PDA

View Full Version : Due nuovi chipset Intel in arrivo


Redazione di Hardware Upg
18-08-2004, 10:28
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12988.html

Attesi per le prossime settimane, i chipset 915GV e 915GL verranno abbinati a schede madri Socket 775 LGA ma sono sprovvisti del supporto PCI Express

Click sul link per visualizzare la notizia.

zerothehero
18-08-2004, 11:20
mi arrendo..abbiate pietà...prima c'era solo 875 e 865..adesso non ci capisco più niente.

lucasante
18-08-2004, 12:25
hanno solo la video integrata.. senza slot pci express.. non e' che c'e' da capire molto.. ;)

sono soluzioni per ufficio

Chicco#32
18-08-2004, 12:26
hai perfettamente ragione, intel ha rotto le scatole con queste duemila varianti di processori, chipset ecc...ecc....penso proprio che nel prossimo futuro non sarò più un loro cliente.... :(

lucasante
18-08-2004, 12:28
ovviamente 875 e 865 tenderanno a sparire..
chi compra il pc nuovo andra' sulla nuova piattaforma

lucasante
18-08-2004, 12:33
cioe' perche' fanno troppi prodotti non compri piu' intel? ma che discorso e'?

GiovanniGTS
18-08-2004, 12:35
Spero che chi compra un pc nuovo vada su AMD!
Intel si fa ancora gioco dell'ignoranza di fondo che le popolazioni hanno dell'informatica! altrimenti cn tutti sti chipset dovrebbero far venire la nausea a tutti gli operatori del settore (consumatori compresi)!

GiovanniGTS
18-08-2004, 12:38
Non e' che fanno fanno troppi prodotti! mettiti nei panni di chi deve comprare una MB nuova! deve fare prima un corso sui chipset intel prima di acquistarla! se i chipset sono 3 o 4 allora si puo' anche approfondire! se diventano, tra vecchi e nuovi 10 o 12 allora e' ovvio che ci si rompe....!

Dreadnought
18-08-2004, 12:39
beh conoscendo la normale routine dei produttori di schede madri taiwanesi ora come ora diventa un rischio prendere un chipset intel, non si sa mai che compri il 915aspdoia e ti ritrovo con il 915eropid che ha metà banda da qualche parte, o ha delle feature piuttosto che altre...

GiovanniGTS
18-08-2004, 12:40
Concordo in pieno Dreadnought!

lucasante
18-08-2004, 12:40
sono chipset per ufficio ed esistono da sempreee

GiovanniGTS
18-08-2004, 12:45
Ti chiedi come mai AMD sia passata dal T-birb al Palo, al Toro, al Barton senza cambiare mai chipset?
Chiamasi coerenza! E' ovvio ch i chipset per ufficio debbano essere diversi, ma se a cio' si aggiunge una situazione gia' confusionaria (esistenza di altri e molteplici chipset) allora non poi dire che tutto e' normale!

lucasante
18-08-2004, 12:50
forse perche' amd non deve vendere chipset? :D

stbarlet
18-08-2004, 12:57
giovannigts, guarda che cmq se voelvi usare il processore nuovo di amd dovevi cambiare mobo, come con intel quindi per me la differenza è 0..

Cimmo
18-08-2004, 13:45
Ma pensate che x AMD vada diversamente? KT880-nForce2 per socket A, K8T800 Pro e nForce3-250 per socket 754 e 939 (per non parlare ancora delle giacenze di KT600,K8T800 e nForce3-150)
E poi fare tanti chipset non e' una cosa brutta, tanto se l'utente non ne sa niente non fara' certo un corso si fara' consigliare,gli altri si acculturano...che problema c'e'?

tisserand
18-08-2004, 13:59
Provate ad avere un pochino di coerenza. Fino a ieri a dire che i intel sapeva fare bene solo i chipset e se anche amd riuscisse a farli sarebbe stata vincente. Oggi dopo che vi si spaccia un vecchio thoro per sempron, e vi si prende per il culo alla grande, quale sport migliore che di nuovo sparare su intel?
Chipset per ufficio? Ma de che? Comprare una scheda di quel livello costerà come un ottimo 865.

almus!
18-08-2004, 14:28
x Cimmo.
stai mischiando i chipset di una generazione di processori, ovvero i socket A, con quelli di un'altra generazione, ovvero l'A64.
inoltre, stai michiando chipset di marche diverse.

un modernissimo barton, potrebbe essere montato anche su una scheda di 4 anni fa se il produttore della mobo e' serio e continua a rilasciare bios che lo supportino.
invece, un pentium recente non potrebbe essere montato su una scheda di uno o due anni fa.

Cimmo
18-08-2004, 16:36
Certo ho solo fatto l'elenco dei chipset disponibili x AMD. Ma anche i P4 non sono tutti della stessa generazione, il fatto e' che vi confondete perche' Intel chiama ormai tutto Pentium 4, ma tra il primo Pentium 4 a 1,4 Ghz mi sembra e il Prescott di adesso o il P4EE ne e' passata di acqua sotto i ponti solo che voi li considerate +o- lo stesso processore, ma non e' cosi'!

DioBrando
18-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da tisserand
Provate ad avere un pochino di coerenza. Fino a ieri a dire che i intel sapeva fare bene solo i chipset e se anche amd riuscisse a farli sarebbe stata vincente. Oggi dopo che vi si spaccia un vecchio thoro per sempron, e vi si prende per il culo alla grande, quale sport migliore che di nuovo sparare su intel?
Chipset per ufficio? Ma de che? Comprare una scheda di quel livello costerà come un ottimo 865.

quello che dici sn considerazioni di parte dette da chi parla per parlare e quindi n vanno nemmeno prese in considerazione :rolleyes:

oltretutto AMD si è tolta APPOSITAMENTE dal mercato dei chipset per concentrarsi sullo sviluppo delle CPU e lasciare agli altri quel compito...Intel che ha le possibilità per farlo crea tutto in casa, questa è una variante pensata per uno specifico segmento del mercato ( uffici) che n necessiterà di PCI-EX per un bel pò IMHO...questo n significa però deresponsabilizzare Intel dalle altre cappelle sia in fatto di chipsets sia di processori...

lucasantu
18-08-2004, 18:54
x giovanniGTS

ma smettila , della serie di amd ce ne sono pochi -.-
come i processori poi -.-

hornet75
18-08-2004, 21:00
Scusate ma io non vedo proprio niente di anormale, vi sono due nuove piattaforme in gioco:

1 - Athlon-64 su socket 754 e su socket 939
2 - Prescott su socket 478 e su socket T (LGA775)

Nel primo caso abbiamo:
nVidia - nForce-3 150 ed nForce-3 250
Via K8T800 liscio e K8T800 Pro
Sis 755, 755FX

Nel secondo caso abbiamo:
Intel i865PE, i875P, i915P, i925X, i915GV, i915GL

Nel caso Intel deve coprire da sola tutte le fascie dall'economica alla costosa e le ultime due sono soluzioni con grafica integrata.

Vedrete che usciranno soluzione con grafica integrata anche per Athlon-64 anche per rimanere competitivi in tutti i settori vi siete forse scordati le relative versioni di chipset per Athlon XP con grafica integrata?

nForce-2 IGP ---> nForce-2 SPP
Via KM133 ----> Via KT133
Via KM266 ----> Via KT266
Via KM400 ----> Via KT400
Sis 741 ----> Sis 746FX/748

Veghan
19-08-2004, 00:12
Cioè fatemi capire, ci si lamenta perkè intel offre troppa libertà di scelta? no, perkè sinceramente non ci stò capendo molto.... A me sembra semplicemente che intel stia offrendo dei nuovi chipset per coprire altri segmenti di mercato, poi se non vi interessano nessuno vi obliga a comprarli.

