PDA

View Full Version : A7N8X-E Deluxe + Bios 1012


Ginger79
16-08-2004, 21:32
Ragazzi, ho aperto questo tread per postare le nostre esperienze relative a questo BIOS.

Io vengo dall' Uber 1008 (scelta obbligatoria per overclock spinti) e sto aspettando una release moddata del 1012, sopratutto per avere gli 1.9 e i 2.9.

Per testare la bontà di questo nuovo BIOS usiamo AIDA (solo il test in lettura RAM) e Sandra 2004 sp2 (solo MEMtest).

Indicate i valori ottenuti ai seguenti FSB: 200 - 210 - 215 usando sia Optimal che Aggressive.

Io sono a 215Mhz (Uber 1008 / 2-2-2-10) ----> AIDA = 3180
SANDRA = 3276&3122

Ho sentito che col 1012 quel 3180 diventa un 3256 ---> CONFERMATE?

Provate anche la stabilità con DOOM 3. Io, per ora sono stabilissimo e sono + o - a metà gioco.

Ginger79
17-08-2004, 18:00
Devo dire che non siete moltoattivi.
Cmq le migliorie apportate sono:
1) Compatibilità Sempron
2) Boot da Raid e non + da Scsi
3) Maggiore stabilità in overclock (sebbene non ci sia il VDD e il 2.9 sulle RAM).

djgusmy85
17-08-2004, 18:12
Mi iscrivo al 3d...Sono molto interessato :)
Ginger, che dici? Lo flasho?

djgusmy85
17-08-2004, 18:33
Flashato :)
Problemi nessuno, miglioramenti di prestazioni..nemmeno.. :(
La cosa che mi fa incazzare è che ha incorporato il 4247, e avendo in programma di prendere un Raptor, la cosa non è affatto buona :mad:

djgusmy85
17-08-2004, 18:38
Ah...Già che ho di fronte un possessore di Raptor...
Le famose modifiche apportate al 74Gb, sono state estese anche al 36?
Due 36Gb costano +o- come un 74, e sono indeciso se il 74 o due 36 in raid 0...Come faccio a capire se sono i 36Gb "nuovi"?
Altrimenti prendo il 74...
Grazie ;)

PS: Il mio sogno sarebbe 2 da 74 in raid 0 ma ci sono problemi per colpa degli €€€€ :D

Ginger79
17-08-2004, 19:36
Purtroppo è difficile capire se i 36Gb sono di nuova generazione oppure sono quelli vecchi + lenti e rumorosi. Io ti consiglierei, per non sbagliare, di buttarti sul 74Gb, a meno che tu non sia in possesso delle sigle appartenenti alla nuova generazione di 36Gb così che tu possa confrontarle (in negozio, ovviamente) con l'acquisto che sei in procinto di fare.

Anche il mio obiettivo è quello del RAID 0 (74+74) anche se nel daily use ho constatato personalmente su un sistema che montava il suddetto RAID che le prestazioni non sono poi così + distruttive del singolo...... il che mi ha bloccato e mi ha fatto pensare per un po'...... infatto sono ancora indeciso.

P.s. Col nuovo BIOS prova a fare SANDRA e AIDA e dimmi quanto ottieni..... possibilmente indicando l'FSB. Altrimenti non possiamo capire se ne vale realmente la pena.

MasterJukey
17-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da djgusmy85
Flashato :)
Problemi nessuno, miglioramenti di prestazioni..nemmeno.. :(
La cosa che mi fa incazzare è che ha incorporato il 4247, e avendo in programma di prendere un Raptor, la cosa non è affatto buona :mad:


Ma cosa vuol dire che con incorporato il 4247 non va bene??? :confused:

Io ho un raptor 74GB ... nessun problema :D :confused: :confused: :confused:

Cmq ho messo il 1012 ... ora faccio il test con sandra...

MasterJukey
17-08-2004, 21:42
Sandra Benchmarck bandwidt memoria:

3305
3109

con 215 * 11 e bios 1012.

Tutto il resto il sign :)

Bios sata 4247 nessun problema con RAPTOR 74GB. ;)

djgusmy85
18-08-2004, 08:11
Originariamente inviato da Ginger79
Anche il mio obiettivo è quello del RAID 0 (74+74) anche se nel daily use ho constatato personalmente su un sistema che montava il suddetto RAID che le prestazioni non sono poi così + distruttive del singolo...... il che mi ha bloccato e mi ha fatto pensare per un po'...... infatto sono ancora indeciso.

Anche io sono propenso verso il 74...
Quello che ti so dire del raid 0 (esperienza personale), è che da grandi boost su lettura/scrittura sequenziale, ma nell'accesso casuale è uguale se non addirittura piu lento di un singolo :)
In parole povere hai grossi miglioramenti se devi copiare roba giganti (tipo per chi fa conversioni dvd, divx ecc ecc), ma per chi lo usa su cose tipo giochi, applicazioni o roba che lavora molto con file piccoli non da nessun vantaggio :)

djgusmy85
18-08-2004, 08:13
Originariamente inviato da MasterJukey
Bios sata 4247 nessun problema con RAPTOR 74GB. ;)
Benissimo :)
Ho la tua stessa mobo e tra poco il tuo stesso hd :D

VirusITA
18-08-2004, 11:14
Anch'io avevo il dubbio se installare l'uber o meno, ma porta dei vantaggi o è meglio usare quello standard? Non vorrei fondere la mobo per niente..X quel che ne so si possono mettere gli 1.575V e salire un po' di più di fsb, anche se 440MHz sembra il limite fisico della mia asus (che componenti del ** che usano..). Cmq se voglio metterlo dovrò aspettare i prossimo basato su 1012, ma voi che già lo avete usato, merita?

MasterJukey
18-08-2004, 11:27
Originariamente inviato da VirusITA
Anch'io avevo il dubbio se installare l'uber o meno, ma porta dei vantaggi o è meglio usare quello standard? Non vorrei fondere la mobo per niente..X quel che ne so si possono mettere gli 1.575V e salire un po' di più di fsb, anche se 440MHz sembra il limite fisico della mia asus (che componenti del ** che usano..). Cmq se voglio metterlo dovrò aspettare i prossimo basato su 1012, ma voi che già lo avete usato, merita?

Allora l uber l ho messo e a parte settaggi un po piu alti nel voltaggio di chipset e ram non da altri vantaggi ...

Io ora ho il 1012 e sembra migliorata leggermente la gestione ram. Inoltre a detta di qualcuno è pure piu stabile in OC.

Di sicuro non è peggiore dei predecessori quindi non hai motivi x non utilizzarlo ! :)

Provalo !

djgusmy85
18-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da VirusITA
Anch'io avevo il dubbio se installare l'uber o meno, ma porta dei vantaggi o è meglio usare quello standard? Non vorrei fondere la mobo per niente..X quel che ne so si possono mettere gli 1.575V e salire un po' di più di fsb, anche se 440MHz sembra il limite fisico della mia asus (che componenti del ** che usano..). Cmq se voglio metterlo dovrò aspettare i prossimo basato su 1012, ma voi che già lo avete usato, merita?
Come prestazioni, non cambia niente dal 1008 liscio :)
Come hai detto tu, serve solo per salire 7-8MHz in piu di fsb overvoltando il chipset, e ha i 2.9V sulle ram...
Per il resto è uguale...
Cmq se la tua preoccupazione è di fonderla tranquillo, non si fonde :D

djgusmy85
18-08-2004, 12:10
Originariamente inviato da MasterJukey
Allora l uber l ho messo e a parte settaggi un po piu alti nel voltaggio di chipset e ram non da altri vantaggi ...

Io ora ho il 1012 e sembra migliorata leggermente la gestione ram. Inoltre a detta di qualcuno è pure piu stabile in OC.

Di sicuro non è peggiore dei predecessori quindi non hai motivi x non utilizzarlo ! :)

Provalo !
Anche io sto con il 1012 e nessun problema (x ora :sgratsgrat: )
In piu spero che abbia ragione Master, così non avrò problemi nemmeno quando arriverà il raptor :D

juninho85
18-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da Ginger79
Purtroppo è difficile capire se i 36Gb sono di nuova generazione oppure sono quelli vecchi + lenti e rumorosi. Io ti consiglierei, per non sbagliare, di buttarti sul 74Gb, a meno che tu non sia in possesso delle sigle appartenenti alla nuova generazione di 36Gb così che tu possa confrontarle (in negozio, ovviamente) con l'acquisto che sei in procinto di fare.

