PDA

View Full Version : OC Duron Applebred


Caedium
19-08-2004, 15:59
Ho da poco acquistato un duron applebred 1600 (tanto ormai non costano quasi nulla :p) per aggiornare il mio sistema che fino ad adesso era stato controllato da un Thunderbird 1400 (Mittticco! ...ma d'altronde vecchio :rolleyes: :D). Voi direte: gran bel aggiornamento, 200 mhz in più e cache dimezzata... Beh, è ovvio che l'ho preso per overcloccarlo :D

Le operazioni da fare erano 3:
1. sbloccare la cache
2. Modificare @ mobile (sblocco molti fino a 11x)
3. Sbloccare il molti fino a 24X
operando rispettivamente sui ponti L2 e L5

L'L5 era coperto dal sigillo di garanzia, ma fortunatamente era attaccato malissimo e così sono riuscito a staccarlo senza romperlo e a metterlo da parte :D in caso di necessità lo riappiccicherò :D
Sempre per la questione garanzia ho deciso di tentare l'esperimento con l'utilizzo di una semplice matita (avevo già usato la matita per sbloccare il thunderbird e visto che non mi aveva dato problemi ho deciso di riaffidarmi a lei anche in questa occasione)

Stringendo ecco i risultati dell'esperimento:

1. Vari tentativi ma tutti vani... Peccato, era la cosa a cui tenevo di più...
2. eseguita con successo al secondo tentativo, ma durata poco più di una decina di minuti, probabilmente a causa di una dispersione della grafite che cortocircuitava il ponte. Ora ho provato a coprire con dello scoch la grafite appena depositata e sembra reggere
3. Come per il punto 2.

Primi risultati in overclock

Premetto che per overcloccare ho puntato quasi esclusivamente sul molti dato che ho una Asus A7A266 e per alzare l'fsb avrei dovuto cambiare la mobo stessa e la ram (spesa attualmente insostenibile per le mie tasche)
Le temperature sono stae misurate in full-load con il termometro della TT con Zalman7000Cu a velocità minima SENZA pasta termica (la metterò poi quando non dovrò più smontare-rimontare il dissi)

1) Vcore Default (1.5v) FSB 137/35

A 15x si riavvia immediatamente. A 14x invece sembra stabile; sto eseguendo ora un superpi da 32MB
Temperatura: 44.5

http://digilander.libero.it/ohayo/Altro/VDef14x.JPG

2) VCore Max by Bios (1.7v) FSB 137/35

Non molto meglio. Stabile a 15x e sudden reboot a 16x
Temperatura: 52 credo lo terrò a vcore def :D

http://digilander.libero.it/ohayo/Altro/VMax15x.JPG

A voi consigli e considerazioni!


Ah, avrei qualche domanda per voi, vi sarei grato se poteste rispondere:
- Non riesco a modificare il voltaggio via windows, ho provato sia con cpumsr sia con CrystalCPUID ma nessuno dei due mi da risultati positivi.
Il problema è del processore, del programma o della mobo?

- Avete consigli su come sbloccare la cache rimanente? Se fosse malfunzionante dovrebbe cmq avviarsi e darmi dei problemi di stabilita, no?

DankanSun
19-08-2004, 16:18
senza la mod a mobile hai ottenuto gli stessi risultati in fatto di vcore?

DankanSun
19-08-2004, 16:24
- Avete consigli su come sbloccare la cache rimanente?

se è come il mio con pcb marrone con contatti in superficie, io ho usato una micromina 0.5 HB e ho coperto con dello scotch

DankanSun
19-08-2004, 16:27
cmq secondo me, se l'hai comprato adesso ti potevi prendere il 1800+ xp-m a c.ca lo stesso prezzo, qui lo fanno 37+iva

djgusmy85
19-08-2004, 16:34
Originariamente inviato da Caedium
1. Vari tentativi ma tutti vani... Peccato, era la cosa a cui tenevo di più...
2. eseguita con successo al secondo tentativo, ma durata poco più di una decina di minuti, probabilmente a causa di una dispersione della grafite che cortocircuitava il ponte. Ora ho provato a coprire con dello scoch la grafite appena depositata e sembra reggere
3. Come per il punto 2.

