View Full Version : America: cosa non è come qua?!?
sangueimpazzito
18-08-2004, 09:41
Buongiorno a tutti.
Un mio amico parte per un anno di studio in America.
Volevo sapere cosa c'è di diverso rispetto a qua...
Cose del tipo cellulari che non funzionano, patente non riconosciuta, prese elettriche diverse...
Vorrebbe sapere tutte queste "stupidaggini" adesso in modo da non doverle scoprire a sue spese dopo...
Tirando le somme...
Consigli/avvertenze per un viaggio in America?!?
Grazie a tutti per la disponibilità.
:)
Dovresti trovare tutto qui:
www.usembassy.it
Inoltre per periodi superiori ai 90 giorni é necessario il Visto
sangueimpazzito
18-08-2004, 11:55
Originariamente inviato da Wagen
Dovresti trovare tutto qui:
www.usembassy.it
Grazie per il link.
Per il visto, tutto okkappa.
Ma esperienze dirette (le più utili, di solito...) non ce ne sono?!?
:)
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Grazie per il link.
Per il visto, tutto okkappa.
Ma esperienze dirette (le più utili, di solito...) non ce ne sono?!?
:)
io ci sono stato 2 settimane:
per il cellulare, se vuoi usare la scheda italiana, devi usare un triband
la corrente é a 110 e le prese sono diverse, quindi conviene comprarsi qui un adattatore per la presa da italiana a 220 a americana a 110
La patente non so se per un anno vale, io per 2 settimane ho guidato tranquillamente e ho anche noleggiato una macchina. Ocio agli incroci e ai semafori che non sono come da noi ma sospesi per aria al centro dell'incrocio. Negli incroci senza semaforo la precedenza ce l'ha chi arriva prima all'incrocio.
Necessaria al 101% la carta di credito, paghi dovunque e qualunque cosa con quella (anche un pacchetto di gomme)!
RiccardoS
18-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da Wagen
Ocio agli incroci e ai semafori che non sono come da noi ma sospesi per aria al centro dell'incrocio. Negli incroci senza semaforo la precedenza ce l'ha chi arriva prima all'incrocio.
:eek: :eek:
ma davvero o è come dire che da noi "la precedenza ce l'ha chi se la prende" quando in teoria dovrebbe essere a dx...?
sangueimpazzito
18-08-2004, 12:21
Originariamente inviato da Wagen
La patente non so se per un anno vale, io per 2 settimane ho guidato tranquillamente e ho anche noleggiato una macchina.
Io sapevo che non valeva...
Ma ti hanno mai fermato?!?
:asd:
Sicuro che per un certo periodo (non mi ricordo quanto) va bene la patente tua, se rimani là devi fare la patente americana.
Originariamente inviato da RiccardoS
:eek: :eek:
ma davvero o è come dire che da noi "la precedenza ce l'ha chi se la prende" quando in teoria dovrebbe essere a dx...?
No é davvero così, arrivi all'incrocio, tutti rallentano (o si fermano non ricordo) e quello che era arrivato per primo riparte, poi il secondo e così via
Alura.......
Adesso abito in Texas.
Se il tuo amico viene qui per turismo e non risiede usa la sua patente.
Se si ferma qui (visto per studi) deve prendere la patente locale, ma l'esame e' uno scherzo. Il termine formale e' entro un mese dall'arrivo, ma la realta' e' diversa. Per poter prendere la patente serve il social security number e ci mettono da 6 a 8 settimane a rilasciartelo, quindi la patente arriva per forza dopo.
Nessuno dice niente nel primo periodo (non ha il SSN), ma poi deve avere la patente USA.
Tra l'altro senza patente non gli vendono un'auto.
Per semafori e comportamento stradale ho postato un breve (piu' o meno) scritto tempo fa (un pezzo della guida per i primi giorni scritta per i colleghi che arriveranno a lavorare qui).
Pazienza per il reposting, eccolo di nuovo (sostituisci Texas con quello che vuoi):
--------------------------------------------------------------------------------------
Adesso state guidando in Texas ed è importante tenere conto di alcune cose diverse, cui non siete abituati. Cerco di elencare quelle più importanti, che servono a non farvi male.
Per prima cosa, ci sono ottime probabilità che la macchina che state guidando (grossa, veloce e pesante) non abbia l’ABS. L’ABS non è di serie, per cui in genere le auto a noleggio non ne sono dotate. Tenetelo presente. È un oggetto che tendiamo a dare per scontato. Lo ripeto ancora: non c’è. Tenete le distanze di sicurezza, fermatevi per tempo agli incroci.
Gli incroci, appunto. Qui i semafori (e tutte le indicazioni) sono DOPO gli incroci. State molto attenti i primi giorni, soprattutto se vi siete appena svegliati la mattina, soprattutto se la strada è umida. Siete abituati a fermarvi in corrispondenza del palo del semaforo, che in Europa è PRIMA dell’incrocio. Qui il palo del semaforo è DOPO l’incrocio, dall’altra parte. Quando vi siete appena alzati dal letto siete ancora distratti, non ve ne ricordate, tendete a fermarvi sotto il semaforo. Quando vi rendete conto che non va bene, avete già il muso della macchina oltre la linea (praticamente invisibile) e inchiodate. Ma la macchina NON HA l’ABS e pesa due tonnellate, così strisciate per terra e arrivate almeno a metà incrocio. È solo questione di qualche giorno, non dovete spaventarvi, ma i primi giorni ricordatelo bene: il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima.................
Agli incroci si può girare a destra col rosso, a meno che non sia scritto il contrario (un cartello che dice "no right turn on red").
Sulle highway si marcia per file parallele. Se quello davanti va piano sulla corsia di sinistra, può farlo. E voi potete sorpassarlo a destra. Molti vi sorpasseranno a destra. I camion enormi, da film Duel, col musone e 18 ruote, vi sorpasseranno a destra e a sinistra. È come se vi sorpassasse un condominio. Se cambiate corsia, dovete dare precedenza a chi è già su quella corsia. Se in due vi state spostando verso la stessa corsia, ha precedenza chi arriva da sinistra (cioè sta accostando a destra). Per muovervi vicino ai camion, utilizzate questa regola pratica: se voi non riuscite a vedere il guidatore nei suoi specchi, lui non può vedere voi. Tenetene conto.
Un’altra differenza importante è rappresentata dagli STOP. Anche in Italia abbiamo gli stop, generalmente, anche se non si deve, interpretati come un dare precedenza. Qui ci si ferma e basta, per diversi motivi.
