View Full Version : tetti scoperti:)
Salve ragazzi, ho un problema, devo far diventare superfici in max le "editable spline" che ho nella figura, in pratica sono i tetti di quelle casette. Ho estruso le piante delle case direttamente in max ma non mi ha tappato le facce superiori probabilmente perchè non erano piane, infatti non lo sono:mc:
sapete dirmi come posso fare?
http://andpont.altervista.org/immagini/HW/tetti.jpg
dimenticavo, le spline da far diventare superfici sono quelle di colore rosso....
Tetrahydrocannabin
21-08-2004, 17:29
ma che stai facendo? mi ricorda tanto il mio esame di simulazione del paesaggio :D
:p Sto aiutando la mia ragazza che sta facendo la tesi in Urbanistica (Architettura)....:)
Tetrahydrocannabin
21-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da andpont
:p Sto aiutando la mia ragazza che sta facendo la tesi in Urbanistica (Architettura)....:)
aaahh ecco spiegato tutto, allora stai facendo la stessa cosa che ho fatto io, fidati, se la tua ragazza sa usare bene autocad (e se fa architettura mi ci gioco le palle che sa usarlo) utilizza territorio, è un tool pensato appositamente per quello che serve a te!
considera che una volta creata la mesh territorio permette di effettuare tutta una serie di analisi sul territorio, come le mappe di allagamento, le pendenze, le mappe d'esposizione, illuminazione ecc.. ;)
Veramente lei ha utilizzato programmi di Gis per fare quello che dici tu, tipo Arcview/Arcgis, Surfer....Autocad Map, Cad Overlay, ProSite....e tutta un'altra serie di infiniti programmini per passare da un formato all'altro...
ma io (nonostante faccia ark anch'io) non me ne intendo molto, è un mondo abbastanza ampio e nn ce l'ho fatta ad entrarci, così la aiuto nella parte 3d, 2d (PS)....
Comunque vedrò di consigliarglielo di nuvo se dici che è così buono...
E'già a buon punto con il lavoro sulle varie cartografie di analisi della zona che sta prendendo in esame, e adesso sta facendo la parte progettuale su una zona (a scala più grande) per questo aveva bisogno di farci un 3d, con le case, le strade e la vegetazione...pensavo di usare Forest, un plug-in per max che serve a fere le foreste (insomma, ampie distese di vegetazione) dal momento che utilizza le immagini e non alberi 3d. E' quindi abbastanza leggero anche se metti molte immagini, almeno rispetto che farlo in 3d...
Notte
Ciauz
devo far diventare superfici in max le "editable spline" che ho nella figura, in pratica sono i tetti di quelle casette. Ho estruso le piante delle case direttamente in max ma non mi ha tappato le facce superiori probabilmente perchè non erano piane, infatti non lo sono
Non ha importanza se i i vertici sono in piano o no, dovrebbe estruderli ugualmente l'importante è che siano poligoni chiusi.
Prova così:
1- Assicurati che nel modificatore extrude sia spuntata la voce "cap start" o "cap end".
2- Quelle importate da autocad sono linee o polilinee?
Potrebbe anche dipendere dal fatto,e mi è capitato spesso, che le spline nn siano delle spline chiuse ma ad esempio linee indipendenti che nn presentano vertici saldati e max nn li interpreta come poligoni chiusi.
In tal caso prova a saldare i vertici della spline e vedi se chiude i tetti.
3- Se nn funziona manco così, converti tutto in editable mesh e tappali creandoci sopra dei nuovi poligoni.
ciao
Ti ringrazio per i consigli ma ho risolto poi in altro modo, comunque quando facevo estrudi "cap start" o "cap end" erano spuntati e se provavo a convertirlo in editable mesh mi sparivano:rolleyes: ....e non è la prima volta che mi succede:muro:
Grazie comunque...
:)
Ti ringrazio per i consigli ma ho risolto poi in altro modo, comunque quando facevo estrudi "cap start" o "cap end" erano spuntati e se provavo a convertirlo in editable mesh mi sparivano ....e non è la prima volta che mi succede
forse xchè le facce presentavano le normali invertite?
ah...non so, e quindi uno dovrebbe invertire, ma dopo averle fatte diventare editabe mesh? ed il comando qual'è per invertire le normali?"flip normals"?
Puoi verificare se si tratta di faccie flippate anche assegnando alla geometria un materiale 2-sided o attivando questa opzione alla vievwort.
Dopo averle convertite in editable mesh, devi invertirle con flip normals, aiutandoti anche con l'opzione show normal.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.