PDA

View Full Version : Spyware in tutti i programmi p2p a causa di openwares.org


superbubba
19-08-2004, 21:41
C'è un sito web chiamato openwares.org che recupera software freeware ed opensource e ne rivendica inspiegabilmente la proprietà. Compiono questo senza nessuna approvazione degli sviluppatori o produttori di software e trasformano molte applicazioni p2p in versioni modificare piene di spyware. ---

E' un problema ad esempio per gli utenti di PeerGuardian e Protowall poiché openwares.org ne ha inserito delle copie piene di spyware sui famosi siti download.com, zdnet, softpedia e altrove.

I furfanti stanno facendo così anche con molti client BitTorrent.

Con questa news si vuole informare gli utenti che se si desidera scaricare la versione reale e pulita di ogni software p2p occorre ricordarsi del nome openwares.org perché questa gente sta riempiendo di spyware versioni pulite fornite da altre oneste persone attraverso rispettabili siti di download di programmi freeware.

Solo di PeerGuardian modificato con spyware ci sono stati al momento 90000 download.

http://www.p2psicuro.it/imagebox/openware_Pg.gif
Ecco la versione PeerGuardian piena zeppa di spyware. Grazie OpenWare!


Ovunque leggiate 'openwares.org' in un programma p2p state sicuri che è pieno di spyware. Occorre a tal scopo avvertire l'intera community p2p.

Sarà altresì molto apprezzata l'opera di quei siti collegati al p2p che metteranno in guardia i loro utenti dai rischi dell'azione spregevole di openwares.org ed il modo in cui trasformano software puliti e gratuiti con installer infestati da subdolo spyware.



Fonte Originale Inglese Unite The Cows (http://www.unitethecows.com/forums/showthread.php?postid=48495)

fastezzZ
20-08-2004, 00:01
grazie della dritta meno male che non tutti gli utenti abboccano leggi i commenti al file su download.com.........
http://www.download.com/3302-2144_4-10303292.html
peccato che non tutti leggano prima i commenti.
cmq è impressionante la quantità di programmi per p2p zeppi di spy, ne hanno per emule,per dc++,per bittorrent, e per kazaa.
Chissà i dati rubati con i loro spyware a quanto se li rivendono :rolleyes:

Ciaba
20-08-2004, 08:34
...certo che è bello vedere di queste mirabolanti iniziative in rete... :rolleyes:
Ma i dati "prelevati" senza consenso dell'utente nn sono da considerarsi come violazione della privacy?

fastezzZ
20-08-2004, 10:15
Originariamente inviato da Ciaba
...certo che è bello vedere di queste mirabolanti iniziative in rete... :rolleyes:
Ma i dati "prelevati" senza consenso dell'utente nn sono da considerarsi come violazione della privacy?
si dovrebbero ma in genere quando installi e ti dice vuoi accettare la licenza etc etc etc, magari c'è scritto tutto sul fatto che vengono inviati i dati a soli scopi statistici etc etc, ma nessuno si mette a leggere e così il tutto rientra nella legalità.

Uther Pendragon®
21-08-2004, 00:45
la metto in rilievo poi la spostero nei post importanti.

ciaps

buglis
24-08-2004, 15:03
cavolo io ho scaricato e installato proprio ieri peerguardian, non l'ho scaricato da quel sito però ora appena torno a casa lo elimino!!:D

poi a dir la verità non so che abbia ma quando lo lancio mi sparisce mentre nei processi è attivo!!:confused:

saluti:)

xxxtommy
26-08-2004, 22:59
l'"originale" peer guardian ad ogni lancio apre una pagina che avverte della diffusione di tale pgr zeppo di spy!

dani&l
02-09-2004, 15:17
In effetti mi viene il dubbio , c'è un metodo x riconoscere se si stà usanto un p2p tarocco, o peerguardian ??

Spybot x esempio troverebbe lo spyware ??

MCA
13-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da dani&l
In effetti mi viene il dubbio , c'è un metodo x riconoscere se si stà usanto un p2p tarocco, o peerguardian ??

Spybot x esempio troverebbe lo spyware ??

Il Protowall originale lo puoi scaricare sul sito http://www.bluetack.co.uk/ ed è sicuro al 100% ;)

Ci sono le versioni 1.42 e la 2.00 che è beta! Le altre versioni, come la 1.99.21 diffusa da Openwares SONO FAKE!!!

Ciao

Jedi82
27-10-2004, 18:47
grazie mille x la segnalazione, ho inoltratro il tuttto anche ai miei amici x avvertirli!

y4k
01-12-2004, 21:36
è quindi pulita la 1.19 pr14 ?

