View Full Version : Problema Terribile :(
negator136
18-08-2004, 08:26
aiuto!! io pensavo che cose del genere non potessero capitare e che un bel format risolvesse sempre tutto, eppure... :cry: :cry: :cry:
vi spiego il mio problema:
pochi giorni fa ho sostituito la mobo del mio pc (con porta parallela rotta) con una precisamente identica ma perfettamnete funzionante, e ho rimosso il floppy...
da allora l'avvio del pc è diventato lentissimo!! :eek:
in particolare nel boot ci mette tantissimo tempo ma quel che è peggio è che mi riconosce solo l'hd ignorando le periferiche ottiche!!!
così anche volendo formattare, non mi fa fare il boot da cd di win e mi manda a windows direttamente!!
e il fatto strano è che una volta avviato winxp funziona tutto come prima e le periferiche ottiche funzionano a meraviglia!!!
ho provato a guardare il bios, ho disattivato il floppy e ho controllato le periferiche ide che mi riconosceva: solo l'hd, gli altri slot erano vuoti!!!! :muro:
non so + che fare! :(
- non riesco a formattare
- anche formattando non credo che risolverei molto in quanto sembra che win funzioni alla perfezione...
vi prego di aiutarmi, sono disperato :(
e poi tra pochi giorni ho il lan party....
HELP!!!
grazie mille :)
ciao!
Miky Mouse
18-08-2004, 09:12
può sembrare stupido ma..... hai provato a controllare i collegamenti vari dei cavi e i settaggi di master/slave?
e poi quando accendi il pc, i led delle periferiche ottiche si accendono o no?
negator136
18-08-2004, 09:21
sì, si accendono per poco, prima del boot...
è poi il bello è che funzionano in windows!!!
il problema + grave per me è l'impossibilita di formattare :( e poi l'avvio è veramente lento... ci vogliono 2 minuti e mezzo per arrivare a win!!
il resto funziona...
Savio3000+
18-08-2004, 09:21
prova qualche ver nuova di bios.. :eek:
negator136
18-08-2004, 09:22
:eek:
dovrebbe essere un phoenix bios mi sembra... aggiornato al 2001 :(
ma anche se ne trovassi 1 + aggiornato, come lo cambio? è rischioso? :confused:
Savio3000+
18-08-2004, 09:30
con floppy oppure con asusupdate
negator136
18-08-2004, 09:53
ma asusupdate va bene sono con mobo asus?
Savio3000+
18-08-2004, 10:16
yes mi pare
negator136
18-08-2004, 10:17
raga leggendo in giro non mi va di aggiornare il bios... è troppo rischioso...
non aveta altre idee su come risolvere?? :(
col bios attuale è sempre andato tutto bene...
ciao
Savio3000+
18-08-2004, 10:22
Originariamente inviato da negator136
raga leggendo in giro non mi va di aggiornare il bios... è troppo rischioso...
non aveta altre idee su come risolvere?? :(
col bios attuale è sempre andato tutto bene...
ciao
rischioso? :muro: :muro:
negator136
18-08-2004, 10:25
dici di no?
io non ne so nulla...
tra l'altro non trovo neppure il bios aggiornato :muro: :cry:
rischioso solo se salta la corrente o se il floppy è difettoso ;)
cmq prima di aggiornarlo controlla le impostazioni..
negator136
18-08-2004, 11:33
ho provato a controllare ma non ci capisco molto :(
Hai controllato, nel bios, l'ordine delle periferiche da cui il computer esegue il boot ;) .
Probabilmente sarà impostato
1.Floppy
2.Hard disk
3.CD-ROM
All'avvio perde tantissimo tempo a cercare un floppy disk che non c'è.
Io mettendo la voce floppy per ultima ho guadagnato 5-6 sec.
Ciao
negator136
18-08-2004, 12:26
l'ordine delle periferiche l'avevo già impostato in passato...
e sicuramente il cdrom veniva prima dell'hd...
guadagnare 6 secondi non mi importa... il problema è ben + grave...
non mi vede le periferiche durante il POST!!! :muro:
negator136
18-08-2004, 12:27
cmq ora provo a spostare il floppy sperando che succeda qualcosa :)
negator136
18-08-2004, 12:50
non ce la faccio piùùùù :cry:
ecco alcuni settaggi del bios:
schermata principare:
IDE DRIVE 1: MAXTOR 6Y0B0P0
IDE DRIVE 2: NONE
IDE DRIVE 3: NONE
IDE DRIVE 4: NONE
BASE MEMORY: 640k
EXTENDED MEMORY: 511MB
boot options:
POST ERRORS: HALT ON ALL ERRORS
FAST BOOT: ENABLED
QUIET BOOT: ENABLED
PRIMARY DISPLAY: AGP VGA
BOOT MENU: ENABLED
BOOT SEQUENCE:
-ATAPI CD-ROM DRIVE
-HARD DRIVE
-NETWORKBOOT
-DISKETTE
peripherical configuration:
[...]
