blind Guardian
19-08-2004, 23:19
E' uscita la review su dprev...
http://www.dpreview.com/news/0408/04081909canon_eos20d.asp
http://www.dpreview.com/news/0408/eos20d-001.jpg
rispetto alla 10D ha:
- sensore da 8.2mpix (sempre 1,6x)
- AF a 9 zone (vs 7zone)
- x-sync fino a 1/250 (vs 1/125 ..e questa è cosa buona)
- shutter speed faster (1/8000 vs 1/4000.... vabbè, serve a 'n cazzo, ma finché vien gratis..)
- probabilmente una migliore gestione del WB (era ora, anche se ancora non ho letto di preciso in cosa consistano le migliorie)
poi l'hanno fatta compatibile con le EF-S e hanno rimpicciolito lo specchio....
cazzata enorme quella di usare un nuovo battery grip, che oltretutto usa le stilo del caxxo, fanc*** a canon!
a questo punto è chiara la strategia di canon: creare una serie di DSLR di fascia sotto quella che era della D60/D10 e mantenere la fascia sopra: 1D MK2 e 1Ds (curioso che al photokina non abbiano presentato una 1Ds MK2 - ndBG) distinguendo in maniera abbastanza marcata mediante i prezzi.
personalmente non sono molto soddisfatto. avrei preferito (anche se sapevo essere altamente improbabile) un'erede della 10D con sensore più grande.
Blind Guardian
19-08-2004, 23:29
dipenticavo: bella anche l'accensione immediata (.2sec vs 2.5sec) e ottimo il framerate di 5fps (la mia ne fa 3.3) ottenuto anche grazie al rimpicciolimento dello specchio.
riflessione postuma al mio post precedente: non è che vogliono ammazzare il full frame? :eek: queste le tengono 1,6x, la 1D MK2 l'hanno tenuta 1,3x, la 1Ds MK2 ancora non è stata svelata (e varie persone se l'aspettavano al photokina di quest'anno...) ...hmhmhmhm..... orrore e raccapriccio...
Blind Guardian
19-08-2004, 23:32
mi correggo: vedendo meglio la rece si scopre che il battery grip ha un adattatore per portare le 6 stilo, ma volendo ospita due BP511/512 (e anche 514 che non conosco ancora!) come quello della 10D!
Il nuovo battery-grip usa ANCHE le stilo se vuoi, ma preferibilmente 2 batterie 511.... se leggi la PREview di phil, capirai che canon stessa "sconsiglia" l'uso delle stilo se non in caso di emergenza.
Il photokina inizia il 28 settembre....
Personalmente sono molto soddisfatto. Hanno abbassato il prezzo e aggiunto caratteristiche che personalmente mi servono molto per il tipo di foto che faccio: 5fps e 1/250 di x-sync.
Anch'io avrei preferito che venisse adottato il sensore della 1D mark II, però vediamo cosa è capace di fare il nuovo arrivato...
Vediamo anche il prezzo di vendita: spero per Nikon che sarà superiore di almeno 200-300€ a quello della D70 altrimenti ci saranno altri tempi difficili per la casa nipponica.
Blind Guardian
19-08-2004, 23:39
Il photokina inizia il 28 settembre....
ok, ma è stato detto chiaro e tondo che la 1Ds MK2 non ci sarà :( ..in effetti ho dimenticato un pezzo di discorso prima che faceva sembrare che il photokina fosse già avvenuto (no non ho ancora la macchina del tempo, tranquilli :D ) ..intendevo riferirmi ovviamente a cio' che è stato detto su ciò che ci sarà o meno al photokina :)
Personalmente sono molto soddisfatto. Hanno abbassato il prezzo e aggiunto caratteristiche che personalmente mi servono molto per il tipo di foto che faccio: 5fps e 1/250 di x-sync.
limitandosi ad analizzare le funzioni nuove beh.. che dire.. normale evoluzione (se ci pensi non è nulla di eclatante), estendendo il ragionamento alla direzione strategica di canon...beh... diciamo che speravo diversamente!
Blind Guardian
19-08-2004, 23:42
Originariamente inviato da rikyxxx
Anch'io avrei preferito che venisse adottato il sensore della 1D mark II, però vediamo cosa è capace di fare il nuovo arrivato...
Vediamo anche il prezzo di vendita: spero per Nikon che sarà superiore di almeno 200-300€ a quello della D70 altrimenti ci saranno altri tempi difficili per la casa nipponica.
più che altro c'è una cosa che non capisco: perché diamine fanno 3 sensori 8mpix diversi??
1) quello 1,3x della 1d mk2
2) quello 1,6x della 20D
3) quello coriandolo delle compatta (non ricordo il nome)
Perchè fare un sensore buono da 1,3 costa molto di più di uno da 1,6. Le dimensioni sono un notevole fattore di costo. Da un wafer di silicio ci ricavano tanti più processori, quanto questi sono piccoli.
Farli tutti a 1,3 non sarebbe molto economico per canon e forse neanche tanto sensato considerando i diversi target delle macchine che hai menzionato.
Il sensore CCD della pro-1 dovrebbe essere un sony se non sbaglio...
Personalmente appoggio la tesi di Maikid: se fanno così è perchè gli conviene.
Piccola curiosità: lo sapevate che il CCD da 4mp della EOS-1D veniva prodotto da Panasonic???
Prima recensione "quasi" completa:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/E20D/E20DA.HTM
Negli "States" dovrebbe costare 1500$ contro i 1200€ della D70.
Direi che alla Nikon qualcuno ha tirato un mezzo respiro di sollievo. Mezzo...
Originariamente inviato da rikyxxx
Negli "States" dovrebbe costare 1500$ contro i 1200€ della D70.
Direi che alla Nikon qualcuno ha tirato un mezzo respiro di sollievo. Mezzo...
io penso che in casa nikon non sono così preoccupati come voi immaginate.............
Se non lo sono dovrebbero...
Conosci qualche "Canonista" che è passato a Nikon???
Il contrario invece accade non raramente (e da parecchi anni...)
rikyxxx
Blind Guardian
20-08-2004, 09:59
Originariamente inviato da Maikid
Perchè fare un sensore buono da 1,3 costa molto di più di uno da 1,6. Le dimensioni sono un notevole fattore di costo. Da un wafer di silicio ci ricavano tanti più processori, quanto questi sono piccoli.
Farli tutti a 1,3 non sarebbe molto economico per canon e forse neanche tanto sensato considerando i diversi target delle macchine che hai menzionato.
per carità... c'è da considerare anche due piccole cose però:
1) il costo di sviluppo del nuovo sensore (mica il progetto lo si trova la mattina nella buca delle lettere eh!)
2) il guadagno che ne avrebbe avuto canon con il plus di una 20D con l'1,3x (ovviamente poteva tenere il prezzo ben più alto), conta che, se in Canon hanno qualcuno bravo a fargli i prezzi (e direi di si...) a spanne la differenza di costo tra il sensore della 20D e quello della 1D-2 non passa i $200... tu non avresti pagato $200 in più per una 20D con l'1,3x? :)
Imho la spiegazione è diversa: vogliono allontanare le due fasce di mercato :/ ..seguendo peraltro il pessimo schema doppio piramidale che sta interpolando molto bene l'andamento della distribuzione della ricchezza negli ultimi tempi.
elwood_77
20-08-2004, 10:08
Ma l'uscita della 20D porterà ad un abbasso dei prezzi della 300D?