1: E' questione di :ciapet: ...
Anche a me è successo di non riuscire a sbloccarne uno, ma con un altro prima si...
2: Si, è dovuto alle micro dilatazioni con il calore...Anche io ho risolto con un pezzo di nastro isolante ;)
Originariamente inviato da Caedium
- Non riesco a modificare il voltaggio via windows, ho provato sia con cpumsr sia con CrystalCPUID ma nessuno dei due mi da risultati positivi.
Il problema è del processore, del programma o della mobo?

- Avete consigli su come sbloccare la cache rimanente? Se fosse malfunzionante dovrebbe cmq avviarsi e darmi dei problemi di stabilita, no?
1: Se la modifica @ mobile funge è colpa della mobo :)
2: No, ho già risp sopra...Cmq è un peccato, perchè tipo da 256 a 512 non cambierebbe molto, ma da 64 a 256 si :)

Caedium
19-08-2004, 16:38
Originariamente inviato da DankanSun
senza la mod a mobile hai ottenuto gli stessi risultati in fatto di vcore?

Si, il range del vcore rimane lo stesso, sia con modifica che senza. Probabilmente la mobo esendo datata non riconosce il procio come mobile e mi lascia disponibili le impostazioni del duron normale. Ma non ne sono sicuro


Cmq per sbloccare la cache ho fatto esattamente la stessa cosa che ho fatto per la mod@mobile (cioè smatitata sui contatti) e mentre quest'ultima va, la prima no :muro: ... Altri consigli?

djgusmy85
19-08-2004, 16:42
Originariamente inviato da Caedium
Si, il range del vcore rimane lo stesso, sia con modifica che senza. Probabilmente la mobo esendo datata non riconosce il procio come mobile e mi lascia disponibili le impostazioni del duron normale. Ma non ne sono sicuro

Niente di piu facile :)
Originariamente inviato da Caedium
Cmq per sbloccare la cache ho fatto esattamente la stessa cosa che ho fatto per la mod@mobile (cioè smatitata sui contatti) e mentre quest'ultima va, la prima no :muro: ... Altri consigli?
Rassegnati :) Ho avuto il tuo stesso problema e nisba ;)

Caedium
19-08-2004, 16:42
Originariamente inviato da djgusmy85
1: E' questione di :ciapet: ...
Anche a me è successo di non riuscire a sbloccarne uno, ma con un altro prima si...
2: Si, è dovuto alle micro dilatazioni con il calore...Anche io ho risolto con un pezzo di nastro isolante ;)

1: Se la modifica @ mobile funge è colpa della mobo :)
2: No, ho già risp sopra...Cmq è un peccato, perchè tipo da 256 a 512 non cambierebbe molto, ma da 64 a 256 si :)

Grazie dei consigli. Cmq sono davvero affranto, 64 kb non sono pochi, sono proprio una miseria...

djgusmy85
19-08-2004, 16:44
Prego, cmq ti capisco :friend:
Ti conviene venderlo e prenderti un 2500+, che costa 25€ di piu, ma ti darà sicuramente piu soddisfazioni :D

DankanSun
19-08-2004, 16:51
per la mod a mobile quale L e come va modificato?

djgusmy85
19-08-2004, 16:57
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
;)

Caedium
19-08-2004, 17:51
Originariamente inviato da djgusmy85
Prego, cmq ti capisco :friend:
Ti conviene venderlo e prenderti un 2500+, che costa 25€ di piu, ma ti darà sicuramente piu soddisfazioni :D

:cry: :cry: :cry:
Speravo tanto di riuscire a trasformare quel duron in qualcosa di molto buono...
Vabbé, magari domani faccio un altro tentativo, se però non va penso che seguirò il tuo consiglio

Originariamente inviato da DankanSun
per la mod a mobile quale L e come va modificato?