DISKETTE CONTROLLER: DISABLED (con enabled non cambia nulla)
HARD DISK CONTROLLER: PRIMARY AND SECONDARY
vi prego aiutatemi!!! :(
grazie ciao
Miky Mouse
18-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da negator136
BOOT SEQUENCE:
-ATAPI CD-ROM DRIVE
-HARD DRIVE
-NETWORKBOOT
-DISKETTE
grazie ciao
il problema deve essere questo networkboot..... ma che roba è???
io proverei a mettere
-floppy
-cd rom
-hard disk
e leverei l'altra voce
EDIT: ho fatto qualche ricerca ma non capisco proprio cosa possa essere il networkboot..... bah....
negator136
18-08-2004, 13:07
Originariamente inviato da Miky Mouse
il problema deve essere questo networkboot..... ma che roba è???
io proverei a mettere
-floppy
-cd rom
-hard disk
e leverei l'altra voce
EDIT: ho fatto qualche ricerca ma non capisco proprio cosa possa essere il networkboot..... bah....
ma il floppy lo lascio? e poi non so se si può tolgiere una voce!
ma il problema non sta nel post?
intendo quando all'avvio, prima del boot compaiono tutte le periferiche... tipo:
-p3 933mhz
-ram sdram cache e compagnia bella...
-samsung dvd...
-samsung master....
-maxtor hd...
infatti prima mi faceva vedere tutte queste belle cose, adesso solo il procio, una stana quantità di memoria e l'hd :(
:confused: :confused: :confused:
ps: ricordo che le periferiche ottiche funzionano perfettamente in win
Miky Mouse
18-08-2004, 13:13
proprio perche funzionano in win dovrebbe essere tutto ok.
ma quando è che ti fa aspettare tanto? caricando windows? che so hai? per caso hai installato qualche programma tipo antivirus di recente?
io continuo a pensare a quel networkboot......... cmq nn dovresti aver problemi a cambiare l'ordine delle periferiche di boot!
negator136
18-08-2004, 13:15
mi fa aspettare tanto mentre compare l'elenco delle periferiche... in quello che credo si chiami post...
ma quele che è peggio è che riconoscendomi solo l'hd non mi fa fare il boot da cd!
Miky Mouse
18-08-2004, 13:17
stacca il connettore del lettore cd (quello dell'alimentazione.... il molex bianco) e riprova ad accendere il pc.
almeno cerchiamo di capire se il problema è quello.......
EDIT: prova a staccare l'alimentazione a TUTTE le periferiche ottiche e vedi come va. poi prova a attaccarne una per volta...
scusa se nn te l'ho detto prima ma non avevo notato che avevi più di una periferica....
negator136
18-08-2004, 13:28
ostregheta!!
sei un genio!
ora ha fatto il boot talmente in fretta che ora che si è acceso il monitor stava caricando windows :D
ora però sono senza periferiche ottiche...
magari ho sbagliato ad ataccare i cavi master & slave e i relativi jumper?
ora non ho tempo per controllare...
grazie mille per il momento!
dopo faccio delle prove attaccandone solo uno per volta e se ho novità posto!
ciao! :)
Miky Mouse
18-08-2004, 13:30
si adesso quando avrai tempo prova così:
controlla i jumper che siano messi su master e slave bene
attacca i cavi e controlla almeno 1500 volte che siano attaccati bene :D
e riprova ad accendere. se così ricomincia a fare il boot-lumacoso allora prova ad attaccarne uno per volta
lucasante
18-08-2004, 13:47
e' solo il boot da rete.. non c'era nulla
Miky Mouse
18-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da lucasante
e' solo il boot da rete.. non c'era nulla
ok ho imparato una cosa nuova.....
ma a che serve un boot da rete????
