View Full Version : Diodo barton(?)
i barton hanno un diodo interno x rilevare la temperatura? se si come faccio a vedere quanto segna? c'è qualche programma particolare?
djgusmy85
19-08-2004, 16:05
Si, hanno un diodo integrato...
Con motherboard monitor (mbm) te lo segnala...
Cerca su goooooooooooooooooogle...
Ciao ;)
mi sai dire come impostare mbm x farglielo vedere? grazie!
djgusmy85
19-08-2004, 16:56
Mmm...Mbm non l'ho mai usato personalmente, però dovrebbe esserci un qualche valore con scritto CPU diode o similare... :)
foxmolder5
19-08-2004, 17:11
quando si usa la scheda madre asus a7n8x-e (prima versione) nella lista dei sensori compare "asus diode" ma invece nella asus a7n8x-e deluxe ciò non compare proprio e nn so proprio dove andare a prendere la temp del diodo.
djgusmy85
19-08-2004, 17:14
L'Asus diode è il sensore della mobo, non del procio :)
Il sensore del procio dovrebbe essere indicato da qualche parte come "cpu diode" ;)
foxmolder5
19-08-2004, 18:44
il probe è che a me nn campare nessuno dei due.
djgusmy85
19-08-2004, 18:50
Ma hai scaricato mbm?
Nelle opzioni, o lì in giro c'è la possibilità di scegliere le impostazioni da visualizzare, tra le quali c'è anche il CPU diode :)
foxmolder5
19-08-2004, 19:07
si l'ho installato ed ho inserito i sensori che mi interessavano.ho trovato quello x l'hd e ho cercato di inserire quello del diodo ma nn c'è niente.hanno tutti nome asus1,asus2.asus3.etc... nn c'è n'è nessuno che riguarda la cpu.e pure provando quelli "asus" ci sono quello della cpu (temperatura normale,non mi sembra il diodo),chipstet e poi altri che hanno temperature sballate.
djgusmy85
19-08-2004, 19:14
Allora non saprei...Bisognerebbe chiedere a chi lo usa...
In effetti mbm ha la fama di essere complicato da impostare :)
Damianoo
19-08-2004, 20:51
ma xkè non utilizzi il prog asus? io usavo quello con la vecchia a7n8x-x... :)
djgusmy85
20-08-2004, 07:50
Certo, anche io uso pc probe, ma ti da il rilevamento del sensore Asus, a loro interessa il CPU diode :)
foxmolder5
20-08-2004, 07:59
Originariamente inviato da djgusmy85
Certo, anche io uso pc probe, ma ti da il rilevamento del sensore Asus, a loro interessa il CPU diode :)
stessa cosa vale x me!
djgusmy85
20-08-2004, 08:15
Mi riferivo a te infatti :)
foxmolder5
20-08-2004, 09:38
se vedi nella lista ho i sensori asus.asus1 è la temp della cpu dal socket,asus2 chipster,asus (cslu2) non me lo fa selezionare,asus3 mi da temperatura di 127 gradi e asus4 e costum temperatura di 25.in ogni caso la temp dal socket è sempre di 50 gradi,x farti quindi capire che quelle temperature non c'entrano niente.
djgusmy85
20-08-2004, 09:56
:mbe:
Non saprei, ti ripeto che quel programma infernale non lo uso personalmente, perciò dovremmo aspettare qualcuno che ne sa di piu :)
foxmolder5
20-08-2004, 10:03
trovato il problema!!!! :-(
la mia è una asus a7n8x-e deluxe rev.1.01 ed invece sul programma si possono solo selezionare a7n8x-e deluxe con rev maggiori di 2.
djgusmy85
20-08-2004, 10:57
Mah, non so se sia quello il problema...
foxmolder5
20-08-2004, 11:15
penso che quello sia il problema che non mi permettere di avere asus diode nella lista dei sensori che ti ho fatto vedere!
djgusmy85
20-08-2004, 11:19
Può essere, anche se mi sembra difficile :)
djgusmy85
20-08-2004, 11:27
Da info anche sul cpu diode?
Non lo sapevo :)
foxmolder5
20-08-2004, 11:52
boh,sarbbe l'unica risp possibile!
zannabia
20-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da :-)
usa aida32
A me con aida32 appena parte il riconoscimento hardware (al primo avvio dopo l'installazione) mi si paralizza tutto e devo riavviare.
E' capitato a qualcun'altro?
djgusmy85
20-08-2004, 13:28
A me no :stordita:
foxmolder5
20-08-2004, 19:04
cos'è aida?
prova con questo...
e' fantastico
http://www.hasw.net/8rdavcore/
ti consente anche di cambiare i settaggi sotto win;)
Originariamente inviato da zannabia
A me con aida32 appena parte il riconoscimento hardware (al primo avvio dopo l'installazione) mi si paralizza tutto e devo riavviare.