Il penultimo L5. Io non ho smanettato con gli L6 come scritto nelle guide ma ho semplicemente cortocircuitato anche il terzultimo L5 attivando i molti fino a 24x, però stai attento perché alcune mobo così non partono, a meno che il tuo procio non supporti una freq di 3200 mhz :sofico: :D

djgusmy85
19-08-2004, 18:07
Segui la guida che ho postato passo passo :)

DankanSun
20-08-2004, 02:51
Originariamente inviato da djgusmy85
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
;)

grazie appena ho tempo smonto e smatito :)

DankanSun
20-08-2004, 02:52
Originariamente inviato da Caedium
:cry: :cry: :cry:
Speravo tanto di riuscire a trasformare quel duron in qualcosa di molto buono...
Vabbé, magari domani faccio un altro tentativo, se però non va penso che seguirò il tuo consiglio



Il penultimo L5. Io non ho smanettato con gli L6 come scritto nelle guide ma ho semplicemente cortocircuitato anche il terzultimo L5 attivando i molti fino a 24x, però stai attento perché alcune mobo così non partono, a meno che il tuo procio non supporti una freq di 3200 mhz :sofico: :D

ok ma tanto il molti lo fisso con il rame nel socket :p

djgusmy85
20-08-2004, 08:07
Eh eh...Grande Dankan :)
Hai già provveduto al problema principale :D

Caedium
20-08-2004, 10:35
:cry: :cry: :muro:
Ragazzi, sono troppo abbacchiato!!!
Stamattina mi sveglio di buon umore e penso: provo per un'ultima volta ad attivare la cache e se non va amen. Così levo tutto smatiteggio metto scotch riattacco tutto e accendo: non solo la cache era come prima ma anche la modMobile non c'era più!

Cheppalle, stupida grafite...

Vabbé, ora l'ho rimessa, e sperando che mi abbia fatto quello scherzo poiché ci avevo lavorato sopra incrocio le dita... Altrimenti dovrò pensare a qualcosa di più permanente come della vernice elettroconduttiva...

A te com'è andata DankanSun? Appena hai provato facci sapere ;) !

Ciao

djgusmy85
20-08-2004, 10:46
Io avevo i tuoi stessi problemi, però col nastro si erano risolti ;)
Cmq, dove potrei prendere la vernice? Non ho voglia di fare un ordine via web per neanche 10€ :(

Caedium
20-08-2004, 10:53
Originariamente inviato da djgusmy85
Cmq, dove potrei prendere la vernice? Non ho voglia di fare un ordine via web per neanche 10€ :(

Si, in effetti sul web non è possibile, se devi già ordinare qualcos'altro ok, ma se devi fare n'ordine apposta ti costa di più la spedizione:rolleyes:

Io ieri ho fatto un salto in un paio di negozi di componenti elettrici ma entrambi erano chiusi per ferie, cmq penso che si dovrebbe trovare in un negozio di questo tipo... mal che vada ti dicono che non sanno neanche cosa si quello che stai chiedendo :p

P.S. OT
:rotfl:
Buahahah, che figata, i punti patente nella descrizione personale
Mi hai fatto scompisciare

djgusmy85
20-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da Caedium
Si, in effetti sul web non è possibile, se devi già ordinare qualcos'altro ok, ma se devi fare n'ordine apposta ti costa di più la spedizione:rolleyes:

Infatti! :rolleyes:
Originariamente inviato da Caedium
Io ieri ho fatto un salto in un paio di negozi di componenti elettrici ma entrambi erano chiusi per ferie, cmq penso che si dovrebbe trovare in un negozio di questo tipo... mal che vada ti dicono che non sanno neanche cosa si quello che stai chiedendo :p

Infatti (e 2! :p )
Originariamente inviato da Caedium
P.S. OT
:rotfl:
Buahahah, che figata, i punti patente nella descrizione personale
Mi hai fatto scompisciare
:D :eek: :D

DankanSun
20-08-2004, 11:16
A te com'è andata DankanSun? Appena hai provato facci sapere ;) !

Ciao

ok appena la faccio posto sicuramente :)

djgusmy85
20-08-2004, 11:28
Grassie...
Con ogni dettaglio :)

Symonjfox
20-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da Caedium
2. Modificare @ mobile (sblocco molti fino a 11x)

...

2. eseguita con successo al secondo tentativo, ma durata poco più di una decina di minuti, probabilmente a causa di una dispersione della grafite che cortocircuitava il ponte. Ora ho provato a coprire con dello scoch la grafite appena depositata e sembra reggere

....