Uno dei motivi, non il più importante, è che vi multano senza pietà se non vi fermate completamente. Il motivo più importante è che le altre persone sulla strada, a piedi e in auto, danno per scontato che vi fermerete, per cui se non lo fate potete farvi male o far male ad altri.
A parte questo, è necessario tener conto dei vari tipi di stop.
Su molti incroci ci sono quattro stop, ovvero tutte le strade dell’incrocio hanno lo stop. O bella, e come si fa? È semplice. Si passa in ordine di arrivo. Mi spiego con qualche esempio.
Arrivo per primo a un incrocio con quattro stop. Mi fermo COMUNQUE, anche se non c’è nessuno. Guardo. Se arriva un’auto da una delle altre strade, ASPETTO che si fermi, poi passo, perché tocca a me. L’altra auto passerà dopo di me.
Arrivo a uno stop e davanti a me, sulla stessa strada, ho una macchina ferma. La macchina passa. Mi devo fermare ANCH’IO allo stop. Se l’incrocio ha quattro stop, funziona così (supponiamo che l’auto davanti a me sia la prima): l’auto davanti a me passa, dopo che l’auto sull’altra strada si è fermata. L’altra auto aspetta che io arrivi allo stop e mi fermi. Passa. Poi passo io. Sembra complicato, ma è semplicissimo e si risparmia un mucchio di tempo.
L’equivalente di uno stop è un semaforo rosso lampeggiante. Se arrivate a un incrocio e vedete un semaforo rosso lampeggiante, quello è uno stop, per cui vi fermate, aspettate il vostro turno e passate. Un incrocio con tutti i semafori rossi lampeggianti è identico a un incrocio con quattro stop. Uno scuolabus fermo con le luci rosse lampeggianti (davanti, dietro o entrambe) è uno stop: NON SI PUÒ SORPASSARLO O INCROCIARE. Anche qui, non è questione di multa. I bambini che scendono dal bus e devono attraversare la strada, sanno che vi fermate e lo danno per scontato. Non vi guardano nemmeno. Quindi dovete essere fermi, o ne investite un paio.
Un semaforo giallo lampeggiante significa che avete la precedenza e che la via che incrocia ha un semaforo rosso lampeggiante. Potete passare. Questo vi spiega perché allo stop o al rosso lampeggiante vi fermate, anche se siete arrivati per primi, e state fermi finché le auto nelle altre direzioni si sono fermate. Voi non sapete se devono fermarsi, magari il loro semaforo è giallo e tirano dritto.
sangueimpazzito
18-08-2004, 14:20
Originariamente inviato da TXFW
Alura.......
CUT
Grazie mille.
Ma il SSN lo puoi fare anche prima di andare là?!?
Per quanto tempo non ti dicono niente del fatto che tu non abbia la patente USA?!?
:asd:
Per le prese e i telefoni ti hanno gia' risposto, ma aggiungo qualcosa.
Quasi tutti gli "apparati" (per esempio PC, rasoio elettrico, caricabatterie del telefono...) che uno si porta qui hanno la presa italiana, ma funzionano (vedi le targhette) da 100 a 230 volt, quindi basta l'adattatore per la presa, quello che cambia solo la forma, non la tensione. Gli adattatori si trovano in Italia nei negozi di elettricista, negli aeroporti e qui (negli USA) in qualunque supermercato.
La stessa cosa non vale per cio' che si compra qui. Quasi tutto funziona solo a 110, per cui fermandosi solo un anno il tuo amico fara' bene a cercare di comprare solo cose che funzionino anche a 220 (ci sono, solo che bisogna scegliere quelle giuste - mi spiego: voglio comprare un lettore DVD e c'e' la scelta tra 15 modelli: li controllo tutti e scopro che solo tre funzionano anche a 220; la mia scelta e' limitata a quelli), oppure dovra' comprare i trasformatori/adattatori prima di ripartire (15-20 dollari l'uno).
Le prese dei telefoni fissi (per il modem, per esempio) sono uguali a quelle italiane.
Il telefono cellulare tribanda funziona, ma il costo del roaming ti impicca.
Se uno ha gia' il tribanda va bene, ma comprarlo apposta per venire qui per fermarsi non vale la pena.
Conviene fare un abbonamento per un anno qui. Il telefono e' incluso (insomma, non si paga). In due o tre giorni hai il telefono locale (il tempo di andare in un negozio e fare il contratto) e un blackout cosi' breve non giustifica l'acquisto di un tribanda.
Il telefono incluso magari non e' sempre una bellezza, ma fa quello che serve. Volendo, se uno ha il tribanda bellino e vuole fare il fighetto, si puo' spostare la scheda dal telefono incluso nell'abbonamento al tribanda.
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Grazie mille.
Ma il SSN lo puoi fare anche prima di andare là?!?
Per quanto tempo non ti dicono niente del fatto che tu non abbia la patente USA?!?
:asd:
Ciao di nuovo.
No, il SSN si puo' fare solo di persona qui. E' una formalita'. Il primo giorno dopo l'arrivo (quando si arriva si vuole andare a riposare... :) ) ci si presenta al piu' vicino ufficio della SSA (social security administration) con due documenti di identita' (uno deve essere il passaporto col visto e l'ammissione) e si fa la richiesta. Dopo un po' arriva a casa. Ogni tanto si puo' provare a telefonare perche' anche se il documento non e' ancora disponibile, magari il numero e' stato gia' assegnato e per fare tutto basta sapere il numero.
Non ti dicono nulla per la patente per un po'. Il po' dipende dall'umore del poliziotto che dovesse decidere di fermarti per qualsiasi motivo.
Se guidi un'auto a noleggio e' probabile che non ti dica nulla, ma non credo il tuo amico voglia noleggiare un'auto per un anno....
Originariamente inviato da TXFW
Ciao di nuovo.
No, il SSN si puo' fare solo di persona qui. E' una formalita'. Il primo giorno dopo l'arrivo (quando si arriva si vuole andare a riposare... :) ) ci si presenta al piu' vicino ufficio della SSA (social security administration) con due documenti di identita' (uno deve essere il passaporto col visto e l'ammissione) e si fa la richiesta. Dopo un po' arriva a casa. Ogni tanto si puo' provare a telefonare perche' anche se il documento non e' ancora disponibile, magari il numero e' stato gia' assegnato e per fare tutto basta sapere il numero.
Non ti dicono nulla per la patente per un po'. Il po' dipende dall'umore del poliziotto che dovesse decidere di fermarti per qualsiasi motivo.