Max The Carret
28-12-2004, 19:12
scusate, non ho capito bene...
peer guardian è quel software che impedisce agli utenti di p2p di essere monitorati? vero?
allora averlo installato taroccato è come andare in rete senza, o devo controllare pure la mia versione di emule??:rolleyes:

Wip3out
07-02-2005, 02:11
Scusate anche la mia di ignoranza, ma non avevo mai sentito parlare ne di PeerGuardian ne di ProtoWall.
Io per il P2P uso solo Shareaza che già di suo ha dei filtri sugli IP conosciuti come "rompiscatole" e cmq uso un Firewall sw. Secondo voi dovrei munirmi anche di uno di qeusti tool?! Qualche chiarimento in più sarbbe gradito, oppure ditemi in che discussione andare a cercare di preciso.

Grazie mille.

Wip

super alex
07-02-2005, 19:21
anche a me interessa....

super alex
07-02-2005, 19:29
ho installato Protowall ma non mi funziona!!! :( ogni volta che cerco di avviarlo mi dice:

http://img99.exs.cx/img99/5951/protowal8gf.jpg

xkè???dove li prendo sti driver?? ho provat cn entrambi le versioni ma sempre la stessa storia...

loryebabel
10-03-2005, 20:37
Originariamente inviato da super alex
ho installato Protowall ma non mi funziona!!! :( ogni volta che cerco di avviarlo mi dice:

http://img99.exs.cx/img99/5951/protowal8gf.jpg

xkè???dove li prendo sti driver?? ho provat cn entrambi le versioni ma sempre la stessa storia...

Ciao, non funziona perchè non ci sono i driver, devi andare in risorse di rete, ed installare il servizio protowall, comunque in rete ci sono parecchie guide con le immagini di tutti i passaggi.
Se non la trovi dillo che guardo se la trovo io.
CIAO!

krisc1
19-03-2005, 01:13
Ma quindi peerguardian e Protowall servono allo stesso scopo (nascondere la navigazione)... o non ho capito niente?

DragonZ
19-03-2005, 19:00
spybot puo' rimuovere eventualmente questo spyware?

gottardi_davide
24-04-2005, 23:57
ma cos'altro s'inventeranno?

popolo65
02-05-2005, 11:25
Se ho il Micorsoft Giant Antispyware sono protetto ? Ho scaricato proprio ieri Winmx da Download.com ed ovviamente non ho fatto alcun caso se provenisse da openware...

crash2k
22-07-2005, 13:43
:mad: ragazzi cavolo quanto sono ignorante, non sapevo di questo utilissimo programma :sofico:

qualcuno ha un link diretto dal quale scaricare il PeerGuardian "SICURAMENTE" non moddato con gli spyware?!

quanto mi fanno inca sti tipi!

Caterpillar86
24-07-2005, 18:05
Sorry potete spiegarmi cos'è Peer Guardian? :D

gottardi_davide
28-07-2005, 13:35
è un programma che praticamente blocca gli "attacchi" al tuo pc provvenienti da società che monitorizzano il traffico per capire se stai trasferendo file protetti ca copyrigt.

GianlucaElferPorsche
28-07-2005, 20:35
io ho installato peerguardian, non so se avete notato, a me blocca la navigazione di alcuni siti come www.190.it della vodafone, anche a voi succede?

m0rph3us
28-07-2005, 20:56
vedi che probabilmente nella finestra principale di peer guardian in alto a destra ciai block su http.
se e cosi mettilo su allow.
ciao

GianlucaElferPorsche
28-07-2005, 23:09
ha funzionato, grazie mille!! :)

m0rph3us
28-07-2005, 23:24
figurati lo so xche m'era capitato pure a me.
ciao

gottardi_davide
01-08-2005, 12:55
ok.. ma non dovete lasciare allow! altrimenti il 50% del porgramma non funziona!
Dovete creare al massimo una lista dei siti "sicuri" e farla caricare dal programma.

m0rph3us
01-08-2005, 13:09
be vabbe ma dipende che cerchi dal pg2.
se vuoi una protezione mentre scarichi dal p2p http lo puoi anche lasciare allow.
se poi vuoi anche un filtro nella navigazione allora hai ragione tu.
personalmente lo lancio solo ogni tanto mentre scarico x vedere chi si connette e poi lo stacco x non perdere connessioni.

marzacas
29-08-2005, 19:17
:mad: ragazzi cavolo quanto sono ignorante, non sapevo di questo utilissimo programma :sofico:

qualcuno ha un link diretto dal quale scaricare il PeerGuardian "SICURAMENTE" non moddato con gli spyware?!

quanto mi fanno inca sti tipi!
qui (http://methlabs.org/projects/peerguardian-2-windows/) puoi scaricari peerguardian 2, molto meglio della versione 1.99

Lord Darth Smagni
10-09-2005, 19:42
non conosco questo peerguardian, ma da quanto mi pare di aver capito, funziona in maniera similare ad un fw. perciò mi chiedo utilizzando già outpost, è utile cmq?
e soprattutto può generare qualche conflitto?