PDA

View Full Version : Meglio Via o Nforce?


Fireagle
19-08-2004, 09:39
Scusate L'ignoranza.

Devo comprare un computer e stavo dando un occhiata alle schede madri Gigabyte.

In particolare la GIGABYTE 7N400 L e la GIGABYTE 7VT600 1394.

Quale Chipset è meglio?

Il VIA KT600/8237 o l' NVIDIA nForce2 Ultra 400.

Grazie in anticipo dell'aiuto.

PeK
19-08-2004, 12:26
mmmhhhhhh, ho avuta una scheda madre con Via e da allora me ne sono allontanato definitivamente (però erano i tempi del k6...98~99).

ho avuto esperienze positive con SiS e nVidia.

Rutenio
19-08-2004, 12:50
nelle due schede che hai menzionato, la differenza dei chipset e' veramente minima, anche se e' a favore dell'nforce. L'altro chipset invece monta diverse cosette, tipo la scheda firewire, pero' non ti permette overclock perche' cotale scheda non ha i fix benche' supporti 200fsb...

KuWa
19-08-2004, 12:51
non prendere gigabyte... io ho avuto molti casini con la 7n400 pro2 rev 2.0. mai piu una gigabyte.. prendi abit o altre marche

Dadocom
19-08-2004, 12:59
Valuta anche una scheda con il KT880... sembra un articolo molto buono...

Fireagle
19-08-2004, 13:12
Per quanto riguarda la marca, il mio interesse era rivolto verso una gigabyte esclusivamente perchè è la marca che ho attualmente e non mi ha dato problemi.

Inoltre sostituendo l'HD e "impiantandolo" su Mobo e Proc nuovi, ho qualche possibilità in più che WinXp non esploda, se mantengo la stessa marca.
O mi sbaglio? Avete qualche esperienza in questo senso?

Per quanto riguarda il resto, io non ho necessità di overclock ed uso quel computer (che poi sarebbe quello che ho in sign) quasi esclusivamente per giocare.

L'idea è di sostituire Mobo, Proc, Case e Memorie.
Pensavo ad un Barton 3200, la scheda madre menzionata e 1Gb di ram possibilmente performante.

Che dite?

Kola_Gurra
19-08-2004, 13:32
non ti consiglio nessuna delle 2 schede madri, se vuoi il meglio spendendo 100 euro per la scheda madre la migliore per te è la ASUS A7N8X-E deluxe che ha nforce che è molto meglio del VIA

sennò tra quelle c'è la 7N400L che è meglio dell'altra anche se io ho l'altra nel mio pc secondario :D

Haran
19-08-2004, 13:40
Scusat ese mi intrometto, ma ci sono sk madri basate su chipset via che implementino i fix?

Fireagle
19-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non ti consiglio nessuna delle 2 schede madri, se vuoi il meglio spendendo 100 euro per la scheda madre la migliore per te è la ASUS A7N8X-E deluxe che ha nforce che è molto meglio del VIA

sennò tra quelle c'è la 7N400L che è meglio dell'altra anche se io ho l'altra nel mio pc secondario :D

Una domanda da ignorante:
Perchè?
Cioè, perchè è la migliore per me?

Grazie comunque, la prenderò in grandissima cosiderazione.

Kola_Gurra
19-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da Fireagle
Una domanda da ignorante:
Perchè?
Cioè, perchè è la migliore per me?

Grazie comunque, la prenderò in grandissima cosiderazione.
perchè in fatto di prestazioni è ottima, e anche come stabilità non ti darà molti problemi, quindi se non te ne intendi molto di pc questa scheda non ti darà problemi ;) ed è anche molto meglio della gigabyte...la gigabyte è meglio solo perchè "è piu bella" per il resto la asus è superiore, molto superiore... ;)

Fireagle
19-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da Kola_Gurra
perchè in fatto di prestazioni è ottima, e anche come stabilità non ti darà molti problemi, quindi se non te ne intendi molto di pc questa scheda non ti darà problemi ;) ed è anche molto meglio della gigabyte...la gigabyte è meglio solo perchè "è piu bella" per il resto la asus è superiore, molto superiore... ;)

Ok, grazie ancora.

E secondo te, se tolgo l'HD dall'attuale sistema (in sign), cambio Mobo con la ASUS A7N8X-E deluxe, cambio Proc e memorie, WinXp mi sputa nella faccia o dici che riesco a recuperarlo senza reinstallare tutto?

Tedesco
19-08-2004, 14:23
Io ti consiglio una su base NForce ( Vedi Sign ) .
Non capisco KuWa che problemi abbia avuto con la sua Gigabyte ma io con la mia vado benissimo .

Avra' avuto la sfortuna di avere una MB Buggata ?

Red Dragon
19-08-2004, 14:55
asus a7n8x-e deluxe o abit nf7-s il top per l'athlon xp

chipset via????? avuto a7v8x-x e a7v880 per un po' di tempo ma,,,,,,,..............fortunatamente sono riuscito a liberarmene

djgusmy85
19-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da Dadocom
Valuta anche una scheda con il KT880... sembra un articolo molto buono...
Quoto...O nForce2 o KT880 ;)

djgusmy85
19-08-2004, 15:10
Originariamente inviato da Fireagle
Pensavo ad un Barton 3200

Assolutamente sconsigliato...Con la metà di quello che costa un 3200+ ti prendi un xp-m che sale molto di piu ;)

Fireagle
19-08-2004, 15:37
Originariamente inviato da djgusmy85
Assolutamente sconsigliato...Con la metà di quello che costa un 3200+ ti prendi un xp-m che sale molto di piu ;)

Immagino che si possa adattare Xp-M per desktop, quindi. Giusto?

Il problema che io non sò assoluamente come.

TheDarkAngel
19-08-2004, 15:51
dfi infinity con nforce2
sicuramente è la miglior mobo in circolazione con nforce2 senza se e senza ma

Dadocom
19-08-2004, 15:58
Uhm per esperienza so che una MSI basata su kt600 è davvero una favola, di costruzione di gran lungha superiore a qualsiasi asus.

Ah un xp-m si può adattare.... la procedura? ehm basta infilarlo nel socket e abbassare la levettina :sofico:

Kola_Gurra
19-08-2004, 16:12
Originariamente inviato da Fireagle
Ok, grazie ancora.

E secondo te, se tolgo l'HD dall'attuale sistema (in sign), cambio Mobo con la ASUS A7N8X-E deluxe, cambio Proc e memorie, WinXp mi sputa nella faccia o dici che riesco a recuperarlo senza reinstallare tutto?
no, è meglio se windows lo reinstalli, avrai il triplo delle prestazioni in piu ;)

djgusmy85
19-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da Dadocom
Ah un xp-m si può adattare.... la procedura? ehm basta infilarlo nel socket e abbassare la levettina :sofico:
:rotfl:



:D

djgusmy85
19-08-2004, 16:55
Originariamente inviato da Kola_Gurra
no, è meglio se windows lo reinstalli, avrai il triplo delle prestazioni in piu ;)
Yesss...Cambiando componenti tipo mobo o hd è sempre consigliabilissimo (quasi d'obbligo) sbattersi a formattare...E' l'unico modo per godere effettivamente del massimo del loro potenziale ;)

Fireagle
19-08-2004, 17:01
Originariamente inviato da Dadocom
Uhm per esperienza so che una MSI basata su kt600 è davvero una favola, di costruzione di gran lungha superiore a qualsiasi asus.

Ah un xp-m si può adattare.... la procedura? ehm basta infilarlo nel socket e abbassare la levettina :sofico:

:D
Lo sapevo, ovviamente. Era una domanda retorica.
:D :mc: :sofico:

Quindi come procio consigliate quello, più che il Barton 3200?

djgusmy85
19-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da Fireagle
:D
Lo sapevo, ovviamente. Era una domanda retorica.
:D :mc: :sofico:

:sofico:
Originariamente inviato da Fireagle
Quindi come procio consigliate quello, più che il Barton 3200?
Assolutamente, totalmente e pienamente SI :D

Fireagle
19-08-2004, 17:36
Originariamente inviato da djgusmy85
Assolutamente sconsigliato...Con la metà di quello che costa un 3200+ ti prendi un xp-m che sale molto di piu ;)

Ma il motivo di questa differenza prestazionale? Cioè cosa significa che sale di più? E perchè?

djgusmy85
19-08-2004, 17:40
Perchè i mobile sono i core piu fortunati sfornati da AMD, e al 90% dei casi arrivano almeno a 2400...
Un 3200 puro invece costa il doppio ed è già piu difficile che ci arrivi :)

Fireagle
19-08-2004, 21:45
Originariamente inviato da djgusmy85
Perchè i mobile sono i core piu fortunati sfornati da AMD, e al 90% dei casi arrivano almeno a 2400...
Un 3200 puro invece costa il doppio ed è già piu difficile che ci arrivi :)

Si, ma se non overclocco...

djgusmy85
20-08-2004, 08:49
Se non overclocchi, allora vedi tu, però è una strana filosofia...L'OC, se fatto con la testa, ti fa risparmiare una cifra di € :D
Se fatto male però te ne fa perdere una cifra :D :D :D

Fireagle
20-08-2004, 11:15
Originariamente inviato da djgusmy85
Se fatto male però te ne fa perdere una cifra :D :D :D

Ecco appunto, vorrei evitare tale eventualità.
:D

Comunque già che siete così gentili :oink:, a questo punto potreste consigliarmi anche la Ram.
:ave:

djgusmy85
20-08-2004, 11:55
Se non overclocchi, oppure overclocchi poco vanno benissimo delle PC3200 normali...

Fireagle
20-08-2004, 12:03
Originariamente inviato da djgusmy85
Se non overclocchi, oppure overclocchi poco vanno benissimo delle PC3200 normali...

Quindi se non overclokko del CAS latency me ne frego o no?

djgusmy85
20-08-2004, 12:05
Diciamo che se ti sta basso meglio, se così non è fa niente, non è una differenza troppo pesante, anzi :D

Fireagle
20-08-2004, 12:09
Grazie ancora.

Secondo te ammettendo Barton 3200+, Asus a7n8x-e deluxe, ram e tutto il resto come da sign, mi basta l'Ali a 400?

djgusmy85
20-08-2004, 12:13
Si...
Cmq vai almeno su un 3000+ IMHO...Costa la metà :D

Fireagle
20-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da djgusmy85
Si...
Cmq vai almeno su un 3000+ IMHO...Costa la metà :D

Hmmm...
Effettivamente.. dici che la differnza di FSB non li vale?

djgusmy85
20-08-2004, 12:25
Fsb è uguale (200) :)
Cambia il molti (10.5 anzichè 11)
;)

Dadocom
20-08-2004, 13:32
Ma la A7N8x non sblocca in auto il molti? 0.5 credo che tu li possa cambiare :P

Fireagle
20-08-2004, 13:58
Originariamente inviato da djgusmy85
Fsb è uguale (200) :)
Cambia il molti (10.5 anzichè 11)
;)

Ah, ma allora mi volete proprio portare nella via della perdizione dell'overclock! :D

Siete dei fomentatori dell'Hardware. :sofico:

Cmq penso che effettivamente per la differenza di prezzo tra i due (3000 e 3200), non commisurata alla differenza di prestazioni, mi hai dato un altro consiglio che seguirò!
Ma non ti stanchi ad avere sempre ragione? :D

Fireagle
20-08-2004, 14:06
Ah, inutile dirvi che poi mi dovrete dire come settare bene la scheda madre. Dato che ormai sono completamente nelle vostre mani...

:D

Capito djgusmy85? Caro. :smack:

Ora, non farti strane idee. ;)

djgusmy85
20-08-2004, 14:36
Originariamente inviato da Dadocom
Ma la A7N8x non sblocca in auto il molti? 0.5 credo che tu li possa cambiare :P
No, non sblocca niente...Per sbloccare ci vuole la modifica @ mobile ecc ecc... :)

djgusmy85
20-08-2004, 14:37
Originariamente inviato da Fireagle
Ma non ti stanchi ad avere sempre ragione? :D
:sofico:

djgusmy85
20-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da Fireagle
Ah, inutile dirvi che poi mi dovrete dire come settare bene la scheda madre. Dato che ormai sono completamente nelle vostre mani...

:D

Capito djgusmy85? Caro. :smack:

Ora, non farti strane idee. ;)
:eek:
Ehm.... ehr... coff... :ops2:

Fireagle
20-08-2004, 14:59
Originariamente inviato da djgusmy85
Si...
Cmq vai almeno su un 3000+ IMHO...Costa la metà :D

Comunque mi sa che sti 100 Euro non potrò risparmiarli.

Infatti tale differenza di prezzo è derivata dal fatto che esistono DUE Barton 3000, molti negozi non fanno notare questo particolare.

Uno con FSB a 333 (Freq 2167) ed uno con FSB a 400. (Freq 2100)

Come potete vedere qui:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/26237.PDF

Questo giustifica la differenza di prezzo esorbitante.
Ma mi sà che anche le prestazioni siano abbastanza diverse.

Me pareva strano...

Che dite?

djgusmy85
20-08-2004, 15:02
Ma certo, lo sapevo, infatti mi riferivo al Barton da 200 ;)

Q_Zero
20-08-2004, 15:25
Originariamente inviato da Haran
Scusat ese mi intrometto, ma ci sono sk madri basate su chipset via che implementino i fix?

asus a8v deluxe rev 2.0

Fireagle
20-08-2004, 15:35
Ok, allora una guida al settaggio performante della scheda madre dove la trovo?

Così metto le mani avanti e comincio a studiarmi la situazione.

Dadocom
20-08-2004, 16:40
Originariamente inviato da djgusmy85
No, non sblocca niente...Per sbloccare ci vuole la modifica @ mobile ecc ecc... :)
Ah, già... ero rimasto ai thoroB e ai primi gloriosi Barton...

[K]iT[o]
20-08-2004, 17:20
Secondo me fai molto meglio con un xp mobile testato... Spendi 100-110€ e fai più del 3200+ che costa di più :cool:
Tanto se prendi nforce2, non potrai fare a meno di occare un po' :p Pensa che lo speech report di asus potrebbe dirti "Dove vai se l'oc non lo fai?" :sofico:

Fireagle
20-08-2004, 19:16
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Secondo me fai molto meglio con un xp mobile testato... Spendi 100-110€ e fai più del 3200+ che costa di più :cool:
Tanto se prendi nforce2, non potrai fare a meno di occare un po' :p Pensa che lo speech report di asus potrebbe dirti "Dove vai se l'oc non lo fai?" :sofico:

Avete perfettamente ragione, ragazzi.

Ma vi spiego perchè non seguo il vostro consiglio: nel mio giro di amici io sono il primo che ha cominciato a giocare col computer e ad utilizzarlo (praticamente dai tempi dello Spectrum ZX). Anche se non sono un grosso smanettone sono il più esperto nel gruppo.

Di conseguenza ho poi trasmesso la mia passione ai miei amici (pensate alle serate tutti in camera tua mentre giochi). Sono tutt'ora quello che gioca di più.

La maggior parte di loro ha comprato il computer da me, nel momento in cui lo cambiavo. Se io oggi compro il Barton state sicuri che al massimo tra 6 mesi lo rivendo a più della metà di quanto lo pago ora.

Se invece prendessi il procio che mi consigliate voi e lo overclokkassi, so già che storcerebbero il naso. Al momento dell'acquisto.
Non per idiozia, per semplice ignoranza (nel senso buono). L'overclock è ancora visto come una pratica pericolosa per chi non se ne intende.

Quindi dato che riesco a cambiare il mio computer ogni 6-9 mesi vendendo praticamente da sempre TUTTI i pezzi che voglio cambiare (nel senso che non ho neanche un pezzo invenduto), io NON voglio rompere questa catena.

Quindi non overclokko. ;)

Mi biasimate? :D

djgusmy85
20-08-2004, 23:29
Raga, devo postare un po di cose ma aspettate domani...
Ora vado a durmì :D
Ciao ;)

Dadocom
21-08-2004, 10:29
Fireagle... fai i tuoi conti e vedi se ciò che recupereresti dalla futura ipotetica vendita colmerebbe la differenza tra il costo della CPU da OC e il 3200+.

Se la risposta è "SI" allora non pensarci due volte.

Tieni comunque conto che il mio Barton Mobile 2500+@2400Mhz supera abbastanza le prestazioni di un 3200+ che costa più del doppio....

Se la tua "smanettomania" si vuole estendere a pratiche più interessanti (e divertenti) come quella dell'overclock, potrebbe essere l'occasione perfetta per iniziare... magari trasmettendola piano piano anche ai tuoi amici....

djgusmy85
21-08-2004, 10:35
Originariamente inviato da Q_Zero
asus a8v deluxe rev 2.0
Si, ma per Skt A serviva a fireagle...
Per Skt A non ne esistono :)

djgusmy85
21-08-2004, 10:35
Originariamente inviato da Fireagle
Ok, allora una guida al settaggio performante della scheda madre dove la trovo?

Così metto le mani avanti e comincio a studiarmi la situazione.
'un te preoccupà...
Tu la compri, mi posti i settaggi e ti dico cosa impostare ;)

djgusmy85
21-08-2004, 10:37
Originariamente inviato da Dadocom
Ah, già... ero rimasto ai thoroB e ai primi gloriosi Barton...
Si, i primi gloriosi barton erano già sbloccati, mentre i Thoro non era poi così complicato lo sblocco ;)
Mentre con quelli di adesso è già piu difficile :(

djgusmy85
21-08-2004, 10:38
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Secondo me fai molto meglio con un xp mobile testato... Spendi 100-110€ e fai più del 3200+ che costa di più :cool:
Tanto se prendi nforce2, non potrai fare a meno di occare un po' :p Pensa che lo speech report di asus potrebbe dirti "Dove vai se l'oc non lo fai?" :sofico:
E' lo stesso identico post che avevo scritto io, però fireagle non vuole l'OC...
Eddai :D

;)

djgusmy85
21-08-2004, 10:44
@ fireagle...Se tu non lo vuoi overcloccare mica ti obblighiamo (e ci mancherebbe), i soldi sono tuoi :)
Quello che ti vorrei dire è che spendere 230€ per un processore sono un po troppi (non lo sarebbero se il 3000+ costasse 200€, il 2800+ 180€), ma visto che a scendere dal 3200+ ci sono salti in termini di € notevoli, di fare bene i tuoi conti, tutto qua ;)

Fireagle
21-08-2004, 16:16
Originariamente inviato da Dadocom
Fireagle... fai i tuoi conti e vedi se ciò che recupereresti dalla futura ipotetica vendita colmerebbe la differenza tra il costo della CPU da OC e il 3200+.

Se la risposta è "SI" allora non pensarci due volte.


Conti già fatti. :D

SOLO per conoscenza, ma il 3200+ non si può overclokkare?

Fireagle
21-08-2004, 16:19
Originariamente inviato da djgusmy85
@ fireagle...Se tu non lo vuoi overcloccare mica ti obblighiamo (e ci mancherebbe), i soldi sono tuoi :)
Quello che ti vorrei dire è che spendere 230€ per un processore sono un po troppi (non lo sarebbero se il 3000+ costasse 200€, il 2800+ 180€), ma visto che a scendere dal 3200+ ci sono salti in termini di € notevoli, di fare bene i tuoi conti, tutto qua ;)

Scusa ma qui: www.chl.it

costano esattamente così.

djgusmy85
21-08-2004, 17:11
Un 3000+ 200€? :eek:
Azz che incul@ta :D
Un 3000 dovrebbe essere intorno ai 130-140 e un 2800 ai 100-110 (la stessa cifra di un mobile @ 3600+) ;)

Santovasku
21-08-2004, 20:26
una piccola richiesta x chi possiede mobo con chipset nforce.

ho letto nella sezione dedicata a HD/supporti ottici che i driver nvidia tendono a dare problemi di ogni genere nel riconoscimento di hard disk e di unità ottiche varie. spesso, x risolvere, la gente è costretta a disinstallare completamente i driver IDE della nvidia e sostituirli con quelli di windows...


la vostra esperienza in merito qual'è? vi è mai capitato qualcosa del genere? il problema è stato risolto con le più recenti release di driver nvidia?


stò accarezzando l'idea di una mobo con nforce da parecchio ma a parità di prestazioni generali, se il Via K8T800 non presenta fastidi di questo genere penso che lo preferirò rispetto ai modelli nvidia... :(

Dadocom
21-08-2004, 20:58
E' vero, ho avuto alcuni problemi con le vecchie release dei drivers (si parla di 2.31, ora siamo ai 4.43 mi pare).
I problemi riguardavano gli hard disk, che presentavano latenze davvero esagerate.
Risolto il problema utilizzando i drivers di windows.
Successivamente ho collegato gli hard disk (con apposito serillel) ai canali SATA e quindi i problemi sono scomparsi.
Con le recenti release dei driver sembra che la situazione sia notevolmente migliorata.

P.S. Non ho mai avuto problemi di alcun tipo con le periferiche ottiche.

Saluti ;)

Santovasku
21-08-2004, 21:24
quindi il problema lo dà con periferiche ATA ma *non* con quelle Serial-ATA? ma pensa te che roba... :eek:


vedo cmq che tu monti una mobo col "vecchio" nforce2. che tu sappia anche il nforce3 250 (il più recente) presenta problemi simili? se entrambi i chipset condividono gli stessi driver sarei portato a pensare di sì, ma non si sa mai... ;)




già che siamo qui, qualcuno sà se il Via K8T800 presenta problemi simili a quello appena descritto? giusto x farsi un idea delle compatibilità e della stabilità dei due chipset.

djgusmy85
22-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da Santovasku
una piccola richiesta x chi possiede mobo con chipset nforce.

ho letto nella sezione dedicata a HD/supporti ottici che i driver nvidia tendono a dare problemi di ogni genere nel riconoscimento di hard disk e di unità ottiche varie. spesso, x risolvere, la gente è costretta a disinstallare completamente i driver IDE della nvidia e sostituirli con quelli di windows...


la vostra esperienza in merito qual'è? vi è mai capitato qualcosa del genere? il problema è stato risolto con le più recenti release di driver nvidia?


stò accarezzando l'idea di una mobo con nforce da parecchio ma a parità di prestazioni generali, se il Via K8T800 non presenta fastidi di questo genere penso che lo preferirò rispetto ai modelli nvidia... :(
Io ho installato i driver del cd in dotazione Asus e nessun problema ;)

djgusmy85
22-08-2004, 09:40
Originariamente inviato da Santovasku
quindi il problema lo dà con periferiche ATA ma *non* con quelle Serial-ATA? ma pensa te che roba... :eek:


vedo cmq che tu monti una mobo col "vecchio" nforce2. che tu sappia anche il nforce3 250 (il più recente) presenta problemi simili? se entrambi i chipset condividono gli stessi driver sarei portato a pensare di sì, ma non si sa mai... ;)




già che siamo qui, qualcuno sà se il Via K8T800 presenta problemi simili a quello appena descritto? giusto x farsi un idea delle compatibilità e della stabilità dei due chipset.
Non ho sentito di problemi ne con l'nForce3 nè con il K8T800, ma neanche con l'nForce 2 li avevo mai sentiti ;)

Santovasku
22-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da djgusmy85
Non ho sentito di problemi ne con l'nForce3 nè con il K8T800, ma neanche con l'nForce 2 li avevo mai sentiti ;)
eppure ci sono... e non pochi parrebbe. la sezione "periferiche memorizzazione" è un trionfo di problemi del genere, roba da far impallidire... :eek:

mi piacerebbe capure l'incidenza effettiva di questo problema prima di lanciarmi su nforce3 e poi avere la sorpresa dopo...

djgusmy85
22-08-2004, 19:58
Vabbè, al minimo problema rimetteresti quelli di win ;)

DioBrando
23-08-2004, 04:17
Originariamente inviato da Fireagle
Scusate L'ignoranza.

Devo comprare un computer e stavo dando un occhiata alle schede madri Gigabyte.

In particolare la GIGABYTE 7N400 L e la GIGABYTE 7VT600 1394.

Quale Chipset è meglio?

Il VIA KT600/8237 o l' NVIDIA nForce2 Ultra 400.

Grazie in anticipo dell'aiuto.

se n ti interessa l'oc è inutile che ti prendi un Nforce2 IMHO.

Le MSI KT6 sn degli ottimi prodotti come già scritto da da Dadocom, ma ce ne sn anche altre di buone e risparmeresti sicuramente qlc Euro magari da investire nella RAM o cpu...

Il KT880 n presenta praticamente alcuna differenza con il KT600 tranne che per la dotazione, un restyling operato su un'ottima base di partenza che manderà in pensione il chipset precedente e allungherà la vita commerciale del socket A per un altro pò...

Inutile che scegli questa serie di prodotti per l'oc perchè come dimostrato su svariati test in rete, i fix Via sn + fuffa che altro e a quel punto tanto vale scegliere Nvidia anche perchè con la spesa siamo lì...

DioBrando
23-08-2004, 04:17
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non ti consiglio nessuna delle 2 schede madri, se vuoi il meglio spendendo 100 euro per la scheda madre la migliore per te è la ASUS A7N8X-E deluxe che ha nforce che è molto meglio del VIA

sennò tra quelle c'è la 7N400L che è meglio dell'altra anche se io ho l'altra nel mio pc secondario :D

per 100 Euro Abit NF7 tutta la vita...

fratus
23-08-2004, 10:22
Originariamente inviato da Santovasku
quindi il problema lo dà con periferiche ATA ma *non* con quelle Serial-ATA? ma pensa te che roba... :eek:


vedo cmq che tu monti una mobo col "vecchio" nforce2. che tu sappia anche il nforce3 250 (il più recente) presenta problemi simili? se entrambi i chipset condividono gli stessi driver sarei portato a pensare di sì, ma non si sa mai... ;)




già che siamo qui, qualcuno sà se il Via K8T800 presenta problemi simili a quello appena descritto? giusto x farsi un idea delle compatibilità e della stabilità dei due chipset.


io avevo una nf7-s e non ho avuto alcun problema, ora ho la epox 8kda3+ e continuo a non aver nessun problema...

occhio che spesso e volentieri si fanno tante chiacchiere per niente...

djgusmy85
23-08-2004, 10:35
Già, anche io mai un problema :O

Dadocom
23-08-2004, 13:29
Io di problemi non pochi: periferiche IDE lente (inzialmente, colpa drivers), surriscaldamento southbridge con conseguente audio gracchiante, gestione della memoria non sempre impeccabile,anzi (confrontato con soluzioni basate su chip Via), stabilità non sempre completa, controller LAN nVidia penoso (di suo e soprattuto confrontato con scheda D-Link da 9€)

Però le prestazioni sono davvero favolose, e l'OC non è mai stato così divertente!! ;)

P.S. Cambiate 2 schede, problemi sempre uguali. Amici con la stessa scheda, stessi problemi ;-)

DioBrando
23-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da Dadocom
Io di problemi non pochi: periferiche IDE lente (inzialmente, colpa drivers), surriscaldamento southbridge con conseguente audio gracchiante, gestione della memoria non sempre impeccabile,anzi (confrontato con soluzioni basate su chip Via), stabilità non sempre completa, controller LAN nVidia penoso (di suo e soprattuto confrontato con scheda D-Link da 9€)

Però le prestazioni sono davvero favolose, e l'OC non è mai stato così divertente!! ;)

P.S. Cambiate 2 schede, problemi sempre uguali. Amici con la stessa scheda, stessi problemi ;-)

infatti il problema dell'Nforce n sn i controllori Sata quanto i drivers per periferiche IDE e il comportamento con distribuzioni linux...per questo se l'oc n è un obiettivo, tanto vale spendere qlc soldo in meno e puntare a soluzioni stabili come ce ne sn con Via ma anche con chipset Sis...

Dadocom
23-08-2004, 13:57
Originariamente inviato da DioBrando
infatti il problema dell'Nforce n sn i controllori Sata quanto i drivers per periferiche IDE e il comportamento con distribuzioni linux...per questo se l'oc n è un obiettivo, tanto vale spendere qlc soldo in meno e puntare a soluzioni stabili come ce ne sn con Via ma anche con chipset Sis...

Non posso che quotare ;)
A chi mi chiede una possibile configurazione per il pc (ovvero per forza di cose gente non smanettona e che quindi mai overcloccherà) non consiglierei mai un chipset nVidia...

djgusmy85
23-08-2004, 14:58
Mah, io ripeto, ho 2 pc entrambi con nForce2 e su entrambi non ho mai avuto il minimo problema :)
Senza contare i pc nForce 2 che ho assemblato e venduto ;)

Santovasku
23-08-2004, 21:28
Originariamente inviato da Dadocom
Non posso che quotare ;)
A chi mi chiede una possibile configurazione per il pc (ovvero per forza di cose gente non smanettona e che quindi mai overcloccherà) non consiglierei mai un chipset nVidia...
non smanettona? mi hai fotografato... ;)


quindi a chi non ha interesse x overclock e predilige stabilità operativa consiglieresti di rivolgersi al Via... di mobo x athlon64 con chipset Via ho notato solo il K8T800, ti risultano particolari beghe a suo carico?


i problemi che avete elencato x nforce sono gli stessi che leggo un pò dappertutto. non sò quanta incidenza statistica possano avere ma non essendo il tipo che cambia hardware tutti i minuti preferirei essere informato e andare sul sicuro... :)

tisserand
24-08-2004, 09:01
Ho una msi k8n neo platinum, ottima scheda, stabile e con molte opzioni nel bios per oc, ma non mi interessa molto lo faccio solo per provare e dopo poco rimetto di default. Ad aria e senza overvolt sono arrivato stabile a 240 di fsb. Fino a venti giorni fà avevo una k8vse deluxe, ottima scheda, stabile e con poche pzioni nel bios per oc. Ad aria e sempre per provare sono arrivato stabile a 225 di fsb, provando i 230 mi corrompeva i dati di partenza dell'hd. Provato due volte e due volte ho dovuto reinstallare il so. Se non si hanno pretese di oc sono due chipset perfettamente identici e le due schede che ho provato confermano questa mia impressione. Comunque due ottimi prodotti. Ciao

djgusmy85
24-08-2004, 09:26
Hanno problemi di fix quindi le mobo 754?
Succede anche su quelle skt A?
Me state facendo preoccupà :D

Fireagle
24-08-2004, 10:07
Vabbhè io ormai ho preso la ASUS A7N8X-E deluxe.
Se non altro perchè è performante.

Appena mi arriva vi dirò cosa ne penso.