lucasante
18-08-2004, 13:56
tipo quando hai macchine senza os e devi caricare un immagine da rete
negator136
18-08-2004, 13:57
Originariamente inviato da lucasante
e' solo il boot da rete.. non c'era nulla
spiegati meglio per favore non ho capito!
non l'ho cambiato il boot da rete! ho solo staccato le periferiche ottiche! :confused:
grazie
Miky Mouse
18-08-2004, 14:00
Originariamente inviato da negator136
spiegati meglio per favore non ho capito!
non l'ho cambiato il boot da rete! ho solo staccato le periferiche ottiche! :confused:
grazie
no ma a questo punto è accertato che il problema non è l'ordine o il tipo di periferiche di boot!
negator136
18-08-2004, 14:12
ho riattaccato tutto è purtroppo ho ancora lìeffetto lumacoso...
le periferiche sono così connesse
MASTER(pos sul cavo) ::I lettore dvd
SLAVE(pos sul cavo) :I: masterizzatore
ora provo ad attaccare solo il masterizzatore come master visto che il dvd mi stava già dando problemi ultimamente :mad:
sperem :D
Miky Mouse
18-08-2004, 14:20
ma hai settato via jumper il master e lo slave vero? cmq adesso prova con una periferica per volta
PS
non è che ti stai affidando alle scritte sul cavo di master e slave vero?
negator136
18-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da Miky Mouse
ma hai settato via jumper il master e lo slave vero? cmq adesso prova con una periferica per volta
PS
non è che ti stai affidando alle scritte sul cavo di master e slave vero?
mi sto affidando a entrambi... cmq ricordo che prima andava... :(
cmq adesso ho fatto così:
MASTER (sul cavo) ::I masterizzatore
SLAVE (sul cavo) vuoto
e fa ancora il boot lento... addirittura appena avviato windows mi sono accorto che compare il fumetto con scritto: "nuova hardware individuato: cd-rom" :mad:
edit: quando scrivo ::I indico che il jumper è tutto sulla destra ;)
Miky Mouse
18-08-2004, 14:27
chiariamo un particolare...... non ha proprio nessuna importanza il cavo!! l'importante è settare bene le periferiche via jumper! l'importante è che una delle 2 sia master e l'altra slave!
cmq adesso prova a attaccare solo una delle 2 periferiche (se la periferica è solo una non ha importanza se è settata come master o come slave) e prova. poi fai la stessa cosa con l'altra periferica.
io adesso purtroppo devo uscire. se non risolvi e non trovi nessun'altro continuiamo stasera......
Miky Mouse
18-08-2004, 14:28
ooops non avevo letto la tua ultima risp! :D
allora non è detto che il jumper tutto sulla destra sia master o slave! devi vedere che dice sul lettore cd! le indicazioni di solito stanno nelle vicinanze dei jumper oppure nella parte superiore della periferica!
negator136
18-08-2004, 14:31
può essere che rimontando tutto ho invertito i cavetti audio (è audio il 3° cavetto dell lettore vero?) e che questo crei casini?
:confused:
negator136
18-08-2004, 14:32
cmq ho attaccato anche il dvd da solo e lo riconosce solo in windows...
di bootare da cd (tengo dentro il cd di win) non ne vuole sapere :mad:
Miky Mouse
18-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da negator136
può essere che rimontando tutto ho invertito i cavetti audio (è audio il 3° cavetto dell lettore vero?) e che questo crei casini?
:confused:
no questa è proprio improbabile come cosa....... guarda bene il settaggio di master e slave..... però è strano che win lo veda bene.... se fosse settato male non li riconoscerebbe..... vabbe intanto ci penso. a stasera
Miky Mouse
18-08-2004, 14:36
niente oggi non riesco proprio a uscire :D
senti hai visto se per caso non hai montato al contrario il cavo ide? ricontrolla che sia messo nel verso giusto sia sulla sk madre che sulle periferiche!
