PDA

View Full Version : Hard Disk non riconosciuto


laherte
19-08-2004, 10:24
All'inizializzazione dell'installazione di win 98, una finestra mi informa che il disco rigido manca, non funziona correttamente oppure richiede un driver di periferica speciale.
Da bios l'hd è riconosciuto perfettamente.
Perchè mi compare questo messaggio di errore? prima d'ora il disco era utilizzato su altro computer, con suo s.o. installato e funzionava perfettamente.

elgian
19-08-2004, 12:13
se era partizionato con filrsystem NTFS win98 non si può installare!! devi formattarlo in fat32
ciao ciao

laherte
19-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da elgian
se era partizionato con filrsystem NTFS win98 non si può installare!! devi formattarlo in fat32
ciao ciao

Il problema ce l'ho anche se faccio fare il boot col cd di instrallazione di win 98. Scelgo l'opzione: avvio con supporto cd.
Lancio fdisk e mi compare una frase del tipo disco rigido non presente.

Vorrei eseguire una formattazione a basso livello e riconfigurare le partizioni. Mi manca il programma adatto. Qualcuno può inviarmelo a [email protected]

Grazie.

laherte
19-08-2004, 14:21
disk manager vers. 9.46 della ontrack è ok per la formattazione a basso livello?
non trovo altro

nicolastr
19-08-2004, 18:11
guarda nelle guide del forum ci sono i link per tutte le utility avviabili in dos per ogni marca di hd.

nicolastr
19-08-2004, 18:20
ecco il link

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884

laherte
19-08-2004, 18:23
Originariamente inviato da nicolastr
guarda nelle guide del forum ci sono i link per tutte le utility avviabili in dos per ogni marca di hd.

Cosa ne dici? La formattazione a basso livello risolverà il problema?
Altrimenti non so cosa si potrebbe tentare..

nicolastr
19-08-2004, 19:05
prova.. guarda io che affare che ho, ho aperto una discussione nel forum, ma nessuno ha avuto il coraggio di risp. speriamo bene anche per te.. cmq no dovresti avere problemi. il disco dovrebbe essere integro.. se hai ancora prob chiedi!!!
ecco il link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=747657

laherte
20-08-2004, 19:48
ho eseguito una formattazione a basso livello con ontrak disk manager, ma nulla da fare, stesso problema.
L'utility della ibm in fase di detect individua l'hd, com'è possibile allora che non possa procedere all'installazione di un s.o.?
Qlc ha suggerimenti?

elgian
20-08-2004, 19:57
conosci nessuno che ti possa prestare uncd di win200 o winXp?
perchè con uno di quelli all'avvio dell'installazione ti lasciano formattare con fat32.
prova e poi fammi sapere.
ciao ciao

laherte
20-08-2004, 20:06
non ti ho risposto, scusa.
con ontrack ho formattato con in fat32, ma nulla da fare.
Cmq provo anche con win xp e poi faccio sapere..

laherte
20-08-2004, 21:19
Originariamente inviato da elgian
conosci nessuno che ti possa prestare uncd di win200 o winXp?
perchè con uno di quelli all'avvio dell'installazione ti lasciano formattare con fat32.
prova e poi fammi sapere.
ciao ciao

Avevi ragione. XP ha risolto il problema, qualunque fosse!!
Ora vedo se riesco a intallarci mandrake.
Grazie.

Cmq mi piacerebbe sapere cosa è successo e come si può risolvere senza dover ricorrere a win.

elgian
21-08-2004, 03:45
di nulla...

a mio avviso era formattato con ntfs...e i programmi come fdisk ecc con riconoscono le partizioni ntfs come lo stesso win98!
per questo non ti vedeva il disco.
ciao ciao

laherte
22-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da elgian
a mio avviso era formattato con ntfs...e i programmi come fdisk ecc con riconoscono le partizioni ntfs come lo stesso win98!


ok, ma anche dopo aver fatto una formattazione a basso livello?

Straniero
22-08-2004, 17:01
Ciao.
Premesso che non so come funzioni il programma da te utilizzato... Dopo aver fatto la formattazione a basso livello devi anche richreare la partizione, che con una semplice formattazione non è esistente. Ma il disco era nuovo o uno vecchio? Se c'era qualche sistema installato quale?

laherte
22-08-2004, 19:37
Originariamente inviato da Straniero
Ciao.
Premesso che non so come funzioni il programma da te utilizzato... Dopo aver fatto la formattazione a basso livello devi anche richreare la partizione, che con una semplice formattazione non è esistente. Ma il disco era nuovo o uno vecchio? Se c'era qualche sistema installato quale?

La partizione non è stata ricreato dopo la formattazione a basso livello perchè pensavo che il disco di installazione del 98 "capisse" che era necessario un partizionamento. Il 98 non l'ha capito, xp si.

Il disco era vecchio e c'era installato xp con filesystem ntfs.