Comunque è inutile, quando partono ste discussioni ci sono sempre 4-5 persone che si sono trovate male con Via e non ne vogliono più sapere, e altrettante con Nforce (guardate l'inizio del 3d).

Quindi c'è poco da fare: E' TUTTA UNA questione di :ciapet: :D

Fireagle
24-08-2004, 10:20
Ah, qualcuno ha avuto problemi con la ASUS A7N8X-E deluxe e le RAM CORSAIR Valueselect 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) ?

djgusmy85
24-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da Fireagle
Vabbhè io ormai ho preso la ASUS A7N8X-E deluxe.
Se non altro perchè è performante.

:mano:
Originariamente inviato da Fireagle
Comunque è inutile, quando partono ste discussioni ci sono sempre 4-5 persone che si sono trovate male con Via e non ne vogliono più sapere, e altrettante con Nforce (guardate l'inizio del 3d).
Quindi c'è poco da fare: E' TUTTA UNA questione di :ciapet: :D
Esatto...Io sinceramente non ho mai avuto problemi nè con Via nè con nVidia, nè con Sis, perciò :D
E calcola che lavorando in negozio di pc ne monto una 50ina al mese :)

djgusmy85
24-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da Fireagle
Ah, qualcuno ha avuto problemi con la ASUS A7N8X-E deluxe e le RAM CORSAIR Valueselect 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) ?
No, su questa mobo ho avuto sempre ed esclusivamente montate le HyperX della sign ;)

Fireagle
24-08-2004, 23:02
Originariamente inviato da djgusmy85
No, su questa mobo ho avuto sempre ed esclusivamente montate le HyperX della sign ;)

Sti c@zz, hai dei clienti ricchi...
Costano il doppio...

djgusmy85
24-08-2004, 23:20
No, queste me le sono ordinate da TC :)
Avendo a che fare praticamente solo con aziende, capirai che timngs, latenze, fsb & compagnia bella sono l'ultima delle cose che mi chiedono :eheh:

Fireagle
26-08-2004, 23:26
Up!

Dovrebbe arrivarmi tutto domani.
Stay Tuned!

djgusmy85
27-08-2004, 08:39
Stiamo tunatissssssssssimi :D

DonaldDuck
27-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da DioBrando
se n ti interessa l'oc è inutile che ti prendi un Nforce2 IMHO.

Le MSI KT6 sn degli ottimi prodotti come già scritto da da Dadocom, ma ce ne sn anche altre di buone e risparmeresti sicuramente qlc Euro magari da investire nella RAM o cpu...

Il KT880 n presenta praticamente alcuna differenza con il KT600 tranne che per la dotazione, un restyling operato su un'ottima base di partenza che manderà in pensione il chipset precedente e allungherà la vita commerciale del socket A per un altro pò...

Inutile che scegli questa serie di prodotti per l'oc perchè come dimostrato su svariati test in rete, i fix Via sn + fuffa che altro e a quel punto tanto vale scegliere Nvidia anche perchè con la spesa siamo lì...
Beh la differenza c'è e si nota. Non si tratta solo di un restyling. Ho avuto anche il KT600, eh?;)

Dadocom
27-08-2004, 11:47
Originariamente inviato da DonaldDuck
Beh la differenza c'è e si nota. Non si tratta solo di un restyling. Ho avuto anche il KT600, eh?;)
Davvero si nota? Puoi spiegare un po' che cambiamenti hai avvertito?
Grazie mille..

DonaldDuck
27-08-2004, 12:38
Originariamente inviato da Dadocom
Davvero si nota? Puoi spiegare un po' che cambiamenti hai avvertito?
Grazie mille..
Innanzitutto i fix ci sono e sono efficaci. Il dual channel funziona e bene. Le ram che ho in sign sono parzialmente certificate, nel senso che sono 512 Mb dual side ed invece Asus indica sulla lista la versione da 256 Mb single side. Ho notato una migliore gestione dei canali IDE. Io utilizzo un firewall di marca famosa che aveva un baco che andava ad incidere sulla gestione IDE busmaster, cioè disabilitava l'autorun e la visualizzazione delle etichette di volume e relative icone in risorse del computer. Per non parlare della banda passante dei canali SATA. Con la A7V600 ero costretto a scaricare tutti gli aggiornamenti per ricevere la patch di correzione. Ora non mi serve più. Con il Multimedia Content Creation Winstone 2004 1.0 di Ziff Davies ho ottenuto un punteggio poco superiore ad una workstation di fascia media. Altri dati e tabelle puoi leggerli quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715215).
Ciauz :)

djgusmy85
27-08-2004, 14:28
Confermo...tra KT880 e KT600 di differenza ce n'è eccome...
Non è un KT600 col dual channel come tanti pensano, ma è meglio in tutto...
Io preferisco cmq l'nForce2, ma l'880 lo consiglio a tutti quelli che hanno un procio bloccato, visto che sull'nForce2 si divertirebbe di meno :D

[K]iT[o]
29-08-2004, 01:55
Il nuovo chipset via è più performante del precedente, più tutte le aggiunte che già si sono dette. il KT600 è molto più lento del nforce2 (a parità di cpu e ram un 2600+ su nf2 fa 53s, su kt600 1minuto).

In OC non so come sia il nuovo via, mai provato ancora. La soluzione nvidia cmq sono quasi 2 anni che ha la supremazia assoluta su athlon xp in questo campo :oink:

DioBrando
29-08-2004, 03:40
Originariamente inviato da DonaldDuck
Innanzitutto i fix ci sono e sono efficaci. Il dual channel funziona e bene. Le ram che ho in sign sono parzialmente certificate, nel senso che sono 512 Mb dual side ed invece Asus indica sulla lista la versione da 256 Mb single side. Ho notato una migliore gestione dei canali IDE. Io utilizzo un firewall di marca famosa che aveva un baco che andava ad incidere sulla gestione IDE busmaster, cioè disabilitava l'autorun e la visualizzazione delle etichette di volume e relative icone in risorse del computer. Per non parlare della banda passante dei canali SATA. Con la A7V600 ero costretto a scaricare tutti gli aggiornamenti per ricevere la patch di correzione. Ora non mi serve più. Con il Multimedia Content Creation Winstone 2004 1.0 di Ziff Davies ho ottenuto un punteggio poco superiore ad una workstation di fascia media. Altri dati e tabelle puoi leggerli quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715215).
Ciauz :)

sì ma come raffronto hai utilizzato una Asus col KT600 che è una delle peggiori mobo, scusa eh :)

Ti credo che i cambiamenti con l'Av8 ci sn...ma nei test che ho visto io ad es sia guardando alla MSI sia ad altre tutte ste differenze n le ho viste...

DioBrando
29-08-2004, 04:40
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Il nuovo chipset via è più performante del precedente, più tutte le aggiunte che già si sono dette. il KT600 è molto più lento del nforce2 (a parità di cpu e ram un 2600+ su nf2 fa 53s, su kt600 1minuto).

In OC non so come sia il nuovo via, mai provato ancora. La soluzione nvidia cmq sono quasi 2 anni che ha la supremazia assoluta su athlon xp in questo campo :oink:

il super Pi conta come il due di picche, smettiamola di usarlo come punto di riferimento per le prestazioni di un PC :rolleyes:

ti assicuro che se cerchi sul web un buon KT600 n ha granchè da invidiare ad un Nforce ovviamente senza OC, anche perchè su AMD sappiamo benissimo quanto conta il Dual Channel...quasi niente

DonaldDuck
29-08-2004, 06:04
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma come raffronto hai utilizzato una Asus col KT600 che è una delle peggiori mobo, scusa eh :)

Ti credo che i cambiamenti con l'Av8 ci sn...ma nei test che ho visto io ad es sia guardando alla MSI sia ad altre tutte ste differenze n le ho viste...
Ereticooo!:eekk: :D. Ho smaneggiato anche le K7V Abit.

DioBrando
29-08-2004, 06:32
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ereticooo!:eekk: :D. Ho smaneggiato anche le K7V Abit.

http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD03MjQ

http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?url=http%3A%2F%2Fwww.hardtecs4u.com%2Freviews%2F2004%2Fmsi_kt880_delta_fsr%2F&lp=de_en

solo per citarne alcuni...

la conclusione qual è: è che se si ha un buon KT600 che n è quello della Asus evidentemente, l'upgrade al KT880 n vale la candela, si guadagna magari qlc in prestazioni ma in molte schede ci sn problemi di stabilità soprattutto per andare in Dual Channel e considerato quanto costino queste schede madri tanto vale andare sul sicuro e spendere un centinaio di Euro su un'ottima Abit per dir ( NF7)e...

insomma IMHO un chipset nè carne nè pesce, nè abb economico per pc a basso costo nè da overclockers...

inutile praticamente :)

djgusmy85
29-08-2004, 09:55
Inutile? :eek: :eheh:
Vallo a chiedere a chi ha un barton bloccato se è inutile :D
nForce 2 ---> Prestazioni & OC
KT880 ---> Prestazioni & OC con proci bloccati
KT600 ---> Medie prestazione e medio OC
KT400 & Sis 746 ---> Fascia value
La situazione di mercato piu o meno ora è cosi...

DonaldDuck
29-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da DioBrando
http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD03MjQ

http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?url=http%3A%2F%2Fwww.hardtecs4u.com%2Freviews%2F2004%2Fmsi_kt880_delta_fsr%2F&lp=de_en

solo per citarne alcuni...

la conclusione qual è: è che se si ha un buon KT600 che n è quello della Asus evidentemente, l'upgrade al KT880 n vale la candela, si guadagna magari qlc in prestazioni ma in molte schede ci sn problemi di stabilità soprattutto per andare in Dual Channel e considerato quanto costino queste schede madri tanto vale andare sul sicuro e spendere un centinaio di Euro su un'ottima Abit per dir ( NF7)e...

insomma IMHO un chipset nè carne nè pesce, nè abb economico per pc a basso costo nè da overclockers...

inutile praticamente :)
La mia l'ho pagata 98 euro ma credo sia in discesa. Comunque il margine di overclock è abbastanza buono. E in linea di massima sono d'accordo con djgusmy85. Pare che anche le Gigabyte con KT880 siano buone. Almeno a sentire quelli del forum che l'hanno comprata. Il problema che avevo discusso su una incompatibilità con le schede grafiche ATI secondo me non fa testo. Qualche volta sono sorti problemi anche su chipset non VIA. Poi mi leggo con calma i tuoi link.

[K]iT[o]
29-08-2004, 15:31
Originariamente inviato da DioBrando
il super Pi conta come il due di picche, smettiamola di usarlo come punto di riferimento per le prestazioni di un PC :rolleyes:


Non l'ho indicato come punto di riferimento, ma come un esempio pratico. La differenza prestazionale c'è e non è neanche tanto piccola ;) Di sicuro non per merito del dual channel, ma per tutta l'architettura che c'è dietro a nforce2.

Ciao :)

DioBrando
29-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da DonaldDuck
La mia l'ho pagata 98 euro ma credo sia in discesa. Comunque il margine di overclock è abbastanza buono. E in linea di massima sono d'accordo con djgusmy85. Pare che anche le Gigabyte con KT880 siano buone. Almeno a sentire quelli del forum che l'hanno comprata. Il problema che avevo discusso su una incompatibilità con le schede grafiche ATI secondo me non fa testo. Qualche volta sono sorti problemi anche su chipset non VIA. Poi mi leggo con calma i tuoi link.

sì ma voglio dire 98 Euro paghi un ottimo Nforce2...per quale motivo uno si dovrebbe comprare un Via a quel punto?

DioBrando
29-08-2004, 16:36
Originariamente inviato da djgusmy85
Inutile? :eek: :eheh:
Vallo a chiedere a chi ha un barton bloccato se è inutile :D
nForce 2 ---> Prestazioni & OC
KT880 ---> Prestazioni & OC con proci bloccati
KT600 ---> Medie prestazione e medio OC
KT400 & Sis 746 ---> Fascia value
La situazione di mercato piu o meno ora è cosi...

perchè che succede con i Barton bloccati...

djgusmy85
29-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma voglio dire 98 Euro paghi un ottimo Nforce2...per quale motivo uno si dovrebbe comprare un Via a quel punto?
Ripeto, per i proci bloccati...

djgusmy85
29-08-2004, 16:41
Originariamente inviato da DioBrando
perchè che succede con i Barton bloccati...
Semplice...Smatitando un ponticello sblocchi il molti...Su nForce 2 nisba...E ti assicuro che è molto snervante avere un procio da 2500/2600MHz e non potere andare oltre i 2300 in day use a causa del molti bloccato :D
Chiedi ai ragazzi di fluctus o di hwtweakers se è inutile il KT880 :D

DioBrando
29-08-2004, 20:19
Originariamente inviato da djgusmy85
Semplice...Smatitando un ponticello sblocchi il molti...Su nForce 2 nisba...E ti assicuro che è molto snervante avere un procio da 2500/2600MHz e non potere andare oltre i 2300 in day use a causa del molti bloccato :D
Chiedi ai ragazzi di fluctus o di hwtweakers se è inutile il KT880 :D

ma cosa te ne frega del molti bloccato quando ci sn nforce2 che ti permettono di andare a 230/235 Mhz di FSB?


Mah :rolleyes:

djgusmy85
29-08-2004, 20:33
Vedo che hai compreso in pieno le mentalità degli overclockers......
:mano:

:rolleyes:

DioBrando
29-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da djgusmy85
Vedo che hai compreso in pieno le mentalità degli overclockers......
:mano:

:rolleyes:

no in effetti n le comprendo e la cosa nemmeno mi tocca, perchè avere un orgasmo per 1 secondo in meno al Super Pi o una manciata di punti in + al 3D Mark n lo comprenderò mai.

Cmq n è questo l'argomento e n è questo il punto, quindi lascia stare i trattati filosofofici di OC.


Se hai la possibilità di tirare il collo al Bus tramite Nforce n hai bisogno di sbloccare il molti, questo è il punto, e i Fix del nuovo chipset Via sn + che fumo che arrosto.

Se devo spendere 100 Euro per un chipset che n è nè carne nè pesce o li spendo per un Nforce2 o ne spendo 70-80 per un KT600, questo è il punto di vista e questo è quello che traspare guardando i test che ho linkato e i tanti altri che trovi in giro per la rete.


Il KT880 è stato un ( tentativo?) di far durare di + il socket A proponendo di fatto poco di nuovo, un restyling + che altro ma che si può leggere molto chiaramente come una manovra commerciale com'è nel caso delle MSI che vedrà la scomparse della serie KT6 Delta sostuita dalla KT880 mentre la KT6V rimarrà come fascia low-end.

Anche nella dotazione cambia poco e niente...



Poi se vuoi avere ragione a tutti i costi, non è un problema mio e francamente n mi interessa, ho solo cercato di dare un consiglio a chi ha aperto il thread.


Aloha :rolleyes:


P.S.: un vero overclocker non si compra un processore bloccato ma sbloccato, tipo il mobile + un Nforce2U...o mi sbaglio?

