PDA

View Full Version : Pompa New Jet 1200


di0
18-08-2004, 21:46
Che ne pensate, qualche consiglio, la vorrei usare per un wb gpu e un wb cpu , esterna.

consigli ?


http://www.ybris-cooling.it/images/EPSN0587.jpg (http://www.aquariumsystems.com/frames1.htm)

IcEMaN666
19-08-2004, 00:44
al suo posto ti onsiglierei una bella L25 della seltz ;)

85kimeruccio
19-08-2004, 01:10
Originariamente inviato da IcEMaN666
al suo posto ti onsiglierei una bella L25 della seltz ;)
;) quoto

nairno
19-08-2004, 03:39
mah io ho la NewJet 800l/h e mi ci sto trovando benissimo, oltretutto a detta di un amico "acquariofilo" son buone pompe ;)

85kimeruccio
19-08-2004, 08:59
ecco ki ce l'aveva :D nairno..

cmq mi sn informato.. a sono bene o male come le sicce...

zerotre
19-08-2004, 10:02
Vi consiglio di dare un'occhiata attenta a queste pompe: http://www.ruwal.com/ e in particolare alle RIO Hyper Flow, hanno una prevalenza leggermente minore, ma con un consumo estremamente ridotto, con soli 20w, si hanno 2200L/h e una prevalenza di 2metri.

ecco le caratteristiche:

-dispositivo per la rotazione uni-direzionale del rotore: questa caratteristica consente l'adozione di una uscita assiale e di un rotore a pale direzionate

-uscita assiale a chiocciola: garantisce una portata maggiore (ca. il 30%in più) rispetto alle pompe con uscita centrale

-rotore a "sandwich": assicura un ulteriore incremento della portata e della prevalenza

-magnete del rotore di nuova generazione: l'adozione di questo nuovo materiale ha consentito di realizzare magneti circa 4 volte più piccoli, a parità di potenza, rispetto ai tradizionali magneti in ferrite.

-boccole del rotore in ceramica: rendono praticamente nulla l'usura nel tempo essendo a contatto con gli inserti di ceramica dell'alberino

-alberino in titanio con inserti in ceramica: questa particolare realizzazione dell'alberino consente di ovviare al problema della fragilità degli alberini in ceramica, conservandone la resistenza all'usura

Secondo me sono le migliori pompe in circolazione, ovviamente leggendo i dati, bisognerebbe provarle e vedere come si comportano.

Ciao.
Zerotre.

85kimeruccio
19-08-2004, 10:15
staminkia :eek:

si trovano in ita?
sn silenziose?

nairno
19-08-2004, 11:16
effettivamente sembrano ottime pompe, ma il prezzo? :confused: lo chiedo perchè so che la qualità si paga....e a volte anche tanto :O

85kimeruccio
19-08-2004, 11:44
Originariamente inviato da nairno
effettivamente sembrano ottime pompe, ma il prezzo? :confused: lo chiedo perchè so che la qualità si paga....e a volte anche tanto :O


come nn quotarti...

cmq hanno delle portate assurde... :eek:

SkyNight
19-08-2004, 11:51
L'ho viste al negozio vicino casa mia e il prezzo è di poco superiore alle seltz...le caratteristiche ci stanno ma qualcuno dovrebbe provarle :D

85kimeruccio
19-08-2004, 11:52
se fossero silenziose e affidabili come le hydor..

sono un prodotto strepitoso..

zerotre
19-08-2004, 15:43
:D :D
dai dite la verita' che zio Zero vi trova bei prodotti, (azz proprio oggi che mi si e' fermata la idra!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ).

Per il prezzo la rio h6f da 1450l/h (se non ricordo male) viene sui 26 euro, 12w contro i 25w di una idra che pero' ha 2.2m di prevalenza contro l'1,90 della ruwal, pero' se mi deve ancora scappare il supporto dell'alberino come oggi:rolleyes: altro che idra...

Io vorrei prendermi due di quelle sopra ma ho un problema la mia vasca e' larga 102mm mentre una pompa e' larga 53mm quindi due non so' se ci stanno, oppure dovrei metterle trasversalmente rispetto alla vasca visto che sono lunghe 65mm, quindi le metterei una accanto all'altra, pero' non so' se bastano 35mm di distanza dalla parete della vascetta dal bocchettone di risucchio della pompa...

Comunque bisogna valutare la rumorosita' la temperatura sopportabile, (ricordo che la sicce consiglia di non superare i 35° e nei nostri sistemi la cosa e' un po' difficile, specie se si hanno 33° in camera.), e naturalmenete la durata.
MAgari provo ad informarmi direttamente dove la producono.
Ciao.
Zerotre.

85kimeruccio
19-08-2004, 17:27
Originariamente inviato da zerotre
:D :D
Comunque bisogna valutare la rumorosita' la temperatura sopportabile, (ricordo che la sicce consiglia di non superare i 35° e nei nostri sistemi la cosa e' un po' difficile, specie se si hanno 33° in camera.), e naturalmenete la durata.
MAgari provo ad informarmi direttamente dove la producono.
Ciao.
Zerotre.


;) aspettiamo tue notizie..

LCol84
20-08-2004, 14:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
;) aspettiamo tue notizie..

Interessato alla discussio e ;)

Devo dire che però io mi trovo bene con le Seltz 25... silenziosissime e non scaldano molto!!

di0
21-08-2004, 22:34
scusate, tornando alla domanda originale ...
2 pareri contrari all'acquisto
1 favorevole
scaldano molto ?
la usi esterna o ad immersione ?
rumorose ?

Eraser|85
22-08-2004, 00:36
beh le seltz l30 hanno il doppio supporto per l'alberino a differenza delle Sicce. Ora bisogna vedere se pure queste ruwal hanno tale caratteristica..

di0
22-08-2004, 10:32
scusate, sono un pò acerbo in materia ....
cosa comporta avere il doppio alberino ?
il fatto che siano ad immersione o no ?
Io preferivo averla esterna .... è sconsigliato ?
:confused:

zerotre
22-08-2004, 10:47
Cioe' il magnetorotante, o girante, ha un supporto per estremita', pensa ad un albero di un motore, ai suoi estremi ha dei cuscinetti di supporto, ora in alcune pompe il supporto c'e' solo da un lato, cosa che puo' (ma non e' detto) portare a squilibri rumore e nei casi piu' gravi al blocco della pompa, cosa che se le pompe vengono opportunamente ingrassate e pulite nel il tempo, non avviene, ovvio che avere due supporti riduce il rischio di incovenienti.
Esterna o interna, dipende dalla pompa generalmente tutte le pompe da acquariologia si possono immergere, solo alcune lavorano in esterno, volendo essere pignoli bisognerebbe sapere la temperatura consigliata e misurare quella che si raggiunge, per esempio per le pompe sicce e' sconsigliato un uso in acqua a temperatura superiore ai 35gradi, ovvio che se metti una pompa esterna si scaldera' sempre di piu' che immersa, comunque giusto per fare un esempio le seltz lavorano bene anche esterne, per adesso senza problemi.
Ricordo che tempo fa' le sicce erano le migliori tutti le consigliavano, con gli anni si e' scoperto il limite di queste pompe, che ovviamente non sono costruite e pensate per questo uso, che non e' per niente simile al loro uso negli acquari, adesso tutti consigliano le seltz, non sarebbe strano se tra qualche anno si scoprono anche loro difettose, in altre parole facciamo tutti da tester per queste pompe, che non sono pensate per questo uso.
Ovvio che non bisogna comunque allarmarsi,io per dire ho due sicce, ho avuto problemi con la idra e parecchio rumore con la nova, ora le ho rimesse apposto e sembrano andare.
Ciao.
Zerotre.

MiKeLezZ
22-08-2004, 11:43
Perchè cercare altre pompe quando la L25 ha solo 10!W di assorbimento, può esser posta sia interna che esterna, ha il doppio supporto all'alberino, 1000litri di portata e 1,35mt di prevalenza?? Secondo me, almeno sulla carta, non esistono pompe migliori..
Solo una Eheim può tanto ma a scapito di dimensioni doppie (è infatti sovradimensionata rispetto alle sue specifiche), peso non indifferente (grazie a tutti gli avvolgimenti arriva anche a 1kg) e ovviamente costo (il doppio di una pompa normale).

SkyNight
22-08-2004, 11:51
Non sono d'accordo. Cercare nuove soluzioni è sempre bene, si potrebbero scoprire pompe migliori...quindi perchè non cercare?
I materiali usati in queste pompe sono di qualità elevatissima, l'unica cosa è: saranno buone? Andranno bene per il wc? (niente battute qui :asd: ) Saranno rumorose?
Chi compra per primo, ci faccia sapere, per adesso io mi affido alla Nova e alle Seltz 25.

zerotre
22-08-2004, 12:21
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Perchè cercare altre pompe quando la L25 ha solo 10!W di assorbimento, può esser posta sia interna che esterna, ha il doppio supporto all'alberino, 1000litri di portata e 1,35mt di prevalenza?? Secondo me, almeno sulla carta, non esistono pompe migliori..




quoto SkyNight

Poi scusa

l25 ---->10w
6hf----->12w

l25----->1000l/h
6hf------> 1450l/h

l25---->1.35 m prev
6hf---->1.90m prev

:rolleyes:

Sulla carta le ruwal non conoscono rivali, leggiti le caratteristiche attentamente.
Che le seltz siano un ottimo prodotto non c'e' dubbio, non e' detto che possa esistere un prodotto migliore.

Ciao.
Zerotre.

MiKeLezZ
22-08-2004, 12:40
Originariamente inviato da zerotre
quoto SkyNight

Poi scusa

:rolleyes:

Sulla carta le ruwal non conoscono rivali, leggiti le caratteristiche attentamente.
Che le seltz siano un ottimo prodotto non c'e' dubbio, non e' detto che possa esistere un prodotto migliore.

Ciao.
Zerotre.
Se volevi fare un confronto dovevi:
1) Farlo con pompe dello stesso segmento, ovvero la RIO 4HF e la L25.
2) Analizzare tutti i dati in modo non superficiale e non soffermandoti solo quelli che funzionano da "specchietto per le allodole".
3) Rendere i dati CONFRONTABILI fra loro (e questo spesso è il lavoro più difficile visto che ogni costruttore tende a fare misurazioni come pare a lui).

Andiamo nello specifico,

Potenza assorbita:
l25 ----> 10w
4hf-----> 10w

Portata massima a prevalenza 0:
l25-----> 1000 l/h
4hf-----> 1080 l/h

Prevalenza massima (e qua manca un dato, dopo ve ne accorgerete):
l25----> 1.35 mt
4hf----> 1.60 mt

Portata massima a 1 metro di prevalenza:
l25----> 620 l/h
4hf----> circa 300 l/h

Come si nota chiaramente, la RIO SEMBRA una buona pompa ma poi quando si tratta di situazioni REALI si vede come "anneghi" facilmente. Certo a zero di prevalenza SEMBRA che superi la Seltz in portata (di 80litri su 1000, un dato quasi trascurabile nelle misurazioni) ma basta guardare ad un metro di prevalenza e si nota come la portata diventi infima e decisamente insufficente mentre al contrario la L25 si mantiene su un livello tutto sommato molto buono.
Questo più di ogni altro dato conferma la bontà della Seltz e inoltre ci fa capire quanto la prevalenza massima di 1,6mt sia in realtà un dato "farlocco" (con che portata minima devo arrivare per misurare la prevalenza massima? 0,000001 litro?) e quindi anche in prevalenza massima vince la Seltz. Lo stesso discorso potremmo farlo con la 6hf (visto che non cambia molto).
Oltretutto adesso non so la Rio quanto anni di garanzia abbia (presumo 2) ma la Seltz ne ha ben 3 ed è famosa (e lodata) pure all'estero...

Chi ha detto che non potrà mai esistere un prodotto migliore? Questo è un forum di hardware e tecnologia, io spero sia chiaro a tutti (e lo sottointendo talmente è banale) che esiste una cosa chiamata "innovazione tecnologica" percui molto probabilmente un'oggetto del domani sarà più prestante di uno del presente.
Volevo solo dire che per ora trovo che sia tutta fatica sprecata. Un vecchio detto dice "chi lascia la via vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova"..
Poi un conto come ti ho fatto vedere è leggere dei numerini (fatti apposta per "abbindolare la gente"), tutt'altro conto è la prova sul campo magari 24/7.

Saluti.

zerotre
22-08-2004, 13:34
Non dico che la seltz non sia buona, e questo mi pare che tu non l'abbia capito, dico solo che per le caratteristiche sulla carta la ruwal non e' da sottovalutare ma da provare, perche' non ha niente da invidiare, e soprattutto le caratteristiche tecniche non sono "specchietti per le allodole", sono frutto di ricerca se leggi bene e hanno il loro riscontro pratico, vorrei vedere quali altre marche riescano a produrre pompe del genere con portate alte a basso consumo.
Mi sembra che tu non abbia chiaro il discorso sulla prevalenza, cioe' se il dislivello e' di 1.35 la seltz non tira fuori piu' acqua, mentre la ruwal ne butta fuori fino a 1.6, e comunque si era gia' detto che la prevalenza non era molto alta, comunque a parita' di wattaggio o quasi i dati erano a favore della ruwal.
Poi mi pare giusto confrontare la seltz l25 con la 6hf, soprattutto per ragioni di prezzo.
E comunque io mi sto' attenendo ai dati che leggo, non sto' dicendo niente perche' ancora non le ho provate.
Ti ricordo inoltre che su tutti i forum qualche anno fa' si proclamavano le sicce come pompe ineguagliabili, adesso tutti citano le seltz ma se ti fai veramente un giro (estero compreso)vedrai che anche queste hanno i loro problemi, rumori, perdite, bloccaggi, non per questo dico che non sono buone, o che non le comprerei, o che le ruwal sono migliori, questo succede perche' non sono costruite per questo scopo, come del resto tutte le altre pompe del genere.

Ciao.
Zerotre.

di0
25-08-2004, 20:37
perdonate la niubbaggine, chiedo venia, ma la L25 di cui tessete le lodi e' questa ?
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=186
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/seltz00.jpg

nairno
25-08-2004, 20:45
di0 tornando alle new jet io la mia la uso immersa e devo dire che è sifficientemente silenziosa, c'è da dire pero che io uso il modello da 800l/h per cui non saprei dirti per quella da 1200.

di0
25-08-2004, 22:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ

Potenza assorbita:
l25 ----> 10w
4hf-----> 10w

Portata massima a prevalenza 0:
l25-----> 1000 l/h
4hf-----> 1080 l/h

Prevalenza massima (e qua manca un dato, dopo ve ne accorgerete):
l25----> 1.35 mt
4hf----> 1.60 mt

Portata massima a 1 metro di prevalenza:
l25----> 620 l/h
4hf----> circa 300 l/h


http://www.ybris-cooling.it/images/tabella2.JPG

non mi sembra male a livello di paragone ...:sofico:

di0
26-08-2004, 09:04
Originariamente inviato da di0
perdonate la niubbaggine, chiedo venia, ma la L25 di cui tessete le lodi e' questa ?
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=186
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/seltz00.jpg
mi autoquoto ...
:confused:

zerotre
26-08-2004, 09:09
Si questa e' una seltz.
Ciao.
Zerotre.

di0
26-08-2004, 19:50
UNA domanda stupidissima da re dei niubbi ... ma posso collegare la pompa ad un molex o ha cavo proprio senza possibilita' di scelta ?
:confused:

MiKeLezZ
26-08-2004, 19:58
Originariamente inviato da di0
UNA domanda stupidissima da re dei niubbi ... ma posso collegare la pompa ad un molex o ha cavo proprio senza possibilita' di scelta ?
:confused:
La 2°.
La pompa di solito è in corrente alternata e nel molex passa corrente continua.

di0
26-08-2004, 20:46
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La 2°.
La pompa di solito è in corrente alternata e nel molex passa corrente continua.
mille grazie ;)

almus!
28-08-2004, 17:30
anche io sono in procinto di cambiare pompa. ho una hydor L20 (esterna) di cui sono contentissimo, soprattutto perchè è silenziosissima.

ho un wb waterfresh e un rad black ice extreme.
ho appena acquistato un wb per gpu danger den maze 4. dite che il mio sistema ce la fa o è meglio cambiare pompa?

avevo pensato alla L30...mi spaventa solo il consumo di questa pompa...
voi che dite?

TerrorSwing
29-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da di0
UNA domanda stupidissima da re dei niubbi ... ma posso collegare la pompa ad un molex o ha cavo proprio senza possibilita' di scelta ?
:confused:
Ci sono dei relè appositi messi in schede che si possono inserire in uno slot PCI al quali colleghi il molex dell'alimentatore e il cavo della pompa... queste ti permettono di avviare la pompa accendendo il pc. ;)

almus!
29-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da TerrorSwing
Ci sono dei relè appositi messi in schede che si possono inserire in uno slot PCI al quali colleghi il molex dell'alimentatore e il cavo della pompa... queste ti permettono di avviare la pompa accendendo il pc. ;)

ci sono anche guide su come costruirsene uno da soli con 2 lire ;)