View Full Version : 2500+ non fortunato? ...un sacco di dati e prove...lungo
Ciao ragazzi!
ecco qui le prove effettuate sul mio barton 2500+ che vorrei portare come tanti di voi a 3200+
ma forse non è fortunato...ma forse io sono anche un po' niubbo
in OC.
Vi posto qui i miei risultati, finora è rock solid solo a 2800+
questi i dati del procio:
Barton 2500+
serie AQXDA (una di quelle buone no?)
prodotto 22sett. 2003
e perchè non va oltre il 2800+ ?!?
-------------------------------------------------------------------------------
barton 2500+@default - 1860MHz
Vcore 1,65 (default)
idle 42° rpm 3000
full load 44° rpm 3000
sp 512k
sp 1M 55s
sp 4M 4m38s
in fase di rendering --> tutto ok
barton 2500+ @ 2800+ (166x12.5) - 2080MHz
Vcore 1,65 (default)
boota e parte winzozz
idle 44° rpm 3000
full load 46° rpm 3000
sp 512k 22s
sp 1M 51s
sp 4M 4m14s
in fase di rendering --> tutto ok
-------------------------------------PROBLEMI------------------------------
barton 2500+ @ 3000+ (200x10,5) - 2090MHz
Vcore 1,65 (default)
boota e parte winzozz
idle 44° rpm 3000
full load 46° rpm 3000
sp 1M --> NOT EXACT IN ROUND
sp 512K --> NOT CONVERGENT IN SQR05
in fase di rendering --> da errori nel calcolo, a volte reboota il sistema
Vcore 1,675
Boota e parte winzozz
Idle 45° rpm 3000
Full load 47°rpm 3000
Sp 512k 21s
sp 1M 49s
sp 4M NOT EXACT IN ROUND
sp 2M NOT CONVERGENT IN SQR05
sp 1M NOT EXACT IN ROUND……(perchè?!? Se 15 secondi prima me l’ha calcolato?!!?!)
in fase di rendering --> si blocca tutto tutto in crash!
Vcore 1,700
Boota e a volte parte windows (una volta mi ha detto che la memoria non poteva essere read)
barton 2500+ @ 3200+ (200x11) – 2191MHz
Vcore 1,70
Boota e parte winzozz
Idle 46° rpm 3000
Full load 47°rpm 3000
Sp 512k 20s
sp 1M NOT EXACT IN ROUND
sp 4M \
in fase di rendering --> \
Vcore 1,725
Boota e parte winzozz
Idle 47° rpm 3000
Full load 49°rpm 3000
Sp 512k 20s
sp 1M 46s
sp 4M NOT EXACT IN ROUND
in fase di rendering --> \
Vcore 1,750
Boota e parte winzozz
Idle 47° rpm 3000
Full load 47°rpm 3000
Sp 512k NOT EXACT IN ROUND
sp 1M 47s
sp 512k riavvio
sp4 \
in fase di rendering --> \
dopo un po’ non boota +….
------------------------------------------------------------------------------
ora mi chiedo...
devo salire ancora di Vcore?
posso salire in tranquillità senza aumentare la rotazione della ventola? che così è silenziosissima
il FSB spread spectrum deve essere disabilitato?
ringrazio chi ha avuto la pazienza (e tanta anche) di smazzarsi tutte ste info e mi aiuta a capire il mio procio!!
Domandina: che settaggi hai impostato alle ram?
Prova un settaggio più conservativo (magari prova "by SPD) e facci sapere.
Originariamente inviato da cajenna
Domandina: che settaggi hai impostato alle ram?
Prova un settaggio più conservativo (magari prova "by SPD) e facci sapere.
@3200+
era impostato by spd
secondo questi dati (che però erano grigi) 3-3-3-7
se può interessare cmq le mie kingstone in auto sono:
166 FSB ---> 2,5-3-3-7
200 FSB ---> 3-3-3-7
nessuno mi da un consiglio?
io ci spero ancora sia possibile portarlo @3200+
ma i timings delle ram sono ok?
sidbicius
18-08-2004, 23:00
Se non erro il tuo e un atlhon xp 2500 sbloccato, be se non lo hai
comprato testato 200x11 o perlomeno di quelli scelti a funzionare
a @3200, tieni presente che questi proci venivano venduti ad un prezzo maggiorato, vuol dire che te ne è capitato uno normale o sfigato.
ok,
non l'ho comprato testato.
ma mi risulta leggendo questo forum che il 90% dei 2500+ raggiunga tranquillamente i 3200+ addirittura a vcore default...
dalla sigla dovrebbe essere anche di quelli fortunati,
per cui prima di rinunciare lo voglio spremere bene.
però devo capire come spingerlo bene...
o cosa lo blokka
Io ho 2 2500+ nn testati, ma entrambi reggono i fatidici 200*11, anche se con 1 ho avuto problemi di ali (una ciofeca 400W di marca ignota), i valori del tuo come sono?
Cmq, secondo me, dovresti provare ad alzare un po' il voltaggio delle mem o metterle con timings rilassatissimi o anche provare a salire in asincrono (con le ram + basse), giusto x vedere se é proprio il procio a nn salire.
;) CIAUZ
ehmm...
è proprio quello che non so...
che vuol dire timings rilassatissimi?
mi puoi fare un esempio?
io poco tempo fa li ho impostati a 2-3-3-7 (sono aggressivi credo no?) e manco ha bootato... scattato l'infarto!
poi ho tolto la pila ed è ripartito tutto....maròò
e scusa la niubbaggine...
per l'ali potrebbe essere. è un 400W wintech, fino ad ora non ho mai avuto problemi, vero anche che non ho mai OVCLK..
GRAziE!
cmq a 2800+ ci sta tranquillissimo senza overvoltare
però siamo ancora a 166 di bus....
questi sono i valori dell'alimentatore presi da speedfan a 2800+
Vcore --> 1,68 /1,70
+3,3 --> 3,36
+ 5 --> 4,95
+12 --> 11,80
-12 --> -11,77
- 5 --> -4,67
questi quelli di asus pc probe sempre a 2800+
Vcore --> 1,68
+12 --> +12,41
+ 5 --> +4,945
+3.3 --> +3.36
voglio i 200x11 ..........!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:
vabbuò!
grazie a tutti per la manina che mi porgerete!
mamastro
19-08-2004, 00:11
il mio vecchio 2500+ era talmente sfigato che nemmeno si accendeva a 200x11 manco con 1,85V
:rolleyes:
Originariamente inviato da Aro
ehmm...
è proprio quello che non so...
che vuol dire timings rilassatissimi?
mi puoi fare un esempio?
io poco tempo fa li ho impostati a 2-3-3-7 (sono aggressivi credo no?) e manco ha bootato... scattato l'infarto!
poi ho tolto la pila ed è ripartito tutto....maròò
e scusa la niubbaggine...
per l'ali potrebbe essere. è un 400W wintech, fino ad ora non ho mai avuto problemi, vero anche che non ho mai OVCLK..
GRAziE!
X timings rilassati intendo tipo 3-4-4-8 (solo x fare una prova), oppure alzi il vmem (voltaggio della ram), tutto questo x escludere che nn sia la ram a creare instabilità.
I voltaggi dell'ali mi sembreno accettabili, se non calano quando il Pc é stressato, hai provato a monitorarli durante il Sp?
;) CIAUZ
[K]iT[o]
19-08-2004, 02:01
Non è affatto detto che il 2500+ regga il 200x11, io col 2600+ non ci riuscivo se non alzando il vcore... Cmq prova a 1,85v se regge, controlla le temperature e se non superi i 55-58°C puoi usarlo tranquillamente. Al massimo poi prova a scendere il vcore un po' e controllare la stabilità.
