DanieleC88
19-08-2004, 22:52
Tempo fa avevo letto in una discussione di questa sezione della sostanziale ignoranza della gente nei confronti del progetto GNU, di Linux e della mentalità che c'è dietro a tutto questo. Visto che questa è la realtà (siamo una minoranza, cari!), stavo pensando che una buona parte delle persone che usano Windows è che hanno paura di abbandonare i loro cari Internet Explorer, Microsoft Office, Outlook / Outlook express, etc... insomma, la gente crede che Linux sia "troppo difficile", quando in realtà un'installazione di Mandrake è semplice, completamente grafica, veloce, e soprattutto *semplice*. Poi il resto viene messo su quasi da solo, quindi l'unico ostacolo è la paura: chi abbandona la strada vecchia per la nuova non sa cosa trova, ma chi non lo fa non sa cosa si perde!
Allora cosa si può fare per combattere questa situazione? Pensateci: la maggior parte del software GNU è presente su tutti i sistemi Unix, e molto anche su Windows, quindi bisognerebbe creare una distribuzione di solo software per Windows, che crei una specie di GNU/Windows, in modo da abituare tutti all'uso di questi ottimo software ed abbattere la vera barriera che separa Windows da Linux. Solo questo può avvicinare la gente a Linux.
Certo, sarà difficile convincere la gente ad usare questo "GNU/Windows", ma è già un passo in avanti, no?
Allora cosa si può fare per combattere questa situazione? Pensateci: la maggior parte del software GNU è presente su tutti i sistemi Unix, e molto anche su Windows, quindi bisognerebbe creare una distribuzione di solo software per Windows, che crei una specie di GNU/Windows, in modo da abituare tutti all'uso di questi ottimo software ed abbattere la vera barriera che separa Windows da Linux. Solo questo può avvicinare la gente a Linux.
Certo, sarà difficile convincere la gente ad usare questo "GNU/Windows", ma è già un passo in avanti, no?