View Full Version : Errore rindondanza!
Portando un file di grosse dimensioni da una partizione ad un altra ,di 2 hd , incorro in questo errore, di rindondanza del ciclo!!!
Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi come posso risolvere il problema?!
Grazie in anticipo! Ciaoo!
Innanzitutto dovresti sapere che se hai un sistema operativo con FAT32 c'è un limite di 4 GB per file.I sistemi operativi che usano FAT32 sono windows 95,98,ME anche windows 2000 e windows XP possono usufruire,ma è possibile qui però passare al file system NTFS.Quindi se hai win2000 o winXP con FAT32,converti la partizioni in NTFS,se invece hai già NTFS io comincerei a preoccuparmi per l'integrità degli hard disk !!!!!:eek:
azz... gli hd hanno sempre lavorato bene fino ad ora, l'so è un win xp home edition , gli hd hanno entrami partizioni ntfs... uhm.. cosa dovrei fare?! per controllare la loro integrità? "Chkdsk" ? masterizzando il file riuscirei poi a portarlo nell'altra partizione?!
Originariamente inviato da ST6Man
azz... gli hd hanno sempre lavorato bene fino ad ora, l'so è un win xp home edition , gli hd hanno entrami partizioni ntfs... uhm.. cosa dovrei fare?! per controllare la loro integrità? "Chkdsk" ? masterizzando il file riuscirei poi a portarlo nell'altra partizione?!
ciao,
finora quel errore l'ho visto solo sui DVD...
Per caso hai copiato un DVD sull'hard disk? :D Questo spiegherebbe l'errore di ridondanza ciclo...
Ciao..
No, non è un dvd , bensì un file multimediale (avi).
Ho notato che in alcuni casi se cerco di copiare il file in un'altra partizione , non ci sono problemi; in altri casi, se cerco di spostarlo trovo quell'errore!! mettendo mano al registro si può fare qualcosa??
:)
Ciao,
Che io sappia quell'errore è un "bad crc", copiando un dvd su hd a volte so che capita. Puoi provare un controllo degli hard disk.
hai provato (da command):
chkdsk x: /v /f
dove x è l'unità che vuoi controllare
/v significa "verbose" cioè ti visualizza il report
/f esegue la correzione di eventuali errori
In questo modo vedi se l'hard disk ha dei problemi e se possibile li corregge.
In caso di difetti non riparabili all'HD prima di suicidarti... ci sono i programmi di recovery dei produttori che a volte fanno miracoli
Guarda a dirti la verità l'hd ha sempre funzionato alla perfezione, non mi ha dato problemi di nessun tipo!, per ora non mi ha ancora dato il motivo di suicidarmi... è un excelsor, se non sbaglio, o una marca simile(ora sto scrivendo da un altro pc!)... grazie per i consigli appena posso(stasera) provo a fare come dici! :)
Ho notato che questo tipo di errore mi compare solo con alcuni file, e in alcuni casi certi file riesco a portarli da una partizione all'altra dopo svariati tentativi (sempre file avi cmq!).. qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere???
tenikù!
intendi portare il file da una partizione di un hd a una partizione di un altro hd o le partizioni sono sullo stesso hd?
che scheda madre hai? drivers del chipset installati? usi controller HD esterni? drivers aggiornati?
:)
m'è appena successo ieri sera!
Dopo un'analisi completa, ho scoperto che il mio maxtor da 160GB in NTFS ha qualche cluster danneggiato: norton disk doctor è riuscito a recuperare il file avi che risultava danneggiato e l'utility powermax ha constatato che l'HD sta per passare a migliore vita invitandomi a fare un backp e sostituire il disco, cosa che ti consiglio vivamente di fare!
Grazie mille per i tuoi consigli! :)! provo domani stesso!... anche se il mio file non risulta danneggiato!, o meglio.. riesco a spostarlo(sempre all'interno della partizione) e a leggerlo!
riesci a spostarlo perchè non viene fisicamente spostato, mentre se lo sposti in un altra partizione il file viene letto tutto: probabilmente sono solo pochi cluster danneggiati nel mezzo del file come è successo a me.
Originariamente inviato da Manp
intendi portare il file da una partizione di un hd a una partizione di un altro hd o le partizioni sono sullo stesso hd?
che scheda madre hai? drivers del chipset installati? usi controller HD esterni? drivers aggiornati?
:)
La skeda madre è una asus, il chipset installato e di controller HD esterni non ne ho :( ora provo con l'ultility del norton!
controlla anche con l'utility del produttore del disco, così ti da anche un "parere" su cosa ti conviene fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.