Ciao :)
con le memorie in ascincrono non posso andare.
il bios non mi fa scegliere un FSB diverso dal procio
barton 2500+ @3200+ (200x11) 2190MHz
Vcore --> 1,80
parte e boota in winzozz
Idle 46° 3000 rpm
+3,3 --> 3,34
+ 5 --> 4,95
+12 --> 11,80
-12 --> -11,70
- 5 --> -4,7
sp 1M --> errore
sp 512k --> errore
Vcore --> 1,85
parte e boota in winzozz
Idle 47° 3000 rpm
+3,3 --> 3,34
+ 5 --> 4,95
+12 --> 12,04
-12 --> -11,70
- 5 --> -4,76
sp 1M --> errore
sp 512k --> errore
allora ho provato barton 2500+@3200+ (200x11)
Vcore 1,75 + memorie byspd 3-4-4-8
parte e boota in winzozz
idle 47° 3000 rpm
+3,3 --> 3,36
+ 5 --> 4,92
+12 --> 11,86
-12 --> -11,72
- 5 --> -4,70
sp 512k --> errore
sp 1M --> errore
dopo un paio di minuti, ricalcolo il sp ...e funziona
sp 1M -->47s
sp 512k --> 20s
sp 1M --> errore
altra prova con memorie overvoltate a 2.8 ..l'ultima prova
parte e boota in winzozz
idle 47° 3000 rpm
sp 512k --> errore
sp 1M --> errore
la disperazione...Vcore 1,65 (default) e ram relax+ overvolt
parte e boota in winzozz
idle 45° 3000 rpm
sp 512k --> 20s :eek:
sp 1M --> 47s :eek:
sp2 M errore :muro:
:grrr: :mad: allora mi sono rotto i cogli8ni e ho rimesso a 2800+ che funzia senza problemi :( :cry: :cry:
che dite?!? dopo queste prove non c'è più sperenza?!? :help: :what:
io l'he tenuta viva per ben due giorni!!! ma missà che la prendo in quel posto
vabbuò..grazie a tutti per i consigli...
TheDarkProphet
19-08-2004, 10:44
Hai le ram in dual channel? Prova a metterle in single, sai... Ho avuto problemi simili con una coppia di kingmax.. in dual channel non c'era verso di vedre il 2500+@3200+ nemmeno con 1,75 di VCore, messe le ram in single adesso sto a 3200+ @ 1.60 V :yeah:
d!
putroppo ho già letto anche il tuo 3ad. Dark...
li ho letti tutti!!
cmq, già provato entrambi i moduli in single channel e nisba.
ancora errori al sPI.
sembra proprio sfigauz....
depression
grazie cmq per l'aiuto!
gargasecca
19-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da Aro
putroppo ho già letto anche il tuo 3ad. Dark...
li ho letti tutti!!
cmq, già provato entrambi i moduli in single channel e nisba.
ancora errori al sPI.
sembra proprio sfigauz....
depression
grazie cmq per l'aiuto!
prova a cambiare bios....io avevo problemi con un barton della tua stessa serie......misi il bios uber e andò bene......
cmq..se non volessi cambiare il bios....metti questi settaggi:
nella voce fsb speed spectrum metti 0.5%
lascia il procio a vcore di default
metti un solo banco di ram in sincrono con il procio
imposta il procio 200x11
metti il voltaggio della ddr a 2,7v
nelle varie voci in alto dove ci sono i valori aggressive/optimal/auto....metti a tutti optimal e se non fosse presente metti auto.......mai aggressive......
Fammi sapere....;)
Originariamente inviato da gargasecca
prova a cambiare bios....io avevo problemi con un barton della tua stessa serie......misi il bios uber e andò bene......
cmq..se non volessi cambiare il bios....metti questi settaggi:
nella voce fsb speed spectrum metti 0.5%
lascia il procio a vcore di default
metti un solo banco di ram in sincrono con il procio
imposta il procio 200x11
metti il voltaggio della ddr a 2,7v
nelle varie voci in alto dove ci sono i valori aggressive/optimal/auto....metti a tutti optimal e se non fosse presente metti auto.......mai aggressive......