Se guidi un'auto a noleggio e' probabile che non ti dica nulla, ma non credo il tuo amico voglia noleggiare un'auto per un anno....
sicuramente non conviene noleggiarla, ma dici che convenga comprarla solo per un anno? Io andrei di mezzi pubblici e se propio mi serve la noleggerei nei periodi di bisogno, ma lascio a te che ci vivi la risposta! ;)
Originariamente inviato da Wagen
sicuramente non conviene noleggiarla, ma dici che convenga comprarla solo per un anno? Io andrei di mezzi pubblici e se propio mi serve la noleggerei nei periodi di bisogno, ma lascio a te che ci vivi la risposta! ;)
Mezzi pubblici.... dipende da dove si va.
Se vivi a Manhattan non vuoi certo la macchina.
Se vivi in altri posti (personalmente sono a Fort Worth) non ne puoi fare a meno.
Il punto e' che trovi degli usati per quattro soldi. Prova a fare un giro su http://www.edmunds.com e te ne rendi conto.
L'auto si compra in 30 minuti e si vende in 30 minuti. Se la rivendi da privato a privato rischi dopo un anno di riprendere quello che hai speso a comprare.
Le targhe, se non ci sono gia', arrivano per posta in 10 giorni. Nel frattempo comunque circoli lo stesso.
La registrazione (se vuoi chiamalo bollo) costa 30-40 dollari/anno.
L'assicurazione e' costosa perche' arrivando qui non hai una storia assicurativa pregressa (ma puoi trovare un agente - basta chiedere a chi e' gia' li' e ci e' passato) che ti riconosce la storia assicurativa italiana. Il costo dipende molto dal tipo di auto. Un SUV o un truck (pick-up) pagano meno di un'auto sportiva.
Qualche esempio (tieni presente che in Texas i costi sono alle stelle perche' ci sono grandine e tornado - altrove credo siano molto piu' bassi - inoltre gli esempi che riporto sono per copertura totale; per una macchina usata, magari vecchiotta, non copri certo tutto, per esempio non fai la kasko, che e' tra i pezzi piu' costosi - sempre qui in Texas e' importante coprirsi dai danni subiti da automobilisti senza assicurazione, perche' ci sono molti illegali; magari da altre parti non e' la stessa cosa. Puoi provare a vedere su http://www.geico.com per farti un'idea):
Un mio collega con una Grand Cherokee nuova paga 600 dollari per sei mesi per assicurazione completa.
Io pago 800 dollari/6 mesi per una Mustang GT scoperta nuova.
Senza storia assicurativa italiana riconosciuta le cifre sarebbero oltre il doppio.
Originariamente inviato da TXFW
CUT
Cavolo io per una Fiesta 1.4 TDCI in 9 classe a nome di mia mamma spendo 550€/6 mesi...:cry:
Originariamente inviato da Wagen
Cavolo io per una Fiesta 1.4 TDCI in 9 classe a nome di mia mamma spendo 550€/6 mesi...:cry:
Ok, forse non costano poi cosi' care qui.....
Insomma, secondo me conviene comprare, ma solo l'interessato puo' decidere.
Ti diro', un giorno dovro' tornare in Italia e vorrei portarmi la Mustang, ma mi sta passando la voglia
:muro:
Dimenticavo.
Non si puo' fare il SSN prima di partire, ma si possono fare altre cose, per esempio studiare il manuale per l'esame della patente.
Una possibilita' e' stamparlo e leggerlo in aereo durante il viaggio, tanto il volo e' una noia.
Il manuale del Texas e' QUI (http://www.txdps.state.tx.us/ftp/forms/DLhandbook.pdf)
Puoi trovare il manuale per lo stato che interessa andando su Google e cercando (nome dello stato) department of public safety.
Poi li' si cerca la sezione per la driver license.
sangueimpazzito
19-08-2004, 12:33
Grazie mille delle numerose info.
:ave:
Ho una nuova info, novita' anche per me.....
Qualche sera fa sono andato a fare la manutenzione alla macchina (5000 miglia - olio e filtri, liquidi vari, inversione ruote e controlli soliti).
Presso la concessionaria Ford, non un meccanico privato.
Speravo di poter prenotare per un giorno tipo questo venerdi', perche' non lavoro.
Il tizio mi ha detto: "perche', adesso non hai tempo?". E uno.
Quindi ho fatto fare la manutenzione subito.
Hanno aggredito la macchina in quattro, per potermela ridare in fretta. E due.
Dopo 45 minuti mi hanno chiamato (Marco, your vehicle is ready) con gli altoparlanti (ero in girula). 45 minuti, e tre.
Il tipo che aveva preso le chiavi mi aspettava e mi ha detto "tutto a
posto, le chiavi sono alla cassa".
Sono andato alla cassa con un po' di timore (adesso mi spennano). La ragazza rispondeva al telefono e contemporaneamente lavorava al computer per stampare le fatture per i clienti in attesa. Arrivato il mio turno, parlando al telefono, mi ha chiesto a gesti di indicarle il foglio corrispondente alla mia auto. Ho eseguito e le ho dato patente (per verifica) e carta di credito.
Mi ha dato la fattura e le chiavi. Totale della fattura: $14.95.
Gulp (appunto).
scusate l'OT
posso chiederti quanto guadagna un normalissimo operaio negli USA all'incirca?
vorrei fare il paragone con i circa 1000 € che guadagna qui....
Paganetor
26-08-2004, 08:50
scusate se mi intrometto: anche io sono interessato a diverse questioni!
l'anno prossimo ho in programma di fare un tour di un mese in America in auto, visitando diversi paesi... in questo caso può valere la pena l'acquisto di una macchina o è meglio noleggiarla?
grazie!
Andrea
Buongiorno a tutti.
Risposte un po' difficili.
----------------------------------------
Non ho idea di quali siano gli stipendi dei dipendenti a paga oraria (qui si dice cosi').
Un tecnico salariato (impiegato) con tre-quattro anni di lavoro alle spalle e' in categoria E3 (la E sta per engineering). Lo stipendio contrattuale di un E3 varia da 53000 a 93000 dollari lordi/anno, per cui la forchetta e' piuttosto ampia. Comunque sia, la base della forchetta e' gia' oltre i sogni.
----------------------------------------
Per l'auto per un mese.....
Se hai la liquidita' da fermare li', sicuramente conviene.
Mi sembra che la cosa piu' facile sia andare sul sito di Edmunds e vedere il prezzo di un'auto del tipo che vuoi nell'area dove intendi acquistarla e nell'area in cui intendi rivenderla. Puoi anche identificare un'auto e poi scrivere al venditore, chiedendo assistenza per l'assicurazione, posto che non si possa fare un'assicurazione con una compagnia italiana (ma non credo convenga).
