View Full Version : Upgrade ram...
Come da titolo stavo pensando di aumentare la ram senza spendere una follia. Il "problema" è che ho già 512 mb di A-Data BH5 (come si vede dalla sign) che lavorano senza problemi a 234 di FSB a CL2 e non vorrei limitarle + di tanto. Cosa mi consigliereste di prendere???
A) 512 MB di ram normale a circa 70/80 euri
B) 512 MB di marca (decisamente troppo dispendioso...)
C) 256 MB di marca sempre a circa 70 euri
D) altre soluzioni a me oscure...
Secondo voi conviene avere 768 mega di ram seria oppure 1 GB di ram a 200 mhz cas 2.5??? (a quel punto castrerei inevitabilmente le mie :( :( :( )
P.S. qualcuno è riuscito a risolvere quel problema per cui con 1 GB di ram non si riescono a raggiungere fsb elevati???
Thx :)
Mikispag
18-08-2004, 07:19
Scusa ma parli di RAM ddr o SDRAM?
silipaolix
18-08-2004, 13:40
Originariamente inviato da Abigor
DDR :)
Ascolta e vendere tutto e farsi un bel giga, al limite 2*512 se hai paura che i moduli non salgano o hai il Dual Channel, ma con timings migliori...piuttosto che overclock, io penserei ai timings...poi fai tu...
dai un'occhiata alle Kingston Hyper X...
beh, del dual channel non mi importa + di quel tanto, il mio problema è che 512 MB di kingston hyper x costano circa 160 euri che non sono mica pochini...
Il mio dubbio è questo: meglio prendere 512 di kingston e tenerle a freq di default (o poco +) con timings spinti (e quindi anche le A-Data) oppure prendere mezzo giga di ram normalissima e, overvoltando, cercare di ottenere timings ugualmente spinti?
In ambedue i casi le mem che ho le potrei tenere, dato che a venderle (a prezzo onesto si intende) non ci tirerei fuori abbastanza per coprire le spese di 512 mb di Hyper X, almeno credo...
aspetto consigli, bye... :)
Allora. Io sono nella tua stessa situazione. Solo che i miei moduli sono dei pessimi CH-5. Non salgono molto bene ma se la cavano cmq con un buon overvolt.
Secondo me con le applicazioni che si affacciano sull'orizzonte del mondo-PC conviene orientarsi a montare almeno 1GB di RAM sulla propria macchina.
Quindi il mio consiglio è questo: se hai intenzione in un futuro non troppo lontano, facciamo 6 mesi max, ma anche meno, di cambiare tutto il tuo sistema in favore di una novità, tieni quello che hai con le splendide frequenze e timings che riesci a raggiungere.
Se invece hai intenzione di tenere tutto quanto ancora per un bel po', allora investi i soldi in 2x512mb di ram buona, con dei buoni timings (magari non raggiungerai mai le prestazioni delle A-Data, ma quello si sa è un discorso a parte) e, a parer mio, almeno delle PC3500. (Le Kingston stai attento che non montino i chip Winbond CH-5 = Castrazione immediata del sistema :P)
Ciao ciao...
silipaolix
19-08-2004, 10:53
Originariamente inviato da Abigor
beh, del dual channel non mi importa + di quel tanto, il mio problema è che 512 MB di kingston hyper x costano circa 160 euri che non sono mica pochini...
Il mio dubbio è questo: meglio prendere 512 di kingston e tenerle a freq di default (o poco +) con timings spinti (e quindi anche le A-Data) oppure prendere mezzo giga di ram normalissima e, overvoltando, cercare di ottenere timings ugualmente spinti?
In ambedue i casi le mem che ho le potrei tenere, dato che a venderle (a prezzo onesto si intende) non ci tirerei fuori abbastanza per coprire le spese di 512 mb di Hyper X, almeno credo...
aspetto consigli, bye... :)
A beh, in ogni caso vendendo quello che hai già non copriresti mai l'acquisto di materiale nuovo...questo è normale...
Cmq ti ricordo che overcloccando i moduli è facile che sia necessario date più tempo ai chip per regolarsi...in poche parole devi aumentare seppure di poco i timigs...a meno che tu non abbia o prenda moduli specifici per l'overclock, magari già testati fino ad una certa frequenza...
Devi vedere tu se è più conveniente mandare i chip fuori specifica ma aumentare i timings o spendere per timings bassi e chip di qualità più alta...secondo me la seconda è la migliore...
Bisogna poi vedere cosa intendi tu per timings spinti
Le tue vedo che non sono proprio di questo settore...