PS non è che tenti di bootare col cd di win2000 inserito vero?
negator136
18-08-2004, 14:42
controllato sul manuale... jumper a destra= master, al centro=slave
i cavi sono attaccati giusti per forza, se no non entrerebbero e poi non me li farebbe leggere correttamente, o no?
anche il dvd fa lo stesso scherzo, ovvero non mi fa bootare ma viene letto correttamente da windows
però mi sembra che il tempo per arrivare a win sia diminuito rispetto a quando li collegavo contemporaneamente...
cmq tento di bootare col ce di winxp
negator136
18-08-2004, 14:48
niente, non ne vuole sapere...
ho invertito pure i cavetti audio ma niente...
non so + che fare :cry: :cry: :cry:
Prova a mettere il disco con windows nel canale dove stai provando le unità ottiche per levare dubbi sul funzionamento della porta ;)
negator136
18-08-2004, 15:43
aaah!!
ci ho messo un po a capire cosa intendevi... pensavo di dover attaccare il cd di win alla mobo :sofico:
ok... dopo provo, adesso non posso...
grazie per il suggerimento :)
cmq la porta dovrebbe andare, perchè con win avviato le periferiche funzionano :(
negator136
18-08-2004, 18:05
la porta funziona...
ho provato pure a riattaccare il floppy ma la situazione non è migliorara :(
vi prego, aiutatemi, non so più cosa fare!!! :mad: :muro:
grazie
ciao
1) prova ad invertire i cavi, ossia quelli dei cd all'hd e viceversa; può essere che siano troppo lunghi/scrausi/stupidi :D
2) prova a mettere il disco di win in quello dove c'erano i cd (come detto prima) e le unità ottiche su quello dove c'era l'hd
3) resetta il bios dal jumperino, si sa mai che ci siano casini di configurazione..
negator136
18-08-2004, 18:29
Originariamente inviato da Matro
1) prova ad invertire i cavi, ossia quelli dei cd all'hd e viceversa; può essere che siano troppo lunghi/scrausi/stupidi :D
2) prova a mettere il disco di win in quello dove c'erano i cd (come detto prima) e le unità ottiche su quello dove c'era l'hd
3) resetta il bios dal jumperino, si sa mai che ci siano casini di configurazione..
l'ultima idea è particolarmente interessante!!
io nel bios ho già fatto il ripristino delle impostazioni standard...
mi spieghi come farlo come dici tu per favore? :)
grazie :)
negator136
18-08-2004, 18:30
se può essere utile questa foto risale a ieri...
http://negator136.altervista.org/DSCN0198.JPG
negator136
18-08-2004, 19:18
ho provato ad invertire le porte sulla mobo!
ha fatto il boot da cd come se dovesse installare winxp ma al momento del riconoscimento del disco si è fermato dando come errore l'assenza del disco rigido sul pc!!! :eek:
questo vuol dire che prima dell'avvio di windows riconosce soltanto 1 dei due slot IDE!!!
come faccio a risolvere?
è possibile installare hd e lettore cd sullo stesso cavo ide? dubito ma spero :(
aiuto!!!
grazie!!
ciao!
sì certo! metti l'HD come master e il lettore CD come slave, nex problema!
qual'è il canale ide che funzione?? 1 o 2??
sei sicuro di aver abilitato entrambi i canali ide da bios????
Ciao! :)
negator136
18-08-2004, 19:43
evvai allora forse risolvo!!!! :D
ti chiedo solo 1 cosa... gli hd maxtor come si impostano come master? il jumper dove si mette?
grazie! :)
EDIT: preso dalla foga non ti ho risposto... il canale ide non so se sia l'uno o il due... so solo dirti che è quello in basso ;) . nel bios è tutto il giorno che guardo ma non ho trovato niente :confused:
negator136
18-08-2004, 20:06
:yeah: :yeah: :yeah:
EVVAAIIII!!!
ora riesco a far bootare sia da cd sia da hd attaccandoli allo stesso cavo ide :D
grazie a tutti, siete stati veramente preziosi :)
alla prossima :)
Miky Mouse
18-08-2004, 20:09
Originariamente inviato da negator136
evvai allora forse risolvo!!!! :D
ti chiedo solo 1 cosa... gli hd maxtor come si impostano come master? il jumper dove si mette?
grazie! :)
EDIT: preso dalla foga non ti ho risposto... il canale ide non so se sia l'uno o il due... so solo dirti che è quello in basso ;) . nel bios è tutto il giorno che guardo ma non ho trovato niente :confused:
sui miei 2 maxtor il master si setta mettendo il jumper tutto a sinistra... cioè guardando il disco da dietro (disegnini come li fai tu :D ) |::
vabbe a questo punto mi sembra che hai problemi su un canale ide... la sk l'hai comprata nuova?
Miky Mouse
18-08-2004, 20:11
per tre minuti la mia risp non è servita a niente :P
sono contento che hai risolto! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.