View Full Version : problema con gentoo durante il boot.
ciao, ho questo prob.
sono mesi che ho gentoo e nn mi era mai successo questo prob.
durante il boot (x capirci dove appaiono tutte le scritte), dopo aver attivato correttamente la partizione di swap, mi da questo errore:
reading directory /var/lib/init.d/softscripts.old input/output error...
reading directory /var/lib/init.d/softscripts input/output error...
reading directory /var/lib/init.d/softscripts.new input/output error...
cosa può essere successo?
come lo rimetto a posto?
nn ci credo che nessuno sappia risp! :D
aiutoooooooooooooooooooooooooooooo :cry:
ANDY CAPS
19-08-2004, 18:33
:confused: non saprei proprio
prova a rientrare facendo il chroot dal cd dopo avere montato le partizioni
o da un altra distro se l'hai sul pc
poi prova a dare un env.update ed un etc-update
non per portare sfiga.... ma secondo me il tuo HD sta passando a miglior vita....
Ciao!
state scherzando spero!!!! :confused:
etc/update mi dice queste cose, nn le avevo mai viste!!!
bash-2.05b# etc-update
Scanning Configuration files...
The following is the list of files which need updating, each
configuration file is followed by a list of possible replacement files.
1) /etc/fstab
/etc/._cfg0000_fstab
2) /etc/group
/etc/._cfg0000_group
3) /etc/rc.conf
/etc/._cfg0000_rc.conf
4) /etc/X11/xdm/chooser
/etc/X11/xdm/._cfg0000_chooser
5) /etc/conf.d/net
/etc/conf.d/._cfg0000_net
6) /etc/conf.d/rc
/etc/conf.d/._cfg0000_rc
7) /etc/init.d/checkroot
/etc/init.d/._cfg0000_checkroot
8) /etc/init.d/consolefont
/etc/init.d/._cfg0000_consolefont
9) /etc/init.d/halt.sh
/etc/init.d/._cfg0000_halt.sh
10) /etc/init.d/localmount
/etc/init.d/._cfg0000_localmount
11) /etc/init.d/net.eth0
/etc/init.d/._cfg0000_net.eth0
12) /etc/init.d/numlock
/etc/init.d/._cfg0000_numlock
13) /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6
/etc/modules.autoload.d/._cfg0000_kernel-2.6
Please select a file to edit by entering the corresponding number.
(-1 to exit) (-3 to auto merge all remaining files)
(-5 to auto-merge AND not use 'mv -i'):
cosa devo fare
ANDY CAPS
19-08-2004, 18:48
:p ha me il caldo dei giorni passati ha cotto il cavo ide è dava in continuazione errori di I/O disattivando il dma
ho dovuto metterci un ventilatore in attesa di comperare un cooler apposito per i dischi
Originariamente inviato da khri81
state scherzando spero!!!! :confused:
quando ti trovi un input/output errorr molto probabilmente non riesce a leggere dalla periferica... e questo puo succedere nel caso l'hd stia morendo...
fai un backup dei dati importanti in fretta e poi scaricati un ultimate boot cd (che contiene le utility per la diagnostica di praticamente tutte le marche di hd) per verificare lo stato dell'hd....
Ciao
P.S. spero per te di sbagliare alla grande
Originariamente inviato da khri81
etc/update mi dice queste cose, nn le avevo mai viste!!!
mai fatto un etc-update??????
serve per aggiornare i file di configurazione dei vari programmi...
Originariamente inviato da khri81
bash-2.05b# etc-update
Scanning Configuration files...
The following is the list of files which need updating, each
configuration file is followed by a list of possible replacement files.
1) /etc/fstab
/etc/._cfg0000_fstab
2) /etc/group
/etc/._cfg0000_group
3) /etc/rc.conf
/etc/._cfg0000_rc.conf
4) /etc/X11/xdm/chooser
/etc/X11/xdm/._cfg0000_chooser
5) /etc/conf.d/net
/etc/conf.d/._cfg0000_net
6) /etc/conf.d/rc
/etc/conf.d/._cfg0000_rc
7) /etc/init.d/checkroot
/etc/init.d/._cfg0000_checkroot
8) /etc/init.d/consolefont
/etc/init.d/._cfg0000_consolefont
9) /etc/init.d/halt.sh
/etc/init.d/._cfg0000_halt.sh
10) /etc/init.d/localmount
/etc/init.d/._cfg0000_localmount
11) /etc/init.d/net.eth0
/etc/init.d/._cfg0000_net.eth0
12) /etc/init.d/numlock
/etc/init.d/._cfg0000_numlock
13) /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6
/etc/modules.autoload.d/._cfg0000_kernel-2.6
Please select a file to edit by entering the corresponding number.
(-1 to exit) (-3 to auto merge all remaining files)
(-5 to auto-merge AND not use 'mv -i'):
cosa devo fare
1, 2, 3 , 5 e 13 lasciali come sono (li devi selezionare con il loro numero e poi schiacci 2 e poi y per cancellare la nuova versione)... quando hai fatto questo fai un bel -5 e aggiorna tutti gli altri alla nuova versione!
