PDA

View Full Version : Esiste un prog tipo VNC,però + veloce??


medievalspawn
18-08-2004, 18:56
ciao,
ho 2 pc ed uno è momentaneamente senza monitor (il pc è sempre acceso con ADLS) e uso il programmino VNC che ti emula il pc remoto.
però è abbastanza lento e quindi cercavo un altro programma + veloce!

qualcuno mi può aiutare????

grazie;)

essegi
18-08-2004, 19:52
puoi usare tightvnc o ultravnc, sono simili e compatibili tra loro
puoi soprattutto settare la velocità di trasmissione, riducendola
non so se puoi usare desktop remoto (Win XP)
ciao

GogetaSSJ
18-08-2004, 22:06
Interessa anche me, dovrei settare un P133 come server, al quale non ci sarà attaccata nessuna periferica tipo mouse, tastiera e monitor.

Ot: attualmente ho un pc desktop + un portatile, collegati in rete tra loro. Il pc desktop è connesso ad internet (e condivide la connessione) ramite un modem usb.
Se scelgo di usar il p133 come server, connesso ad internet tramite un router (oppure altro, consigliatemi), come connetto il desktop ed il notebook tra di loro?
Grazie e scusate l'ot :D

kirag
19-08-2004, 08:24
Altri programmi oltre al RealVNC non ne conosco. Però non lo vedo così lento... Forse se nelle opzioni di visualizzazione abbassi la profondità dei colori del desktop dovresti guadagnare un bel po' in velocità. :cool:

OT: Originariamente inviato da GogetaSSJ
.......................

Se scelgo di usar il p133 come server, connesso ad internet tramite un router (oppure altro, consigliatemi), come connetto il desktop ed il notebook tra di loro?
Grazie e scusate l'ot :D Beh, se devi usare un router per collegare il p133 ad internet, perché su questo router non ci colleghi anche il portatile ed il desktop direttamente? In questo modo avresti tutti i computer in rete e poi puoi agire come vuoi. :)

GogetaSSJ
19-08-2004, 11:55
Sono un nubbione per quanto riguarda le reti ecc... quindi venitemi incontro mentalmente :D
Qual'è la soluzione + economica per tenere questi 3 pc (o anche di +) connessi tra di loro sfruttando anche la condivisione internet? Che differenza c'è tra hub e switch? Se acquisto un modem ethernet, il quale credo sia + economico rispetto ad un router, posso costruirmi ugualmente una rete di 3 o + pc?

Scusate il super ot ma non credo valeva la pena aprire un altro thread, se ci sono problemi lo faccio però :P

igiolo
19-08-2004, 12:17
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Interessa anche me, dovrei settare un P133 come server, al quale non ci sarà attaccata nessuna periferica tipo mouse, tastiera e monitor.

Ot: attualmente ho un pc desktop + un portatile, collegati in rete tra loro. Il pc desktop è connesso ad internet (e condivide la connessione) ramite un modem usb.
Se scelgo di usar il p133 come server, connesso ad internet tramite un router (oppure altro, consigliatemi), come connetto il desktop ed il notebook tra di loro?
Grazie e scusate l'ot :D
....aspetta----domanda da un milione di dollari......con uno switch?:sofico: :sofico: :D :D

gohan
19-08-2004, 13:38
prova ultraVNC con il suo "video hook driver"

GogetaSSJ
20-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da igiolo
....aspetta----domanda da un milione di dollari......con uno switch?:sofico: :sofico: :D :D

Si ma che differenza c'è tra hub e switch?
Se voglio avere il P133 come server (quindi collegato ad internet ma senza modem usb) e il pc desktop + portatile collegati a lui, di cosa ho bisogno? Come realizzo questa rete?

GogetaSSJ
20-08-2004, 19:43
Ho trovato un "Router Trust 340 SpeedShare Web" che funge anche da switch (4 porte) per 48 euro, dite che è valido? Con questo potrei risolvere i miei problemi di rete?

Max2
21-08-2004, 21:05
Originariamente inviato da gohan
prova ultraVNC con il suo "video hook driver"


lo consiglio anche io ;) .. praticamente è quasi come collegarsi direttamente all'altro PC : le latenze sono veramente poche e molto basse ...

igiolo
23-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Si ma che differenza c'è tra hub e switch?
Se voglio avere il P133 come server (quindi collegato ad internet ma senza modem usb) e il pc desktop + portatile collegati a lui, di cosa ho bisogno? Come realizzo questa rete?
In parole povere,molto molto povere....l'hub fai conto che sia un "concentratore",cioè assumilalo ad un semplice repeater multiporta.Insomma l'hub è come se collegasse tutti i cavi ethernet insieme,ne + ne meno!Fa in modo che siano collegati fisicamente e basta!Al massimo amplifica e rigenera il segnale!
Uno switch,agli occhi di un profano :D sembra faccia la stessa cosa,ma invece fa moooolto d +!Lo switch ha al suo interno una piccola unità logica (una specie di cpu) e una memoria,chiamata CAM (memoria associativa).Ma cosa se ne fa?Semplicemente lo switch legge,x ogni porta che ha,l'indirizzo mac address di ogni frame che gli arriva(l'indirizzo di 48 bit a livello 2 della tua scheda di rete,prova ipconfig /all dal commend),e da questo capisce CHI è presente su ogni porta,e lo memorizza sulla memoria CAM.Ad ogni successiva richiesta sa quindi su che porta reinderizzare il pacchetto!Metti caso che il pc collegato sulla porta 4 debba parlare al pc sulla porta 8,lo switch nn propaga il segnale ad ogni porta (come fa l'hub!),con il pericolo di collisioni,ma crea una sorta di circuito virtuale dedicato tra la porta 4 e la porta 8!
Altro vantaggio,oltre ad evitare collisioni tra frame,è quello del full duplex!Infatti solo con uno switch tu puoi tramettere e ricevere contemporaneamente!Con l'hub uno dei due canali è riservato appunto a rilevare eventuali collisioni o jam signal!
Concludendo,siccome gli hub praticamente nn sono + prodotti,comprati uno switch e nn pensarci +!tanto cost ano una cazzata ora!Spero di essere stato capito :D :D :D :D :D