View Full Version : il mio primo overclock (forse ultimo)
Ciao a tutti, come da titolo sto tentando di fare il mio primo overclock.
Francamente ciò provato perchè ero convinto che fosse una cosa semplicissima tanto se non va bene gli cambi qualche altra cosa e riprovi.
La mia configurazione credo che mi consente di arrivare almeno ad un 2300 ma la risata è che non riesco a passare 1917 rock solid.
Leggedo un pò di tutto su questo forum o letto quel topic grandissimo sulla mia scheda madre, poi le configurazioni degli altri utenti che avevano un mobile, hanno detto esplicitamente che un amd m2500 arriva +o- a 2500 1.8vcore.
Il punto è che quando o messo il procio la configurazione ottimale che abit nf7-s a dichiarato è stata di 600mhz cioè 80*7.5, inizialmente o pensato che il processore era difettoso, ma poi o provato a salire e ci sono riuscito subito perchè lo messo alla stessa frequenza del mio xp 2600+ cioè 166*11.5 1.65vcore.
Da qui però non mi schiodo o provato a 185x11.5 1.7vcore ma appena lancio un gioco si chiude da solo.
Mi serve un aiuto, cioè che devo fare se il sistema parte poi arriva ad un certo punto e poi si riavvia, è un problema che dipende dalla tensione del procio o da altro?
Perchè questa scheda madre va in allarme con quegli ODIOSI bip bip (di diversa tonalità tra l'atro) è troppo alta la frequenza, il moltiplicatore, la tensione?
Perchè alcune volte va in allarme, spengo poi riaccendo e si prende i valori che gli avevo dato appena prima dell'allarme?
Perchè altre volte va in allarme e appena riaccendo aspetta 3-4 secondi per poi tornare in allarme ancora? tra l'atro quando questo succede non so che pesci prendere.
Spero rispondiate
Grazie della pazienza (perche se siete arrivati a leggere fino qui ne avete avuta un bel pò) :D
Grazie ciao
valerio86
16-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da vergio
Ciao a tutti, come da titolo sto tentando di fare il mio primo overclock.
Francamente ciò provato perchè ero convinto che fosse una cosa semplicissima tanto se non va bene gli cambi qualche altra cosa e riprovi.
La mia configurazione credo che mi consente di arrivare almeno ad un 2300 ma la risata è che non riesco a passare 1917 rock solid.
Leggedo un pò di tutto su questo forum o letto quel topic grandissimo sulla mia scheda madre, poi le configurazioni degli altri utenti che avevano un mobile, hanno detto esplicitamente che un amd m2500 arriva +o- a 2500 1.8vcore.
Il punto è che quando o messo il procio la configurazione ottimale che abit nf7-s a dichiarato è stata di 600mhz cioè 80*7.5, inizialmente o pensato che il processore era difettoso, ma poi o provato a salire e ci sono riuscito subito perchè lo messo alla stessa frequenza del mio xp 2600+ cioè 166*11.5 1.65vcore.
Da qui però non mi schiodo o provato a 185x11.5 1.7vcore ma appena lancio un gioco si chiude da solo.
Mi serve un aiuto, cioè che devo fare se il sistema parte poi arriva ad un certo punto e poi si riavvia, è un problema che dipende dalla tensione del procio o da altro?
Perchè questa scheda madre va in allarme con quegli ODIOSI bip bip (di diversa tonalità tra l'atro) è troppo alta la frequenza, il moltiplicatore, la tensione?
Perchè alcune volte va in allarme, spengo poi riaccendo e si prende i valori che gli avevo dato appena prima dell'allarme?
Perchè altre volte va in allarme e appena riaccendo aspetta 3-4 secondi per poi tornare in allarme ancora? tra l'atro quando questo succede non so che pesci prendere.