Ciao
Blind Guardian
20-08-2004, 10:44
io non credo. il list price dovrebbe essere 1500euro in europa... abbastanza più alto di quello della 300D. Oltretutto la 300D se la compra già mezzo mondo a quel prezzo...
dimenticavo di far notare altre due cose simpatiche della 20D
- 4 punti di AF all'incrocio dei terzi (era ora!! mi sa che è la prima che ha dei punti di AF *precisamente* in quei punti li)
- la lucetta di attività della CF che non sta più sotto il palmo della mano e questo in qualche occasione mi ha dato fastidio, ai concerti.
notevole anche il nuovo flash:
http://www.dpreview.com/articles/CanonEOS20D/Images/flash580ex01.jpg
aspetto una review dettagliata su quello :)
Blind Guardian
20-08-2004, 10:47
http://web.canon.jp/Imaging/eos20d/580EX/index.html
ulteriori info sul 580ex...
...un'altra bella nuova è l'E-TTL II e anche il fatto che usata con il 580EX il fascio luminoso del flash si adatta al crop digitale... (ma questa è una caratteristica del flash perchè lo fa anche sulla Mark II)...
...le raffiche poi oltre che di 5fps sono anche da 23 foto (invece che 9 come prima)...
x rikyxxx: più precisamente Matsushita... :)
Originariamente inviato da Blind Guardian
- 4 punti di AF all'incrocio dei terzi (era ora!! mi sa che è la prima che ha dei punti di AF *precisamente* in quei punti li)
...non sono proprio messi giusti... verticalmente sono troppo vicini... forse sono disposti più sugli "assi" quelli agli estremi della prima e dell'ultima fila dell'AF a 45 punti...
Blind Guardian
20-08-2004, 13:07
Originariamente inviato da aaron80
...non sono proprio messi giusti... verticalmente sono troppo vicini... forse sono disposti più sugli "assi" quelli agli estremi della prima e dell'ultima fila dell'AF a 45 punti...
a occhio mi parevano giusti giusti.. dopo scendo di sotto a prendere il calibro :D
Originariamente inviato da aaron80
x rikyxxx: più precisamente Matsushita... :)
E' quasi la stessa cosa... :p
In campo fotografico i prodotti matsushita sono Panasonic...
Di sicuro non avrei mai detto che il sensore l'ha fatto Technics :D :D :D
Ma il prezzo annunciato di 1500$ è inclusivo del nuovo obiettivo? Se così fosse il corpo macchina ha un prezzo moooolto vicino a quello della 300D!!!!
List price (body only):
• US: $ 1,499
• EU: € 1,599
List price (with EF-S 18-55 DC):
• US: $ 1,599
• EU: € 1,699
...il nuovo obiettivo non lo danno in kit... il kit è col 18-55 della 300D...
Originariamente inviato da aaron80
List price (body only):
• US: $ 1,499
• EU: € 1,599
List price (with EF-S 18-55 DC):
• US: $ 1,599
• EU: € 1,699
...il nuovo obiettivo non lo danno in kit... il kit è col 18-55 della 300D...
Ok grazie, ora i conti tornano. Anche se non capisco perchè dotare una macchina come la 20D di un obiettivo scarso come il 18-55.
Cmq il nuovo 17-85 secondo me sarà molto interessante per i possessori (o futuri acquirenti) della 300D. A proposito non si sa ancora nulla di un eventuale successore della 300D?
uraganello
21-08-2004, 01:43
Originariamente inviato da Blind Guardian
- shutter speed faster (1/8000 vs 1/4000.... vabbè, serve a 'n cazzo, ma finché vien gratis..)
personalmente non sono molto soddisfatto. avrei preferito (anche se sapevo essere altamente improbabile) un'erede della 10D con sensore più grande.
Un otturatore capace di 1/8000 di secondo è indice di maggior qualità dell'otturatore stesso.
Non sei soddisfatto?? ma dai, questa 20D sembra urlare al miracolo, hanno contenuto i costi, hanno migliorato il migliorabile, se ti facevano pure il sensore a 1.3 la MKII chi se la comprava più?
E comunque ricordiamoci che il fattore di moltiplicazione a 1.6 non è sempre una tragedia, pensa a chi si vede trasformato il suo tele in un supertele?!?
Viva Canon che sta rivoluzionando il mondo del digitale. Grazie prima per la 300D e grazie ora per questa 20D.
Speriamo che Nikon rispondi presto che così vedremo anche il prezzo della 300D calare...
Comunque mi sembra che per il noise proprio non ci possiamo lamentare! Praticamente identico alla 10D fino a 800 iso per poi calare drasticamente a 1600 e 3200.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/E20D/ZNOISE.GIF
Originariamente inviato da uraganello
Un otturatore capace di 1/8000 di secondo è indice di maggior qualità dell'otturatore stesso.
Non sei soddisfatto?? ma dai, questa 20D sembra urlare al miracolo, hanno contenuto i costi, hanno migliorato il migliorabile, se ti facevano pure il sensore a 1.3 la MKII chi se la comprava più?
E comunque ricordiamoci che il fattore di moltiplicazione a 1.6 non è sempre una tragedia, pensa a chi si vede trasformato il suo tele in un supertele?!?
Viva Canon che sta rivoluzionando il mondo del digitale. Grazie prima per la 300D e grazie ora per questa 20D.
Speriamo che Nikon rispondi presto che così vedremo anche il prezzo della 300D calare...
Comunque mi sembra che per il noise proprio non ci possiamo lamentare! Praticamente identico alla 10D fino a 800 iso per poi calare drasticamente a 1600 e 3200.
http://www.imaging-resource.com/PRODS/E20D/ZNOISE.GIF
Da dove hai scaricato questa immagine? Dpreview ancora non ha fatto un confronto sul rumore, mi puoi dire il sito che l'ha fatto?
E' veramente un miracolo sta macchina, sensore più denso e meno rumoroso... :eek:
uraganello
21-08-2004, 12:18
http://www.imaging-resource.com
Blind Guardian
21-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da gatto23
E' veramente un miracolo sta macchina, sensore più denso e meno rumoroso... :eek:
oddio, si chiama progresso tecnologico! :)
per i miracoli c'è da scomodare ben altro ;)
Originariamente inviato da Blind Guardian
oddio, si chiama progresso tecnologico! :)
per i miracoli c'è da scomodare ben altro ;)
Sono certamente daccordo però mi spieghi il perchè su 5 Prosumer uscite da 8mp (Canon Pro1, Sony 828, Olympus C8080, Nikon 8700 e Minolta A2) che montano tutti il coriandolo 8,8x6,6 nessuno sia risucito a perfezionarlo e renderlo un pò meno rumoroso di un altro?
Eppure non sono uscite tutte insieme contemporaneamente...
Ok mi dirai che il sensore è molto più piccolo però qualche margine per migliorare leggermente il rumore lo avevano e stiamo parlando sempre di circa 1000€ di fotocamera e non quindi propriamente consumer (infatti Prosumer).
uraganello
21-08-2004, 13:10
Beh la C8080 è leggermente meglio delle altre, sia come rumore che come aberrazioni, vedi la Sony cosa ti tira fuori dalle sue foto! E pensare che il sensore è proprio il suo!
Le compatte fino a che non fanno un sensore più grande saranno sempre delle schifezze rumorose e con aberrazioni cromatiche ovunque....
...perchè mentre nel mondo delle compatte i costruttori si affidano all'ignoranza pura della gente che compra e per la maggior parte delle persone "8 MP is meil che 5" con le reflex, destinate di solito a chi ricerca una maggiore qualità, stanno un po' più attenti a questi aspetti e per aumentare la risoluzione non abbassano al qualità generale...
uraganello
21-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da aaron80
...perchè mentre nel mondo delle compatte i costruttori si affidano all'ignoranza pura della gente che compra e per la maggior parte delle persone "8 MP is meil che 5" con le reflex, destinate di solito a chi ricerca una maggiore qualità, stanno un po' più attenti a questi aspetti e per aumentare la risoluzione non abbassano al qualità generale...
Verissimo......
Dreadnought
21-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da Blind Guardian
oddio, si chiama progresso tecnologico! :)
per i miracoli c'è da scomodare ben altro ;)
Secondo me non è meno rumoroso l'8mpix rispetto al 6, hanno semplicemente implementato meglio filtri passa basso e passa alto oltre ad aver migliorato il noise-reduction, il resto vien da se ;)
uraganello
21-08-2004, 15:29
Scusa ma hai detto semplicemente la stessa cosa, posso capire che sia più denso, ma poi la rumorosità viene dall'elettronica e dai suoi filtri.
Dreadnought
21-08-2004, 18:37
Beh no, un conto è la precisione del sensore, e un'altra è la precisione del filtro.
In questo caso IMHO è il filtro che fa un buon lavoro, il che implica il fatto che l'immagine ne risulta alla fine più elaborata, un po' come se passiamo le foto in noiseninja, quantomeno agli ISO maggiori.
uraganello
21-08-2004, 18:44
Beh sinceramente non penso affatto che sia come passarla con noiseninja....se così fosse le foto dovrebbero risultare più morbidose della 10D mentre mi sembra totalmente il contrario. Ben dettagliate. Comunque vabbè le chiacchiere stanno a zero, qui tocca comprarsi questa bestia e basta.... ;) :)
Originariamente inviato da terrys3
Cmq il nuovo 17-85 secondo me sarà molto interessante per i possessori (o futuri acquirenti) della 300D. A proposito non si sa ancora nulla di un eventuale successore della 300D?
nessuno ne sa nulla?
Originariamente inviato da terrys3
nessuno ne sa nulla?
Si parla della 3000d tutta automatica e pochissime personalizzazioni manuali però solo per voci di corridoio.
Credo comunque Canon stia aspettando per proporla orami dopo tutte queste uscite di fine estate.
Dreadnought
21-08-2004, 20:06
Originariamente inviato da uraganello
Beh sinceramente non penso affatto che sia come passarla con noiseninja....se così fosse le foto dovrebbero risultare più morbidose della 10D mentre mi sembra totalmente il contrario.
In noiseninja diventano più morbidose perchè in genere processi un jpeg e poi perchè è un Post-processing quando processi un RAW è differente. Anche canon ha ammesso che ha integrato filtri passa basso migliori e pure il DIGIC II, secondo me il segreto sta tutto lì ;)
Comunque vabbè le chiacchiere stanno a zero, qui tocca comprarsi questa bestia e basta.... ;) :)
Beh chiaro, sticazzi! è veramente una favola di macchina, magari avessi i soldi per prenderla :/
Originariamente inviato da Dreadnought
Beh chiaro, sticazzi! è veramente una favola di macchina, magari avessi i soldi per prenderla :/
Inoltre se Canon mantiene le promesse il prezzo di immissione di listino sarà di 1599€ quindi sicuramente la troveremo in strada a ottobre-novembre gia a 1200-1300 nei migliori negozi online ;)
Prezzi che in fin dei conti non si discostano molto da quanto costa oggi la 300d in kit, per non parlare poi dei Megastore commerciali (Mediaworld & company) dove ancora la vendono a 1300€
Tedturb0
22-08-2004, 09:27
Originariamente inviato da gatto23
Si parla della 3000d tutta automatica e pochissime personalizzazioni manuali però solo per voci di corridoio.
Credo comunque Canon stia aspettando per proporla orami dopo tutte queste uscite di fine estate.
spero che la fantomatica 3000D non esca mai :)
almeno non mi si svaluta la 300d :)
tra l'altro temo che, avendo mangiato la foglia, se esce non sara' molto hackabile..
e se sarà anche piu castrata della 300d sarà quasi difficile da usare
piuttosto avevano annunciato la 300d black anche per il mercato euro/USA,
ma non se ne sa niente...
