PDA

View Full Version : Archivi danneggiati.... dal SO


Luca Camillo
19-08-2004, 17:42
Ciao a tutti, ho un problema con gli archivi compressi (zip, rar, cab, ace ecc.....), quando installo un'applicazione da HD mi viene quasi sempre riscontrato un errore durante lo scompattamento. Voi direte "hai i file corrotti, che ci possiamo fare??", ma quelle rare volte che l'operazione va a buon fine (nel senso che riesco a completare l'installazione) l'applicazione va incontro ad un graduale degrado fino a quando diventa inutilizzabile o crasha a ripetizione. Quando mi decido a reinstallarla, SORPRESA!!, "errore CRC fine inaspettata del'archivio" nei file di installazione.

Quello che mi fa ammattire è che per precauzione tengo sempre due copie dei file su due partizioni differenti ed ENTRAMBE presentano problemi.

La conf è in signature, uso Win XP SP1 e sono fresco di format (ho formattato per ovviare a questo problema ma a quanto pare non è servito).

Pls help me

Luca Camillo
19-08-2004, 18:52
Stavo guardando adesso che ad ogni reboot il file danneggiato cambia, ho una cartella con dentro una decina di file cab, bene, ogni volta che riavvio uno diverso presenta errori, se prima non riuscivo ad aprire il 6 ora non riesco ad aprire il 9....

Cosa cavolo può essere?? Virus??

P.S. Ho fatto una scansione completa con kaspersky e una con AVAST32, il sistema è pulito.

webmagic
19-08-2004, 18:57
controlla i cavi di alimentazione delle periferiche (in particolare dei dischi) e i cavi di comunicazione (porta IDE a 80 contatti per gli ATA).

Assicurati che siano ben serrati e non ci sia gioco. Altrimenti la causa potrebbe essere ricercata nell'alimentatore.

Ciao, webmagic. :sperem:

Luca Camillo
19-08-2004, 20:17
Originariamente inviato da webmagic
controlla i cavi di alimentazione delle periferiche (in particolare dei dischi) e i cavi di comunicazione (porta IDE a 80 contatti per gli ATA).

Assicurati che siano ben serrati e non ci sia gioco. Altrimenti la causa potrebbe essere ricercata nell'alimentatore.

Ciao, webmagic. :sperem:

Ho provato a verificare tutto ma niente, stessi errori, un attimo prima funziona e un attimo dopo lo vede corrotto :muro:

bgpop
19-08-2004, 21:17
testata anche la ram? (www.memtest86.com)

Luca Camillo
19-08-2004, 21:49
Si, la signature non è aggiornata ma le mem. sono delle corsair value select, le ho prese apposta per non avere problemi di compatibilità. Altre idee? :cry:

Luca Camillo
20-08-2004, 19:36
Oggi sono andato alla Mondadori a comprare Sacred e Doom 3, inserisco il CD 1 di Sacred e parte l'installazione, arrivati al 40% circa compare la scritta File9cab.cab danneggiato... perchè perchè perchè :muro: :muro: :muro:

gohan
21-08-2004, 12:32
ma hai provato a mettere tutti i clock ai valori standard?

Luca Camillo
21-08-2004, 14:25
Originariamente inviato da gohan
ma hai provato a mettere tutti i clock ai valori standard?

Certo, è la prima cosa che ho provato a fare.

Ho cercato anche di downclockare il sistema ma la MB non lo permette, pensa che mi sono scaricato la beta di Windows XP 64-bit edition e non riesco ad installarla perchè durante l'installazione mi da un errore su un file CAB :cry:

Ho provato a cambiare i cavi IDE rounded con quelli normali flat ma niente... ho aggiornato il bios della MB e niente....

Aiuto pls :muro: :muro: :muro:

gohan
21-08-2004, 14:39
hai provato a cambiare lettore cd? tipo usare il masterizzatore
i driver della mobo sono aggiornati?

Luca Camillo
21-08-2004, 15:05
Adesso proverò anche ad aggiornare i driver della MB, il problema però lo riscontro, come dicevo sopra, anche in fase di installazione di un nuovo SO....

Cmq ora provo :)

gohan
21-08-2004, 15:11
sinceramente non saprei....
cmq un oretta o due con memtest glieli farei fare!

Luca Camillo
21-08-2004, 17:17
Avevate ragione, sono le memorie... mai visti così tanti errori!!
Ho cambiato le A-Data perchè mi hanno dato problemi, ora anche queste corsair presentano errori, a questo punto mi chiedo se è la MB ad essere buggata.
Cmq lunedì me le faccio sostituire.

Grazie per il supporto :)

gohan
21-08-2004, 17:22
sul sito corsair dovrebbe esserci un elenco delle mobo testate con le memorie.
Magari è solo questione di un aggiornamento bios o di alzare un pochettino le latenze.

bgpop
22-08-2004, 13:00
Lo dicevo che erano le mem :D
Cmq visto che sono in garanzia fattele sostituire lo stesso...