Fammi sapere....;)
Quoto, un mio amico con quella scheda madre ed un AMD 3000+
una volta cambiato bios con un uber bios, lo fa girare a 220x11 con ram in sincro.
Dai un cchiata qui...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658450&perpage=20&pagenumber=2
ok.
mi avete convinto.
le provo tutte quante prima di rinunciare
ora non ho tempo, ma stasera mi ci metto di brutto...
seguirò prima il consiglio di gargasecca...poi in caso negativo cambio bios.
ora vi chiedo le ultime illuminazioni.
in questi giorni ho imparato tanto, mi manca solo lo stesp di cambiare bios...
ora io sto con il 1011 ufficiale asus, che è quello che mi sono fatto mettere in negozio per la bellezza di 20€ (sti ladri)
(in origine questa mobo aveva il 1009, quello ritirato dalla asus perchè buggato)
domanda:
non è che passare da un bios + nuovo ad uno + vecchio anche dell'originale (dal 1009 all'uber 1007 basato sul 1007) potrei risentirne di brutto?
che procedimento uso nel cambiare bios?
l'awdflash? via software con l'utility asus?
come si procede?
grassie grassie ancora!
gargasecca
19-08-2004, 12:36
x quanto riguarda il bios....alla eprom non gli interessa nulla se la flashi prima con uno nuovo e poi con uno vecchio...quando flashi cancella tutto e mette quello che gli dici tu....idem x la scheda madre.....cambia invece la stabilità e la compatibilità con tutto il tuo hardware....procio-ram-schede ecc....io x esperienza ho fatto tante prove e alla fine ho visto che il migliore era prorpio l'uber...sia x settaggi che x stabilità...ti posto ora la configurazione aggiornata de l pc(l'ho regalato a mio fratello...)
Asus A7N8XDeluxe rev.2 BiosUberR1007/Barton AQUCA 2800+@3200+(200x11 v1.65)/Volcano11+/A-Data dual channel pc3200 2x256 6-3-3-2 v2.7/Ge-ForceFx5200 128mb@
315/450/Maxtor DiamondMaxPlus9Ata-133 80gb/Dvd Liteon 16x48x/Plextor24x10x40A/Ali 350w/Logitech Desktop Deluxe/L50A
x quanto riguarda l'aggiornamento....procedi così:
1)formatta in modalità standard(no veloce) un floppy
2)controlla che non abbia settori danneggiati
3)poi sempre dall'utylity della formattazione,rendi il disco avviabile sotto dos(se hai problemi nel farlo usa un vecchio dischetto di avvio di win98...sono i migliori)
4)copiaci sopra il programma che flasha e il bios e se vuoi anche un fle batch tipo autoexec.bat con scritto dentro il nome dell'eseguibile seguito dal nome intero del bios
5)è meglio avere un gruppo di continuità per aggiornare il bios....dovesse andar via la corrente sei fottuto...
6)quando il floppy è pronto passaci l'antivirus...non si sa mai...
7)riavvi con il floppy dentro e se hai fatto il file batch aspetti dando eventuale conferma di flashare il bios.....sennò lanci l'eseguibile e poi digita il nome del bios..
8)x essere sicuro flasha 2 volte
9)se vuoi ti mando via mail il tutto....tu devi solo fare il dischetto avviabile.....;)
Ti ringrazio una cifra!
si dai.
mandami tutto via mail, aspetto ansioso e stasera faccio sto lavoro.
non mi è chiaro solo un punto:
3)poi sempre dall'utylity della formattazione,rendi il disco avviabile sotto dos(se hai problemi nel farlo usa un vecchio dischetto di avvio di win98...sono i migliori)
che faccio? devo usare il disco di win98? non so + neanche se ce l'ho!!
e sono terrorizzato da questo!
5)è meglio avere un gruppo di continuità per aggiornare il bios....dovesse andar via la corrente sei fottuto...
...ma andrà tutto bene dai... :tie:
gargasecca
19-08-2004, 14:07
intanto mi dovresti dare la tua mail....poi....se hai win Xp pro....quando formatti il floppy c'è la possibilità di spuntare un opzione ''''rendi il disco avviabile da Dos''''.....cmq....l'importante e che tu abbia un floppino avviante....di qualsiasi tipo.....poi ci copi i tre files che ti mando.....;)
inviata in pvt.
per ora ringrazio tutti quelli che hanno contribuito alla mia causa! :D
vi farò sapere non appena avrò il tempo di provare!
ciao
Da quello che ricordo l'XDA non è una serie fortunatissima e cmq anche il mio fa molta fatica a salire, lavora molto bene a bassi voltaggi infatti ormai lo tengo a 210x10@1,6v diciamo che ha messo le pantofole.
Uso di tutti i giorni (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=11432)
Miglior OC (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=11434)
Miglior OC stabile (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=11433)
cioè mark75...fammi capire...
il tuo procio, che è della stessa serie del mio,
lavora stabile a 2100MHz @ 1,60v sottovoltato?!?
ma c'è qualche rischio (cioè la morte del procio) a farlo lavorare in daily use a quel voltaggio?
e che bios usi? quello asus o l'uber?
lavora stabile a 2100MHz @ 1,60v sottovoltato?!?
ogni procio fa storia a se
ma c'è qualche rischio (cioè la morte del procio) a farlo lavorare in daily use a quel voltaggio?
generalmente la prematura scomparsa dei proci é causata dai voltaggi troppo alti, con voltaggi bassi al limite nn parte o riavvia.
e che bios usi? quello asus o l'uber?
il bios é importante, ma in questo caso, credo che la differenza sia nella mobo, la NF7-s rev2 é famosa x la stabilità in oc.
Scusate se mi sono intromesso
;) CIAUZ
allora raga..
ecco il responso...
cambiato il bios e messo l'uber
fatto tutte le prove del caso,
...devo dire che il sistema è sicuramente più stabile.
..ma non completamente.
prove 2500+@3200+ (200x11)
ora boota in winzozz anche a 1,6v, faccio un paio di SP, 512k, 1Mb, 2 Mb :eek:, 1Mb e da errore..vabbè.. :(
overvolto e da 1,7 a 1,75 non è stabile
a 1,8 è proprio instabile, subito errori al SP e riavvi del sistema :confused:
riabbasso il vcore @default (che mi sembra + stabile)
e smanetto sui timings ram @ 3-4-4-8 e non si avvia winzozz :what:
risetto i 3-3-3-8 e overvolto a 2,7
boota, winzozz, ma poi si riavvia il sistema
i dati dell'alimentatore sembrano ok, anche sotto sforzo. :boh:
:doh: ah! il single channel!! fatto anche la prova in single channel e si reboota il sistema dopo poco :nono:
allora esagero... :sborone: :asd: sparo giù un 210 x 10,5 (2205)
boota ..ma non parte nemmeno winzozz
torno ai 166Mhz e al 2800+
sparo un Sp da 8Mb e va tutto ok,
sia con temp che come stabilità... :grrr:
provo col 3000+ (200x10,5)
a 1,6v errori al 3 SP
a 1,8v errori immediati al SP
e poi mi sono rotto i maroni :mbe:
....a sto punto comincio a essere meno ottimista sul fatto di arrivare a 3200+... :sob:
insomma che cosa ho imparato?!?
- che il mio procio sta meglio a vcore default..
- che sembra non digerire proprio i 200 FSB :grrr:
- che il bios uber a me è più stabile (non so neanche se ritornare al bios vecchio originale oppure se passare all'ultimo uber..tanto ormai... )
- che il mio procio è sfigauzzzzzz :muro: :muro: :muro:
vabbuò...chiudo le comunicazioni e resto @2800+
grazie a tutto il supporto che mi avete dato raga... :sob:
che dissipatore usi? è quasi sicuramente un problema di temperature... installa mbm5 e posta le temp che raggiungi in full load quando il sistema è stabile (@2800+) e quando è instabile (@3200+)
Monto un dissipatore come in sign..
GigaByte 3d Cooler Pro, nuovo di pacca e montato da 2 giorni.
http://tw.giga-byte.com/Peripherals/Products/Products_GH-PCU21-VG(3D%20Cooler-Pro).htm
non credo comunque che sia un problema di temperatura
il montaggio è corretto e rispetto al dissy cooler master silence che avevo prima, le temp sono scese di un buon 6-7-8°
dai 50/55° di prima ai 42/48° di adesso
il case ha una ventolalaterale di ingresso euna posteriore in uscita, le prove sono fatte ad una temperatura ambiente di 26°
e in idle (dopo 5 min dal'accensione) e in full (dopo qualche SP da 512k, 1M, 2M, 4M, e quanche rendering video)
ho usato la pasta bianca (avevo solo quella)
e lo tengo sempre a 3000 rpm (è ancora molto silenzioso)
a Vcore 1,6 (default)
a 2500+ (default) --> 43° / 45°
a 2800+ (166x12,5) --> 43 / 45°
a 3000+ (200x10,5) --> 44 / 46°
a 3200+ (22x11) --> 44 / 46°
solo con vcore 1,75/1,8 il procio sale a --> 46°/48°
per cui credo proprio che questo dissy, di cui sono molto contento, faccia per bene il suo dovere!
credo piuttosto che sia proprio sfigauzz il procio e che non regga i 200fsb..
che fo? provo a portarlo in OC di 1 Mhz alla volta?
e poi dovrei far girare le ram fuori specifica (inteso come un velocita intermedia tra 166 e 200)
....che dite? può essere un problema?
gargasecca
20-08-2004, 08:57
Originariamente inviato da gargasecca
prova a cambiare bios....io avevo problemi con un barton della tua stessa serie......misi il bios uber e andò bene......
cmq..se non volessi cambiare il bios....metti questi settaggi:
nella voce fsb speed spectrum metti 0.5%
lascia il procio a vcore di default
metti un solo banco di ram in sincrono con il procio
imposta il procio 200x11
metti il voltaggio della ddr a 2,7v
nelle varie voci in alto dove ci sono i valori aggressive/optimal/auto....metti a tutti optimal e se non fosse presente metti auto.......mai aggressive......
Fammi sapere....;)
lascia l'uber....imposta questi valori...in particolare nella voce fsb speed spectrum metti 0.5%.....controlla bene le impostazioni che ti ho suggerito......e importante vcore lascialo sempre in default.....il mio EX 2500+....AQXDA.....era rock solid....SOLO così...:
vcore default.....se gli davo + corrente si inc@zz@va come un picchio....
fsb speed spectrum = 0.5%
fsb=200
molti=11
cpu interface=auto/optimal
system interface=auto/optimal
ram=manual
dai che ce la puoi fare......;)
ti assicuro che ho già fatto tutte le prove del caso...
...guarda...perchè c'ho la testa dura e...per inkazzarmi di nuovo
sto riprovando proprio ora...
te faccio sapere tra 10 minuti.
allora...
si in effetti come ho già scritto in precedenza..sembra + stabile vcore@default
mi fa un paio di SP da 1M, un paio di SP da 512k, ma poi si incarta a quello successivo....
i programmi mi si chiudono così...da soli...
mentre winzozz sembra reggere bene...( e chi se ne frega...)
ora sto provando anchea daumentare il Vmem a 2,7, ma credo che mi inkazzerò uguale....
AHHHHHHHHHHH!!!!:ncomment:
si inkarta al primo SP....
:incazzed:
ciao raga!
:D :D :D :D
il mio procio regge stabile i 3200+ (200x11) :yeah:
2500+@3200+ Vcore default (1,65)
ho finalmente scoperto che c'è che non va...
sono quelle maledette ram che a 200Mhz non vogliono mica lavorare.
ora sono a 166MHz (83%) e vanno per bene..ma a 200 ...no!
erano le memorie che mi davano continui errori al SP, e agli altri test.
eppure sono delle kingston pc3200 :confused:
bhè? che faccio? le ho comprate da un mese...sono perfette e non hanno settori danneggiati e non danno errori...
però, anche essendo delle PC3200 non ne vogliono sapere di andare a 200fsb...e questo è male :grrr:
che faccio? che mi consigliate di fare?
le riporto indietro e me la faccio cambiare?
