PDA

View Full Version : [Pioneer 107D] Aggiornamento firmware 1.16 o 1.18


PaveK
18-08-2004, 09:34
Vorrei sapere da voi se avete provato questi due firmware. Io per ora sto con il 1.13 patchato.
Ditemi un po' le vs impressioni prima di flashare :)

webmagic
18-08-2004, 10:06
Se non hai esigenze particolari (leggi firmware patchati), ti consiglio il firmware più aggiornato, quindi 1.18.

Esso include un aggiornamento dei supporti e delle loro velocità di scrittura.

Ciao, webmagic.

PaveK
18-08-2004, 10:33
un po' di esigenze ne ho, dal momento che i miei supporti DVD 8x vanno a 8 solo con il firmware patchato...
ma l'1.18 è originale pioneer?

webmagic
18-08-2004, 10:37
quello che monto io sì.

Non so se sia già uscito il fw 1.18 patchato. Fatti un giro su http://rpc1.org

Ciao.

marben
18-08-2004, 14:00
Versioni patchate, region-free e ripping a 12x: http://pioneerdvd.rpc1.org/#PIONEER_DVR_IDE ;)

Thread ufficiale sul Pioneer 107D: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610448&highlight=pioneer+107d

PaveK
19-08-2004, 00:08
Sì ok i firmware sapevo dove trovarli, volevo infatti le vs impressioni...
Cmq da quello che credo di aver capito per ora è patchato solo l'1.16

leggera
19-08-2004, 07:31
Ciao mi spiegate come si fa ad aggiornare il firmware ?

Grazie

PaveK
19-08-2004, 08:00
E' tutto spiegato nel txt che di solito propinano insieme alle verisoni patchate (pacchezzo zip con programma per flashare, immagine da flashare e guida).
Fondamentalmente devi solo dare una riga di comando da prompt (ormai non c'è più bisogno di avviare da dos)

Frankie2002
28-08-2004, 09:53
Ti dispiacerebbe spiegare la procedura esatta e dettagliata come aggiornare il firm?non vorrei combinare casini, l'inglese non è il mio forte.
Ciao

PaveK
28-08-2004, 23:02
Dipende da qual è il firmware, cmq sostanzialmente scompatti tutto in c:\firmware e vai su start->esegui e scrivi "cmd" [INVIO] così sei nel prompt. Entri nella cartella creata e scrivi la riga di comando riportata nel file di testo (che ance se inglese è davvero banale) poi confermi la scelta (spesso devi digitare per tre volte "y" (che sta per yes/sì) ed aspettare... okkio poi che nei 30 secondi successivi nn parta la corrente elettrica! :D