Poi vai sul sito di un noleggiatore (raccomando per i prezzi Enterprise e Alamo, ma naturalmente puoi vedere anche quelli tradizionali) e fai due conti.
Poi ci racconti i risultati?
Saluti,
Marco.
Paganetor
26-08-2004, 15:02
Originariamente inviato da TXFW
Per l'auto per un mese.....
Se hai la liquidita' da fermare li', sicuramente conviene.
Mi sembra che la cosa piu' facile sia andare sul sito di Edmunds e vedere il prezzo di un'auto del tipo che vuoi nell'area dove intendi acquistarla e nell'area in cui intendi rivenderla. Puoi anche identificare un'auto e poi scrivere al venditore, chiedendo assistenza per l'assicurazione, posto che non si possa fare un'assicurazione con una compagnia italiana (ma non credo convenga).
Poi vai sul sito di un noleggiatore (raccomando per i prezzi Enterprise e Alamo, ma naturalmente puoi vedere anche quelli tradizionali) e fai due conti.
Poi ci racconti i risultati?
Saluti,
Marco.
in verità è per le vacanze dell'anno prossimo! :D
cmq provo a informarmi... più che altro, mi domandavo, per non massacrarmi la carta di credito con l'acquisto di un'auto, come è meglio procedere per disporre di un certo gruzzoletto là senza portarsi i contanti? gli assegni italiani non credo vadano bene... :mbe:
ora giro un po' sui siti che mi hai consigliato! :)
grazie!
Paganetor
26-08-2004, 15:04
ma macchine-ciofeca da 5000 $ o meno se ne trovano? :D
che non mi lascino a piedi, ovvio... :D
Paganetor
26-08-2004, 15:19
altra cosa... so che lì la burocrazia è meno complicata, quindi l'acquisto si può fare facilmente... ma per l'assicurazione? fanno polizze di un mese?
Originariamente inviato da Paganetor
ma per l'assicurazione? fanno polizze di un mese?
Si'.
ma macchine-ciofeca da 5000 $ o meno se ne trovano? C'e' un venditore di auto usate fuori dalla ditta dove lavoro che ha fuori una volvo 740 per 1500 dollari. Non la voglio.
Comunque si', per 5000 dollaroni si trovano parecchie cose. Per te ci vorrebbe un van o minivan, suppongo.
più che altro, mi domandavo, per non massacrarmi la carta di credito con l'acquisto di un'auto, come è meglio procedere per disporre di un certo gruzzoletto là senza portarsi i contanti? gli assegni italiani non credo vadano bene... Gli assegni italiani non vanno bene ;)
Due possibilita': ti porti i contanti oppure verifichi con la tua banca. Se ha una filiale qui (molte banche italiane hanno filiali qui) magari ha anche qualche servizio dedicato a questo. Ti servirebbe anche al momento di rivendere.
Paganetor
26-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da TXFW
Si'.
C'e' un venditore di auto usate fuori dalla ditta dove lavoro che ha fuori una volvo 740 per 1500 dollari. Non la voglio.
Comunque si', per 5000 dollaroni si trovano parecchie cose. Per te ci vorrebbe un van o minivan, suppongo.
Gli assegni italiani non vanno bene ;)
Due possibilita': ti porti i contanti oppure verifichi con la tua banca. Se ha una filiale qui (molte banche italiane hanno filiali qui) magari ha anche qualche servizio dedicato a questo. Ti servirebbe anche al momento di rivendere.
allora: pensavamo di andare in 2 o in 4 (stiamo cercando l'altra coppia tra gli amici :D )
ho la banca fineco, sarebbe un po' un macello... ma aprire un conto là, trasferire un po' di soldi, poi farceli rimettere quando vendo, ritrasferirli inItalia e chiudere il tutto alla fine sarebbe troppo macchinoso e dispendioso, secondo te?
Paganetor
26-08-2004, 15:53
ah, un'altra cosa: mi hai consigliato edmundus, ma quei mega-rivenditori multimarche che trovi in giro come nei film sono convenienti? ho un amico che ha lavorato per quasi un anno proprio in texas, a Houston, e si è preso un mustang a 3500 dollari! ha trattato sul prezzo come dal marocchino e alla fine si è fatto aggiungere pure le bandierine del texas e dell'america da mettere sull'antenna! :D
Originariamente inviato da Paganetor
ah, un'altra cosa: mi hai consigliato edmundus, ma quei mega-rivenditori multimarche che trovi in giro come nei film sono convenienti? ho un amico che ha lavorato per quasi un anno proprio in texas, a Houston, e si è preso un mustang a 3500 dollari! ha trattato sul prezzo come dal marocchino e alla fine si è fatto aggiungere pure le bandierine del texas e dell'america da mettere sull'antenna! :D
Edmunds non e' un rivenditore, diciamo che ha un po' il ruolo del nostro quattroruote.
Sul sito puoi trovare auto in vendita da concessionari e da privati, poi pero' ti rivolgi a loro.
I megarivenditori multimarca funzionano. Puoi provare a vedere Carmax.
Ed e' vero. qui si contratta per tutto. Sulla macchina (nuova, dal concessionario Ford) mi sono fatto togliere 8000 dollari, ma non ho chiesto le bandierine :)
Perfino per i mobili ho dovuto contrattare, 50% via dal prezzo esposto.
Quando viaggi contratti per l'albergo (qui di fronte mi fanno 10 dollari in meno - non trovi uno che ti risponda "allora vada qui di fronte"). Oppure vai su hotels.com per trovare il prezzo migliore o stampare il coupon.
In molti supermercati ti presenti con la pubblicita' sul giornale di un altro supermercato e alla cassa ti fanno per gli stessi prodotti, i prezzi che ci sono li'!
Addirittura i coupon. Se hai un coupon per uno sconto di un dollaro da Taco Bell e ti presenti a un Mac, ci sono ottime probabilita' che ti facciano lo sconto di un dollaro (se no andresti da Taco Bell).
Personalmente andrei da Taco Bell o da Cici's Pizza, per restare nella elevata categoria.
Edit: vai qui (http://www.edmunds.com/advice/buying/articles/42962/article.html?tid=edmunds.a.landing.feature..3.*) .
E' un po' lungo da leggere, ma impari molte cose per ridurre le fregature.
Il tipo che mi ha venduto la macchina era esattamente come quelli che trovi descritti nell'articolo.
Paganetor
26-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da TXFW
Edmunds non e' un rivenditore, diciamo che ha un po' il ruolo del nostro quattroruote.
Sul sito puoi trovare auto in vendita da concessionari e da privati, poi pero' ti rivolgi a loro.
I megarivenditori multimarca funzionano. Puoi provare a vedere Carmax.
Ed e' vero. qui si contratta per tutto. Sulla macchina (nuova, dal concessionario Ford) mi sono fatto togliere 8000 dollari, ma non ho chiesto le bandierine :)
Perfino per i mobili ho dovuto contrattare, 50% via dal prezzo esposto.
Quando viaggi contratti per l'albergo (qui di fronte mi fanno 10 dollari in meno - non trovi uno che ti risponda "allora vada qui di fronte"). Oppure vai su hotels.com per trovare il prezzo migliore o stampare il coupon.
In molti supermercati ti presenti con la pubblicita' sul giornale di un altro supermercato e alla cassa ti fanno per gli stessi prodotti, i prezzi che ci sono li'!
Addirittura i coupon. Se hai un coupon per uno sconto di un dollaro da Taco Bell e ti presenti a un Mac, ci sono ottime probabilita' che ti facciano lo sconto di un dollaro (se no andresti da Taco Bell).
Personalmente andrei da Taco Bell o da Cici's Pizza, per restare nella elevata categoria.
ah ok! tutto chiaro!
e cosa mi dici dell'usato delle varie società di autonoleggio?
per dire: sono in garanzia con hertz (per far eun esempio), quindi se mi si guasta è sufficiente andare da una hertz e smadonnare :D
poi andrebbe rivenduta a uno di questi "mega-centri", magari perdendoci qualcosa, ma nemmeno tanto se no ci smeno e tanto vale noleggiarla! :D
poi pensavo a un SUV... sempre che non costino un'esagerazione...
Originariamente inviato da Paganetor
ah ok! tutto chiaro!
e cosa mi dici dell'usato delle varie società di autonoleggio?
Onestamente non lo so. Hai gia' provato sui loro siti?
Che so, http://www.enterprise.com/carsales/dealershipStateList.do
poi pensavo a un SUV... sempre che non costino un'esagerazione...
:O
A quale SUV stavi pensando? Ford, Chevy, Jap?
PS. Vedi anche l'edit del post precedente.
Paganetor
26-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da TXFW
Onestamente non lo so. Hai gia' provato sui loro siti?
Che so, http://www.enterprise.com/carsales/dealershipStateList.do
guardo! ;)
Originariamente inviato da TXFW
:O
A quale SUV stavi pensando? Ford, Chevy, Jap?
PS. Vedi anche l'edit del post precedente.
:mc:
a parte il fatto che molti modelli sono simili ma hanno nomi diversi, la mia idea era quella di prendere, se fossimo in 4, un veicolo comodo per il viaggio e i bagagli! dovrei informarmi bene anche sui modelli.. :mc:
4 persone con bagagli, uhm.
Se non devi andare fuori strada (che so, nella Monument Valley, dove comunque e' meglio farti portare dalle guide) meglio un minivan, ma se ti piace di piu' la categoria SUV......
Explorer (Expedition e Excursion sono enormi e costosi), Tahoe (Suburban mi sembra esagerato), Durango, Grand Cherokee, per fare solo qualche esempio. Ci sono anche cose piu' piccole, ma in quattro coi bagagli per un viaggio lungo va bene una cosa grossa. Il carburante costa poco.
Poi ci sono le Jap, ma non ne so nulla.
Paganetor
26-08-2004, 18:25
Originariamente inviato da TXFW
4 persone con bagagli, uhm.
Se non devi andare fuori strada (che so, nella Monument Valley, dove comunque e' meglio farti portare dalle guide) meglio un minivan, ma se ti piace di piu' la categoria SUV......
Explorer (Expedition e Excursion sono enormi e costosi), Tahoe (Suburban mi sembra esagerato), Durango, Grand Cherokee, per fare solo qualche esempio. Ci sono anche cose piu' piccole, ma in quattro coi bagagli per un viaggio lungo va bene una cosa grossa. Il carburante costa poco.
Poi ci sono le Jap, ma non ne so nulla.
per il numero di persone, ancora non so.. avevamo pensato ad altre 2 persone anche per dividere al meglio le spese varie!
ho visto un sacco di modelli su edmundus e carmax... c'è da perdersi!
pensavamo di arrivare a s.francisco e ripartire da phoenix... altri consigli? :D
Originariamente inviato da Paganetor
ho visto un sacco di modelli su edmundus e carmax... c'è da perdersi!
pensavamo di arrivare a s.francisco e ripartire da phoenix... altri consigli? :D carsdirect.com ;)
A parte questo.....
Arriva a a Phoenix e riparti da San Francisco. L'idea e' che se alla fine del viaggio vuoi fermarti qualche giorno a prendere fiato, a SF non ti annoi.
Mi sembra di capire che ti possono interessare Gran Canyon, Monument Valley e Las Vegas, ma hai tagliato fuori le Montagne Rocciose.
Mi raccomando, non tagliare fuori (piuttosto non andare a Las Vegas) la Monument Valley.
Hai pensato a un viaggio con qualche volo in piu'? Se li compri assieme alla traversata i voli interni costano proprio poco (50-60 Eu l'uno) e ti risparmiano un mucchio di tempo. Chiaro che non funziona se la macchina e' tua, ma se vai a noleggio dove serve, prendi qualche aereo, magari un po di Greyhounds, un trenozzo, non e' poi cosi' male.
Edit: ci penso adesso. Invece del SUV un bel pick-up truck a cabina lunga (4 porte)? Trovi prezzi favolosi. Un esempio: su carsdirect prova a cercare F150. Come ZIP code metti quello di Fort Worth, 76101, poi ordina per prezzo. Vedi i supercrew (sono quelli con la cabina lunga) e non spaventarti per le miglia. Anche avessero 100000 miglia (160000 km), stai parlando di un V8 4.6 o 5.4 litri disastrosamente sottopotenziato (che comunque vuol dire 230 o 300 cavalli...), per cui prima di essere sfiatato fa un milione di miglia, non centomila. Certo dovresti comprare la copertura per il cassone, per non lasciare i bagagli in vista, ma e' poca cosa. Trovi anche dei 4x4, ma il prezzo sale.
Paganetor
26-08-2004, 20:43
Originariamente inviato da TXFW
carsdirect.com ;)
A parte questo.....
Arriva a a Phoenix e riparti da San Francisco. L'idea e' che se alla fine del viaggio vuoi fermarti qualche giorno a prendere fiato, a SF non ti annoi.
Mi sembra di capire che ti possono interessare Gran Canyon, Monument Valley e Las Vegas, ma hai tagliato fuori le Montagne Rocciose.