Timings spinti sono 2-3-2-6-1 (già buoninie), 2-2-2-6-1 (distinte) o al max 2-2-2-5-1 (che sono le più spinte che ho visto sino ad ora, solo che sono Corsair XMS XL PRO e costano un occhio...
Secondo me le HyperX 434Mhz andrebbero bene perchè le ho viste con 2-2-2-6-1 e puoi overcloccare il sistema a 216.5 tranquillo, magari anche di più...capisci?
Cioè fino 216.5 di FSB le memorie sono entro specifica, oltre iniziano ad andare fuori, ma tu intanto tira i bus a 216, io penso che a 220 ci arrivi tranquillo (sempre che il resto regga...)
silipaolix
19-08-2004, 10:54
Poi come giustamente ha sottolineato Dadocom, occhio anche ai chip...
ok, capito il discorso.
Quasi quasi prendo un modulo da 512 di Kingston hyper x 434 mhx cl2 che ho trovato a 150 euri e cerco di tenere i 210/220 mhz con timings spinti (2227 se riesco).
Ultima domanda, c'è differenza ad avere 2*256+1*512 rispetto a 2*512?
Chiedo questo perchè se il risultato è uguale allora le mie me le tengo dato che ci sono affezionato...
Byez :)
P.S. come faccio a sapere se quelle mem montano i CH5?
Thx...
silipaolix
20-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da Abigor
ok, capito il discorso.
Quasi quasi prendo un modulo da 512 di Kingston hyper x 434 mhx cl2 che ho trovato a 150 euri e cerco di tenere i 210/220 mhz con timings spinti (2227 se riesco).
Ultima domanda, c'è differenza ad avere 2*256+1*512 rispetto a 2*512?
Chiedo questo perchè se il risultato è uguale allora le mie me le tengo dato che ci sono affezionato...
Byez :)
P.S. come faccio a sapere se quelle mem montano i CH5?
Thx...
Allora, ho ridato una controllata alla tua sign. e così ho visto la tua situazione attuale...
La NF7 ha il Dual Channel DDR che direi è un'ottima soluzione però è basata su TRE Zoccoli NON 4 come invece ha preferito fare Gigabyte.
Se vuoi sapere la mia, io NON SO come funzioni la storia dei tre zoccoli: Gigabyte fa schede per Soket A con NForce 2 e Dual Channel ma le dota di 4 Zoccoli; li si che puoi aggiunge banchi a quelli che già possiedi senza scombinare il Dual Channel (a patto che i moduli aggiunti rispettino certe specifiche, non so, ma devono avere delle caratteristiche in comune, in primis sicuramente la freq. di funz...poi x le capacità penso che basti che entrambi i canali abbiano la stessa quantità di mem. (OK 128*2; 256*2; 512*2 NO 128+256; 256+512 e altro) insomma con il Dual Channel dovresti avere due canali congruenti in parallelo...almeno con le RIMM è così (lavorano anche loro in dual channel quindi in coppia, ma i moduli DEVONO ESSERE "IDENTICI"o al max devono essere identici a due a due ed adiacenti -- ++ non +- +- capito?).
I tuoi attuali A-DATA BH5 li puoi tranquillamente vendere a un utente di fascia media che non abbia particolari esigienze...SENZA SVENDERLI!!!
Orientati dunque su banchi ad alte prestazioni di BUONA MARCA come abbiamo già detto potresti fare Kingston Hyper X che sono specifici per l'overclock pur già offrendo buoni timigs a prezzi abbastanza buoni, ma esistono anche OCZ, Muskin, Corsair XMS (costano...), Geil (mai visto recensioni...) e quant'altro...
Ora, se intendi tenere il FSB a 234 mi verrebbe da dirti di prendere delle DDR 466 che però già in default offrono timigs più alti dell'ordine 3-4-4-8 (limiti della tecnologia attuale di produzoine...). Potresti quindi "accontentarti" benissmo delle 434 (che hanno timings un pò più bassi) e farle salire con l'oc. vedi tu
Per quanto riguarda i chip montati, beh, in genere dovresti riuscire a risalire al tipo/modello di chip montato o sul sito del costruttore o comunque su qualche listino un pò accurato, magari su siti di hardware x overclock...non puoi certo chiedere ad un negoziante di smontarti il dissipatore e controllare cosa c'è scritto!:D
UNA DOMANDA: Tenendo il FSB a 200Mhz ed innalzando il moltiplicatore a quanto arrivi al max?
Te lo chiedo perchè in questo caso potresti prendere delle classiche ddr 400 però belle slindre, quindi 2-2-2-6-1 o simili e salire con il moltiplicatore (dovresti ottenere la stessa main freq. del procio che hai adesso settando 11*200...).
Se invece vuoi pompare di più sul FSB allora scegli delle RAM che partano già in default con freq. più alte di 400Mhz ovviamente non potrai pretendere dei tm. dell'ordine 2 perchè già delle 466 partono con robe del tipo 3-4-4-8...ma hai la freq. più alta che compensa...
quindi vedi un pò tu...
Ora dopo aver ripetuto/approfondito l'argomento prec. torno alle tue questioni:
-Riguardo la differenza tra 2*256+1*512 vs. 2*512 non so cosa dirti...io non ho mai capito perchè se una mobo ha il dual channel che funge con COPPIE di banchi loro abbiano fatto TRE zoccoli...
Come ti ho già detto, le Mobo DualCh. della Gigabyte sono a 4 zoccoli e li sei sicuro di poter aggiungere, ma con i TRE della NF7 non so che criteri usare...devi attendere che un utente del Forum sappia essere esauriente a riguardo...
ORA devi vedere un pò le tue finanze cosa ti permettono di fare e valutare cosa fare a spesa effettuata...
Una cosa: Ti avverto subiro che La soluzione che avevi pensato tu ovvero Kingston HyperX 434 da affiancare alle tue attuali A-DATA da 400 NON FUNZIONERA'! Se intendi tenere le A-DATA devi prendere delle altre DDR 400, magari sempre A-DATA e meglio ancora uguali, solo così sei certo che funga. Altrimenti è sempre meglio sostituire tutto il blocco ram e vendere quelle che hai ad un utente che abbia meno esigienze di te...
Sperando di esssere stato sufficientemente chiaro ed esauriente...ciao ciao! Silipaolix ;)
Originariamente inviato da silipaolix
Una cosa: Ti avverto subiro che La soluzione che avevi pensato tu ovvero Kingston HyperX 434 da affiancare alle tue attuali A-DATA da 400 NON FUNZIONERA'! Se intendi tenere le A-DATA devi prendere delle altre DDR 400, magari sempre A-DATA e meglio ancora uguali, solo così sei certo che funga. Altrimenti è sempre meglio sostituire tutto il blocco ram e vendere quelle che hai ad un utente che abbia meno esigienze di te...
Sperando di esssere stato sufficientemente chiaro ed esauriente...ciao ciao! Silipaolix ;)
Un attimo, forse mi sono spiegato male io.
Del dual channel non me ne frega nulla, io vorrei semplicemente arrivare ad un giga di ram e tutto sommato l'idea di tenere il fsb a 400 con timings veramente spinti (2226) non è affatto male.
Premesso questo non dovrei avere problemi tenendo le A-Data ed aggiungendo le hyper x 434 o 400 (che potrei portare/tenere a 400 con timings spinti), almeno credo...
Non sapevo che le mobo della Giga avessero 4 zoccoli, sicuramente meglio che averne 3.
Tenendo il fsb a 216 riesco ad arrivare al max a 2378 mhz ma non ricordo i timings di quella config. L'unica cosa che ricordo è che dovevo tenere il vcore a 1.775 mentre adesso è a 1.625 (decisamente meglio ;) ;) )
Ti ringrazio per l'aiuto :)
Puoi fare tutto.
Se poi metti:
Dimm3: 256mb
Dimm2: 256mb
Dimm1: 512mb
Qualsiasi marca.... mantieni anche il Dual Channel (so che non ti interessa.... ma, mal che vada ;-))
Per l'overclock non è garantito nulla... l'unica è provare...
ah ecco, mi pareva...
Cmq credoo che opterò per le hyper x.
Secondo voi meglio 400 o 434???
Addirittura fai 434... cmq attento ai chip. Se puoi, ti ripeto, controlla che non monti i ch-5...
Con i CH-5 stai a 200 tranquillo solo con 8-3-3-2 se ti va bene... Oltre non ti dico :cry:
Ciaooooo :p
Ps fammi sapere dove le prendi e a quanto...
silipaolix
21-08-2004, 11:09
allora, io ho delle notizie bruttine e altre migliori: dal sito di Kingston riportano che le HyperX 434 hanno i seguenti timings (2.5-3-3-7) sia a 256, sia 512 che 1 Gb (tutti banchi signoli) quindi secondo me non sono proprio il max...
Sono invece più interessanti le HyperX 400 e ti riporto anche i modelli ottimali (prezzi in dollari originali dal sito Kingston):
KHX3200A/256 256MB HyperX DDR 400MHz DIMM 2-3-2-6 $88.00
KHX3200A/512 512MB HyperX DDR 400MHz DIMM 2-3-2-6 $170.00
KHX3200AK2/512 512MB Kit HyperX DDR 400MHz 2-3-2-6 $173.00
KHX3200AK2/1G 1GB Kit HyperX DDR 400MHz 2-3-2-6 $338.00
KHX3200UL/256 256MB HyperX DDR 400MHz DIMM 2-2-2-5 $90.00
KHX3200UL/512 512MB HyperX DDR 400MHz DIMM 2-2-2-5 $173.00
KHX3200ULK2/512 512MB Kit HyperX DDR 400MHz 2-2-2-5 $178.00
KHX3200ULK2/1G 1GB Kit HyperX DDR 400MHz 2-2-2-5 $343.00
GLI ULTIMI QUATTRO MODELLI SONO MIGLIORI E NON PENSO PROPRIO CHE MONTINO I CH5 DELLA WINBOND...
Ciao Ciao! ;)
mirmeleon
22-08-2004, 14:10
Ciao a tutti
Volevo sapere che cosa hanno cosi' di malvagio i chip CH-5 della Winbond tanto da definirli castranti per il sistema e che chip montano le Mushkin level 1 pc3200 dual channel!!
mirmeleon
23-08-2004, 12:22
up
I Chip CH-5 non salgono oltre la frequenza dichiarata (PC3200=400Mhz) nemmeno di un punto.
Per di più tengono la frequenza dichiarata solo con timings a dir poco penosi.
Diciamo che su un sistema normale non danno problemi di sorta (infatti scaldano anche molto poco), ma di certo non sono dei gioielli per l'overclock ;-)
Mushkin non so. So che ottime erano le level II black, ma a quanto pare sono fuori produzione da un pezzo.. qualcuno ha informazioni più dettagliate?
mirmeleon
23-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da Dadocom
I Chip CH-5 non salgono oltre la frequenza dichiarata (PC3200=400Mhz) nemmeno di un punto.
Per di più tengono la frequenza dichiarata solo con timings a dir poco penosi.
Diciamo che su un sistema normale non danno problemi di sorta (infatti scaldano anche molto poco), ma di certo non sono dei gioielli per l'overclock ;-)
Mushkin non so. So che ottime erano le level II black, ma a quanto pare sono fuori produzione da un pezzo.. qualcuno ha informazioni più dettagliate?
Cioe' vuoi dire che i timings dichiarati dalla Mushkin per le level one (2-3-2-6) a 400 Mhz di default by spd senza overvolt non sono veritieri?
sei sicuro?
Originariamente inviato da mirmeleon
Cioe' vuoi dire che i timings dichiarati dalla Mushkin per le level one (2-3-2-6) a 400 Mhz di default by spd senza overvolt non sono veritieri?
sei sicuro?
Potrebbero essere veritieri, ma già vedi che non sono ottimali.
Per di più con alcune configurazioni (leggi alcuni chipset) potrebbero dare qualche instablità, se non viene aumentato loro il voltaggio (dovrebbero arrivare a 400Mhz stabili con i timings by spd a 2.6v ma spesso se ne rendono necessari di più...)
Poi naturalmente va sempre anche a ... :ciapet:
mirmeleon
23-08-2004, 12:59
Originariamente inviato da Dadocom
Potrebbero essere veritieri, ma già vedi che non sono ottimali.
Per di più con alcune configurazioni (leggi alcuni chipset) potrebbero dare qualche instablità, se non viene aumentato loro il voltaggio (dovrebbero arrivare a 400Mhz stabili con i timings by spd a 2.6v ma spesso se ne rendono necessari di più...)
Poi naturalmente va sempre anche a ... :ciapet:
Per te quindi non rappresentano un buon acquisto calcolando che io non voglio overcloccare il mio sistema e calcolando che due banchi dual channel di quelle ram costano all'incirca 300 euri?
Ci sono ram migliori a quel prezzo?
Posseggo una Asus P4P800-E deluxe chip i865 PE
Ciao
E riecco che dopo un pochino di tempo ritiro fuori la discussione :cool:
Ho trovato dei banchi di Kingston HyperX 512MB DDR400 CL2 (2-2-2-6-1) a 170 euro e mi sono finalmente deciso a fare 2x512 (sempre ammesso che riesca a vendere le mie).
Secondo voi a quanto potrei vendere i miei banchi di A-Data?
Thx :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.