PDA

View Full Version : R350 Downvoltate!?!? Parrebbe di si!!! (in part. Hercules)


ThePunisher
18-08-2004, 11:23
Ho fatto una ricerca davvero approfondita e ho realizzato che alcune 9800 Pro (soprattutto Hercules, ma anche Sapphire a quanto ho sentito) sono uscite dalla fabbrica con il Core DOWNVOLTATO!

HERCULES:

Il fatto mi è stato confermato da certe recensioni es.
http://www.ocprices.com/index.php?rev_id=183&action=reviews&cat_id=64

questa in cui la Hercules è la seconda per overclock e arriva a 441 di core, davvero impensabili per la mia (sono impensabili anche i 412 asd) e per tutte quelle con PCB rosso a quanto pare (invece ho sentito molti con 9800 PCB blu arrivare appunto verso i 440).

Quella della rece ha appunto il PCB blu, invece la mia rosso.
Ho verificato io stesso con un Tester le temperature... magari loro avevano testato in un freezer e... SONO IDENTICHE, sia a riposo che sotto sforzo!!!

INOLTRE qualcuno mi ha detto che alcune schede hanno il PCB rosso perchè sono quelle montate da ATI e non più dalla Hercules, ATI che quindi ci avrebbe fatto lo scherzetto del DOWNVOLT.

Qualcuno di voi a casa ha un multimetro con cui verificare?

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=108&var2=0

Qui è spiegato come si può anche solo verificare il V-CORE del nostro chip!

AWesker
19-08-2004, 09:56
ARGH

Io ho una Hercules red edition con il PCB rosso e si overclocca pochissimo (405 MHz per il core ma cmq con qualche artefatto nel 3d mark). Sarà questa la causa? Purtroppo non ho un multimetro a mia disposizione per controllare il VCore :mad:
Non c'è qualche modo magari tramite editing del BIOS per ovviare al problema?

ThePunisher
19-08-2004, 10:16
Originariamente inviato da AWesker
ARGH

Io ho una Hercules red edition con il PCB rosso e si overclocca pochissimo (405 MHz per il core ma cmq con qualche artefatto nel 3d mark). Sarà questa la causa? Purtroppo non ho un multimetro a mia disposizione per controllare il VCore :mad:
Non c'è qualche modo magari tramite editing del BIOS per ovviare al problema?

Purtroppo non credo... il V-MOD è solo fisico sulla scheda!

Quelle con PCB Blu si overclockano di brutto in genere, proprio per questo penso che siano downvoltate le nostre.

matrizoo
19-08-2004, 10:30
Originariamente inviato da ThePunisher
Purtroppo non credo... il V-MOD è solo fisico sulla scheda!

Quelle con PCB Blu si overclockano di brutto in genere, proprio per questo penso che siano downvoltate le nostre.

io ne ho una pcb blu, ma per ora sono senza scheda madre:rolleyes:

appena posso provo ad overcloccarla e vi dico...

matrizoo
19-08-2004, 10:31
a proposito...
ma devo cambiare dissipatore o va bene quello di serie?
eppoi come si tolgono i dissi dalle ram?

ThePunisher
19-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da matrizoo
a proposito...
ma devo cambiare dissipatore o va bene quello di serie?
eppoi come si tolgono i dissi dalle ram?

Va bene quello di serie... prova a portarla a 412/365... sia la mia che la tua tengono però la tua non farà alcun artefatto, mentre la mia si perchè non ha abbastanza corrente! :(

Comunque facci sapere!

matrizoo
21-08-2004, 07:02
Ma porc...
ieri ho rimontato il pc, e che vedo??
ha il pcb rosso porca vacca, ed ero convinto chissa' perche' che fosse blu:rolleyes:

cmq ho provato con atitool, e mi dice praticamente che le frequenze massime sono di 413 core e 380 per la ram, insomma na schifezza...
ma atitool si ferma al di sotto delle reali frequenze max ottenibili o io piu' di questo non posso fare?