Mi raccomando, non tagliare fuori (piuttosto non andare a Las Vegas) la Monument Valley.
Hai pensato a un viaggio con qualche volo in piu'? Se li compri assieme alla traversata i voli interni costano proprio poco (50-60 Eu l'uno) e ti risparmiano un mucchio di tempo. Chiaro che non funziona se la macchina e' tua, ma se vai a noleggio dove serve, prendi qualche aereo, magari un po di Greyhounds, un trenozzo, non e' poi cosi' male.
l'ho detto anche io alla mia morosa che forse facciamo il viaggio al contrario, ma mi ha detto che preferisce vedersi subito le cose belle, mentre se siamo cotti alla fine del viaggio male che vada ci perdiamo qualcosa di phoenix... :mbe: ha una logica o la devo convincere del contrario?
per i voli interni, non saprei... se riusciamo a fare il viaggio in 4 la soluzione auto (nolo o acquisto vedremo) è la più conveniente e, penso, divertente. in due magari si può pensare ai voli interni!
per le tappe, ho il programma in ufficio, domani guardo cosa mi ha messo! :D (cmq mi pare ci siano tutte le mete che hai indicato tu ;) )
Nuovo edit nel post precedente.....
Originariamente inviato da Paganetor
l'ho detto anche io alla mia morosa che forse facciamo il viaggio al contrario, ma mi ha detto che preferisce vedersi subito le cose belle, mentre se siamo cotti alla fine del viaggio male che vada ci perdiamo qualcosa di phoenix... :mbe: ha una logica o la devo convincere del contrario?
Guarda, Phoenix e' carina, ma non e' esattamente l'ombelico del mondo.
Alla fine del viaggio siete stanchi? Certo.
Se siete a Phoenix (da non perdere, a mio giudizio, l'Heard Museum, fatto dai nativi americani per i nativi americani) va a finire che vi sdraiate sul bordo della piscina dell'albergo e aspettate il giorno in cui parte l'aereo. Se siete a San Francisco vincete la stanchezza e andate in giro. Attento a non andare a ballare nei posti sbagliati (scuola di polizia docet).
Paganetor
26-08-2004, 21:02
FANTASTICO! :eek:
l'F150 deve essere mio!!!!!!!
piuttosto mi vendo un rene, ma lo compro! :D
Originariamente inviato da Paganetor
FANTASTICO! :eek:
l'F150 deve essere mio!!!!!!!
piuttosto mi vendo un rene, ma lo compro! :D Non costa cosi' caro
;)
Paganetor
26-08-2004, 21:10
Originariamente inviato da TXFW
Non costa cosi' caro
;)
il fatto è che i miei reni non valgono niente! :D
peccato che per i supercrew ci sia sempre da contattare il venditore privato... però ho visto che in certi casi viene via già con 4000 dollari! :eek:
Originariamente inviato da Paganetor
il fatto è che i miei reni non valgono niente! :D
peccato che per i supercrew ci sia sempre da contattare il venditore privato... però ho visto che in certi casi viene via già con 4000 dollari! :eek:
Puoi sempre vedere qualche Silverado (Chevy), ma secondo me l'F150 e' piu' bello, o RAM 1500 (Dodge, lo conosci se sopporti Chuck Norris).
Originariamente inviato da Paganetor
ho la banca fineco, sarebbe un po' un macello... ma aprire un conto là, trasferire un po' di soldi, poi farceli rimettere quando vendo, ritrasferirli inItalia e chiudere il tutto alla fine sarebbe troppo macchinoso e dispendioso, secondo te?
Avevo perso questa. Scusa. Non lo so. A me per aprire un conto hanno chiesto un indirizzo locale. Traveller checks? L'ho buttata li', non ho idea di quale sia il costo.
Il costo del bonifico internazionale e' abbastanza alto.
Paganetor
27-08-2004, 08:40
grazie TXFW!
sto valutando anche altre possibilità...
www.rentawreck.com :D
Paganetor
27-08-2004, 13:26
un collega che è stato in america sconsiglia l'uso di quei pick-up così grossi... dice che anche se lì la benzina costa molto meno, rischio di smenarci lo stesso perchè consumano come un F16... :mbe:
Per i noleggiatori a costo basso (Enterprise, RentAWreck), occhio che di solito devi prendere e posare nello stesso posto. Inoltre il prezzo potrebbe variare se vuoi uscire dallo stato (assicurazione che copre solo nello stato). Alamo e' gia' diversa.
Tra l'altro se vuoi un SUV vedo che e' caruccio, anche se rentawreck ti da' un Suburban, che non e' male (consuma come un pick-up....;) ).
Da rentawreck mi sembra interessante il prezzo del minivan, ma c'e' un costo per miglio oltraggioso ($0.25/miglio oltre 100 miglia/giorno). Se ti trovi ad avere un costo per miglio poi ti fai gli scrupoli e non vai da qualche parte perche' ci sono miglia da fare. Credo sia un fattore psicologico, perche' anche se non paghi le miglia ci devi mettere la benzina, ma e' diverso (e prima di consumare 0.25 dollari a miglio, si' che devi avere un F16).
Per i consumi e' facile. Vai sui siti delle case (ford, chevrolet, crysler, ecc.) e per ogni modello ci sono i consumi.
Consiglio mio? Togliti lo sfizio :)
Ti do' il buon esempio: avrei potuto comprare e guidare una cavalier o una focus, ma sai quanto e' divertente la mustang? :sofico:
Ciao.
PS. Noleggiare un camper? (qui si chiamano RV ).
Paganetor
28-08-2004, 14:42
Originariamente inviato da TXFW
Per i noleggiatori a costo basso (Enterprise, RentAWreck), occhio che di solito devi prendere e posare nello stesso posto. Inoltre il prezzo potrebbe variare se vuoi uscire dallo stato (assicurazione che copre solo nello stato). Alamo e' gia' diversa.
Tra l'altro se vuoi un SUV vedo che e' caruccio, anche se rentawreck ti da' un Suburban, che non e' male (consuma come un pick-up....;) ).
Da rentawreck mi sembra interessante il prezzo del minivan, ma c'e' un costo per miglio oltraggioso ($0.25/miglio oltre 100 miglia/giorno). Se ti trovi ad avere un costo per miglio poi ti fai gli scrupoli e non vai da qualche parte perche' ci sono miglia da fare. Credo sia un fattore psicologico, perche' anche se non paghi le miglia ci devi mettere la benzina, ma e' diverso (e prima di consumare 0.25 dollari a miglio, si' che devi avere un F16).
Per i consumi e' facile. Vai sui siti delle case (ford, chevrolet, crysler, ecc.) e per ogni modello ci sono i consumi.
