PDA

View Full Version : come farsi rimborsare la ritenuta d'acconto sullo stipendio????


BountyKiller
17-08-2004, 12:54
buongiorno :) allora...:) a fine luglio ho percepito il mio primo stipendio (1000 €) per una prestazione lavorativa occasionale per il professore di cui sono tesista....mi sono stati decurtati 200 (:mad: !!) € cioè il 20 % come ritenuta di acconto....per cui alla fine mi sono rimasti solo 800 € (che temo non dureranno molto:):):) )mi hanno però detto che se uno non guadagna più di una certa cifra all'anno può chiedere in qualche modo che gli sia restituito quel 20%; la domanda è: come si fa?

RiccardoS
17-08-2004, 14:24
:mbe: non mi risulta... al massimo se non superi il primo scaglione irpef (7500€ se non bado errato) non ti viene tassato altro oltre alla ritenuta d'acconto... ma quella, purtroppo, temo proprio che non la rivedrai più.

BountyKiller
17-08-2004, 16:04
mi hanno detto che col governo Berlusconi le cose sono cambiate...se non superi i 6000€ di reddito annuo puoi chiedere che ti sia ridata la ritenuta....che non è poco...come e quanto tempo ci voglia non lo so....nè sono se ciò significhi esporsi a rischi di controlli da parte della finanza...

RiccardoS
18-08-2004, 08:15
Originariamente inviato da BountyKiller
mi hanno detto che col governo Berlusconi le cose sono cambiate...se non superi i 6000€ di reddito annuo puoi chiedere che ti sia ridata la ritenuta....che non è poco...come e quanto tempo ci voglia non lo so....nè sono se ciò significhi esporsi a rischi di controlli da parte della finanza...


che siano cambiate le cose col berlusca non ho nessun dubbio :asd: ..... anzi.... :muro: :muro: :muro:

ma di rimborso della ritenuta d'acconto non ho mai sentito parlare... prova cmq sul sito del ministero delle finanze o cmq all'agenzia delle entrate della tua città.

BountyKiller
18-08-2004, 08:29
ok :) mi hanno detto di rivolgermi a un patronato.....e che probabilmente dovrò fare la dichiarazione dei redditi!!!:eek:

RiccardoS
18-08-2004, 08:32
Originariamente inviato da BountyKiller
ok :) mi hanno detto di rivolgermi a un patronato.....e che probabilmente dovrò fare la dichiarazione dei redditi!!!:eek:

bè... di sicuro se vuoi ottenere un rimborso di qualsiasi tipo su delle tasse che hai pagato su un reddito, devi fare la dichiarazione dei redditi l'anno successivo... questo è scontato.

BountyKiller
18-08-2004, 08:44
:eek: sono proprio un ignorante.....non so niente di fisco...

RiccardoS
18-08-2004, 09:50
Originariamente inviato da BountyKiller
:eek: sono proprio un ignorante.....non so niente di fisco...

vedrai che quando comincerai ad avere un reddito fisso imparerai anche qualcosa di fisco... a meno che tu non voglia farti fregare doppiamente, ad esempio apgando dei soldi per farti fare la dichiarazione dei redditi, quando è una cosa che puoi benissimo fare da solo. :D

auguri! ;)

BountyKiller
19-08-2004, 08:26
ma per fare la dichiarazione dei redditi cosa faccio? compilo il modulo 740 e a chi lo consegno? devo pagare qualcosa? io purtroppo sto ancora in casa dei miei """genitori""" (uso le virgolette perchè non li considero nemmeno miei parenti e appena me ne andrò intendo ripudiarli) e i rapporti non sono proprio...ehm...idilliaci...se faccio la dichiarazione dei redditi devo dirglielo? il professore che mi ha dato il lavoro vuole confermarmi per un altro lavoro ma non si può più considerare "prestazione occasionale" ....quindi mi decurteranno più del 20% ???:confused:

BountyKiller
20-08-2004, 07:42
up

RiccardoS
20-08-2004, 07:55
mi spiace per il discorso dei genitori... :(

per fare il 730 (non il 740 :D ) devi andare ad un CAF, Centro di Assistenza Fiscale di un sindacato (CGIL, CISL, UIL) e chiedere anzitutto se è vero che puoi recuperare la ritenuta d'acconto e poi farti spiegare tutto il resto: se ti fai fare tutto da loro c'è un costo che varia da pochi € a qualche decina i più ladroni; se te lo fai tu e lo presenti, non ha costi.

BountyKiller
20-08-2004, 14:50
ok farò così, magari aspetto che riapra tutto dopo le ferie....e se riesco a scoprire un modo per riavere la ritenuta ti faccio sapere (imagino interessi anche a te ;) )
la situazione genitori...:( non è una cosa che avviene dall'oggi al domani...è un discorso che si protrae da anni....ho costantemente mal di stomaco per la situazione, dover vivere insieme a gente del genere e non avere alternative è una cosa orrenda...spero di laurearmi tra poche settimane e di potermene andare al più presto ( non prima di aver pareggiato alcuni "conti" )

RiccardoS
23-08-2004, 07:07
:(

cmq fammi sapere grazie... non mi interessa direttamente perchè fortunatamente ho un lavoro fisso ormai, però puù interessare a qualche amico... ed io non ne so nulla.
Ciao!

Bet
23-08-2004, 09:40
Originariamente inviato da BountyKiller
ok farò così, magari aspetto che riapra tutto dopo le ferie....


e se riesco a scoprire un modo per riavere la ritenuta ti faccio sapere (imagino interessi anche a te ;) )
la situazione genitori...:( non è una cosa che avviene dall'oggi al domani...è un discorso che si protrae da anni....ho costantemente mal di stomaco per la situazione, dover vivere insieme a gente del genere e non avere alternative è una cosa orrenda...spero di laurearmi tra poche settimane e di potermene andare al più presto ( non prima di aver pareggiato alcuni "conti" )

per il rimborso della ritenuta non ci sono molte vie e quella che ti è stata indicata è giusta e l'unica possibile, cioè quella del 730... se hai solo quello da dichiarare è anche molto semplice, lo passi precompilato ad un Centro di assistenza fiscale, così non paghi nulla

per quanto concerne l'altro lavoro che il prof di vuole dare, informati bene ma io credo che tu possa svolgerlo nuovamente come lavoro occasionale, a meno che la cosa nel suo complesso non assuma veramente il carattere di lavoro abituale; occhio che se nel totale sfori i 5000 euro hai anche ritenute previdenziali

BountyKiller
23-08-2004, 13:52
grazie bet....appena riaprono gli uffici vi fo sapere ;)