Spero rispondiate
Grazie della pazienza (perche se siete arrivati a leggere fino qui ne avete avuta un bel pò) :D
Grazie ciao
Se hai un XP-M e delle PC3200 setta i 200Mhz di FSB (per ora con timings by SPD) e il moltiplicatore a 10X con VCore di 1.65V. Prova così e vedi se è R.S. (una sessiose di YASP da 16Mb andrà bene per il momento).
No, non va.
Ho lanciato un gioco ghost master, ed è uscito da solo un minuto dopo.
Devo provare con un'altro gioco?
Le ram sono andate a 2-3-2-6
prima erano a 2-3-2-5
Però ce qualche cosa che non va, quando scorro la pagina non è fluida ma scatta, un caso?
valerio86
16-08-2004, 20:28
I due banchi di memoria sono uguali? Non vorrei fosse un problema di Dual Channel...
Comunque la cosa è molto strana :rolleyes:
si sono uguali e li ho messi uno al primo e l'altro al terzo per usufruire del dual channel
Comunque o provato anche io a metterlo a questa frequenza cioè 200x10 a 1.65 con le ram a 2-3-2-5 e il risultato è uguale.
valerio86
16-08-2004, 20:35
Prova a settare l'FSB a 166Mhz (CPU e RAM in sicrono) e sali di moltiplicatore cominciando da 11X.
la mia configurazione di partenza era 166*11.5 1.65vcore le ram andavano a 333, questa configurazione era R.S. la provo lo stesso?
valerio86
16-08-2004, 20:41
Prova 166x13.
o provato, però le cose sono andate diversamente.
Di solito mi esce un messaggio che mi dice di non spegnare per il pc che deve salvare le nuove impostazioni poi si riavvia a parte.
Ora o salvato e non mi è uscito nulla schermata nera o aspettato circa 3-4 minuti e poi o spendo ed è tornato alla configurazione di partenza cioè 80*7.5.
Ora sto sempre a 166x11.5 1.65 vcore
valerio86
16-08-2004, 23:21
Sei sicuro che sia un XP-Mobile vero? Non saprei a cosa dare la colpa...
sidbicius
17-08-2004, 17:21
Scusami ma non ho capito hai un athlon xp-m 2500 o un athlon
xp 2600
:confused:
un 2500mobile che non vuol sapere nulla tranne 166*11.5
Damianoo
17-08-2004, 22:02
prova 133x13.. facci sapere
ora ci provo, comunque può essere l'alimentatore?
ora ho scambiato l'alimetatore con un mio amico e il risultato e diverso (in peggio intendo).
Quindi l'alimentatore cambia i risultati!
Il mio alimentatore fa scifo è un 500w ma possiede un amperaggio di un 400w
Voi che dite?
Ciao
M@arco_000
18-08-2004, 00:41
l'alimentatore dovrebbe bastare... poi dipende anche da quante periferiche ci attacchi.. per toglierti il dubbio puoi staccarne qualcuna e vedere come si comporta...
per quanto riguarda l'allarme della scheda, di solito lo da per seri problemi di temperatura del processore, si possono disattivare, ma se anche lo fai in prensenza di guai seri va in allarme lo stesso e spegne tutto. la pasta l'hai messa?? il dissi è montato bene?
poi una cosa: nel bios, se non lo hai già fatto, alla voce "CPU FSB/DRAM ratio" prova by spd o i vari (3/3, 4/4 ecc - NON su auto)- e i timings su by spd o auto. le ram sono quelle in sign giusto?
se poi hai avessi bisogno di resettare le impostazioni del bios c'è un jumper che fa ciò, vicino alla batteria del bios. lo sposti x qualche secondo e poi lo rimetti a posto (rigorosamente con l'alimentazione scollegata), guarda nel manuale se vuoi saperne di +.
buona fortuna!