Ciao!
ANDY CAPS
19-08-2004, 18:53
io in genere faccio un -5
cosi aggiorna tutto
prima pero' fatti una copia di
/etc/fstab
/etc/rc.conf
/etc/modules.autoload.d/kernel-2.6
se hai settato solo queste
se dai il -5 ti rimpiazza tuti i file con l'originale poi devi rifarli come hai fatto durantre l'installazione altrimenti non fai il reboot
ma il sistema fa il boot o si ferma a ?
reading directory /var/lib/init.d/softscripts input/output error...
il sistema fa il boot tranquillamente, solo che invece di entrare in init 5 mi entra in init 3 cioe consolle di testo, ma funziona tutto.
ANDY CAPS
19-08-2004, 19:16
se hai settato il login manager in /etc/rc.conf e magari il desktop che usi
basta dare un
rc-update add xdm deafult
ho controllato il disco con l'utility maxtor e mi dice che è tutto ok. quindi escludo il disco.
allora mi sono ricordato di un piccolo particolare che potrebbe essere importante.
prima che succedesse il fatto, diciamo il boot precedente si era bloccato durante il controllo di eth0, ho un router e relativa scheda di rete, sapete che al boot fa il controllo di eth0, ecco arrivato li mi si era piantato, io stanco di aspettare, dopo 10 min che vedevo che nn si muoveva, ho fatto reset, da li ha cominciato a darmi quegli errori che vi ho fatto vedere qualche post sopra.
Ti dico quello che mi e' successo:
prima mi sono successi degli errori al boot (piu' o meno come a te)
poi (dopo qualche settmana) ho dovuto fare un check del file system perche' mi dava troppi errori, e ho scoperto di avere mezzo file system andato... diciamo che per un paio di mesi sono andato avanti con questi "problemucci" poi alla fine il disco mi ha lasciato a piedi (W i backup!)...
il disco era un maxtor da 160Gb con 8Mb di cache.... e le utility della maxtor mi hanno sempre detto che il disco era a post... tranne alla fine, quando ormai me ne accorgevo anche senza utility!
Ciao!
P.S. se puoi fai il burn test (delle utility maxtor) per una decina di volte e vedi se ti da problemi, poi prova a fare il semplice smart test (quello da 90 secondi) per una decina di volte (ma riavviando fra una volta e l'altra).... se tutto va bene allora non dovrebbe essere il disco (anche se a me alla fine mi ha fregato lo stesso)
ANDY CAPS
20-08-2004, 11:29
prova ad avviare da cdrom e fagli fare un fsck sulle partizioni
puo darsi che abbia perso qualche dato e probabilmente fsck te lo ripara
fsck /dev/hdxx se hai ext3 o ext2
reiserfsck se hai reiserfs
potresti farlo scrivendo rescue al boot dopo un esc alla schermata di lilo
ho jfs, ho già fatto 2 o 3 volte jfs_fsck ma nn cambia assolutamente nulla. :cry:
ANDY CAPS
20-08-2004, 11:53
hai controllato /etc/rc.conf ? se hai dato etc-update te lo ha rimesso come in origine e non parte kdm
rc-update add xdm deafult
che messaggi da ?
ANDY CAPS
20-08-2004, 11:55
:( jfs poi cerca di non usarlo mai
non regge il cliccone
io l'ho messo una volta ma al primo cliccone ho dovuto fare un paio di volte
il ceck per rimetterlo a posto
cosa mi consigliate? reiserfs? o xfs? diciamo che ho tutto il sistema un pò in crisi, cavolo piovono errori ovunque! :cry:
devo assolutamente fare il backup dei dati!!!
cosa importante x fare in modo di nn perdere i punti con emule cosa mi devo salvare? e x tutte le configurazioni che ho fatto su gentoo?
ANDY CAPS
20-08-2004, 12:21
:confused: per amule non so presumo tu debba salvare la dir .amule e le dir dei file temporanei
io metto sempre ext3 perche è il piu robusto :rolleyes:
se non ti piace ext3 metti reiserfs ma anche quello a volte da problemi
Originariamente inviato da ANDY CAPS
se non ti piace ext3 metti reiserfs ma anche quello a volte da problemi
io ho sempre usato reiser da quando era una patch per il kernel 2.4 (forse anche col kernel 2.2... ma potrei ricordare male)... l'unica volta che ho perso qualche dato e' stato colpa dell'hd che e' andato al becco...
Ciao!
ANDY CAPS
20-08-2004, 13:16
:rolleyes: a me invece lo ha fatto un paio di volte
una volta mi si è liquefatta una slack :p
con gentoo causa un bleckout al rebot mi ha fatto 16gb di file incancellabili di beckup di reiserfsck :(
al che sono tornato a ext3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.