TheDarkAngel
29-08-2004, 21:10
e poi tutte le dfi raggiungono 240/250mhz a default senza la benchè minima difficoltà...
quindi il kt880 non serve davvero a nulla :rolleyes:

DonaldDuck
29-08-2004, 21:17
Il guaio è che mi trovo d'accordo con djgusmy85:D.
Se hai la possibilità di tirare il collo al Bus tramite Nforce n hai bisogno di sbloccare il molti, questo è il punto, e i Fix del nuovo chipset Via sn + che fumo che arrosto.
Se lo dici tu...L'host clock arriva a 225 Mhz e puoi anche sbloccare il moltiplicatore. Giochi su due fronti. Cosa vuoi di più dalla vita? Un Amaro Lucano ;).
Il KT880 è stato un ( tentativo?) di far durare di + il socket A
Il tentativo non lo effettuano i brands autonomamente ma le leggi di mercato e le intenzioni di AMD. Una parte degli Athlon rimarrà in commercio. Inoltre potrai usare la serie Mobile. Inoltre è prevista l'uscita dei Sempron.

DonaldDuck
29-08-2004, 21:20
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e poi tutte le dfi raggiungono 240/250mhz a default senza la benchè minima difficoltà...
quindi il kt880 non serve davvero a nulla :rolleyes:
Si salvo poi dotarsi di una eprom di riserva a seconda del bios utilizzato. Letto sul thread dedicato, non inventato da me.

TheDarkAngel
29-08-2004, 21:43
Originariamente inviato da DonaldDuck
Si salvo poi dotarsi di una eprom di riserva a seconda del bios utilizzato. Letto sul thread dedicato, non inventato da me.

per ora sono riuscito a fottere il bios soltando flashando il bios nuovo della lan party sulla mia infinity usando un flasher vecchi come il cucco :D
essendo riuscito pure a far bootare windows @ 270mhz con poche modifiche direi che sta mobo non ha particolari difetti ;)
la mobo sfigata capita sempre...
(cmq basta vedere nel 3d ufficiale per vedere l'assenza di moria di bios... tranne quello che avevo fatto io^^)

DonaldDuck
29-08-2004, 21:48
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per ora sono riuscito a fottere il bios soltando flashando il bios nuovo della lan party sulla mia infinity usando un flasher vecchi come il cucco :D
essendo riuscito pure a far bootare windows @ 270mhz con poche modifiche direi che sta mobo non ha particolari difetti ;)
la mobo sfigata capita sempre...
Ma non ho criticato la mobo in se, anzi. Intendevo dire che avevo letto di alcune versioni di bios più stabili di altre e viceversa. Mi sembra che dipendesse dalla configurazione generale. Altrimenti si tratta di un prodotto riuscitissimo.
(cmq basta vedere nel 3d ufficiale per vedere l'assenza di moria di bios... tranne quello che avevo fatto io^^)
Forse ho esagerato nell'esprimermi. Sembrava che ci fosse stata una strage degli innocenti:D . Però non mi pare che tu sia stato l'unico. Il problema della corruzione del bios può succedere su qualsiasi sistema se si esagera. Ma a 270 Mhz sei riuscito ad utilizzare windows oppure ti sei limitato a farlo partire? Mi sembra una frequenza pazzesca da mantenere.

djgusmy85
30-08-2004, 09:18
Originariamente inviato da DioBrando
no in effetti n le comprendo e la cosa nemmeno mi tocca, perchè avere un orgasmo per 1 secondo in meno al Super Pi o una manciata di punti in + al 3D Mark n lo comprenderò mai.

Nemmeno io...Non ho parlato di un punto al SPI, ma di 200-300MHz :p
Originariamente inviato da DioBrando
Se hai la possibilità di tirare il collo al Bus tramite Nforce n hai bisogno di sbloccare il molti, questo è il punto, e i Fix del nuovo chipset Via sn + che fumo che arrosto.

Ad alcuni funziona, e cmq il bus passa in secondo piano se hai il molti sbloccato...
Originariamente inviato da DioBrando
P.S.: un vero overclocker non si compra un processore bloccato ma sbloccato, tipo il mobile + un Nforce2U...o mi sbaglio?
Sbagli...Contatta l'utente Fede (il primo esempio che mi viene in mente...) e chiedigli perchè ha dovuto vendere il suo 3000+ (333) che arrivava ai 3 giggi? Perchè col molti bloccato non andava da nessuna parte...
Perchè fluctus ha realizzato una guida (famosissima in tutto il web) sullo sblocco dei barton visto che tutti gli overclockers hanno nF2? :eheh:

djgusmy85
30-08-2004, 09:22
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e poi tutte le dfi raggiungono 240/250mhz a default senza la benchè minima difficoltà...
quindi il kt880 non serve davvero a nulla :rolleyes:
Le dfi....
E se ti capitasse di avere un procio col molti bloccato a 16?
Non sarebbe una scocciatura dovere stare sotto i 200 di fsb?
Il molti sbloccato è comodo in 3 casi...
1) Per overcloccare al limite il procio devi salire di fsb oltre i limiti della mobo...
2) L'esempio di cui sopra
3) Col molti sbloccato, te lo gestisci come vuoi :D

djgusmy85
30-08-2004, 09:25
Originariamente inviato da DonaldDuck
Il guaio è che mi trovo d'accordo con djgusmy85:D.

Grassie :D
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se lo dici tu...L'host clock arriva a 225 Mhz e puoi anche sbloccare il moltiplicatore. Giochi su due fronti.
Oh! Uno che la pensa come me :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Il tentativo non lo effettuano i brands autonomamente ma le leggi di mercato e le intenzioni di AMD. Una parte degli Athlon rimarrà in commercio. Inoltre potrai usare la serie Mobile. Inoltre è prevista l'uscita dei Sempron.
In effetti il Skt A è davvero duro a morire ;)
Ha 3 anni di vita (o giu di lì)...Mica bruscolini per un socket :D

DonaldDuck
30-08-2004, 12:14
Oh! Uno che la pensa come me
Certo! :D

DioBrando
30-08-2004, 13:15
Originariamente inviato da DonaldDuck
Il guaio è che mi trovo d'accordo con djgusmy85:D.


amen


Se lo dici tu...L'host clock arriva a 225 Mhz e puoi anche sbloccare il moltiplicatore. Giochi su due fronti. Cosa vuoi di più dalla vita? Un Amaro Lucano ;).

225Mhz quale scheda madre?
Io finora n ne ho vista nessuna salire così in alto


Il tentativo non lo effettuano i brands autonomamente ma le leggi di mercato e le intenzioni di AMD. Una parte degli Athlon rimarrà in commercio. Inoltre potrai usare la serie Mobile. Inoltre è prevista l'uscita dei Sempron.

Le leggi di mercato si compongono di domanda ed offerta, una da sola n basta.
In questo caso il tentativo di rinnovare il socket A viene dalle case produttrici dei chipset insieme ad AMD che come ricordi ha fato uscire i Sempron.

Bene, i Sempron n sn nient'altro che Thoro "rivisti" con prestazioni allineate ai modelli precedenti e cmq difficilmente superiori ai modelli Mobile finora visti.
Un motivo in + per dire che il verrà prolungata la vita del Socket A ma senza alcun motivo plausibile se non marketing...i Duron verranno soppiantati, i Barton scenderanno di fascia, il socket 754 scenderà di prezzo.

E per gli OC enthusiast niente di nuovo sotto il sole.
Quindi dove stà per un utente qls il vantaggio nel continuare ad investire i propri soldi in questa piattaforma?

TheDarkAngel
30-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da DonaldDuck
Forse ho esagerato nell'esprimermi. Sembrava che ci fosse stata una strage degli innocenti:D . Però non mi pare che tu sia stato l'unico. Il problema della corruzione del bios può succedere su qualsiasi sistema se si esagera. Ma a 270 Mhz sei riuscito ad utilizzare windows oppure ti sei limitato a farlo partire? Mi sembra una frequenza pazzesca da mantenere.

solo a farlo partire...
stabile era a 265mhz
a 270mhz non c'era verso...

TheDarkAngel
30-08-2004, 13:22
Originariamente inviato da djgusmy85
Le dfi....
E se ti capitasse di avere un procio col molti bloccato a 16?
Non sarebbe una scocciatura dovere stare sotto i 200 di fsb?
Il molti sbloccato è comodo in 3 casi...
1) Per overcloccare al limite il procio devi salire di fsb oltre i limiti della mobo...
2) L'esempio di cui sopra
3) Col molti sbloccato, te lo gestisci come vuoi :D

a parte che i processori non capitano ma si scelgono...

ma vuoi paragonare un kt880 a un nforce2 su dfi?
ma alla fine si parla di overclockers o niubbi?!?!?!?!?
nessuno che parte dal presupposto di overclockkare comprerebbe un via... se sai che overclockki prendi i componenti in funzione... non ti vai a prendere un thorob 16*133 che è praticamente impossibile trovarli!
i tuoi esempi sono campati in aria senza attinenza alla realtà!

DioBrando
30-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da djgusmy85
In effetti il Skt A è davvero duro a morire ;)
Ha 3 anni di vita (o giu di lì)...Mica bruscolini per un socket :D

4 anni, dal passaggio di produzione 0.25 micron a 0.18

CYRANO
30-08-2004, 13:45
Beh io son tornato a Via , con il kt880 , dopo la parentesi Nforce2.
Almeno non ho una mobo che sfancula il bios di punto in bianco.





Ciaozzz

Dadocom
30-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da CYRANO
Beh io son tornato a Via , con il kt880 , dopo la parentesi Nforce2.
Almeno non ho una mobo che sfancula il bios di punto in bianco.


Bella stupidata, quasi al pari de: "le cpu AMD scaldano un casino".
Forse ti riferisci a una ABIT NF7-S rev1 con i primi BIOS che è uscita di produzione da più di un'anno e mezzo??

CYRANO
30-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da Dadocom
Bella stupidata, quasi al pari de: "le cpu AMD scaldano un casino".
Forse ti riferisci a una ABIT NF7-S rev1 con i primi BIOS che è uscita di produzione da più di un'anno e mezzo??

Mi riferisco alla mia an7 che ha sfanculato il bios dopo che ho riavviato il pc.
Preferisco una mobo meno performante ma che non mi faccia scherzi del genere ( e Via non li fa ).





Ciaozzz

Dadocom
30-08-2004, 14:01
Semplice difetto di fabbrica. Prova a vedere quanti milioni di utenti soddisfatti di mobo con NForce2 ci sono... e nonostante gli innumerevoli riavvi e cambi di impostazioni delo BIOS, non si è mai rotto niente..
I difetti possono sempre capitare..

CYRANO
30-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da Dadocom
Semplice difetto di fabbrica. Prova a vedere quanti milioni di utenti soddisfatti di mobo con NForce2 ci sono... e nonostante gli innumerevoli riavvi e cambi di impostazioni delo BIOS, non si è mai rotto niente..
I difetti possono sempre capitare..
Con Via mai capitato.
Schermate blu , okei , ide che non davano il max , okei...ma mai che la mobo sia morta ad un riavvio del pc.
Io sti diffetti non li voglio , punto
Per cui col cavolo che ho preso un'altra nf2. son tornato a via ed il kt880 mi sembra un ottimo chipset.




Ciaozzz

Dadocom
30-08-2004, 14:35
Come preferisci... ma se sei prevenuto (perchè sei stato sfortunato) non è il caso che tu sconsigli nForce2 a tutti...
Tieni il tuo KT880 che anche secondo me è ottimo, ma non criticare ingiustamente nForce2!
E qui chiudo ;)
Ciao ciao

djgusmy85
30-08-2004, 14:48
Originariamente inviato da DioBrando
225Mhz quale scheda madre?
Io finora n ne ho vista nessuna salire così in alto

Vabbè, ma se hai il molti sbloccato l'fsb massimo passa in secondo piano...
Originariamente inviato da DioBrando
Bene, i Sempron n sn nient'altro che Thoro "rivisti" con prestazioni allineate ai modelli precedenti e cmq difficilmente superiori ai modelli Mobile finora visti.
Un motivo in + per dire che il verrà prolungata la vita del Socket A ma senza alcun motivo plausibile se non marketing...i Duron verranno soppiantati, i Barton scenderanno di fascia, il socket 754 scenderà di prezzo.

Il quadro chiaro della situazione lo si avrà solo tra qualche mese...Adesso è tutto in fase di assestamento...

djgusmy85
30-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a parte che i processori non capitano ma si scelgono...

Normalmente si, ma ti assicuro che lavorando in negozio, mi capitano spessissimo in mano proci di qualunque tipo...
Ad es quando un cliente fa un upgrade e mi lascia in negozio il procio vecchio da vendere in 2a mano...Io a quel punto lo testo, e se è buono lo tengo...Non sai quanti proci ho recuperato così (a prezzi ridicoli) :)
E in quel caso bisogna prendere quello che passa :D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non ti vai a prendere un thorob 16*133 che è praticamente impossibile trovarli!
i tuoi esempi sono campati in aria senza attinenza alla realtà!
Ti sbagli, e di grosso ;)
In negozio mi era capitato proprio un 133x16 (era un thorton però), e l'avevo portato senza problemi a 2350MHz con il dissy box...Mica male, ma alla fine l'ho venduto, solo perchè mi toccava tenere un bus ridicolo, perciò l'ho sostituito con un mobile...Se invece di nF2 avessi avuto il KT880 l'avrei molto probabilmente tenuto...

djgusmy85
30-08-2004, 14:58
Originariamente inviato da DioBrando
4 anni
Meglio ancora allora :D

djgusmy85
30-08-2004, 15:02
Originariamente inviato da CYRANO
il kt880 mi sembra un ottimo chipset.

Si, infatti lo è...
Anche se forse sbagli a generalizzare sull'nF2...
Già la AN7 è risaputo che non sia una gran mobo, cmq il difetto che nomini e tutt'altro che abituale ;)

DioBrando
30-08-2004, 15:38
Originariamente inviato da djgusmy85
Il quadro chiaro della situazione lo si avrà solo tra qualche mese...Adesso è tutto in fase di assestamento...

n c'è niente da chiarire, la Roadmap è già stata pubblicata così come le scelte a proposito dei cores :rolleyes:

djgusmy85
30-08-2004, 15:41
Hai presente quante volte AMD ha modificato radicalmente la sua roadmap?
Fai prima ad elencare le volte che non lo ha fatto :D

DioBrando
30-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da djgusmy85
Hai presente quante volte AMD ha modificato radicalmente la sua roadmap?
Fai prima ad elencare le volte che non lo ha fatto :D

ma se ci sn solo cores rivisitati o "pensionati", cosa ti fà pensare che si potranno superare le prestazioni già molto alte ottenute fino ad ora?

Il socket A è alla frutta, la progettazione ormai è un restyiling anche ossessivo di cose già viste, sappiamo entrambe che AMD stà dedicando quasi tutte le energie all'AMD64 e il tentativo di spostare il socket 754 nelle fasce + basse del mercato grazie anche al Sempron 3100+ ne è una chiara dimostrazione.


Questi sn fatti, che vanno al di là di considerazioni banali sul guardare al passato ecc...

djgusmy85
30-08-2004, 16:02
Per me (a parte il periodo attuale, incasinato) alla fine rimarrà SOLO il Skt 939...Il Skt A e il 754 moriranno piu o meno insieme...Il Sempron 754 (finchè esisterà ancora il Skt A con i relativi proci Barton/Barton-m/Sempron) non andrà molto lontano...Per questo morirà insieme...
IMHO naturalmente...