Ma quando effettui un oc,provi ad aumentare il Vcore?
x cajenna
certo che lo alzo il vcore.
x M@arco_000
la pasta e il dissipatore sono stati messi correttamente, per il fatto dell'allarme non credo che ci vada per via della temperatura o tre ventole 8x8 + quella sopra il dissipatore.
ora provo a cambiare la voce CPU FSB/DRAM ratio e vediamo un pò
o provato a cambiare la voce CPU FSB/DRAMlo messa a spd a 3/3 4/4 e 4/3 il risultato è identico, va in allarme.
Credo che lo mandero in assistenza voi che dite?
sidbicius
18-08-2004, 12:37
Hai provato utilizzando un banco ram alla volta, basta che uno dei 2 banchi sia fallato perchè ti crei dei problemi simili.
Non sò se la cosa possa cambiare ma sulla abit nf7/s per il dual channel
bisogna mettere i 2 banchi partendo dal ddr3 al ddr2 e non ddr1
Se io lancio cpu-z nella sezione memory alla channel # ci sta dual.
Non significa nulla, oppure sto in dual channel?
Ciao
M@arco_000
18-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da vergio
Se io lancio cpu-z nella sezione memory alla channel # ci sta dual.
Non significa nulla, oppure sto in dual channel?
Ciao
no se ti dice dual channel è vero, poi cmq basta che le hai messe nel dimm3 e 2. prova anche con uno alla volta nell dimm3 e testali con memtest.
se pensi di aver smanettato troppo nel bios scegli "load optimized defaults" e poi risetta tutto da daccapo. hai provato se con il molti molto basso i 200 di bus te li tiene lo stesso?
ciao
[K]iT[o]
18-08-2004, 19:30
Ci comunichi le temperature? L'allarme è al 90% segno che il sistema ha problemi di surriscaldamento.
Ciao :)
Mi dite qualche buon programma per vedere le temperature?
E magari anche come faccio a fare un'immagine del mio desktop.
Se io faccio load optimized defaults mi parte da 1000 cioè 100*10
ora provo a fare quello che mi hai consigliato per le ram.
Comunque tanto per la cronaca o provato a mettere un procio xp2600+ e le cose non e che siano + rosee
Mi spiego meglio, questo procio era montato su una asus a7v8x-x e dal bios avevo l'opzione di portare direttamente la frequenza a 2300 cioè 200*11.5 però le ram dovevano andare a 400per forza perche il rapporto era sempre 1:1.
Il bus della scheda madre era 333mhz e a 400 non sono mai riuscito a portarlo.
Lo montato sulla abit nf7s e non sono riuscito lo stesso ad ottenere prestazioni migliori di 166*11.5.
Non può essere la scheda madre o l'alimentatore che ha qualche cosa che non va.
Non so perchè ma devo dare la colpa a qualche componente, non posso essere io che sbaglio :D
M@arco_000
18-08-2004, 20:04
le temperature le vedi con winbond hardware doctor, che sta nel cd della mobo, oppure dal bios > pc health status.
Ragazzi, le cose sono migliorate tantissimo, ora sto a 166*14 vcore 1.8.
Mi vergogno un pò (un pò si fa per dire :rolleyes: )a dire che cosa o fatto, perchè in realta qualche cosa ho fatto.
Ho smontato il dissipatore e o messo la pasta sul procio.
Molto probabilmente questa cosa la dovevo fare dall'inizio, sicuramente è un ABC ma io non la sapevo :cry:
Spero che avro il coraggio di farmi sentire al + presto.
Ciao.
P.S. comunque non mi arrendo il mio obiettivo è quello di arrivare a 2500mhz.
M@arco_000
21-08-2004, 21:04
Originariamente inviato da vergio
x M@arco_000
la pasta e il dissipatore sono stati messi correttamente, per il fatto dell'allarme non credo che ci vada per via della temperatura o tre ventole 8x8 + quella sopra il dissipatore.
ora provo a cambiare la voce CPU FSB/DRAM ratio e vediamo un pò
visto che x l'allarme ora hai risolto, x il bus a 200 hai provato le varie opzioni su CPU FSB/DRAM? e con timings di default x ora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.