Consiglio mio? Togliti lo sfizio :)
Ti do' il buon esempio: avrei potuto comprare e guidare una cavalier o una focus, ma sai quanto e' divertente la mustang? :sofico:
Ciao.
PS. Noleggiare un camper? (qui si chiamano RV ).
prendo nota dei consigli e mi tuffo in internet... :D
mi sa che finisce che lo sfizio me lo tolgo davvero! :D
magari se non prendo l'F150 vedo se hanno gli Hummer... :O
:sofico:
Originariamente inviato da Paganetor
magari se non prendo l'F150 vedo se hanno gli Hummer... :O
:sofico:
Solo per tua curiosita'..... l'Hummer e' classificato come SUV!
Paganetor
30-08-2004, 15:35
Originariamente inviato da TXFW
Solo per tua curiosita'..... l'Hummer e' classificato come SUV!
sticazzi! :D
nella categoria "fuoristrada" cosa ci mettono, i cingolati? :sofico:
Paganetor
31-08-2004, 11:30
up! :D
Ci mettono questi (http://www.truckworld.com/Monster-Trucks/bigfoot-jump-plane/recordjump.html)
Paganetor
31-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da TXFW
Ci mettono questi (http://www.truckworld.com/Monster-Trucks/bigfoot-jump-plane/recordjump.html)
lo prendo! :D
Originariamente inviato da Paganetor
lo prendo! :D
Allora, per rimanere nel tema "America, cosa non e' come qua?" puoi andare su google e, nella ricerca di immagini, cercare bigfoot truck.
Cosi' ne trovi un po'......
A cosa servano non lo so, ma ho diversi colleghi qui che arrivano a lavorare con aggeggi che richiedono la scaletta per salire e scendere.
Un'altra rcicerca interessante potrebbe essere limo truck, dove cadi nell'assoluto senza senso.
Cosi', per esempio (http://community.webshots.com/photo/92966465/92966665lpeFPo).
Ciao.
Paganetor
31-08-2004, 14:56
mamma mia che esagerazione.... :eek:
tornando in topic, hai altre dritte da darmi? ;)
Originariamente inviato da Paganetor
tornando in topic, hai altre dritte da darmi? ;)
Quella scontata: se puoi, non scegliere il periodo in cui sono tutti in giro.
Per le zone che ti interessano l'inizio di ottobre e' molto bello.
I residenti qui fanno pezzi di ferie quando capita, per cui non sei mai solo in giro (anche a ottobre, se vuoi fermarti in albergo al Gran Canyon, prezzi a parte, devi aver prenotato sei mesi prima - conviene fermarsi a Flagstaff o a Cameron), ma agosto e' diverso.
Paganetor
31-08-2004, 15:58
Originariamente inviato da TXFW
Quella scontata: se puoi, non scegliere il periodo in cui sono tutti in giro.
Per le zone che ti interessano l'inizio di ottobre e' molto bello.
I residenti qui fanno pezzi di ferie quando capita, per cui non sei mai solo in giro (anche a ottobre, se vuoi fermarti in albergo al Gran Canyon, prezzi a parte, devi aver prenotato sei mesi prima - conviene fermarsi a Flagstaff o a Cameron), ma agosto e' diverso.
eh... purtroppo non ho molta scelta... la mia azienda chiude sempre le due settimane centrali di agosto, quindi ho poche possibilità... pensavamo l'ultima di luglio+le prime tre di agosto...
cosa ne pensi?
Penso che fa un caldo maiale, ma se non hai scelta e' inutile piangerci sopra.
Parti felice e assicurati che la macchina che prendi (a noleggio o in qualunque altro modo) abbia il condizionatore molto efficiente. Puo' sembrare assurdo, ma a volte anche le macchine scoperte si tengono chiuse e si attacca il condizionatore. Oppure, con la macchina scoperta si attacca il condizionatore quando ci si ferma a un semaforo, per avere l'aria fresca. Personalmente preferisco la macchina aperta e subire un po' quando sto fermo, ma a volte la tentazione e' forte.
Ti converra' fare un giro in anticipo su hotels.com su kasbah.com o sulle varie catene di motel (motel6, super8, econolodge e via dicendo), per capire la disponibilita' e magari prenotare. Brutto, perche' significa mettere dei paletti sulla vacanza (il giorno tale devi essere nel tale posto), ma se e' necessario si fa. Se poi vedi che la disponibilita' e' ottima (ad agosto? Uhm) puoi partire tranquillo e decidere alla giornata.
Per decidere le percorrenze giornaliere suggerirei di considerare una media generale di 50 miglia all'ora.
Sembra alta, ma si viaggia molto regolari. Potrei perfino azzardare 60. Con 50 ti prendi lo spazio per fermarti a vedere qualcosa fuori programma che non sapevi esistesse e ha attirato l'attenzione.
Un suggerimento strano? Prendi in considerazione l'idea di tenere un diario del tuo viaggio. Bastano un quaderno (proprio un quaderno) e una penna. Racconta che strada hai fatto, magari fermati 5 minuti a commentare una foto appena fatta, un posto appena visto. Ti riposi, scarichi la tensione, non ti rimetti subito alla guida, scrivi qualcosa che ti piacera' molto leggere quando arriverai a casa. Magari ci fai un sito internet.
Ti serve anche per tenere traccia delle spese (contanti e carte di credito). Ti fermi a far colazione, scrivi due righe su cosa hai visto o fatto di interessante e ti segni che hai speso tre dollari per la colazione. Sembra una menata, ma e' utile per evitare sorprese.
Non si tratta di "controllare: quello che spendi, ma di "saperlo".
killerone
31-08-2004, 17:57
Io 10 anni fa (:D ) ho fatto un bel giro negli States :New York-Philadelphia-Washington-Niagara Falls-San Francisco-Vari parchi naturali sparsi (Monument Valley,Yosemite,Death Valley:eek: ,Gran Canyon..)-Phoenix -Orlando -New York.
Su qualcosa posso esserti utile.
Ho aperto un 3d su New York e new England dato che ci andrò tra meno di un mese,ma non se lo caga nessuno,voi ne sapete qualcosa in +?:D
Paganetor
31-08-2004, 18:03
Originariamente inviato da TXFW
Penso che fa un caldo maiale, ma se non hai scelta e' inutile piangerci sopra.
Parti felice e assicurati che la macchina che prendi (a noleggio o in qualunque altro modo) abbia il condizionatore molto efficiente. Puo' sembrare assurdo, ma a volte anche le macchine scoperte si tengono chiuse e si attacca il condizionatore. Oppure, con la macchina scoperta si attacca il condizionatore quando ci si ferma a un semaforo, per avere l'aria fresca. Personalmente preferisco la macchina aperta e subire un po' quando sto fermo, ma a volte la tentazione e' forte.
