View Full Version : Overclock P4 1700
Dr. Troione
17-08-2004, 23:29
Ho portato il mio p4 1700 a 1990 salendo di fsb da 100 a 117. Tutto stabile e temp nella norma, ho però qualche dubbio (non sono molto ferrato in overclock... ):
1)Ho visto che aumentando il fsb è aumentata anche la freq delle pc133 a 156, quindi non è che sono aumentate anche le freq dei bus agp e pci? Rischio di bruciare qualche skeda?
2)La mobo permette di alzare il fsb dal bios a passi di 1 Mhz alla volta, ma sul manuale c'è scritto che bisogna settare anche i jumpers. Non ho capito se devo fare ENTRAMBE le cose o se sono 2 metodi alternativi
Grazie x l'attenzione
Dr. Troione
18-08-2004, 18:40
Uppete
Dr. Troione
19-08-2004, 12:38
up
kinderboy
19-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da Dr. Troione
1)Ho visto che aumentando il fsb è aumentata anche la freq delle pc133 a 156, quindi non è che sono aumentate anche le freq dei bus agp e pci? Rischio di bruciare qualche skeda?
SI' ...;)
Dr. Troione
19-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da kinderboy
SI' ...;)
Questo significa che se la mobo non ha i fix non si può assolutamente alzare il fsb? Oppure settando i jumpers va tutto a posto?
Un'altra cosa... dove posso vedere a che freq lavorano pci e agp?
kinderboy
19-08-2004, 13:06
Originariamente inviato da Dr. Troione
Questo significa che se la mobo non ha i fix non si può assolutamente alzare il fsb? Oppure settando i jumpers va tutto a posto?
Un'altra cosa... dove posso vedere a che freq lavorano pci e agp?
non avendo i fix ...puoi clokkare ugualmente...ma a rischio di danneggiare le periferiche...imho non ne vale la pena ;)
puoi clokkare da bios o tramite i jumper...meglio da bios...
Dr. Troione
19-08-2004, 14:13
Originariamente inviato da kinderboy
non avendo i fix ...puoi clokkare ugualmente...ma a rischio di danneggiare le periferiche...imho non ne vale la pena ;)
puoi clokkare da bios o tramite i jumper...meglio da bios...
Ah ecco... non mi era chiaro il fatto che nel manuale del bios c'è scritto "prima di overcloccare la cpu dal bios è necessario inserire correttamente i jumpers" come se dovessi fare tutte e 2 le cose, quando invece agendo solo sul bios la freq è salita
Adesso ho abbassato il fsb a 112, se anche pci agp etc aumentano del 12% dovrebbero stare nei 37 (pci) e 74 (agp) Mhz (sono i limiti giusti no?) Non c'è un programma che mi dice le freq delle varie componenti?
Ma se alzare il fsb è così pericoloso, perchè diavolo la mobo permette di alzarlo fino a 166 (da 100 che è di default)??? :confused:
Dr. Troione
19-08-2004, 17:01
E' affidabile PC wizard? Mi dice che agp e pci sono a 66 e 33 con il fsb a 112... mi sembra strano... non c'è qualche altro programma??
Dr. Troione
20-08-2004, 16:36
U
P
kinderboy
20-08-2004, 17:28
Originariamente inviato da Dr. Troione
Ah ecco... non mi era chiaro il fatto che nel manuale del bios c'è scritto "prima di overcloccare la cpu dal bios è necessario inserire correttamente i jumpers" come se dovessi fare tutte e 2 le cose, quando invece agendo solo sul bios la freq è salita
Adesso ho abbassato il fsb a 112, se anche pci agp etc aumentano del 12% dovrebbero stare nei 37 (pci) e 74 (agp) Mhz (sono i limiti giusti no?) Non c'è un programma che mi dice le freq delle varie componenti?
Ma se alzare il fsb è così pericoloso, perchè diavolo la mobo permette di alzarlo fino a 166 (da 100 che è di default)??? :confused:
cmq se arrivi a 133 di fsb hai le periferiche di nuovo in specifica...come anche a 166
PC wizard facilmente scazza ...
;)
REPERGOGIAN
20-08-2004, 23:17
ciao
raga
volevo sapere una cosa sui fix
se ho capito che se si alza troppo il bus i mhz su agp e pci vanno alle stelle e creano instabilità e possibili guasti, nn ho capito come sia possibile che anche gli hdd ne soffrano.
l'hdd è su ide, mica su pci o agp??
se io per es alzo l'fsb da 100(fsb di default e garantito) a 120 all'hdd che glie ne frega
mica è costretto ad andare a 120.
fatemi capire
ciao
Dr. Troione
21-08-2004, 00:24
Originariamente inviato da kinderboy
cmq se arrivi a 133 di fsb hai le periferiche di nuovo in specifica...come anche a 166
PC wizard facilmente scazza ...
;)
Ci avevo pensato ma non sono sicuro che la mia mobo adatti i moltiplicatori, come faccio a controllare che le frequenze siano giuste? Riesco a vedere solo quella della ram
Se metto a 133 e le freq non si adattano rischio che salta tutto nel giro di secondi...
:(
REPERGOGIAN
21-08-2004, 09:02
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao
raga
volevo sapere una cosa sui fix
se ho capito che se si alza troppo il bus i mhz su agp e pci vanno alle stelle e creano instabilità e possibili guasti, nn ho capito come sia possibile che anche gli hdd ne soffrano.
l'hdd è su ide, mica su pci o agp??
se io per es alzo l'fsb da 100(fsb di default e garantito) a 120 all'hdd che glie ne frega
mica è costretto ad andare a 120.
fatemi capire
ciao
up
;)
REPERGOGIAN
22-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ciao
raga
volevo sapere una cosa sui fix
se ho capito che se si alza troppo il bus i mhz su agp e pci vanno alle stelle e creano instabilità e possibili guasti, nn ho capito come sia possibile che anche gli hdd ne soffrano.
l'hdd è su ide, mica su pci o agp??
se io per es alzo l'fsb da 100(fsb di default e garantito) a 120 all'hdd che glie ne frega
mica è costretto ad andare a 120.
fatemi capire
ciao
up
Dr. Troione
23-08-2004, 23:37
Visto che non posso vedere a quanto vanno pci e agp... le frequenze aumentano della stessa percentuale del fsb? E' Così o no?
Tra l'altro ho appena messo su una sbLive... posso fidarmi a tenere il fsb alzato o mi parte subito?
Dr. Troione
25-08-2004, 14:43
U
P
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.