ThePunisher puoi provare a vedere che succede con la tua usando atitool?

ThePunisher
21-08-2004, 08:01
Originariamente inviato da matrizoo
Ma porc...
ieri ho rimontato il pc, e che vedo??
ha il pcb rosso porca vacca, ed ero convinto chissa' perche' che fosse blu:rolleyes:

cmq ho provato con atitool, e mi dice praticamente che le frequenze massime sono di 413 core e 380 per la ram, insomma na schifezza...
ma atitool si ferma al di sotto delle reali frequenze max ottenibili o io piu' di questo non posso fare?

ThePunisher puoi provare a vedere che succede con la tua usando atitool?

LOL! Quelle frequenze mica sarebbero male! Ma devi lasciarlo qualche oretta! Pure da me comincia a fare errori a quelle frequenze però poi scende... scende e scende... :(.

matrizoo
21-08-2004, 08:08
Originariamente inviato da ThePunisher
LOL! Quelle frequenze mica sarebbero male! Ma devi lasciarlo qualche oretta! Pure da me comincia a fare errori a quelle frequenze però poi scende... scende e scende... :(.

ma quando cazz si ferma?:D

magari oggi provo a giocarci, con le frequenze che mi ha trovato...

novita' sulla modifica del voltaggio?
qualcuno ha misurato?

ThePunisher
21-08-2004, 08:36
Originariamente inviato da matrizoo
ma quando cazz si ferma?:D

magari oggi provo a giocarci, con le frequenze che mi ha trovato...

novita' sulla modifica del voltaggio?
qualcuno ha misurato?

Per ora nessuno ha misurato, ma potrebbero anche essere R350 di lega pessima e che quindi si scaldano con niente.

Comunque se a quelle frequenze fai un paio di 3DMark03 e poi accendi lo Scan for Artifacts per un po' vedi la sagra del puntino bianco :asd:.

matrizoo
21-08-2004, 08:42
provato a togliere la famosa cornicetta da sotto il dissi?
o con le 9800 non serve a un cazz?

dove l'hai comprata per curiosita'?

ThePunisher
21-08-2004, 11:25
Originariamente inviato da matrizoo
provato a togliere la famosa cornicetta da sotto il dissi?
o con le 9800 non serve a un cazz?

dove l'hai comprata per curiosita'?

itnetshop... comunque che cornicetta?

ThePunisher
21-08-2004, 11:27
Comunque non è che magari alla ATI si sono semplicemente dimenticati della pasta Termoconduttiva? Hai staccato il dissi tu? C'è?

matrizoo
21-08-2004, 11:29
Originariamente inviato da ThePunisher
itnetshop... comunque che cornicetta?

pure io comprata li...:D

la cornocetta che si toglieva alle 9700 perche' impediva al chip di toccare correttamente il dissipatore...

ThePunisher
21-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da matrizoo
pure io comprata li...:D

la cornocetta che si toglieva alle 9700 perche' impediva al chip di toccare correttamente il dissipatore...

Ah, non penso ci sia nulla del genere... cmq risp. alla mia domanda sopra!!!
Forse si sono dimenticati della pasta termoconduttiva!

matrizoo
21-08-2004, 11:44
Originariamente inviato da ThePunisher
Ah, non penso ci sia nulla del genere... cmq risp. alla mia domanda sopra!!!
Forse si sono dimenticati della pasta termoconduttiva!

mah, non ricordo...
magari oggi la smonto e riguardo...

ThePunisher
21-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da matrizoo
mah, non ricordo...
magari oggi la smonto e riguardo...

Fammi sapere mi raccomando, perchè se è una stronzata così allora posso mettercela pure anch'io! :D

Non è che visto che ci sei potresti fare una foto al chip così vediamo le varie sigle?

lelef81
21-08-2004, 12:20
La pasta termoconduttiva c'è sempre,non si dimenticano, però ne mettono proprio uno sputo.
X esperienza personale non è la pasta il problema e neanche il dissi (anche se fa schifo...),infatti atitool mi da le stesse frequenze max sia a febbraio che adesso.

ThePunisher
21-08-2004, 12:24
Originariamente inviato da lelef81
La pasta termoconduttiva c'è sempre,non si dimenticano, però ne mettono proprio uno sputo.
X esperienza personale non è la pasta il problema e neanche il dissi (anche se fa schifo...),infatti atitool mi da le stesse frequenze max sia a febbraio che adesso.

Si, ma tu hai una Sapphire R360 PCB Pro che ha poco a che fare con la nostra...

matrizoo
21-08-2004, 13:40
allora, finito ora:)
se leggevo prima di smontare facevo la foto al chip, non c'ho nemmeno pensato:D

cmq la pasta c'e', ma era di tipo argentato e effettivamente sembrava un po poca...
togliere la cornicetta non serve a un piffero perche' probabilmente si erano gia' accorti che dava problemi con le 9700, infatti ora il chip e' leggermente piu' alto dei bordi della cornicetta;)
ho tolto la pasta che c'e'ra e ho messo la mia, ho rifatto il test con atitool e dopo circa 40 minuti era ancora a 417 e rotti, quindi meglio di prima.
ho lanciato un 3dmark2003 alle frequenze di 410-360, risultato:5978, con cpu barton a 2000Mhz effettivi, niente artefatti e niente nemmeno usando il test artefatti di atitool subito dopo...

ThePunisher
21-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da matrizoo
allora, finito ora:)
se leggevo prima di smontare facevo la foto al chip, non c'ho nemmeno pensato:D

cmq la pasta c'e', ma era di tipo argentato e effettivamente sembrava un po poca...
togliere la cornicetta non serve a un piffero perche' probabilmente si erano gia' accorti che dava problemi con le 9700, infatti ora il chip e' leggermente piu' alto dei bordi della cornicetta;)
ho tolto la pasta che c'e'ra e ho messo la mia, ho rifatto il test con atitool e dopo circa 40 minuti era ancora a 417 e rotti, quindi meglio di prima.
ho lanciato un 3dmark2003 alle frequenze di 410-360, risultato:5978, con cpu barton a 2000Mhz effettivi, niente artefatti e niente nemmeno usando il test artefatti di atitool subito dopo...

La pasta argentata se è quella che dico io è anche meglio della normale... meglio di prima direi proprio di si... quanta ne hai messo? Hai quella bianca tu?

matrizoo
21-08-2004, 13:50
semplicissima pasta siliconica bianca, spalmata con dito indice sia su dissipatore che su chip:)

ThePunisher
21-08-2004, 14:41
Originariamente inviato da matrizoo
semplicissima pasta siliconica bianca, spalmata con dito indice sia su dissipatore che su chip:)


Ottimo, quella che ho io in casa... domani faccio uguale e ti dico!!! :)

ThePunisher
22-08-2004, 12:02
Ho fatto pure io l'operazione stamattina e ho guadagnato sui 10 mhz sul core :asd:... mettendola un po' a cazzo a dir la verità.

conan_75
24-08-2004, 09:56
Originariamente inviato da ThePunisher
Ho fatto pure io l'operazione stamattina e ho guadagnato sui 10 mhz sul core :asd:... mettendola un po' a cazzo a dir la verità.
Azzz....
10Mhz non sono bazzecole, mi sa che smonto pure io!
Si può usare la AS5?

ThePunisher
24-08-2004, 10:50
Originariamente inviato da conan_75
Azzz....
10Mhz non sono bazzecole, mi sa che smonto pure io!
Si può usare la AS5?

Mi correggo... 5 MHZ... ne ho messa decisamente troppa e sono più o meno al punto di prima :asd:.