DioBrando
30-08-2004, 17:55
Originariamente inviato da djgusmy85
Per me (a parte il periodo attuale, incasinato) alla fine rimarrà SOLO il Skt 939...Il Skt A e il 754 moriranno piu o meno insieme...Il Sempron 754 (finchè esisterà ancora il Skt A con i relativi proci Barton/Barton-m/Sempron) non andrà molto lontano...Per questo morirà insieme...
IMHO naturalmente...

è impossibile muoiano socket A e socket 754 allo stesso momento, stai scherzando?

visti i costi del 939 che prima di diventare a buon mercato ne passerà un bel pò sia come mobo che soprattutto come processore, l'unico modo che ha AMD per intaccare Intel nella fascia low-end o mainstream è proprio quello di utilizzare il socket 754 o con le cpu di + basso profilo degli Athlon64, aspettando Windows, oppure con un Sempron derivato sempre dall'Athlon64 ma senza controller e senza istruzioni a 64bit, che per altro viaggia un bel pò di + di qls altro Barton in circolazione ( basta che ti fai un giro nelle news a proposito della cpu :O ).


altrimenti n si spiegherebbe l'aumento dei Barton tipo 3200+ o cmq la n diminuzione...AMD lo fà proprio per spingere socket 754 e A64 insieme al Sempron.

djgusmy85
30-08-2004, 18:06
Originariamente inviato da DioBrando
l'unico modo che ha AMD per intaccare Intel nella fascia low-end o mainstream è proprio quello di utilizzare il socket 754 o con le cpu di + basso profilo degli Athlon64
Intel nella fascia low-end? Da quando? :stordita:
Originariamente inviato da DioBrando
oppure con un Sempron derivato sempre dall'Athlon64 ma senza controller e senza istruzioni a 64bit, che per altro viaggia un bel pò di + di qls altro Barton in circolazione ( basta che ti fai un giro nelle news a proposito della cpu :O ).

Vabbè, ma penso che chiunque preferisca un xp-m 2600+ di un Sempron 3100+ ;)
Originariamente inviato da DioBrando
altrimenti n si spiegherebbe l'aumento dei Barton tipo 3200+ o cmq la n diminuzione...AMD lo fà proprio per spingere socket 754 e A64 insieme al Sempron.
Ma è logico che AMD voglia favorire il Skt 754...Quello che intendo è che sarà il mercato a non favorirlo...

DioBrando
30-08-2004, 18:21
Originariamente inviato da djgusmy85
Intel nella fascia low-end? Da quando? :stordita:

scusa tu lavori in in negozio di PC e i Celeron n ti sn mai passati sotto mano?


Vabbè, ma penso che chiunque preferisca un xp-m 2600+ di un Sempron 3100+ ;)

No se il socket A è destinato al pensionamento molto prima rispetto ad un Sempron 3100+...con il 754 potrò in futuro costruirmi un pc con un Athlon64 a modico prezzo, rimanendo sull'A invece dovrei cambiare sia mobo che cpu.


Ma è logico che AMD voglia favorire il Skt 754...Quello che intendo è che sarà il mercato a non favorirlo...

e come lo sai?

il mobile resta un prodotto di nicchia conosciuto solo agli smanettoni e poco +, il Sempron viene pubblicizzato UFFICIALMENTE da AMD come alternativa a tot processori...

Già adesso il prezzo è buono per le prestazioni che offre, lo sarà molto di + tra qlc mese quando i Barton se non in versione mobile saranno definitivamente soppiantati dal punto di vista commerciale.

djgusmy85
30-08-2004, 18:30
Originariamente inviato da DioBrando
scusa tu lavori in in negozio di PC e i Celeron n ti sn mai passati sotto mano?

Assolutamente NO! http://djgusmy85.interfree.it/eek.gif
O meglio, non li abbiamo più a listino dal tempo dei willamette e nessuno ne ha mai sentito la mancanza :D
Originariamente inviato da DioBrando
No se il socket A è destinato al pensionamento molto prima rispetto ad un Sempron 3100+...con il 754 potrò in futuro costruirmi un pc con un Athlon64 a modico prezzo, rimanendo sull'A invece dovrei cambiare sia mobo che cpu.

Appunto per questo che ora consiglio a tutti di aspettare, perchè è tutto in assestamento...
Originariamente inviato da DioBrando
e come lo sai?

Ma è tutto il 3d che lo dico...E' IMHO...
Originariamente inviato da DioBrando
il mobile resta un prodotto di nicchia conosciuto solo agli smanettoni e poco +, il Sempron viene pubblicizzato UFFICIALMENTE da AMD come alternativa a tot processori...

Beh, ti posso dire in prima persona che negli ultimi 1000 processori AMD venduti di Duron ce ne saranno stati si e no 5...
I Sempron per me faranno la stessa fine...
Originariamente inviato da DioBrando
Già adesso il prezzo è buono per le prestazioni che offre, lo sarà molto di + tra qlc mese quando i Barton se non in versione mobile saranno definitivamente soppiantati dal punto di vista commerciale.
Ripeto, per me il Skt 754 non durerà, per te si, ma sono solo pareri... ;)

DioBrando
30-08-2004, 18:41
Originariamente inviato da djgusmy85
Assolutamente NO! http://djgusmy85.interfree.it/eek.gif
O meglio, non li abbiamo più a listino dal tempo dei willamette e nessuno ne ha mai sentito la mancanza :D

evidentemente di pc per uffici ne assemblate pochi o pochi vengono da voi a chiederli


Appunto per questo che ora consiglio a tutti di aspettare, perchè è tutto in assestamento...


ma n si stava parlando se è giusto o sbagliato aspettare, si stava parlando a proposito del Sempron del socket A e del socket 754.

Il 2° è destinato a breve termine a non essere + supportato, è inutile che la rigiri...


Ma è tutto il 3d che lo dico...E' IMHO...


se vabbè :D


Beh, ti posso dire in prima persona che negli ultimi 1000 processori AMD venduti di Duron ce ne saranno stati si e no 5...
I Sempron per me faranno la stessa fine...

perchè evidentemente di pc per uffici ne assemblati pochi eppure è quello il mercato di riferimento, non quello degli OC nè quello dei gamers, bisogna metterselo in testa che rappresenta a fatica l'1% del movimento globale e n è su quelli che AMD e Intel fanno i soldi

i Sempron socket A faranno la stessa fine dei Duron, ovvio, proprio perchè il socket il problema e qualunque cpu ci metti è sistema destinato a scomparire se non nelle fasce di bassissimo livello.
Insomma quello che stò dicendo da x pagine...


Ripeto, per me il Skt 754 non durerà, per te si, ma sono solo pareri... ;)

sì con la differenza che il tuo è un parere non supportato dai fatti, il mio almeno dalla roadmap e a logica sì. :D

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2149&p=7

tieni, controlla che cosa fà un Sempron 3100+ rispetto ad un Barton 3200+, ovviamente entrambe a frequenza default e poi dimmi se il futuro non è il socket 754 e sia questo che l'A sn destinati a scomparire entrambe a breve termine.


Poi vabbè, se uno vuole avere ragione a tutti i costi :asd:

djgusmy85
30-08-2004, 18:54
Originariamente inviato da DioBrando
evidentemente di pc per uffici ne assemblate pochi o pochi vengono da voi a chiederli

LAS di Pedrengo: 35 pc nuovi di pacca a Maggio 2004...Tutti XP 2200+
Emmetre di Albano S.A. 12 pc a Giugno 2004...Alcuni 2600+ e alcuni 2400+...
Questi sono gli ultimi 2 ordini > 10 pc, senza contare tutti quelli < 10, sempre per uffici...
Originariamente inviato da DioBrando
Il 2° è destinato a breve termine a non essere + supportato, è inutile che la rigiri...

Non essere piu supportato? http://djgusmy85.interfree.it/eek.gif E che succederà? :asd:
La possibiltà che intendi tu è se alzano spropositatamente tutti i prezzi o li eliminano COMPLETAMENTE dalla produzione...Ma finchè trovi un 2800 a 100€ o poco piu il Skt A continuerà a vendere, IMHO...
Originariamente inviato da DioBrando
perchè evidentemente di pc per uffici ne assemblati pochi eppure è quello il mercato di riferimento, non quello degli OC nè quello dei gamers, bisogna metterselo in testa che rappresenta a fatica l'1% del movimento globale e n è su quelli che AMD e Intel fanno i soldi

E daglie...Pc per uffici --> Xp di fascia bassa.
Non è che ce lo devi venire ad insegnare che pc cerca il mondo...
Originariamente inviato da DioBrando
Poi vabbè, se uno vuole avere ragione a tutti i costi :asd:
Pure tu non scherzi, non credere :rolleyes:

DioBrando
30-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da djgusmy85
Non essere piu supportato? http://djgusmy85.interfree.it/eek.gif E che succederà? :asd:
La possibiltà che intendi tu è se alzano spropositatamente tutti i prezzi o li eliminano COMPLETAMENTE dalla produzione...Ma finchè trovi un 2800 a 100€ o poco piu il Skt A continuerà a vendere, IMHO...

AMD ha già annunciato la dismissione della produzione e anche da diverso tempo degli Xp tranne quelli di fascia alta, proprio quelli a cui è stato alzato il prezzo ( tipo 3200) per far posto a Sempron socket A e soprattutto socket 754.

Rimarranno i mobile con tutte le varie evoluzioni ma i Barton nel giro di pochi mesi si vedranno a fatica nei negozi...ora per voi e per tutti gli altri si tratta di finire le scorte.
Quindi non capisco per quale motivo ti ostini a dire che il futuro è roseo per l'A o lo è a breve termine come il 754.

Boh, sarà per simpatia verso un socket così longevo :D


Pure tu non scherzi, non credere :rolleyes:

no k hai ragione tu che assembli 50 pc all'anno rispetto a chi gestisce portali, sigla accordi NDA con le case produttrici e testa i processori ( l'hai letto l'url?) per lavoro.

Dai per cortesia...:rolleyes:

DonaldDuck
30-08-2004, 19:06
Originariamente inviato da DioBrando
amen



225Mhz quale scheda madre?
Io finora n ne ho vista nessuna salire così in alto



Le leggi di mercato si compongono di domanda ed offerta, una da sola n basta.
In questo caso il tentativo di rinnovare il socket A viene dalle case produttrici dei chipset insieme ad AMD che come ricordi ha fato uscire i Sempron.

Bene, i Sempron n sn nient'altro che Thoro "rivisti" con prestazioni allineate ai modelli precedenti e cmq difficilmente superiori ai modelli Mobile finora visti.
Un motivo in + per dire che il verrà prolungata la vita del Socket A ma senza alcun motivo plausibile se non marketing...i Duron verranno soppiantati, i Barton scenderanno di fascia, il socket 754 scenderà di prezzo.

E per gli OC enthusiast niente di nuovo sotto il sole.
Quindi dove stà per un utente qls il vantaggio nel continuare ad investire i propri soldi in questa piattaforma?

La A7V880 può raggiungere un host clock a 225 Mhz. Ad onor del vero i Sempron non derivano dai Thoro ma dagli Athlon 64 con le istruzioni a 64 bit disattivate. Il core è lo stesso. Giretto su Google?;)

djgusmy85
30-08-2004, 19:24
Originariamente inviato da DioBrando
per far posto a Sempron socket A e soprattutto socket 754.
L'hai scritto tu :D E sono d'accordo :p
Secondo me, il Skt A e il 754 finiranno entrambi a tirare avanti coi sempron e basta...Gli Athlon saranno solo 939 (il 754 infatti è sempre stato considerato un Skt di passaggio), e tra Skt A e 754 non è così scontato che venda solo 754, anzi...
Originariamente inviato da DioBrando
ma i Barton nel giro di pochi mesi si vedranno a fatica nei negozi...ora per voi e per tutti gli altri si tratta di finire le scorte.

No, non noi, ma la Mind (il nostro ingrosso) ;)
Originariamente inviato da DioBrando
Quindi non capisco per quale motivo ti ostini a dire che il futuro è roseo per l'A o lo è a breve termine come il 754.

Ti sbagli...Ho detto che non è roseo nè per l'uno nè per l'altro...
Originariamente inviato da DioBrando
Boh, sarà per simpatia verso un socket così longevo :D

Potrebbe anche essere :stordita:
Originariamente inviato da DioBrando
no k hai ragione tu che assembli 50 pc all'anno rispetto a chi gestisce portali, sigla accordi NDA con le case produttrici e testa i processori ( l'hai letto l'url?) per lavoro.

Mah... :rolleyes:

DonaldDuck
30-08-2004, 19:25
Rimarranno i mobile con tutte le varie evoluzioni ma i Barton nel giro di pochi mesi si vedranno a fatica nei negozi...ora per voi e per tutti gli altri si tratta di finire le scorte.
Quindi non capisco per quale motivo ti ostini a dire che il futuro è roseo per l'A o lo è a breve termine come il 754.

Beh allora i furbi siamo noi e gli stupidi sono Asus, Gigabyte ed MSI che hanno investito qualche soldino sul KT880.
Leggi un pò quì (http://www.hwupgrade.it/articoli/1019/1.html) ;)

djgusmy85
30-08-2004, 19:32
Infatti...Se le mobo con il KT880 le fanno significa che c'è anche qualcuno che le cerca...Se poi ci si ostina a dire che nessuno le vuole c'è qualcosa che non torna :uh:

:D

DioBrando
30-08-2004, 19:34
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ad onor del vero i Sempron non derivano dai Thoro ma dagli Athlon 64 con le istruzioni a 64 bit disattivate. Il core è lo stesso. Giretto su Google?;)

non fare un minestrone e leggi attentamente quello che scrivo... :muro:


tu stai parlando esclusivamente dei Sempron che derivano dall'A64, che mantengono HT800 e memory controller ma sn a 32bit ed è il Sempron 3100+ per esempio, lo stesso che ho menzionato prima e nei test riportati da Anandtech ma li puoi vedere pure su HWUpgrade, io invece ho fatto una divisione tra questi e quelli su socket A.

Al debutto, le cpu Sempron verranno rese disponibili in due distinte versioni. La prima è quella per schede madri Socket A, con modelli da 2.200+ a 2.800+; la seconda prevede il solo modello 3.100+ per architettura Socket 754.

Per la prima tipologia AMD ha scelto di utilizzare un Core Thoroughbred-B, introdotto per la prima volta con le cpu AMD Athlon XP. Si tratta di un'architettura con cache L2 da 256 Kbytes, abbinata ad un bus di sistema da 166 MHz (333 MHz effettivi). Per la seconda tipologia di processori, invece, AMD ha optato per un Core K8 completamente nuovo: si tratta del modello noto con il nome in codice di Paris, con 256 Kbytes di cache L2 contro i quantitativi di 512 Kbytes e 1 Mbyte delle altre versioni di cpu Socket 754.


comincia a girare :rolleyes:

djgusmy85
30-08-2004, 19:36
Originariamente inviato da DonaldDuck
La A7V880 può raggiungere un host clock a 225 Mhz. Ad onor del vero i Sempron non derivano dai Thoro ma dagli Athlon 64 con le istruzioni a 64 bit disattivate. Il core è lo stesso. Giretto su Google?;)
Aspetta, hai fatto un po di confusione...
Il Sempron 754 deriva dal ClawHammer, con le istruzioni 64bit eliminate e metà cache, e fin qui tutto ok, ma i Skt A derivano dal Thoro-B 333 ;)

DioBrando
30-08-2004, 19:37
Originariamente inviato da djgusmy85
Infatti...Se le mobo con il KT880 le fanno significa che c'è anche qualcuno che le cerca...Se poi ci si ostina a dire che nessuno le vuole c'è qualcosa che non torna :uh:

:D

di sicuro il riferimento non è a me, io ho solo detto che è un investimento INUTILE per tot ragioni spiegate prima e che se si vuole cambiare il proprio pc ha molto + senso spendere i propri soldi in un'altra direzione che consenta un upgrade futuro e non su una piattaforma "morente" dal punto di vista della ricerca e dello sviluppo.

