ettore70
16-08-2004, 14:48
Allora!
Come da titolo vediamo se possiamo fare un discorso corale ben chiaro.
Oggi chi vuole comprarsi un portatile si trova davanti a miriadi di opportunità (e meno male, viva la concorrenza), ma ese guardiamo bene le possibilità si riducono in fondo a poche scelte di base: i processori e gli schermi.
Dico ciò perchè tutti possiamo successivamente modificare le nostre configurazioni, giga e giga di ram o terta e tetra di hd, ma sia procio che schermo (anche alcune volte lettori ottici) sono sempre gli stessi.
Di procio ce ne sono sostanzialmente 5 (credo): p4 (in generale), "centrino", xp (sia m che normali). celeron e amd64.
Ho già letto nelle faq tutto quello che c'è da dire sulle varie architetture, caratteristiche etc., ma nessuno ha mai detto se "sono procio da portatile" (cioè se ne vale la pena di ontare un procio particolare su un note diverso dall'altro).
Per quanto riguarda lo schermo, bhé . . , devo dire che non è vero che i xtft sono uno uguale all'altro anche se hanno la stessa risoluzione (1024x768x16M) ma devo chiedermi una cosa "è mai necessario avere su uno schermo con una diagonale di 15'' una risoluzione che superi i 1024x768 (posso tollerare 1280x800, ma con molti problemi)? non è che con risoluzioni più alte (o basse) non si possa capire se ciò che ho scritto è una virgola o un moscerino che si è posato sullo schermo?".
La mia nonè un'accusa a chi ama queste cose, la crescita tecnologica, ma mi chiedo soltanto "non è che stiamo diventando schiavi di un mercato che ci obbliga a pensare che ciò che ci propongono loro deve essere il meglio per noi".
P.s. per finire vi scrivo anche io da un portatile maè un normale toshiba con un celeron 433 ed uno schemo 12'' a 800x600 e vi giuro che non invidio nessun p8 a 8000 con 10 giga ram e schermo 21'' a 5000x4200!
saluti e ditemi che cosa ne pensate ma almeno con le offese andateci piano, sono un tipo permaloso!
:mad: :mad: :mad: :mad:
Come da titolo vediamo se possiamo fare un discorso corale ben chiaro.
Oggi chi vuole comprarsi un portatile si trova davanti a miriadi di opportunità (e meno male, viva la concorrenza), ma ese guardiamo bene le possibilità si riducono in fondo a poche scelte di base: i processori e gli schermi.
Dico ciò perchè tutti possiamo successivamente modificare le nostre configurazioni, giga e giga di ram o terta e tetra di hd, ma sia procio che schermo (anche alcune volte lettori ottici) sono sempre gli stessi.
Di procio ce ne sono sostanzialmente 5 (credo): p4 (in generale), "centrino", xp (sia m che normali). celeron e amd64.
Ho già letto nelle faq tutto quello che c'è da dire sulle varie architetture, caratteristiche etc., ma nessuno ha mai detto se "sono procio da portatile" (cioè se ne vale la pena di ontare un procio particolare su un note diverso dall'altro).
Per quanto riguarda lo schermo, bhé . . , devo dire che non è vero che i xtft sono uno uguale all'altro anche se hanno la stessa risoluzione (1024x768x16M) ma devo chiedermi una cosa "è mai necessario avere su uno schermo con una diagonale di 15'' una risoluzione che superi i 1024x768 (posso tollerare 1280x800, ma con molti problemi)? non è che con risoluzioni più alte (o basse) non si possa capire se ciò che ho scritto è una virgola o un moscerino che si è posato sullo schermo?".
La mia nonè un'accusa a chi ama queste cose, la crescita tecnologica, ma mi chiedo soltanto "non è che stiamo diventando schiavi di un mercato che ci obbliga a pensare che ciò che ci propongono loro deve essere il meglio per noi".
P.s. per finire vi scrivo anche io da un portatile maè un normale toshiba con un celeron 433 ed uno schemo 12'' a 800x600 e vi giuro che non invidio nessun p8 a 8000 con 10 giga ram e schermo 21'' a 5000x4200!
saluti e ditemi che cosa ne pensate ma almeno con le offese andateci piano, sono un tipo permaloso!
:mad: :mad: :mad: :mad: