View Full Version : secondo voi i numeri sono veramente infiniti?
secondo me no! come l'universo è finito anche i numeri nn possono essere infiniti!
in fondo i numeri nn sono altro che una rappresentazione della realtà, essendo la realtà finita dovrebbero esserlo anche i numeri!
nn potrebbe x es. esistere un secondo 0 che divide i numeri positivi da quelli negativi! cioè i numeri crescono fino ad un certo punto fino ad un certo limite, ad es. un secondo 0 e da li riprendono i numeri negativi! ecco che i numeri potrebbero essere rappresentati su di una circonferenza divisa in 2| metà circonferenza occupata dai numeri negati e l'altra metà da quelli positivi! :sofico:
:dissident:
17-08-2004, 16:33
cos'hai fumato, scusA? :confused:
Il tuo avatar rappresenta bene la faccia che ho fatto io quando ho finito di leggere....tanto per dirne una: come fai ad assumere che l'universo è finito?
ChristinaAemiliana
17-08-2004, 18:18
Ma poi non bisogna confondere limitato con infinito...anche una circonferenza ha infiniti punti...:p
come la pelle del palloncino.
spinbird
17-08-2004, 18:46
Originariamente inviato da khri81
in fondo i numeri nn sono altro che una rappresentazione della realtà
su questo problema la discussione è quasi da sempre accesa
la matematica è solo uno strumento per creare modelli della realtà o è anche e soprattutto una scienza a se stante, o addirittura un "arte dei numeri" ?
jumpermax
17-08-2004, 18:58
Originariamente inviato da spinbird
su questo problema la discussione è quasi da sempre accesa
la matematica è solo uno strumento per creare modelli della realtà o è anche e soprattutto una scienza a se stante, o addirittura un "arte dei numeri" ?
La matematica pur essendo uno strumento per creare modelli è un mondo a sè stante, valido a prescindere dall'esistenza di un mondo reale. Forse anzi è l'unico mondo di cui possiamo avere certezza di esistenza in quanto interamente conoscibile col pensiero al contrario della realtà esterna che può essere solo presunta in base come la nostra mente elabora gli stimoli che riceve...
Originariamente inviato da jumpermax
La matematica pur essendo uno strumento per creare modelli è un mondo a sè stante, valido a prescindere dall'esistenza di un mondo reale.
...
cocaina allora !
:D Le droghe pesanti abbondano...
I numeri sono solo un'astrazione e quindi non hanno nulla a che fare con la finitezza dell'universo. Poi andando a logica direi che si può dire se l'universo è finito, non è possibile dimostrare che è infinito :p
I numeri naturali sono infiniti e si dimostra a partire dagli assiomi di Peano (robba da matematici :D) anzi, si dimostra che i numeri reali sono "più infiniti" dei numeri naturali (si dice non numerabili).
ohhhh finalmente un po' di sana ortodossia illuminista ! :D ;)
(ma non sarà un ossimoro ?)
anche se non esiste un numero infinito di cose, diciamo, questo non ha niente a che vedere con il fatto che i numeri siano infiniti..ad esempio puoi sempre prendere un numero che sta in un intervallo di numeri differenti comunque piccolo, o dato un numero sene trova sempre uno maggiore o minore..per cui la domanda è: cosa hai fumato? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.