Anche il mio obiettivo è quello del RAID 0 (74+74) anche se nel daily use ho constatato personalmente su un sistema che montava il suddetto RAID che le prestazioni non sono poi così + distruttive del singolo...... il che mi ha bloccato e mi ha fatto pensare per un po'...... infatto sono ancora indeciso.

P.s. Col nuovo BIOS prova a fare SANDRA e AIDA e dimmi quanto ottieni..... possibilmente indicando l'FSB. Altrimenti non possiamo capire se ne vale realmente la pena.
visto che devo comprare due raptors usati su questo forum ,sapreste dirmi orientativamente la data di produzione entro il quale sono stati prodotti i modelli rumorosi?

grazie mille
;)

djgusmy85
18-08-2004, 13:47
Non si sa...Biosognerebbe guardare i numeri di serie, ma nessuno conosce quali sono quelli nuovi perchè la WD non li ha messi in giro :)

juninho85
18-08-2004, 13:49
Originariamente inviato da djgusmy85
Non si sa...Biosognerebbe guardare i numeri di serie, ma nessuno conosce quali sono quelli nuovi perchè la WD non li ha messi in giro :)
e sareste in grado di quantificare il rumore in db di quelli che avete voi...non per altro non vorei che mi rifilassero un brocco,anzi due per di piu usati

djgusmy85
18-08-2004, 13:54
Non è così semplice, e poi non c'è tutta sta differenza...E' una cosa piuttosto difficile da percepire... ;)

juninho85
18-08-2004, 13:55
Originariamente inviato da djgusmy85
Non è così semplice, e poi non c'è tutta sta differenza...E' una cosa piuttosto difficile da percepire... ;) dunque dici che non ce poi cosi tanta differenza tra queli nuovi e quelli vecchi?
insomma li posso comprare tranquillo?

djgusmy85
18-08-2004, 13:58
Se sono nuovi, sono quasi sicuramente i modelli nuovi (a meno che siano fondi di magazzino, ma non penso), in 2a mano non saprei, ma ti ripeto che non è niente di evidente :)

Ginger79
19-08-2004, 18:07
La differenza c'è e si è vista dai test effettuati sulla rete.
Tra un 36 Vecchio e uno con la stessa tecnologia del mio 74Gb c'è, occhio e croce, un buon 22% di differenza nelle prestazioni e in un settore stagno come quello degli HD è un'enormità.

Per quanto riguarda il 1012, io sono costretto ad aspettare l'UBER altrimenti non riesco a tenere gli attuali 215Mhz di FSB xchè necessito dell'overvolt sul chipset e sulla Ram.

@Masterjukey ----> un po' bassino il 3109 in Float (non capisco xchè)..... invece di darmi i risultati potresti indicarmi l'efficienza in percentuale (la trovi nel riquadro sotto, quando esegui il test)(ovviamente sempre a 215Mhz che è quello che mi interessa di +).

djgusmy85
19-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da Ginger79
La differenza c'è e si è vista dai test effettuati sulla rete.
Tra un 36 Vecchio e uno con la stessa tecnologia del mio 74Gb c'è, occhio e croce, un buon 22% di differenza nelle prestazioni e in un settore stagno come quello degli HD è un'enormità.

Vada per il 74 allora :D...E niente raid 0 :p
Originariamente inviato da Ginger79
Per quanto riguarda il 1012, io sono costretto ad aspettare l'UBER altrimenti non riesco a tenere gli attuali 215Mhz di FSB xchè necessito dell'overvolt sul chipset e sulla Ram.

Tranquillo, anche col 1012 non ci guadagni chissà cosa ;)
E poi occhio al raptor perchè per alcuni va col 4247, ma ci sono state parecchie segnalazioni di problemi :)

Ginger79
19-08-2004, 21:48
Seguirò il consiglio visto che io faccio il boot dal SATA.

Non ero al corrente di questo problemino con i nuovi driver RAID, grazie.

MasterJukey
19-08-2004, 22:13
Originariamente inviato da Ginger79
Seguirò il consiglio visto che io faccio il boot dal SATA.

Non ero al corrente di questo problemino con i nuovi driver RAID, grazie.