Sapete la data di commercilizzazione di questa 20D ??
Originariamente inviato da tcianca
Sapete la data di commercilizzazione di questa 20D ??
In Italia deve ancora uscire (come al solito :D ) mentre in giro gia si trova, per esempio questo store (http://www.yatego.com/index.php?cl=pdetails&pId=413594daa6e07&aId=3ee5dbd6d54e35.9&ref=kel) la vende a 1299€.
...semmai prende le prenotazioni (come alcuni negozi italiani)... non mi pare però che sia già in vendita in nessuno store al mondo...
Originariamente inviato da gatto23
In Italia deve ancora uscire (come al solido :D ) mentre in giro gia si trova, per esempio questo store (http://www.yatego.com/index.php?cl=pdetails&pId=413594daa6e07&aId=3ee5dbd6d54e35.9&ref=kel) la vende a 1299€.
ottimo prezzo !!
io ho appena venduto la mia 300d con accessori a 1300€.
Non vedo l'ora che sia disponibile per acquistarla.
visto che la mia ragazzava spessissimo in germania per lavoro, pensate che sia conveniente prenderla in un negozio tedesco ??
Originariamente inviato da Tedturb0
piuttosto avevano annunciato la 300d black anche per il mercato euro/USA,
ma non se ne sa niente...
appunto...dov'è finita? :wtf: :cry: :)
uraganello
11-09-2004, 03:58
Originariamente inviato da tcianca
ottimo prezzo !!
io ho appena venduto la mia 300d con accessori a 1300€.
Non vedo l'ora che sia disponibile per acquistarla.
visto che la mia ragazzava spessissimo in germania per lavoro, pensate che sia conveniente prenderla in un negozio tedesco ??
Non ti serve che vai in Germania per qualsiasi problema, hai la garanzia Canon Europa, che vuol dire che puoi portarla in qualsiasi centro Canon!
Originariamente inviato da gatto23
Prezzi che in fin dei conti non si discostano molto da quanto costa oggi la 300d in kit, per non parlare poi dei Megastore commerciali (Mediaworld & company) dove ancora la vendono a 1300€
Da Trony la Canon eos 300D è a 1149 euro, compresa di kit e di CF da 256! E' un prezzo da internet
A me pare che stia già scendendo!
:)
Marea
Originariamente inviato da M4rea
Da Trony la Canon eos 300D è a 1149 euro, compresa di kit e di CF da 256! E' un prezzo da internet
A me pare che stia già scendendo!
:)
Marea
si trova a 1070 mi pare su internet :) :D
Originariamente inviato da dieg
si trova a 1070 mi pare su internet :) :D
anche meno (circa 1000€ con obiettivo)
Originariamente inviato da terrys3
anche meno (circa 1000€ con obiettivo)
azz l'ho trovata a 950 ( corpo+18-55+cf da 256) :eek: :cool: :D
Originariamente inviato da dieg
azz l'ho trovata a 950 ( corpo+18-55+cf da 256) :eek: :cool: :D
dove please?
Originariamente inviato da terrys3
dove please?
pvt
Originariamente inviato da dieg
pvt
grazie ;)
Originariamente inviato da terrys3
grazie ;)
prego:)
Se funziona come le altre volte in Italia i 1500$ diventano 1500€+ il 20% (di listino) = 1800€ che poi e' l'ultimo prezzo che si trova in giro per la 10d nei negozi (all'uscita ne costava 2500 mi pare)
Se fanno come per la 300d il prezzo di listino non puo' essere abbassato per imposizioni canon (tanti regalavano la 256mb oltre ai 1250€ per la 300d per fare un po' di sconto) poi lo abbasserranno a 1700€ verso gennaio/febbraio.
se sbaglio e' per difetto...
