View Full Version : antichità
..qualcuno si ricorda se qualche vecchia main con Socket 370 supportasse i dischi da 40/80gb ?
ciao
Cicciopanza
19-08-2004, 18:39
fino ai dischi da 80gb non dovresti aver problemi (ovviamente aggiornando il bios).
oltre, forse si, forse no....
io adesso ho una vecchia slot1 che no vede nemmeno i 40
ma vai te a trovare un bios nuovo :)
ASUS P3V4X SLOT 1 con PIII Cu 866EB su adattatore socket 370-> h.d "master" da 120GBytes (limite a 137GB fatidici);
ASUS CUV4X socket 370 h.d "master" limite a 137GB (limite b.i.o.s.).
Marco.
Dumah Brazorf
19-08-2004, 23:25
Sicuramente i 120GB (li supporta con il bios giusto anche la mia scheda con i440LX), ma suppongo anche di +.
Ciao.
Originariamente inviato da werew
io adesso ho una vecchia slot1 che no vede nemmeno i 40
ma vai te a trovare un bios nuovo :)
che marca è la mobo?
6vabx2 ver 1.0 credo msi ....credo
X Werew:
la mobo è una LuckyStart e qui c'è un bios (http://www.bios-drivers.com/drivers/87/87251.htm) da scaricare (devi registrarti) cmq cerca altri anche tu.
occhio alla versione del tuo modello, ho visto Ver. 1.0 - 2.0 - 3.0
ciao
si questo lo avevo visto ..per quel 30 secondo me indica che e' per la 3.0
lo ho scaricato e dentro nno dice niente
non e' che mi fido molto :-)
Dumah Brazorf
20-08-2004, 11:36
Io ho trovato il bios per la mia luckystar su dei siti russi.
Cerca bene.
Ciao.
EDIT: ho trovato questo... http://www.rom.by/bios/LS/ Il file lga3_03 è per rev 1.0 e 2.0 come scritto qua http://web.tiscali.it/acorp/mobo_spec/lucky-star/lucky-star-datab2.htm e dovrebbe supportare hd fino a 128GB.
Ciao.
FantoMax
20-08-2004, 19:50
Originariamente inviato da werew
..qualcuno si ricorda se qualche vecchia main con Socket 370 supportasse i dischi da 40/80gb ?
ciao
Ciao,
non è fondamentale che il BIOS supporti i dischi da 40/80.
Ad esempio, se tu avessi un disco MAXTOR scarica dal sito della maxtor l'utility MAXBLAST, lancia il programma e crea il dischetto di avvio. Una volta avviato il computer da dischetto installa l'OVERLAY, che permette al computer di vedere dischi di dimensioni maggiori a quelle viste dal BIOS.
***************************************************
Caratteristiche:
Creates a bootable MaxBlast 3 installation diskette.
Compatible with Windows 95, 95B, 98, Me, Windows NT 4.0, Windows 2000, and Windows XP.
Breaks the 528 MB, 2.1 GB, 4.2 GB, 8.4 GB, 32 GB, 64 GB and 137 GB capacity barriers.
Support both FAT32 and NTFS drive partitions.
Easy to use, Graphical Interface (GUI) with mouse and printer support.
Supports up to four ATA devices in the same system*.
The copy feature lets you make an exact duplicate of your existing hard drive.
Fast ATA and Serial ATA compatible.
The installation tutorial option allows you to view the installation process before physically installing your Maxtor ATA hard drive
***************************************************
Non è proprio un operazione semplice, però è fattibile.
Ovviamente ogni marca di dischi dovrebbe avere la sua apposita utility, io ho installato dischi MAXTOR, SAMSUNG e IBM senza problemi.
A volte occorre fare anche altre impostazioni (che eventualmente ti posso successivamente spiegare), comunque questa procedura dovrebbe funzionare al 99%.
Ah dimenticavo, se devi installare il sistema operativo non impostare nel BIOS il BOOT da CD, altrimenti escluderebbe il caricamento dell'OVERLAY all'avvio del computer.
Devi impostare avvio da HARD-DISK e quando appare "l'OVERLAY" devi premere il tasto indicato per l'avvio da CD-ROM o da dischetto.
Ciao
Max
FantoMax
30-08-2004, 19:52
Originariamente inviato da werew
..qualcuno si ricorda se qualche vecchia main con Socket 370 supportasse i dischi da 40/80gb ?
ciao
Dimenticavo......
Può anche capitare che il BIOS si blocchi durante il rilevamento del disco fisso, mi è capitato ieri montando un MAXTOR DIAMOND PLUS 9 in un computer con PIII su SLOT 1.
In questo caso, nel MAXTOR, occorre inserire un ponticello nella posizione "Cylinder Limitation position (CLJ)".
Il computer lo vedrà (impostando nel BIOS AUTO detect HD) soltanto da 32GB, ma seguendo la procedura descritta nel precedente POST il disco verrà riconosciuto interamente.
*****************************
Se non basta:
If your system freezes due to a BIOS capacity barrier, perform the following:
1. Turn the system off.
2. Disconnect the hard drive and any other attached device from the ATA cable. Disconnect the power cable from these devices.
3. Install the spare jumper on the cylinder limitation (CLJ) position. A spare jumper is stored in the horizontal position on the jumper block for most Maxtor ATA drives. See the jumper image referenced above.
4. Reconnect the ATA and power cable to the hard drive. To make it easier to locate the source of the issue, do not re-connect any other device on the same ATA cable as the hard drive.
5. Restart the system.
-------------
If the BIOS was set to AUTO-DETECT and the drive is detected without hanging the system, continue formatting and partitioning the drive with the MaxBlast 3 software.
-------------
If the system still hangs after the installation of the capacity limitation jumper, try the user-definable option in the BIOS setup utility as follows:
1. Power the system off and disconnect the ATA and power cables from the hard drive (this step is necessary otherwise you will never get around the hang condition to gain access to the BIOS setup program).
2. Restart the system and enter the BIOS setup utility.
Set the BIOS parameters to a User Definable Type with 1024 cylinders, 16 heads, 63 sectors.
3. Set LBA to normal or standard.
4. Ignore the Write Pre Comp (WpCom) and Landing Zone (LZ) settings; they can be set to zero.
5. Save the settings, exit setup, and power the system off.
6. Reconnect the power and ATA cables, and power the system on.
If the system no longer hang continue formatting and partitioning the drive with MaxBlast Plus 3.
*****************************
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ciao
Max
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.