Premetto che per overcloccare ho puntato quasi esclusivamente sul molti dato che ho una Asus A7A266 e per alzare l'fsb avrei dovuto cambiare la mobo stessa e la ram (spesa attualmente insostenibile per le mie tasche)
...

- Non riesco a modificare il voltaggio via windows, ho provato sia con cpumsr sia con CrystalCPUID ma nessuno dei due mi da risultati positivi.
Il problema è del processore, del programma o della mobo?

- Avete consigli su come sbloccare la cache rimanente? Se fosse malfunzionante dovrebbe cmq avviarsi e darmi dei problemi di stabilita, no?
Anch'io ho la tua mobo e la mod @ mobile interessa molto anche me.

volevo dirti che la nostra mobo NON supporta il cambio di voltaggio on the fly, mentre a quello che sembra dovrebbe supportare sia il cambio di FSB (con CPUCOOL, io ho provato ma sinceramente non ho visto differenza) e di moltiplicatore (non ho mai provato).

Essendo anch'io interessato al cambio al volo del molti, volevo chiederti se a te funziona oppure no (usa CrystalCPUId o altri sw).

Io non ho neancora fatto la mod @ mobile, quindi non posso modificare il molti al volo, però posso da bios (es. ora lo sto tenendo a 133*7, per consumare meno corrente).

Se puoi provare a cambiare molti e puoi informarmi, te ne sarei grato (sono troppo pigro per smontare il dissy, smontare il proc, smatitare, rimontare tutto, testare ...)

Caedium
20-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da Symonjfox
Anch'io ho la tua mobo e la mod @ mobile interessa molto anche me.

volevo dirti che la nostra mobo NON supporta il cambio di voltaggio on the fly, mentre a quello che sembra dovrebbe supportare sia il cambio di FSB (con CPUCOOL, io ho provato ma sinceramente non ho visto differenza) e di moltiplicatore (non ho mai provato).

Essendo anch'io interessato al cambio al volo del molti, volevo chiederti se a te funziona oppure no (usa CrystalCPUId o altri sw).

Io non ho neancora fatto la mod @ mobile, quindi non posso modificare il molti al volo, però posso da bios (es. ora lo sto tenendo a 133*7, per consumare meno corrente).

Se puoi provare a cambiare molti e puoi informarmi, te ne sarei grato (sono troppo pigro per smontare il dissy, smontare il proc, smatitare, rimontare tutto, testare ...)

Si, la modifica del molti dopo la mod @ mobile al volo (cioè in win via software) funzia, i risultati in overclock che ho postato sono stati appunto ottenuti in questo modo.

La cosa che mi chiedo è perché ti interessi questa modifica. Se puoi cambiare il molti via bios vuol dire che la tua cpu ha il motli sbloccato, di conseguenza non hai bisogno di alcuna modifica: meglio di così cosa vuoi?:D

djgusmy85
20-08-2004, 13:48
Caedium ha ragione...
Nel tuo caso ti potrebbe servire la mod per fare le sboronate "al volo", tutto qui :D
Sta modifica @ mobile la dovrò provare sul 2500+ del secondo pc :p

sider
20-08-2004, 14:17
io ho provato la mod a mobile con un xp2600 barton ed è andata, però anche a me è durata un solo giorno
Mi piacerebbe farla durare di + , ho smatitato di nuovo ma nisba
Che tipo di nastro usate?
La vernice termoconduttiva si trova nei negozi di ricambi auto (chiedete quella per riparare i lunotti termici)
Agitare moooolto a lungo prima dell'uso

Caedium
20-08-2004, 17:14
Originariamente inviato da sider
io ho provato la mod a mobile con un xp2600 barton ed è andata, però anche a me è durata un solo giorno
Mi piacerebbe farla durare di + , ho smatitato di nuovo ma nisba
Che tipo di nastro usate?

Io ho usato il nastro adesivo da pacchi, quello marrone per intenderci. La mod l'ho rinnovata stamane, vi saprò dire se il nastro terrà o no

La vernice termoconduttiva si trova nei negozi di ricambi auto (chiedete quella per riparare i lunotti termici)

Fico! Di che dimensioni sono? Non vorrei mi dessero un barattolo da yogurt di vernice :p

sider
20-08-2004, 18:07
Originariamente inviato da Caedium
Io ho usato il nastro adesivo da pacchi, quello marrone per intenderci. La mod l'ho rinnovata stamane, vi saprò dire se il nastro terrà o no



Fico! Di che dimensioni sono? Non vorrei mi dessero un barattolo da yogurt di vernice :p


Non è grande

Symonjfox
20-08-2004, 18:22
Originariamente inviato da Caedium
Si, la modifica del molti dopo la mod @ mobile al volo (cioè in win via software) funzia, i risultati in overclock che ho postato sono stati appunto ottenuti in questo modo.

Perfetto, giusto quello che volevo sentire :)

La cosa che mi chiedo è perché ti interessi questa modifica. Se puoi cambiare il molti via bios vuol dire che la tua cpu ha il motli sbloccato, di conseguenza non hai bisogno di alcuna modifica: meglio di così cosa vuoi?:D

Semplicissimo, ora sto comprando un dissipatore in rame con ventola silenziosissima. Quello che ho ora dissipa poco, male e fa un casino pazzesco.

Praticamente vorrei avere l'opportunità di downcloccare al minimo il mio proc di notte, quando tutto il computer è acceso solo per scaricare (occup. CPU=1%), e riclocckarlo quando poi effettivamente mi occorre potenza; direttamente da Windows e in poco tempo.

Ora potrei, però dovrei riavviare il comptuer tutte le volte, entrare nel bios, settarlo, riavviare, avviare Win , ecc...

Per esempio se noti 133*7 = 931 Mhz (orig 133*11.5) ed è la freq dalla quale sto scrivendo ora. Ma se dopo io volessi accendere un gioco? O una codifica in Divx? dovrei tenermi tutto a velocità castrate.
Lo tengo downclocckato anche perchè avevo quasi 50°, ora 45 nelle giornate più calde.

djgusmy85
21-08-2004, 16:17
C'è da dire che il Powernow non funzia su nForce2 :)

Caedium
22-08-2004, 17:58
Originariamente inviato da djgusmy85
C'è da dire che il Powernow non funzia su nForce2 :)

:eek: Cooosa?! :eek:
Non lo sapevo... Cmq davvero orribile, non c'è che dire :O

djgusmy85
22-08-2004, 18:04
Già, appena modifichi qualcosa si pianta tutto e devi resettare...L'avevo letto e poi l'ho anche verificato di persona ;)

rikfer
22-08-2004, 20:13
scusate l'Ot
Ma caedium sei di poggio rusco abiti vicinissimo a me!!!
Ciao:sofico:

Caedium
23-08-2004, 11:56
Originariamente inviato da rikfer
scusate l'Ot
Ma caedium sei di poggio rusco abiti vicinissimo a me!!!
Ciao:sofico:

Fico è vero!!!!!!:D :D :D :D :D
Io ci passo tutti i giorni a mirandola!

rikfer
23-08-2004, 18:16
vai a scuola per caso?
Ciao

Stelix
24-08-2004, 02:53
Lascia stare la mod con la matita, a parte alcuni casi eccezionali di gente che la stabile ha da diverso tempo, non è molto sicura;
quando ho attivato la cache del mio Thorton per farlo diventare Barton l'avro' provata 5-6-7 volte...ma il massimo che mi è durata è stata di un pomeriggio, poi ho cominciato a vedere artefatti dappertutto...persino nel BIOS! :eek:

Mi sono armato di vernice argentata (la trovi nei negozi di elettronica) e con un ago ho fatto la mod, l'ho lasciata asciugare 10-15 minuti poi ho messo e tutto funge oramai da 6 mesi ;)

sider
24-08-2004, 06:07
Al momento la mod con la matita e nastro tiene bene, bisogna dire che qui basta riempire ben bene i solchi con la grafite, io ho usato una mina morbida ed una lente .

djgusmy85
24-08-2004, 08:35
Originariamente inviato da Stelix
Lascia stare la mod con la matita, a parte alcuni casi eccezionali di gente che la stabile ha da diverso tempo, non è molto sicura;
quando ho attivato la cache del mio Thorton per farlo diventare Barton l'avro' provata 5-6-7 volte...ma il massimo che mi è durata è stata di un pomeriggio, poi ho cominciato a vedere artefatti dappertutto...persino nel BIOS! :eek:

Anche io avevo lo stesso problema (Duron @ Thoro-B), ma col nastro ho risolto tutto :)
PS: Quando dava problemi semplicemente si piantava, e al riavvio mi ritornava un Duron, ma nessun artefatto :)
Originariamente inviato da Stelix
Mi sono armato di vernice argentata (la trovi nei negozi di elettronica) e con un ago ho fatto la mod, l'ho lasciata asciugare 10-15 minuti poi ho messo e tutto funge oramai da 6 mesi ;)
Io qua però non la trovo :muro:

djgusmy85
24-08-2004, 08:36
Originariamente inviato da sider
Al momento la mod con la matita e nastro tiene bene, bisogna dire che qui basta riempire ben bene i solchi con la grafite, io ho usato una mina morbida ed una lente .
Idem :mano:

djgusmy85
24-08-2004, 15:54
Ma il molti è variabile anche da bios o solo via Powernow dopo la modifica @ mobile?

Symonjfox
24-08-2004, 18:12
Originariamente inviato da djgusmy85
Ma il molti è variabile anche da bios o solo via Powernow dopo la modifica @ mobile?
Con schede Nforce 2 c'è il rischio che sia impostabile solo da Bios. Nel peggiore dei casi il proc non viene riconosciuto (ma è successo raramente).

Con altri chipset, il mobile è impostabile sia da Bios che da Windows.

Che programma consigliate per cambiare molti? CrystalCPUID o CPUMSR?

djgusmy85
24-08-2004, 18:28
CPUMSR... ;)
Cmq non hai capito...Il powernow lo so benissimo che su nForce 2 non funziona, quello che volevo sapere è se il molti dopo la modifica si può toccare da bios...
Ho sentito parecchi pareri che la modifica agli L5 sblocca il Powernow, ma non il molti, e quindi su nF2 è del tutto vana... :(

sider
24-08-2004, 19:33
Originariamente inviato da djgusmy85
CPUMSR... ;)
Cmq non hai capito...Il powernow lo so benissimo che su nForce 2 non funziona, quello che volevo sapere è se il molti dopo la modifica si può toccare da bios...
Ho sentito parecchi pareri che la modifica agli L5 sblocca il Powernow, ma non il molti, e quindi su nF2 è del tutto vana... :(

Corretto
Sulle cpu superbloccate (dopo la settimana 39) l'unica maniera per variare il molti è tramite il powernow
Sull'Nforce2 nulla da fare

djgusmy85
24-08-2004, 22:26
Originariamente inviato da sider
Corretto
Sulle cpu superbloccate (dopo la settimana 39) l'unica maniera per variare il molti è tramite il powernow
Sull'Nforce2 nulla da fare
Guarda qua ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5534579#post5534579

Caedium
25-08-2004, 01:35
Originariamente inviato da sider
Al momento la mod con la matita e nastro tiene bene, bisogna dire che qui basta riempire ben bene i solchi con la grafite, io ho usato una mina morbida ed una lente .

Anche a me il nastro ha risolto il problema, ormai sono giorni che mi va senza problemi...

Wow, cmq sider hai fatto na roba precisissima :eek: Io invece sono stato biolchissimo, ho preso la matita che avevo nell'astuccio, gli ho fatto la punta e ho smatiteggiato in una stanza semi-buia :D (beh... non che ci sia da vantarsene... :rolleyes: non prendete esempio da me :D )

x rikfer

Si vado a scuola li. Anche tu studi?
Cmq ci passo sempre anche perché ho degli amici sul modenese, nonché la ragazza :D
Ciao

djgusmy85
25-08-2004, 07:32
Originariamente inviato da Caedium
Io invece sono stato biolchissimo, ho preso la matita che avevo nell'astuccio, gli ho fatto la punta e ho smatiteggiato in una stanza semi-buia :D

:D

Miglior modder 2003/2004 :winner: :eek:

;)

Caedium
25-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da djgusmy85
:D

Miglior modder 2003/2004 :winner: :eek:

;)


Deheh, grazie grazie:sofico: :sofico: :oink:

djgusmy85
25-08-2004, 14:20
Però ti potrei battere...
Il mio vecchio Duron @ Thoro-B sai com'è saltato?
Stavo facendo le varie mod ai ponticelli, e ogni modifica dovevo star lì a smontare/rimontare il dissy ecc sul banco di prova...Allora mi sono rotto e ho detto: perchè il dissy non lo appoggio e basta :stordita:







Il primo tentativo tutto ok, il secondo mi sono girato di scatto e zac...Gomitata al dissy :p







40€ :muro:

Caedium
25-08-2004, 14:43
Originariamente inviato da djgusmy85
Però ti potrei battere...
Il mio vecchio Duron @ Thoro-B sai com'è saltato?
Stavo facendo le varie mod ai ponticelli, e ogni modifica dovevo star lì a smontare/rimontare il dissy ecc sul banco di prova...Allora mi sono rotto e ho detto: perchè il dissy non lo appoggio e basta :stordita:







Il primo tentativo tutto ok, il secondo mi sono girato di scatto e zac...Gomitata al dissy :p







40€ :muro:

Già, ti capisco...
Io con lo zalman per montare e smontare dovevo svitare e riavvitare 2 viti, ti puoi immaginare che rottura :rolleyes: Fortuna che ho resistito alla tentazione di fare come te :D Il massimo che mi è successo è stato che nel rimontarlo un filo si era infilato tra le alette e si era bloccata la ventola... Fortuna che il duron non scalda na bega :cool: :p

P.S. Ah no, mi è successa anche n'altra roba da brivido!
Avevo smontato il dissi e l'avevo appoggiato sull'ali. Nell'estrarre poi il duron, al quale avevo attaccato la sonda del termometro, lo spinotto della sonda si era impigliato nel filo del dissi che è precipitato sulla mobo. MMMINCHIA CHEBBBRIVIDO! più di 700 grammi di dissi sulla mobo :eek: :eek: :muro: Fortuna che era "atterrato" sul dissi del northbridge :D che aveva distribuito l'urto su una superficie abbastanza grande da rendere la botta innocua... Cmq che paura!

rikfer
25-08-2004, 17:43
Originariamente inviato da Caedium
Anche a me il nastro ha risolto il problema, ormai sono giorni che mi va senza problemi...

Wow, cmq sider hai fatto na roba precisissima :eek: Io invece sono stato biolchissimo, ho preso la matita che avevo nell'astuccio, gli ho fatto la punta e ho smatiteggiato in una stanza semi-buia :D (beh... non che ci sia da vantarsene... :rolleyes: non prendete esempio da me :D )

x rikfer

Si vado a scuola li. Anche tu studi?
Cmq ci passo sempre anche perché ho degli amici sul modenese, nonché la ragazza :D
Ciao
yes, vieni anche tu al galileo galilei?
Ciao

Caedium
25-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da rikfer
yes, vieni anche tu al galileo galilei?
Ciao

No, sono al liceo Pico, faccio il classico
Non si era capito dal nome? :D

Cmq, ho visto che hai ICQ, se sei on-line attivalo. Adesso lo installo e ti chiamo così facciamo meno OT

djgusmy85
25-08-2004, 19:12
Originariamente inviato da Caedium
P.S. Ah no, mi è successa anche n'altra roba da brivido!
Avevo smontato il dissi e l'avevo appoggiato sull'ali. Nell'estrarre poi il duron, al quale avevo attaccato la sonda del termometro, lo spinotto della sonda si era impigliato nel filo del dissi che è precipitato sulla mobo. MMMINCHIA CHEBBBRIVIDO! più di 700 grammi di dissi sulla mobo :eek: :eek: :muro: Fortuna che era "atterrato" sul dissi del northbridge :D che aveva distribuito l'urto su una superficie abbastanza grande da rendere la botta innocua... Cmq che paura!
Azz, certo che noi 2 ce lo giochiamo il titolo di miglior modder/overclocker 2004 :D