Helstar
19-08-2004, 02:52
Veghan il problema e' anche altro ... Intel non ne sta azzeccando una ultimamente, e questi nuovi chipset ne sono la prova: come si fa a farne uno NUOVO che supporta fsb fino a 533 ?! Solo per metterci i Cesseron ? Ma chi li compra ? Quanti euro potrebbe costare in meno 'sto chipset ? 3-4 euro ? Ha senso risparmiare cosi' poco per una limitazione cosi' grande ?
Anche tisserand, che ha detto una cosa totalmente sbagliata ... "Comprare una scheda di quel livello costerà come un ottimo 865".
Leggi sopra ... non potrai installare nessun p4 sul 915GL ! (forse qualcuno usato pre-northwood con fsb 400-533).

hornet75
19-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da Helstar
Veghan il problema e' anche altro ... Intel non ne sta azzeccando una ultimamente, e questi nuovi chipset ne sono la prova: come si fa a farne uno NUOVO che supporta fsb fino a 533 ?! Solo per metterci i Cesseron ? Ma chi li compra ? Quanti euro potrebbe costare in meno 'sto chipset ? 3-4 euro ? Ha senso risparmiare cosi' poco per una limitazione cosi' grande ?
Anche tisserand, che ha detto una cosa totalmente sbagliata ... "Comprare una scheda di quel livello costerà come un ottimo 865".
Leggi sopra ... non potrai installare nessun p4 sul 915GL ! (forse qualcuno usato pre-northwood con fsb 400-533).

Ma chi ti ha detto che Intel tira fuori il 915GL per montarci i P4, come detto anche da Veghan, Intel deve cercare di coprire tutti i segmenti di mercato quindi l'accoppiata 915GL e il futuro Celeron LGA775 saranno la soluzione supereconomica di Intel (ho detto di Intel, Amd è un'altra cosa e non intendo fare confronti).

C'è gente che snobba Sis 741 con grafica integrata e Duron 1600 ma sappiate che con questa accoppiata è possibile assemblare un onesto PC con meno di € 300 (Monitor escluso).

DioBrando
19-08-2004, 12:27
Originariamente inviato da hornet75
Scusate ma io non vedo proprio niente di anormale, vi sono due nuove piattaforme in gioco:

1 - Athlon-64 su socket 754 e su socket 939
2 - Prescott su socket 478 e su socket T (LGA775)

Nel primo caso abbiamo:
nVidia - nForce-3 150 ed nForce-3 250
Via K8T800 liscio e K8T800 Pro
Sis 755, 755FX

Nel secondo caso abbiamo:
Intel i865PE, i875P, i915P, i925X, i915GV, i915GL

Nel caso Intel deve coprire da sola tutte le fascie dall'economica alla costosa e le ultime due sono soluzioni con grafica integrata.

Vedrete che usciranno soluzione con grafica integrata anche per Athlon-64 anche per rimanere competitivi in tutti i settori vi siete forse scordati le relative versioni di chipset per Athlon XP con grafica integrata?

nForce-2 IGP ---> nForce-2 SPP
Via KM133 ----> Via KT133
Via KM266 ----> Via KT266
Via KM400 ----> Via KT400
Sis 741 ----> Sis 746FX/748

in realtà a proposito dell'integrato già girano alcune schede madri con Nforce3...e sarà il futuro prox di tante configurazioni a basso costo, magari per ufficio ( dove n si faccia uso esclusivamente delle suites Office ;))

hornet75
19-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da Helstar
come si fa a farne uno NUOVO che supporta fsb fino a 533 ?! Solo per metterci i Cesseron ? Ma chi li compra ? Quanti euro potrebbe costare in meno 'sto chipset ? 3-4 euro ? Ha senso risparmiare cosi' poco per una limitazione cosi' grande ?


Semplice, li comprano gli assemblatori per i loro prodotti OEM che poi ti ritroverai a prezzi "stracciati" nel megastore di turno e dove l'utente medio e poco competente (la stragrande maggioranza) si farà abbagliare dai 2800 MHz o + del Celeron e lo comprerà.
Alla Intel non sono stupidi e ci tengono a mantenere la ledership di vendite in ogni fascia di mercato e sicuramente ne capiscono di Marketing + di noi tutti utenti del Forum.

Helstar
19-08-2004, 16:17
Hornet ... tutto vero. E aggiungo, che schifo -_-