View Full Version : Formattazione impossibile
Ho un IBM da 40Gb in due partizioni da 30 e 10gb. Dal sistema operativo installato sullla partizione da 10Gb riesco ad accedere all'altra, quindi la partizione da 30 dovrebbe essere integra, però quando vado a formattare quest'ultima, la formattazione si blocca sempre all'82%.... partizione danneggiata? Si può rimediare?
MastroKiller
18-08-2004, 12:28
Prova a cancellare la partizione e a ricrearla.
Magari usa partition magic:D
Originariamente inviato da MastroKiller
Prova a cancellare la partizione e a ricrearla.
Magari usa partition magic:D
ci ho già provato tramite l'installazione di win, ma si blocca sempre... in pratica ora sull'hd da 40 c'è un partizione da 10 funzionante, una da 23 funzionante e uno spazio di 6gb non partizionato... con partition magic riesco a vedere quello spazio non partizionato?
Originariamente inviato da kappa85
ci ho già provato tramite l'installazione di win, ma si blocca sempre... in pratica ora sull'hd da 40 c'è un partizione da 10 funzionante, una da 23 funzionante e uno spazio di 6gb non partizionato... con partition magic riesco a vedere quello spazio non partizionato?
con partion magic riesci a vedere tutto
Anche il futuro.
Originariamente inviato da Mihka
Anche il futuro.
:D :D :D
Io insisto sul fatto che con PM ti com plichi semplicemente la vita, quando certe informazioni te le da direttamente il sistema operativo
Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
...e ti permette pure di cancellare e ricreare le partizioni come ti pare
Originariamente inviato da MM
Io insisto sul fatto che con PM ti com plichi semplicemente la vita, quando certe informazioni te le da direttamente il sistema operativo
Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
...e ti permette pure di cancellare e ricreare le partizioni come ti pare
Ho provato pure con quello, la formattazione si interrompe sempre al 14%.... l'hard disk funziona ma è come se in un punto fosse danneggiato e in quel punto non vuole saperne di farsi formattare...
Domanda: la formattazione avviene in maniera sequenziale nell'hd, fisicamente parlando? Perchè se così fosse, potenzialmente, potrei cercare di isolare il punto dove è danneggiato e crearci due partizioni adiacenti, e successivamente unirle tra loro... il discorso è complicato ma spero di essermi spiegato.....
MastroKiller
19-08-2004, 08:52
Se le partizioni sono in FAT32 allora se in altri modi ti da problemi, usa fdisk e cancella da li la partizione, ricreandola poi.
Se le partizioni sono NTFS riavvia con il boot da cd inserendo il cd di windows e cancella e ricrea la partizione con il suo programma.:)
Originariamente inviato da MastroKiller
Se le partizioni sono NTFS riavvia con il boot da cd inserendo il cd di windows e cancella e ricrea la partizione con il suo programma.:)
ho provato anche questa, niente da fare...
Originariamente inviato da MM ...quando certe informazioni te le da direttamente il sistema operativo.
Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
Dai, questa l'ho scritta io sull'altro topic...(17/08/2004 alle 21:10)
Ma quello che puoi fare con PM (sempre che tu l'abbia usato qualche volta) non ha niente a che vedere con gestione disco.
E, insisto, PM non ti complica la vita, ma te la risolve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.