E' capitato a qualcun'altro?
eccolo qui...
sia con la Nf7 che con la lanparty, con la asus no, pero';)
foxmolder5
20-08-2004, 20:02
Originariamente inviato da Fede
eccolo qui...
sia con la Nf7 che con la lanparty, con la asus no, pero';)
cosa no con la asus?
Originariamente inviato da foxmolder5
cosa no con la asus?
non si freeza con aida 32
foxmolder5
20-08-2004, 21:07
freeza?!?!
djgusmy85
20-08-2004, 22:23
Freeza = S'impalla il piccì :D
Originariamente inviato da djgusmy85
Freeza = S'impalla il piccì :D
denghiu'
grazie dei consigli raga!
stavo scaricando aida ma ho letto che "Si è interrotto lo sviluppo di AIDA32 In sostituzione si consiglia di Everest (gratuito nella versione Home): il programma, per funzionalità ed interfaccia, è pressoché la "fotocopia" di AIDA32"
che mi dite? funza anche questo col diodo?
djgusmy85
21-08-2004, 16:22
Mai sentito :)
DARIO-GT
22-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da dvd100
grazie dei consigli raga!
stavo scaricando aida ma ho letto che "Si è interrotto lo sviluppo di AIDA32 In sostituzione si consiglia di Everest (gratuito nella versione Home): il programma, per funzionalità ed interfaccia, è pressoché la "fotocopia" di AIDA32"
che mi dite? funza anche questo col diodo?
Everest è la versione aggiornata, è tale a quale ad AIDA32
djgusmy85
22-08-2004, 16:58
Toh, ho scoperto qualcosa anche oggi :D
uff... everest sotto la voce computer-->sensore mi da la stessa temp del sensore della mobo...:cry:
quindi?
djgusmy85
29-08-2004, 19:35
Rinunciaci :D
E' così importante??
Originariamente inviato da djgusmy85
Rinunciaci :D
E' così importante??
quoto...
e aggiungo...
hai rinunciato pure te con lo sbloccaggio???
Originariamente inviato da djgusmy85
Rinunciaci :D
E' così importante??
più che altro è diventata questione di principio!
foxmolder5
30-08-2004, 08:08
Originariamente inviato da dvd100
più che altro è diventata questione di principio!
stessa cosa x te!!!!!
djgusmy85
30-08-2004, 08:31
Originariamente inviato da Fede
quoto...
e aggiungo...
hai rinunciato pure te con lo sbloccaggio???
Non ho la materia prima...Cmq piu posto, piu mi passa la convinzione pure a me :(
djgusmy85
30-08-2004, 08:32
Originariamente inviato da dvd100
più che altro è diventata questione di principio!
LOLLLL :D
athlon xp 2400
30-08-2004, 14:02
a me lo segna con il programma Aida!!!!
djgusmy85
30-08-2004, 14:05
Infatti, è quello che gli ho consigliato...Ma dicono che non ci sia manco con Aida...
foxmolder5
30-08-2004, 15:16
Originariamente inviato da athlon xp 2400
a me lo segna con il programma Aida!!!!
tu hai una a7n8x-x che è diversa dalla a7n8x-e deluxe!!! un mio amico ha una a7n8x che sarebbe la versione precedente alla a7n8x-e deluxe e a lui il diode viene visto senza prob anche in mbm ......ma a me ciò nn succede!!!!!
djgusmy85
30-08-2004, 15:19
Vabbè, ma vi preoccupate per il niente... :)
foxmolder5
30-08-2004, 16:14
non è che uno si fa preoccupazioni inutili.è soltanto che avendo una cosa che non si riesce a far funzionare al meglio si vorrebbe capire come riuscirci
djgusmy85
30-08-2004, 16:43
Mi sa che la possibilità non c'è però :D
Dartenit
01-09-2004, 00:11
Originariamente inviato da dvd100
i barton hanno un diodo interno x rilevare la temperatura? se si come faccio a vedere quanto segna? c'è qualche programma particolare?
Con il mio Barton 2500+@3200+ su Abit Nf7-S io uso Speedfan
http://www.almico.com/speedfan.php
+ aumento il voltaggio + diminuisce la temp del core:confused:
http://utenti.lycos.it/dartenit/Speedshot.gif
Andrea16v
05-09-2004, 22:24
Originariamente inviato da Dartenit
Con il mio Barton 2500+@3200+ su Abit Nf7-S io uso Speedfan
http://www.almico.com/speedfan.php
+ aumento il voltaggio + diminuisce la temp del core:confused:
http://utenti.lycos.it/dartenit/Speedshot.gif
Io con NF7-s lo stesso non mi appare la temp core in speedfan ma solo le altre.. :confused:
djgusmy85
06-09-2004, 07:15
Vabbè che delle temperature che segna speedfan non c'è troppo da fidarsi...A me ne segna anche a 0°...E una a -123° :eek: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.