DioBrando
30-08-2004, 19:41
Originariamente inviato da djgusmy85
L'hai scritto tu :D E sono d'accordo :p

no lo scrive AMD


Secondo me, il Skt A e il 754 finiranno entrambi a tirare avanti coi sempron e basta...Gli Athlon saranno solo 939 (il 754 infatti è sempre stato considerato un Skt di passaggio), e tra Skt A e 754 non è così scontato che venda solo 754, anzi...

mentre il socket A + in là di così non può andare, il socket 754 ha ancora delle buone potenzialità, non foss'altro per l'architettura che riesce a mettere in campo.

Per la cronaca, se è un formato destinato ad essere soppiantato, ti consiglio di farti un giro e vedere come si comporta il 3700+...anche nei confronti di 3500+ e 3800+ e del loro Dual Channel.

Leggiteli attentamente


No, non noi, ma la Mind (il nostro ingrosso) ;)


il succo n cambia, n importa quanti siano i passaggi di mezzo se la fonte decide di "chiudere i rubinetti"


Ti sbagli...Ho detto che non è roseo nè per l'uno nè per l'altro...


sì appunto quello che ho scritto io...cioè un'affermazione senza cognizione di causa

djgusmy85
30-08-2004, 19:42
Originariamente inviato da DioBrando
tu stai parlando esclusivamente dei Sempron che derivano dall'A64, che mantengono HT800 e memory controller ma sn a 32bit ed è il Sempron 3100+ per esempio, lo stesso che ho menzionato prima e nei test riportati da Anandtech ma li puoi vedere pure su HWUpgrade, io invece ho fatto una divisione tra questi e quelli su socket A.

Wow una cosa su cui siamo d'accordo :D
Adesso è: Skt 939 ---> A64
Skt 754 ---> A64 & Sempron
Skt A ---> Barton & Sempron
Tra un po sarà: Skt 939 ---> A64 & Sempron
Skt 754 ---> Sempron
Skt A ---> Sempron
Tra molto sarà: Skt 939 ---> A64 & Sempron
IMHO :muro:

djgusmy85
30-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da DioBrando
di sicuro il riferimento non è a me, io ho solo detto che è un investimento INUTILE per tot ragioni spiegate prima e che se si vuole cambiare il proprio pc ha molto + senso spendere i propri soldi in un'altra direzione che consenta un upgrade futuro e non su una piattaforma "morente" dal punto di vista della ricerca e dello sviluppo.
Ma certo, era solo riferito a qualcuno che volesse prendere una piattaforma da zero...Infatti se rileggi un post vecchio, quello dove parlo del thorton 2600+ che mi era capitato, non l'ho tenuto perchè avevo una mobo nF2...Se ero senza mobo mi prendevo un KT880 e il procio lo tenevo ;)

djgusmy85
30-08-2004, 19:50
Originariamente inviato da DioBrando
no lo scrive AMD

ma infatti!! Ho scritto che sia il Skt A sia il 754 avranno un futuro solo Sempron...Rileggi gli ultimi post.........
Originariamente inviato da DioBrando
mentre il socket A + in là di così non può andare, il socket 754 ha ancora delle buone potenzialità, non foss'altro per l'architettura che riesce a mettere in campo.

Certo, ma quando il Skt 939 sarà un po calato, non avrà piu senso investire in Skt 754...Ed ecco che andrà a fare compagnia al Skt A coi Sempron!!
Originariamente inviato da DioBrando
Per la cronaca, se è un formato destinato ad essere soppiantato, ti consiglio di farti un giro e vedere come si comporta il 3700+...anche nei confronti di 3500+ e 3800+ e del loro Dual Channel.

Ma l'hai visto il 3800+? :sbav:
Originariamente inviato da DioBrando
il succo n cambia, n importa quanti siano i passaggi di mezzo se la fonte decide di "chiudere i rubinetti"

I Sempron rimangono...Perciò con lui anche il Skt A (insieme al 754)...

DioBrando
30-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da djgusmy85
ma infatti!! Ho scritto che sia il Skt A sia il 754 avranno un futuro solo Sempron...Rileggi gli ultimi post.........

:muro:

il 3400+ e il 3700+ ti sembrano un futuro solo Sempron per il socket 754?! ( cosa che io n ho mai detto quindi il tuo infatti chissà da dove spunta...)

Il Sempron come su stessa ammissione di AMD punta ad essere UNA delle cpu, quella che sarà presente in tutte le configurazioni A,754,939 e che rivestirà il ruolo di fascia bassa ma NON andrà a sostituire gli Athlon64 ad esempio nemmeno su socket 754...

mamma mia ma sei peggio di un mulo eh...o magari ci fai solo :hic::D


Certo, ma quando il Skt 939 sarà un po calato, non avrà piu senso investire in Skt 754...Ed ecco che andrà a fare compagnia al Skt A coi Sempron!!

e allora con questo discorso non compriamo + nulla tanto sn tutti destinati ad essere soppiantati.

:rolleyes:

I progetti si fanno su un futuro abb prossimo e su una piattaforma che possa, in accordo col portafogli, regalare un buon rapporto prezzo/qualità.

Il problema è la tempistica e il socket A perde nettamente nei confronti del 754


Ma l'hai visto il 3800+? :sbav:


e quindi?

Il Dual Channel aiuta e non di poco con l'HT e il Bus a 800, ma n è su questo che si stava incentrando il discorso...quanto sulla validità di un socket e la sua durabilità.
l'A è ormai ad un punto fermo il 754 con il 3700+ e con i processori futuri quando il processo produttivo sarà ulteriormente abbassato saranno competivi ma tutto sommato ad un buon prezzo.

Ecco uno dei tanti motivi per ritenere il 754 anche se Single Channel un ottimo investimento e in tanti anche sul forum hanno seguito questa filosofia.


I Sempron rimangono...Perciò con lui anche il Skt A (insieme al 754)...

aridai...ma allora n capisci.

Un conto è rimanere di fatto ma n aggiungere niente di nuovo, un conto è invece stabilire una piattaforma sulla quale mettere anche le basi per il futuro.

Ce la fai a vedere questa abissale differenza tra il socket A e il 754 mannaggia la pupazza :muro:? :D


Il 3700+ è solo UN esempio ma ce ne sn tanti altri nei quali il socket A a breve non potrà rispondere nemmeno sul fronte rapporto prestazioni/prezzo, anzi a ben vedere nemmeno ora visto quanto i costano i modelli + bassi dell'Athlon64...

Il socket A non ha un futuro se no quello del "trita-ritrita", il 754 sì questo è quello che dico da un pezzo e questo è il motivo per cui io dovessi prendere un qlc da 0 e pensare ad un upgrade non così prox non mi sognerei MAI di spendere tutti quei soldi del KT880 + Barton 3000/3200 ( tanto per citarne uno)

DonaldDuck
30-08-2004, 22:09
Originariamente inviato da DioBrando
non fare un minestrone e leggi attentamente quello che scrivo... :muro:


tu stai parlando esclusivamente dei Sempron che derivano dall'A64, che mantengono HT800 e memory controller ma sn a 32bit ed è il Sempron 3100+ per esempio, lo stesso che ho menzionato prima e nei test riportati da Anandtech ma li puoi vedere pure su HWUpgrade, io invece ho fatto una divisione tra questi e quelli su socket A.



comincia a girare :rolleyes:
Yes piccola confusion:D Chiedo perdono ma ero alle prese con la mia nuova connessione ADSL 1200 ed il modem che non voleva saperne di funzionare. Ci tenevo a partecipare alla discussione ( anzi alle discussioni, perchè non sapete cosa succede su un'altro thread:D) e alla fine ho scritto una cosaccia.
Il Sempron come su stessa ammissione di AMD punta ad essere UNA delle cpu, quella che sarà presente in tutte le configurazioni A,754,939 e che rivestirà il ruolo di fascia bassa ma NON andrà a sostituire gli Athlon64 ad esempio nemmeno su socket 754...
Vabbè ma questo era scontato. Ma da quì a dire: non vale un fico, non ha futuro, non so cosa farmene ce ne corre. Parlo in generale. AMD come Intel ha sempre avuto due fasce di processori. E se decidessero di investire su qualche modello su soket A ancora migliore? Ma non ti puzza il fatto che tre colossi dell'informatica si siano imbarcati sulla stessa piattaforma? Non avranno sentito l'odore degli affari? Nessuno quì sostiene che il soketA possa competere in prestazioni con il 64. Nel frattempo XP gira a 32bit, programmi a 64 bit della serie boh! Si le prestazioni sono comunque superiori grazie all'iperthreading, non lo metto in dubbio. Ma la fascia home con che cosa la copri? Con l'Nforce? Nvidia aveva sfornato pochi mesi fa la versione 3 ma Abit si è rifiutata di implementarla. Ed in questi giorni esce la versione 4. Mi sa che qualche progettista si sta arrampicando sugli specchi. Premettendo che l'nForce2 400 era perfetto. E VIA zitta zitta si sta facendo gli affari propri. In questo momento di confusione. Secondo me questo vuol dire costruirsi un futuro: stabilità di funzionamento e potenza a basso costo per tutti.

DioBrando
31-08-2004, 02:38
Originariamente inviato da DonaldDuck
Yes piccola confusion:D Chiedo perdono ma ero alle prese con la mia nuova connessione ADSL 1200 ed il modem che non voleva saperne di funzionare. Ci tenevo a partecipare alla discussione ( anzi alle discussioni, perchè non sapete cosa succede su un'altro thread:D) e alla fine ho scritto una cosaccia.

fà niente, sorry per il tono ma ho le mie cose :eheh:


Vabbè ma questo era scontato. Ma da quì a dire: non vale un fico, non ha futuro, non so cosa farmene ce ne corre. Parlo in generale. AMD come Intel ha sempre avuto due fasce di processori. E se decidessero di investire su qualche modello su soket A ancora migliore? Ma non ti puzza il fatto che tre colossi dell'informatica si siano imbarcati sulla stessa piattaforma? Non avranno sentito l'odore degli affari? Nessuno quì sostiene che il soketA possa competere in prestazioni con il 64. Nel frattempo XP gira a 32bit, programmi a 64 bit della serie boh! Si le prestazioni sono comunque superiori grazie all'iperthreading, non lo metto in dubbio. Ma la fascia home con che cosa la copri? Con l'Nforce? Nvidia aveva sfornato pochi mesi fa la versione 3 ma Abit si è rifiutata di implementarla. Ed in questi giorni esce la versione 4. Mi sa che qualche progettista si sta arrampicando sugli specchi. Premettendo che l'nForce2 400 era perfetto. E VIA zitta zitta si sta facendo gli affari propri. In questo momento di confusione. Secondo me questo vuol dire costruirsi un futuro: stabilità di funzionamento e potenza a basso costo per tutti.

Chi si è imbattuto nelle schede madri può aver sentito l'odore di affari, ma dal punto di vista tecnologico il socket A ha + o esaurito le sue carte, k possiamo abbassare il processo produttivo ma poi?

Vuoi mettere rispetto alla possibilità di prendere un 754 e piazzarci per i tempi che verranno un Athlon64?

E guarda che se dai un occhio ai costi non è che ci sia tutta questa differenza.
Per questo dico che è una piattaforma alla frutta, magari durerà ancora per le fasce basse del mercato, ma potendo scegliere tu non ti compreresti qlc che sai verrà ancora "calcolato" a livello di innovazioni tecnologiche ancora per qlc anno?

Io sì e se ho un buon KT600/Nforce2 non apro certo il portafoglio per un KT880...

DonaldDuck
31-08-2004, 03:43
fà niente, sorry per il tono ma ho le mie cose
Per carità, io le ho terminate ieri:p
E guarda che se dai un occhio ai costi non è che ci sia tutta questa differenza.
Non è tanta ma ancora non è così poca.

E guarda che se dai un occhio ai costi non è che ci sia tutta questa differenza.
Per questo dico che è una piattaforma alla frutta, magari durerà ancora per le fasce basse del mercato

Non lo so. Io avevo la tanto criticata (ma chissà perchè!) A7V600, come tanti altri sul forum. Eppure non me la sono sentita di cambiare piattaforma in quel senso. Parlo sempre per uso personale. Certamente se mi venisse qualcuno chiedendomi di allestire un sistema basato sul 64 non gli direi " naaa, lascia stare".
ma potendo scegliere tu non ti compreresti qlc che sai verrà ancora "calcolato" a livello di innovazioni tecnologiche ancora per qlc anno?
Parli di un eventuale riciclo sul mercato dell'usato o di sviluppi futuri? Perchè se è per il primo motivo ti rispondo dicendo che dopo sei mesi vendi quasi tutto a metà prezzo a meno di non garantire la provenienza come assolutamente affidabile. E se è per il secondo motivo...boh, è una sensazione. Anche se sembro un tifoso sfegatato di certe tecnologie o marche non mi chiudo mentalmente. Anzi ammiro ogni innovazione. Divento tifoso con i paraocchi :D quando mi si fanno certi discorsi. Non è il caso tuo perchè mi sembri, oltre che un eretico perso:p , una persona ragionevole. Quando avevo detto che in un'altro thread se ne stavano dicendo di tutti i colori non scherzavo. Basta il titolo che è tutto un programma: e che schifo lì, e che schifo là, e che mi fa vomitare, e peggio di così ci sono solo le parolacce e le bestemmie...:sofico: Eccheca@@o! Ma pare che i progettisti degli altri marchi sono TUTTI dei santarellini! Magari hai pure capito di quale discussione parlo, tanto l'ha letta mezzo forum;). Ma non andiamo OT, quì si discute di VIA ed nForce.
Ciauz:)

djgusmy85
31-08-2004, 08:42
Mah, comprando un pc AMD adesso, mi piacerebbe il 939, ma costando troppo, tra 754 e A andrei sicuramente sul secondo...Con un barton (magari mobile) se con l'intenzione di tenerlo, con un Sempron se con l'intenzione di passare al 939 piu avanti...
Oppure nel caso non abbia fretta aspetterei direttamente il 939...Il 754 non lo consiglierei mai, per A64 (Fascia alta) --> 939 e per Sempron (Fascia bassa) --> Skt A, finchè esisterà, poi Sempron Skt 939...
Poi ti ripeto, questo è quello che penso e quello che farò io...Tu la pensi diversamente? :D Il mondo è bello perchè è vario ;)
Non dobbiamo pensarla necessariamente tutti allo stesso modo.
E con questo chiudo :)

DioBrando
31-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da DonaldDuck
Non è tanta ma ancora non è così poca.

io parlavo di schede madri...il costo di una KT880 e di un socket 754 non è poi così differente...


