PDA

View Full Version : meglio ADATA o VDATA?


Kola_Gurra
18-08-2004, 14:09
è meglio un banco di ram Adata DDR400 o un bvanco Vdata DDR333?

djgusmy85
18-08-2004, 14:37
Le AData :eek: :D
Anzi, le AData Vitesta :)
Le nuove DDR 566 sono ottime, hanno gli stessi chip delle Corsair XL e vanno che è una meraviglia...
Oppure delle BH5 in seconda mano...

pon 87
18-08-2004, 14:40
Originariamente inviato da djgusmy85
Le AData :eek: :D
Anzi, le AData Vitesta :)
Le nuove DDR 566 sono ottime, hanno gli stessi chip delle Corsair XL e vanno che è una meraviglia...
Oppure delle BH5 in seconda mano...

queste adata sono davvero valide parlo delle 566 peccato che costano 190€ a banco praticamente:eek:

Stivmaister
18-08-2004, 14:43
BH5 Rulezzz!!! :cool:

djgusmy85
18-08-2004, 14:52
E' vero che le XL (o Vitesta 566 che dir si voglia) e le BH5 vanno alla grande, ma devi tenere conto che devi stare in sincrono col fsb (175 circa nel tuo sistema), perciò sarebbero soldi completamente bruciati...Tanto sotto gli 11-2-2-2 non ci vai ugualmente, e per quei timings ti bastano ram che costano la metà di quelle ;)

djgusmy85
18-08-2004, 14:53
Anzi, i 2-2-2 @ 175 non è da escludere che li ottieni anche con le ram che hai già ;)

Kola_Gurra
18-08-2004, 14:55
ehm, purtroppo non devo comprarle nuove ma siccome ho 2 pc volevo chiedervi quale era la migliore ke la mettevo in quello che uso principalmente, quindi tra l 2 quale è la migliore? la adata ke ho non è vitesta...

djgusmy85
18-08-2004, 14:58
Assolutamente le ADATA 400...Non è da escludere che già con quelle arrivi al top dei timings (11-2-2-2) ;)

Kola_Gurra
18-08-2004, 15:23
Originariamente inviato da djgusmy85
Assolutamente le ADATA 400...Non è da escludere che già con quelle arrivi al top dei timings (11-2-2-2) ;)
ma io nn capisco, questi timings cosa migliorano?

me
18-08-2004, 16:34
appunto...
fondamentalmente,peccato non avere test sottomano,non cambia nulla con timings spinti o meno...
l'importante,e questo soprattutto su amd,e' avere il rapporto in sincrono...
quindi se ti interessa il sincrono cie' ram e cpu in rapporto 1:1 non devi per forza spendere un capitale.
pensa ke io ho un modulo twinmos a 333 preso due anni fa ke mi sta' tranquillo a 200x12 in sincrono...:O :D

[K]iT[o]
18-08-2004, 16:41
Fondamentalmente A-Data e V-Data sono uguali, usano spesso gli stessi chip. Se non overclocchi una vale l'altra, al massimo guarda a che CAS sono certificate e prendi quelle col numero + basso per il tuo primo pc.

djgusmy85
18-08-2004, 17:02
Niko, le tue ADATA 400 vanno uguali (o quasi) a qualsiasi altra memoria (BH5 o XL) in sincrono con la tua configurazione ;)

Kola_Gurra
18-08-2004, 17:41
nn ci sto capendo niente :D :D

Kola_Gurra
18-08-2004, 17:58
ah un'altra cosa, come faccioa capire se è pc3200 pc2700 o altro?

djgusmy85
18-08-2004, 18:24
L'hai scritto involontariamente tu :D
400MHz --> PC3200
333MHz --> PC2700
Non lo sapevi? :)
Le altre sono:
266MHz --> PC2100
433MHz --> PC3500
466MHz --> PC3700
500MHz --> PC4000
e così via ;)

Shinobi
18-08-2004, 18:32
uhm spiegatemi un attimo.... immaginando un'ipotetica macchina a parità di fsb ma con timings diversi (mettiamo un 5-2-2-2 nel primo caso e un 8-3-3-2.5 nel secondo)... di quanto varierebbero le performances e sopratutto con quali applicazioni?

djgusmy85
18-08-2004, 18:36
Originariamente inviato da Kola_Gurra
nn ci sto capendo niente :D :D
In pratica...
La memoria ha una freq di funzionamento, che di base è 400 se sono delle PC3200, 333 se sono delle PC2700 ecc ecc...Sui sistemi AMD la ram è sempre meglio farla lavorare in sincrono col processore, cioè freq ram = FSB, (ti ricordi quel 100% che ti facevo impostare nel bios? Ecco, è per mettere la ram alla stessa freq del fsb), ok?
Se invece si usano dei divisori (per fare lavorare la ram a freq diverse dal fsb) si ha un decadimento di prestazioni pauroso, quindi è da sconsigliare, ok?
Tu avendo un sistema con fsb 175 (o giu di lì), le ram lavoreranno a 175 (cioè 350 se ragioni in DDR)...Avendo ram da 400MHz, problemi non ne avrai, ok?
Parliamo ora dei timings...I timings sono latenza, cioè cicli di clock (in parole povere "tempo") che la ram impiega a fare una determinata operazione...Ne consegue che timings piu bassi = meno tempo impiegato a svolgere un operazione = maggiori prestazioni, ok?
I timings migliori sarebbero 5-2-2-2 (su Intel), ma su nForce2 si verifica uno strano fenomeno per cui il Tras (il primo dei 4 numeri) da prestazioni maggiori a 11 rispetto a qualunque altro timing, ne consegue che quello lo fissiamo a 11 e tocchiamo solo gli altri 3, ok?
Il fatto è che ovviamente per avere timings piu bassi ci vogliono ram con gli attributi...Le ram tipo BH5 o XL servono per avere timings da paura a fsb alti, ma come già detto tu lavori a 175 e di questi problemi non ne hai, perciò ti bastano e avanzano quelle che hai già per avere timings di tutto rispetto :)
Hai capito meglio? ;)

djgusmy85
18-08-2004, 18:39
Originariamente inviato da Shinobi
uhm spiegatemi un attimo.... immaginando un'ipotetica macchina a parità di fsb ma con timings diversi (mettiamo un 5-2-2-2 nel primo caso e un 8-3-3-2.5 nel secondo)... di quanto varierebbero le performances e sopratutto con quali applicazioni?
Non molto...Pesa molto di piu la frequenza a cui lavorano, su AMD particolarmente...
IMHO naturalmente ;)

Kola_Gurra
18-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da djgusmy85
L'hai scritto involontariamente tu :D
400MHz --> PC3200
333MHz --> PC2700
Non lo sapevi? :)
Le altre sono:
266MHz --> PC2100
433MHz --> PC3500
466MHz --> PC3700
500MHz --> PC4000
e così via ;)
mica lo sapevo!! che ficata :D

Kola_Gurra
18-08-2004, 20:52
Originariamente inviato da djgusmy85
L'hai scritto involontariamente tu :D
400MHz --> PC3200
333MHz --> PC2700
Non lo sapevi? :)
Le altre sono:
266MHz --> PC2100
433MHz --> PC3500
466MHz --> PC3700
500MHz --> PC4000
e così via ;)
mica lo sapevo!! che ficata :D


ma piu alto è questo numero piu...?

lupastro85
18-08-2004, 22:33
quel pcXXXX dovrebbe indicare la banda passante massima

Kola_Gurra
18-08-2004, 23:01
quindi piu alto è quello piu veloce va la ram esatto?

e se aumento i timings cosa miglioro?

ddr333
19-08-2004, 00:07
niente perche' devi diminuirli ;)

la differenza c'è te lo assicuro

ciao

lupastro85
19-08-2004, 00:27
si più è alto il numero + è ampia la banda passante massima consentita

con la ram a 400 mhz dovresti raggiungere ad esempio i 3,2 Gb/sec di banda

cmq è stato ampiamente documentato che la ricerca spasmodica dei timings più bassi è utile solo per i benchmark poichè nell'utilizzo reale del pc i timings sono decisamente ininfluenti.

Molto meglio tenerli in specifica e assicurarsi una stabilità assoluta che tenerli tirati e guadagnare uno 0,0005% di prestazioni ma rischiando instabilità latenti

djgusmy85
19-08-2004, 07:27
Ma l'hai letto il mio post lungo?
Ti ho scritto tutto lì :)