JaNnAz
Jannaz ha ragione, purtroppo nonostante il dollaro faccia pena attualmente, i prezzi in italia sono sempre maggiori del 15 20%. Saremo più co@lioni degli altri!
Comunque ho visto che dal mio rivenditore si prendono le 300d solo corpo a 730 euro + iva (che scaricherei) quindi è calata abbastanza, e ciò mi piace!! :D
Anche S.Marin@Photo la vende a 950 iva compr. con l'obiettivo in bundle garanza italiana 2 anni.
Originariamente inviato da aaron80
...semmai prende le prenotazioni (come alcuni negozi italiani)... non mi pare però che sia già in vendita in nessuno store al mondo...
in america un certo store "Camelot" ne ha gia' date via una 50ina l'altro giorno....
per l'Europa se ne ripala tra un mesetto abbondante - in Italia tra due...
JaNnAz
Originariamente inviato da jannaz
in america un certo store "Camelot" ne ha gia' date via una 50ina l'altro giorno....
per l'Europa se ne ripala tra un mesetto abbondante - in Italia tra due...
JaNnAz
...sicuro delle date europee?
Originariamente inviato da aaron80
...sicuro delle date europee?
Di sicuro ci sono solo la morte e le tasse :D
In Germania dicono che l'uscita sul mercato sia dopo il photokina per cui sicuramente dopo il 3 ottobre e probabilmente uscira' in contemporanea in ENG - OL - FRA.
In Italia non se ne parla nemmeno poiche neanche Canon Italia ha presentato la 20d ma lo fara presto (probabilmente appena prima del fotokina ovvero fine mese).
La distribuzione italiana e' un orso rispeto a quella tedesca per cui troveremo solo materiale import.
p.s
All'inizio (come per tutti i prodotti) le daranno con il contagoccie per cui....
JaNnAz
delvo_69
15-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da gatto23
In Italia deve ancora uscire (come al solito :D ) mentre in giro gia si trova, per esempio questo store (http://www.yatego.com/index.php?cl=pdetails&pId=413594daa6e07&aId=3ee5dbd6d54e35.9&ref=kel) la vende a 1299€.
voi dite che 1250 euro circa per questa 20D valgono tutta la differenza di prezzo (200-250 con 10D, 500-550 con 300D) viste le migliorie tecniche?
Su, Su, cercate di convincermi che i primi di ottobre forse riesco a fare un salto da bhphotovideo e non so su che buttarmi!!!!!
...dai un'occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=123638#123638
...se ste cose, e non solo, ti interessano allora ne vale la pena...
Originariamente inviato da delvo_69
voi dite che 1250 euro circa per questa 20D valgono tutta la differenza di prezzo (200-250 con 10D, 500-550 con 300D) viste le migliorie tecniche?
Su, Su, cercate di convincermi che i primi di ottobre forse riesco a fare un salto da bhphotovideo e non so su che buttarmi!!!!!
La 20 d si trovera' in italia a 1600 (per molto tempo esattamente come la 300d - prezzo imposto e guai chi sgarra - canon fa la guardia) la 10d si trovava poco fa a 1700
le migliorie non sono molte ma si spera in qualcosa di meglio per l'autofocus,L'unica rivoluzione e' l'accensione automatica per il resto...
la diff di prezzo per la 10d li vale (e' minima come le migliorie apportate) li vale ancora di piu per la 300d che a confronto e' un giochino.
In germania i prezzi son un'altra cosa e per vederli diminuire in italia aspettate pasqua
JaNnAz
Quando la troveremo nei negozi sta' 20D ???
Me la stanno facendo sudare:muro:
delvo_69
16-09-2004, 06:56
Originariamente inviato da jannaz
La 20 d si trovera' in italia a 1600 (per molto tempo esattamente come la 300d - prezzo imposto e guai chi sgarra - canon fa la guardia) la 10d si trovava poco fa a 1700
le migliorie non sono molte ma si spera in qualcosa di meglio per l'autofocus,L'unica rivoluzione e' l'accensione automatica per il resto...
la diff di prezzo per la 10d li vale (e' minima come le migliorie apportate) li vale ancora di piu per la 300d che a confronto e' un giochino.