Non lo so. Io avevo la tanto criticata (ma chissà perchè!) A7V600, come tanti altri sul forum. Eppure non me la sono sentita di cambiare piattaforma in quel senso. Parlo sempre per uso personale. Certamente se mi venisse qualcuno chiedendomi di allestire un sistema basato sul 64 non gli direi " naaa, lascia stare".

parlando di prestazioni non è uno dei migliori KT600 questo è fuor di dubbio, ma può essere che per te vada + che bene :)


Parli di un eventuale riciclo sul mercato dell'usato o di sviluppi futuri? Perchè se è per il primo motivo ti rispondo dicendo che dopo sei mesi vendi quasi tutto a metà prezzo a meno di non garantire la provenienza come assolutamente affidabile. E se è per il secondo motivo...boh, è una sensazione. Anche se sembro un tifoso sfegatato di certe tecnologie o marche non mi chiudo mentalmente. Anzi ammiro ogni innovazione. Divento tifoso con i paraocchi :D quando mi si fanno certi discorsi. Non è il caso tuo perchè mi sembri, oltre che un eretico perso:p , una persona ragionevole. Quando avevo detto che in un'altro thread se ne stavano dicendo di tutti i colori non scherzavo. Basta il titolo che è tutto un programma: e che schifo lì, e che schifo là, e che mi fa vomitare, e peggio di così ci sono solo le parolacce e le bestemmie...:sofico: Eccheca@@o! Ma pare che i progettisti degli altri marchi sono TUTTI dei santarellini! Magari hai pure capito di quale discussione parlo, tanto l'ha letta mezzo forum;). Ma non andiamo OT, quì si discute di VIA ed nForce.
Ciauz:)

io parlo del secondo.
Per il primo sn tutto sommato pochi quelli che si premuniscono dello sbattimento di dover vendere nell'usato per poi comprare nel nuovo.
Ecco perchè l'upgrade e il ricambio non è poi così veloce, parlando di grossi numeri.

Invece a proposito di innovazione, quello che stà facendo vedere AMD, a parte ritoccare e passare agli 0.09 micron non è niente di nuovo, mentre stà investendo tantissimo e ragionevolmente sugli Athlon64 e sui loro socket.
Queto mi porta a dire che tra A e 754 il 2° sul puro piano delle prestazioni avrà IMHO molto + futuro...poi oguno spende i soldi come gli pare, ma ripeto avendo già KT600 o Nforce2 100 Euro per un KT880 non li spenderei, +ttosto aspetterei di cambiare definitivamente il sistema spendendo il doppio tra un pò ;)

DioBrando
31-08-2004, 11:20
Originariamente inviato da djgusmy85
Mah, comprando un pc AMD adesso, mi piacerebbe il 939, ma costando troppo, tra 754 e A andrei sicuramente sul secondo...Con un barton (magari mobile) se con l'intenzione di tenerlo, con un Sempron se con l'intenzione di passare al 939 piu avanti...
Oppure nel caso non abbia fretta aspetterei direttamente il 939...Il 754 non lo consiglierei mai, per A64 (Fascia alta) --> 939 e per Sempron (Fascia bassa) --> Skt A, finchè esisterà, poi Sempron Skt 939...
Poi ti ripeto, questo è quello che penso e quello che farò io...Tu la pensi diversamente? :D Il mondo è bello perchè è vario ;)
Non dobbiamo pensarla necessariamente tutti allo stesso modo.
E con questo chiudo :)

Il Sempron su socket A è forse l'unica cpu da NON comprare, guardando i prezzi e considerando che non è nient'altro che un processore riciclato.
Costa gli stessi soldi di un mobile ma n li vale.
Quando si sposteranno le fasce e prenderà il posto del Duron allora forse converrà ma ora che ora è IMHO una scelta che sconsiglierei a tutti.

Un mobile poi è un processore che conoscono pochi quindi parlando di un mercato vasto ha molto + senso vedere almeno in prospettiva un investimento su una piattaforma futuribile che una quella-e-sempre-quella.
Poi chiaro se uno ha un sistema vecchio Nforce2+Xp-M o qls configurazione spinta sull'A andrà + che bene.

Ma n è questo il punto, sarà pur sempre un qlc di ripiego senza IMHO futuro ben delineato.
E il guaio è che il 939 finchè l'Athlon64 non decollerà definitivamente non scenderà di prezzo perchè la configurazione top gamma e sappiamo benissimo che non succederà prima dell'arrivo di Win64 e di un cospicuo corredo software.


Ovvio che ognuno la pensa come preferisce, ma dire che l'A e il 754 si equivalgono come futuribilità mi pare alquanto azzardato e poco supportato dalla realtà ;)


Aloha

djgusmy85
31-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da DioBrando
Il Sempron su socket A è forse l'unica cpu da NON comprare, guardando i prezzi e considerando che non è nient'altro che un processore riciclato.
Costa gli stessi soldi di un mobile ma n li vale.
Quando si sposteranno le fasce e prenderà il posto del Duron allora forse converrà ma ora che ora è IMHO una scelta che sconsiglierei a tutti.

Certo, parlavo del futuro...Quando non ci saranno piu i barton, ma solo Sempron & A64...
Originariamente inviato da DioBrando
Un mobile poi è un processore che conoscono pochi quindi parlando di un mercato vasto ha molto + senso vedere almeno in prospettiva un investimento su una piattaforma futuribile che una quella-e-sempre-quella.
Poi chiaro se uno ha un sistema vecchio Nforce2+Xp-M o qls configurazione spinta sull'A andrà + che bene.

Vero, però ogni tanto mi arrivano pure a me in negozio persone interessate ai mobile :)
Però lavorando su un target dell'80% di ditte, uffici, scuole ecc, i mobile non li forniamo...E neanche roba tipo BH5, TCDD & similar...
Infatti il mio procio e le mie ram mi è toccato acquistarle via web :mad: :muro:
Originariamente inviato da DioBrando
E il guaio è che il 939 finchè l'Athlon64 non decollerà definitivamente non scenderà di prezzo perchè la configurazione top gamma e sappiamo benissimo che non succederà prima dell'arrivo di Win64 e di un cospicuo corredo software.

Concordo :(
Originariamente inviato da DioBrando
Ovvio che ognuno la pensa come preferisce, ma dire che l'A e il 754 si equivalgono come futuribilità mi pare alquanto azzardato e poco supportato dalla realtà ;)

IMHO...Se adesso arriva un cliente e mi chiede consigli su un AMD gli direi:
Fascia alta ---> Aspetta :D Se proprio hai fretta 754, ma SOLO se hai fretta...
Fascia media ---> Barton
Fascia bassa ---> Sempron Skt A (visto che cmq un 2200+ costa sui 50€)
Tra un po (quando saranno spariti i barton, oppure cresciuti troppo) gli dirò:
Fascia alta ---> Skt 939
Fascia media ---> Aspetta :D Se proprio hai fretta 754, ma SOLO se hai fretta...
Fascia bassa ---> Sempron Skt A
Tra molto gli dirò:
Fascia alta ---> Skt 939
Fascia media ---> Skt 939 di freq piu ridotte
Fascia bassa ---> Sempron Skt 939...
Poi se la storia si svilupperà diversamente sarò il primo a cambiare parere su cosa dire ai clienti ;)

Fireagle
31-08-2004, 15:10
Eccomi!

Tutto è giunto. :D
Ho il mio bel case luccicante davanti.

Attendo settaggi performanti da menti esperte e volenterose.

Ditemi cosa vi serve sapere.

djgusmy85
31-08-2004, 15:18
Monta tutto, installa tutto dopodichè postaci le impostazioni del tuo bios, e ti diciamo cosa modificare...

Fireagle
01-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da djgusmy85
Monta tutto, installa tutto dopodichè postaci le impostazioni del tuo bios, e ti diciamo cosa modificare...

Tutto Montato, tutto installato, tutto aggiornato, nessun problema. :D

Nforce 4.27
Bios 1012
Forceware 61.77

Appena ho tempo vi posto i settaggi del BIOS.
Anche se attualmente sono praticamente quelli di Default.

djgusmy85
01-09-2004, 13:02
4.27?
Non è magari 4247 o 4227? :D
Se è tutto default allora posta che ti aiutiamo ;)

Fireagle
01-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da djgusmy85
4.27?
Non è magari 4247 o 4227? :D
Se è tutto default allora posta che ti aiutiamo ;)

Ma... gli ultimi...
Cmq... mi dici più o meno cosa vuoi che posto? A copiarmi tutte le impostazioni del BIOS divento scemo... (niente battute, please) :D

Vuoi le impostazioni avanzate del Chipset o altro?

djgusmy85
01-09-2004, 14:27
Mah, fai le Advanced bios feature e le advanced chipset feature...
Anche quelle oscurate :D

Fireagle
01-09-2004, 14:30
Originariamente inviato da djgusmy85
Mah, fai le Advanced bios feature e le advanced chipset feature...
Anche quelle oscurate :D

Ok, stasera posto tutto (spero).
Ricordati che non voglio Overclokkare. :D
:oink:

djgusmy85
01-09-2004, 14:40
Mmm...

...

Allora non ti aiutiamo :p
















Scherzo dai, posta :D

Fireagle
01-09-2004, 19:08
Allora:

Adv Bios Features:

CPU Level 1 Cache: Enabled
CPU Level 2 Cache: Enabled
Quick Power on Self: Enabled
RAID or SCSI Card Boot: RAID
First Boot Device: HD
Second Boot Device: CD
Third Boot Device: Floppy
Boot Up Floppy Seek: Enabled
Boot Up Numlock Status: Enabled
Gate A20 Option: Fast
Typematic Rate Setting: Disabled
Typematic Rate (Chars/Sec): 6
Typematic Delay(mSec): 250
APIC Mode: Enabled
OS/2 Onboard Memory>64: Disabled
Logo: Disabled
Speech Post Reporter: Enabled
Post Complete Report: Enabled


Adv Chipset Features:

CPU Ext Frequency: 200
CPU Freq Multiple Setting: Auto
CPU Freq Multiple: 11x
System Performance: Optimal
CPU Interface: Optimal
Memory Freq: Auto
Resulting Freq: Auto
Memory Timings: Optimal
SDRAM Active Precharge Delay: 8
SDRAM RAS to CAS Delay: 3
SDRAM RAS Precharge Delay: 3
SDRAM Cas Latency: 2.5
FSB Spread Spectrum: 0.50%
AGP Spread Spectrum: Disabled
CPU Vcore Setting: Auto
CPU Vcore: 1.650V
Graphic Aperture Size: 64M
AGP Frequency: Auto
System BIOS Cacheable: Disabled
Video RAM Cacheable: Disabled
AGP Voltage: 1.5V
DDR Reference Voltage: 2.6V
AGP 8x Support: Enabled
AGP Fast Write Capability: Enabled

Uff... ce l'ho fatta..... :D

djgusmy85
01-09-2004, 19:26
E' già tutto quasi a posto..le robe grosse...
Questi sono piccoli perfezionamenti...

Logo: Disabled --> Enabled
Speech Post Reporter: Enabled --> Disabled
Post Complete Report: Enabled --> Si dovrebbe oscurare da solo

System Performance: Optimal --> User define
Memory Freq: 100%
FSB Spread Spectrum: 0.50% --> Disabled
Graphic Aperture Size: 64M --> 128Mb
AGP Frequency: Auto --> 66

;)

Fireagle
01-09-2004, 21:31
Originariamente inviato da djgusmy85
E' già tutto quasi a posto..le robe grosse...
Questi sono piccoli perfezionamenti...

Logo: Disabled --> Enabled
Speech Post Reporter: Enabled --> Disabled
Post Complete Report: Enabled --> Si dovrebbe oscurare da solo

System Performance: Optimal --> User define
Memory Freq: 100%
FSB Spread Spectrum: 0.50% --> Disabled
Graphic Aperture Size: 64M --> 128Mb
AGP Frequency: Auto --> 66

;)

Maddai il logo è orrendo! :D

Gli altri mi dici che sono? Giusto per sapere.

Fireagle
01-09-2004, 23:21
Originariamente inviato da Fireagle
Maddai il logo è orrendo! :D

Gli altri mi dici che sono? Giusto per sapere.

Lascia Stare me li sono andati a cercare.

Grazie ancora dell'aiuto.
:mano:

djgusmy85
02-09-2004, 08:24
Essendo un sistema non overcloccato, c'è poco da smanettarci...
Se solo lo si overcloccasse un poco :fiufiu:

:D

Fireagle
02-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da djgusmy85
Essendo un sistema non overcloccato, c'è poco da smanettarci...
Se solo lo si overcloccasse un poco :fiufiu:

:D
Facciamo così tu dimmi cosa dovrei modificare...
e mi dici che benefici avrei (ovviamente rischiando il meno possibile)...

Magari riesci a convincermi... :sbav:

djgusmy85
02-09-2004, 09:51
Vabbè, è lunga la storia :D
Dovresti iniziare ad alzare il fsb da 200 di un paio di MHz alla volta e ogni volta fare mezz'oretta di prime95 torture test blend (non preoccuparti, non fotti niente ;) ) e quando ad un determinato fsb ti da errore il prog contattami che analizziamo piu approfonditamente il da farsi :)

Fireagle
02-09-2004, 11:45
Una domanda:

Abilitando il Dual Channel (ora che vado a prendere l'altro banco da 512Mb) con due Banchi non TWIN, potrei avere qualche problema?

djgusmy85
02-09-2004, 11:48
Non dovrebbe...Mettili però nel 2o e 3o slot...Quelli distanti tra di loro in pratica ;)

DonaldDuck
02-09-2004, 20:19
Originariamente inviato da Fireagle
Facciamo così tu dimmi cosa dovrei modificare...
e mi dici che benefici avrei (ovviamente rischiando il meno possibile)...

Magari riesci a convincermi... :sbav:
Non gli dare retta che ti porta sulla cattiva strada, quella del peccato:asd:

djgusmy85
03-09-2004, 08:31
:p

Uomini di poca fede...

DonaldDuck
03-09-2004, 09:53
:D :D :D

Fireagle
03-09-2004, 11:36
Mah... penso che darò la 380 diretta sul Chipset, che ne pensate?
Per qualche attimo l'overclock è da paura!

:D :D

DonaldDuck
03-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da Fireagle
Mah... penso che darò la 380 diretta sul Chipset, che ne pensate?
Per qualche attimo l'overclock è da paura!

:D :D
Elettrizzante
:D

djgusmy85
03-09-2004, 12:31
http://djgusmy85.interfree.it/eek.gif










:sofico:

Fireagle
04-09-2004, 00:08
A parte gli scherzi...
Ora aspetto Doom 3 per testare un pò la macchina.

Poi nel caso non riuscissi a giocarci come vorrei dò una martellata secca sulla piletta della scheda madre, che non so perché ma mi stà un pò in @@@@.

:D :D :sofico:

djgusmy85
04-09-2004, 08:01
Perchè ti sta facendo inc@zzare la mobo?

Fireagle
04-09-2004, 16:18
No no. Così tanto per fare qualcosa.
:D

Già oggi mi sono beccato un paio di Spyware e ci ho messo due ore a toglierli.
:muro: :muro:

djgusmy85
04-09-2004, 16:25
Capita :D

Haran
14-09-2004, 23:50
Mi date una mano a scegliere la mobo?
Sono abbastanza deciso a prendere l'NF7-S rev. 2.0 ma la possibilita' di utilizzare il PowerNow!, la maggiore compatibilita' con Linux ed un sensibile risparmio mi hanno spinto a prendere in cosiderazione altre alternative. (KT880 e SIS)
Iniziamo col dire che ci dovrei montare:

XP-M 2400+ Low Voltage (35Watt)
1024 Twinx 1.1 (BH5 o BH6 non sono sicuro)


Leggendo la review (http://www.hwupgrade.it/articoli/1019/3.html) di Paolo Corsini sul KT880 sono rimasto favorevolmente impressionato :) Nell'articolo pero' si fa esplicito riferimento alla mancanza dei fix mentre in questo thread si afferma il contrario (forse era il bios della reference board di Paolo a non averceli implementati?) :confused:
Non mi interessa l'overclock estremo anche se con la cpu e le memorie che mi ritrovo raggiungere i 215 Mhz non guasterebbe :D

Guardando al risparmio l'ASROCK K7V88 mi attira non poco. Qualcuno che ce l'ha mi saprebbe dire a che voltaggio max si possono impostare le ram? I moltiplicatori si settano solo da jumper? Il PowerNow! funziona? A quanto si riesce a tirare in oc?

Pensate ne valga la pena? Oppure spendo il doppio e prendo l'NF7-S?


TIA :)

DonaldDuck
15-09-2004, 00:05
La reference board che VIA ci ha messo a disposizione per i test del chipset KT880 è un modello non disponibile in commercio, pensato specificamente per mostrare le potenzialità del nuovo chipset. La disposizione dei componenti è standard, con north bridge del chipset ricoperto da un dissipatore di calore passivo e south bridge VIA VT8237 posizionato dietro gli Slot PCI.
;)

Haran
15-09-2004, 09:29
@DonaldDuck
:what:
Ti riferivi a me? In tal caso un soggetto + un predicato ed un paio di complementi sarebbero graditi :rolleyes:

DonaldDuck
15-09-2004, 10:07
Originariamente inviato da Haran
@DonaldDuck
:what:
Ti riferivi a me? In tal caso un soggetto + un predicato ed un paio di complementi sarebbero graditi :rolleyes:
Si mi riferivo a te. Perchè ti sei offeso che non ho usato soggetto, predicato e complementi:D? Non era una critica a ciò che avevi scritto ma solo un report della recensione del Sig. Corsini. La prossima volta provvederò a postare in modo "politically correct". :p

DonaldDuck
15-09-2004, 10:36
Intendevo sottolineare che la scheda inviata era un prototipo e quindi con bios e funzioni semplificate.

Haran
15-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da DonaldDuck
Intendevo sottolineare che la scheda inviata era un prototipo e quindi con bios e funzioni semplificate.


Ahhhhhh! Ora ho finalmente compreso il tuo messaggio subliminale:)
(Azz pero', era davvero SUB:D )

DonaldDuck
15-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da Haran
Ahhhhhh! Ora ho finalmente compreso il tuo messaggio subliminale:)
(Azz pero', era davvero SUB:D )
Tanto sub da reggere 10 atmosfere di profondità:oink:. Quella scheda fu distribuita a destra e a manca a scopo dimostrativo.
Ciauz:)

djgusmy85
15-09-2004, 14:47
Ottimo chipset il KT880 ;) Specie se con un mobile/un desktop@mobile :D

Haran
15-09-2004, 15:04
Come prestazioni globali al livello dell'nforce 2 non ci arriva pero' non e' da disprezzare.
Mi sai dire qualcosa dell'asrock in particolare?

djgusmy85
15-09-2004, 15:11
Originariamente inviato da Haran
Come prestazioni globali al livello dell'nforce 2 non ci arriva pero' non e' da disprezzare.
Mi sai dire qualcosa dell'asrock in particolare?
No, l'unica mobo KT880 che ho provato è la A7V880, ottima mobo ;)

Haran
15-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da djgusmy85
No, l'unica mobo KT880 che ho provato è la A7V880, ottima mobo ;)


POtrei tenerla in considerazione (peccato per il prezzo:( )
Mi sai dire come va in oc?

djgusmy85
15-09-2004, 15:47
No, era per un cliente, perciò prove di OC non ne ho fatte :)

DonaldDuck
15-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da Haran
Come prestazioni globali al livello dell'nforce 2 non ci arriva pero' non e' da disprezzare.
Mi sai dire qualcosa dell'asrock in particolare?
Ci arriva eccome! Fai un giro di recensioni.;)

Haran
15-09-2004, 18:15
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ci arriva eccome! Fai un giro di recensioni.;)

Beh, diciamo che a default piu' o meno sono appaiati. A seconda del tipo di applicazione utilizzata uno prevale sull'altro. La differenza vera sta sull'overclock.
Girando in rete le review che ho letto generalmente non sono state molto clementi con questo chipset; quella di hwup e' leggermente controcorrente.

L'a7v880 ho scoperto che implementa i fix ed il bus e' impostabile fino a 227Mhz, piu' che sufficiente per le mie necessita' :D

DonaldDuck
15-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da Haran
Beh, diciamo che a default piu' o meno sono appaiati. A seconda del tipo di applicazione utilizzata uno prevale sull'altro. La differenza vera sta sull'overclock.
Girando in rete le review che ho letto generalmente non sono state molto clementi con questo chipset; quella di hwup e' leggermente controcorrente.

L'a7v880 ho scoperto che implementa i fix ed il bus e' impostabile fino a 227Mhz, piu' che sufficiente per le mie necessita' :D
Un'altro post molto sub:D : link (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040308&page=kt800-15)

djgusmy85
15-09-2004, 18:41
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ci arriva eccome! Fai un giro di recensioni.;)
A livello assoluto rimane meglio l'nF2, il KT880 è calorosamente consigliabile per chi cerca ottime prestazioni e ha una CPU desktop bloccata ;)

Haran
15-09-2004, 18:48
Sia su x-bit labs che su fluctus ho visto che questa mobo attiva al max fsb in una maniera disarmante :eek:
OK, mi sono quasi deciso a prenderla :)
L'ultimo dubbio rimasto riguarda il voltaggio vdimm che raggiunge appena i 2.85V, devo informarmi su eventuali mod:D

TheDarkAngel
15-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da djgusmy85
A livello assoluto rimane meglio l'nF2, il KT880 è calorosamente consigliabile per chi cerca ottime prestazioni e ha una CPU desktop bloccata ;)

dipende sempre con che moltiplicatore cmq...
anche se andarsi a scegliere una cpu con il molti bloccato.....................

djgusmy85
15-09-2004, 18:52
Certo, ad acquistarla da zero non è conveniente, ma lavorando in negozio ti capitano spessissimo in mano cpu usate praticamente aggratis, e bisogna prendere quello che passa :D

;)

djgusmy85
15-09-2004, 18:54
Originariamente inviato da Haran
Sia su x-bit labs che su fluctus ho visto che questa mobo attiva al max fsb in una maniera disarmante :eek:
OK, mi sono quasi deciso a prenderla :)
L'ultimo dubbio rimasto riguarda il voltaggio vdimm che raggiunge appena i 2.85V, devo informarmi su eventuali mod:D
Vabbè dai, non è malaccio :D
Cmq è una bella mobo, sono io il primo a pensarlo ;)

Haran
15-09-2004, 19:24
Lo penso anch'io :)
Il prezzo piu' basso che ho trovato e' ~85€ ss incluse. Si riesce a trovare a meno?

djgusmy85
15-09-2004, 19:40
E' un buon prezzo :)

DonaldDuck
15-09-2004, 21:21
Originariamente inviato da Haran
Lo penso anch'io :)
Il prezzo piu' basso che ho trovato e' ~85€ ss incluse. Si riesce a trovare a meno?
E' buono. E' scesa di 14-15 euro in due mesi.

L'ultimo dubbio rimasto riguarda il voltaggio vdimm che raggiunge appena i 2.85V, devo informarmi su eventuali mod
Arriva a 1.95v prego:D. Di default varia da 1.65 ad 1.85v, se sposti un jumper varia da 1.75 ad 1.95v.

Haran
15-09-2004, 23:33
@DonaldDuck
1.95V? Non ti starai confondendo col vcore?:confused:

Cmq 1.65V come minimo vcore e' un po elevatuccio per il mio xp-m low voltage :rolleyes:

Mi spieghereste a grandi linee come funziona il PowerNow? Abbassa la tensione?, il moltilicatore?, il bus?

DonaldDuck
16-09-2004, 00:11
Originariamente inviato da Haran
@DonaldDuck
1.95V? Non ti starai confondendo col vcore?:confused:

Cmq 1.65V come minimo vcore e' un po elevatuccio per il mio xp-m low voltage :rolleyes:

Mi spieghereste a grandi linee come funziona il PowerNow? Abbassa la tensione?, il moltilicatore?, il bus?
Yesss, il sonno incombe. Dicevi il Vdimm. Il PowerNow è una funzione dei processori su notebook che aggiustano la tensione di alimentazione e frequenza di lavoro a seconda del carico di utilizzo della CPU. Si riescono a montare su socket A desktop con una buona dissipazione. Leggiti questa bella recensione di hw.upgrade (http://news.hwupgrade.it/11858.html) con tutti i commenti dei membri del forum che ne seguono.

Haran
16-09-2004, 09:05
Quello che mi chiedo e' se col powernow! si puo' scendere di vcore fino a 1.35V, che sarebbe poi la tensione di default del procio :confused:

DonaldDuck
16-09-2004, 12:46
Originariamente inviato da Haran
Quello che mi chiedo e' se col powernow! si puo' scendere di vcore fino a 1.35V, che sarebbe poi la tensione di default del procio :confused:
Credo che ci sia un regolatore interno al processore che segue delle apposite istruzioni da sistema operativo. Se devo essere sincero non ne ho ancora montati su desktop quindi su questo argomento ti posso dare delle informazioni generali.

djgusmy85
16-09-2004, 14:34
Col powernow, puoi gestire da software a pc avviato le robe tipo molti, VCore ecc ;)
Ovviamente solo con cpu mobile o desktop @ mobile :)

telespalla
16-09-2004, 19:05
un Up
e grazie a djgusmy85 ;)

leggendo questa discussione mi sono risposto ad
un po' alle cose che ti chiedevo...

e ora che ne conosco molto di piu' sono acora piu' incerto...

:mbe::wtf:

;)

telespalla
16-09-2004, 19:08
Originariamente inviato da Haran
Mi date una mano a scegliere la mobo?
Sono abbastanza deciso a prendere l'NF7-S rev. 2.0 ma la possibilita' di utilizzare il PowerNow!, la maggiore compatibilita' con Linux ed un sensibile risparmio mi hanno spinto a prendere in cosiderazione altre alternative. (KT880 e SIS)
Iniziamo col dire che ci dovrei montare:



Guardando al risparmio l'ASROCK K7V88 mi attira non poco. Qualcuno che ce l'ha mi saprebbe dire a che voltaggio max si possono impostare le ram? I moltiplicatori si settano solo da jumper? Il PowerNow! funziona? A quanto si riesce a tirare in oc?

Pensate ne valga la pena? Oppure spendo il doppio e prendo l'NF7-S?


TIA :)


E poi quale mobo hai preso????

Haran
16-09-2004, 19:14
Ancora non l'ho presa, ma quasi sicuramente prendero' A7V880.
Anche se il KT880 e' un pelo piu' lento ( vedi review di x-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/via-kt880_9.html) ) dell'NForce2 con alcune applicazioni per il resto e' ottimale per le mie esigenze :)

telespalla
16-09-2004, 19:31
Originariamente inviato da Haran
Ancora non l'ho presa, ma quasi sicuramente prendero' A7V880.
Anche se il KT880 e' un pelo piu' lento ( vedi review di x-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/via-kt880_9.html) ) dell'NForce2 con alcune applicazioni per il resto e' ottimale per le mie esigenze :)


c'e' la Asrock K7V880 che non dovrebbe essere troppo differente
(ora controllo le differenze) e costa la meta'...
mi attira...

djgusmy85
16-09-2004, 19:49
Originariamente inviato da Haran
Ancora non l'ho presa, ma quasi sicuramente prendero' A7V880.
Anche se il KT880 e' un pelo piu' lento
Si, ma proprio un niente ;)

Haran
16-09-2004, 19:52
Quello che non mi piace dell'asrock e' il fatto di dover impostare con i jumper (tra l'altro non forniti con la mobo) per settare fsb e moltiplicatore.
L'fsb in seguito puo' essere impostato per differenza da bios mentre il moltiplicatore e' impostabile unicamente tramite jumper :(

diciamo che se ti piace smanettare un po' con l'overclock e' un po' scomoda ma per il resto come mobo a me piace molto e come rapporto qualita'/prezzo credo non abbia rivali :)

telespalla
16-09-2004, 19:53
OT

djgus alle aziende per gli uffici devi proporre i MAC !

:p

telespalla
16-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da Haran
Quello che non mi piace dell'asrock e' il fatto di dover impostare con i jumper (tra l'altro non forniti con la mobo) per settare fsb e moltiplicatore.
L'fsb in seguito puo' essere impostato per differenza da bios mentre il moltiplicatore e' impostabile unicamente tramite jumper :(

diciamo che se ti piace smanettare un po' con l'overclock e' un po' scomoda ma per il resto come mobo a me piace molto e come rapporto qualita'/prezzo credo non abbia rivali :)

si ho letto dei jumper non forniti ...un po' scomodo in effetti...

djgusmy85
16-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da Haran
come rapporto qualita'/prezzo credo non abbia rivali :)
Quello poco ma stramegasupersicuro ;)

djgusmy85
16-09-2004, 20:00
Originariamente inviato da telespalla
djgus alle aziende per gli uffici devi proporre i MAC !

Mah, diciamo che con gli Athlon XP fascia bassa non ci sono mai stati problemi ;)

Haran
16-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da telespalla
OT

djgus alle aziende per gli uffici devi proporre i MAC !

:p


Un Mac e' sprecato in un ufficio :cool: Datelo a me che saprei cosa farci :sborone:

telespalla
16-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da djgusmy85
Mah, diciamo che con gli Athlon XP fascia bassa non ci sono mai stati problemi ;)


monti meno e ci sono anche meno possibilita' di discussioni
sul forum :D

poi per 'coreografia' i mac ci stanno bene (in tutti i film americani)

telespalla
16-09-2004, 20:25
Originariamente inviato da Haran
Un Mac e' sprecato in un ufficio :cool: Datelo a me che saprei cosa farci :sborone:


:cool:

DonaldDuck
16-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da telespalla
c'e' la Asrock K7V880 che non dovrebbe essere troppo differente
(ora controllo le differenze) e costa la meta'...
mi attira...
Bisognerebbe vedere se ha i fix come la versione Asus KT880. Ho scaricato il manuale ma sembrerebbe di no. Per lo meno da bios. Poi mi leggo bene anche la disposizione dei ponticelli.

telespalla
16-09-2004, 21:54
Originariamente inviato da DonaldDuck
Bisognerebbe vedere se ha i fix come la versione Asus KT880. Ho scaricato il manuale ma sembrerebbe di no. Per lo meno da bios. Poi mi leggo bene anche la disposizione dei ponticelli.

ti ringrazio ! hai l'avatar di richard d. James !!!

:mano: ;)

djgusmy85
17-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da telespalla
monti meno e ci sono anche meno possibilita' di discussioni
sul forum :D

Una volta che sono soddisfatti i clienti basta e avanza ;)

DonaldDuck
17-09-2004, 23:01
Originariamente inviato da djgusmy85
Una volta che sono soddisfatti i clienti basta e avanza ;)
:D :D