..non è che se le overvolto a 2,8 fungono?
..e fino a quanto posso overvoltarle senza bruciare?
grassie!
gargasecca
25-08-2004, 10:35
Originariamente inviato da Aro
ciao raga!
:D :D :D :D
il mio procio regge stabile i 3200+ (200x11) :yeah:
2500+@3200+ Vcore default (1,65)
ho finalmente scoperto che c'è che non va...
sono quelle maledette ram che a 200Mhz non vogliono mica lavorare.
ora sono a 166MHz (83%) e vanno per bene..ma a 200 ...no!
erano le memorie che mi davano continui errori al SP, e agli altri test.
eppure sono delle kingston pc3200 :confused:
bhè? che faccio? le ho comprate da un mese...sono perfette e non hanno settori danneggiati e non danno errori...
però, anche essendo delle PC3200 non ne vogliono sapere di andare a 200fsb...e questo è male :grrr:
che faccio? che mi consigliate di fare?
le riporto indietro e me la faccio cambiare?
..non è che se le overvolto a 2,8 fungono?
..e fino a quanto posso overvoltarle senza bruciare?
grassie!
allora...devi essere sicuro del loro malfunzionamento x riportarle indietro...sennò non le cambiano.....
Puoi fare i test sulle memoria in dual channel a 166 e 200 con spd e vedere se danno problemi.....
Se a 200 dovessero dare dei problemi...le riporti indietro dicendo che hai comprato un barton 3200+ che va di default a 200 x 11 e le ram non riescono ad andare in sincrono.....
;)
Non dire MAI che hai un barton 2500+ che mandi a 3200+....in questo caso non te le sostituirebbero....:rolleyes:
Originariamente inviato da Aro
ciao raga!
:D :D :D :D
il mio procio regge stabile i 3200+ (200x11) :yeah:
2500+@3200+ Vcore default (1,65)
ho finalmente scoperto che c'è che non va...
sono quelle maledette ram che a 200Mhz non vogliono mica lavorare.
ora sono a 166MHz (83%) e vanno per bene..ma a 200 ...no!
erano le memorie che mi davano continui errori al SP, e agli altri test.
eppure sono delle kingston pc3200 :confused:
bhè? che faccio? le ho comprate da un mese...sono perfette e non hanno settori danneggiati e non danno errori...
però, anche essendo delle PC3200 non ne vogliono sapere di andare a 200fsb...e questo è male :grrr:
che faccio? che mi consigliate di fare?
le riporto indietro e me la faccio cambiare?
..non è che se le overvolto a 2,8 fungono?
..e fino a quanto posso overvoltarle senza bruciare?
grassie!
:winner: hippy urrà :winner: x il bartoncino
x tenere i timings + bassi possibile e l'fsb + alto, io tengo le ram al massimo voltaggio consentito dalla mobo (forse sono un po' incoscente) ma fino ad ora mi é morto solo un banco di corsair 133 (diverso tempo fa) al quale chiedevo l'impossibile (166 di fsb su A7A 266).
;) CIAUZ
intanto grazie davvero a tutti per l'aiuto! :mano:
la vostra esperienza è davvero preziosa
... e devo dire che grazie a voi ho imparato un sacco in merito all'OC !! ..grande forum..!
appena avrò un po' di tempo faccio tutte le prove del caso sulle ram..
dovrò capire x bene se è solo un banco, se sono tutti e due, se è il dual-single channel a 200, i timings o il voltaggio... :wtf:
ma l'importante per ora è che
:cincin: :winner: :yeah: 2500+@3200+ :yeah: :winner: :cincin:
naturalmente mi risentirete ancora a scassare i maroon...!
ciaoooo!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:cincin: :cincin:
:ubriachi:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.