In germania i prezzi son un'altra cosa e per vederli diminuire in italia aspettate pasqua
JaNnAz
poichè i primi di ottobre passo per new york (speriamo!) e vado in canada, lì la 20D si trova a 1499$=1250euro ma anche gli altri due modelli costano meno che da noi come ho detto prima.
E' per questo che non so quale dei tre rapporti qualità prezzo mi conviene! Nel senso che per l'uso che ne faccio io ora, la 300D mi basterebbe, ma non so bene ne l'uso futuro ne la capacità di durare anni ( o "sempre"! per la 20D) nel senso di robustezza e funzioni.
Questo è il mio dilemma!!!
Originariamente inviato da delvo_69
poichè i primi di ottobre passo per new york (speriamo!) e vado in canada, lì la 20D si trova a 1499$=1250euro ma anche gli altri due modelli costano meno che da noi come ho detto prima.
E' per questo che non so quale dei tre rapporti qualità prezzo mi conviene! Nel senso che per l'uso che ne faccio io ora, la 300D mi basterebbe, ma non so bene ne l'uso futuro ne la capacità di durare anni ( o "sempre"! per la 20D) nel senso di robustezza e funzioni.
Questo è il mio dilemma!!!
Si ok la 300d va bene quasi a tutti ma la 20d e' meglio e di molto.
Solo per il blocco dello specchio (per foto in notturna) vale la pena - per non diementicare che la 300D ha liberta di uso avanzato solo in tutto manuale (tempo e diaframma) per cui il fotoamatore che vuole osare un po' di piu' si trova fregato.
Il digitale non e' per sempre come il diamante ma la qualita' ormai e' talmente buona che uno puo' pensare davvero di tenerla per qualche anno senza sentire il gap tecnologico.
Occhio che ai $$$ devi aggiungere le tax locali (8%?) ma non sono sicuro.Se ti fidi online meglio se la prendi in Germania che hai 2 anni canon che la USA in Italia non vale.Prendila adesso e sei gia' pronto per le foto in Canada.
JaNnAz
su sanmarinophoto dicono che è in arrivo per fine settembre CANON EOS 20D + EF USM 18 x 55 a 1560€ :) :mc: :D
Ragazzi, mi e' arrivata !!! e' 2 giorni che ce l'ho tra le mani anche se non ho ancora avuto modo di testarla a dovere.
Pagata 1650 in kit.
bye
in un negozio vicino via del corso a roma
tcianca facci sapere come va, io avevo ordinalo la d70, ed ora sto valutando se cambiare l'ordine verso la 20 d.
Originariamente inviato da RX360
tcianca facci sapere come va, io avevo ordinalo la d70, ed ora sto valutando se cambiare l'ordine verso la 20 d.
Ti consiglio vivamente di cambiare l'ordine, la 20D e' decisamente piu' professionale.
Non ho avuto modo di provarla a fondo, ma finora si e' rivelata una grande macchina.
Unico neo: una leggera sottoesposizione nelle foto col flash.
Bye
phoenixxx
29-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da tcianca
in un negozio vicino via del corso a roma
sono di roma potresti dirmi con precisione dove?
Originariamente inviato da phoenixxx
sono di roma potresti dirmi con precisione dove?
ho appena tel e sono finite da un pezzo. erano tutte prenotate...
phoenixxx
29-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da tcianca
ho appena tel e sono finite da un pezzo. erano tutte prenotate...
mandami in pvt il num di tel del negozio che provo a chiamarli.;)
Originariamente inviato da phoenixxx
mandami in pvt il num di tel del negozio che provo a chiamarli.;)
fatto
phoenixxx
30-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da tcianca
fatto
grazie;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.