PDA

View Full Version : socket A rotto


pcatala
18-08-2004, 11:05
ho questo problema, avevo un dentino di aggancio della ventola al socket rotto, ho montato cmq la ventola è tutto è andato bene x circa un mese, ieri all'improvviso ho sentito un rumore tipo trattore all'interno del mio case, ho spento e smontato il case mi sono accorto ke con le vibrazioni la ventola ha cominciato a muoversi e ha spaccato i restanti 2 dentini del socket e non solo ciò ha provocato anke la morte del mio processore (XP 2000 :cry: ) ora premesso ke mi devo cambiare il processore e visto ke le mie finanze sono limitate all'osso spero almeno di poter recuperare la skeda madre visto anke ke è un buon modello dell'ASUS, voi ke mi consigliate x riuscire a cambiare il soket, vi prego ditemi di NON BUTTARLA!!!!!!!

un grazie anticipato a chiunque voglia rispondermi

saluti pcatala

Chavez_amd
18-08-2004, 11:18
che modello di scheda madre è esattamente ?
Non è che magari ha la possibilità di montare altri dissipatori senza passare per gli agganci del socket ?

Altrimenti, personalmente, nn so proprio cosa cosigliarti, ma credo che la sostituzione della mobo sia l'unica soluzione...spera magari nel RMA oppure nel tuo negoziante di fiducia che faccia passare tutto in garanzia

Cmq sia con meno di 40€ prendi un ottima ECS o una ASROCK che sono una meraviglia

zebrone
18-08-2004, 12:41
Non esistono per caso dissipatori che si agganciano solo tramite i 4 fori sul PCB (sempre che la tua mobo li abbia) senza usare i dentini del socket?

stbarlet
18-08-2004, 13:03
esatto, potresti usare un dissipatore che si aggancia tramite i 4 fori, però ti parte nn poco, ti conviene cambiare la main... cmq il dissipatore che hai sembra molto pesante... che modello è?

pcatala
18-08-2004, 13:05
i fori sulla skeda madre ci sono, esistono dissipatori ke si agganciano su quelli? se si quali sono e dove posso trovarli?

sinceramente al momento proprio non posso buttare la skeda madre, già mi tokka campiare il processore!!!!

grazie x le risposte!

zebrone
18-08-2004, 13:10
Sicuramente esistono dissipatori che si agganciano a quei fori, però non so se si agganciano solo ed esclusivamente a quelli o se servono i gancini del socket. Un'altra cosa che non so è quanto possono costare, magari ti risponderà qualcuno + informato di me, ciao e buona fortuna ;)

Stivmaister
18-08-2004, 13:52
Esistono i dissy che si agganciano ai fori della mobo, solo che penso siano quasi tutti in rame (quindi il prezzo si aggirerà sui 30€ + o -)

Cmq non voglio dire stupidate, meglio aspettare che qualcuno + informato ti possa dare una mano!!!

x il procio puoi prenderne anche uno usato e già li risparmieresti o magari trovi qualche buona offerta sul mercatino x una mobo+cpu a poki soldi!!!

tisserand
18-08-2004, 14:05
Se non dai informazioni circa la configurazione come ti si può aiutare? Solo basandosi su quello che dici "rotti tutti identini" ti si può consigliare al massimo il cassonetto. Ciao

Stivmaister
18-08-2004, 14:16
Originariamente inviato da tisserand
"rotti tutti identini" ti si può consigliare al massimo il cassonetto. Ciao
Hahahahahahaha!!! :D :D :D

zebrone
18-08-2004, 14:29
In effetti una bella foto del socket brutalizzato potrebbe essere utile

Stivmaister
18-08-2004, 14:35
Originariamente inviato da zebrone
In effetti una bella foto del socket brutalizzato potrebbe essere utile
Questo è vero!!!

E magari anche una del dissy che usavi!!! :)

Chavez_amd
18-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da Stivmaister
Questo è vero!!!

E magari anche una del dissy che usavi!!! :)

e magari anched della MOBO così vediamo com'è :)
io ti consiglio magari di mandare una mail (ma corredata delle foto che ti chiediamo anche noi) a Tecnocomputer (http://www.tecnocomputer.it) sono molto capaci, seri e sicuramente ti possono aiutare...magari indirizzandoti verso un modello piuttosto che un altro

xyz1
18-08-2004, 16:25
occhio che di solito i 4 buchi sono per montare dissi per p4...quindi devi guardare là!
Io ho montato tante asus e non mi era mai capitata una socket A con i buchi! Cmq al 90% non combini ad usarli perchè ci sono condensatori di mezzo o altre cavolate!!!!
AAttento inoltre che magari i disspi per p4 non sono sufficienti per amd!
Inoltre per montare questi dissi devi avere la basetta in plastica (quella che si fissa sulla mobo nei 4 buchi)..............che di solito è già installata sulla mobo!!!!

mmmmmmmhhh
brutta situazione....


CIAO

Rutenio
18-08-2004, 17:35
bha... se dici che ti e' morto il processore (quindi presumo si sia bruciato) le speranze che pure la piastra madre sia integra sono notevolmente basse, quindi sarebbe il caso veramente di pensare al cassonetto anziche' ad un dissipatore alternativo...

Stivmaister
18-08-2004, 20:37
Originariamente inviato da xyz1
occhio che di solito i 4 buchi sono per montare dissi per p4...quindi devi guardare là!
Io ho montato tante asus e non mi era mai capitata una socket A con i buchi! Cmq al 90% non combini ad usarli perchè ci sono condensatori di mezzo o altre cavolate!!!!
AAttento inoltre che magari i disspi per p4 non sono sufficienti per amd!
Inoltre per montare questi dissi devi avere la basetta in plastica (quella che si fissa sulla mobo nei 4 buchi)..............che di solito è già installata sulla mobo!!!!
CIAO
A me sembra che hai detto un po' di stupidate!!!

Di mobo con socket A che hanno i 4 buki x i dissy dei P4 ce ne sono!!!

Tanto è vero che io ne ho una!!!

http://img32.exs.cx/img32/4765/prod_964_1101.jpg
http://img32.exs.cx/img32/584/prod_843_1023.jpg
http://img9.exs.cx/img9/641/Dfi.jpg

Queste sono alcune mobo con socket A con i 4 buchini!!! ;)

pcatala
18-08-2004, 22:31
un grazie a tutti x le risposte daemi, domani provvederò a fare delle foto a piastra madre soket e dissipatore e mettrò il tutto, penso ke la skeda non abbia subito danni in fin dei conti è il processore ke si è bruciato, da quello ke ho capito finora potrei sfruttare i 4 buki x mettere un dissi x p4 giusto? in tal caso quale mi consigliate x un athlon xp 2200/2400 (non ho ancora deciso quale prendere) inoltre sapete consigliarmi un sito dove acquistare questo materiale a prezzi buoni via internet?

ancora un grazie a tutti

saluti pcatala

Necromachine
19-08-2004, 00:12
Con i 4 buchi del socket A non ci monterai mai un dissy per p4, ma come vi viene in mente? :wtf: hanno misure diverse ovviamente ;)

Se sei così fortunato da avere i famigerati buchini sulla mobo (è molto semplice da verificare, basta uno sguardo) potresti montare un SLK800U della Thermalright, che costicchia un pò, ma neanche troppo (diciamo che stai tra i 20 e 30 euro), ovviamente il dissipatore viene venduto con la sua placchetta di fissaggio :rolleyes: ; inoltre con quel dissy potresti anche overcloccare un pò già che ci sei. Il consiglio è per il 2400+.

Dumah Brazorf
19-08-2004, 00:19
Piuttosto di spendere 30-40€ per un dissipatore è meglio comprare una nuova mobo secondo me.
Ciao.

Gordon
19-08-2004, 00:27
se vuoi cambiare skeda madre evita asus
e buttati su ECS - EPOX - MSI - DFI - GIGABYTE

byz

xyz1
19-08-2004, 08:30
STIVMAISTER--.......ma hai mai visto un dissi per p4???
Anzi hai mai visto la placchetta in plastica che blocca un dissi per p4????
Hai perfettaemtne ragione a dire che mi sono sbagliato sul fatto dei buchi....ma se prende una qualsiasi foto di una mobo pentium ti renderai conto che i buchi sono completametne diversi, il p4 li ha + larghi e +lontanti!!!!!

Invece ha perfettamente ragione Necromachine....
non avevo pensato al fatto che ci sono anche spessori diversi!!!
un dissi dedicato a p4 è praticamente impossibile da montare su un amd

CIAO!!

PS: l'ultima scheda (credo epox) che hai inserito non ha i buchetti ;)

Chavez_amd
19-08-2004, 09:50
PS: l'ultima scheda (credo epox) che hai inserito non ha i buchetti ;)

ehmm...guarda bene...ci sono :asd:

xyz1
19-08-2004, 10:22
hahahah ok non li avevo visti!
Cmq chi è il pazzzzzzzo che mette mani su quei buchi con tutte quella roba attorno???:D

Stivmaister
19-08-2004, 11:03
Originariamente inviato da xyz1
STIVMAISTER--.......ma hai mai visto un dissi per p4???
Anzi hai mai visto la placchetta in plastica che blocca un dissi per p4????
Hai perfettaemtne ragione a dire che mi sono sbagliato sul fatto dei buchi....ma se prende una qualsiasi foto di una mobo pentium ti renderai conto che i buchi sono completametne diversi, il p4 li ha + larghi e +lontanti!!!!!

Invece ha perfettamente ragione Necromachine....
non avevo pensato al fatto che ci sono anche spessori diversi!!!
un dissi dedicato a p4 è praticamente impossibile da montare su un amd

CIAO!!

PS: l'ultima scheda (credo epox) che hai inserito non ha i buchetti ;)
Sinceramente di P4 non ci capisco nulla, e un dissy dal vivo non l'ho mai visto!!!

xrò se alcuni dicono che quei 4 buchi servono x i dissy dei P4 io pensavo che si riuscisse a montare pure su AMD!!!

xyz1
19-08-2004, 11:08
no
no
si sbagliano...assomigliano ma non sono per p4 ;)

Stivmaister
19-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da xyz1
no
no
si sbagliano...assomigliano ma non sono per p4 ;)
Ma allora a cosa servono, scusa? :confused:

x le viti no di sicuro...........

Dumah Brazorf
19-08-2004, 11:50
Perchè no? Certi waterblock li usano per agganciarsi.
Ciao.

Stivmaister
19-08-2004, 11:58
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Perchè no? Certi waterblock li usano per agganciarsi.
Ciao.
Questo è vero, xrò sono cmq WB x AMD!!!

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=250

pcatala
19-08-2004, 12:48
Originariamente inviato da Necromachine
Con i 4 buchi del socket A non ci monterai mai un dissy per p4, ma come vi viene in mente? :wtf: hanno misure diverse ovviamente ;)

Se sei così fortunato da avere i famigerati buchini sulla mobo (è molto semplice da verificare, basta uno sguardo) potresti montare un SLK800U della Thermalright, che costicchia un pò, ma neanche troppo (diciamo che stai tra i 20 e 30 euro), ovviamente il dissipatore viene venduto con la sua placchetta di fissaggio :rolleyes: ; inoltre con quel dissy potresti anche overcloccare un pò già che ci sei. Il consiglio è per il 2400+.

x me questa sarebbe la soluzione ideale, sai dirmi dove posso trovare questa ventola al prezzo ke dici tu? io l'ho trovata intorno ai 50€ + s.p. :cry:

grazie a tutti x l'interesse ke state dimostrando al mio caso

saluti pcatala

tisserand
19-08-2004, 14:10
Allora qui si sta litigando amichevolmente " ci sono quattro buchi, i miei buchi sono più grandi dei tuoi, ho sei buchi che non ti dico...ecc." ma di quale scheda si sta parlando nemmeno l'ombra. Che cavolo di scheda ti si è rotta? Dillo una buona volta, su quale arnese ti si deve dare un consiglio? Sarò distratto ma ancora non ho capito quale è la tua mobo. Ciao

xyz1
19-08-2004, 14:23
allora.... detto chiaro non si può montare un dissi p4 su amd!!!!
la forma sotto il dissi è completamente differente tra p4 e amd....
i p4, come i nuovi amd64, sono piatti quindi usano dissi SIMILI.... gli amd vecchi hanno una piccola parte in rilievo (chiamata core) e i dissi hanno una forma particolare, adatta a non spaccare tutto;). alcuni negozi vendono anche degli spessori da appoggiare sopra le cpu per evitare che gli utenti poco esperti spacchino il core nel montaggio!!
i buchi hai lati...adesso che me lo avete fatto notare, servono per montare delle ventole particolari... di solito vengono usati solo da chi ha voglia di fare overclock e ha bisogno di grandi dissi e di grosse ventole..... ovviametne + i dissi sono grandi e + pesano, quindi è sconsigliabile attaccarli ai piedini della mobo perchè mettendo il case in verticale succede che si spaccano (come è capitato al nostro amico!). A questo punto entrano in gioco i 4 buchi ai lati! Si possono attaccare raffreddamenti a liquido oppure ventole&dissi partcolari come il SLK800U (che si fa una fatica enormme a trovarlo in giro)...

se qualcuno riesce a montare un dissi per p4 e accendere il pc senza fondere ttutto me lo venga a dire.....allora prometto che mi rimangio tutto ;)

CIAO

pcatala
19-08-2004, 16:10
Originariamente inviato da tisserand
Allora qui si sta litigando amichevolmente " ci sono quattro buchi, i miei buchi sono più grandi dei tuoi, ho sei buchi che non ti dico...ecc." ma di quale scheda si sta parlando nemmeno l'ombra. Che cavolo di scheda ti si è rotta? Dillo una buona volta, su quale arnese ti si deve dare un consiglio? Sarò distratto ma ancora non ho capito quale è la tua mobo. Ciao

la skeda è una ASUS A7V 266-E

saluti pcatala

p.s. purtoppo le foto no le ho potute ancora fare!

tisserand
19-08-2004, 17:01
Ora ti si può consigliare e per quanto mi riguarda ti dico: cambiala, avrai sicuramente un enorme vantaggio. se non vuoi spendere molto puoi prendere una ecs nu400a con nforce2 ultra, costa solo 55€ iva compresa, altrimenti con circa 25€ in più puoi orientarti su una abit nf7, una an7. Ciao

Necromachine
19-08-2004, 18:09
In effetti, essendo la scheda vecchiotta, credo anche sia abbastanza improbabile la presenza dei 4 buchi. Ti consiglierei di cambiare la mobo a questo punto, con meno di 50 euro ti porti a casa una ASrock K7S8XE+, che ha tutto ed è molto buona, inoltre potresti riciclare il vecchio dissy senza impazzire a cercare i vari SLK & co. ;), poi con una 70ina di euri ti porti a casa anche un 2500+ (che potresti anche tentare di overcloccare), ottimo compromesso prezzo prestazioni. Fatti un giro da tecno, con una spesa di circa 120-130 euro ti rifai mobo e procio, che mi sembra ottimo. Se poi non sei sicuro che il dissy vecchio sia sufficiente per la nuova CPU, con una dozzina di euri ti porti a casa sempre da tecno anche un Arctic Cooling copper silent, adatto fino al 3200+ e molto silenzioso, anche quello ottimo rapporto prezzo prestazioni.

xyz1
19-08-2004, 22:53
conocordo anch'io... a sto punto ti costa meno una mobo che il dissi completo di ventola...
sinceramente ecs e asrock non mi piacciono troppo però se si vuole andare al risparmio vanno da io!
altrimenti consiglio una asus a7n8x-x oppure la abit con nforce 2


CIAOOO

Dumah Brazorf
19-08-2004, 23:21
Tranquillo le Asrock non mi hanno dato ancora problemi (ne ho montate 3-4 di cui 1 per me) mentre le ECS 3 su 3 avevano qualcosa (condensatori scoppiati, bios che si resettano, vcore che si resetta togliendo corrente).
Ciao.

Gordon
19-08-2004, 23:25
io invece il contrario 10 asrock prese 8 buttate
poi ho scoperto che sono delle asus economiche ed ho capito :)

ecs mai una rotta ed ora che hanno cambiato produzione sono migliorate moltissimo
esempio : AF1

byz

Black imp
19-08-2004, 23:48
Originariamente inviato da pcatala
la skeda è una ASUS A7V 266-E

saluti pcatala

p.s. purtoppo le foto no le ho potute ancora fare!



DIO SANTO!!!!!

hai rotto un dentino del socket e non ti sei rassegnato: hai montato lo stesso il dissy e hai fottuto un processore che vale ancora 50 euro e rotto i restanti dentini. adesso vuoi continuare lo stesso con quella mobo che varrà si e no 10 euro e vedere se riesci a spaccare qualcosaltro? No vero?! ;)

lascia perdere queste cavolo di asus - nel forum delle skede audio c' è una persona che si lamenta della sb audigy perchè è incompatibile con la sua mobo e non si lamenta della sua mobo , una asus, che è l'unica ad avere quel problema... MAH! -

abit nf7-s rev 2.0 oppure epox, gygabyte , dfi.

le gigabyte, ne ho avuta una per un giorno, devo dire che è fatta da dio e ha una dotazione generosissima generalmente. il modello che avevo preso io però aveva gli switch per il moltiplicatore e non lo sapevo. l'ho riportato al volo e preso la abit che ha un grande difetto però: la posizione del socket è molto vicina al bordo. per il resto è una skeda della madonna.

Thunderx
20-08-2004, 00:51
asrock k7s8x+barton 2500+ = boost notevole con lo stesso dissy ed una spesa di 120E. ciao

Gordon
20-08-2004, 01:19
Originariamente inviato da Black imp
DIO SANTO!!!!!

hai rotto un dentino del socket e non ti sei rassegnato: hai montato lo stesso il dissy e hai fottuto un processore che vale ancora 50 euro e rotto i restanti dentini. adesso vuoi continuare lo stesso con quella mobo che varrà si e no 10 euro e vedere se riesci a spaccare qualcosaltro? No vero?! ;)

lascia perdere queste cavolo di asus - nel forum delle skede audio c' è una persona che si lamenta della sb audigy perchè è incompatibile con la sua mobo e non si lamenta della sua mobo , una asus, che è l'unica ad avere quel problema... MAH! -

abit nf7-s rev 2.0 oppure epox, gygabyte , dfi.

le gigabyte, ne ho avuta una per un giorno, devo dire che è fatta da dio e ha una dotazione generosissima generalmente. il modello che avevo preso io però aveva gli switch per il moltiplicatore e non lo sapevo. l'ho riportato al volo e preso la abit che ha un grande difetto però: la posizione del socket è molto vicina al bordo. per il resto è una skeda della madonna.

almeno non mi sento solo :D
esiste qualcuno che la pensa come me :D

byz

xyz1
20-08-2004, 10:25
in effetti non ti conviene spendere 30-40? + ventola + spedizione per un dissi che userai per poco.... e cmq con il rischoi di far danni!
con quei soldi prendi mobo nuova :P

Stivmaister
20-08-2004, 10:43
Originariamente inviato da Necromachine
In effetti, essendo la scheda vecchiotta, credo anche sia abbastanza improbabile la presenza dei 4 buchi. Ti consiglierei di cambiare la mobo a questo punto, con meno di 50 euro ti porti a casa una ASrock K7S8XE+, che ha tutto ed è molto buona, inoltre potresti riciclare il vecchio dissy senza impazzire a cercare i vari SLK & co. ;), poi con una 70ina di euri ti porti a casa anche un 2500+ (che potresti anche tentare di overcloccare), ottimo compromesso prezzo prestazioni. Fatti un giro da tecno, con una spesa di circa 120-130 euro ti rifai mobo e procio, che mi sembra ottimo. Se poi non sei sicuro che il dissy vecchio sia sufficiente per la nuova CPU, con una dozzina di euri ti porti a casa sempre da tecno anche un Arctic Cooling copper silent, adatto fino al 3200+ e molto silenzioso, anche quello ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Concordo!!! :)

tisserand
20-08-2004, 11:50
Senti, ti sollecito ancora una volta ad essere chiaro perchè così ti si può aiutare realmente: quanto puoi spendere? ciao

Dumah Brazorf
20-08-2004, 11:54
Mi viene il sospetto che il dissipatore abbia la clip leggermente dura...

xyz1
20-08-2004, 12:13
mmmmmmmmmmm
bel problema quello....
se non sei pratico non so cosa dirti!
io ti dico che la prima volta che ho montato un dissi amd ho sudato 7 camice...
sul manuale c'è scritto di fare con delicatezza ma invece bisogna fare molta forza!!
Poi dipende dai vari dissi, cmq è una caratteristica degli amd...per raffreddare meglio i dissipatori fanno molta pressione sul core!! ovviamente per fare molta pressione le linguette di aggancio sono molto dure!

Stivmaister
20-08-2004, 12:30
Originariamente inviato da xyz1
mmmmmmmmmmm
bel problema quello....
se non sei pratico non so cosa dirti!
io ti dico che la prima volta che ho montato un dissi amd ho sudato 7 camice...
sul manuale c'è scritto di fare con delicatezza ma invece bisogna fare molta forza!!
Poi dipende dai vari dissi, cmq è una caratteristica degli amd...per raffreddare meglio i dissipatori fanno molta pressione sul core!! ovviamente per fare molta pressione le linguette di aggancio sono molto dure!
Certo che dicono di fare molta attenzione sui manuali, xchè se lo monta uno con le mani da muratore altro che "dentini rotti"!!!

E' vero che alcuni dissy ti fanno tribulare nel montarli, soprattutto quelli "originali" (vedi foto) in alu con questa clips invecie di quella classica che nel montaggio/smontaggio puoi usare il cacciavite!!!

http://img28.exs.cx/img28/3284/IMAG18.jpg

Spero di essermi spiegato bene!!!

Black imp
20-08-2004, 12:35
io dico che se le asrock sono una sottomarca della asus è meglio perderle che trovarle!

e dico anche che in effetti ci ha detto poche cose, troppo poche.
che

CPU
dissipatore
alimentatore
memorie

hai?

quanto PUOI spendere?

tisserand
20-08-2004, 12:46
Le asrock sono si una sottomarca dell'asus ma funzionano alla grandissima perchè non ci sono sopra tutte le cazzate delle asus che, queste si, compromettono il regolare funzionamento delle mobo. Ne ho montate una dozzina in due giorni e non ci sono stati problemi di nessun tipo: pagate 27€ iva compresa!! Scusate se è poco. Ciao

Chavez_amd
20-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da tisserand
Le asrock sono si una sottomarca dell'asus ma funzionano alla grandissima perchè non ci sono sopra tutte le cazzate delle asus che, queste si, compromettono il regolare funzionamento delle mobo. Ne ho montate una dozzina in due giorni e non ci sono stati problemi di nessun tipo: pagate 27€ iva compresa!! Scusate se è poco. Ciao

concordo...vanno bene, poche cavolate e buonissima stabilità.
io ho anche fatto OC della mia cpu da 2200+ a 2600+ che sono sempre 200mhz e con dissipatore easy della coolermaster...

xyz1
20-08-2004, 14:37
sinceramente anch'io ho sentito parlare bene delle asrok e invece molto male delle ecs.... della serie comprate 5, 4 rotte :eek: :eek:

Per i dissi "DURI" io ho notato questo... tutti quelli che si possono montare per mezzo del cacciavite sono tutti relativamente faticosi da incastrare....
Invece ne ho visto alcuni che per montarli hanno fatto al posto del gancio per il cacciavite una specie di linguetta per usare il dito pollice della mano! Ecco, sto tipo qua sono proprio morbidissimi da montare.... Credo fossero della cooler master ma non vorrei dire una stupidata.
Cmq è solo questione di pratica...dopo tanti anni che monto pc non ci faccio + caso! So che devo fraccare abb forte sul gancio e lo faccio :) c'è poco da fare...delicati e attenti nel posizionare la cpu si.....ma non esitare nel premere la lunguetta, perchè è peggio!!
Cmq in tanti anni non mi sono mai successe cose strane!!

ciao

tntall\'ist
20-08-2004, 17:47
Originariamente inviato da pcatala
ho questo problema, avevo un dentino di aggancio della ventola al socket rotto, ho montato cmq la ventola è tutto è andato bene x circa un mese, ieri all'improvviso ho sentito un rumore tipo trattore all'interno del mio case, ho spento e smontato il case mi sono accorto ke con le vibrazioni la ventola ha cominciato a muoversi e ha spaccato i restanti 2 dentini del socket e non solo ciò ha provocato anke la morte del mio processore (XP 2000 :cry: ) ora premesso ke mi devo cambiare il processore e visto ke le mie finanze sono limitate all'osso spero almeno di poter recuperare la skeda madre visto anke ke è un buon modello dell'ASUS, voi ke mi consigliate x riuscire a cambiare il soket, vi prego ditemi di NON BUTTARLA!!!!!!!

un grazie anticipato a chiunque voglia rispondermi

saluti pcatala

ti capisco ...
io ho spaccato in due un socket (altro che dentini) stringendo un po troppo :sofico: la staffa di aggancio del waterblock

Stivmaister
21-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da xyz1
sinceramente anch'io ho sentito parlare bene delle asrok e invece molto male delle ecs.... della serie comprate 5, 4 rotte :eek: :eek:

Per i dissi "DURI" io ho notato questo... tutti quelli che si possono montare per mezzo del cacciavite sono tutti relativamente faticosi da incastrare....
Invece ne ho visto alcuni che per montarli hanno fatto al posto del gancio per il cacciavite una specie di linguetta per usare il dito pollice della mano! Ecco, sto tipo qua sono proprio morbidissimi da montare.... Credo fossero della cooler master ma non vorrei dire una stupidata.
Cmq è solo questione di pratica...dopo tanti anni che monto pc non ci faccio + caso! So che devo fraccare abb forte sul gancio e lo faccio :) c'è poco da fare...delicati e attenti nel posizionare la cpu si.....ma non esitare nel premere la lunguetta, perchè è peggio!!
Cmq in tanti anni non mi sono mai successe cose strane!!

ciao
Intendi questi?


http://img28.exs.cx/img28/3284/IMAG18.jpg

Io li odio troppo tanto questi dissy!!!

Con il cacciavite in un'attimo li monti ma questi se hai poko spazio nel case x via di cavi, fili o tubi è + difficile montarli!!!

xyz1
21-08-2004, 12:01
Si....proprio quelli...io sinceramente li ho sempre montati quando la mobo non è nel case.....ma avevo notato che con alcune mobo ci sono seri problemi!! Ad esempio quella linguetta in alcuni casi va piegata perchè sbatte sull'ali :mad:
Però sono + morbidi!

Stivmaister
21-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da xyz1
Si....proprio quelli...io sinceramente li ho sempre montati quando la mobo non è nel case.....ma avevo notato che con alcune mobo ci sono seri problemi!! Ad esempio quella linguetta in alcuni casi va piegata perchè sbatte sull'ali :mad:
Però sono + morbidi!
Infatti io quello l'ho dovuta girare!!!

In modo da montare il dissy nella direzione giusta ma la linguetta al contrario altrimenti mi tokkava nell'ali come hai detto tu!!!

xyz1
21-08-2004, 15:18
uff....che tacco.......... fanno girare le scatole ste cose...
Io sono stato + bruto e ho piegato la linguetta! però potrebbero pensarci un attimo prima...
meno male che con amd nuovi e i p4 non ci sono di questi problemi :D :D :D :D