PDA

View Full Version : facciamo il punto della situazione!


ettore70
16-08-2004, 14:48
Allora!
Come da titolo vediamo se possiamo fare un discorso corale ben chiaro.
Oggi chi vuole comprarsi un portatile si trova davanti a miriadi di opportunità (e meno male, viva la concorrenza), ma ese guardiamo bene le possibilità si riducono in fondo a poche scelte di base: i processori e gli schermi.
Dico ciò perchè tutti possiamo successivamente modificare le nostre configurazioni, giga e giga di ram o terta e tetra di hd, ma sia procio che schermo (anche alcune volte lettori ottici) sono sempre gli stessi.
Di procio ce ne sono sostanzialmente 5 (credo): p4 (in generale), "centrino", xp (sia m che normali). celeron e amd64.
Ho già letto nelle faq tutto quello che c'è da dire sulle varie architetture, caratteristiche etc., ma nessuno ha mai detto se "sono procio da portatile" (cioè se ne vale la pena di ontare un procio particolare su un note diverso dall'altro).
Per quanto riguarda lo schermo, bhé . . , devo dire che non è vero che i xtft sono uno uguale all'altro anche se hanno la stessa risoluzione (1024x768x16M) ma devo chiedermi una cosa "è mai necessario avere su uno schermo con una diagonale di 15'' una risoluzione che superi i 1024x768 (posso tollerare 1280x800, ma con molti problemi)? non è che con risoluzioni più alte (o basse) non si possa capire se ciò che ho scritto è una virgola o un moscerino che si è posato sullo schermo?".
La mia nonè un'accusa a chi ama queste cose, la crescita tecnologica, ma mi chiedo soltanto "non è che stiamo diventando schiavi di un mercato che ci obbliga a pensare che ciò che ci propongono loro deve essere il meglio per noi".

P.s. per finire vi scrivo anche io da un portatile maè un normale toshiba con un celeron 433 ed uno schemo 12'' a 800x600 e vi giuro che non invidio nessun p8 a 8000 con 10 giga ram e schermo 21'' a 5000x4200!

saluti e ditemi che cosa ne pensate ma almeno con le offese andateci piano, sono un tipo permaloso!

:mad: :mad: :mad: :mad:

ettore70
16-08-2004, 14:49
Scherzo naturalmente

:) :oink: ;)

leonardo1
16-08-2004, 21:51
Wow sarebbe fantastico un 21' sui note che meraviglia mi stanno stretti i 17' figuriamoci i 15'.........detto questo e' vero molti fronzoli ma di epocale niente ne schede video ne processori daltronde se non arriveranno chipset piu' potenti non serviranno a moltissimo CPU e ram ecc. pero' Apple da 17'......!!!:gluglu:

matrizoo
16-08-2004, 23:57
Originariamente inviato da ettore70
Allora!
Come da titolo vediamo se possiamo fare un discorso corale ben chiaro.
Oggi chi vuole comprarsi un portatile si trova davanti a miriadi di opportunità (e meno male, viva la concorrenza), ma ese guardiamo bene le possibilità si riducono in fondo a poche scelte di base: i processori e gli schermi.
Dico ciò perchè tutti possiamo successivamente modificare le nostre configurazioni, giga e giga di ram o terta e tetra di hd, ma sia procio che schermo (anche alcune volte lettori ottici) sono sempre gli stessi.
Di procio ce ne sono sostanzialmente 5 (credo): p4 (in generale), "centrino", xp (sia m che normali). celeron e amd64.
Ho già letto nelle faq tutto quello che c'è da dire sulle varie architetture, caratteristiche etc., ma nessuno ha mai detto se "sono procio da portatile" (cioè se ne vale la pena di ontare un procio particolare su un note diverso dall'altro).
Per quanto riguarda lo schermo, bhé . . , devo dire che non è vero che i xtft sono uno uguale all'altro anche se hanno la stessa risoluzione (1024x768x16M) ma devo chiedermi una cosa "è mai necessario avere su uno schermo con una diagonale di 15'' una risoluzione che superi i 1024x768 (posso tollerare 1280x800, ma con molti problemi)? non è che con risoluzioni più alte (o basse) non si possa capire se ciò che ho scritto è una virgola o un moscerino che si è posato sullo schermo?".
La mia nonè un'accusa a chi ama queste cose, la crescita tecnologica, ma mi chiedo soltanto "non è che stiamo diventando schiavi di un mercato che ci obbliga a pensare che ciò che ci propongono loro deve essere il meglio per noi".

