View Full Version : Guida pratica al cooling By co2
85kimeruccio
18-08-2004, 13:03
Asd...
nn è una guida.. ma sto cercando info riguardo al raffreddamento by co2...
coibentazioni.. usi.. precauzioni.. ecc ecc ..tutto..
ki mi da una mano? ovviamente sia link ke cose provate in prima xsona sono ben accette..
:)
Stivmaister
18-08-2004, 13:15
Originariamente inviato da 85kimeruccio
Asd...
nn è una guida.. ma sto cercando info riguardo al raffreddamento by co2...
coibentazioni.. usi.. precauzioni.. ecc ecc ..tutto..
ki mi da una mano? ovviamente sia link ke cose provate in prima xsona sono ben accette..
:)
Il buon samaritano delle guide!!! :D
IcEMaN666
18-08-2004, 13:19
buttiamo giù due righe :D
Allora C02 come sapete è Anidride Carbonica.
La particolarità di questa sostanza è che a temperatura e pressione ordinarie sublima, cioè passa dallo stato solido allo stato aeriforme senza diventare liquido.
Per i nostri scopi si può usare sia sotto forma di gas, sia sotto forma solida, detto anche "ghiaccio secco".
La sua temperatura è di circa -60°c.
Per usarlo sotto forma aeriforme bisogna costruire una specie di waterblock, o meglio un co2 block dove immettere il gas; per usarlo solido invece si deve costruire un tolotto come quello per l'azoto liquido, versarne qualche cubetto dentro e riempire con l'alcool etilico per favorire lo scambio termico..
a dopo x altre info
85kimeruccio
18-08-2004, 13:25
bene bene.. se raccolgo un po di info.. fine settembre scatta la guida.. :) e forse anche un Oc day sulla co2... :)
thnx
stbarlet
18-08-2004, 13:39
vai nella sezione extreme cooling di pctuner, ci sono parecchie informazioni. cmq il chiaccio secco sublima a circa 78.5 gradi.
Stivmaister
18-08-2004, 13:41
Originariamente inviato da IcEMaN666
buttiamo giù due righe :D
Per usarlo sotto forma aeriforme bisogna costruire una specie di waterblock, o meglio un co2 block dove immettere il gas
Inpratica come il motorino dei frigoriferi?
IcEMaN666
18-08-2004, 13:48
Originariamente inviato da Stivmaister
Inpratica come il motorino dei frigoriferi?
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Overclock/Immagini/CO2ClockDay/TJ%20006.jpg
Il tubo a sinistra è la mandata, dove c'è il gas, è saldato in quanto le pressioni in gioco non sono basse.
A dx esce l'anidride carbonica dopo aver raffreddato il blocco ;)
foto di pctuner.net
fastmenu
18-08-2004, 15:17
Originariamente inviato da IcEMaN666
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Overclock/Immagini/CO2ClockDay/TJ%20006.jpg
Il tubo a sinistra è la mandata, dove c'è il gas, è saldato in quanto le pressioni in gioco non sono basse.
A dx esce l'anidride carbonica dopo aver raffreddato il blocco ;)
foto di pctuner.net
sono appena stato a x comprare la bombola di co2,ma a un prezzo ragionevole ce l hanno solo da 5kg,poi me la ricaricano,secondo voi quanto co2 serve per un clock day???
vai dj ke ce la famo;)
stbarlet
18-08-2004, 15:46
quella tecnica però è + complicata del dryice, necessita di esperienza, spazi molto ben aerati. il dryice è + semplice da maneggiere e consente di ottenere temperature simili a quelle dl gas sparato nel co2 block
Originariamente inviato da IcEMaN666
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Overclock/Immagini/CO2ClockDay/TJ%20006.jpg
Il tubo a sinistra è la mandata, dove c'è il gas, è saldato in quanto le pressioni in gioco non sono basse.
A dx esce l'anidride carbonica dopo aver raffreddato il blocco ;)
foto di pctuner.net
non mi pare proprio di ricordare ke il tubo di ingresso fosse saldato, anzi è infilato in un tubo al silicone e serve come valvola di emergenza in caso si intasi il wb, in modo ke il tubicino di silicone esplodi prima di far esplodere l'intera bombola :D :D
stbarlet
18-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da Makmast
non mi pare proprio di ricordare ke il tubo di ingresso fosse saldato, anzi è infilato in un tubo al silicone e serve come valvola di emergenza in caso si intasi il wb, in modo ke il tubicino di silicone esplodi prima di far esplodere l'intera bombola :D :D
quel co2 block lo hanno usato prima dell'azoto per nn dare lo shck di 220 gradi in botta
IcEMaN666
18-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da Makmast
non mi pare proprio di ricordare ke il tubo di ingresso fosse saldato, anzi è infilato in un tubo al silicone e serve come valvola di emergenza in caso si intasi il wb, in modo ke il tubicino di silicone esplodi prima di far esplodere l'intera bombola :D :D
sorry ricordavo male...però il tubo di rame...bho non sono sicuro...te sei sicuro?:confused:
IcEMaN666
18-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da stbarlet
quel co2 block lo hanno usato prima dell'azoto per nn dare lo shck di 220 gradi in botta
no quello è il co2 block del primo clock day senza azoto...quello con l'azoto aveva 1 raccordo di entrata e 3 di uscita ;)
stbarlet
18-08-2004, 16:55
si verp scusate..
Originariamente inviato da stbarlet
quel co2 block lo hanno usato prima dell'azoto per nn dare lo shck di 220 gradi in botta
scusa, ma la foto è il Co2Block ke abbiamo usato al primo co2day, un tubicino di rame partiva dalla bombola e entrava in un tubo di silicone ke poi era fissato al raccordo del co2block, questo serviva da valvola x eventuali intasamenti del wb.......:)
85kimeruccio
18-08-2004, 18:29
xcio voi conisgliate di usarlo non sottoforma di gas?
:(
x una giornata sostanziosa.. quanti kg?
EDIT:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=38138&perpage=20&pagenumber=1
interessante.....
fastmenu
18-08-2004, 19:42
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xcio voi conisgliate di usarlo non sottoforma di gas?
:(
x una giornata sostanziosa.. quanti kg?
EDIT:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=38138&perpage=20&pagenumber=1
interessante.....
xò quello è secco,noi lo facciamo a gas no??;)
85kimeruccio
18-08-2004, 19:43
ehehhe.. si puo fare anche a gas... xo' han detto ke nn è facilissimo..
stivmaister ha un po di pratica sui frigo.. te col tuo.. qualcosa potremmo tirare insieme...
x usarlo a gas bisogna avere anke molta attenzione xche se usato in modo sbagliato puo essere pericoloso......basta avere un minimo di intelligenza e seguire le norme di sicurezza ;)
85kimeruccio
18-08-2004, 19:48
beh.. guanti.. vestiti nn propio leggeri.. maskerina.. nn so.. dicci dicci ke noi nn sappiamo molto :)
fastmenu
18-08-2004, 19:52
come dice Makmast basta un po di accortezza e qualke indumento adatto,locale arieggiato e via dai....logico sempre con attezione
;)
cmqe io nn ho ancora il tolotto,xo posso ordinare il dry un giorno prima dell evento
il gas se concentrato in luoghi chiusi è nocivo, quindi deve essere molto ma molto ben areato il luogo.
avere una valvola di sicurezza prima dell'entrata del gas nel wb, xche una volta ke il gas arriva nel wb, si condensa diventando neve e intasa il wb, quindi sempre orecchio ben teso x sentire lo sfogo di uscita, e mano semrpe sulla bombola x kiudere quando serve.....
ora non mi viene in mente altro, controllate tra gli articoli del I e II co2day ci dovrebbero essere tante utili info
fastmenu
18-08-2004, 19:56
Originariamente inviato da Makmast
il gas se concentrato in luoghi chiusi è nocivo, quindi deve essere molto ma molto ben areato il luogo.
avere una valvola di sicurezza prima dell'entrata del gas nel wb, xche una volta ke il gas arriva nel wb, si condensa diventando neve e intasa il wb, quindi sempre orecchio ben teso x sentire lo sfogo di uscita, e mano semrpe sulla bombola x kiudere quando serve.....
ora non mi viene in mente altro, controllate tra gli articoli del I e II co2day ci dovrebbero essere tante utili info
giusto,la valvola,nessun prob mio cognato fa l idraulico quindi ce l abbiamo,lo contatto subito:D
Originariamente inviato da fastmenu
giusto,la valvola,nessun prob mio cognato fa l idraulico quindi ce l abbiamo,lo contatto subito:D
x valvola intendo qualcosa ke blocchi automaticamente il flusso di immissione di gas in caso di problemi
fastmenu
18-08-2004, 20:30
Originariamente inviato da Makmast
x valvola intendo qualcosa ke blocchi automaticamente il flusso di immissione di gas in caso di problemi
nn ce prob x quello la valvola la trovo,e cmqe ci sarà un adetto alla manopola del gas,pronto a chiudere subito,visto ke saremo in + d uno,avremo compiti ben precisi:D
85kimeruccio
18-08-2004, 22:45
almeno 4 in tot saremo..
fastmenu
18-08-2004, 22:49
Originariamente inviato da 85kimeruccio
almeno 4 in tot saremo..
poi ci sara l idraulico,e l elettricista,in caso di assistenza rapida:D e siamo a 6 servono un paio di cubiste ke ci passino le birrette:D cosi ci rinfreschiamo pure noi:D a parte gli scherzi,i due tecnici ci sono;)
domani kiamo subito x valvola e tubi special;)
85kimeruccio
18-08-2004, 22:54
ottimo..
ho trovato un'altra discuss carina
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=29452&perpage=15&pagenumber=1
x la questione del gas.. vedo se trovo qualke link..
altra cosa.. magari se qualcuno di trova in zona verona potrebbe venire.. cosa dici fast
fastmenu
18-08-2004, 23:03
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ottimo..
ho trovato un'altra discuss carina
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=29452&perpage=15&pagenumber=1
x la questione del gas.. vedo se trovo qualke link..
altra cosa.. magari se qualcuno di trova in zona verona potrebbe venire.. cosa dici fast
certo può venire kiunque nn prob... anzi...tutti ben accetti;)
e il cineoperatore????cè???nn puo mancare :cool:
85kimeruccio
18-08-2004, 23:08
beh.. le fotocamere ci saranno..
ma ora basta OT.. parliamo di sto co2 :D
fastmenu
18-08-2004, 23:13
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. le fotocamere ci saranno..
ma ora basta OT.. parliamo di sto co2 :D
giusto,ma nn ho ancora capito se 5kg sono suff????xke costa un capitale la bombola,la ricarica 29€cmqe nel caso finisse a 500m da casa me la ricaricno al volo!
;)
85kimeruccio
18-08-2004, 23:17
certo ke cmq non usare il gas.. ma ghiaccio secco..
la vedo.. + facile e meno costosa.. ma poi mi sbaglio
fastmenu
18-08-2004, 23:26
Originariamente inviato da 85kimeruccio
certo ke cmq non usare il gas.. ma ghiaccio secco..
la vedo.. + facile e meno costosa.. ma poi mi sbaglio
ma secondo me come dificolta sono uguali,anke come costo se nn fosse x l acquisto della bombola(iniziale),cmqe siccome fast ha fonti illimitate domai mi informo da altri amici(quello del frigo),magari la bombola ci scappa gratiz:D
85kimeruccio
18-08-2004, 23:39
Originariamente inviato da fastmenu
ma secondo me come dificolta sono uguali,anke come costo se nn fosse x l acquisto della bombola(iniziale),cmqe siccome fast ha fonti illimitate domai mi informo da altri amici(quello del frigo),magari la bombola ci scappa gratiz:D
heheeeh :sofico: sborooooone :cool:
fastmenu
18-08-2004, 23:44
Originariamente inviato da 85kimeruccio
heheeeh :sofico: sborooooone :cool:
:D :D :D :D io ci provo a kiedergliela magari se nn gratis mi costa quelke pistone di birra:D :D :D
5kg sono pochi, ci farete al massimo 3 ore di bench
85kimeruccio
19-08-2004, 09:02
... solo cpu fast?
tutto il resto sotto tec?
7/8 kili allora potrebbero andare bene.. no?
Originariamente inviato da 85kimeruccio
... solo cpu fast?
tutto il resto sotto tec?
7/8 kili allora potrebbero andare bene.. no?
noi con 20kg (o 25 non ricordo) facevamo l'intera giornata
85kimeruccio
19-08-2004, 09:30
quanti euri a trovarlo al kilo voi?
Originariamente inviato da 85kimeruccio
quanti euri a trovarlo al kilo voi?
poco credo, dovresti kiedere al AlexTa è lui ke lo ha acquistato, ma se non ricordo male una ricarica da 20kg veniva pochissimo
85kimeruccio
19-08-2004, 10:16
uhm.. al massimo passo da alex quando vado da fastemenu e me lo faccio prendere da lui :D
fastmenu
19-08-2004, 10:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
uhm.. al massimo passo da alex quando vado da fastemenu e me lo faccio prendere da lui :D
buongiorno,allora x una ricarica vorrebbero 29€,e come ti dicevo la fanno a 500m da casa mia quindi con 10kg di co2 dovremmo andare bene,se mai si fa un altra carica,anke xke se abbiamo un procio solo da testare una giornata e anke troppo
85kimeruccio
19-08-2004, 10:34
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=238&lang=ita
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=31217
letti tutti.. zzz fast te li consiglio.. assurdi :)
fastmenu
19-08-2004, 10:36
Originariamente inviato da 85kimeruccio
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=238&lang=ita
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=31217
letti tutti.. zzz fast te li consiglio.. assurdi :)
vediamo.....
si si conosevo gia....fanno parte gia da un po della cartella extreme dei preferiti;) spettacolare ah!;)
85kimeruccio
19-08-2004, 11:17
si molto.. sopratutto x imparare qualcosa su quei raffreddamenti..
makmast.. ti kiedo una cosa...
lo scongelamento x smontare il raffreddamento dal procio una volta ultimato i test. come si effettua?
fastmenu
19-08-2004, 11:32
credo ke con questi caldi basta laciare li il tutti x una mezzoretta ed è bello ke sciolto tutto
85kimeruccio
19-08-2004, 11:43
si ma.. nn vorrei ke sciogliendosi.. l'aquetta mandi a zoccole qualcosa :D
fastmenu
19-08-2004, 12:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si ma.. nn vorrei ke sciogliendosi.. l'aquetta mandi a zoccole qualcosa :D
sicuramente nn si puo nemmeno toccare fin ke ghiacciato,xke si spaccherebbe come un grissino,l unica è avvolgere il tutto inun blello straccio ke assorba la condensa e poi smontare come al solito
85kimeruccio
19-08-2004, 12:35
anche...
attendiamo gli esperti :)
stbarlet
19-08-2004, 12:50
se tenti di tirare via subito ti rimane la placchetta del procio attaccata al rame, che doata la temperature dovrebbe portarsi via pure il core:eek:
85kimeruccio
19-08-2004, 12:53
Originariamente inviato da stbarlet
se tenti di tirare via subito ti rimane la placchetta del procio attaccata al rame, che doata la temperature dovrebbe portarsi via pure il core:eek:
e si quello si.. ma se c'è ghiaccio anche in zona plakketta.. un po di condenza e zac.. :(
:mc:
stbarlet
19-08-2004, 12:54
devi coibentare anche li sotto epoi riempire di grasso oppure neoprene spesso tutto intorno al socket, e per essere prorpio sicuri si potrebbe anche fare sotto al die del procio
85kimeruccio
19-08-2004, 12:56
e zi.. hai ragione.. :( ma quello dovremmo farlo..
ci sarà una bella coibentazione da studiare bene...
fastmenu
19-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da 85kimeruccio
e zi.. hai ragione.. :( ma quello dovremmo farlo..
ci sarà una bella coibentazione da studiare bene...
io x la pelt ho fatto cosi,e grasso a volontà;),in piu ne ho spalmato un velo tutti intorno alla coibent del procio in modo ke se ipoteticamente ci fosse un filo di condensa nn riuscirebbe a tocare i circuiti,xke appunto ingrassata e scivolerebbe via
www.fastmenu.it/OVERMOD/oc3000pelta.JPG
85kimeruccio
19-08-2004, 13:16
ecco.. allora eri te ke l'aveva fatto.. mi stavo confondendo :D
85kimeruccio
20-08-2004, 09:58
:eek:
tranquilli non si spacca niente, ricordatevi ke dovete coibentare tutto quindi non si ghiaccia niente al di fuori del wb.........
puoi smontare tutto tranquillamente, magari dopo dai 2 colpi di phon alla mobo e via ;)
fastmenu
20-08-2004, 10:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
:eek:
:D :Dcoibent specialist:D :D
85kimeruccio
20-08-2004, 10:12
heheeh ora ke mak ha dato conferma sn + sicuro :D
se però non si coibenta bene si rischia veramente di fottere qualcosa, basta una gocciolina..........noi cosi abbiamo fottutto all'epoca una 9800pro :D nuova di pacco
85kimeruccio
20-08-2004, 10:18
ricordo ricordo.. :cry:
bah.. speriamo di fare una cosa fatta bene.. fast si è fatto le ossa con le tec.. xcio siamo gia a buon punto
fastmenu
20-08-2004, 10:22
Originariamente inviato da Makmast
se però non si coibenta bene si rischia veramente di fottere qualcosa, basta una gocciolina..........noi cosi abbiamo fottutto all'epoca una 9800pro :D nuova di pacco
ci vuole pazzienza e zampa:D e poi verificare costantemente durante la coibentazione stessa,senza essere "leggeri"nel farla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.