Ti converra' fare un giro in anticipo su hotels.com su kasbah.com o sulle varie catene di motel (motel6, super8, econolodge e via dicendo), per capire la disponibilita' e magari prenotare. Brutto, perche' significa mettere dei paletti sulla vacanza (il giorno tale devi essere nel tale posto), ma se e' necessario si fa. Se poi vedi che la disponibilita' e' ottima (ad agosto? Uhm) puoi partire tranquillo e decidere alla giornata.
Per decidere le percorrenze giornaliere suggerirei di considerare una media generale di 50 miglia all'ora.
Sembra alta, ma si viaggia molto regolari. Potrei perfino azzardare 60. Con 50 ti prendi lo spazio per fermarti a vedere qualcosa fuori programma che non sapevi esistesse e ha attirato l'attenzione.
Un suggerimento strano? Prendi in considerazione l'idea di tenere un diario del tuo viaggio. Bastano un quaderno (proprio un quaderno) e una penna. Racconta che strada hai fatto, magari fermati 5 minuti a commentare una foto appena fatta, un posto appena visto. Ti riposi, scarichi la tensione, non ti rimetti subito alla guida, scrivi qualcosa che ti piacera' molto leggere quando arriverai a casa. Magari ci fai un sito internet.
Ti serve anche per tenere traccia delle spese (contanti e carte di credito). Ti fermi a far colazione, scrivi due righe su cosa hai visto o fatto di interessante e ti segni che hai speso tre dollari per la colazione. Sembra una menata, ma e' utile per evitare sorprese.
Non si tratta di "controllare: quello che spendi, ma di "saperlo".
ti ringrazio tantissimo, mi stai dando una marea di informazioni utilissime!
al diario ci avevo già pensato... non sarebbe neanche tanto difficile scriverlo, visto che sono giornalista e mi piace prendere appunti delle ocse che faccio! :D
Paganetor
31-08-2004, 18:04
Originariamente inviato da killerone
Io 10 anni fa (:D ) ho fatto un bel giro negli States :New York-Philadelphia-Washington-Niagara Falls-San Francisco-Vari parchi naturali sparsi (Monument Valley,Yosemite,Death Valley:eek: ,Gran Canyon..)-Phoenix -Orlando -New York.
Su qualcosa posso esserti utile.
Ho aperto un 3d su New York e new England dato che ci andrò tra meno di un mese,ma non se lo caga nessuno,voi ne sapete qualcosa in +?:D
dopo cena vado a leggermelo... sono sicuro che potrò sfruttare a dovere anche le tue conoscenze! :D ;)
Paganetor
02-09-2004, 15:31
UP! :D
Ciao,
sai mica com'é messo il campo "automazione" negli states?
Puo' darsi che mi prenda lo schiribizzo di venire lì e volevo sapere se potevo trovare lavoro bene...
Paganetor
07-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da Wagen
Ciao,
sai mica com'é messo il campo "automazione" negli states?
Puo' darsi che mi prenda lo schiribizzo di venire lì e volevo sapere se potevo trovare lavoro bene...
pure di qua? :D
PS: hai novità per me? ;)
PS2: UP! :D
Originariamente inviato da Paganetor
pure di qua? :D
PS: hai novità per me? ;)
PS2: UP! :D
sisi sto tempestando tutto!!!!
mi sa che non ce la faccio a venire (anche solo per il fatto che mi sono registrato 2 mesi fa e ancora non mi sono arrivati gli inviti! :))
Paganetor
07-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da Wagen
sisi sto tempestando tutto!!!!
mi sa che non ce la faccio a venire (anche solo per il fatto che mi sono registrato 2 mesi fa e ancora non mi sono arrivati gli inviti! :))
:blah:
sei tutto chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo! :D
daiiiiiiiiiiiiiiii, vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Per qlc altra info chiedetemi pure,ho vissuto 7 anni a New York ;)
CIao!
UP
Ho visto che ci sono 2 tipi di carta verde: una temporanea se hai un lavoro a tempo determinato, una definitiva se hai un lavoro a tempo indeterminato.
Ma se io voglio andare in Usa per viverci e nel frattempo cercare un lavoro che documenti devo fare???
Credo tu voglia un visto: http://unitedstatesvisas.gov/pdfs/gettingavisa.02.03.pdf
Ciao.
Originariamente inviato da TXFW
Credo tu voglia un visto: http://unitedstatesvisas.gov/pdfs/gettingavisa.02.03.pdf
Ciao.
allora avevo capito male io, pensavo ti facessero un visto solo se avevi già un lavoro
Originariamente inviato da Wagen
allora avevo capito male io, pensavo ti facessero un visto solo se avevi già un lavoro Guarda, sinceramente non lo so. Tutto quello che leggi sul sito del dipartimento di stato, quando si arriva a visti e cose simili, parla di sponsor, per cui l'impressione e' che se non hai l'appoggio (uno che ti assume) non entri. Difficile criticare la cosa, peraltro.
Poi pero' c'e' la lotteria per la carta verde (diversity program) e a quel punto non capisci piu'.
A parte quella del diversity program, mi sembra che tutti i tipi di carta verde richiedano un motivo specifico.
Credo l'unica sia chiamare il consolato e intervistare loro.
Ciao.
Originariamente inviato da TXFW
Guarda, sinceramente non lo so. Tutto quello che leggi sul sito del dipartimento di stato, quando si arriva a visti e cose simili, parla di sponsor, per cui l'impressione e' che se non hai l'appoggio (uno che ti assume) non entri. Difficile criticare la cosa, peraltro.
Poi pero' c'e' la lotteria per la carta verde (diversity program) e a quel punto non capisci piu'.
A parte quella del diversity program, mi sembra che tutti i tipi di carta verde richiedano un motivo specifico.
Credo l'unica sia chiamare il consolato e intervistare loro.
Ciao.
si infatti la prox settimana faro' così! ;)
com'é la situazione automation & technology lì (ammesso che tu lo sappia)?
Originariamente inviato da Wagen
si infatti la prox settimana faro' così! ;)
com'é la situazione automation & technology lì (ammesso che tu lo sappia)? Non lo so, faccio il guerrafondaio.
Direi buona, per partito preso.
Originariamente inviato da TXFW
Non lo so, faccio il guerrafondaio.
Direi buona, per partito preso.
ah già tu lavori nell'aeronautica se non sbaglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.