P.s. per finire vi scrivo anche io da un portatile maè un normale toshiba con un celeron 433 ed uno schemo 12'' a 800x600 e vi giuro che non invidio nessun p8 a 8000 con 10 giga ram e schermo 21'' a 5000x4200!

saluti e ditemi che cosa ne pensate ma almeno con le offese andateci piano, sono un tipo permaloso!

:mad: :mad: :mad: :mad:
mah, non ho capito cosa vuoi dire sinceramente...
ma te che ci devi fare con il portatile?navigare e scrivere quache lettera?se e' cosi' va bene il tuo, se ci devi lavorare con il cad e' meglio un 17" a 1900x1600...
eppoi scusa, ma oggi con 1000 euro compri un bel portatile, quando e' uscito il tuo ce ne volevano almeno il doppio, anzi gli euro nemmeno erano stati pensati:D
e cmq il tuo discorso non ha senso, ora uno che si deve comprare un notebook mica trova i celeron 466 :confused:

ettore70
17-08-2004, 13:11
@matrizoo e per tutti:

io non dico che ti devi comprare un celeron, forse non siamo stati schiari o capiti, dico soltanto che andare a acercare "migliorie" in cose che non ne necessitano è un grande spreco.
Il mio portatile (pagato 2.600.000 Lire nel 1999), come già detto, funziona, e lo uso per acquisre dati su stazioni sparse sul territorio dunque è piccolo, "leggero", e solido.
Si potrebbe dire "se ti serve piccolo e leggero e portatile ci sono le serie piccole come il tecra o portège della toshiba", si ma c'è una piccola cosa che il mercato stà cercando di eliminare:
la maggioranza deli strumenti scientifici usano ancora seriali rs232, floppy o pcmcia di tipo II (quelle che necessitano il doppio di spazio)!
Dunque si nota che lo sviluppo tecnologico di un prodotto che era nato come esigenza di mobilità è stato orientato verso una strada che, francamente, mi dice poco di "mobile", ma più di desktop replacement.

Spero stalvolta di essere stato un pò più chiaro!

P.S. devo comunque dire che i portatili di oggi è vero che sono diminuiti di prezzo, ma soprattutto sono diventati anche dei bei oggetti (serie w di asus).

ciao ciao

leonardo1
17-08-2004, 15:38
Comunque raga siamo nel mercato globale bisogna vendere vendere vendere.....coprire tutte le nicchie possibili anche sostituire il desktop fare note da 10' 21' ecc.e se la nicchia non esiste inventarsela bisogna vendere milioni di portatili per non fallire e' la dura legge della competizione!!!!:)

Mighty83
17-08-2004, 17:49
Potrebbe sembrare una voce fuori dal coro ma ti do ragione! Infatti ho cambiato il portatile che vedi (muletto) con un 292 e ti devo dire che ci ho messo tanto x decidermi a cambiarlo. Solo xkè la batteria non reggeva neanche 5 min!! Ho cercato tanto un notebook con uno schermo da 12" - 13" ma hanno un costo eccessivo. Almeno 2000 €... I veri portatili costavano - costano - costeranno sempre tanto! Forse xkè sono studiati x una certa fetta di mercato... Non mi sorprendo se tra un anno ci saranno solo 17" pollici....

leonardo1
17-08-2004, 23:29
Bingooo!!!Proprio cosi'!!!!:sofico: