View Full Version : Hard disk e tempi kernel: problema serio
Salve signori, da qualche tempo la mia mainboard, una MSI K7D Master-L (http://tinyurl.com/3r5rq) che monta south_bridge AMD-768, con connessi:
Primario Master: Maxtor 80gb http://tinyurl.com/27ayn
Primario Slave: Maxtor 80gb http://tinyurl.com/27ayn
Secondario Master: Liteon Dvd 16x
Secondario Slave: Liteon Cdrw 32x
durante le operazioni di I/O rallenta vigorosamente il sistema, addirittura quando devono scrivere file di grandi dimenzioni (>100mb) porta l'utilizzo del sistema al 100% rendendomi negato di fatto, l'utilizzo del computer stesso.
Secondo voi, questo problema, può dipendere dai dischi rigidi? per inciso i dischi son nuovi, hanno pochi mesi di vita.
il dma è attivo?
ciao ciao
fedek9001
18-08-2004, 10:21
prova a staccare i due slave e fai una lettura dal cd verso il primo disco, così capisci già qualcosa.
ciao
Originariamente inviato da elgian
il dma è attivo?
ciao ciao
http://img6.exs.cx/img6/5182/IDE_primario.png
In questa prima foto si vede il controller primario dove sono attaccati i due hard disk ed è settato in modo corretto ovvero con l'Ultra DMA attivo
http://img6.exs.cx/img6/5589/IDE_secondario.png
Qui in modalità PIO per le due unità ottiche
Originariamente inviato da fedek9001
prova a staccare i due slave e fai una lettura dal cd verso il primo disco, così capisci già qualcosa.
ciao
Puoi spiegarti meglio in che senso?
Ad ogni modo non volevo fare il reboot della macchina per fare esperimenti, ma volevo staccare dapprima il disco che mi fa da backup, controllare che non sia questo. Ed in caso negativo provare anche con le unità ottiche.
fedek9001
18-08-2004, 11:32
Stacca il secondo disco e il masterizzatore.
Metti un cd dentro il lettore e fai una copia sul primo disco e vedi se rallenta o meno.
Non ho capito che senso abbia una prova simile....
Originariamente inviato da MM
Non ho capito che senso abbia una prova simile....
Capire inanzitutto quale periferica sia a dar questi problemi.
Mi è venuto alla mente proprio adesso un suggerimenti che mesi fa lessi su queste pagine: un utente lamentava i miei stessi sintomi quando l'utilizzo del disco, era superiore al 95% dello spazio a disposizioni. Sapete, a tal proposito, se sia vero?
Originariamente inviato da fedek9001
Stacca il secondo disco e il masterizzatore.
Metti un cd dentro il lettore e fai una copia sul primo disco e vedi se rallenta o meno.
Fatto, nada sempre il solito problema. Ho liberato una decina di gigabyte sul primo_disco che con le prove che ho fatto sembra quello che presenti il problema, ma non è cambiato ugualmente nulla.
Nessuno sa aiutarmi? la situazione è insostenibile.
Originariamente inviato da Hal2001
Nessuno sa aiutarmi? la situazione è insostenibile.
Di solito ciò è dovuto a chipset a cui sono stati montati errati driver o magari utilizzi i driver di xp...prova a cambiare e o aggiornare i driver...
Originariamente inviato da igiolo
Di solito ciò è dovuto a chipset nn proprio "nobili",specie se convivono con i driver standard di xp...che chipset monti?
E' specificato nel primo post. E non c'entra nulla, fino a non troppo tempo fa funzionava tutto perfettamente.
Originariamente inviato da Hal2001
E' specificato nel primo post. E non c'entra nulla, fino a non troppo tempo fa funzionava tutto perfettamente.
Ho sbagliato post,intendevo dire che driver x chipset monti...sorry...
Originariamente inviato da igiolo
Ho sbagliato post,intendevo dire che driver x chipset monti...sorry...
Sono visti nativamente da windows quindi non installo nulla.
Originariamente inviato da Hal2001
Sono visti nativamente da windows quindi non installo nulla.
E' qui che sbagli!!
Originariamente inviato da igiolo
E' qui che sbagli!!
Ok sentiamo, cosa dovrei installare? :sofico:
Originariamente inviato da Hal2001
Ok sentiamo, cosa dovrei installare? :sofico:
provare hyperion plz...i driver di xp devono avere perso la favella...:D
Ok grazie dell'aiuto igiolo, ora però vediamo se c'è qualcuno che mi da qualche suggerimento valido :rolleyes:
Originariamente inviato da Hal2001
Ok grazie dell'aiuto igiolo, ora però vediamo se c'è qualcuno che mi da qualche suggerimento valido :rolleyes:
nn gli hyperion ovviamente:D ,ma i driver ide della acer!!
Originariamente inviato da Hal2001
Ok grazie dell'aiuto igiolo, ora però vediamo se c'è qualcuno che mi da qualche suggerimento valido :rolleyes:
Scherzi a parte,hai provato ad installare i driver ide della amd??E nn mi piace essere preso x il :ciapet: ....specie se offro aiuto!;) ;)
Scusa,sarò in stato confusionale stamattina,xò qui
http://www.msi.com.tw/program/support/driver/dvr/spt_dvr_server_detail.php?UID=73
io vedo il link x i driver IDE della tua mobo...provare nn costa nulla...
Originariamente inviato da Hal2001
:help:
Ti consiglio di provare ad aggiornare i driver del tuo chipset in primis.
Se non li trovi, puoi provare a installare il sp2 di xp, che contiene molti drivers aggiornati.
Se sicuro di non aver contratto virus?
Hai controllato in gestione periferiche che non ci sia un qualche conflitto?
Cmq, fai un controllo smart e vedi cosa ne ricavi, sempre se il tuo hd lo supporta.
Intanto, libera più spazio possibile, almeno un 40% dell unità, e fai uno scandisk approfondito. Potresti per ultimo provare anche una deframmentazione da modalità provvisoria.
Altrimenti, se non risolvi nulla, potresti avere il FSystem danneggiato, in questo caso ci vuole un recovey, ma ti consiglio una formattazione.
Originariamente inviato da Jacker
Ti consiglio di provare ad aggiornare i driver del tuo chipset in primis.
E' quello che mi consigliavano tutti, Amministratore [:fuck:] compreso..
Se non li trovi, puoi provare a installare il sp2 di xp, che contiene molti drivers aggiornati.
Già fatto, mi ha creato più casini che altro.
Se sicuro di non aver contratto virus?
LOL!
Originariamente inviato da Hal2001
E' quello che mi consigliavano tutti, Amministratore [:fuck:] compreso..
Già fatto, mi ha creato più casini che altro.
LOL!
Allora installali se non lo hai ancora fatto.
E riguardo la contrazione, in asisstenza, una volta mi è capitato un utonto, che aveva contratto un virus poco dannoso, ma che ad ogni creazione di file, dupplicava il file 3 volte, appesantendo la cpu per un tempo esponenziale alla dimensione del file.
E rileggi anche l altro post, che ho modificato dopo la tua reply.
Quello che hai aggiunto dopo è quello che farò, anche secondo me il problema è lì! Grazie di cuore Jacker :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.