View Full Version : [ansi c] plot
Ciao,
nessuno di voi ha mai costruito una semplice funzioncina tipo plot di matlab per plottare dei dati direttamente da programmino in C? Sarebbe così gentile quel qualcuno a farmene dono? :D :D :D
te l'avevo detto di usare excel ! :D
ma sei ancora in tempo: stampa i dati con un separatore a piacere e importa.
Fenomeno85
17-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da cipi
Ciao,
nessuno di voi ha mai costruito una semplice funzioncina tipo plot di matlab per plottare dei dati direttamente da programmino in C? Sarebbe così gentile quel qualcuno a farmene dono? :D :D :D
se mi spieghi che significa vedo di farlo almeno ripasso il c :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Be... ho dei file di output di un software contenuti nelle cartelle: dir00001, dir00002, dir00003 ... dir00100 ecc. Tutti i file hanno formattazione fissa... Vorrei leggere i dati di questi file (nn è questo il problema) trovare i dati che più mi interessano (neanche questo) e plottarli su un grafico con in ascissa il numero della directory e in ordinata il valore dei dati...
In C nn ho mai usato la libreria graph.h ecc... quindi... mi stavo buttando su System.Drawing.Graphics in .NET (a2000 niente battute su WC NET ecc. :mad: ;) :D )
Mandi
o almeno ditemi sotto gcc che librerie devo usare... :help:
Fenomeno85
18-08-2004, 09:11
troppo complicato mai fatto nulla del genere ... ho solo usato vb6 e PHP x fare grafici.
Cmq adesso vado a vedere la libreria graph.h e, incomincio a guardarla.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
18-08-2004, 09:24
hai per caso una guida o qualche sito su questa libreria??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
hai per caso una guida o qualche sito su questa libreria??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Allora, l'unico libro che ho qui è quello di H. Schildt ma è una versione vecchia (a casa ne ho una versione più nuova e mi ricordo che dice qualcosa di più... forse :confused: ) e recita:
Lo standard ANSI non definisce le funzioni di gestione dello schermo e della grafica a causa dell'enorme differenza nelle prestazioni dei diversi tipi di hardware [...] Questo capitolo descrive le più generali funzioni di gestione dello schermo e della grafica del C Microsoft ver. 5.1
Quindi niente gcc... :(
Poi, tra gli esempi, c'è questo
#include <graph.h>
#include <conio.h>
void main()
{
_setvideomode(_VRES16COLOR);
_moveto(0, 0);
_setcolor(3);
_lineto(600,400);
getche();
_setvideomode(_DEFAULTMODE);
}
che dovrebbe visualizzare una linea... Ma è spazzatura senza il compilatore...
Cmq vedi tu sei hai voglia di avventurarti... Io mi sto buttando su VB.NET e sembra molto più semplice!
Ciao e grazie ;)
Fenomeno85
18-08-2004, 09:46
lo farei ma non ho nessuna voglia di comprare un libro ... se c'è qualcosa in internet è meglio.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
18-08-2004, 09:49
soprattutto la libreria dove la piglio?? in visual studio non c'è
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
soprattutto la libreria dove la piglio?? in visual studio non c'è
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
con google:
ricerca graph.h (http://www.google.com/search?hl=en&ie=UTF-8&q=graph.h&btnG=Google+Search)
ne trovi un po'... Avevo dato un occhio a questa qui (http://pigale.sourceforge.net/doc/graph_8h-source.html) ma poi ho rinunciato... Fammi sapere se ne vieni a capo... Ciao
;)
Fenomeno85
18-08-2004, 10:13
si ma sto impazzendo solo a cercare tutte ste maledette librerie :muro: non potevano metterle già tutte insieme :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se hai usato php per fare grafici probabilmente lavoravi con gd2 giusto ?
Perchè non usi questa libreria anche in C ?
ciao ;)
Fenomeno85
18-08-2004, 13:32
perchè si può usare quella libreria? se si può allora è a dir poco semplice la cosa :D
come faccio a includerla??
x chiamare i metodi è lo stesso??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
18-08-2004, 17:42
up :D ... come faccio a includere una dll ?? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
up :D ... come faccio a includere una dll ?? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sul sito ci sono le .dll gia compilate e gli include da usare sia su win che su linux.
basta scaricare e imostare il compilatore. http://www.boutell.com/gd/
ciao ;)
Fenomeno85
18-08-2004, 20:47
Originariamente inviato da VICIUS
sul sito ci sono le .dll gia compilate e gli include da usare sia su win che su linux.
basta scaricare e imostare il compilatore. http://www.boutell.com/gd/
ciao ;)
come lo imposto il compilatore?? utilizzo visual studio
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
\
Originariamente inviato da Fenomeno85
come lo imposto il compilatore?? utilizzo visual studio
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
\
Penso che l'unica cosa che devi fare e mettere la dll in system32. Poi il file .lib (si chiamano cosi in windows :confused:) in una cartella in cui vc++ riesca a vederli. Infine sistemi i .h nella cartella degli include. fatto questo dovrebbe essere tutto a posto. in gcc su linux basta aggiungere -lgd2 probabilemente si deve fare qualcosa di simile anche su windows con i .lib
ciao ;)
Fenomeno85
19-08-2004, 07:17
allora le librerie le vede (le ho messe nella cartella dove ci sono tutte le librerie) ma in compilazione mi da questi errori :wtf:
--------------------Configuration: Cpp1 - Win32 Debug--------------------
Compiling...
Cpp1.cpp
Linking...
Cpp1.obj : error LNK2001: unresolved external symbol __imp__gdImageColorAllocate@16
Cpp1.obj : error LNK2001: unresolved external symbol __imp__gdImageCreate@8
Debug/Cpp1.exe : fatal error LNK1120: 2 unresolved externals
Error executing link.exe.
Cpp1.exe - 3 error(s), 0 warning(s)
che devo fare?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
19-08-2004, 07:18
il programma è questo:
#include <stdio.h>
#include "GD2/gd.h"
#include "GD2/gdfontl.h"
#include <string.h>
void main(){
gdImagePtr im;
int black;
int white;
/* String to draw. */
char *s = "Hello.";
im = gdImageCreate(100, 100);
/* Background color (first allocated) */
black = gdImageColorAllocate(im, 0, 0, 0);
/* Allocate the color white (red, green and blue all maximum). */
white = gdImageColorAllocate(im, 255, 255, 255);
}
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Le mie conoscense su vc++ si fermano qui. Su linux ho fatto copia e incolla del tuo programma. Tolto quel "GD2" in maiuscolo. Poi ho compialto con un semplice
cc main.c -lgd -o main
Tutto senza errori.
ciao ;)
Fenomeno85
19-08-2004, 09:48
Originariamente inviato da VICIUS
Le mie conoscense su vc++ si fermano qui. Su linux ho fatto copia e incolla del tuo programma. Tolto quel "GD2" in maiuscolo. Poi ho compialto con un semplice
cc main.c -lgd -o main
Tutto senza errori.
ciao ;)
no c'è gd2 perchè è ho fatto una cartella con tutte le librerie :)
immortacci cioncino dove sei?? :D ... che devo fare?? ... ma è andato in vacanza ?? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Devi linkare il .lib dalle opzioni del linker...
Fenomeno85
19-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da cionci
Devi linkare il .lib dalle opzioni del linker...
e dove trovo quale lib linkare e dove?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
C'è la lib solo per "mingw32/cygwin import library libbgd.a"
Originariamente inviato da cionci
C'è la lib solo per "mingw32/cygwin import library libbgd.a"
Non ci posso credere... allora ci sei?! Ferie, eh... :D
Magari... Servizio civile...non volontario... Poi in questi giorni sto dalla mia ragazza...
L'eroe cionci al servizio della patria http://www.spammers.it/var/16.gif
:eheh:
scusa, scusa... scherzo. Tra l'altro io ho poco da ridere... sono in attesa di notizie! :cry:
Fenomeno85
19-08-2004, 17:45
Originariamente inviato da cionci
C'è la lib solo per "mingw32/cygwin import library libbgd.a"
scusa ho installato minigw development studio ma sta cosa dove la fo??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Dalle opzioni del linker...sono molto simili a quelle di Visual C++...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.