Col bios 1012 e i driver silicon nuovi (xxx50) nessun problema col raptor 74GB

X i test di sandra tra poco li rieseguo e metto uno screen :)

djgusmy85
20-08-2004, 08:19
:mad:
Raptor compatibili col 4247 vs Raptor incompatibili 2-2 :D
Cosa devo faaaare :mc: :muro:

MasterJukey
20-08-2004, 10:17
Originariamente inviato da djgusmy85
:mad:
Raptor compatibili col 4247 vs Raptor incompatibili 2-2 :D
Cosa devo faaaare :mc: :muro:

Lo dici tu no che il 90% dei problemi sta davanti al monitor ... io non sto nel 90% ... e non ho problemi di sorta...

Deduci tu ? :p io lo prenderei :D

djgusmy85
20-08-2004, 10:55
No, non farci caso, quella percentuale è sbagliata, dovrebbe essere almeno del 99% :eheh:
Lo prenderò :)
Faccio così...Al primo problema zac, riflasho il 4227 :D

MasterJukey
20-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da djgusmy85
No, non farci caso, quella percentuale è sbagliata, dovrebbe essere almeno del 99% :eheh:
Lo prenderò :)
Faccio così...Al primo problema zac, riflasho il 4227 :D

99% lol :D beh cmq usalo con gli ultimi driver silicon image ! ;) io configurato cosi .. beh lo sai gia :)

djgusmy85
20-08-2004, 11:03
Ok dai :)
Vi terrò informatissssssssssimi :D

MasterJukey
20-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da Ginger79
La differenza c'è e si è vista dai test effettuati sulla rete.
Tra un 36 Vecchio e uno con la stessa tecnologia del mio 74Gb c'è, occhio e croce, un buon 22% di differenza nelle prestazioni e in un settore stagno come quello degli HD è un'enormità.

Per quanto riguarda il 1012, io sono costretto ad aspettare l'UBER altrimenti non riesco a tenere gli attuali 215Mhz di FSB xchè necessito dell'overvolt sul chipset e sulla Ram.

@Masterjukey ----> un po' bassino il 3109 in Float (non capisco xchè)..... invece di darmi i risultati potresti indicarmi l'efficienza in percentuale (la trovi nel riquadro sotto, quando esegui il test)(ovviamente sempre a 215Mhz che è quello che mi interessa di +).

Ecco qui Ginger ti riporto tutto il log :)

SiSoftware Sandra

Risultati Benchmark
Bandwidth RAM Int Buff'd aEMMX/aSSE : 3304MB/s
Bandwidth RAM Float Buff'd aEMMX/aSSE : 3108MB/s

Int Buff'd aEMMX/aSSE (FLUSSO Interi) Risultati Preliminari
Assegnamento : 3316MB/s
Adattamento : 3312MB/s
Aggiunta : 3292MB/s
Triad : 3298MB/s
Dimensione Dati Elemento : 8-bytes
Buffering Usato : Sì
Offset Displacement Usato : Sì
Efficienza Bandwidth : 96% (stimato)

Float Buff'd aEMMX/aSSE (FLUSSO Virgola Mobile) Risultati Preliminari
Assegnamento : 3314MB/s
Adattamento : 3141MB/s
Aggiunta : 3010MB/s
Triad : 2970MB/s
Dimensione Dati Elemento : 8-bytes
Buffering Usato : Sì
Offset Displacement Usato : Sì
Efficienza Bandwidth : 90% (stimato)

Benchmark in dettaglio...
ID in Esecuzione : ALEX su venerdì 20 agosto 2004 a 13.43.29
Memoria Usata dal Test : 256MB
Supporto NUMA : No
Test SMP : No
Thread di Test Totali : 1
Test SMT : No
Carico Bilanciato Dinamico MP/MT : No
Affinità Processore : P0
Dimensione Pagina : 4kB
Usa Pagine di Memoria Ampie : No

Chipset 1
Modello : ASUSTeK Computer Inc nForce2 AGP Controller
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 215MHz (430MHz vel. dati)
Ampiezza : 64-bit
Bandwidth Massima (Bus) : 3440MB/s (stimato)

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 1 : 256MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-11CL 2CMD
Banco 2 : 256MB DDR-SDRAM 2.0-3-2-11CL 2CMD
Canali : 2
Velocità : 2x 215MHz (430MHz vel. dati)
Ampiezza : 64-bit
Bandwidth Bus Memoria Massima : 6880MB/s (stimato)

Funzionalità
Tecnologia (W)MMX : Sì
Tecnologia SSE : Sì
Tecnologia SSE2 : No
SSE3 Technology : No
EMMX - Tecnologia Estesa MMX : Sì
HTT - Hyper-Threading Technology : No

Suggerimenti per migliorare le prestazioni
Avviso 5405 : La larghezza di banda (bandwidth) del sistema sembra essere limitata dal FSB. Provare incrementando la frequenza di lavoro del FSB.
Avviso 5008 : Per modificare le impostazioni dei benchmark, fare clic su Opzioni.
Avviso 5004 : Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire risultati che rispecchino quanto ottenibile in 'situazioni reali'.
Avviso 5006 : Confrontare i risultati ottenuti solo con quelli di altri ricavati utilizzando la stessa versione del software!
Suggerimento 2 : Doppio clic sul suggerimento o premere Invio quando un suggerimento è stato selezionato per avere ulteriori informazioni.

Ginger79
20-08-2004, 18:11
Ottimo quel 96%...... è il + alto che abbia mai visto!

Per il 90% invece siamo nella norma.

A titolo di confronto io sono sui 95% (Int) e 92% (Float) però sono @ 2-2-2-10 (e non 11).

MasterJukey
21-08-2004, 00:06
Originariamente inviato da Ginger79
Ottimo quel 96%...... è il + alto che abbia mai visto!

Per il 90% invece siamo nella norma.

A titolo di confronto io sono sui 95% (Int) e 92% (Float) però sono @ 2-2-2-10 (e non 11).


LoL ... :) e quindi che consiglieresti x quello che ti pare strano ??? hai bisogno di altre info ??

Ginger79
22-08-2004, 15:41
C'è poco da consigliare...... solo un Bios + performante in quel senso potrebbe migliorare la situazione anche se, ti ripeto, è assolutamente nella norma.

Apsettiamo i prossimi UBER (dovrebbe uscire settimana prossima) e poi testiamoli...... ai posteri l'ardua sentenza!

djgusmy85
22-08-2004, 16:54
Ciao Ginger, tu da dove li scarichi i bios Uber?
Se sai anche che escono settimana prossima significa che sei molto informato su quei bios :)

MasterJukey
22-08-2004, 17:53
Originariamente inviato da djgusmy85
Ciao Ginger, tu da dove li scarichi i bios Uber?
Se sai anche che escono settimana prossima significa che sei molto informato su quei bios :)


Io qui http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/

djgusmy85
22-08-2004, 18:00
:cincin:

Ginger79
22-08-2004, 20:42
Certo che sono informato. D'altronde dopo una frequentazione assidua di circa 2 anni e mezzo nei Forum esteri queste cose si sanno facilmente.

Cmq "the Best" lo trovi qui: http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=15505

DIVERTITEVI!

djgusmy85
23-08-2004, 09:13
Grazie ;)
Attendiamo nuovi sviluppi allora :D

Ginger79
24-08-2004, 19:56
:cool: :cool: :cool: :cool:

djgusmy85
24-08-2004, 22:24
Ancora niente... :(

Alexl1976
08-09-2004, 09:32
Ciao ragazzi, ieri sera mi e' partita la motherboard dopo l'aggiornamento al bios 1012.
Aggiornavo con l'opzione alt+F2 e dopo il flash il pc non partiva piu' che sfiga:muro: :muro: :muro: :muro:
Pero' visto che e' sempre in garanzia questa mattina ho chiamato in negozio e gli ho detto che non andava piu'.
E lo mi hanno detto che me la sostituiscono in garanzia.
Scusate ma seuno aggiorna al bios 1012 puo' ritornare al 1008?

MasterJukey
08-09-2004, 10:16
si si puo facendo un aggiornamento a caldo...

Cmq il problema non è dovuto al bios 1012 ma a una tua sfortuna... la prossima volta magari usa l utility asus invece che il flasher integrato F2... anke se a me non ha mai dato problemi.

:O

dfruggeri
08-09-2004, 10:24
Qui ci sono tutti i bios uber nn ufficili, coime vedete l'ultimo nn risulta il 1008 ma il 1011:

http://torkelom.nettbutikk.no/a7n8xe.htm


e qui trovate il link per 1012 uber "duke" bios che ho appena messo su e che ora testo un pò:

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=51187&postdays=0&postorder=asc&start=45


Provati il 1011 uber e il 1012 duke.............non mi cambia niente, in overclock non migliora nulla come del resto non è mai cambiato nulla tra tutti i bios ufficiali asus usciti finora.
Morale ho rimesso il 12012 ufficilae, rock solid lo sono solo fino a 218 e non sono le ram che se anche non sono il max arrivano sui 225mhz.

p.s: in tutti i bios moddati non funge realmente l'overvolt del chip mentre dovrebbe funzionare tranquillamente la possibilità di impostare la ram a 2,9 ma nel mio caso è inutile visto che la motherboard oltre i 218 non è stabile al 100%.

ciaooooooo

Alexl1976
08-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da MasterJukey
si si puo facendo un aggiornamento a caldo...

Cmq il problema non è dovuto al bios 1012 ma a una tua sfortuna... la prossima volta magari usa l utility asus invece che il flasher integrato F2... anke se a me non ha mai dato problemi.

:O

Come si fa' a fare questo aggiornamento a caldo?
E quale' e' l'utility per il flash e come si usa.
Poi volevo chiedervi se secondo voi quando mandano la mot. a riparare se si accorgono che si e' bloccata dopo un agg. del bios possono farmi qualcosa, visto che tanto l'essedi me ne da' un nuova?

djgusmy85
08-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da MasterJukey
si si puo facendo un aggiornamento a caldo...

Cmq il problema non è dovuto al bios 1012 ma a una tua sfortuna... la prossima volta magari usa l utility asus invece che il flasher integrato F2... anke se a me non ha mai dato problemi.

:O
Pure io uso l'utility da win :O

djgusmy85
08-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da Alexl1976
Come si fa' a fare questo aggiornamento a caldo?

Avvii il pc con una EEPROM funzionante, fai partire il flash del bios, e poco prima del flash vero e proprio sostituisci le EEPROM in modo che ti flashi quella corrotta, resuscitandola :D
Originariamente inviato da Alexl1976
E quale' e' l'utility per il flash e come si usa.

Il normalissimo AWDFLASH.exe...
Lo apri da dos, inserisci il nome del file e fa tutto lui...
Originariamente inviato da Alexl1976
Poi volevo chiedervi se secondo voi quando mandano la mot. a riparare se si accorgono che si e' bloccata dopo un agg. del bios possono farmi qualcosa, visto che tanto l'essedi me ne da' un nuova?
Se la flashano e la rimettono in vendita :D
Scherzo, non lo so :)

djgusmy85
08-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da dfruggeri
p.s: in tutti i bios moddati non funge realmente l'overvolt del chip mentre dovrebbe funzionare tranquillamente la possibilità di impostare la ram a 2,9 ma nel mio caso è inutile visto che la motherboard oltre i 218 non è stabile al 100%.

Quoto, cmq 218 è un ottimo risultato senza overvolt...La mia intorno ai 215...Quella di Ginger79 208 senza overvolt e 215 con 1.9 (dice che sulla sua non è fittizzio)...

Alexl1976
08-09-2004, 13:20
E per aggiornare il bios da windows come fate?

Per aggiornarlo da dos se ho capito bene mi devo fare due floppy perche' in uno solamente non ci sta il disco di avvio di dos, awdflash e il bios.
Dunque faccio due dischetti
nel primo ci metti il file di avvio di windos da dos
nel second awdflash e il bios
Poi faccio partire i pc sotto dos, inseriso il floppy conawdflash e il bios, digito dir e faccio partire awdflash e gli lancio il file del bios e il gioco dovrebbe essere fatto vero?


Ragazi grazie per la vostra disponibilita'

djgusmy85
08-09-2004, 14:00
Da win apri il prog, apri il file, e clicca su "Flash"...
Per quello da dos ok...Cmq ci dovrebbe stare tutto su un floppy solo...

Alexl1976
08-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da djgusmy85
Da win apri il prog, apri il file, e clicca su "Flash"...
Per quello da dos ok...Cmq ci dovrebbe stare tutto su un floppy solo...


Allora da windows devo far partire l'awdflash?

djgusmy85
08-09-2004, 15:59
AWDFLASH = DOS
L'utility da win varia da produttore a produttore...

Alexl1976
08-09-2004, 16:09
Sapete mica dove posso trovare questa utility per aggiornare il bios della A7n8x - e Deluxe da windows?

djgusmy85
08-09-2004, 16:40
Sul sito della Asus...